This song is hauntingly beautiful! harmonic embroidery; the melody: with those plodding phrasings and atonal dampenings; the text: composed of sentences of extreme hermeticism, but which manage to delve into our most hidden and profound emotions. A true masterpiece! This is the Battisti song that I love most, absolutely!
il piu' grande di tutti, il piu' vario, il piu' astratto, mio caro Lucio volevi con tutta la forza strappare da te quell' immagine da cantante, autore leggero , commerciale che poi non lo sei mai stato tranne per hit piu' conosciute, ma gia' dai primi passi si vedeva il genio, per primi passi intendo i passaggi cruciali della tua carriera la prima scossa arriva con Amore e non amore, 4 brani cantati 4 musicali, poi arrivera' Anima latina il capolavoro, il mio album preferito, nell'ultima intervista ci manda segnali di cambiamento, con Giulio Mogol sono 4 anni che ci vediamo solo per lavoro, quel lavoro che nella sua testa (secondo me aspettava la scadenza del contratto, non vedeva l'ora) prevede qualcosa di nuovo, qualcosa che come sempre ha fatto un nuovo percorso musicale, con E gia' il primo passo verso abissi belli assai! Il primo passo della tua voglia di scacciare da te la veste dei fantasmi del passato, naturalmente senza rinnegarli, perche' sono fondamentali tutte le tue canzoni dalla prima all'ultima, ma come sempre ti piaceva vincere, con gli ultimi album ( meravigliosi) avrai venduto meno rispetto al passato, ma quello che hai creato negli ultimi 6 album ti ha reso unico, non replicabile e come sempre hai vinto! grazie di tutto quello che mi dai! E chi mi conosce sa di cosa parlo.
Ma ne vogliamo parlare? Parole senza un apparente filo logico ma che racchiudono tutto nella penna dello scrittore ovvero nella sua mente. Musica capolavoro. Chapeau L.B.
Abbi pazienza ma questo è esagerare.Ci sono e ci sono stati in giro per il mondo pianisti, di cui certamente ignori l'esistenza ,di tutt'altro spessore e caratura. Non so manco chi suoni il piano qui,ma commenti del genere può farli solo qualcuno con gli orizzonti parecchio limitati. Urge studio,urge approfondimento.
Era il 1988, qualcuno mi regalò questa musicassetta, ero con la mia prima auto, acquistata come usato garantito con i primi stipendi da Ufficiale di complemento....per una strana indolenza rimasi per oltre tre mesi soltanto con questa musicassetta in auto, senza cercarne altre (anche a causa di un trasloco imminente, che mi aveva fatto imballare tutto in garage); Un caro collega con il quale facevo su e giù dalla caserma, ogni volta che la inserivo nello stereo estraibile, si metteva le mani tra i capelli e batteva la testa contro il parabrezza della mia Simca Krysler 1.100,. Non feci altro che ascoltare mattina e sera questo album, lo consumai, lo imparai a memoria, ne interiorizzai la poetica, e da allora decisi che questo lavoro rappresentava l'apice della produzione artistica del nostro Lucio nazionale. Insuperabile.
meravigliosa un capolavoro che non ti stanca mai di ascoltarlo....oltre..su tutto...un vero peccato che sia poco conosciuta forse sara' per pochi come per le perle le piu' belle sono ..nascoste...
Merito anche a Robin A. Smith (all'epoca solo 21enne) per gli arrangiamenti In questo brano, l'intro del piano è un capolavoro!!! Robin Smith, lavorò con Lucio Battisti anche ne: L'apparenza
In questo album capolavoro tutto è perfetto,il suono,la nitidita' degli strumenti,gli arrangiamenti la centralità della voce e Battisti canta con più maturità,al meglio delle sue possibilità....Le Cose che Pensano ,Don Giovanni e Il Diluvio tre piccole perle battistiane...❤️🎼🎵🎶
Questo brano è di una bellezza struggente! il ricamo armonico; la melodia: con quei fraseggi arrancati e smorzature atonali; il testo: composto da frasi di un'ermetismo estremo, ma che riescono a scavare nelle nostre emozioni più recondite e profonde. Un vero capolavoro! Questo è il brano di Battisti che più amo, in modo assoluto! ♒🎼♉
Vi ricordo ciò che scrisse un altro grande della musica italiana quando, il 25 Marzo 1986 (il 25 marzo è la data di nascita del figlio di Battisti), fu pubblicato l'album "Don Giovanni": “Don Giovanni è una pietra miliare. D’ora in poi dovremo tutti fare i conti con un nuovo modo di scrivere la musica”. (Francesco De Gregori).
