Difficile trovare ad oggi un meccanico sincero e che davverl ti ripara il giusto io ho da un paio di giorni che la vaschetta mi si svuota completamente appena aggiungo l'acqua spero si può ripristinare e una vw polo 2007 cmq complimenti per la professionalità.
molto utile il tuo video, non ho sistemato il motorino l ho ordinato nuovo perche costa davvero poco (5 euro), ma non sapevo dove fosse la pompa e non sapevo nemmeno come sostituirla! grazie
In un'officina autorizzata avrebbero sicuramente sostituito la pompa con un notevole aumento dei costi, quando in realtà (come hai ben dimostrato) basta veramente poco per risolvere il problema. Ben fatto💪
Grazie al tuo tutorial sono riuscito a riparare la perdita sulla mia classe a w176 che veniva da uno dei due tubicini che portano l’acqua ai spruzza vetro 🔝🔝🔝💯💯💯
Grazie Flalvio, video ben spiegato, come sempre, e che dire... massima resa con la minima spesa! Non oso immaginare il preventivo in Mercedes, con tanto di (inutile) sostituzione pezzi...
Ciao Flavio, ti sto seguendo da un bel po’, ho avuto un problema con la pompa del tergicristallo, x la mia fortuna ho dovuto cambiare solo la guarnizione del serbatoio dove si infila la pompa … Grazie sempre 🎩
Bel video, metti il grasso per preservare il materiale della guarnizione? Non rischia di perdere? Non sarebbe stato meglio usare del silicone? perche' no? Lo hai mai fatto su una clio 3? non vorrei che sulla clio 3 dovro' smontare il paraurti anziche il passaruota, grazie.
Bravissimo un bel video molto dettagliato al commento io ho la grande punto che ha il tappo della vaschetta lava vetri si è rotto chissà se puoi darmi una dritta va bene quando lo chiudo ma nella apertura devo postarlo perché rotta la fettuccia che lo teneva attaccato al tappo forse mi puoi spiegare grazie ?
Ciao, se ha due pompe, il che è abbastanza raro , potrebbe essere che una si sia rotta , se invece è una pompa sola e quando tiri la leva senti che si aziona ( fa rumore ) allora il problema è l'impianto. Si solito lungo il tubo ci sono delle valvole di non ritorno che si bloccano , controlla quelle
dove ti trovi a Roma? ho un problema nella vaschetta della smart nn succhia più acqua ma la pompa gira secondo me è ostruita. Se sei a Roma passo da te
Ciao, ho cambiato la pompa lavavetri su una Panda 169. Il rumore lo fa, ma non esce acqua né davanti né dietro. Come mai? Gli ugelli non sono ostruiti.
Ciao, controlla anche le valvole di non ritorno , sono situate abbastanza vicino agli ugelli che spruzzano. Controlla l'impianto a tratti , assicurati che la pompa funzioni .
Salve io ho una polo 1.2 del 2008 Quando lasciavo le luci e le frecce attaccata la macchina mi dava un signale acustico ma non lo fa più che cosa potrebbe essere? Grazie
Ok , perché io dovrei cambiare la vaschetta sulla ssangyong rexton del 2005 e ho visto che il procedimento è uguale a quello di questo video, quindi mi chiedevo quanto mi chiederebbe un meccanico per farlo
Salve complimenti per il video ma e possibile Ke nessuno può aiutarmi a capire perché a me nn funziona la pompa del tergicristallo ho una Land Rover range Rover sport 2.7diesel del 2006 ho provato di tutto controllato i fusibili, relè spruzzini liberi,tubi liberi pompa nuova la corrente passa e nn funziona sta maledetta help per favore sto diventando 🤯
Ciao , probabilmente è un caso di corrente spuria , tu devi fare due prove , la prima è alimentare la pompa con due fili diretti dalla batteria o da una sorgente a 12 volts . Se non funziona ugualmente allora è la pompa che non spinge , se invece senti che la pompa gira ma non esce acqua controlla l'impianto. Ci sono lungo il tubo delle valvole di non ritorno che a volte si bloccano. , stacca i tubi e controllali a sezioni fino a trovare l'ingorgo . Se invece diretta spruzza bene ma non con il comando controlla che gli arrivi sia il positivo che il negativo , con un tester o un cercafase . Se non arriva uno dei due allora potrebbe essere il comando che non funziona oppure un relè nella scatola dei fusibili
@@Flaviotuttofare ho già fatto tutto questo ho spruzzato con il compressore l'aria in tutto il circuito SN liberi ho controllato i fusibili interno abitacolo e fuori ho controllato i relè fanno tutti il click alcuni dicono che se la pompa non è originale nn và bho domani ci riprovo di nuovo ricomincio da capo le farò sapere la ringrazio tantissimo per il tempo e complimenti per i suoi video 💪
Ciao , il parafango interno è un'altra cosa , noi la chiamiamo così e ci intendiamo con i ricambisti .Poi ognuno la chiama come vuole .comunque se la cerchi con Google come corazzetta parasassi la trovi , parafango interno è una traduzione automatica dall'inglese credo www.google.com/search?q=corazzetta+parasassi+auto&client=ms-android-xiaomi-rev1&hl=it-IT&source=android-browser&ei=sW2zYLq8BoWXsAf27o6QBg&oq=corazzetta+parasassi+auto&gs_lcp=ChNtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1zZXJwEAMyBQghEKABMgUIIRCgAToECCEQFToHCCEQChCgAVCdgwFY2YoBYKaYAWgAcAB4AIABngGIAZcHkgEDMC42mAEAoAEBwAEB&sclient=mobile-gws-wiz-serp#scso=_x22zYMeVBpX7sAe_tLOIAQ3:110.90908813476562
Complimenti vero professionista👋⭐️👍
Bravo Flavio, ho avuto lo stesso problema sulla stessa auto e il tuo video mi è stato utilissimo. Comunque il motorino nuovo costa 8 euro...
