Non siete canali di fotografia.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Prodotto nuovo? Recensione!
    Il resto, non fa abbastanza click. Ma sono un canale di fotografia!

ความคิดเห็น • 40

  • @donatolongo9398
    @donatolongo9398 3 วันที่ผ่านมา +1

    Da hobbysta della Fotografia (Canonista radicale) mi sono casualmente imbattuto nel Tuo canale e in questo per me primo video, che ne condivido di buon grado il contenuto, e che mi piace perché mi sembri schietto ed indipendente, quindi, oltre ad iscrivermi con piacere, mi permetto di lasciarti il mio parere nella fattispecie.
    Nel tempo, negli anni, ho imparato a "scremare" e a sapermi "barcamenare" tra questi innumerevoli canali di questa nostra passione, intuendo chi sponsorizzava semplicemente ottiche e/o corpi-macchina e chi ne parlava in maniera attendibile da fotografo verosimilmente slegato da certe logiche di marketing.
    Per carità, capisco anche loro, in fondo lo youtuber è anche un lavoro, lavoro significa guadagno, e pecunia non olet, dicevano i Latini, l'importante è secondo me saperli riconoscere e prenderli con le molle e con attenzione, al fine di non lasciarsi trascinare in un vortice di acquisti talvolta non consoni, e senza farsi indirizzare verso la cosiddetta "scimmia", e perché trascinare un semplice fotoamatore non è difficilissimo, a prescindere dalla disponibilità economica di quest'ultimo. Come negli ultimi anni che abbiamo assistito a questa spasmodica corsa di marketing al sistema Mirrorless, senza voler capire che si scatta e bene anche con un mirino ottico, anche senza avere milioni di punti di maf, che sei-sette ma anche cinque fps bastano ai più, e che si è scattato benissimo anche senza sensore stabilizzato (o ottiche stabilizzate).
    Che poi, parliamoci chiaro?... che fine fanno le foto di un hobbysta?... l'album digitale?... qualche stampa per le pareti di casa?... i social?... Mmh!.
    Ad oggi seguo essenzialmente quei canali che, appunto, ritengo più seri e soprattutto professionali, che oltre a sapermi dare utili recensioni hanno saputo e sanno arricchirmi anche nel merito della Fotografia, e parlo di (sperando di non essere inopportuno e citerò solo i cognomi) Medici, Dallari, Cerri, Franconi, Maffei, Geluardi, Porta, Fanti, Mariano di VZ, Gianmatteo, Riccioni, Barbacci, Vacchiano, Doricchi.
    Il fatto è che dopo diversi acquisti, vendite e permute diluite su qualche decennio (ho 57 anni), sono arrivato alla conclusione (non ora ma già da tempo) che tanta attrezzatura, in fondo, ad un hobbysta non serve, se non per un mero fatto collezionistico (potendoselo permettere, è sottinteso). Un buon corpo-macchina (al massimo due) e due-tre-quattro ottiche siano sufficienti per soddisfare credo ogni fabbisogno, per spaziare nei diversi generi fotografici. Io, ad esempio, della mia 6D MarkII sono più che soddisfatto, anzi ne sono addirittura innamorato, e spazio tra 24mm e 300mm (due zoom "L" 24-105 e 70-300 + un 50mm f/1.8 STM), ottiche che altrettanto amo. Cosa potrei volere di più?... vorrei allungarmi oltre i 300mm?... ritengo superfluo (dovendo sostenere una famiglia mono-reddito) spendere molto denaro per un 150-600 o peggio ancora per un 100-400 "L", tutt'al più mi "allungo" prendendo un buon usato di Aps-c e buonanotte. Potrei appassionarmi alla Macro?... bastano 300€ ca. per un buon usato di 100mm f/2.8 Macro USM, se il fanatismo per quel rigo rosso dei serie "L" e il portafogli più gonfio non mi porteranno a spenderne 500.
    Si in fondo è più importante uscire, scattare, sperimentare, studiare e riflettere sugli scatti dei veri fotografi, anziché saziare ad ogni piè spinto l'alter-ego esborsando solo denaro per l'acquisto del prodotto all'ultimo grido.
    E scusandomi per il lungo pippone, ti saluto cordialmente. ;-)

    • @stefanorossi8246
      @stefanorossi8246 3 วันที่ผ่านมา +1

      @@donatolongo9398 il corredo che hai citato (due corpi macchina e tre ottiche) è sufficiente anche per un professionista. Nel 90% è specializzato in un determinato settore. Esempio di un reportagista: due corpi con due lenti.

