Dott Garruti, io ho una forte carenza di vitamina D (valore 6).Gli altri valori nel, sangue sono nella norma, ma avverto una enorme stanchezza, che influisce nelle Attività quotidiane, influenzando molto il tono dell'umore. Sto assumendo Vitamina D 3 sotto controllo medico da qualche mese ma ancora non mi sento miglioramento. Cosa mi consiglia?
Cara Rosa, verifichi che la dose a cui la assume sia corretta (e secondo le indicazioni ricevute può rimonitorarla) ☺️ se il sintomo persiste discuta con il medico per eventuali altre cause ☺️
@@rosabianchi4166ciao, se alla D3 non unisci la K2 non otterrai mai grandi risultati. La K2 (menachinone) è sconsigliata solo se assumi medicinali tipo inibitori della pompa protonica, diversamente te la consiglio al 100%. Non aspettare il tuo medico che avrebbe GIÀ dovuto parlartene, ne trovi di buone in gocce anche su internet
@@ricordiaerei7776 Vitamina D e K2 sono liposolubili, ovvero si attivano mangiandoci insieme qualcosa di grasso Tipo noci, cioccolata fondente, olio di oliva, uova ecc. Se prese a stomaco vuoto e/o senza grassi non funzionano. Ciao
Il Protocollo Coimbra utilizza la correlazione inversa tra PTH e 1,25OHD per "dosare" la D3. Nel senso che il PTH si deve abbassare per avere la prova che l'effetto biologico della vit D si sta manifestando. In questo senso gli studi interventici, se utilizzano dosaggi ininfluenti su certe persobe, 2.000 ui, falliscono. Vorrei vedere uno studio interventistico in cui venga data tanta D3, quanta ne serve per smuovere il PTH verso il limite inferiore del range. Ne esistono?
2000 ui sono assolutamente insufficienti per determinate malattie; sono un dosaggio che va bene per individui senza malattie o senza familiarità a determinate malattie. Il protocollo Coimbra arriva a somministrare, nei casi più gravi, fino a 120.000 ui, dal momento che quando si innesca la malattia autoimmune, la stessa malattia provoca una scarsa attivazione, a livello di recettore VDR (Vit D Receptor) della vitamina D da 25-OH ad 1,25 OH, mantenendo un livello sempre molto basso, insufficiente perché l'ormone D operi i suoi benefici extra-scheletrici. Se ne dà di più perché, a causa della malattia, se ne attiva meno. Non esistono controindicazioni (per persone con fegato e reni sani) percui non si possano assumere, unitamente ad altre vitamine liposolubili, idrosolubili e magnesio, che lavorano in sinergia per la corretta attivazione della D3, dosi fino a 10.000 ui. Raggi UVB, fegato e reni, trasformeranno il colecalciferolo in 25-OH poi in 1,25 OH all'occorrenza, in base alle necessità. Il resto viene immagazzinato nel grasso come riserva. Non esistono, in letteratura, casi di tossicità dati dalla vitamina D (tranne casi rarissimi in cui dei pazzi hanno preso milioni di UI per un periodo, ma sono cose folli, nessuno lo farebbe). Il paratormone dovrà rimenere in un range di 15/25 picogrammi (pg/ml)
Salve Mattia! Complimenti x la divulgazione .Meglio vit d in gocce o in compresse? Crede sia meglio sospenderla in estate? Integratori generici vanno bene x assumerla ? Grazie !!
Artrite reumatoide da un anno tolto il plaquenil che prendevo da 5 anni dopo aver portato i livelli di d3 superiori a 100. Ho cambiato vita si aggiorni doc.
Doty. Massimo della Citra "diversamente sani" È scoprirai molto di più e molto più interessante ; Di fatti oggettivi come in quel testo c'è ne sono molti Io sono uno di questi,come mia moglie e molte Altre persone per le quali emerge che i dosaggi massimi per alcuni laboratori di analisi ,di oh-25D (i quali laboratori non corrispondono tra loro) per molti sono dosaggi minimi, non massimi.
Spieghi in modo talmente chiaro e nello stesso tempo in modo simpatico, che mi fai ricordare il cartone animato: Siamo fatti cosi....bravo...continua cosi.
