IL DADOBAX'S GAMES RANKING SECONDO ME • MERIDIANA CRITICA 35

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 7

  • @fdp1982
    @fdp1982 18 วันที่ผ่านมา

    Vuole eliminare il voto e lo elimina, puoi considerare il punto più alto dieci ma non è detto sia così, poiché può essere il più alto esponente ma avere difetti che ne intaccano la sua coerenza. Vuole eliminare il problema del voto "storico" e lo fa, dove per te esiste uno span temporale a cui fare riferimento ma non è mai detto che debba essere così e che un gioco di una generazione diversa sia necessariamente svantaggiato rispetto a uno di oggi (e la stessa classifica souls lo palesa). Vuole aggiungere un badge da voto disgiunto e lo critichi quando attimi prima fai esempi di giochi che non reputi capolavori ma ti hanno tenuto incollato.
    Vuole chiudere in delle scatole di macro genere e non ti sembra giusto, perché ogni genere rischia di diventare genere a se, cosa che non può succedere, salvo rare eccezioni, in quanto si racchiude appunto in macro generi, strutturalmente necessari a fare orientare lo spettatore nel gioco del confronto e non a formulare un giudizio di valore.
    Il tuo problema rimane che non puoi paragonare opere che hanno lo stesso genere ma diversi tipi di trama, storia, trama trama trama, pronunciando così tante volte queste parole tanto da far intendere chiaramente cosa conta davvero in un gioco per plenoctis.
    In sostanza quello che tu sottolinei come possibili criticità non sono altro che punti divergenti rispetto a come tu leggi il medium, discostandoti nuovamente da una critica tendente all'obiettivo per andare verso la totale soggettività.

    • @Plenoctis
      @Plenoctis  18 วันที่ผ่านมา

      Il tuo problema rimane che non ascolti bene, perché tutto quello che critichi di ciò che ho detto io non l'ho detto o l'ho detto diversamente.
      - Sul discorso generi dico che l'opera si valuta nei suoi aspetti tecnici e di fattibilità nel periodo storico in cui è uscita perché altrimenti è chiaro che successivamente quegli aspetti verranno migliorati
      - Sul discorso della tier list critico il fatto che - di fatto - sono fasce di posizionamento come lo sono i voti in una scala più stretta quante sono le fasce perché, pur mutando, è sempre possibile ricollegare i voti a una scala logica dove c'è meglio e un peggio a scalare
      - Sulle categorie di genere critico il fatto che si rischia sempre o troppo larghi o troppo stretti (quindi non solo essere troppo stretti) e che il taglio è sempre parziale rispetto alla commistioni di genere che non sono equivalenti dal punto di vista del senso. Cioè FPS non è un genere diverso da Open World sulla stessa linea e quindi si opera sempre un taglio arbitrario.
      - Sul badge invece dico che sono d'accordo e ha senso proprio se posto in ottica soggettiva di "affetto personale" che però non è una valutazione sull'opera ma una "valutazione" sul recensore

