Cambio e spurgo liquido freni auto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Tutorial sostituzione e spurgo liquido freni Fiat Punto mk2 1.2 16V.
    Alcuni liquidi e strumenti di esempio (verifica sempre la compatibilità):
    Liquidi dot4: amzn.to/2Qf60ID amzn.to/2Qk7i5f
    Chiavi valvola spurgo: amzn.to/2LE5yzq amzn.to/2LE5iQY
    Attrezzi spurgo: amzn.to/32SPgbK amzn.to/2Awz8As
    In questo video vi mostro come cambiare / sostituire l'olio dei freni ad una fiat punto mk2. La procedura è pressoché la stessa su gran parte dei veicoli ma potrebbero naturalmente cambiare dei dettagli da caso a caso e consiglio quindi di documentarvi su come effettuare la procedura nel vostro caso.
    Link de ilpuntomanutenzione:
    Forum: lnx.ilpuntoman...
    Sito: www.ilpuntoman...
    Facebook: / ilpuntomanutenzione.it
    Instagram: / ilpuntomanutenzione
    Twitter: #!...
    Attrezzatura che utilizzo per i video:
    Fotocamera: amzn.to/2lb3lkD
    Obiettivo: amzn.to/311zf1v
    Treppiedi: amzn.to/2DrCYQo
    Treppiedi flessibile: amzn.to/2mljzaU
    Batterie di scorta: amzn.to/2mmOdkl
    Microfono: amzn.to/2m3g1KG
    Iscriviti al mio canale www.youtube.co... e rimani aggiornato sulle nuove guide!
    (Subscribe to my channel www.youtube.co... to see more tutorials!)
    #spurgoliquidofreni #ilpuntomanutenzione #manutenzioneauto #faidate
    GDeltaG non si assume alcuna responsabilità per danni a cose o lesioni subite a seguito delle informazioni contenute in questo video. GDeltaG raccomanda procedure di sicurezza quando si lavora con utensili elettrici, strumenti di sollevamento, cavalletti, apparecchiature elettriche, oggetti contundenti, prodotti chimici, lubrificanti, o altri strumenti o attrezzature visti in questo video. Eventuali infortuni o danni derivanti da un uso improprio di questi strumenti, attrezzature o le informazioni contenute in questo video sono di esclusiva responsabilità dell'utente spettatore e non di GDeltaG.
    Due to factors beyond the control of GDeltaG, he cannot guarantee against unauthorized modifications of this information, or improper use of this information. GDeltaG assumes no liability for property damage or injury incurred as a result of any of the information contained in this video.
    GDeltaG recommends safe practices when working with power tools, automotive lifts, lifting tools, jack stands, electrical equipment, blunt instruments, chemicals, lubricants, or any other tools or equipment seen or implied in this video.
    Due to factors beyond the control of GDeltaG, no information contained in this video shall create any express or implied warranty or guarantee of any particular result. Any injury, damage or loss that may result from improper use of these tools, equipment, or the information contained in this video is the sole responsibility of the user and not of GDeltaG.

ความคิดเห็น • 348

  • @acer889
    @acer889 11 หลายเดือนก่อน +12

    Ho guardato questo video a distanza di 11 anni perché dovevo fare lo spurgo e, che dire, spiegato egregiamente. Complimenti, ti seguo da anni ed è davvero un peccato che abbia smesso di registrare... Spero che prossimamente escano nuovi video, anche di tecnica, sarebbero molto interessanti!
    Saluti

  • @mick8121
    @mick8121 ปีที่แล้ว +5

    Bello sentire sul finale “siamo arrivati a 300 iscritti su YT, sono contentissimo” ora che ci sono quasi 68k iscritti. Complimenti e grazie per questi contenuti utili!