    • @donatolongo9398
      @donatolongo9398 2 วันที่ผ่านมา

      @@stefanorossi8246 Certamente che lo è (sufficiente anche per un professionista), ma proprio questo volevo sottolineare, l'inutilità di dotarsi di un corredo ampio per la stragrande maggioranza degli hobbysti (in principio, quando mi sono deciso di passare al digitale, ho scattato per un decennio con una Aps-c entry-level e quelle due-tre lenti che mi portavo dall'analogico sin da ragazzo, e ho fatto lo stesso egregi scatti).
      Possedere un paio di ottiche credo non faccia gridare allo scandalo neppure per un semplice appassionato, che magari vuole spaziare dalla Ritrattistica o eventi con poca luce (quindi un diaframma ampio) alla Paesaggistica (ove la maggiore gamma dinamica di una FF è tendenzialmente preferibile).

  • @stefanorossi8246
    @stefanorossi8246 4 วันที่ผ่านมา +1

    Per parlare di fotografia, devi anche essere in grado di farlo… Spesso i tuoi “colleghi” hanno zero esperienza… vuoi anche per la giovane età. Infatti sarei proprio curioso di vedere uno dei tanti lavori che affermano di aver fatto. Hai guadagnato un nuovo iscritto.

  • @percorsicreativi
    @percorsicreativi 4 วันที่ผ่านมา

    Condivido pienamente il tuo punto di vista espresso in questo video, che trovo sintetico ed efficace.
    A voler essere critici, si potrebbe aggiungere che molte recensioni ormai vengono scritte persino con l’ausilio di ChatGPT, il che la dice lunga sulla qualità dell’analisi.
    È evidente che spesso manca una solida cultura fotografica, e questo emerge chiaramente non solo dai contenuti proposti, ma anche dalla qualità delle poche immagini attribuibili a chi si improvvisa critico del settore. 🎉

    • @Nikonisti_ita
      @Nikonisti_ita 3 วันที่ผ่านมา +1

      Mi hai dato un idea, far scrivere un video alla ai e commentare tutti gli errori assurdi che ci mette dentro.

  • @outwithsara70
    @outwithsara70 4 วันที่ผ่านมา +1

    Buongiorno Marco, credo che in realtà vi siano molti canali, sia italiani che stranieri in cui si parla sia di prodotti fotografici che di fotografia, altri in cui si parla solo di prodotti e di marketing fotografico e altri solo di fotografia, te ne cito un paio appartenenti a quest'ultima categoria, "On the nature of light"di Alessio Bottiroli e il canale di Tatiana Hopper. Credo che alla fine TH-cam dia la possibilità ad ognuno di esprimersi e di scegliere, ognuno insomma ha la possibilità di seguire chi ritiene più affine ai propri interessi e questa opportunità è qualcosa di fantastico. Detto questo grazie, ti seguo con piacere. Rosaria

    • @sigmarco
      @sigmarco  4 วันที่ผ่านมา +1

      Si, è vero. Io posso citare Alessio Furlan.
      Il mio ragionamento ruota intorno ai canali mainstream che ci propinano sempre la solita roba preconfezionata e poi si spacciano per esperti di fotografia.

  • @Roberto23939
    @Roberto23939 2 วันที่ผ่านมา

    Sono completamente daccordo con te,un canale di fotografia dovrebbe parlare solo di fotografia ,non importa con che giocattolo le fai..

  • @abc987789cba
    @abc987789cba 8 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Marchino. Come sempre sei il numero 1 della 'passione fotografia' !!!! ...e fortunatamente l'ultimo in classifica della 'passione marketing' 😂😂😂 CIAOOOOOOO

    • @sigmarco
      @sigmarco  8 วันที่ผ่านมา +1

      Sempre in fondo a quella classifica, ma va bene così!! 🤣

  • @Michele_aka_Latente
    @Michele_aka_Latente 4 วันที่ผ่านมา +1

    Il problema non è chi parla, ma chi ascolta.

  • @GionnyPhotoBomber
    @GionnyPhotoBomber 4 วันที่ผ่านมา

    Ciao, sono d'accordo con te e purtroppo stanno settando il mindset dei fotoamatori in quel modo. Giusto pochi giorni fa ho fatto un video perché su un forum qualcuno chiedeva un consiglio per sostituire il telefono con un macchina fotografica e sono partiti in massa a consigliare roba da professionista.

