L'ENIGMA delle 17 piccole BARE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 212

  • @gabrielerosa665
    @gabrielerosa665 12 วันที่ผ่านมา +2

    Sto faccendo un'esperienza immersiva di Polidoro's videos! Ottimo!

  • @Parananza
    @Parananza 3 ปีที่แล้ว +6

    Sono bellissimi i suoi video, Signor Polidoro.
    Grazie mille per avere creato questo canale così intrattenente, e complimenti per la sua professionalità e bravura nel presentare ed esporre gli argomenti

  • @annacorraine6724
    @annacorraine6724 3 ปีที่แล้ว +4

    Che storia! È la prima volta che ne sento parlare. Affascinante e un po' inquietante ma fondamentalmente interessante. Bravissimo nel farci conoscere storie inedite e grande nel narrare 😍 grazie

  • @susannarossi629
    @susannarossi629 3 ปีที่แล้ว +3

    Sempre affascinanti i tuoi video, belli e ben fatti. Bravissimo Massimo ! 😻😻😻😻

  • @stemeled
    @stemeled ปีที่แล้ว +4

    Qualunque storia raccontata sapientemente e con una splendida voce da Massimo diventa una eccitante avventura
    È paragonabile solo a Piero ed Alberto Angela
    Complimenti come al solito 👏👏👏
    Una mia piccola riflessione: forse perché le ipotesi sono state tutte elaborate da uomini, nessuna tiene conto dell'amore espresso da quei manufatti
    Curati, le casse intagliate con decori, i pupazzi "ben vestiti"
    L'ipotesi 4 (la 6 è troppo tirata e secondo me cade con la mancanza di figure femminili) ha senso: una miniera o più probabilmente un naufragio
    Il numero ha senso, tutti uomini...
    Quello che continua dopo tanto tempo ad apparire è, secondo me, un grande dolore...un grande amore
    Stefania Conti

  • @IvanPaduano
    @IvanPaduano 3 ปีที่แล้ว +4

    Mi ha ricordato qualcosa su cui ho lavorato personalmente. Anni fa trovai dentro una grotta che stavo mappando tutta una serie di zolle di terra rinchiuse in delle buste. Erano state messe lì tutte da un mago locale, qualcuna per maledizione, altre per rispondere ad una maledizione, all'interno c'erano delle ossa di coniglio e degli stracci. Parlando con i figli, anni dopo, scoprì che il luogo era stato scelto per primo perché era remoto poi perché non era facile arrivarci di nascosto e per terzo, ma non per ultimo perché era una delle poche grotte non santificate a San Michele.

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 3 ปีที่แล้ว +4

    Sempre più belli e interessanti questi video. È proprio un bel canale.

  • @iceglitter80
    @iceglitter80 3 ปีที่แล้ว +5

    Non conoscevo questa "strana storia". Davvero molto interessante ❤

  • @100x100RUJO
    @100x100RUJO 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo Massimo.
    Competente e professionale,come sempre!

  • @alices.9186
    @alices.9186 3 ปีที่แล้ว +6

    Massimopolidorodipendenza! Stupendo anche l'editing con le musiche di Stanger Things.

  • @antonelladepalo9651
    @antonelladepalo9651 ปีที่แล้ว +1

    Video interessantissimo! Ringrazio per queste informazioni ed esprimo i miei più sinceri complimenti al conduttore per la sua bravura, competenza e professionalità. Cordiali saluti

  • @galloritto8260
    @galloritto8260 3 ปีที่แล้ว +11

    Non so perchè, ma questa storia mi fa venire in mente le "teste di Modigliani".... magari ce le ha messe chi le ha poi trovate

  • @leonardoravecca606
    @leonardoravecca606 2 ปีที่แล้ว +2

    Che storia intrigante... Grazie dr. Polidoro per questi viaggi in prima classe lungo le vie del mistero.

  • @dariobaratti1724
    @dariobaratti1724 3 ปีที่แล้ว +2

    Non la conoscevo questa storia, grazie per il solito, ottimo, lavoro di ricerca 👍

  • @grazianapierobon1517
    @grazianapierobon1517 3 ปีที่แล้ว +3

    Di questa storia non avevo mai sentito parlare prima e mi è piaciuto come è stata raccontata. Voglio credere che si tratti di uno scherzo dei ragazzi al professore appassionato di archeologia.