  • @nadirbrodini314
    @nadirbrodini314 4 ปีที่แล้ว +12

    Gran bel video, ti sono grato per condividere le tue conoscenze e per saperti spiegare in maniera esemplare ma semplice al tempo stesso, in modo che siano comprensibili ed accessibili a tutti. Complimenti!!!

  • @claudioluisdemartin
    @claudioluisdemartin 4 ปีที่แล้ว +2

    Sei bravissimo. Capisco ogni 4 anni ma se vai in officina ogni 2 anni a fare questo lavoro , piu altri che richiedono manutenzione ogni 2 anni ti vivi per la macchina

    • @luigit5188
      @luigit5188 2 ปีที่แล้ว +1

      Mai fatto in tre auto che attualmente uso e mai un problema

  • @constantinnechifor8431
    @constantinnechifor8431 5 ปีที่แล้ว +4

    Bello ! Guardando adeso sembra semplice tutto con tutti gli atrezi che trovi ! Ma 8 anni fa era a livello amatoriale abastanza complicato per uno che non sapieva fare da solo . Ne anche le informazine non che abondavano ! Bello anche come storie "come era una volta" . Fatto con delicatesse e un po poesia . Complimenti .

    • @claudioluisdemartin
      @claudioluisdemartin 4 ปีที่แล้ว +2

      Infatti adesso ce un sacco di informazione e per i meccanici finisce un po la pacchia....

  • @mauriziot.4564
    @mauriziot.4564 11 หลายเดือนก่อน +1

    Il video più chiaro sul metodo classico dello spurgo. Grande

  • @diesel-td1946
    @diesel-td1946 2 ปีที่แล้ว +9

    A chi dice che non va sostituito dico che siete dei "pazzi", da un mio zio meccanico ho visto pinze bloccate perchè l' acqua aveva ossidato il pistoncino o pompe freno con il cilindretto con buchetti dalla ruggine che poi non fanno più fare tenuta agli anelli in gomma e frenando il pedale scende senza fare pressione. Continuate così, poi vi trovano in fondo a un burrone o schiantati su un albero. Auguri!

  • @MrKkprince
    @MrKkprince 6 ปีที่แล้ว +2

    Un validissimo vecchio video che andrebbe un attimo aggiornato:
    Meglio non pompare troppo sul freno ... se si pompa non si ecceda la corsa solita
    o la guarnizione andra' a lavorare in una zona troppo profonda che puo' rovinare la tenuta.
    Ovviamente si parte dalla ruota piu' lontana dal serbatoio e si risale verso la ruota + vicina.
    Se la macchina ha l'abs la procedura andrebbe fatta a motore acceso al minimo, a motore spento
    extra cautela va usata nel non fare entrare l'aria .... Io userei un pompetta a depressione o una siringa per catetere.
    SE la macchina è su un ponte e e ruote\ mozzi posteriori pendono il ripartitore di frenata chiude abbastanza il circuito
    e quindi occorre mettere il retrotreno una posizione favorevole allo spurgo. Puo' servire anche tirare leggermente il freno a mano.
    Detto questo... Io ho un CoupeFiat del 96 con 160000 km ....e ho ancora dentro l'olio originale che ha 23 anni.... e la macchina frena benissimo , forse è l'unica cosa che non ho riparato \ revisionato sino ad ora.
    :-)

  • @ninuzzufloridia8928
    @ninuzzufloridia8928 3 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimo. Video fatto e spiegato bene. Tutti i particolari sono precisi e fatti nella successione esatta. E' necessario in questo metodo la presenza di 2 persone. Una sola persona non può procedere. Questa procedura è fatta per avere la certezza che tutto l'impianto non ha aria e tutto il liquido è sostituito in modo totale. Bravissimo e complimenti.