  • @brelmabrelma8993
    @brelmabrelma8993 8 วันที่ผ่านมา

    Aggiungerei che al giorno d'oggi la vera difficoltà per noi possibili clienti è quella di 'scremare' la marea di informazioni sul nuovo prodotto cercando dritte realmente utili all'eventuale acquisto. Senza contare che il più delle volte sono solo la fiera dell'ovvio e banale, che apprendi anche solo leggendo le specifiche della casa e che quasi sempre sono slegate dalle reali esigenze della media degli acquirenti. Noi, che non ne facciamo una professione, cerchiamo tutti i compromessi possibili mediando tra qualità e prezzo, tra portabilità e dimensioni. Non per sviolinare ma mi sono iscritto ascoltando le tue recensioni, vere, oneste e sincere come di un amico che ti sta consigliando un prodotto per farti un favore, e non per farlo a se stessi...

    • @sigmarco
      @sigmarco  8 วันที่ผ่านมา +1

      E mi fa molto piacere perché è quello che credo serva maggiormente. Non dei comunicati stampa, ma dai consigli da "amico".
      Ma abbiamo capito ormai che certi tizi vogliono solo fare aumentare le vendite dei produttori, non fare divulgazione.

    • @brelmabrelma8993
      @brelmabrelma8993 8 วันที่ผ่านมา

      @@sigmarco E tieni anche conto che ho solo Sony FF e che quindi ti ascolto perchè apprezzo la sincerità del messaggio e la passione che ci accomuna

  • @valeriomistretta3041
    @valeriomistretta3041 4 วันที่ผ่านมา

    Hai perfettamente ragione. Sono semplicemente canali di marketing delle aziende che producono attrezzatura. Non li guardo più anche perché non sono neanche in grado di entrare nel tecnico nella maggior parte dei casi.

    • @Nikonisti_ita
      @Nikonisti_ita 3 วันที่ผ่านมา

      Io ho visto gente recensire decentrabili senza averli mai usati, il mio video dove parlo genericamente dei decentrabili e spiego come si usano e perché si usano non se lo é cag... nessuno. Eppure chi ha fatto la recensione senza aver mai usato per lavoro un decentrabile ha fatto 10 volte più visualizzazioni.

  • @stefanomaceocarloni9822
    @stefanomaceocarloni9822 3 วันที่ผ่านมา

    Hai ragione

  • @lucap.3878
    @lucap.3878 5 วันที่ผ่านมา +1

    la verità e che nessuno che parla di progetti fotografici o mostre. Solo prodoti. Vecchi o nuovi che siano. Siamo sicuri che questa sia fotografia?

    • @sigmarco
      @sigmarco  5 วันที่ผ่านมา

      Ma potrebbe anche essere fotografia parlare delle macchine fotografiche, ma bisogna farlo facendo vedere le foto, raccontando perché determinate caratteristiche sono importanti portando degli esempi, delle esperienze.
      Altrimenti sono schede tecniche e quelle no, non sono fotografia.
      Sui progetti fotografici hai ragione, ma sono spesso cose soggettive e quindi attira meno, non so se sia l'unica via da percorrere per i contenuti video.

    • @semhsp
      @semhsp 5 วันที่ผ่านมา

      Sono d'accordo, io trovo sempre estremamente difficile trovare canali che parlino di fotografia dal punto di vista artistico, quindi che parli di storia della fotografia, di fotografi famosi o importanti, di fotografia contemporanea non solo come qualità e prefezione tecnica ma anche come messaggio, pensiero, filosofia. Come dici anche tu, che parli di mostre, di progetti interessanti che parlino di contemporaneo. La stragrande maggiornaza parla solo di prodotti, quei pochi che parlano di tecnica fanno video tipo "impariamo come impostare il diaframma per avere lo sfondo sfuocato" o "ecco come impostare lightroom come tizio su instagram".
      Ma chi parla di messaggio? Di idea? Di intenzione? Di tutto quello che sta dietro alla macchina fotografica e che differenzia i grandi fotografi da uno qualunque su instagram? Magari poi il problema sono io che non so trovarli questi canali, per carità.

    • @danieletramac.2742
      @danieletramac.2742 4 วันที่ผ่านมา +1

      Si in effetti sono pochi a parlare di fotografia dal nome "scrivere con la luce" (scrivere una storia, o una visione del mondo attraverso la macchina fotografica, che sia l'ultimo modello Nikon, o dixan-flex, se non sai raccontare o non hai niente da raccontare attraverso la fotografia puoi possedere pure il modello da 7000 euro non ti servirà a niente) ti parlano di dati, di impostazioni, ma poi cosa ci vogliono dire tutti questi canali di sedicenti"fotografi" ? La via per arrivare da Euronics o Mediaworld?