La data della pubblicazione non la si trova su internet però è plausibile che sia coincidente con un compleanno visto che in Madre Pennuta parla dei suoi compleanni 6 marzo 1940 ( è il gamberetto del suo compleanno visto che i gamberi camminano all'indietro) e 5 marzo 1943 in cu il giorno dopo ha 3 anni rispetto al gamberetto del suo compleanno.
Lucio battisti ha costruito con panella un capolavoro con il brano le cose che pensano.lucio rimarra nella storia musicale mondiale come un grande musicista e compositore . insieme al maestro geoff westley mio grande amico che ha abbellito le sue musiche .questa musica e sublime e fantastica.grazie lucio , bisogna inchinarsi davanti a tanta eccelsa sapienza ,sei un grande e lo rimarrai per sempre.lucio un genio.
L’unico limite di Battisti è stata la sua nazionalità. Se fosse nato in Inghilterra o in America avrebbe avuto il successo mondiale che meritava. Di certo comunque resterà nella storia della musica. Ho sempre provato un grande dolore e rimpianto alla scomparsa dei grandi artisti, penso a Lennon, Chaplin, a quelli che ti segnano l’anima. Dovrebbero essere immortali per continuare a regalarci le emozioni che sapevano darci. Grazie Lucio.
Capolavoro assoluto… tra tutti i dischi bianchi “Don Giovanni” è il mio preferito e questo brano uno tra i più belli. Battisti inarrivabile e di voci intonate come la sua ce ne sono poche.
All’epoca da adolescente ne ero affascinato istintivamente. Da adulto adesso capisco meglio il grande valore poetico ed estetico e la vena splendidamente surreale…
Una delle piu belle di sempre anche se per me il capolavoro assoluto resta sempre con Panella ...Timida.....molto audace questo poema e musiche grandiose un capolavoro da mettere accostare a un Michelangelo un Raffaello un Leopardo un Caravaggio
Lucio vive nel nostro cuore e sentendo il brano e una carezza nel cuore una voce che credo che solo nel paradiso tra gli Angeli si ascolta la musica una poesia che ti stimola sentimenti che non esistono nel pensiero di un essere umano io credo che è stato veramente un mito Italiano che nessun cantante sia di allora e di oggi non ci sono confini x dire che è stato un vero mito su questa terra tvb Lucio grazie x l amore che ci hai scritto. ❤
Non vorrei sbagliare ma le ultime canzoni di Lucio Battisti 🎹 superano le prime canzoni di Lucio Battisti per armonia profondità e suoni 💟😍❤️💋🥰💘💘🎹🎼🎶🎵🥰😘💖💞💘💖💝
La musica strumentale all'inizio anche se fatta con il pianoforte ricorda lo strumento l'arpa la cui forma ricorda l'arco e il personaggio femminile che viene in mente è Giovanna D'arco . Quando Lucio Battisti ebbe il primo incontro con il suo angelo custode il 4 novembre 1957 all'età di 14 anni ebbe un dialogo con le identità Giotto e Georg Cantor (Straniero) mentre la terza identità Giovanna D'arco (la Straniera ) la vide ma non la guardò e non se ne innamorò. L'amore per Lei ci fu il 23 luglio 1964 quando lei apparse in tutto il suo splendore nella spiaggia di Varazze che lo rassicurò dando la risposta ( la canzone Non sei più Solo ) ai suoi dubbi di come mai di quello che doveva succedere non era ancora successo. Questo amore è vissuto con tradimenti in quanto lei amava la libertà più di ogni altra cosa e la canzone Confusione va interpretata facendo una capriola tra lui e lei . Quando ormai Lucio Battisti in questa canzone Le Cose che Pensano seguendo l'architettura del sonetto di Francesco Petrarca Solo e Pensoso vuole dimenticare questa Straniera ragionando con meno ed io con lui, lei gioca l'asso che ha sulla manica facendo uso dello strumento matematico l'anello di Moebius in cui lei coniugando la