RISCALDAMENTO CON POMPA DI CALORE: MEGLIO H24 O A FASCE ORARIE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Risponderemo alla fatidica domanda?
    Naturalmente come al solito resto a disposizione per qualsiasi chiarimento alla mail csclima.info@gmail.com
    Possiamo fare due chiacchere sul gruppo Facebook www.facebook.c...

ความคิดเห็น • 191

  • @ivanobitelli637
    @ivanobitelli637 2 ปีที่แล้ว +3

    Unico e superlativo come al solito, nel commento hai illustrato tutte le varie situazioni possibili e come migliorare la resa pc in base ad esse.
    Personalmente dopo varie verifiche e prove di persona dirette sull'impianto, ho già da tempo attuato i consigli da te citati nel video.
    Le ottime performance attuali rese possibili e da me attuate, sono state messe in atto grazie a te, sia per la consulenza diretta ed informativa in fase di progettazione dell'impianto che...dopo aver visionato i tuoi numerosi e favolosi video con i consigli in essi contenuti.
    Grazie hai tuoi video, hai risposto a tanti interrogativi di persone che avevano perplessità riguardo all'installazione di una pc "io ero uno di quelli", in tanti hanno deciso grazie a te di optare per questa soluzione risultata alla fine vincente.
    Innegabile la tua indiscussa professionalità ed esperienza accumulata nell'arco degli anni, ma ciò che a mio avviso è un valore aggiunto alla tua persona, è esporre i video e commenti in modo chiaro, contrariamente ad altri non hai conflitti d'interesse e NON SEI DI PARTE, tu esponi e commenti i video con chiare indicazioni particolarmente esaustive, lasciando a chi ti segue se prenderli poi in considerazione.
    Di tutto questo noi numerosi iscritti ne prendiamo atto e ti ringraziamo, in tanti visionando i tuoi video su TH-cam si stanno iscrivendo, ed i numeri lo dimostrano.
    Ora vorrei terminare il commento in maniera spiritosa, per tutti noi che ti seguiamo come cantava Ramazzotti: "Antonello grazie di esistere".👍✌

  • @mauriziobazzoni9863
    @mauriziobazzoni9863 2 ปีที่แล้ว

    Come al solito spiegazione semplice e intelligenti. Io ho la PDC da Ottobre e ho visto che nei periodi più miti come a dicembre che c'erano 10° di temperatura esterna faceva circa 15-20 on off al giorno H 24 in questi periodi proverò quando il clima sarà più mite le fasce orarie, adesso in questi giorni con le temperature un pò più rigide gli on off sono pochissimi quando c'è il sole e si alza la temperatura esterna mentre di notte và in continuo. Ottimi sempre i tuoi consigli.

  • @DinamoTech
    @DinamoTech 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno Antonello, ottimo argomento ed ottimo video come sempre...
    Tra i vari fattori che aggiungerei a favore della funzionamento continuo delle pompe di calore, è che scegliendo una modalità di funzionamento a fasce orarie, queste coincidono le esigenze funzionali dell'edificio che solitamente non corrispondono con le esigenze funzionali della pompa di calore... Detto in due parole in un ufficio il calore serve alle 8:00 del mattino quando si inizia a lavorare, non possiamo aspettare alle 10:30-11:00 quando il sole è sorto e la pompa di calore ha delle condizioni di funzionamento migliori...

  • @andreabianchini2394
    @andreabianchini2394 2 ปีที่แล้ว

    Sempre il TOP nell essere chiaro con un modo semplice nello spiegare anche per i più profani 👍👍👍👍

  • @carlodip6789
    @carlodip6789 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo. Non c'è uno standard! Bisogna essere curiosi e provare.

  • @Headdog77
    @Headdog77 2 ปีที่แล้ว

    ❤❤ Antonello I tuoi video sono spunti... X capire meglio sempre utili. Sto sperimentando... I vari parametri. PDC ha consumato in questi due mesi poco freddi 195kw /mese. H24 temp 19'C A4, in parte coperti da FTW. non ho tecnici competenti su PDC..tutto fai da te Pana.

  • @architettogianluigidelfini4636
    @architettogianluigidelfini4636 2 ปีที่แล้ว

    Grazie. Molto chiaro e puntuale.

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 ปีที่แล้ว

    Grazie utilissimo video 🙏🙏🙏🙏

  • @lucaghirelli3981
    @lucaghirelli3981 2 ปีที่แล้ว

    Spiegazione chiara e... simpatica. Quando verrai a montarmi la PDC me lo spiegherai con una lezione privata. Ciao da Reggio Emilia

  • @davidederossi2118
    @davidederossi2118 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video.
    Sarebbe interessante capire i consumi…a parità di temperatura interna con le varie soluzioni H24 fasce orarie oppure con impostazione termostato…io sento dire che H24 che cmq è l’impostazione che uso io hai il miglior comfort ed i consumi più bassi invece se si lavora con termostato interno i consumi sono molto più bassi!!!sarebbe bello aprire una discussione su questo tema..

  • @sistoscardella6315
    @sistoscardella6315 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello, hai dissipato molti dubbi che mi tenevano sveglio la notte ( si fa per dire) , anche io avevo fatto questo tipo di analisi e mi sono avvicinato moltissimo alle tue conclusioni, però tu le hai confermate e questo è importante:
    Grazie .