  • @sabrinaferrari8364
    @sabrinaferrari8364 3 ปีที่แล้ว +7

    Mi piace la storia... ed aggiungo una settima ipotesi. Le piccole bare sono state ritrovate... a Camelot. Bene... i Cavalieri della Tavola Rotonda non sono sempre dodici, come generalmente si crede, ma di più. Ad esempio, il manoscritto di Winchester, del XIII secolo, ne elenca ventiquattro. Chrétien de Troyes fa il nome di almeno sessanta. In più ci sono gli stemmi (fatti in latta) e sono tutti maschi. Ed è ovviamente possibile che l'autore degli omini sia morto prima di completare l'opera nel numero che desiderava. In sostanza, i Cavalieri seppelliti proprio a Camelot.
    In ogni caso, come sempre, bellissimo video. :)

    • @angeloantonio2107
      @angeloantonio2107 3 ปีที่แล้ว

      Ci avevo pensato anch'io ma non ho trovato riscontri con il numero 17, ho scoperto, invece, che questo è considerato il numero del tempio e dei cavalieri templari, ma anche il numero degli angeli che si possono evocare così come i demoni.
      Inoltre il 17 è ritenuto da molti portatore di eventi funesti e pare che questa credenza risalga ai tempi degli antichi romani che furono i fondatori del luogo in questione ; questo perché in latino tale numero viene indicato con le lettere XVII che anagrammato diventa VIXI, ovvero "vissi", inteso in senso fisico e, se allora vissi quindi adesso sono morto.

    • @sabrinaferrari8364
      @sabrinaferrari8364 3 ปีที่แล้ว

      @@angeloantonio2107 il "problema" è che nel Regno Unito il 17 non è considerato un numero "sfortunato". Di certo, non lo era più nel XIX secolo. Nella medesima Gran Bretagna, in Finlandia, negli USA ed altrove, si ritiene che sia il 13 a portare jella. Tuttavia, poiché non si conosce l'autore delle piccole bare, e dunque la sua nazionalità, anche la sua ipotesi potrebbe essere valida.

    • @angeloantonio2107
      @angeloantonio2107 3 ปีที่แล้ว

      @@sabrinaferrari8364 non intendevo riferirmi alla scaramanzia popolare che pure ha origini comuni, ma alla numerologia nelľ esoterismo che é la stessa in tutto l'occidente e che attinge dai testi antichi, dalla cabala, dalla bibbia, dai vangeli, ma anche dalľ ebraico, dal greco e dal latino

  • @Jennifer-yy2ri
    @Jennifer-yy2ri 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie youtube per avermi consigliato questo video e questo canale😍 bravissimo 👏

  • @mirko6806
    @mirko6806 2 ปีที่แล้ว +2

    Vedi Massimo …. Quando sento storie come questa mi piacerebbe davvero avere una macchina del tempo e andare a vedere cosa realmente successe !!!!! Troppa è la curiosità …..
    tuttavia certe storie …certi fatti bhe è bene che rimangano misteri …. L uomo vuole trovare una spiegazione a tt ….certo la scienza va avanti ma certi fatti alle volte non hanno spiegazioni e il tt rende L oggetto o la storia ancora più interessante!!!!! Grazie Massimo

  • @mirko6806
    @mirko6806 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Massimo ….. ascolterò con interesse !!!!! Grazie 🤩

  • @canalealquadrato7428
    @canalealquadrato7428 3 ปีที่แล้ว +7

    Bellissima storia mi immagino un burlone che ha pensato: mettiamo delle piccole bare in una buca, poi se le scoprono si incasineranno a cercare il motivo di questo gesto! Magari è andata così, chissà 🤣🤣

  • @AlexRealeOfficialPag
    @AlexRealeOfficialPag 3 ปีที่แล้ว +1

    Massimo ti seguo ormai da tempo ma non ho mai commentato...ti volevo proporre di approfondire il tema "Noss Lar" ... complimenti per la tua competenza

  • @666NEKRomantiK666
    @666NEKRomantiK666 3 ปีที่แล้ว +1

    grande ottimo video! Ho avuto la fortuna di vedere dal vivo un "cannoncino da tomba", quello visto da me era più un cannone in minatura attivato anche questo da una cordicella proprio come da quello mostrato da te nel disegno. Non conoscevo poi questa storia, molto interessante e suggestiva.

  • @laura_728
    @laura_728 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre così interessante ascoltarti 👏💯🔝🤗
    Buon weekend Massimo 🙂

  • @francaierardi3805
    @francaierardi3805 3 ปีที่แล้ว +1

    Questa è davvero una strana storia!👍👍👍👏👏👏

  • @guidomignani3229
    @guidomignani3229 11 หลายเดือนก่อน +4

    Magari un serial killer che metteva una piccola bara per ogni omicidio che commetteva

  • @71Antarex
    @71Antarex 3 ปีที่แล้ว +3

    Si, mi ricordo di Randi. Se ne parlava in un Quark dei primi anni '80, c'era anche un cartone animato di Bruno Bozzetto, l'argomento era la rabdomanzia. Ma Piero Angela parlò di Randi riguardo alla sua attività per smascherare i vari medium tramite esperimenti controllati.