voce "Come stai" ritorna indietro di 10 anni bussando la porta in Ancora Tu e a Lucio Battisti ( l'ultima volta che la vide era nel 1986 e quindi le sembra di vederla più giovane ) non resta che dire Disperazione gioia mia Sarò ancora tuo Sperando che non sia follia Ma sia quel che sia Abbracciami amore mio Abbracciami amor mio Ché adesso lo voglio anch'io e con la coda di Ancora Tu la voce "Come stai" viene rilanciata nell'anello di Moebius viaggiando nel tempo per sempre, all'infinito. Quell'infinito in atto che Georg Cantor aveva inventato e viene rappresentato con il simbolo dell'anello di Moebius. Ma perché è stata usata l'architettura del sonetto di Francesco Petrarca ? La risposta è facile basta pensare che ogni album di Battisti Panella è un allineamento della musica ad una espressione artistica dell'uomo e in questo album è alla poesia scritta e in generale ai libri classici. IL libro che fa riferimento in questa canzone è DE RERUM NATURA ( la natura delle cose o meglio cosa vista come la causa con cui le cose ci appaiono e quindi un libro che parla di se stesso come messo in evidenza da Italo Calvino nel suo libro del 1979 "Se una notte d'inverno un viaggiatore " da cui prende ispirazione in altre parole le cose come stanno o come le cose pensano ) di Lucrezio pubblicato da Cicerone ( è possibile che Lucrezio sia proprio Cicerone ) . Nei Sepolcri ( Ugo Foscolo era un ateo ) in cui il ricordo delle cose prodotte dagli uomini prolungano la loro vita, all'ombra di un cipresso c'è una scritta proprio di Cicerone "Deorum manium iura sancta sunto". IL libro di Lucrezio venne fatto sparire dalla Chiesa perché contrario alla loro concezione del mondo ma di quel libro rimase tracce perché altri autori ne parlarono esplicitamente e/o implicitamente ( come Virgilio ). Questo libro venne ritrovato dopo quasi 1000 anni grazie ad una idea geniale di Francesco Petrarca che era quello di cercarlo tra i vari monasteri di tutta Europa e così Poggio Bracciolini ( Per Nome ricorda Poggio Bustone in cui c'è il legame Busto-Braccio oltre a Poggio ) lo ritrovò in Germania. La scritta di 5 parole di Cicerone dei Sepolcri corrisponde alla espressione di Lucio Battisti sempre di 5 parole che si trova nell'album l'Apparenza in particolare nella canzone Specchi Opposti "Tutto Succede Quando Tutto Riposa".
Le monete, il bastone, il portachiavi, la pronta serratura, i tardi appunti che non potranno leggere i miei scarsi giorni, le carte da gioco e gli scacchi, un libro e tra le pagine appassita la viola, monumento d’una sera di certo inobliabile e obliata, il rosso specchio a occidente in cui arde illusoria un’aurora. Quante cose, atlanti, lime, soglie, coppe, chiodi, ci servono come taciti schiavi, senza sguardo, stranamente segrete! Dureranno più in là del nostro oblio; non sapran mai che ce ne siamo andati. Le Cose da "Elogio dell'ombra" di J. L. Borges
Uno dei testi più belli o forse il più bello scritto da Pasquale Panella sulle "rimembranze" tramandate dagli oggetti. Sono gli oggetti che ci ricordano le nostre storie e perfino quando le nostre vite finiscono, gli oggetti continuano a farlo sopravvivendoci. "Tu quindi come stai se è lecito che fai in quell'attualità che pare vera come stai? Ti smemorati, ti stemperai"
L'Italia è notoriamente un paese con una quantità di ignorantoni incommensurabile. "In Italia il popolo è analfabeta e la borghesia è la più ignorante d'Europa": con questa frase Pasolini ha condensato il concetto. Poi, all'improvviso, Panella fa scoprire una moltitudine di intellettuali. Non saranno una moltitudine di ignorantoni snob? Di ignorantoni presuntuosi?