    • @enricara6537
      @enricara6537 ปีที่แล้ว

      E quale conclusione siete arrivati h24?

    • @sistoscardella6315
      @sistoscardella6315 ปีที่แล้ว

      @@enricara6537 no per un utilizzo a fasce orarie ( in effetti uso il riscaldamento dalle 18:00 alle 23:00 per avere 20-21* )

  • @Sofia-dl4wv
    @Sofia-dl4wv 2 ปีที่แล้ว +1

    sei il meglio da ascoltare, gli altri tutti acchiappagalline.

  • @mariohgpr
    @mariohgpr 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Antonello è sempre un piacere ascoltarti

  • @FrancescoCarrozzo
    @FrancescoCarrozzo 17 วันที่ผ่านมา

    Vivo in zona termica C. Casa non ben isolata. La mia configurazione perfetta per bilanciare consumi e confort è a fasce orarie differenza giorno notte di 1 grado così come di giorno se sono fuori casa (con il termostato tado con geolocalizzazione). Caldaia a condensazione e termosifoni in acciaio sovradimensionati. Temperatura di mandata 48 gradi

  • @esterpandol
    @esterpandol 2 ปีที่แล้ว

    Grazie bellissimo sei stato molto utile

  • @babuc1icf
    @babuc1icf 2 ปีที่แล้ว

    Video attesissimo👏

  • @valevag7370
    @valevag7370 ปีที่แล้ว

    @Antonello: e invece la questione che nelle ore diurne, essendo la temperatura media più alta che di notte, anche il COP è migliore, potrebbe essere un elemento a favore del funzionamento preferibilmente diurno? Sono indeciso fra la 4 kW e la 6 kW Altherma 3. La 4 kW in gennaio funzionerebbe h24 ma con COP anche notturni, mentre la 6 kW potrebbe essere attenuata

  • @giovannigrillo4390
    @giovannigrillo4390 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello volevo chiederti il sottofondo per impianto pav .fresato è diverso dal classico sottofondo.grazie

  • @lino130908
    @lino130908 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, ho una pompa di calore ibrida Daikin su termo in ghisa casa a due livelli....non ho installato un termostato ambiente anche perché avendo il sotto tetto non isolato il piano superiore presenta sempre uno sbalzo termico sia invernale che estivo notevole quindi anche installando il termostato al piano terra poi raggiunta la temperatura il piano superiore si congelerebbe, quindi imposta solo temperatura mandata H24 impostata a 41 gradi. Ovviamente i consumi sono tra i 1200-1500 watt costanti. Non posso spegnerla la notte in quanto sempre per il problema del sottotetto non isolato svegliandomi mi ritroverei con camere e bagno congelati. Avete consigli per agire diversamente o secondo voi l ho impostata nel modo corretto? Grazie

  • @diegoborzi6565
    @diegoborzi6565 21 วันที่ผ่านมา

    Salve, ho un impianto a pavimento a pompa di calore, la casa riesce a mantenere la temperatura poiché monitorati i termostati raggiunta la temperatura impostata riescono a mantenerla più o meno costante ( perdite di circa mezzo grado), la notte ho dei consumi esorbitanti poiché la pompa di calore si attiva nonostante i termostati non vanno in accensione, si attiva per riscaldare l'acqua di un polmoncino di 40 lt che ha il compito di inviare l'acqua al circuito radiante già ad una certa temperatura, il mio problema è che la notte far riscaldare l'acqua di questo polmoncino porta a dei consumi esorbitanti pur non avendo necessità di scaldare casa, in sostanza è assurdo!
    Coibentare al meglio il locale tecnico dove è ubicato questo piccolo serbatoio? Eliminarlo? Spegnere la notte la pompa di calore? Grazie anticipatamente.

  • @guidoyouth
    @guidoyouth 2 ปีที่แล้ว

    Giusto fare esperimenti cosi ci si accorge che c'è un discorso di economie (consumare il meno possibile) e un altro discorso legato al comfort. Nei climi freddi, anche nelle case ben isolate, se si lavora a fasce orarie aumenta il pendolamento della temperatura ambiente interna e cioè la differenza tra valori massimi e minimi, a discapito del comfort. Lavorando h24 si hanno livelli di comfort superiori, l'involucro non si raffredda mai, la temperatura superficiale delle superfici interne rimane più costante e, concentrandosi sulle impostazioni della curva climatica si può ottimizzare la modulazione della PDC. Concordo sul discorso fotovoltaico: nei climi miti il fotovoltaico rende di più e diventa sensato lavorare in fasce orarie per incrociare meglio la produzione elettrica della casa.