  • @Sars78
    @Sars78 3 ปีที่แล้ว +66

    Ho vissuto a Edimburgo 5 anni ... che bello ritrovarmi in quei luoghi :-) PS: Non voglio essere pedante ma piuttosto divertire facendovi partecipi delle difficoltà linguistiche nell'interagire coi locali: 'Edinburgh' si pronuncia 'Edinbrà' 🤣🤣🤣

    • @marcopesse
      @marcopesse 3 ปีที่แล้ว +1

      You're right, me mate :-)

    • @Sars78
      @Sars78 3 ปีที่แล้ว

      @@marcopesse pure tu hai vissuto lassù? Ciao :D

    • @michelleontherocksdrummer
      @michelleontherocksdrummer 3 ปีที่แล้ว +3

      Perché sotto sotto gli scozzesi parlano 'n perugino

    • @brunoghe
      @brunoghe 3 ปีที่แล้ว +4

      Da quel che ricordo si dice quasi Ednbra!😂

    • @Sars78
      @Sars78 3 ปีที่แล้ว +1

      @@brunoghe sei decisamente un pro :D

  • @matteotrapanese_
    @matteotrapanese_ ปีที่แล้ว +2

    Dormono, dormono sulla collina

  • @graziatrovato1115
    @graziatrovato1115 2 ปีที่แล้ว +2

    Che meraviglia. 😍

  • @71Antarex
    @71Antarex 3 ปีที่แล้ว +6

    Un giorno voglio anche io seppellire o nascondere qualcosa, magari un giocattolo anni 80, solo per far impazzire gli archeologi. Anche se so già che se non capiscono cos'è dicono che è qualcosa utilizzato in un rito religioso.

  • @wyrnn4290
    @wyrnn4290 3 ปีที่แล้ว +3

    Mi sono fatto qualche idea, quindi la espongo.
    1 ~ Le statuine sono state ritrovate nel luogo in cui si supponeva esserci stato il regno di re Artù. Quindi potrebbe essere inerente a qualcosa legato ad esso, come per ricordare qualcuno.
    2 ~ Ai tempi esistevano dei gruppi nomadi chiamati Traveller, che per mangiare aiutavano le persone nei campi in base al periodo.
    Se una di queste persone veniva incarcerata, si consideravano morti socialmente e psicologicamente, quindi può essere che le statuine siano stato fatte per ricordare quelle persone, motivo per cui sono state intagliate ad occhi aperti.
    3 ~ Come è già stato pensato, potrebbero rappresentare dei marinai scomparsi, addentrati nelle isole Flannan, diventate famose anni dopo per la sparizione misteriosa di tre guardiani del faro, costruito appositamente per guidare le navi di passaggio.
    È anche plausibile che nel punto della loro scoperta, ci fosse stata qualche rovina di un'abitazione e sono state messe lì per ricordarne i membri, magari deceduti in qualche disgrazia.

  • @ryanshelby3124
    @ryanshelby3124 3 ปีที่แล้ว +2

    ri-ciao Massimo grazie per aver portato anche questo mistero sul canale, ascoltando la parte in cui parli degli omicidi dei due serial killers, ho notato una discrepanza o comunque un fatto al quanto strano, visto che i tuoi video sono volti a stimolare il pensiero critico, mi sono accorto che la vicenda della donna irlandese uccisa soffocata e poi nascosta nella paglia del letto, non poteva aver macchiato di sangue i vestiti che hanno portato alla scoperta di tutti il "patatrac", sarà andata veramente così la faccenda? forse questa storia merita un'approfondimento, visto? i tuoi insegnamenti danno i loro frutti nel voler stimolare il pensiero critico scientifico 😉😁

  • @music97able
    @music97able 3 ปีที่แล้ว +5

    Per me, semplicemente, si potrebbe trattare di giochi per bambini e bambine. A noi appaiono inquietanti, ma chissà, nella loro epoca, erano considerati innocenti.

  • @ultracorpo
    @ultracorpo 3 ปีที่แล้ว +4

    Ho notato dei particolari , magari possono tornare utili.
    1) le bamboline sembrano rappresentare esclusivamente uomini , indossano pantaloni .
    2) sui coperchi delle bare sembra presente una figura in comune , una sorta di esagono allungato, il che promuove l'idea che i rappresentati facessero parte di una loggia , casata o qualcosa di similare.
    3) la forzatura dei bambolotti ad entrare nelle bare indica che i 2 pezzi sono stati fatti da 2 artigiani differenti e ognuno non sapeva con esattezza le misure del pezzo opposto.
    Anche le forme delle bare non sono tutte simili , alcune sono più arrotondate, la mano sembra proprio diversa.
    4) che siano 17 pupazzetti porta pure a pensare ad una relazione basata sulla numerologia legata ad un giudizio , giudici o qualcosa del genere.
    5) i soggetti sono tutti diversi e sembra pure realizzati in tempi diversi , i più vecchi si sono logorati facilmente , ma in tutti i casi rappresentano persone che non sono morte nello stesso tempo.
    6) il tessuto che è stato usato è lo stesso per tutto il corpo , non c'è divisione tra parte superiore ed inferiore , un vestito che non poteva essere tolto una volta cucito sulla statuina.
    7) non ci sono altri oggetti in miniatura nelle bare che possano indicare mestieri dei soggetti rappresentati.
    La storia è interessante , come pure il mistero che ancora non è risolto.