Ho letto che per evitare che la vitamina D3 calcifichi nei tessuti molli e nelle arterie, va associata alla vitamina K2 che la veicola. Lì dove serve,, ad esempio ossa e denti. Le chiedo come mai è cosi difficile parlare di questo con la maggior parte dei medici? Sono mesi che provo a chiedere indicazioni sui dosaggi, ma senza successo.
Cara Patrizia, parlando in generale, 5000 UI è una dose piuttosto sostenuta. Si raccordi con il suo medico per capire cos’è meglio per lei 🌟 un caro saluto ☺️
Io ho bloccato una artrite psoriasica subclinica con 15.000 ui giornaliere, unitamente altre lipo ed idro solubili. Neanche un sintomo da mesi. Sarà un caso? 😮 Effetti collaterali pari a 0
Ho sconfitto una malattia autoimmune, incurabile con la medicina allopatica, prendendo per anni D3 (estratta da licheni) + K2 (ottenuta dai ceci) insieme a vitamina C ( ottenuta dall' aronia) a alti dosaggi. Sei bravissimo e appasioni veramente ma per quante ne ho viste e sentite ti consiglio di mantenere aperte vedute anche sulle medicine naturali che hanno da moltissimi hanno accompagnato l'umanita'😊
@@giorgiabeni9259 In questi casi bisogna entrare nei dettagli, c'è anche chi ha sconfitto malattie incurabili e tumori continuando a bere e fumare ma questo non vuol dire che bere e fumare faccia bene alla salute 🙂. Non c'è una "medicina alternativa" ma solo la medicina ufficiale, magari bastassero un pò di vitamine per curare tutti i mali, lo avremmo già scoperto da tempo e i prezzi delle vitamine varrebbero venti volte tanto.
Buongiorno Dottore, la vitamina D è essenziale e questo lo dice la parola vita mina. Ma cercarla nel sole potrebbe non bastare dato che in inverno di sole ne prendiamo pochino...Aspetto il prossimo video !!!
Salve c'è correlazione tra piastrinopenia e vitamina D? Ho 48 anni ipertensione, sovrappeso e vit.D a 12.Mi hanno trovato piastrine molto basse.Domani ho un day-hospital e spero non ci sia nulla di grave. Grazie se risponderà
Buonasera dottore, oggi mi sto facendo una scorpacciata dei suoi video 😂. Io da anni prendo 4000 unità al giorno, ieri ho ritirato l'esame specifico pensando di avere un valore eccessivamente enorme e... sono nell'ultimo gradino della sufficienza 🤦 Può essere perché da due anni non ho più la cistifellea?
Credo che vada presa a stomaco pieno, ho sentito dire in giro che altrimenti molta si disperde, ma non ne sono sicuro. Consiglierei di sentire un medico a riguardo.
Caro Gianluca, perché le evidenze che derivano da studi osservazionali quasi sempre non sono sufficienti a cambiare la pratica clinica ☺️ per esempio nel caso della vitamina D molti studi interventistici (in cui la sostanza veniva data) sono risultati negativi ☺️
@@mattia.garutti.oncologo si, ma data a che dosaggi?? 2000 ui non servono a nulla in caso di malattia già innescata o recidiva. Il livello di vitamina D deve salire ad almeno 60/80 ng/ml per espletare funzioni extrascheletriche efficienti. Ognuno di noi ha necessità di dosaggi diversi a seconda dell'efficienza del recettore cellulare VDR per portare in alto i valori ematici che rendono la vitamina D un potentissimo immunomodulatore, in grado di regolare la bilancia immunitaria TH1/TH2, oltre che abbassare le citochine infiammatorie ed alzare quelle antiinfiammatorie. Su Pubmed ci sono migliaia di articoli a riguardo, altro che qualche studio osservazionale. La differenza la fa il dosaggio!
Recentemente è stato scoperto dove? Qui su youtube dal fuffa guru di turno che ha preso la laurea in medicina perché ha visto tre video su youtube? Lessi tempo fa un articolo di un noto professore che da ragione invece a Mattia, cioè l'autore del video, affermando appunto che i benefici sulle ossa e la loro formazione è dimostrata, ma per tutto il resto gli studi sono ancora contrastanti e non definitivi.