  • @antoniopanico910
    @antoniopanico910 ปีที่แล้ว

    HELP ME
    Ho PDC stelbi da 6.5 kW con caldaia ibrida a condensazione
    Non ho fotovoltaico
    Ho termosifoni in alluminio
    PDC impostata a 55 gradi
    Caldaia a 64 gradi
    Il mio problema e questo:
    Accendo la pdc ed il consumo al contatore e di 2.4 kW...
    accendo dalle 15 alle 22...
    La corrente di consumo e sempre la stessa e naturalmente in poche ore non arrivo hai gradi impostati sul termostato
    Cosa sbaglio e cosa devo fare x migliorare i consumi ? Cioè abbassarli? mantenendo un confort di 20 gradi circa

  • @rinosironi1361
    @rinosironi1361 2 ปีที่แล้ว

    Grazie ma, per me, piu pratico e meno tecnico , non e' molto semplice il calcolo........Comunque aggiungo, e' possibile con domotica e termostato smart gestire la mia pdc. Complimenti per il servizio e tutte le informazioni tecniche che riesce a comunicare a tutti noi.

  • @giorgiogrifoni2914
    @giorgiogrifoni2914 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello e grazie per i tuoi preziosi consigli. A giorni avrò Daikin 14 kw con fotovoltaico6kw E accumulo. In Liguria fronte mare a sud (clima molto mite). La mia esigenza , avendo pot Enel 6kw, sarà far funzionare pdc al minimo dei giri. Come mi.regolo ? Con mandata bassa ? Ma scusami finché non ha raggiunto la temperatura impostata non gira al massimo? Esiste.un limitatore di giri? Ciao grazie in anticipo perdonami ma sono incompetente

  • @emanuelepetrini3010
    @emanuelepetrini3010 2 ปีที่แล้ว

    Antonello buona sera . Ho Una domanda . Con curva climatica 39/29 non riesco a raggiungere 19 gradi

  • @michelecastriotta
    @michelecastriotta 2 ปีที่แล้ว

    Ottimi suggerimenti.
    C'è un altro aspetto di cui tenere conto soprattutto nella mezza stagione.
    Nel mio caso (riscaldamento a radiatori e tutto sempre in chiamata) la T di mandata minima fino a qualche giorno fa era di 37°C (con temperatura più bassa, on-off ogni ora) e siccome il calore fornito era superiore al fabbisogno e in casa faceva poi troppo caldo, ero costretto a una fascia oraria di 12 ore, poi portata a 14 ore.
    Da oggi, visto l'importante calo della temperatura esterna (zona climatica D, Marche sud vicino al mare), ho ridotto la T di mandata a 35°C con il funzionamento h24.
    Ieri ho consumato 22 KWh, da oggi verifico se on-off assenti e consumo totale e verifico la convenienza sul consumo con il vantaggio non indifferente di mantenere una T in casa costante (prima la casa perdeva 1 grado al momento della riaccensione).

    • @DinamoTech
      @DinamoTech 2 ปีที่แล้ว +1

      Michele potresti provare anche a giocare un pochettino modificando l'inclinazione e il punto di massima e di minima della curva climatica in modo tale da trovare la giusta configurazione per il tuo impianto

    • @ManuelTacconelli
      @ManuelTacconelli ปีที่แล้ว

      Ciao Michele, metratura casa? Grazie

    • @michelecastriotta
      @michelecastriotta ปีที่แล้ว

      @@ManuelTacconelli 270 mq

  • @emanuele3581
    @emanuele3581 2 ปีที่แล้ว

    Questo argomento è molto interessante

  • @giuliopasqualetti6354
    @giuliopasqualetti6354 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Antonello👍

  • @mariominaci87
    @mariominaci87 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille Antonello

  • @Army1937
    @Army1937 2 ปีที่แล้ว +2

    Scusa una domanda io ho fatto fare l'impianto di riscaldamento e mi hanno messo una ibrida, ma non sono intervenuti sui termosifoni quindi sono rimasti sottodimensionati per le temperature di una pompa di calore, e l'azienda mi dice se nn ci arriva la pompa di calore usa la caldaia, hanno ragione? Secondo me nn ha senso anche perché parliamo di 2 o più gradi e la macchina è garantita fino a -15 gradi. Dopo che gli dissi che alla macchina mancavano 30 LT secondo il libretto della macchina mi vogliono aggiungere un puffer di 50lt e da qui capisco gli errori fatti da loro. Mi conviene impuntarmi?

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 2 ปีที่แล้ว +3

      Army .. SI impuntati ma anche pesantemente..

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว +3

      Credo che non siano consapevoli di quello che stanno facendo, purtroppo

    • @Army1937
      @Army1937 2 ปีที่แล้ว +1

      @@antonellogiudiceandrea pure io mi hanno detto che la pompa di calore è un supporto alla caldaia e quindi se non scalda fai andare la caldaia. Secondo te andare per via legali ne vale la pena? Anche perché io la caldaia ce l'avevo 😅

    • @Army1937
      @Army1937 2 ปีที่แล้ว +1

      @@grazianos4507 mi hanno detto che i termosifoni nn erano nel preventivo, ma non è che me lo hanno detto che nn andavano bene, l'ho scoperto adesso che non raggiungo 18 gradi a casa con 42 gradi di mandata, e loro qui mi hanno detto che la pompa di calore nn ce la fa usa la caldaia. Io ho una LG ThermaV V 14 kW per una casa di 100mq con finestre triplo vetro.

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 2 ปีที่แล้ว +2

      @@Army1937 Allucinante .. 14kw su 100 mq.. NON c'è la fa.. ma sono impazziti !!! Io ho 120mq e la 9kw della Panasonic Aquarea c'è la fa eccome c'è la fa .. se hai disponibilità € .. va per via legale.. se non altro per ...

