Sardegna Medicina
Sardegna Medicina
  • 170
  • 152 648
Nuove sfide nella gestione delle Mici, seconda edizione del convegno
In Italia si stima che siano oltre 200mila le persone che convivono con la Colite Ulcerosa o con la Malattia di Crohn, patologie per le quali non è ancora stata individuata una cura e contraddistinte da un impatto negativo sulla vita quotidiana delle persone che ne sono affette. Nella sola Sardegna sono 3.230 le persone cui è stata diagnosticata una delle due patologie e il numero è destinato a crescere nei prossimi anni.
L'aumento dell’incidenza delle patologie, i prezzi dei farmaci e i nuovi scenari terapeutici, i progressi medico-scientifici, i costi sociali e sanitari nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI), malattia di Crohn e colite ulcerosa, sono stati al centro della seconda edizione del convegno “Le nuove sfide nella gestione delle MICI: dall’età pediatrica all’adulto”. Il convegno si è tenuto venerdì 27 e sabato 28 aprile 2018 all'Hotel Regina Margherita di Cagliari. Giammarco Mocci e Paolo Lionetti sono i responsabili scientifici dell'evento, organizzato in collaborazione con l’associazione nazionale AMICI Onlus, da anni in prima linea nella tutela e nella rappresentanza delle persone con MICI.
มุมมอง: 176

วีดีโอ

Osservatorio cybercrime
มุมมอง 1967 ปีที่แล้ว
Osservatorio cybercrime
Epatite C Zero: sulla strada verso la guarigione
มุมมอง 867 ปีที่แล้ว
Presentata oggi in anteprima nazionale al Roma Web Fest Epatite C Zero, web serie in cinque episodi sceneggiata e diretta da Valerio Di Paola: un viaggio coast-to coast dall’Adriatico al Tirreno per raccontare la nuova fase della patologia, da tunnel con poche vie di uscita a percorso con un finale positivo nella maggioranza dei casi. Oggi, infatti, sono disponibili terapie adatte a ciascun paz...
Diabete, l'importanza della diagnosi precoce
มุมมอง 867 ปีที่แล้ว
Riccioli biondi e sorriso angelico, Plinio è il bellissimo bambino che ha rischiato di morire di diabete per una mancata diagnosi. E' successo tutto a luglio 2009 a Sansepolcro, nell’Aretino, Plinio aveva solo 18 mesi. I medici non avevano riconosciuto la malattia, la diagnosi è arrivata tardi, le cure sono state inadeguate. Il piccolo è andato tre volte in arresto cardiaco, gli avevano già dat...
Nutrizione artificiale, Sic e rete dell'assistenza: la parola ad Alessandra Rivella
มุมมอง 1237 ปีที่แล้ว
"Apriremo un tavolo di lavoro che metta in luce le buone esperienze e permetta di uniformare i percorsi assistenziali per la nutrizione artificiale nella sindrome dell'intestino corto". Lo ha assicurato Federico Argiolas, direttore del Servizio promozione della salute e osservatorio epidemiologico della Regione autonoma della Sardegna, agli operatori sanitari e pazienti riuniti oggi nell'aula T...
Luca Piretta sulla sindrome dell'intestino corto
มุมมอง 997 ปีที่แล้ว
Sindrome dell'intestino corto e nutrizione artificiale. Luca Piretta, medico-chirurgo specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, specialista in Scienza della Nutrizione Umana, dipartimento di Scienze Cliniche dell’Università “La Sapienza” di Roma, spiega tutte le problematiche legate alla Sic e all'assistenza, a margine del convegno "La nutrizione artificiale nella Sic" che si è ...
Sic e nutrizione artificiale: parla Paolo Moi
มุมมอง 4327 ปีที่แล้ว
La Sindrome dell'intestino corto, Sic, è una condizione che si verifica quando, sia per motivi congeniti, come in pediatria, che in seguito a resezione chirurgica, e questo è più tipico dell'adulto, viene resetto un pezzo dell'intestino e questo determina problemi nutrizionali importanti che variano in relazione all'estensione del tratto che viene rimosso. "La nutrizione artificiale nella Sic" ...