  • @TheKryps89
    @TheKryps89 3 ปีที่แล้ว +3

    Consiglio anche l'episodio S2x01 di LORE su Prime, parla proprio di Burke e Hare, e c'è un easter egg su queste bambole! (tra l'altro l'ho visto ieri sera prima di sapere che fosse uscita questa puntata, gli astri si sono allineati)

  • @Alevblack
    @Alevblack 3 ปีที่แล้ว +16

    Massimo Polidoro: "Pensare che l'autore abbia voluto maledire 17 persone tutte insieme, forse è un tantino troppo"
    Io: "Ah, sì?" 😅

    • @fossaeco
      @fossaeco 3 ปีที่แล้ว

      Pop

    • @fossaeco
      @fossaeco 3 ปีที่แล้ว

      Lo

    • @fossaeco
      @fossaeco 3 ปีที่แล้ว

      Ppl

    • @fossaeco
      @fossaeco 3 ปีที่แล้ว

      Ma po po lo p

    • @fossaeco
      @fossaeco 3 ปีที่แล้ว

      L

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni 3 ปีที่แล้ว +2

    Bella storia! Dimostra che non tutti i "misteri" sono invenzioni di romanzieri o effetti di meccanismi psicologici. Chissà se sono mai state effettuate indagini sulle persone che vivevano vicino a dove sono state ritrovate le bare. E poi la vicenda dei serial killer non avrà ispirato il film "Arsenco e vecchi merletti"?

  • @edoardomaiullari6
    @edoardomaiullari6 3 ปีที่แล้ว +3

    Bellissima storia davvero complimenti👍😎 volevo chiedere,dal momento che di Papa Luciani non ne parlano in tanti,se si poteva chiarire se la sua morte è stata effettivamente per malattia e perché si è avanzata l’ipotesi dell’avvelenamento grazie mille

  • @provolik
    @provolik 3 ปีที่แล้ว +7

    17 uomini nelle casse da morto... Yo! Oh! Oh! E una bottiglia di Rum.

    • @laurazappaterra936
      @laurazappaterra936 3 ปีที่แล้ว

      🤣🤣🤣

    • @provolik
      @provolik 3 ปีที่แล้ว +2

      @@suonoblu6650 Nel video dice 17. La canzone originale la conosco eh... Dice anche sulla cassa del morto, ma era per fare eco alla storia ;-)

  • @m2s580
    @m2s580 3 ปีที่แล้ว +8

    Massimo sono il primo a commentare e volevo approfittarne per dirti che ti voglio bene ❤️

  • @marcopantera1122
    @marcopantera1122 3 ปีที่แล้ว +10

    Volevano maledire una squadra di calcio, compresi allenatore e riserve, vincevano troppo.

  • @serenasibani6078
    @serenasibani6078 ปีที่แล้ว +1

    Grazie.

  • @ryanshelby3124
    @ryanshelby3124 2 หลายเดือนก่อน +1

    ciao Massimo, c'è un particolare nel video che mi fa attivare il mio senso critico, cioè quando nell'ipotesi dei serial killers, quando i due assassini uccidono la donna irlandese, la storia dice che è stata soffocata, ma una morte per soffocamento non causa fuoriuscite di sangue, quindi gli abiti insanguinati della donna uccisa, erano davvero insanguinati? hanno costituito veramente una prova per incriminare i due locandieri? oppure la polizia si è basata unicamente sulla testimonianza della donna che ha trovato il cadavere?
    Comunque i tuoi video funzionano, aiutano a stimolare il senso critico, tanto da trovare questo specifico dettaglio in questo video, con questo mio commento spero sia chiaro che non è un tentativo di screditare il tuo lavoro, al contrario è un elogio 😊 grazie infinite per tutto quello che fai Massimo

  • @luigigiannico6125
    @luigigiannico6125 3 ปีที่แล้ว +2

    Ci penso sempre 10 volte prima di vedere un tuo video. Dirai tutta la verità nient’altro che la verità? Di lo Giuro!

  • @solimanoilmagnifico2266
    @solimanoilmagnifico2266 3 ปีที่แล้ว +1

    Buon Polidoro a sentirla mi sembra una enciclopedia parlante ,veramente ottimo👍😳😀

  • @robertoc502
    @robertoc502 3 ปีที่แล้ว +2

    Stranissima l'idea della pistola automatica. È mai stata installata?

  • @massimotagino8228
    @massimotagino8228 3 ปีที่แล้ว +7

    Non so per quale motivo ma manca una settima ipotesi molto meno romantica. Spesso si da molta importanza alle opere antiche dimenticando che alcune potrebbero essere il frutto della fantasia. Per esempio questi "soldatini" potrebbero essere stati un giocattolo e poi sepolti da un bambino e rimasti in quel punto per chissà quale motivo. Il fatto che siano stati incastrati a forza, a me, suggerisce proprio questo. La testardaggine di un bambino nel voler per forza inserire un oggetto dove non ci potrebbe entrare.

    • @Giubizza
      @Giubizza ปีที่แล้ว

      I bambini fanno di queste cose inspiegabili.