  • @enricara6537
    @enricara6537 ปีที่แล้ว

    Io ho una pdc con impianto di riscaldamento a pavimento è abbastanza muri freddi, i miei termostati appena arrivavano a temperatura ad esempio 21 la pdc si ferma. Ma il risultato che si accenderà solo dopo 10 minuti in quanto il muro è talmente freddo che scende velocemente, quindi ho dovuto inserire una mandata di 35, il risultato che ho tanti on e off nella pdc.
    La mia domanda a questo punto è meglio mettere la mandata a 25/30 e impostare 21 sul termostato così da far fatica a raggiungerlo e quindi lasciarla accesa H24 ?
    Poi a livello di rumore a questo punto con il H24 dovrebbe essere minore ? Grazie per l’aiuto.

  • @stefanobertone4002
    @stefanobertone4002 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma, il cappotto mi sa che è una mezza fregatura: l'ho messo da 2 mesi e quando spengo alle 22 / 23 con 21 gradi alla mattina alle 6.15 con i caloriferi già partiti ho solo 18.5 .. mah sul freddo zero miracoli. Più o meno le stesse perdite di prima e quest'anno quasi mai sotto zero. Per ora scaldo la mattina con la vecchia caldaia e poi di giorno con split consumando solo 800 watt all'ora per una villetta a schiera da 60 + 60 mq...Idem nella casa in campagna, è vero che la scaldo solo nel we ma appena spengo nel giro di 2 ore la temperatura crolla di 4/5 gradi ed in entrambe le case ho finestre top

  • @Furlanicuorerossonero
    @Furlanicuorerossonero ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello, io guardo il grafico del fotovoltaico, e vedo un on off ogni 2ore...è accettabile oppure sarebbe meglio vedere un andamento costante di consumo ad esempio di 800 watt per tutto il giorno? Grazie mille anto

  • @rinosironi1361
    @rinosironi1361 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera Antonello, possiedo una pdc geotermica sofath dal 2011 . Mai avuti nessun tipo di problemi ma, le domando se è possibile vedere quanti kw produce e quindi calcolare il crop? Dalla centralina riesco a modificare temperature ma non mi segna i consumi.....grazie

    • @vitoinfaidate
      @vitoinfaidate 2 ปีที่แล้ว

      Aggiungi un Meter(contatore digitale) x vedere i consumi elettrici

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว

      Allora il calore prodotto si calcola moltiplicando la portata col delta t. Poi serve l'assorbimento

    • @rinosironi1361
      @rinosironi1361 2 ปีที่แล้ว

      @@vitoinfaidate ciao e grazie, questo l ho già fatto e so i consumi ma, mi piacerebbe sapere il cop della pompa di calore......

  • @fabiobogo2251
    @fabiobogo2251 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello potresti fare un video dove spieghi come settare correttamente le pompe di circolazione sia sulle pdc che sui disgiuntori verso l impianto in modo da ottimizzare il più possibile i consumi elettrici grazie 🙏🏻

  • @andreaguerzoni2593
    @andreaguerzoni2593 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno! Ma un utilizzo H24 di pompe o caldaie non porta ad una maggior usura dei componenti e quindi relativi costi da sommare si conteggi...?

  • @minemine85...
    @minemine85... ปีที่แล้ว

    Io ho la casa che quando è freddo la caldaia è fissa accesa con temperatura di mandata a 40 gradi. Col riscaldamento a pavimento riesco a tenere fissi 18 gradi. 10 metri cubi al giorno quando è freddo . Con una pdc accesa h24 con lo stesso scenario si risparmierebbe? Che calcolo va fatto? Qualcuno mi aiuta? Grazie

  • @gianpierodigirolamo745
    @gianpierodigirolamo745 2 ปีที่แล้ว

    Scusate la domanda innoportuna , ma ci sono aziende venditrice di pompa di calore che applicano lo sconto in fattura? Oltre Ariston? Scusate se sono fuori luogo

  • @antoniogallo5248
    @antoniogallo5248 2 ปีที่แล้ว

    Ma se la mia pompa di calore non modula sotto gli 1,3/1,4kwh devo per forza optare per una gestione a fasce per ridurre i consumi?

  • @zed4023
    @zed4023 ปีที่แล้ว

    Buongiorno e buone feste nel tuo impianto radiante usi le tstine termostatiche o no?? Mi consiglieresti di usarle ??

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว +1

      Non le uso sul radiante, sui radiatori si,

    • @zed4023
      @zed4023 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea ho una ecodan in questi giorni mi consuma sui 20 kwh al giorno sono un po tanti sto usando la climatica o mi consigli di usare la temperatura ambinte del controller Ftc6

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว +1

      Sarebbe meglio

    • @zed4023
      @zed4023 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea temperatura ambiente quindi??

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว

      Si

  • @federicobesana
    @federicobesana ปีที่แล้ว

    Buonasera Antonello volevo sapere se 29 kw di consumo con una PDC Panasonic Aquarea 12kw è tanto ho speso 370 euro per avere lasciato acceso in un week End giirno e notte la pompa.
    Deve riscaldare 200 mq con cappotto e isolamento completo, nuovi infissi a tre camere.. mi sembra una barbarica! I oss ad Melli solari non sono ancora collegato perché stiamo aspettando il benestare di area. Se così è ritorno alla mia vecchia caldaia a Gpl

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว

      29 kw al giorno per un mese?

