Un sardo su due non conosce i programmi di screening, al via il progetto “Io Combatto il cancro”
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Un sardo su tre non conosce gli esami di screening. Sull’Isola l’adesione a mammografia, Pap Test e ricerca del sangue occulto nelle feci è inferiore al 60 per cento. Con una serie di iniziative gli specialisti dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, Aiom, vogliono incentivare, tra tutta la popolazione, la prevenzione secondaria di neoplasie importanti come quella al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Questo l'obiettivo del progetto screening “Io Combatto il cancro” , realizzato e promosso dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) con il Patrocinio dell’ Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale RAS, della Azienda per la Tutela della Salute RAS (ATS), degli Ordini provinciali dei Medici e degli Odontoiatri, di Federfarma Sardegna, dei Comuni di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari. Il progetto verrà diffuso capillarmente su tutto il territorio sardo attraverso una campagna di informazione e sensibilizzazione che si avvarrà di una componente cartacea e di una componente audio-visiva. Il progetto è stato presentato questa mattina a Cagliari nella sala della Mediateca del Mediterraneo (MEM) da Maria Teresa Ionta, oncologo medico e coordinatore nazionale del Progetto Screening dell'Aiom, Daniele Farci, oncologo medico e consigliere nazionale Aiom, e dal direttore sanitario dell'Azienda per la tutela della salute, Ats, Francesco Enrichens.
- วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี