Aggiornamento Acquario Marino Ottobre - Sistema di Cambio Acqua

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 12

  • @ReefLabHD
    @ReefLabHD  ปีที่แล้ว

    Ciao a tutti, scusate il ritardo!
    Oggi vediamo questo "sistema semiautomatico" di cambio d'acqua (non ancora terminato). Non scopro nulla di nuovo ma mi fa piacere condividere con voi quello che stiamo facendo. Oltretutto vi mostro come la circolazione già da segni di presenza in vasca.
    Grazie sempre per l'appoggio che date!

  • @Nicola9727
    @Nicola9727 ปีที่แล้ว

    Lucaaa 💪🏽💪🏽
    Aggiornaci😂😂 non lasciarci nel limbo 😂😂

    • @ReefLabHD
      @ReefLabHD  ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione Nicola, incasinatissimo come sempre 😅

  • @matteoulizi8637
    @matteoulizi8637 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao luca, volevo chiederti, ogni quanto prepari l’acqua salata per il tuo sistema di cambio d’acqua automatico?!? Lascia la pompa di movimento sempre attaccata o solo per mescolare il sale?!?vorrei fare qualcosa di molto simile ma con un recipiente più grande in modo da farci almeno 2 cambi d’acqua.grazie in anticipo!!!!

  • @baronio2
    @baronio2 ปีที่แล้ว

    Grande Luca! Come sempre ottimo video vorrei chiederti: ma teoricamente l’acqua pronta in questo modo, già salata, quanto può stare lì? Mi hai dato un’idea, ma stavo pensando: se faccio un contenitore come il tuo un po’ più largo e alto per contenere l’acqua diciamoper due cambi o anche tre l’acqua che creo inizialmente già salata quanto può stare lì? Non è che si deteriora? Graze ,

    • @ReefLabHD
      @ReefLabHD  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Paco, ottima domanda! Allora ci possono essere due principali problemi. Il primo è la precipitazione del sale sopratutto del kh, dipende dal che sale si usa. Il Coral Pro della Red Sea per esempio tende a precipitare molto velocemente, in un paio di giorni se non viene messo in vasca il kh scende da 11 a 7/8 e scende anche il calcio. In questo caso ho utilizzato il Red Sea Blu, ha un kh più basso e non tende a precipitare così velocemente. Ci impiega circa due settimane per precipitare. Come dico anche in video, molto probabilmente passerò al sale della tropic siccome è uno dei sali che si mantiene più stabile e per più tempo, un mese tranquillamente. Il recipiente che utilizzo inizialmente era pensato per contenere l'acqua per due cambi al mese. A parte il costo del recipiente, che mi sembra assurdo per un po' di plastica, alla fine ho ridotto ad un cambio ogni due settimane, in questo caso preparo l'acqua in settimana, 4/5 giorni prima di metterlo in vasca. Se usassi tropic potrei preparare il sale un paio di settimane prima essendo sicuro che il kh resti allo stesso livello.
      Il secondo problema è la contaminazione batterica. Lasciando l'acqua salata molto tempo nel recipiente si formeranno inevitabilmente dei batteri che dovrebbero essere filtrati con luce UV se si vuole essere sicuri di non inserire nulla in vasca. La contaminazione batterica in casa è un problema che difficilmente si può evitare a prescindere da quanto sia ermetico il recipiente di mantenimento. Più tempo l'acqua resta nel recipiente più si carica di batteri, non so dirti però se sono nocivi per la vasca.

    • @baronio2
      @baronio2 ปีที่แล้ว

      @@ReefLabHD grazie Luca! Ammazza che risposta dettagliata!
      Bene... Io ogni volta che faccio un cambio d'acqua faccio un casino, monto l'osmosi, bagno sempre qualcosa in giro, tubicini qui e li, la moglie, bimbe, cane... Un casino! Dunque sarebbe bello limitare queste operazioni diciamo facendole 1 volta al mese, preparando l'acqua x 2 cambi almeno e tenerla come fai tu.
      Ci penso... Grazie!

    • @ReefLabHD
      @ReefLabHD  ปีที่แล้ว

      @@baronio2 ti capisco, il proposito del recipiente è anche quello di limitare il tempo ed i casini con l'acqua e la famiglia 🤣 puoi usare qualsiasi contenitore che sia HDPE e sicuramente il sale mantiene un mese, ovviemente con le premesse fatte prima. Per pulirlo puoi usare semplice acqua ossigenata e lavare il recipiente ongi tanto.

  • @g3sp1n79
    @g3sp1n79 ปีที่แล้ว

    ciao Luca, non so se l’hai spiegato bene in qualche altro video, ma volevo chiederti quella colorazione verde delle rocce da cosa è dato? dalla maturazione? te lo chiedo perchè io ho un acquario avviato da due anni e non so come eliminarla

    • @ReefLabHD
      @ReefLabHD  ปีที่แล้ว

      Ciao caro si in maturazione fioriscono, sono patine algali verdi possono essere incrostanti, ovvero "coralline" come le viola. Si, possono essere anche verdi.

  • @francescodivincenzo5765
    @francescodivincenzo5765 ปีที่แล้ว

    Che rocce hai usato?

    • @ReefLabHD
      @ReefLabHD  ปีที่แล้ว

      Ciao Francesco, c'è il video th-cam.com/video/oyckdcJEQf4/w-d-xo.htmlsi=AgoEH0QQoOPv1RNV
      se non ricordo male sono le stax della two little fishies