    • @federicobesana
      @federicobesana ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea si Antonello, infatti sono andato solo 4 giorni in questa casa ad Asti con pompa di calore come dicevo Panasonic aquarea 12k e la bolletta che mi è arrivata oer il mese di novembre è stato di 276 euro.. una follia! E sopratutto con 6kb monofase di corrente, quando accendo il piano di induzione per cucinare mi salta il contatore, purtroppo mi hanno dato un termotecnico che probabilmente prima come lavoro faceva il panettiere. Io vorrei chiaramente chiamarti per poter mettere mano ed cercare di fare in maniera funzionare apportare modifiche, chiaramente ti pagherei l’uscita è le ore lavorate, sono anni che ti seguo e mi fido ciecamente di te.
      Grazie

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว

      Ciao sei ad Asti

    • @federicobesana
      @federicobesana ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea io abito a Milano ma ho una cascina in provincia di Asti ad Albugnano, una cascina dove in parte con il 110 , in parte con il 50% più molti soldi chiesti alla banca l’abbiamo resa a gas zero.. ma a che prezzo!!

  • @sergiospinner39
    @sergiospinner39 11 หลายเดือนก่อน

    Scusami ma quando dici di lavorare con temperature di ritorno sui 5 gradi di delta.Come faccio a vedere questa temperatura sul ritorno? Grazie.

  • @sa6e4ka98
    @sa6e4ka98 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, siccome la differenza di temperatura tra giorno e notte è anche di 10° è meglio far lavorare la pompa di calore di giorno con un COP migliore, magari anche aumentando di un paio di gradi la temperatura in casa e/o la temperatura dell'acqua nella mandata.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech 2 ปีที่แล้ว

      Attenzione, nel tuo discorso stai dando per scontato che l'edificio abbia una grossa inerzia termica che quindi sia in grado di accumulare il calore durante il giorno e rilasciarlo durante la notte, in alcuni casi questo discorso potrebbe non funzionare...

    • @sa6e4ka98
      @sa6e4ka98 2 ปีที่แล้ว

      Come potrebbe non funzionare in diversi casi quello che dice l'autore. Se io in casa di giorno tengo 21 e di notte 19-20, quindi faccio accumulare un po di caldo in più ,22-23°, e se di notte scende anche di 2-3-4° sono apposto.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech 2 ปีที่แล้ว

      @@sa6e4ka98 Non sto dicendo che il tuo discorso è sbagliato, anzi...
      Il problema è che l'efficacia della tua strategia dipende molto dall'inerzia termica dell'edificio (intesa come la capacità di accumulare calore e rilasciarlo all'interno e non all'esterno)
      Questa è una strategia tipica che si usa quando si ha sovrapproduzione di fotovoltaico...

  • @zed4023
    @zed4023 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello, per una casa ben coepentata con un massetto con inerzia molto alta inerzia che fasce orarie mi consigli ?? Grazie

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว

      Nessuna vai sempre al minino

    • @zed4023
      @zed4023 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea con la curva di compensazione??

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว

      Di ma anche a temperatura fissa

    • @zed4023
      @zed4023 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea in che senso la temperatura fissa dell'acqua o ambiente