@@carlomarcosignori6057comprati il libro del Dott Massimo Citro "Diversamente Sani", spiega tutto e ti toglie ogni dubbio. Ciao sono anche video su TH-cam, Facebook e altri social. Ciao 👋
Grazie, molto interessante!
Dott Garruti, io ho una forte carenza di vitamina D (valore 6).Gli altri valori nel, sangue sono nella norma, ma avverto una enorme stanchezza, che influisce nelle Attività quotidiane, influenzando molto il tono dell'umore. Sto assumendo Vitamina D 3 sotto controllo medico da qualche mese ma ancora non mi sento miglioramento. Cosa mi consiglia?
Cara Rosa, verifichi che la dose a cui la assume sia corretta (e secondo le indicazioni ricevute può rimonitorarla) ☺️ se il sintomo persiste discuta con il medico per eventuali altre cause ☺️
@@mattia.garutti.oncologo, grazie come sempre chiaro e gentile
@@rosabianchi4166ciao, se alla D3 non unisci la K2 non otterrai mai grandi risultati. La K2 (menachinone) è sconsigliata solo se assumi medicinali tipo inibitori della pompa protonica, diversamente te la consiglio al 100%. Non aspettare il tuo medico che avrebbe GIÀ dovuto parlartene, ne trovi di buone in gocce anche su internet
L'integrazione se non erro va presa a stomaco pieno, ma sarebbe meglio parlarne con il proprio medico.
@@ricordiaerei7776 Vitamina D e K2 sono liposolubili, ovvero si attivano mangiandoci insieme qualcosa di grasso Tipo noci, cioccolata fondente, olio di oliva, uova ecc.
Se prese a stomaco vuoto e/o senza grassi non funzionano.
Ciao
Il Protocollo Coimbra utilizza la correlazione inversa tra PTH e 1,25OHD per "dosare" la D3. Nel senso che il PTH si deve abbassare per avere la prova che l'effetto biologico della vit D si sta manifestando. In questo senso gli studi interventici, se utilizzano dosaggi ininfluenti su certe persobe, 2.000 ui, falliscono. Vorrei vedere uno studio interventistico in cui venga data tanta D3, quanta ne serve per smuovere il PTH verso il limite inferiore del range. Ne esistono?
2000 ui sono assolutamente insufficienti per determinate malattie; sono un dosaggio che va bene per individui senza malattie o senza familiarità a determinate malattie. Il protocollo Coimbra arriva a somministrare, nei casi più gravi, fino a 120.000 ui, dal momento che quando si innesca la malattia autoimmune, la stessa malattia provoca una scarsa attivazione, a livello di recettore VDR (Vit D Receptor) della vitamina D da 25-OH ad 1,25 OH, mantenendo un livello sempre molto basso, insufficiente perché l'ormone D operi i suoi benefici extra-scheletrici. Se ne dà di più perché, a causa della malattia, se ne attiva meno. Non esistono controindicazioni (per persone con fegato e reni sani) percui non si possano assumere, unitamente ad altre vitamine liposolubili, idrosolubili e magnesio, che lavorano in sinergia per la corretta attivazione della D3, dosi fino a 10.000 ui. Raggi UVB, fegato e reni, trasformeranno il colecalciferolo in 25-OH poi in 1,25 OH all'occorrenza, in base alle necessità. Il resto viene immagazzinato nel grasso come riserva. Non esistono, in letteratura, casi di tossicità dati dalla vitamina D (tranne casi rarissimi in cui dei pazzi hanno preso milioni di UI per un periodo, ma sono cose folli, nessuno lo farebbe). Il paratormone dovrà rimenere in un range di 15/25 picogrammi (pg/ml)
Aspetto i prossimi video mi interessa grazie❤
Salve Mattia! Complimenti x la divulgazione .Meglio vit d in gocce o in compresse? Crede sia meglio sospenderla in estate? Integratori generici vanno bene x assumerla ? Grazie !!
Gocce o compresse è uguale ☺️ se necessario prenderla per ragioni mediche generalmente non viene mai sospesa, ma ogni caso è a sè ☺️
Assumere un preparato con k2?
La vitamina K2 è meglio prenderla tutti i giorni o basta assumerla soltanto nei giorni in cui prendiamo la vitamina D ?