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว +3

    Ciao, io per comodità (alzo l'auto prima da un lato poi dall'altro) non seguo questo ordine ma è giusto farlo presente, grazie per avermelo fatto ricordare, lo scriverò nel video ;)

    • @mario.5003
      @mario.5003 3 ปีที่แล้ว

      Ahahahahaha I freni non.prendonooooo

  • @sparrowself
    @sparrowself 8 ปีที่แล้ว +3

    grazie molto utile poter vedere in precedenza cosa troviamo allo smontaggio,diciamo che da il coraggio necessario per cimentarsi

  • @BobMtuttofare
    @BobMtuttofare 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille per la condivisione. Trovo che hai spiegato la procedura in maniera molto comprensibile anche per in novizi. Un grazie anche a chi ha commentato dando delle precisazionim Come suol dire: "una mano lava l'altra e così facendo entrambe saranno pulite"

  • @Luca-ix1ox
    @Luca-ix1ox 6 ปีที่แล้ว +8

    Sei un benemerito della società..grazie di tutto!!

    • @emiliogornati5130
      @emiliogornati5130 4 ปีที่แล้ว +1

      Ho fatto spurgo e non non funzionano forse ABS pedali delle volte va delle volte non non va risposta grazie

  • @checooh4576
    @checooh4576 12 ปีที่แล้ว +3

    Ciao, complimenti per i video molto chiari nella spiegazione.
    Però per lo spurgo dei freni credo sia giusto indicare anche l' esatta sequenza dei 4 lati che nei circuiti incrociati come quello della Fiat Punto, è sempre dalla diagonale piu' lontana dalla vaschetta alla diagonale piu' vicina. Quindi vaschetta sul' anteriore sinistro (Asx) la sequenza dovrebbe essere: Psx, Adx,Pdx, Asx . Saluti

  • @giovannibissoni6958
    @giovannibissoni6958 10 ปีที่แล้ว +30

    Ciao io sono un meccanico qualificato da poco e il mio prof di meccanica mi diceva che quando facciamo il cambio del olio dei freni bisogna partire dalla ruota più lontana dalla pompa del freno perché il circuito e più lungo quindi c'è più olio e molto possibile che ci sia molta più aria che nelle altre ruote e vero? Bel video e sei molto bravo i miei prof dicono che sei bravo :)

    • @IlpuntomanutenzioneIt
      @IlpuntomanutenzioneIt  10 ปีที่แล้ว +10

      Giovanni bissoni Ciao, si hanno ragione, si dovrebbe cominciare dalla posteriore lato passeggero...

  • @gasciotti
    @gasciotti 4 ปีที่แล้ว +2

    Mi è piaciuto molto. Competente, chiaro e simpatico

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, spero di riuscire a girare anche questo video più avanti...buone feste anche a te!

  • @joseluisandollo3503
    @joseluisandollo3503 10 ปีที่แล้ว +6

    Bellissimi capolavoro, mi è piaciutto moltissimo.

  • @giuseppesquillante5008
    @giuseppesquillante5008 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, sei molto chiaro nel spiegare e la messa in pratica

  • @Alessandro-tt5dx
    @Alessandro-tt5dx 2 ปีที่แล้ว +1

    Sempre bravo e chiaro nella spiegazione

  • @justinfay
    @justinfay 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille! Mi avete salvato la vita! Un abbraccio.

  • @giovelullo5759
    @giovelullo5759 12 ปีที่แล้ว +1

    grazie gdeltag ho provato a fare il cambio olio freni come te su la mia audi s3 e ha finzionato grazieee

  • @GA-fk8wl
    @GA-fk8wl 6 หลายเดือนก่อน +1

    Veramente ben spiegato...complimenti

  • @diella69
    @diella69 ปีที่แล้ว +1

    Bravo spiegazione TOP GRAZIE

  • @giovanniboelis4843
    @giovanniboelis4843 2 ปีที่แล้ว +1

    MOLTO INTERESSANTE X LA SPEGAZIONE GRAZIE

  • @t.serp.4663
    @t.serp.4663 7 ปีที่แล้ว +9

    salve il video è perfetto, ma io lo faccio leggermente diverso...e cioè chi preme il pedale a valvola aperta, lo faccio pompare fino a metà corsa circa varie volte, dopo ordino tutto giù a quel punto chiudo la valvola, in modo che non entra aria e rifaccio la procedura a piacimento...il pompaggio lo faccio fare a metà corsa e non tutta l'escursione, perché soprattutto se l'auto non è più giovane, lo stantuffo nella pompa va a lavorare in zone mai usate in utilizzo ordinario e quindi poi dopo rischi di romperla e ti perde...questo consiglio me lo diede un autoricambi...