  • @KarotaKid
    @KarotaKid 3 ปีที่แล้ว +4

    Potrebbero invece trattarsi di soldatini giocattolo seppelliti dopo averci giocato, magari “morti in battaglia” alla fine della giornata di gioco?
    Bellissimo video!

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 3 ปีที่แล้ว +1

    Bene bene, spero anche nella versione audio del libro.

  • @yakoviev558
    @yakoviev558 3 ปีที่แล้ว +5

    A chi interessa, il noir di Ian Rankin in cui si parla delle piccole bare, in italiano è intitolato "Fine Partita"

  • @rachelemura1308
    @rachelemura1308 3 ปีที่แล้ว +3

    A me fa pensare alle teste di Modigliani a Livorno, uno scherzo epocale...

  • @Udmudmudm
    @Udmudmudm 3 ปีที่แล้ว +2

    Ma quale mistero....Era un futuro impresario di pompe funebri che si esercitava! Ne conosco uno che mi ha raccontato che già quando aveva 5 anni faceva i funerali alle formiche per gioco, un gioco diventato anni dopo la sua professione !

  • @MenelikGatto
    @MenelikGatto 3 ปีที่แล้ว

    Questa storia mi ricorda tantissimo una citata in un libro di Kolosimo. Però in quel caso era ambientata in Asia (non ricordo se Tibet o Mongolia) ed era legata a Mu o Agarthi. Probabilmente Kolosimo o più probabilmente le sue "fonti" avranno preso ispirazione da questa.

  • @dariomangrelli6159
    @dariomangrelli6159 3 ปีที่แล้ว +3

    Magari erano come le "teste di Modigliani" di qualche anno fa, ma lo scherzo non si è rivelato

  • @agmagm4968
    @agmagm4968 2 ปีที่แล้ว

    10:32, ti giuro avrei giurato che avresti detto "museo di storia di hamburger" 😂

  • @ninnananna7307
    @ninnananna7307 5 หลายเดือนก่อน +1

    Se nel corso della mia vita, venissero a mancare delle persone, che per diverse ragioni, non hanno avuto modo di ricevere un rito funebre adeguato, bhe, io forse risolverei così.
    Lo trovo un esempio commovente per ricordare e commemorare, chi forse non era ricordato da nessuno.

  • @francescogarau9336
    @francescogarau9336 3 ปีที่แล้ว +3

    Una storia molto interessante. Per caso può consigliare dei libri in cui si raccontano degli aneddoti tra Randi e Feynman? So che Feynman aveva una certa curiosità nello smascherare gli imbroglioni e infatti ne parla nel suo libro "sta scherzando mr Feynman".

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  3 ปีที่แล้ว +3

      Ne conosco diversi, ne parleremo

    • @francescogarau9336
      @francescogarau9336 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Massimo_Polidoro La ringrazio. Sarebbe veramente molto interessante.

  • @xploreri22
    @xploreri22 3 ปีที่แล้ว +2

    Potrebbe essere un memento per qualcuno.. magari le bare rappresentano dei veri morti,smembrati o sepolti chissà dove. Forse per il serial killer,serviva a ricordare le vittime,magari in sostituzione dei veri cadaveri che per necessità sono stati distrutti. Potrebbero essere anche bambini.

    • @NFVblog
      @NFVblog 3 ปีที่แล้ว

      Possibile, parliamo comunque di un qualcosa di abbastanza enigmatico, anche sulla datazione, onestamente potrebbe parere anche una montatura, magari qui ragazzi che affermano di averle trovate, ma non escludo altre possibilità, purtroppo abbiamo poche informazioni, secondo me un'altra possibilità è quella più famosa, il funerale sostitutivo per una tragedia è la cosa più probabile

    • @xploreri22
      @xploreri22 3 ปีที่แล้ว

      @@NFVblog Vero,tutto è possibile. Ciò che mi rende dubbioso sul funerale sostitutivo,è che se qualcuno si prende la briga di farne uno,non lo fa in modo assolutamente anonimo,in un luogo sperduto e senza alcun "segno",annichilendo e ignorando qualsiasi ritualità religiosa..di fatto si tratta di feticci,una pratica quasi "pagana",lontana dai canoni della chiesa presbiteriana o dai rudimenti del cattolicesimo.

    • @NFVblog
      @NFVblog 3 ปีที่แล้ว

      @@xploreri22 Il problema è che i ragazzi che hanno scoperto tutto hanno potenzialmente distrutto anche il possibile contesto

  • @GIKEN38
    @GIKEN38 3 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe interessante un video sull'isola di Poveglia.