Quando Battisti ruppe il sodalizio con Mogol lo odiai. Pensavo fosse impazzito a distruggere una macchina da guerra simile. Abbandonava un poeta per unirsi a quello che mi sembrava uno psicopatico. In effetti questa seconda parte della sua carriera non incontrò i miei gusti ma questo brano è un autentico capolavoro, sonorità siderali, musica e parole di altri mondi
Meraviglioso brano sempre più bello❤
Bellissima, quando uscì non fu bene apprezzata ....Ora a distanza di anni appare immensa ....
Questa Canzone è vera pura Poesia,nel testo e nella musica,due uomini totalmente liberi e nel contempo in perfetta armonia tra di loro.
This song is hauntingly beautiful! harmonic embroidery; the melody: with those plodding phrasings and atonal dampenings; the text: composed of sentences of extreme hermeticism, but which manage to delve into our most hidden and profound emotions. A true masterpiece! This is the Battisti song that I love most, absolutely!
X voi è normale che ogniqualvolta sento Battisti mi commuovo cmq grazie per essere vissuto nel Mio tempo.....e oltre
il piu' grande di tutti, il piu' vario, il piu' astratto, mio caro Lucio volevi con tutta la forza strappare da te quell' immagine da cantante, autore leggero , commerciale che poi non lo sei mai stato tranne per hit piu' conosciute, ma gia' dai primi passi si vedeva il genio, per primi passi intendo i passaggi cruciali della tua carriera la prima scossa arriva con Amore e non amore, 4 brani cantati 4 musicali, poi arrivera' Anima latina il capolavoro, il mio album preferito, nell'ultima intervista ci manda segnali di cambiamento, con Giulio Mogol sono 4 anni che ci vediamo solo per lavoro, quel lavoro che nella sua testa (secondo me aspettava la scadenza del contratto, non vedeva l'ora) prevede qualcosa di nuovo, qualcosa che come sempre ha fatto un nuovo percorso musicale, con E gia' il primo passo verso abissi belli assai! Il primo passo della tua voglia di scacciare da te la veste dei fantasmi del passato, naturalmente senza rinnegarli, perche' sono fondamentali tutte le tue canzoni dalla prima all'ultima, ma come sempre ti piaceva vincere, con gli ultimi album ( meravigliosi) avrai venduto meno rispetto al passato, ma quello che hai creato negli ultimi 6 album ti ha reso unico, non replicabile e come sempre hai vinto! grazie di tutto quello che mi dai! E chi mi conosce sa di cosa parlo.
Ma ne vogliamo parlare? Parole senza un apparente filo logico ma che racchiudono tutto nella penna dello scrittore ovvero nella sua mente.
Musica capolavoro. Chapeau L.B.
La poesia di Panella più la poesia della voce e l'interpretazione di Lucio e nasce il capolavoro assoluto. Ciao Lucio, mi manchi 😢
Musica venuta dall'aldila', pianoforte suonato da qualcuno che nn ha che fare con gli esseri umani.... Grazie Lucio... RIP
Non l'ha suonata lui né la ha arrangiata. Dobbiamo ringraziare qui robin smith e greg walsh
@@unclepear1528 si si era sempre x dire che cmq viene dall'alto
@@stefanoviti6900 certamente. Disco meraviglioso. Specialmente il lato a ed equivoci amici e don giovanni
@@unclepear1528 lo so
Abbi pazienza ma questo è esagerare.Ci sono e ci sono stati in giro per il mondo pianisti, di cui certamente ignori l'esistenza ,di tutt'altro spessore e caratura. Non so manco chi suoni il piano qui,ma commenti del genere può farli solo qualcuno con gli orizzonti parecchio limitati. Urge studio,urge approfondimento.
Era il 1988, qualcuno mi regalò questa musicassetta, ero con la mia prima auto, acquistata come usato garantito con i primi stipendi da Ufficiale di complemento....per una strana indolenza rimasi per oltre tre mesi soltanto con questa musicassetta in auto, senza cercarne altre (anche a causa di un trasloco imminente, che mi aveva fatto imballare tutto in garage); Un caro collega con il quale facevo su e giù dalla caserma, ogni volta che la inserivo nello stereo estraibile, si metteva le mani tra i capelli e batteva la testa contro il parabrezza della mia Simca Krysler 1.100,. Non feci altro che ascoltare mattina e sera questo album, lo consumai, lo imparai a memoria, ne interiorizzai la poetica, e da allora decisi che questo lavoro rappresentava l'apice della produzione artistica del nostro Lucio nazionale. Insuperabile.