  • @ClaudioTurci
    @ClaudioTurci 7 ปีที่แล้ว +1

    Bravo... un consiglio se non si ha l'abs.
    Conviene partire dalla ruota posteriore destra, poi posteriore sinistra poi anteriore destra e per finire anteriore sinistra.
    Questo perchè si parte da quella più lontana dalla pompa

    • @redsoutpew
      @redsoutpew 11 หลายเดือนก่อน

      invece con abs? io l’ho appena fatto sostituire ma ora lo sento più morbido 😑

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว +2

    Grazie a te per aver commentato!

  • @flowers6917
    @flowers6917 8 ปีที่แล้ว +1

    Ottima spiegazione molto utile per la mia fiat uno.
    Grazie

  • @mirkocrivellari4105
    @mirkocrivellari4105 ปีที่แล้ว +1

    Molto bravo grazie x i tuoi video 👏👏👏

  • @Itnecap
    @Itnecap 6 ปีที่แล้ว +2

    ahahah 300 iscritti ? ora vai per i 50'000 !! complimenti per i tuoi video utiissimi !!

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว +1

    Ciao PolandOficial, in questo caso basta mettere un recipiente sotto alla vite di spurgo per raccogliere l'olio che cade...un pò andrà inevitabilmente per terra quindi metti anche dei giornali per esempio...

  • @giodrum85
    @giodrum85 12 ปีที่แล้ว

    Grazie mille, questa guida mi è utilissima!! devo sostituire il liquido dei freni nella mia Mazda mx5..

  • @tonit.1870
    @tonit.1870 19 วันที่ผ่านมา

    Grazie👋. Ottimo tutorial.
    Lo spurgo si fa con quadro acceso, giusto?

  • @romanogalli4365
    @romanogalli4365 4 ปีที่แล้ว

    Bravo, e preparato nello spiegare, una mia curiosità è_ perché togliere tutto l'olio dalle viti spurgo, perché non toglierò direttamente dalla vaschetta, con siringa, poi versare olio nuovo nella vaschetta, successivamente e fare lo spurgo per togliere il liquido vecchio rimasto nei condotti, tubi, cilindretti ecc. ecc.

    • @IlpuntomanutenzioneIt
      @IlpuntomanutenzioneIt  4 ปีที่แล้ว

      Si, togliere il possibile dalla vaschetta è la cosa migliore..in questo caso se non ricordo male avevo una copertura che non facilitava l'operazione o forse mi mancava la siringa..non ricordo :)

  • @Marco-wh5jq
    @Marco-wh5jq 9 ปีที่แล้ว

    video chiari e semplici .
    Ancora grazie.

  • @RobinHood-de1hk
    @RobinHood-de1hk 12 ปีที่แล้ว +3

    come al solito ottimo lavoro, grande Delta!!!

  • @1845184518451845
    @1845184518451845 11 ปีที่แล้ว +66

    Ciao! quando di spurga si imcomincia sempre dal tubo più distante della vaschetta dell`olio dei freni, quindi 1 dietro destra, 2 dietro sinistra, 3 avanti destra, 4 avanti sinistra.

    • @paulleddu
      @paulleddu 4 ปีที่แล้ว +3

      Perché?