Nutrizione artificiale nella Sindrome dell'intestino corto
มุมมอง 2267 ปีที่แล้ว
Nutrizione artificiale, questa sconosciuta. Si parla ancora poco di questa pratica ancora ignorata da tanti operatori sanitari. La nutrizione artificiale si applica su pazienti fortemente malnutriti o incapaci di nutrirsi autonomamente o che hanno delle situazioni in cui l'alimentazione,per un determinato periodo, non è possibile. Un trattamento a volte salvavita, che nella maggior parte dei ca...
Fabbisogno nutrizionale in ortopedia: evoluzione delle conoscenze e necessità
มุมมอง 6727 ปีที่แล้ว
All'interno del convegno "Le protesi di ginocchio nuovi disegni e nuova tecnologia quali reali vantaggi ?", trentottesimo Congresso della Nuova Società Sarda di Ortopedia e Traumatologia e nono Congresso OTODI Sardegna che si è tenuto il 29 e 30 settembre 2017 al T Hotel di Cagliari di è parlato di integrazione alimentare in ortopedia. Giuseppe Dessì, presidente del congresso, direttore della s...
Protesi del ginocchio, nutriceutica e registro: ortopedici sardi a congresso
มุมมอง 4297 ปีที่แล้ว
"Le protesi di ginocchio nuovi disegni e nuova tecnologia quali reali vantaggi ?" è il titolo del trentottesimo Congresso della Nuova Società Sarda di Ortopedia e Traumatologia e nono Congresso OTODI Sardegna che si terrà il 29 e 30 settembre 2017 al T Hotel di Cagliari. Giuseppe Dessì, presidente del congresso, direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell'AO Brotzu ill...
Burgio: l'influenza dei fattori ambientali sulla genesi delle malattie
มุมมอง 8567 ปีที่แล้ว
La nuova genetica è l'argomento trattato da Ernesto Burgio, pediatra e ricercatore dello European Cancer and Environment Research Institute di Bruxelles, a Cagliari mercoledì 28 giugno 2017, in occasione del seminario Ben-essere a scuola tenutosi nella facoltà di Studi Umanistici da Daniela Lucangeli, docente all'Università degli Studi Padova, organizzato da Maria Petronilla Penna, professore o...
La campagna Fattore k a Sassari
มุมมอง 827 ปีที่แล้ว
Fattore K, la staffetta non si ferma. Il messaggio sulla "giusta comunicazione tra operatore sanitario-paziente oncologico" continua a passare e la staffetta è approdato a Sassari. Dopo le tappe del Businco, del Policlinico universitario di Monserrato e del San Martino di Oristano, la campagna di sensibilizzazione nata per ribadire l'importanza della buona comunicazione in medicina è arrivato a...
Fattore K a Sassari, Daniela Orrù psiconcologa: "Quando la salute è anche guardarsi allo specchio"
มุมมอง 1447 ปีที่แล้ว
Fattore K, la staffetta non si ferma. Il messaggio sulla "giusta comunicazione tra operatore sanitario-paziente oncologico" continua a passare e la staffetta è approdato a Sassari. Dopo le tappe del Businco, del Policlinico universitario di Monserrato e del San Martino di Oristano, la campagna di sensibilizzazione nata per ribadire l'importanza della buona comunicazione in medicina è arrivato a...
Lombardo, Farmacia Binaghi: "Una nuova riflessione sul rischio-beneficio"
มุมมอง 2777 ปีที่แล้ว
Un Focus sulla Sclerosi multipla in Sardegna, un convegno che, in un’ottica interdisciplinare, si propone di fornire un aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche in merito alle terapie disponibili e sulle esperienze locali. Si è tenuto giovedì 8 giugno, al Caesar’s Hotel e ha chiamato a raccolta tutti gli attori in campo. Il congresso nasce per fare il punto sulla patologia in Sarde...