  • @silvioi9061
    @silvioi9061 ปีที่แล้ว +5

    Per pignoleria, Edimburgo in inglese si pronuncia Edinbrə, non Edinburgh

  • @ryanshelby3124
    @ryanshelby3124 3 ปีที่แล้ว +3

    ciao Massimo hai sentito ancora parlare della pazzoide che su tik tok sostiene il fatto che l'impero romano non sia mai esistito? ho visto oggi un video di "la libreria di Alessandria" ho lasciato un commento in cui dicevo che ti avrei segnalato questa assurda vicenda, magari sai già tutto al riguardo, ma mi piacerebbe un tuo video su questa nuova allucinante follia

    • @ryanshelby3124
      @ryanshelby3124 3 ปีที่แล้ว +2

      no il canale del video sotto cui ho lasciato il commento si chiama "la biblioteca di Alessandria"

    • @ryanshelby3124
      @ryanshelby3124 3 ปีที่แล้ว +1

      @Alessandro Polidori in effetti il ragazzo che ha fatto il video ha detto più o meno quello che direbbe Massimo, il mio era solo un suggerimento per un possibile video 🤗

    • @orsettomorbido
      @orsettomorbido 3 ปีที่แล้ว +2

      Ci sono già persone che se ne stanno occupando XD Verrà fuori un video sul canale di MiniMinuteMan, una collaborazione con altru stridenti e professori di varie discipline per chiarire i dubbi che quella pazza scriteriata ha gettato.

    • @ryanshelby3124
      @ryanshelby3124 3 ปีที่แล้ว

      @@orsettomorbido ottimo, non mancherò di guardarlo 😁 grazie

    • @sportingartigliere6938
      @sportingartigliere6938 3 ปีที่แล้ว

      visto il video in questione.
      Secondo me dovrebbe calare il sipario, il buio, sulla vicenda Dell impero romano, qualsiasi video di rimando farebbe da amplificatore, da cassa di risonanza.

  • @sling2nd
    @sling2nd 11 หลายเดือนก่อน +3

    Essendo messe in tempi diversi, non è possibile che qualche artigiano costruisse delle repliche dei marinai appunto, per conto delle mogli, e una volta dati questi per dispersi venissero ritualmente sepolti da una persona (forse l’artista stesso) preposta all’esecuzione di queste cerimonie? Molte impresi mi pare non tengano conto del fatto che le statuine presentano diversi livelli di decomposizione. (A meno che questa sia dovuta alla posizione e non al tempo)

  • @salvuccio861186
    @salvuccio861186 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Massimo, ti andrebbe di fare un episodio su Ighina?

  • @IvanPaduano
    @IvanPaduano 3 ปีที่แล้ว +1

    Una cosa suggestiva che mi è venuta in mente guardandole è il fatto che una sembra quasi avere un bendaggio da mummia. Siccome l'epoca della realizzazione coincide più o meno con il revival dell'egittomania non potrebbero essere parte di una ricostruzione archeologica , magari anche museale? I volti potevano essere coperti da maschere poi asportate insieme ad altri oggettini di un qualche valore. Smontato e probabilmente messo in magazzino potrebbe essere stato poi collocato nella zona del ritrovamento magari da un custode un po' superstizioso.

  • @antoniomastinu4700
    @antoniomastinu4700 3 ปีที่แล้ว +5

    La diciottesima bara conservatemela per me: ho il COVID-19!

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 3 ปีที่แล้ว +5

    17 bare
    17 enigmi
    17 mummie
    17 morti
    17 misteri
    17 tumuli
    17.....non ne bastava UNA?!
    MEGLIO ABBONDARE
    Un film di Massimo Polidoro

    • @indurain1579
      @indurain1579 3 ปีที่แล้ว +1

      Citazione sopraffina.

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 3 ปีที่แล้ว

      @@indurain1579 a buon intenditore poche parole!

  • @levishaz9460
    @levishaz9460 3 ปีที่แล้ว +3

    Salve dottor Polidoro
    Secondo me può essere che siano state costruite da un padre .per i suoi figli
    Come un gioco
    E' solo una supposizione

  • @mariaderosa1840
    @mariaderosa1840 3 ปีที่แล้ว +5

    E se fossero state messe di proposito x suscitare misteri inesistenti?

  • @barbaramartinelli9087
    @barbaramartinelli9087 4 หลายเดือนก่อน

    Mi piacerebbe tanto tu indagassi con gli strumenti della scienza il caso di Rey ravera

  • @nicolagebendinger
    @nicolagebendinger 3 ปีที่แล้ว +1

    Mago Merlino, ovviamente!

  • @michelerubbo9321
    @michelerubbo9321 3 ปีที่แล้ว +2

    Magari era un ex militare ed era l'unico ad esser tornato vivo della sua compagnia.. e appunto ha fatto questa sepoltura per ricordarli

  • @elfaguerriera294
    @elfaguerriera294 3 ปีที่แล้ว

    Non credi siano le vittime dei serial killer, dato che sono tutti bambolotti maschi. Il fatto che ce ne sia uno ben vestito (e anche col panciotto) mi fa escludere anche i pescatori vittime del mare.
    E se fosse un collegamento con Edimburgo stessa e la collina di Re Artù? Visto che le bare ricordano quelle medievali dei cavalieri, e se fossero state messe lì a difesa di qualcosa che non potremo mai sapere? È stata fatta una ricerca per vedere se ce ne sono altre?
    Bello questo mistero 👍🏻

  • @flaviobassi9185
    @flaviobassi9185 3 ปีที่แล้ว +1

    Massimo, hai già parlato del mostro di Loch Ness? Grazie

  • @Mega1andrea1
    @Mega1andrea1 3 ปีที่แล้ว +1

    Potresti parlare della cianciulli?