    • @fdp1982
      @fdp1982 17 วันที่ผ่านมา

      @@Plenoctis - sul discorso periodo storico, l'esempio di dark souls smentisce quello che stai dicendo perchè il primo del 2011 viene messo sopra il 3, uscito sulla generazione successiva, che ha tecnicamente tutte le carte in regola per essergli superiore. Analogamente reputo il primo monkey island migliore da ogni punto di vista della sua ultima iterazione del 2022, stesso discorso per super mario world se rapportato a un new super mario bros, doom 1 con doom 3 e via dicendo...
      -ricollegare il rapporto di valori tra vari titoli in una tier list è inevitabile, ma non significa dare il voto pieno a un titolo e in maniera lineare i voti alle posizioni inferiori. Può essere che nella testa del critico il primo sia 9 e gli altri 7 e gli altri 3, ma il suo scopo dichiarato è di evitare questo tipo di ragionamento. Quindi ovviamente si crea una scala di apprezzamento e non di valore, che è un po' il senso di prendere questo tipo di scelta.
      -open world è una struttura, fps un genere. Sarà compito del recensore saper rapportare tra di loro i vari titoli tirati in ballo, sano non voler mettere a paragone un fps open world con un fps lineare, un grd occidentale con uno orientale. Il suo scopo dichiarato è quello di creare macrocategorie, è un limite certo, ma non una criticità intrinseca nel sistema scelto. Parlando di criticità, credo sia molto più limitante decidere gli obiettivi intrinsechi di un videogioco in quanto tale e cercare una trama in prodotti che non si prefissano l'obiettivo di svilupparne una.
      -ovviamente si tratta di una scelta basata sul recensore e sulla discoverability più che sulla ricerca di stabilire un valore oggettivo dell'opera. Tutto si basa sul gusto del critico e la sua oggettività si muove sulla coerenza della linea editoriale più che su un sistema assoluto. Può non coincidere con la tua idea di critico, certo, ma le ragioni da te esposte non vanno a intaccare la validità del sistema, quanto le divergenze con il tuo, ancora purtroppo non esattamente esplicito.

    • @Plenoctis
      @Plenoctis  17 วันที่ผ่านมา

      Sul discorso periodo storico è questo che dà ragione a me perché io non ho mai detto che un gioco vecchio è sempre peggiore del nuovo perciò ci sta che dark souls sia migliore del 2 come MGS 1 è meglio di MGS V ma io non valuto per tierlist ma per overall.
      Soprattutto, Dado parte dal problema di dover superare il fatto di non riuscire col voto a fare comprendere il superamento di una meccanica, genere ecc. e lo risolve con la tier list (prossimo paragrafo continuo sulla tier list), Io invece non mi pongo il problema perché ogni voto è contestualizzato storicamente per quanto riguarda le cose contestualizzabili storicamente.
      - "Open World è uns struttura, FPS è un genere" quindi FPS e GDR sono due generi? No. - Come dico nel video - il genere è frutto di tante meccaniche e dinamiche ed è individuabile: 1. A posteriori dall'esperienza di gioco 2.In senso arbitrario realizzando insiemi nominali.
      Ora, ci può anche stare la tier list tagliata per genere ma non esaurisce il valore del gioco e "taglia" tutto per un unico concetto. È più la risposta a una domanda del compratore che una valutazione critica. Oppure si dovrebbero realizzare x-->tantissime tier list diverse e mostrare la mappa delle tier list per ogni singolo gioco. Ma a quel punto si fa prima a spiegare i voti.
      Continui a insistere sul mio insistere sulla trama quando non è la trama ma il significato/senso a rendere un'opera tale. Non è che ci deve stare per forza, se è un'opera d'arte in senso strutturale c'è, altrimenti non è un'opera d'arte ed è un giocattolo. Non è decidere gli obiettivi intrinseci ma individuare le caratteristiche strutturali.
      Poi, ovvio che la vediamo diversamente io e Dado su questi aspetti. È ovvio che la sua visione è diversa ed è giusta che la difenda e argomenti e che il mio è il mio punto di vista.