Lucio il genio Non ce n'è per nessuno
Era il 1986 e nn il 1988👍
@@danilomanetti4691 Probabilmente hai ragione, allora io lo avevo conservato in un cassetto e tirato fuori nel 1988. (-:
Un bel commento da ufficiale e gentiluomo, direi.
Solo Lucio aveva il potere di crearci questi ricordi...indelebili nel tempo
meravigliosa un capolavoro che non ti stanca mai di ascoltarlo....oltre..su tutto...un vero peccato che sia poco conosciuta forse sara' per pochi come per le perle le piu' belle sono ..nascoste...
👍
Lo e' decisamente per ...pochissimi.
Trattasi di Capolavoro Assoluto.
Non può essere per tutti.
Era molto particolare e avanguardistico...come nessuno mai un linguaggio fuori dalle righe...e poi molto altro in più !❤
Questo disco è uno spettacolo 🎤,un genio,finché c’è la sua musica lui vivrà per sempre
Merito anche a Robin A. Smith (all'epoca solo 21enne) per gli arrangiamenti
In questo brano, l'intro del piano è un capolavoro!!!
Robin Smith, lavorò con Lucio Battisti anche ne: L'apparenza
i bianchi di BATTISTI sono un capolavoro e i testi di Panella meravigliosi
Mi commuove sempre❤ Grazie Maestro ❤️
In questo album capolavoro tutto è perfetto,il suono,la nitidita' degli strumenti,gli arrangiamenti la centralità della voce e Battisti canta con più maturità,al meglio delle sue possibilità....Le Cose che Pensano ,Don Giovanni e Il Diluvio tre piccole perle battistiane...❤️🎼🎵🎶
Questo brano è di una bellezza struggente! il ricamo armonico; la melodia: con quei fraseggi arrancati e smorzature atonali; il testo: composto da frasi di un'ermetismo estremo, ma che riescono a scavare nelle nostre emozioni più recondite e profonde. Un vero capolavoro! Questo è il brano di Battisti che più amo, in modo assoluto! ♒🎼♉
Uno dei più belli
Anch'io
Ho notato secondo il mio parere, che la sua voce e come se fosse una seconfa misica difficile da imitare. Talento unico
La magnificenza e' riservata ... ma aperta a tutti ... quando potranno capirla!!!
Lascia che la plebe si sazi di Ligabue, teniamo per noi questi gioielli
👍
Ma si... pochi ma buoni! Com'era lui... L'insuperabile...
Oggi possiamo sognare,questa musica,e voce Lucio Battisti ❤❤️🌹
A mio parere, questa è una dell più belle canzoni mai scritte. Un perfetto equilibrio tra suoni (anche essi in equilibrio) e parole.
Oh mio Dio, ma quanto è bello questo brano.
Quanto manchi Lucio
Vi ricordo ciò che scrisse un altro grande della musica italiana quando, il 25 Marzo 1986 (il 25 marzo è la data di nascita del figlio di Battisti), fu pubblicato l'album "Don Giovanni": “Don Giovanni è una pietra miliare. D’ora in poi dovremo tutti fare i conti con un nuovo modo di scrivere la musica”. (Francesco De Gregori).
Vero
Ricordo anche io quanto affermò il Principe
Aveva ragione, un nuovo modo di far sposare il testo con la musica, elettropop
La data della pubblicazione non la si trova su internet però è plausibile che sia coincidente con un compleanno visto che in Madre Pennuta parla dei suoi compleanni 6 marzo 1940 ( è il gamberetto del suo compleanno visto che i gamberi camminano all'indietro) e 5 marzo 1943 in cu il giorno dopo ha 3 anni rispetto al gamberetto del suo compleanno.
Ed era solo il primo dei bianchi ...
Questo è Il vero Lucio Battisti che si consacra nel tempo per tutti coloro che arriveranno dopo di noi!
ESATTAMENTE, è quello che dico sempre anch'io👍
Veramente un capolavoro. Nessuno come lui!
Dopo 4 anni da E gia', quasi dimenticato, usci' nel 1986, con questo disco con Panella, Mogol era lontano ormai!