  • @1978pacos
    @1978pacos 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello, ti seguo da un po' e ti faccio i complimenti per la tua chiarezza di esposizione. Ti chiedo un parere sul seguente quesito.
    Vivo in un appartamento in condominio di Roma all'ultimo piano di 85 mq (tre persone) che sta realizzando il 110%. Abbiamo appena realizzato il cappotto termico e i comdomini che potevano cambiare la caldaia hanno optato per una nuova a doppia condensazione, anche perché terrorizzati dall'impiamtista del general contractor ad usare una PdC, per le ragioni che illustro di seguito.
    Premetto che io invece sono fortemente intenzionato a staccarmi definitivamente dal gas e per questo sono già passato ad un piano induzione per la cottura dei cibi. Tuttavia, come anticipato, l'impiantista del general contractor mi "avverte" delle seguenti criticità:
    1) L'importo dell'acquisto della PdC da 12 KW (!!) non è coperto tutto dal 110% (Vero..!!?) ma bisogna integrare con circa € 4.000.
    2) Bisogna alzare la potenza del contatore almeno a 6 KW.
    3) La mandata della PdC non deve superare i 45 gradi altrimenti non è più conveniente e pertanto non la consiglia di montare con i termosifoni in acciaio, ma consiglia un sistema ibrido che utilizza anche il gas.
    Io, come anticipato ci tengo a fare questo passo da tempo, ma ho paura di pentirmi di non trovare la soluzione ottimale.
    Sono consapevole che dovrò per forza di cose aumentare a 6 KW, ma ritengo dopo aver visto i tuoi video che la potenza "Consigliata" di 12 KW sia molto sovrastimata e che sia possibile trovare una soluzione più idonea (6 - 7 KW?), magari senza aggiungere un importo per compensare il prezzo...
    Sembra come se l'impiantista si preoccupi più di sbrigarsi e fare una cosa semplice e redditizia per evitare poi di metterci mano in caso di malfunzionamento.
    Ad ulteriore informazione per la tua valutazione, ti rappresento che oltre al cappotto, l'appartamento ha infissi nuovi a doppio vetro e termosifoni in acciaio acquistati da poco (sovradimensionati credo per un 20%).
    Inoltre quest'inverno sto provando ad abbassare la mandata della mia caldaia a condensazione a 45 gradi e l'appartamento (con temperatura esterna di circa 5-7 gradi) raggiunge dopo un paio d'ore una temperatura di comfort (20-21 gradi), salvo per due stanze esposte a nord (camera letto e un bagno), dove raggiungo i 19.5 gradi partendo da una temperatura interna di circa 17.5 gradi. Posso fare qualcosa per queste stanze? (es. pannelli interni per coibientare ulteriormente, oppure aggiungere un fan coil..!?)
    Infine, visto che abito all'ultimo piano con un terrazzo enorme, in futuro avrei la possibilità anche di fare un impianto fotovoltaico usufruendo di molto spazio.
    Cosa mi puoi consigliare? Esiste un modello molto affidabile per le mie caratteristiche, senza fare un impianto complicato? Quanta potenza è sufficiente per il mio appartamento (6-7 KW ritengo che sono più che sufficienti).
    Avevo letto ottime recensioni per Panasonic aquarea soluzione ad incasso che per me sarebbe ottimale anche per lo spazio contenuto da incassare nel balcone.
    Grazie in anticipo!
    Attendo una tua risposta e ti chiedo se per caso puoi redigere una relazione con un sopralluogo a Roma.
    Spero potrai aiutarmi.
    Un caro saluto

  • @ghozer909
    @ghozer909 2 ปีที่แล้ว

    Sempre al Top

  • @domecre4702
    @domecre4702 2 ปีที่แล้ว

    Settimana prossima finalmente avviano la mia Daikin integrated 11kw Unita esterna ERLA11DV3
    Unita interna EBVX11S23D6V, come tu mi conaigliasti, ora casa mia è una bifamiliare 110mq PT e 80 seminterrato, perdo circa 0.5° con queste temperature forse 1°, al momento eccendo pochissimo la caldaia già impostata a 49°, casa mai scesa sotto i 20 (al PT). Con questi parametri avevo penzato di iniziare in climatica facendola partire verso le 12.. Per circa 8 ore.. Che ne pensi? Quale è il modo per evitare on off?

  • @simoneboris941
    @simoneboris941 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma come faccio a fare andare la macchina H24 se il piano è comandato dal termostato ON/OFF?

    • @Inculteo
      @Inculteo 2 ปีที่แล้ว

      sono nella stessa situazione

    • @simoneboris941
      @simoneboris941 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Inculteo secondo me intendono di farla andare il più possibile, in effetti sto riducendo la temperatura di mandata e le ore di funzionamento aumentano. Poi logicamente ogni tanto si spegne comunque, però rispetto a prima vedo che gira molto più bassa come consumi elettrici.

  • @francescospina6132
    @francescospina6132 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video. Io sono costretto ad utilizzare fasce orarie con 2 interruzioni per un totale di 5 ore spento. Ho fatto mille prove ma non riesco a capire come regolare la temperatura di mandata in quanto quella di ritorno la rincorre con una differenza sotto i 3 gradi.
    Risultato alti consumi e compressore sempre in funzione.
    Ho visto anche l'altro video sulla regolazione della t di mandata ma non riesco a capire come la pdc usa il delta t. Il mio è un piccolo appartamento di nuova costruzione di 75 mq
    Grazie

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว +1

      Difficile rispondere così, comunque controlla le impostazioni sul differenziale di temperatura e la modulazione del circolatore

    • @francescospina6132
      @francescospina6132 2 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea grazie

  • @fofo1999tcs
    @fofo1999tcs 2 ปีที่แล้ว +2

    ...beh se c'e' il sole ieri il mio 6 kw mi ha fatto quasi 20 kwh...in ogni caso meglio integrare pdc con smart grid...quindi far alzare la climatica solo sopra una certa produzione del fotovoltaico.
    Casa in A4 dalle 9.30 alle 21.30
    Termosifoni acciaio maggiorati.

    • @zarbonida
      @zarbonida 2 ปีที่แล้ว

      Dalle 9.30 alle 21.30 la pdc ha funzionato di continuo?
      Se si, quanto hai consumato?
      A che temperatura di mandata?
      Come giudichi il comfort dei tuoi termosifoni in acciaio + pdc?

  • @emilianoquarta8668
    @emilianoquarta8668 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, premesso che con la mia pdc non posso gestire granché, anche lavorando a fasce orario conviene ugualmente far lavorare la macchina in climatica o a punto fisso?
    O una deve escludere l'altra?
    Grazie

  • @SilvioCastagnini
    @SilvioCastagnini 2 ปีที่แล้ว

    Buona l'analisi. Ma non hai accennato a due aspetti importanti per l'economia energetica della pompa di calore:
    1) l'importanza del "sotto dimensionamento" (o sovra dimensionamento??) della pompa di calore rispetto alla potenza nominale.
    2) l'importanza del sovra dimensionamento degli emettitori di potenza (bassa temperatura), sempre rispetto alla potenza nominale (termosifoni, ventil, radiante).