Artrite reumatoide da un anno tolto il plaquenil che prendevo da 5 anni dopo aver portato i livelli di d3 superiori a 100. Ho cambiato vita si aggiorni doc.
Doty. Massimo della Citra
"diversamente sani"
È scoprirai molto di più e molto più interessante ;
Di fatti oggettivi come in quel testo c'è ne sono molti
Io sono uno di questi,come mia moglie e molte Altre persone
per le quali emerge che i dosaggi massimi per alcuni laboratori di analisi ,di oh-25D (i quali laboratori non corrispondono tra loro) per molti sono dosaggi minimi, non massimi.
meraviglioso,viaggio allucinante.ciao dottore ti ascolto con grande piacere.buona serata.
Grazie Vincenzo ☺️
Cuantas gotas devo prenderede colecalciferolo doc,de 10,000 ,tengo 59 años.59 kilos.gracias por la respuesta
Dottore è possibile prenderla con integratori?
Dicono che non sono efficaci in quanto non viene assorbita... vero?
Dottore in carenza di vitamina D3 è meglio utilizzare il colecalciferolo o il calcifediolo?
Sii Doc può fare un approfondimento sul paratormone ? Grazie 🙏 mi piace molto il suo modo di divulgare 🙂
Cara Marina, in futuro realizzerò un approfondimento 🌟 un caro saluto ☺️
Grazieeee 🙏❤️
Davvero una ottima capacità divulgativa, testi e video chiari, esposizione chiara e brillante.
Complimenti! 😉
Grazie ☺️❤️
Mah
@@ElektroWoman1982 chi dice mah il cuor contento non ha 😂
Spieghi in modo talmente chiaro e nello stesso tempo in modo simpatico, che mi fai ricordare il cartone animato: Siamo fatti cosi....bravo...continua cosi.
☺️❤️
Che tristezza. Siamo adulti.
Ho letto che per evitare che la vitamina D3 calcifichi nei tessuti molli e nelle arterie, va associata alla vitamina K2 che la veicola. Lì dove serve,, ad esempio ossa e denti. Le chiedo come mai è cosi difficile parlare di questo con la maggior parte dei medici? Sono mesi che provo a chiedere indicazioni sui dosaggi, ma senza successo.
Sono d'accordo ,evidentemente non è aggiornato.
Salve doc prendo vit D 5000 u. i. al giorno da anni sono arrivata a 100. Su consiglio del nutrizionista e sto ok.
Cara Patrizia, parlando in generale, 5000 UI è una dose piuttosto sostenuta. Si raccordi con il suo medico per capire cos’è meglio per lei 🌟 un caro saluto ☺️
Io ho bloccato una artrite psoriasica subclinica con 15.000 ui giornaliere, unitamente altre lipo ed idro solubili. Neanche un sintomo da mesi. Sarà un caso? 😮 Effetti collaterali pari a 0
Ho sconfitto una malattia autoimmune, incurabile con la medicina allopatica, prendendo per anni D3 (estratta da licheni) + K2 (ottenuta dai ceci) insieme a vitamina C ( ottenuta dall' aronia) a alti dosaggi. Sei bravissimo e appasioni veramente ma per quante ne ho viste e sentite ti consiglio di mantenere aperte vedute anche sulle medicine naturali che hanno da moltissimi hanno accompagnato l'umanita'😊
@@giorgiabeni9259 bel colpo! La vitamina D, da immunomodulatore, è una vera e propria panacea per un sacco di problemi di salute.
@@giorgiabeni9259 In questi casi bisogna entrare nei dettagli, c'è anche chi ha sconfitto malattie incurabili e tumori continuando a bere e fumare ma questo non vuol dire che bere e fumare faccia bene alla salute 🙂. Non c'è una "medicina alternativa" ma solo la medicina ufficiale, magari bastassero un pò di vitamine per curare tutti i mali, lo avremmo già scoperto da tempo e i prezzi delle vitamine varrebbero venti volte tanto.
Buongiorno Dottore, la vitamina D è essenziale e questo lo dice la parola vita mina. Ma cercarla nel sole potrebbe non bastare dato che in inverno di sole ne prendiamo pochino...Aspetto il prossimo video !!!
Grazie Dottore ❤️
Assumere tutti i giorni vitamina D con la k2?...