    • @mario.5003
      @mario.5003 3 ปีที่แล้ว +2

      @@paulleddu perchè è un minkion

    • @paulleddu
      @paulleddu 3 ปีที่แล้ว +3

      @@mario.5003 …coddati

    • @decortuning7432
      @decortuning7432 3 ปีที่แล้ว +6

      Correttissimo. Si parte dalla pinza più lontana dalla vaschetta. Dove l olio fa più strada per raggiungere l impianto frenante installato

    • @dl4764
      @dl4764 2 ปีที่แล้ว +1

      Esatto!!

  • @ChristianMessineo84
    @ChristianMessineo84 11 ปีที่แล้ว

    Sei un grande!!!! Seguo molto i tuoi video sei bravissimo è sopratuttto molto gentile! Grazie per queste fantastiche spiegazioni dettagliatissime Ciao! :)

  • @nazza7692
    @nazza7692 5 ปีที่แล้ว +1

    descrizione dell'operazione perfetta e chiarissima complimenti e grazie

  • @TheManaus45
    @TheManaus45 7 ปีที่แล้ว +1

    OTTIMO !! Grande tutorial. Grazie !!

  • @renatoarrighi5637
    @renatoarrighi5637 2 ปีที่แล้ว

    grazie davvero. un paio di precisazion: perché si creano le bolle d'aria e criticità dovute ad eventuale eccessivo rabbocco della vaschetta. grazie

  • @lorenzolamas5038
    @lorenzolamas5038 6 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, ottima spiegazione !!!

  • @haruka850
    @haruka850 5 ปีที่แล้ว

    Ottima guida, grazie. Ho acquistato un kit di spurgo ad aria compressa, che probabilmente rimanderò indietro, mi pare più pratico il tuo sistema. Ma leggendo le istruzioni consigliano di mettere pasta di rame (copper grase) sulla vite di spurgo, non capisco se per fare in modo che non passi aria essendo un kit a vuoto o che altro, mi sai dire qualosa in merito? (ho visto video dove mettono del teflon...)

  • @aziztaib3188
    @aziztaib3188 28 วันที่ผ่านมา

    Grazie, è un video interessante, vorrei chiederti una informazione, ho cambiato pastiglie dei freni e ho dimenticato di chiudere il tappo, ho lasciato la macchina in garage, poi nel domani ho fatto un giro di mezz'oretta, posso avere qualche problema in seguito? grazie

  • @Moriggia
    @Moriggia 8 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, ho cercato su TH-cam come cambiare l'olio freni e come sempre mi sono imbattuto nei tuoi dettagliatissimi video che mi aiutano sempre, quindi ti faccio innanzitutto i complimenti; la domanda è, quando cambio l'olio freni devo fare lo spurgo anche alla frizione?

    • @IlpuntomanutenzioneIt
      @IlpuntomanutenzioneIt  8 ปีที่แล้ว

      Ciao, se vuoi fare un lavoro completo direi di si ma non è indispensabile...specialmente se non hai problemi..

    • @Moriggia
      @Moriggia 8 ปีที่แล้ว +2

      +ilpuntomanutenzione.it pensi che l'olio di quella parte di impianto si mischia con quello della parte restante e l'olio rimanga comunque semi nuovo?

  • @nessuno451
    @nessuno451 5 ปีที่แล้ว

    Grande bel video una domanda il quadro deve essere acceso o spero

  • @Turbo93Kompressor
    @Turbo93Kompressor 10 ปีที่แล้ว

    Grandissimo, molto preciso ed esauriente! :D

  • @leonemic
    @leonemic 9 ปีที่แล้ว +1

    grazie per la guida, secondo la tua esperienza quanto tempo ci si impiega con il metodo illustrato.