  • @gabrieler.5478
    @gabrieler.5478 3 ปีที่แล้ว +2

    Potrebbe essere un gruppo di soldati appartenenti ad un corpo speciale?

    • @lucabassi6561
      @lucabassi6561 3 ปีที่แล้ว

      è la domanda più interessante del mondo.

  • @domsnn
    @domsnn 3 ปีที่แล้ว +3

    Su Burke e Hare c'è un bel film di Landis:Ladri di cadaveri

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 3 ปีที่แล้ว

      L'ultimo che diretto purtroppo, prima del ritiro. Ma mai dire mai a Hollywood!

    • @domsnn
      @domsnn 3 ปีที่แล้ว

      @@Elfo_Scuro Si purtroppo è l'ultimo fatto ,la speranza è l'ultima a morire

  • @elisaelisaross
    @elisaelisaross 3 ปีที่แล้ว +2

    Storia interessante, che mi ispira due osservazioni:
    - Perché si dà per scontato che quelle siano bare? C'è qualche segno che indichi la loro funzione specifica di bare? Se no, potrebbero essere semplicemente delle scatoline allungate delle misure appena sufficienti per accogliere le bambole (che, come menzionato nel video, sarebbero delle strane rappresentazioni di cadaveri visto che hanno gli occhi aperti).
    - Le bamboline forse protagoniste di qualche rituale mi ricordano quelle che nell'Antica Grecia venivano consacrate a una divinità (mi pare Artemide) con una celebrazione, per sancire il passaggio della loro proprietaria da bambina figlia a moglie.

    • @judighissas4416
      @judighissas4416 3 ปีที่แล้ว +2

      stavo pensando la stessa identica cosa in questo stesso momento.. potrebbero essere dei semplici manufatti nascosti perchè rubati .

    • @al30sal7
      @al30sal7 3 ปีที่แล้ว

      L'esagono di metallo mi ricorda la forma classica delle bare: potrebbe essere che chi le ha fatte non sapesse dar loro quella forma e ha posto sopra quei pezzetti di metallo facili da tagliare.

  • @chitacarlo
    @chitacarlo 3 ปีที่แล้ว +2

    Se l'ultima vittima era stata soffocata perché i suoi vestiti trovati sotto il letto erano insanguinati?

  • @andreacampardo9590
    @andreacampardo9590 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma nessuno ha mai tentato di identificare il luogo in cui sono state ritrovate?

  • @carolm.d.6967
    @carolm.d.6967 2 ปีที่แล้ว +5

    Anche se adoro trovare spiegazioni bizzarre ai misteri, questa volta secondo me si tratta di un qualcosa di molto più semplice e allo stesso tempo drammatico. Mi viene da pensare a una madre che ha avuto diversi aborti o ha perso alcuni bimbi dopo la nascita. Quelli che non erano pensati per le bare, forse erano bimbi arrivati al parto ma morti dopo poco tempo. Quelli invece “perfetti” per le bare erano bambini morti durante la gravidanza. Sono tutte bambole curate, accudite, con addirittura vestiti su misura. Ai tempi l’aborto o la perdita di bambini veniva spesso presa poco in considerazione, specialmente dal punto di vista psicologico. Gli aborti avvenuti nei primi mesi venivano nascosti dal marito, addirittura dalla società che spesso accusava la donna di tale perdita (forse hai fatto questo o quello e te lo sei meritata). Cosa ne pensate?

    • @frigo975
      @frigo975 ปีที่แล้ว +2

      Secondo me anche la tua ipotesi è eccessiva, dubito fortemente che una madre si complichi così la vita. Se fossi un ragazzo dell'epoca l'unica ragione per cui dovrei creare delle cose del genere è perché voglio ricreare un cimitero "finto", magari simulando il ciclo della vita. Ovvio che non sono state realizzate da esperti, perché i soldatini non entrano perfettamente nella bara, perché secondo me la bara e le statuine sono state realizzate o da ragazzini o da due persone diverse non sincronizzate tra loro.

  • @macericky
    @macericky 3 ปีที่แล้ว +3

    Ho appena saputo che sarai a Udine il 24 maggio ( situazione sanitaria permettendo ) Svolta decisamente positiva alla giornata !

    • @danielepatat8904
      @danielepatat8904 3 ปีที่แล้ว

      Ottima notizia, ciao Max, ci vediamo allora👋👽👽Miky

  • @charliechoco2712
    @charliechoco2712 3 ปีที่แล้ว +3

    Massimo fai un video dove parli dei Men in Black ti prego

  • @IlrifugiodiShirazu
    @IlrifugiodiShirazu หลายเดือนก่อน

    8:56 potevano essere qualcosa che era simbolo di militari morti?