Se si soffre di malattie reumatiche si fa bene ad integrare?
benissimo. Ascolti DR.MASSIMO CITRO.
Salve c'è correlazione tra piastrinopenia e vitamina D?
Ho 48 anni ipertensione, sovrappeso e vit.D a 12.Mi hanno trovato piastrine molto basse.Domani ho un day-hospital e spero non ci sia nulla di grave.
Grazie se risponderà
Cara Simona, il calo delle piastrine può dipendere da molti fattori (anche assolutamente benigni) ed è necessario fare un approfondimento ☺️
Dunque per le metastasi ossee non serve a nulla assumerla!
Cara Daniela, tra qualche settimana uscirà un video specifico per la vitamina D e i tumori dove spiego tutto nel dettaglio 💪🏻 un caro saluto ☺️
la dottoressa Debora Rasio, oncologa e nutrizionista di fama nazionale ne parla molto diversamente. Suggerisco di vedere qualche suo video.
Sei a Milano ? Dai che ti scelgo
Buonasera dottore, oggi mi sto facendo una scorpacciata dei suoi video 😂. Io da anni prendo 4000 unità al giorno, ieri ho ritirato l'esame specifico pensando di avere un valore eccessivamente enorme e... sono nell'ultimo gradino della sufficienza 🤦 Può essere perché da due anni non ho più la cistifellea?
Sicuro non sia fake la vitamina che prendi?
@@crocekolbe8341 le prendo in farmacia... 😂
Non penso che la cistifellea influenzi sulla quantità di vitamina d,
Credo che vada presa a stomaco pieno, ho sentito dire in giro che altrimenti molta si disperde, ma non ne sono sicuro. Consiglierei di sentire un medico a riguardo.
@@TheDocPharm purtroppo si, è corresponsabile dell'assorbimento delle vitamine liposolubili insieme all'intestino tenue
👏❤😇
☺️❤️
Che palle quel wuu
Cara, in tutti i nuovi video non c’è più. Ed è proprio il caso di dirlo: “wuuuu” 😜 un caro saluto
la voglio anche io una vitamina d che ripiastrella il bagno!
😂
Dottore ha detto tutto e il contrario di tutto ,poteva evitare di fare questo video ,massima confusione
Poteva evitare di fare questo lavoro.. Ma si sa.... sono pagati per crear confusione, altrimenti la massa si potrebbe ribellare..
Come fa a negare i numerosi benefici della vit. D? Sta confutando tutto ciò che recentemente è stato scoperto, assurdo!!
Caro Gianluca, perché le evidenze che derivano da studi osservazionali quasi sempre non sono sufficienti a cambiare la pratica clinica ☺️ per esempio nel caso della vitamina D molti studi interventistici (in cui la sostanza veniva data) sono risultati negativi ☺️
@@mattia.garutti.oncologo si, ma data a che dosaggi?? 2000 ui non servono a nulla in caso di malattia già innescata o recidiva. Il livello di vitamina D deve salire ad almeno 60/80 ng/ml per espletare funzioni extrascheletriche efficienti. Ognuno di noi ha necessità di dosaggi diversi a seconda dell'efficienza del recettore cellulare VDR per portare in alto i valori ematici che rendono la vitamina D un potentissimo immunomodulatore, in grado di regolare la bilancia immunitaria TH1/TH2, oltre che abbassare le citochine infiammatorie ed alzare quelle antiinfiammatorie. Su Pubmed ci sono migliaia di articoli a riguardo, altro che qualche studio osservazionale. La differenza la fa il dosaggio!
Recentemente è stato scoperto dove? Qui su youtube dal fuffa guru di turno che ha preso la laurea in medicina perché ha visto tre video su youtube? Lessi tempo fa un articolo di un noto professore che da ragione invece a Mattia, cioè l'autore del video, affermando appunto che i benefici sulle ossa e la loro formazione è dimostrata, ma per tutto il resto gli studi sono ancora contrastanti e non definitivi.
Ma di quale forma parla di vitamina D3? La 25OHD3 ? ...o 1,2.......?
@@carlomarcosignori6057comprati il libro del Dott Massimo Citro "Diversamente Sani",
spiega tutto e ti toglie ogni dubbio.
Ciao sono anche video su TH-cam, Facebook e altri social.
Ciao 👋