Difficile trovare ad oggi un meccanico sincero e che davverl ti ripara il giusto io ho da un paio di giorni che la vaschetta mi si svuota completamente appena aggiungo l'acqua spero si può ripristinare e una vw polo 2007 cmq complimenti per la professionalità.
molto utile il tuo video, non ho sistemato il motorino l ho ordinato nuovo perche costa davvero poco (5 euro), ma non sapevo dove fosse la pompa e non sapevo nemmeno come sostituirla! grazie
Grandioso. Ho risolto come al solito..
Maestro!
Poche parole, semplici... Tutto chiaro! Mi piace il tuo canale, complimenti
Grazie Gianni , non mi piace impallare i vostri schermi con la mia faccia , preferisco fare 😉
@@Flaviotuttofare 😜👍
In un'officina autorizzata avrebbero sicuramente sostituito la pompa con un notevole aumento dei costi, quando in realtà (come hai ben dimostrato) basta veramente poco per risolvere il problema. Ben fatto💪
Grazie al tuo tutorial sono riuscito a riparare la perdita sulla mia classe a w176 che veniva da uno dei due tubicini che portano l’acqua ai spruzza vetro 🔝🔝🔝💯💯💯
Grazie Flalvio, video ben spiegato, come sempre, e che dire... massima resa con la minima spesa! Non oso immaginare il preventivo in Mercedes, con tanto di (inutile) sostituzione pezzi...
Ciao Flavio, ti sto seguendo da un bel po’, ho avuto un problema con la pompa del tergicristallo, x la mia fortuna ho dovuto cambiare solo la guarnizione del serbatoio dove si infila la pompa … Grazie sempre 🎩
La mia BMW e90 ha lo stesso problema,proverò a smontarla seguendo i tuoi consigli
Ciao Flavio grazie per il video. Io cmq ho risolto con due giri di teflon in modo che la guarnizione aderisse meglio.
Bel video, metti il grasso per preservare il materiale della guarnizione?
Non rischia di perdere?
Non sarebbe stato meglio usare del silicone? perche' no?
Lo hai mai fatto su una clio 3? non vorrei che sulla clio 3 dovro' smontare il paraurti anziche il passaruota, grazie.
Ciao, si metto il grasso per fare entrare correttamente la guarnizione , il silicone sulla plastica non aderisce
Ottimo tutorial.
Top
Bravissimo un bel video molto dettagliato al commento io ho la grande punto che ha il tappo della vaschetta lava vetri si è rotto chissà se puoi darmi una dritta va bene quando lo chiudo ma nella apertura devo postarlo perché rotta la fettuccia che lo teneva attaccato al tappo forse mi puoi spiegare grazie ?
sei una pesona e un artigiano che ci sa fare ,e insegna anche ai neofiti come poter fare piccole riparazioni ,complmenti
Bravo
Bravo 👍
Flavio mi hai risolto un problema. Grazie. Farò lo stesso appena ho tempo. 👍
Ottimo 👏 ho lo stesso problema sulla mia audi a6
Muy buena 👍!!!!!
Ciao Flavio sulla punto evo quanti viti ha per smontare il passa ruota ?
Grande
Stesso problema, ci guardo io perché lo fatta aggiustare ma perde anvora
Ciao. lavavetri anteriore non spruzzano quello posteriore spruzza, gli augelli sembrano puliti. può essere la pompa rotta?