  • @MarcoFariello
    @MarcoFariello 3 หลายเดือนก่อน

    😂 Tagliare le spese?! Non mancheremo! 😂

  • @chuck1240
    @chuck1240 5 หลายเดือนก่อน +1

    Pottrebbero esssere state piú seppolture sostituitive 🤔

  • @marcellacriscuoli7728
    @marcellacriscuoli7728 3 หลายเดือนก่อน

    Propendo per sepoltura di omaggio a qualcuno che nn si è potuto seppellire

  • @music97able
    @music97able 3 ปีที่แล้ว +2

    I templari erano 17...e parliamo di esoterismo e di iniziazioni 🤔

  • @carlopalli1910
    @carlopalli1910 3 ปีที่แล้ว +1

    Moriremo senza aver risolto l'enigma
    Dio mio che tragedia.

  • @Chester1723
    @Chester1723 3 ปีที่แล้ว +1

    E' impossibile che il Cicap non riesca a risolvere un mistero.

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  3 ปีที่แล้ว +14

      Ce ne sono tantissimi dì misteri che restano senza soluzione, succede quando non si hanno tutti gli elementi per raggiungere una conclusione.

    • @solimanoilmagnifico2266
      @solimanoilmagnifico2266 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Massimo_Polidoro ben detto👍

  • @MarcoFariello
    @MarcoFariello 3 หลายเดือนก่อน

    Che n'è stato delle altre nove?

  • @claudioantonetti9367
    @claudioantonetti9367 2 ปีที่แล้ว

    Ricordo un film con Simon pegg e Nick frost che credo sia ispirato a questa vicenda...

    • @chalmskinhelmett6578
      @chalmskinhelmett6578 7 หลายเดือนก่อน

      Quale?

    • @claudioantonetti9367
      @claudioantonetti9367 7 หลายเดือนก่อน

      @@chalmskinhelmett6578 sono dovuto andarlo a ricercare perché lo avevo rimosso... Il film si chiama proprio Burke & Hare : ladri di cadaveri

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication 3 ปีที่แล้ว

    Ciao
    potrebbe essere una Sepoltura Sostitutiva , potrebbe essere un naufragio ... ci sta

  • @mauriziocorda1378
    @mauriziocorda1378 3 ปีที่แล้ว +2

    Non può essere correlato a qualche leggenda su re Artù,visto che la collina è dedicata a lui?

  • @delialeone563
    @delialeone563 2 ปีที่แล้ว +1

    Potrebbe trattarsi di cimeli di un necrofilo di quel tempo.

  • @giandomenicobiarritz5204
    @giandomenicobiarritz5204 3 ปีที่แล้ว +2

    Non vorrei fosse interpretato come un insulto, ma assomigli mica poco ad Alberto Angela

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  3 ปีที่แล้ว +5

      È un complimento, grazie! Il fatto dì avere avuto entrambi lo stesso eccezionale maestro forse conta qualcosa 😉

  • @-GTN-
    @-GTN- 3 ปีที่แล้ว

    Erano carine, le vorrei per me.

  • @rowarir
    @rowarir 3 ปีที่แล้ว +3

    Edo tensei

    • @Parananza
      @Parananza 3 ปีที่แล้ว +1

      Tecnica della resurrezione: rilascio!

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication 3 ปีที่แล้ว

    be . .. . il mistero , è dovuto ol fatto che oltre alle 17 bare non vi è nulla , potrebbe essere anche una specie di scherzo oppure potrebbeessere una specie di feticcio di qualcuno che alla morte di un famigliare Veniva costruitauna piccola bara oggi da 17 Vi sono 8 bare .... be si può fare la datazione del C14 Analizzare le stoffe ecc. ecc.
    be poteva essereun omaggio funebre di qualcuno I poi potrebbero essere una specie di scherzo fatto dagli stessi Ragazzi

  • @TheRiujinjakka
    @TheRiujinjakka 3 ปีที่แล้ว

    Massimo ci parli di un complotto vero? Tipo Gladio

    • @TheAlexArrow
      @TheAlexArrow 3 ปีที่แล้ว +1

      C'è giusto il nuovo video di Nova Lectio in merito, guarda quello che è perfetto

    • @lucabassi6561
      @lucabassi6561 3 ปีที่แล้ว

      @@TheAlexArrow nooooo anche lui è dei vostri. Sono triste..........

    • @ziopera9601
      @ziopera9601 3 ปีที่แล้ว

      @@lucabassi6561 purtroppo quel fascio-comunista di Nova Lectio è implicato in ogni crimine commesso negli ultimi 3000 anni 🙏🏻

    • @TheRiujinjakka
      @TheRiujinjakka 3 ปีที่แล้ว

      @@TheAlexArrow Mi sarebbe piaciuto sentire la narrazione di Polidoro per quel fatto agghiacciante.

    • @TheRiujinjakka
      @TheRiujinjakka 3 ปีที่แล้ว

      @@lucabassi6561 in che senso dei vostri?

  • @ammazzadraghi6129
    @ammazzadraghi6129 3 ปีที่แล้ว +2

    La prima cosa che ho pensato? Ad una sorta di "malocchio"