  • @MrDenisJoshua
    @MrDenisJoshua 2 ปีที่แล้ว

    In tanto grazie per il video
    Poi vorrei farti una domanda un po strana... sto cercando in rete e non trovo risposta.
    Esiste una formula da applicare al mio impianto che mi calcola la curva climatica in base alla temperatura fuori, attuale in casa, desiderata in casa e i gradi dell'acqua in uscita ?
    Mi serve per il mio prigramma di domotica.
    Grazie tante

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว

      Non credo è comunque ci sono troppe variabili

    • @MrDenisJoshua
      @MrDenisJoshua 2 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea Be... spero che si usano al meno queste variabili nel "robo" che esce gia programmato dalla fabrica :-)

  • @pierturelli7562
    @pierturelli7562 2 ปีที่แล้ว

    Ciao a tutti. faccio una domanda che mi perseguita da quando abbiamo installato la PDC. Il cop sembra soddisfacente, compreso fra 4 e 5. Ho però un problema ed anche molto fastidioso. La casa in sostanza fa da cassa di risonanza e sembrerebbe che le vibrazioni arrivino dai tubi del refrigerante in quanto l'unità esterna non fa rumore ne tantomeno vibrazioni così eccessive, tant'è vero che se apro la finestra non si sente altro che il soffio della ventola. Sono costretto a spegnere la sera e riaccendere la mattina per poter dormire e fortunatamente ho uno scarto di max 1 grado perché è presente il termocappotto. Qualcuno può darmi qualche dritta su cosa potrebbe fare vibrare i tubi così tanto da diffondere le vibrazioni in tutta la casa?

    • @Furlanicuorerossonero
      @Furlanicuorerossonero ปีที่แล้ว

      A me è successo perché è stata invertita la mandata/ritorno, in pratica il termosifone scaldava normalmente ma la valvola termostatica funzionava al contrario... Quindi ogni tanto rumore di martello demolitore😅

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  ปีที่แล้ว

      Potrebbe essere un problema di compressore. Fai installare dei giùnti antivibranti

  • @emy_g
    @emy_g 2 ปีที่แล้ว

    Antonello ciao e buona domenica! Dovresti fare più video perché riesci I modo semplice a spiegare concetti difficili e ad averci gli occhi.
    Se possibile ti vorrei chiedere 1 giudizio rispetto ad 1 allarmante affermazione fatta dal mio amministratore di condominio: noi abbiamo 1 caldaia centralizzata a condensazione alimentata a metano e impianto a termosifoni e purtroppo tante dispersioni dovuti a grandi infissi vetusti. Come tu ci insegni, e' meglio 1 sola accensione per lungo tempo (con temp.di mandata più bassa) piuttosto che 2 accensioni per poche ore.
    Quello che l' amministratore ha detto,con non so quali competenze, e' che l' accensione unica per tempo continuato ci farà risparmiare anche senza abbassare la temperatura di mandata!
    Ti prego potresti darmi 1 tuo feedback, perché questa affermazione mi pare sbagliata 😞
    Grazie e continua sempre cosi

  • @marcomarcato7200
    @marcomarcato7200 2 ปีที่แล้ว

    Sempre molto interessanti i tuoi video. Credo di averti intravisto nei pressi di un cantiere di Abano Terme, può essere?

  • @almaporpora2355
    @almaporpora2355 ปีที่แล้ว

    Omevsi verifuca il cop?

  • @gianpietrolabati7231
    @gianpietrolabati7231 2 ปีที่แล้ว +1

    Conoscendo quindi la situazione "esistente" dell'immobile,quella progettuale in caso di migliorie da mettere in campo, è conseguente in maniera diretta la scelta fra le due soluzioni oppure è meglio sempre "provare" quale fra le due è migliore ? E quali sono i parametri che in maniera prioritaria incidono sulla scelta ? Grazie.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว

      Diciamo che sono valutazioni che vanno fatte al momento e sul posto

  • @grazianos4507
    @grazianos4507 2 ปีที่แล้ว

    Antonello eccellente come sempre ! Io con casa NON coibentata perdo da 1 grado ad 1,5 max .. ovviamente dipende dalla T esterna nei vari periodi .. cosa .i suggerisci ? H.24 ? .. però Ome sai di notte a letto .. basta meno gradi in casa.. è quindi ? ..