...Con Mogol sei stato immenso...ma...con Panella... Grandissimo...❤️♥️
Lucio battisti ha costruito con panella un capolavoro con il brano le cose che pensano.lucio rimarra nella storia musicale mondiale come un grande musicista e compositore . insieme al maestro geoff westley mio grande amico che ha abbellito le sue musiche .questa musica e sublime e fantastica.grazie lucio , bisogna inchinarsi davanti a tanta eccelsa sapienza ,sei un grande e lo rimarrai per sempre.lucio un genio.
Non è stato arrangiato da geff westley
M'estasiai !!! Magia eterna di canzone, di una bellezza infinita
Grazie Lucio, Grazie Panella💜
Panella cambiò tutto, Battisti poi decise di dare il meglio di sé... Avanti, avanti, inconcepibilmente avanti!
L’unico limite di Battisti è stata la sua nazionalità. Se fosse nato in Inghilterra o in America avrebbe avuto il successo mondiale che meritava. Di certo comunque resterà nella storia della musica. Ho sempre provato un grande dolore e rimpianto alla scomparsa dei grandi artisti, penso a Lennon, Chaplin, a quelli che ti segnano l’anima. Dovrebbero essere immortali per continuare a regalarci le emozioni che sapevano darci. Grazie Lucio.
Capolavoro assoluto… tra tutti i dischi bianchi “Don Giovanni” è il mio preferito e questo brano uno tra i più belli. Battisti inarrivabile e di voci intonate come la sua ce ne sono poche.
Lo stupore del riascolto eterno!
Tristezza armoniosa che ti abbraccia. Un diamante raro
All’epoca da adolescente ne ero affascinato istintivamente. Da adulto adesso capisco meglio il grande valore poetico ed estetico e la vena splendidamente surreale…
Il Lucio Battisti che sorprende ancora una volta
Una musica di pianoforte celestiale !!!
Ho ascoltato questa canzone per ore ed ore pensando sempre alla stessa persona.
Anche io
Un vero poeta!! Anche in queste canzoni forse un po meno conosciute si supera in musica e parole!! Indimenticabile 📀💿
non.e di battisti il testo
Se devo trovarmi a riflettere questa POESIA mi abbraccia il pensiero e mi conforta con un malinconico riflesso alla vita e ai suoi perchè.
Una delle piu belle di sempre anche se per me il capolavoro assoluto resta sempre con Panella ...Timida.....molto audace questo poema e musiche grandiose un capolavoro da mettere accostare a un Michelangelo un Raffaello un Leopardo un Caravaggio
Anche questa l'ha scritta Panella. D'accordo su timida molto audace, anche se però il rinoceronte...
Queste canzoni sono come la droga
Il Panella con Lucio...un successo trionfante...❤️♥️❤️♥️❤️♥️
Immenso come sempre❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Un capolavoro eterno...mai più nessuno come lui
Ogni volta sono brividi, inarrivabile pezzo
Condivido al 100 per 100😊
IDEM👍👑💝
@@michelablanco5535 questo e' il Battisti che tanti non conoscono purtroppo...
@@fabiovicentini3 Peccato X Loro,mi dipiace ,perdono queste GEMME PREZIOSE
Che voce che musica.... Bellissima Lucio e Panella nel cuore
Lucio vive nel nostro cuore e sentendo il brano e una carezza nel cuore una voce che credo che solo nel paradiso tra gli Angeli si ascolta la musica una poesia che ti stimola sentimenti che non esistono nel pensiero di un essere umano io credo che è stato veramente un mito Italiano che nessun cantante sia di allora e di oggi non ci sono confini x dire che è stato un vero mito su questa terra tvb Lucio grazie x l amore che ci hai scritto. ❤
Inarrivabile. Un genio assoluto.
È un opera d’arte questa canzone veramente bella
POESIA PURA...IMMENSO LUCIO
Pura musica classica
STREPITOSO MERAVIGLIOSO GRANDIOSO..TANTO GENIALE QUANTO ESTETICAMENTE ADORABILE, DI SICURO UN BRANO ECCELLENTE X TUTTI I BATTISTIANI DOC COME ME.
Quando nella testa c'e un vuoto e un senso di amarezza basta mettere questo brano e la la giornata migliorera'.....
