Lo uso da un anno .... E non posso farne a meno. Nei viaggi estivi ci metto il telo mare XL in microfibra .... Che nello zaino porta via in sacco di spazio. Ottimo prodotto e anche italiano.
Ho fatto 13 viaggi con Ryanair in Europa quest anno e la mia tattica è sempre la stessa: zainetto da 20 litri, appartamento con la lavatrice e se compro più cose di quanto posso portare, in aeroporto compro una stupidaggine e uso la busta di quel negozio, che sia Ale-hop in Spagna, boots in Uk, o Aeralia, nessuno guarda dentro a quella busta anche se è bella piena. Uso uno zaino della osprey da 20 litri, nessuno mi ha mai fatto storie per le misure perché comunque è piccolino e possiamo comunque portare una busta di acquisti dei negozi dell’aeroporto passato il controllo.
Ciao! Ottima tattica, come dico sempre Ryanair non controlla spesso, ma a volte lo fanno, io lavoro nel turismo e ho preso centinaia di voli con Ryanair, e sfortunatamente ho visto gente prendersi multe, questi zaini sono per chi non vuole avere pensieri :)
Scusa la domanda, forse OT. Non riesco a trovare uno zaino da 20/25 litri con almeno 5 o sei tasche complessive...come monospalla ne trovo tantissimi ma nulla con 2 spallacci. Puoi aiutarmi?
Da quanto mi è parso di capire Ryanair considera il cuscino da viaggio come un bagaglio a mano aggiuntivo. I passeggeri sono tenuti a riporlo all'interno del bagaglio principale se non vogliono pagare per un bagaglio extra.
@alessandrocardinale4521 L'ho letto fra i commenti sotto dei video americani che parlavano dello stesso argomento. Ho chiesto anche all'intelligenza artificiale (per quello che può valere, in quanto ad attendibilità) che me lo ha confermato. Volevo sapere se il rischio era solo una multa di 5 euro o l'applicazione di una tariffa ben più pesante. Mel primo caso lo prenderei sicuramente, nel secondo, non me la rischierei.
Nell'ultimo anno ho fatto oltre 10 voli Ryan Air ... Utilizzando un 20lt e il Travellero. L'ultimo volo 2gg fa di ritorno da Copenaghen. Non devi riporlo per niente nel bagaglio ....
Lo uso da un anno .... E non posso farne a meno. Nei viaggi estivi ci metto il telo mare XL in microfibra .... Che nello zaino porta via in sacco di spazio. Ottimo prodotto e anche italiano.
Ho fatto 13 viaggi con Ryanair in Europa quest anno e la mia tattica è sempre la stessa: zainetto da 20 litri, appartamento con la lavatrice e se compro più cose di quanto posso portare, in aeroporto compro una stupidaggine e uso la busta di quel negozio, che sia Ale-hop in Spagna, boots in Uk, o Aeralia, nessuno guarda dentro a quella busta anche se è bella piena. Uso uno zaino della osprey da 20 litri, nessuno mi ha mai fatto storie per le misure perché comunque è piccolino e possiamo comunque portare una busta di acquisti dei negozi dell’aeroporto passato il controllo.
Ciao! Ottima tattica, come dico sempre Ryanair non controlla spesso, ma a volte lo fanno, io lavoro nel turismo e ho preso centinaia di voli con Ryanair, e sfortunatamente ho visto gente prendersi multe, questi zaini sono per chi non vuole avere pensieri :)
Ottimi video, comprato uno molti simili a qualche euro, lo testerò il prox week end!
Curiosità (o domanda stupida)… ai controlli di polizia possono fare storie?
Scusa la domanda, forse OT. Non riesco a trovare uno zaino da 20/25 litri con almeno 5 o sei tasche complessive...come monospalla ne trovo tantissimi ma nulla con 2 spallacci. Puoi aiutarmi?
Certo! Guarda questo amzn.to/3V0O04E
Da quanto mi è parso di capire Ryanair considera il cuscino da viaggio come un bagaglio a mano aggiuntivo. I passeggeri sono tenuti a riporlo all'interno del bagaglio principale se non vogliono pagare per un bagaglio extra.
Dove hai letto questa cosa?
@alessandrocardinale4521 L'ho letto fra i commenti sotto dei video americani che parlavano dello stesso argomento. Ho chiesto anche all'intelligenza artificiale (per quello che può valere, in quanto ad attendibilità) che me lo ha confermato. Volevo sapere se il rischio era solo una multa di 5 euro o l'applicazione di una tariffa ben più pesante. Mel primo caso lo prenderei sicuramente, nel secondo, non me la rischierei.
Nell'ultimo anno ho fatto oltre 10 voli Ryan Air ... Utilizzando un 20lt e il Travellero. L'ultimo volo 2gg fa di ritorno da Copenaghen. Non devi riporlo per niente nel bagaglio ....