Sclerosi multipla, Solinas (Aou Sassari): "Pazienti trattati in aumento"
มุมมอง 2167 ปีที่แล้ว
Un Focus sulla Sclerosi multipla in Sardegna, un convegno che, in un’ottica interdisciplinare, si propone di fornire un aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche in merito alle terapie disponibili e sulle esperienze locali. Si è tenuto giovedì 8 giugno, al Caesar’s Hotel e ha chiamato a raccolta tutti gli attori in campo. Il congresso nasce per fare il punto sulla patologia in Sarde...
Luca Degli Esposti, economista: "Il giusto equilibrio tra appropriatezza e sostenibilità"
มุมมอง 4227 ปีที่แล้ว
Luca Degli Esposti, economista: "Il giusto equilibrio tra appropriatezza e sostenibilità"
Sclerosi multipla, Arru: "Serve metodo: apriamo tavoli costanti con tutti i protagonisti"
มุมมอง 2317 ปีที่แล้ว
Sclerosi multipla, Arru: "Serve metodo: apriamo tavoli costanti con tutti i protagonisti"
Noi siamo ciò che mangiamo, quando il cibo è la cura
มุมมอง 5417 ปีที่แล้ว
Noi siamo ciò che mangiamo, quando il cibo è la cura
Impianto di cuore artificiale, due interventi al Brotzu
มุมมอง 2.2K7 ปีที่แล้ว
Impianto di cuore artificiale, due interventi al Brotzu
HM3 System Overview
มุมมอง 387 ปีที่แล้ว
HM3 System Overview
Gluten sensitivity, la parola ad Antonio Calabrò
มุมมอง 2.4K7 ปีที่แล้ว
Gluten sensitivity, la parola ad Antonio Calabrò
Un sardo su due non conosce i programmi di screening, al via il progetto “Io Combatto il cancro”
มุมมอง 1407 ปีที่แล้ว
Un sardo su due non conosce i programmi di screening, al via il progetto “Io Combatto il cancro”
Aceti, Cittadinanzattiva: "Il ruolo dei pazienti negli acquisti in sanità"
มุมมอง 247 ปีที่แล้ว
Aceti, Cittadinanzattiva: "Il ruolo dei pazienti negli acquisti in sanità"
Lilliu : " La centralizzazione degli acquisti: obblighi e facoltà"
มุมมอง 5037 ปีที่แล้ว
Lilliu : " La centralizzazione degli acquisti: obblighi e facoltà"
Lorusso, Ats: "La grande sfida dell'Ats tra problemi e opportunità"
มุมมอง 1707 ปีที่แล้ว
Lorusso, Ats: "La grande sfida dell'Ats tra problemi e opportunità"
De Rosa sul differenziale qualitativo nei farmaci
มุมมอง 397 ปีที่แล้ว
De Rosa sul differenziale qualitativo nei farmaci
Spina bifida: pediatri a confronto sulla gestione di vescica e intestino
มุมมอง 1397 ปีที่แล้ว
Spina bifida: pediatri a confronto sulla gestione di vescica e intestino
Spina bifida: pediatri a confronto sulla gestione di vescica e intestino
มุมมอง 3257 ปีที่แล้ว
Spina bifida: pediatri a confronto sulla gestione di vescica e intestino
Leone illustra i problemi delle persone affette da Malattie infiammatorie croniche dell'intestino
มุมมอง 937 ปีที่แล้ว
Leone illustra i problemi delle persone affette da Malattie infiammatorie croniche dell'intestino
Mocci fa il punto sulle malattie infiammatorie croniche dell’intestino
มุมมอง 7487 ปีที่แล้ว
Mocci fa il punto sulle malattie infiammatorie croniche dell’intestino