  • @alessandromondini3522
    @alessandromondini3522 3 วันที่ผ่านมา

    Ciao, hai ragione ma chi parla fotografia e di cultura fotografica tendenzialmente lo fa per passione e senza nessun fine di guadagno. Chi invece apre un canale fotografico per aver un ulteriore possibilità di introiti l’unica possibilità che ha è quella di fare recensioni di prodotti perché parliamoci chiaro alla massa interessa quello è poco di cultura. Sinceramente io non biasimo chi sceglie di recensire prodotti e magari posta tre video a settimana perché è comunque un impegno che porta via molto tempo. In sostanza chi ci lavora con TH-cam avrà sempre una percentuale di video marchettari alta mentre chi lo fa per passione e basta probabilmente sarebbe più credibile ed onesto nelle recensioni ma non avrà quasi sicuramente la possibilità di farle per tutti i prodotti come vorresti tu in quanto se li dovrebbe comprare con i propri soldi.

    • @sigmarco
      @sigmarco  3 วันที่ผ่านมา

      Ma io capisco perfettamente. Ma il punto è che come possono raccontarci di come possa essere un oggetto fotografico se fotografie non le fanno sul serio? Che credibilità possono avere?
      Va bene giusto come notiziario, ma nulla di più.
      Invece tanti li considerano dei guru.

    • @alessandromondini3522
      @alessandromondini3522 3 วันที่ผ่านมา

      @ infatti poi la maggior parte delle persone copia quello che vede in certi canali e si vede poi la qualità delle foto inesistente.

  • @MaurizioMoscatelli-photo
    @MaurizioMoscatelli-photo 4 วันที่ผ่านมา +3

    Si chiamano marchettari... Ma se glielo dici si offendono. L'unico che mi piace seguire e che non fa recensioni di prodotti è Michele Vacchiano. Il resto... Tutto da buttare.

  • @miroslavbenassi4345
    @miroslavbenassi4345 8 วันที่ผ่านมา

    Guarda io uso un Leitz 180 f 2,8 vale la pena di usarlo.

  • @FedeCang
    @FedeCang 5 วันที่ผ่านมา +2

    Ciao Marco, complimenti per il video! Ma vogliamo parlare del fatto che, tra tutti questi canali di fotografia, non si vede mai una loro foto? 😂
    Cioè, c'è gente che parla e straparla dell'ultimo modello della Leica XY per la street photography, ma poi, a ben vedere, non si trova in giro una sola fotografia degna di questo nome fatta da questi "fotografi". Sempre le solite immagini banali: gente di spalle, qualcuno in metropolitana, uno che legge il giornale… Fotografie vuote, senza senso, che non trasmettono nulla.
    E poi magari, quando iniziano la recensione, dicono: "Io non ti parlerò di aspetti tecnici, per quello ci sono altri canali..." E allora? Di cosa mai vorrai parlarmi? Del comunicato stampa che ti ha passato la casa madre?
    Questi redazionali, che cercano (anche malamente) di camuffarsi da recensioni, non solo sono tutti uguali, ma sono puro rumore di fondo.

    • @sigmarco
      @sigmarco  5 วันที่ผ่านมา +1

      Hai colto il punto, dove sono le foto di questi "esperti"?!

  • @Nikonisti_ita
    @Nikonisti_ita 3 วันที่ผ่านมา

    Immagino che questo video sia ispirato a quello da Doricchi di qualche giorno fa.
    Io ti posso dire che video che ho fatto su temi non tecnici e sono stati dei flop, te li linko così sai di che parlo.
    Questo è il mio preferito, appena 1300 visualizzazioni: th-cam.com/video/amhER_dv_nM/w-d-xo.html
    In questo mostro una macchina meravigliosa di fine 800, costruita in un modo incredibile, 600 visualizzazioni: th-cam.com/video/ggvwVS3nS10/w-d-xo.html
    In questo presento un progetto fotografico, 800 visualizzazioni: th-cam.com/video/O-kjRWwWCvs/w-d-xo.html
    Così, giusto i primi tre che mi sono venuti in mente, il problema è il pubblico che non ama queste cose. Io li faccio lo stesso, sto lavorando ad un video su una macchina del 2002, mi servirà il triplo del tempo che mi servirebbe a recensire un ottica nuova di pacca e lo guarderà molta meno gente, ma ne frego, tanto si guadagna pochissimo comunque e quindi faccio quello che mi piace.