Non vorrei sbagliare ma le ultime canzoni di Lucio Battisti 🎹 superano le prime canzoni di Lucio Battisti per armonia profondità e suoni 💟😍❤️💋🥰💘💘🎹🎼🎶🎵🥰😘💖💞💘💖💝
Stessa "sensazione di leggera follia"👍
Meraviglioso Lucio❤
GENIO ASSOLUTO LUCIO BATTISTI👑💖
ciao Michela .che meraviglia questa canzone .Un super capolavoro .
@@adeleangelini4102 Adele ciao,si meravigliosa come tutte.👍💎
Voce speciale e testi e musica davvero molto belli ....
TESTI MERAVIGLIOSI MUSICA MERAVIGLIOSA.....È CHIARO BISOGNA AVERE LA SENSIBILITÀ PER CAPIRLI!
Più l'ascolti e più vuoi ascoltarla, è come una droga
La musica strumentale all'inizio anche se fatta con il pianoforte ricorda lo strumento l'arpa la cui forma ricorda l'arco e il personaggio femminile che viene in mente è Giovanna D'arco . Quando Lucio Battisti ebbe il primo incontro con il suo angelo custode il 4 novembre 1957 all'età di 14 anni ebbe un dialogo con le identità Giotto e Georg Cantor (Straniero) mentre la terza identità Giovanna D'arco (la Straniera ) la vide ma non la guardò e non se ne innamorò. L'amore per Lei ci fu il 23 luglio 1964 quando lei apparse in tutto il suo splendore nella spiaggia di Varazze che lo rassicurò dando la risposta ( la canzone Non sei più Solo ) ai suoi dubbi di come mai di quello che doveva succedere non era ancora successo. Questo amore è vissuto con tradimenti in quanto lei amava la libertà più di ogni altra cosa e la canzone Confusione va interpretata facendo una capriola tra lui e lei . Quando ormai Lucio Battisti in questa canzone Le Cose che Pensano seguendo l'architettura del sonetto di Francesco Petrarca Solo e Pensoso vuole dimenticare questa Straniera ragionando con meno ed io con lui, lei gioca l'asso che ha sulla manica facendo uso dello strumento matematico l'anello di Moebius in cui lei coniugando la voce "Come stai" ritorna indietro di 10 anni bussando la porta in Ancora Tu e a Lucio Battisti ( l'ultima volta che la vide era nel 1986 e quindi le sembra di vederla più giovane ) non resta che dire
Disperazione gioia mia
Sarò ancora tuo
Sperando che non sia follia
Ma sia quel che sia
Abbracciami amore mio
Abbracciami amor mio
Ché adesso lo voglio anch'io
e con la coda di Ancora Tu la voce "Come stai" viene rilanciata nell'anello di Moebius viaggiando nel tempo per sempre, all'infinito. Quell'infinito in atto che Georg Cantor aveva inventato e viene rappresentato con il simbolo dell'anello di Moebius.
Ma perché è stata usata l'architettura del sonetto di Francesco Petrarca ? La risposta è facile basta pensare che ogni album di Battisti Panella è un allineamento della musica ad una espressione artistica dell'uomo e in questo album è alla poesia scritta e in generale ai libri classici. IL libro che fa riferimento in questa canzone è DE RERUM NATURA ( la natura delle cose o meglio cosa vista come la causa con cui le cose ci appaiono e quindi un libro che parla di se stesso come messo in evidenza da Italo Calvino nel suo libro del 1979 "Se una notte d'inverno un viaggiatore " da cui prende ispirazione in altre parole le cose come stanno o come le cose pensano ) di Lucrezio pubblicato da Cicerone ( è possibile che Lucrezio sia proprio Cicerone ) . Nei Sepolcri ( Ugo Foscolo era un ateo ) in cui il ricordo delle cose prodotte dagli uomini prolungano la loro vita, all'ombra di un cipresso c'è una scritta proprio di Cicerone "Deorum manium iura sancta sunto". IL libro di Lucrezio venne fatto sparire dalla Chiesa perché contrario alla loro concezione del mondo ma di quel libro rimase tracce perché altri autori ne parlarono esplicitamente e/o implicitamente ( come Virgilio ). Questo libro venne ritrovato dopo quasi 1000 anni grazie ad una idea geniale di Francesco Petrarca che era quello di cercarlo tra i vari monasteri di tutta Europa e così Poggio Bracciolini ( Per Nome ricorda Poggio Bustone in cui c'è il legame Busto-Braccio oltre a Poggio ) lo ritrovò in Germania. La scritta di 5 parole di Cicerone dei Sepolcri corrisponde alla espressione di Lucio Battisti sempre di 5 parole che si trova nell'album l'Apparenza in particolare nella canzone Specchi Opposti "Tutto Succede Quando Tutto Riposa".