Ciao, se ha due pompe, il che è abbastanza raro , potrebbe essere che una si sia rotta , se invece è una pompa sola e quando tiri la leva senti che si aziona ( fa rumore ) allora il problema è l'impianto. Si solito lungo il tubo ci sono delle valvole di non ritorno che si bloccano , controlla quelle
dove ti trovi a Roma? ho un problema nella vaschetta della smart nn succhia più acqua ma la pompa gira secondo me è ostruita. Se sei a Roma passo da te
Ciao, ho cambiato la pompa lavavetri su una Panda 169. Il rumore lo fa, ma non esce acqua né davanti né dietro. Come mai? Gli ugelli non sono ostruiti.
Ciao, controlla anche le valvole di non ritorno , sono situate abbastanza vicino agli ugelli che spruzzano. Controlla l'impianto a tratti , assicurati che la pompa funzioni .
Salve io ho una polo 1.2 del 2008
Quando lasciavo le luci e le frecce attaccata la macchina mi dava un signale acustico ma non lo fa più che cosa potrebbe essere?
Grazie
ciao , probabilmente il cicalino si è rotto oppure bisogna contrllare i fusibili
Salve mi può aiutare per smontare la vaschetta tergi della Smart fortwo 2007 ….che sembra impossibile smontare ..grazie in anticipo
Il costo quanto dovrebbe essere?
Ciao , molto economico , il tempo che impiega chi lo fa , generalmente una ventina di euro o giu di li
Ok , perché io dovrei cambiare la vaschetta sulla ssangyong rexton del 2005 e ho visto che il procedimento è uguale a quello di questo video, quindi mi chiedevo quanto mi chiederebbe un meccanico per farlo
Salve complimenti per il video ma e possibile Ke nessuno può aiutarmi a capire perché a me nn funziona la pompa del tergicristallo ho una Land Rover range Rover sport 2.7diesel del 2006 ho provato di tutto controllato i fusibili, relè spruzzini liberi,tubi liberi pompa nuova la corrente passa e nn funziona sta maledetta help per favore sto diventando 🤯
Ciao , probabilmente è un caso di corrente spuria , tu devi fare due prove , la prima è alimentare la pompa con due fili diretti dalla batteria o da una sorgente a 12 volts . Se non funziona ugualmente allora è la pompa che non spinge , se invece senti che la pompa gira ma non esce acqua controlla l'impianto. Ci sono lungo il tubo delle valvole di non ritorno che a volte si bloccano. , stacca i tubi e controllali a sezioni fino a trovare l'ingorgo . Se invece diretta spruzza bene ma non con il comando controlla che gli arrivi sia il positivo che il negativo , con un tester o un cercafase . Se non arriva uno dei due allora potrebbe essere il comando che non funziona oppure un relè nella scatola dei fusibili
@@Flaviotuttofare ho già fatto tutto questo ho spruzzato con il compressore l'aria in tutto il circuito SN liberi ho controllato i fusibili interno abitacolo e fuori ho controllato i relè fanno tutti il click alcuni dicono che se la pompa non è originale nn và bho domani ci riprovo di nuovo ricomincio da capo le farò sapere la ringrazio tantissimo per il tempo e complimenti per i suoi video 💪
Sul mio camper Mercedes, stesso motorino e stessa perdita. L'ho sostituito, non ho pensato ad aprirlo.
Bravo , l'importante è risolvere il problema 😉
Io ho notato la goccia esattamente alla base del passa ruota sx e la vaschetta di svuotava subito.
Proprio dove in teoria dovrebbe esserci il motorino. Come abbiamo visto nel tutorial.
Flavio comunque si chiama PARAFANGO INTERNO E NON CORAZZETTA
Ciao , il parafango interno è un'altra cosa , noi la chiamiamo così e ci intendiamo con i ricambisti .Poi ognuno la chiama come vuole .comunque se la cerchi con Google come corazzetta parasassi la trovi , parafango interno è una traduzione automatica dall'inglese credo www.google.com/search?q=corazzetta+parasassi+auto&client=ms-android-xiaomi-rev1&hl=it-IT&source=android-browser&ei=sW2zYLq8BoWXsAf27o6QBg&oq=corazzetta+parasassi+auto&gs_lcp=ChNtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1zZXJwEAMyBQghEKABMgUIIRCgAToECCEQFToHCCEQChCgAVCdgwFY2YoBYKaYAWgAcAB4AIABngGIAZcHkgEDMC42mAEAoAEBwAEB&sclient=mobile-gws-wiz-serp#scso=_x22zYMeVBpX7sAe_tLOIAQ3:110.90908813476562
@@Flaviotuttofare infatti da noi lo chiamano volgarmente caterino ma il suo vero nome è parafango interno
Bravo