    • @sigmarco
      @sigmarco  2 วันที่ผ่านมา

      Assolutamente no! Niente di studiato, me lo hanno mandato anche a me quel video, ma non sapevo neanche chi fosse! Evidentemente i tempi sono maturi per discorsi del genere e la gente comincia un po' a stufarsi.
      Comunque il concetto è spacciarsi per canali di fotografia e poi non farne vedere.
      Capisco che attirino di meno, ma se mi piace parlare di fotografia non faccio dei video sul calcio perché fanno più visualizzazioni no? Continuo a parlare di ciò che mi piace. Se non ci guadagno abbastanza non può essere il mio lavoro o non sono abbastanza bravo.
      Ho estremizzato il concetto, ma per capirci.

  • @filipposecciani8070
    @filipposecciani8070 3 วันที่ผ่านมา

    Lo TH-camr è un mestiere. Io penso che tu sbagli, ma non hai torto. È un paradosso, ma a te forse sei interessato alla cultura fotografica, se tu fossi uno TH-camr ragioneresti molto diversamente. Penseresti a come moltiplicare gli iscritti, a fare visualizzazioni e ricevere like. L’unboxing dell’attrezzo novo fa sempre molto scalpore, e moltissimi professionisti del settore vivacchiano solo per questo. Ma certi temi che tu vorresti sentire non fanno ciccia. Mi dispiace vedere che tu, con i tuoi contenuti interessanti, non fai assolutamente differenza, nel senso che hai molti iscritti, ma per i logaritmi dei social sono meno di una goccia. Però sono contento, perché non sono solo. Alla fine internet è un mercato, la fotografia un tempio e qualcuno cacciò i mercanti dal tempio.

    • @sigmarco
      @sigmarco  3 วันที่ผ่านมา +1

      Guarda per me non è assolutamente un problema non fare numeri. Non più da tempo, proprio perché ho capito che io voglio aiutare le persone da un parere. Anche aiutandone una soltanto io ho fatto il mio.
      Il problema di fondo è che questa gente viene vista come esperta di fotografia. Quando di fotografia, vera, ne fanno poca o nulla.

    • @filipposecciani8070
      @filipposecciani8070 3 วันที่ผ่านมา

      @ aiutare, condividere idee cose… si vede chiaramente che è un canale fatto da un fotografo amante della fotografia per altre persone amanti della fotografia. In realtà ci sono molti fotografi che per cercare di arrotondare, si prestano per certe cose. Gli TH-camr, sono animali diversi, noi fotografi, siamo fotografi! Questi qui, tutti i giorni sono disperatamente alla ricerca di un’argomento che faccia numeri, poi, se fanno parecchi numeri, allora pubblicizzano il servizio VPN di turno, ho visto piloti professionisti pubblicizzare action camera, e disastri di questo genere. Quelli che dici tu, infondo provano a arrivare a fine mese come noi altri. Seguono certe strade e in questo contesto non fanno fotografia, come del resto non la so fa su Instagram. Cercano qualche spicciolo direttamente da TH-cam, raccattano qualche sponsorizzazione e cercano popolarità sperando di ricevere un paio di offerte in più per qualche matrimonio… stento a vederci qualcosa di sbagliato, però, francamente mi sembra talmente misero, che preferisco rimanere nel mio nulla.

    • @sigmarco
      @sigmarco  3 วันที่ผ่านมา

      @filipposecciani8070 non è sbagliato di per se. È solo molto superficiale, e talvolta anche truffaldino.

  • @domenicocarbone54
    @domenicocarbone54 วันที่ผ่านมา

    Quello che evidenzi accade anche in altri settori. Persone in ricerca di like per monetizzare.

    • @AlessioFurlan
      @AlessioFurlan 23 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      Dove si monetizza con i like? Giusto per sapere perché tanti pensano che bastino i like o visualizzazioni per guadagnare 😂

  • @AlessioCorradini
    @AlessioCorradini 5 วันที่ผ่านมา

    Sto per comprare il Nikon 50 f1.2 e l'85 f1.2... dimmi di non farlo!

    • @sigmarco
      @sigmarco  5 วันที่ผ่านมา

      E perché mai dovrei? 😆