Panella - Battisti un connubio speciale , magistrale è dir poco
Capolavoro, come molti altri prima
Le monete, il bastone, il portachiavi,
la pronta serratura, i tardi appunti
che non potranno leggere i miei scarsi
giorni, le carte da gioco e gli scacchi,
un libro e tra le pagine appassita
la viola, monumento d’una sera
di certo inobliabile e obliata,
il rosso specchio a occidente in cui arde
illusoria un’aurora. Quante cose,
atlanti, lime, soglie, coppe, chiodi,
ci servono come taciti schiavi,
senza sguardo, stranamente segrete!
Dureranno più in là del nostro oblio;
non sapran mai che ce ne siamo andati.
Le Cose da "Elogio dell'ombra" di J. L. Borges
❤️
Che bello....
In effetti vi è qualche assonanza tra questo testo e quello del veggente non vedente
Ho il vinile e lo comprai non appena uscì....mi piace da morire!
Caplavoro melodico ! Viene da Dio….
... quante cavolate!!!!😊
Capolavoro !😍💋❤️
Album straordinario
Baglioni attinse molto da questo brano
Uno dei testi più belli o forse il più bello scritto da Pasquale Panella sulle "rimembranze" tramandate dagli oggetti.
Sono gli oggetti che ci ricordano le nostre storie e perfino quando le nostre vite finiscono, gli oggetti continuano a farlo sopravvivendoci.
"Tu quindi come stai
se è lecito che fai
in quell'attualità che pare vera
come stai? Ti smemorati,
ti stemperai"
L'Italia è notoriamente un paese con una quantità di ignorantoni incommensurabile. "In Italia il popolo è analfabeta e la borghesia è la più ignorante d'Europa": con questa frase Pasolini ha condensato il concetto. Poi, all'improvviso, Panella fa scoprire una moltitudine di intellettuali. Non saranno una moltitudine di ignorantoni snob? Di ignorantoni presuntuosi?
Dolcezza e liturgia orgetta e leccornia che versi
geniale inconfondibile Battisti
Lucio inarrivabile. Un genio
Battisti Panella .Il miglior antidepressivo . Meraviglioso !!!!!!!!
capolavoro assoluto
Lucio il genio musicale
Immenso
stupefacente...ti prende l'anima.
GENIO
Povero Lucio,parole che non dicono niente, seppur contornate sempre da bella musica !!
Il migliore disco della produzione post-Mogol
Stupenda
Grande
Capolavoro ♥️😍
Battisti a rénover la chanson italienne grand chanteur
Meravigliosa pura poesia
Quando Battisti ruppe il sodalizio con Mogol lo odiai. Pensavo fosse impazzito a distruggere una macchina da guerra simile. Abbandonava un poeta per unirsi a quello che mi sembrava uno psicopatico. In effetti questa seconda parte della sua carriera non incontrò i miei gusti ma questo brano è un autentico capolavoro, sonorità siderali, musica e parole di altri mondi
... testi non sense e musica elettronica stereotipata.
😎
Don Giovanni , ho il primo disco che in seguito è stato ritirato ✨📀✨ solo Lucio Battisti , poteva arrivare a tanto !
Bellissima musica ...parole quasi incomprensibili....qual é il genio? Secondo me chi ha fatto le musiche....e' questo che ti manda in estasi
Surreale geniale artista irripetibile
Il NOSTRO LUCIO ❤❤❤
Ti si riempie il cuore di tutto.
Grazie Lucio
Meravigliosa
Mai come in questo momento trovo questa canzone adatta alla situazione che sto vivendo......patry
Ma perché queste canzoni non hanno ottenuto il successo che meritavano? ❤❤❤
Canzone eterna
La prima ad ascoltare e subito fu amore
Lucio battisti riposa in pace
è arrivato al suo SE SUPERIORE!
Stasera Lucio ascolto te❣️