    • @fdp1982
      @fdp1982 17 วันที่ผ่านมา

      @@Plenoctis " l'opera si valuta nei suoi aspetti tecnici e di fattibilità nel periodo storico in cui è uscita perché altrimenti è chiaro che successivamente quegli aspetti verranno migliorati"
      "io non ho mai detto che un gioco vecchio è sempre peggiore del nuovo"
      Non hai mai detto quello, ma sostieni che la criticità nel valutare due giochi provenienti da diverse epoche temporali sta nell'evoluzione del media. La cosa però non garantisce in alcun modo il miglioramento della qualità dei giochi o delle loro meccaniche. Poi magari "non ascolto bene io", però questo traspare dalle tue affermazioni.
      fps e gdr sono chiaramente due generi, poi possono essere fusi e rimescolati, ma in uno governerà la mira e i riflessi, nell'altro la parametria e le scelte di personalizzazione. Definire questi macro insiemi e usarli come criterio per stilare un "meglio e un peggio" non ha niente a che fare con il compratore, ma con la ricerca di una coerenza nella linea editoriale. Quello che cerco di dire è che non è necessario avere tante tierlist quante le possibili contaminazioni di generi, ma che presi per buoni i parametri che caratterizzano un genere (e non sono la storia o la trama) si può con una certa approssimazione raccontare il posizionamento di un titolo.
      Insisto sulla trama perché sei tu che nel video, parlando di generi di videogiochi, sottolinei la criticità nell'affiancare all'interno di uno stesso genere videogiochi con trame e atmosfere diverse, quando il genere di un videogioco è settato prima di tutto dalle sue meccaniche. Ovviamente nel linguaggio moderno ci sono eccezioni come il genere "horror" ma quelle rimangono semplificazioni basate su stilemi, e di fatto non descrivono in alcun modo il genere di gioco ma la tematica trattata, finendo (con un certo margine di herrore) per mettere nello stesso calderone storie a bivi con action adventure con elementi survival o puzzle.
      E' ovvio che tu esprima il tuo punto di vista, ma argomentare e criticare qualcosa implica sottolineare le sue criticità e non la distanza con il proprio metodo.
      Le critiche che muovi sono intrinseche al sistema scelto, che deve operare in ogni caso dei paragoni e in ogni caso una scelta, ma se lo scopo è quello di eliminare il voto e favorire il confronto, che senso ha dire che fare un confronto non è molto diverso da mettere il voto e che il voto è meglio perché stabilisce il valore assoluto dell'opera? E' proprio il punto di partenza del ragionamento volersi staccare dalla ricerca del punteggio numerico.
      Se proprio dovessi fare la punta al fallo, Dadobax ha sempre parlato di cultura del videogioco, e forse, sottolineo forse, chiudendo ogni prodotto dentro il suo genere si rischia che gli appassionati di un genere, magari precedentemente spinti verso altri generi dalla curiosità di un voto altisonante, rimangano incastrati nella propria bolla di interesse. Quindi da una parte si parla di cultura del videogioco, dall'altra si rinchiude la propria fanbase in delle bolle di interesse.

    • @Plenoctis
      @Plenoctis  17 วันที่ผ่านมา

      La criticità, cioè quello che individuo come criticità, dell'idea di Dado è dover valutare qualcosa di nuovo oltre il 10 della scala numerica perché migliore. Per me non è detto che sia migliore, ma non ho problemi temporali né in un senso né nell'altro perché una volta che ho valutato una meccanica in senso universale nel periodo di riferimento il confronto è facile.
      Il genere è un insieme arbitrario di elementi che viene nominato e fissato. Gli elementi al suo interno sono eterogenei come fps e gdr e su linee concettuali diverse. Non esiste un genere a priori e non è possibile renderlo tale per un solo elemento proprio perché, per esempio, fps e gdr sono su linee concettuali diverse. Inoltre nel prendere un genere rientra anche la sua impostazione "narrativa" e dire il contrario è una visione limitata dell'arte e potrei fare molti esempi.
      Quello che dico riguardo la trama e le atmosfere nel criticare la tier è perché il rischio (la realtà) è definire la tier per la meccanica ma poi posizionare i titoli per overall. E in ogni caso una parte la perdi, o fai tante tier list quanto serve a definire la totalità degli aspetti per quel videogioco oppure scegli arbitrariamente le tier list che reputi valide, ma così valuti parzialmente.
      Sul discorso eliminare il voto, quello che dico è che il problema non sta nel voto quando si criticano i confronti ma nella percezione delle persone di cosa sia un voto, un giudizio, il confronto stesso ecc. sia fra chi da i voti che il pubblico. E per questo appunto che eliminare il voto sembra la soluzione a tutti i problemi quando al contrario il voto è uno strumento utile che ha un significato e in virtù del suo significato che poi - di fatto - molti tentativi, come questo, non si discostano dal quel significato pur eliminando il voto.