  • @Adf91
    @Adf91 2 ปีที่แล้ว

    Casa su 3 elevazioni indipendente a Palermo, appena acquistata viviamo la casa solo la sera oltre i fine settimana, devo rifare gli impianti e stavo pensando a PDC + ventilconvettori, a giudicare da questo video nelle mie condizioni converrebbe lavorare a fasce orarie ed escludere il radiante classico.. diciamo che siamo gente freddolosa 😅

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว

      È una concreta possibilità

    • @zarbonida
      @zarbonida 2 ปีที่แล้ว +2

      Visto che sei di Palermo (zona climatica B), perché complicarti la vita con i ventilconvettori?
      Monta direttamente pdc aria-aria che sono pure leggermente più efficienti dei ventilconvettori.
      A Palermo vanno benissimo per riscaldarsi mentre a Milano non avresti nessun comfort.
      In più le pdc aria-aria le puoi utilizzare soprattutto d'estate per raffrescare senza problemi.
      I ventilconvettori, se non hai i tubi ben isolati, ti daranno problemi di umidità nelle opere murarie a causa della condensa che si formerà inevitabilmente

    • @Adf91
      @Adf91 2 ปีที่แล้ว

      @@zarbonida grazie per la risposta, il problema di questa soluzione è il comfort, li abbiamo in ufficio (revisionati da poco) e seppur riscaldino bene il comfort reso non mi soddisfa, non se con dei modelli di ultima generazione sia cambiato qualcosa.. ma sarebbe come rischiare alla cieca

    • @pietrosalaris2115
      @pietrosalaris2115 2 ปีที่แล้ว +2

      @@Adf91a Palermo split aria-aria tutta la vita. Quelli di ultima generazione a inverter sono molto efficienti. Anche Lasciati in funzione h24 nei periodi piùf freddi consumano poco

    • @Adf91
      @Adf91 2 ปีที่แล้ว

      @@pietrosalaris2115 ciao Pietro grazie per la risposta, come dicevo li ho scartati non tanto per l’efficienza ma per il comfort, li abbiamo in ufficio e come ha detto in altri video Antonello il comfort non è dei migliori

  • @jeeperscreepers7
    @jeeperscreepers7 2 ปีที่แล้ว +11

    ma chi ha la casa che in una nottata perde solo 0,5°??? la mia la mattina la trovo sempre a 2,5 gradi di meno :(

    • @stefano83l
      @stefano83l 2 ปีที่แล้ว +1

      La mia… anche se ho la pompa accesa h24, una notte si è spenta e ha perso 1º

    • @cartoclubjuvarra-bellearti6757
      @cartoclubjuvarra-bellearti6757 2 ปีที่แล้ว +1

      @@stefano83l con quale temperatura esterna?

    • @andreabalzarini6615
      @andreabalzarini6615 2 ปีที่แล้ว +1

      Se per questo casa dei miei in questi giorni passa da 21º a 16º

    • @jeeperscreepers7
      @jeeperscreepers7 2 ปีที่แล้ว +2

      @@andreabalzarini6615 allora esistono anche case normali :D

    • @stefano83l
      @stefano83l 2 ปีที่แล้ว

      @@cartoclubjuvarra-bellearti6757 -3º… la mia coibentata bene, cappotto e infissi nuovi. Comunque la pompa mi consuma 0,800 watt/h accesa h24 e casa 21,5º

  • @andreabalzarini6615
    @andreabalzarini6615 2 ปีที่แล้ว

    Consigli utili anche per chi ha una umile caldaia.

  • @guidogferrazzoli3186
    @guidogferrazzoli3186 2 ปีที่แล้ว

    Scordatevi di acc.il Riscaldamento. H24 se la casa di medie dimensioni è poco coimbendata vi costerà uno stipendio con qualsiasi fonte attuale che pagate.

  • @giampaololullini8432
    @giampaololullini8432 ปีที่แล้ว

    ciao ANTO complimenti !! a forza di video alla fine stai esaurendo tutta la batteria di domande che avevo quando ci hanno montato la PDC. DAI PRENDI A MANO ANCHE MITSUBISHI !! alla fine da quello che mi sembra di avere capito RISCALDAMENTO - h24 e ACS a fasce. comunque spero presto di rivederti in real !!

  • @danieleciarmatori5491
    @danieleciarmatori5491 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Antonello ti volevo chiedere.... Se accendo la mia pompa di calore e imposto 20 gradi nei termostati uno per ogni stanza quando la macchina ha portato la temperatura scelta teoricamente si ferma quindi si spegne da sola..... Domanda.. come faccio a farla lavorare H24 cioè che temperatura devo impostare x fare si che non si spegne...!? La mia Daikin è interfacciata con la domotica airzone se io imposto le temperature nella varie stanze la macchina parte scalda e quando ha raggiunto la temperatura impostata si spegne.... Chiude l'elettrovalvola di ogni stanza dove è arrivata la temperatura fino a spegnersi completamente!

  • @maurobosi24
    @maurobosi24 2 ปีที่แล้ว

    Bene, supponendo di voler lavorare h24, come vanno impostati termostato e climatica? Ad esempio, termostato alto che non verrà mai raggiunto perchè la temperatura di mandara è bassa? Come posso determinare tali parametri? Oppure c'è una soluzione migliore o più precisa? Grazie in anticipo a chi può contribuire!

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว

      Dipende, se hai il pannello di controllo che fa da termostato basta far fare tutto a lui. Con i termostati separati devi tarare per bene la climatica

    • @maurobosi24
      @maurobosi24 2 ปีที่แล้ว

      @@antonellogiudiceandrea È il pannello della Panasonic Acquarea

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 ปีที่แล้ว

      Allora basta far lavorare il termostato e eventualmente abbassare la curva gradualmente

  • @SMAT82
    @SMAT82 2 ปีที่แล้ว

    Io direi fare andare pompa h24 con mandate basse