Il video è fatto molto bene; interessante ed esaustivo nelle spiegazioni. Grazie al dott. Serri per le preziose informazioni e i consigli utilissimi per i non addetti ai lavori.
Buongiorno, secondo la Sua esperienza, ci sono differenze di trattamento economico tra un igenista dentale upmo e dinna? Se si, in che misura e per quali ragioni secondo Lei? Grazie
Ciao...l'idropulsore va usato prima di lavare i denti?? Posso alternare spazzolino sonico e rotoscillante?? Posso lavare i denti 4/5 volte al giorno?? Lavare i denti minimo 2 minuti e al massimo?? Posso lavare i denti subito dopo aver mangiato?? Grazie
Ciao Gianni, in realtà l'uso dell'idropulsore è consigliato per la detersione di ponti dentali, apparecchi ortodontici o in caso di forte recessione gengivale; negli altri casi usarlo non è assolutamente necessario. Non c'è una differenza sostanziale tra l'utilizzo dell'idropulsore prima o dopo lo spazzolino, ma qualora lo utilizzasse, il mio personale consiglio è quello di passarlo prima dello spazzolamento dei denti. Le confermo invece che l'alternanza degli spazzolini va bene, l'ideale sarebbe detergere i denti ogni volta che si mangia per un minimo di 3 volte al giorno, non immediatamente dopo il pasto ma in un range temporale che va dai 15 ai 30 minuti massimo, per evitare che il cibo inizi a diventare placca. Spazzolare i denti immediatamente dopo aver mangiato, soprattutto dopo l'assunzione di cibi acidi, è sconsigliato in quanto può erodere lo smalto dentale. Questo che ti descrivo sarebbe il comportamento ideale; ovviamente se per impossibilità, ad esempio lavorative, non si possono attendere almeno 15 min prima di effettuare il lavaggio, meglio lavarli subito che superare la mezz'ora o peggio ancora non lavarli per nulla. Una cosa importantissima invece è passare il filo interdentale minimo una volta al giorno (azione che in nessun modo può essere sostituita dall'idropulsore) questo perchè lo spazzolino pulisce solo 3 superfici del dente su 5, ed è quindi necessario rimuovere i residui interdentali con il filo, che non sembra, ma si accumulano molto facilmente.
Il video è fatto molto bene; interessante ed esaustivo nelle spiegazioni. Grazie al dott. Serri per le preziose informazioni e i consigli utilissimi per i non addetti ai lavori.
molto preciso e completo, bravo bro giovanissimo, continua così!
Grazie 😃💪🏼
Buongiorno, secondo la Sua esperienza, ci sono differenze di trattamento economico tra un igenista dentale upmo e dinna? Se si, in che misura e per quali ragioni secondo Lei? Grazie
E possibilmente con dentifrici naturali in polvere e sciacqui con acqua ozonizzata
Ciao...l'idropulsore va usato prima di lavare i denti?? Posso alternare spazzolino sonico e rotoscillante?? Posso lavare i denti 4/5 volte al giorno?? Lavare i denti minimo 2 minuti e al massimo?? Posso lavare i denti subito dopo aver mangiato?? Grazie
Ciao Gianni, in realtà l'uso dell'idropulsore è consigliato per la detersione di ponti dentali, apparecchi ortodontici o in caso di forte recessione gengivale; negli altri casi usarlo non è assolutamente necessario. Non c'è una differenza sostanziale tra l'utilizzo dell'idropulsore prima o dopo lo spazzolino, ma qualora lo utilizzasse, il mio personale consiglio è quello di passarlo prima dello spazzolamento dei denti.
Le confermo invece che l'alternanza degli spazzolini va bene, l'ideale sarebbe detergere i denti ogni volta che si mangia per un minimo di 3 volte al giorno, non immediatamente dopo il pasto ma in un range temporale che va dai 15 ai 30 minuti massimo, per evitare che il cibo inizi a diventare placca.
Spazzolare i denti immediatamente dopo aver mangiato, soprattutto dopo l'assunzione di cibi acidi, è sconsigliato in quanto può erodere lo smalto dentale.
Questo che ti descrivo sarebbe il comportamento ideale; ovviamente se per impossibilità, ad esempio lavorative, non si possono attendere almeno 15 min prima di effettuare il lavaggio, meglio lavarli subito che superare la mezz'ora o peggio ancora non lavarli per nulla.
Una cosa importantissima invece è passare il filo interdentale minimo una volta al giorno (azione che in nessun modo può essere sostituita dall'idropulsore) questo perchè lo spazzolino pulisce solo 3 superfici del dente su 5, ed è quindi necessario rimuovere i residui interdentali con il filo, che non sembra, ma si accumulano molto facilmente.
Grazie 1000 ...Veramente gentile e professionale...Mi sono iscritto al suo canale...Grazie e cordiali saluti@@studiodentisticoserri8693