  • @gabrielefioritti8797
    @gabrielefioritti8797 7 ปีที่แล้ว +1

    Grande! spiegato benissimo

  • @giuliomagno
    @giuliomagno 12 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video complimenti :)
    Ho due domande però:
    1) Ho un auto con olio Dot4. Ora voglio prendere un set di tubi in treccia metallica che devono lavorare con olio dot5.1. In questo caso come faccio? Svuoto tutto l'impianto? Entrerà un sacco di aria così....
    2) Se ho il servofreno e abs,le pompate le devo fare a macchina accesa?

  • @leandrobarretta6994
    @leandrobarretta6994 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo complimenti alla prossima

  • @korra5174
    @korra5174 5 ปีที่แล้ว

    Molto preciso e corretto !!!! Grazie!!!!

  • @angelosulis2075
    @angelosulis2075 10 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo ottima spiegazione

  • @carpassion7527
    @carpassion7527 10 ปีที่แล้ว

    grande ho visto tutte le tue videoguide

  • @nicolamarzocchi3055
    @nicolamarzocchi3055 11 ปีที่แล้ว

    Complimenti..sempre dei bei video esaurienti!!

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว

    Salve, l'attrezzo di cui parla è molto comodo e le permette di eseguire la procedura di cambio/spurgo dell'olio in modo molto più rapido..
    Il problema sta nel fatto che se è presente un sistema ABS lo spurgo non sarà completo in quanto bisogna aprire le relative valvole elettronicamente in officina, con un software apposito..
    Il punto è che la procedura funziona lo stesso, come ha visto nel video, ma non si può dire che il circuito è spurgato al 100% per via di quelle valvole chiuse insomma..

  • @foxtrot6743
    @foxtrot6743 2 ปีที่แล้ว

    Ciao delta è un po che seguo i tuoi video e sei molto chiaro nelle spiegazioni però non ho capito se l auto durante la procedura deve essere in moto o spenta

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  11 ปีที่แล้ว +1

    lo trovi nei negozi specializzati oppure per esempio in qualche negozio che tratta acquari e cose simili...

  • @fidelmontenegro2476
    @fidelmontenegro2476 10 ปีที่แล้ว +6

    ti fa un baffo fast and forious grande continua a dar scuola auguri d cuore

  • @francescomartiri6479
    @francescomartiri6479 8 ปีที่แล้ว +1

    Ciao ! sei un grande fai moltissime cose interessanti. ..scusa ,una domanda ....sei meccanico? cioè hai fatto studi per meccanico?

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว +2

    figurati...grazie a te per il commento!

    • @mario.5003
      @mario.5003 3 ปีที่แล้ว

      Ciao se faccio.aspirare direttamente? Dal serbatoio? Vale lo stesso? Risucchiando l'olio vecchio?

  • @ericachiorboli247
    @ericachiorboli247 9 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, innanzitutto complimenti per il video, ti volevo fare due domande:
    il tubicino trasparente che si attacca alla vite di spurgo dove si può procurare? forse è gia stato detto ma perdonami mi è sfuggito. Seconda domanda quando effettui l'operazione di spurgo, il tappo della vaschetta del liquido dei freni deve essere aperto o chiuso? ti ringrazio anticipatamente. Ciao

  • @irtionumisia8097
    @irtionumisia8097 3 ปีที่แล้ว

    Tanta roba grazie!

  • @piergiusepperimoldi5745
    @piergiusepperimoldi5745 9 ปีที่แล้ว

    Ciao, grazie delle indicazioni molto utili.

  • @ilnostrowaleh4595
    @ilnostrowaleh4595 3 ปีที่แล้ว

    e se uno pompa il pedale da solo e scende? a quadro, motore spento/acceso? (servofreno) bel video

  • @lorenzolongano9539
    @lorenzolongano9539 11 หลายเดือนก่อน

    Ottima spiegazione, un paio di curiosità, ma questo lavoro va fatto a motore acceso dato che a motore spenti il servofreno non funziona e il pedale diventa duro? Inoltre se sia apre la vite di spurgo senza che nessuno pompa il pedale perché magari si è soli che succede?

  • @MrSubaruimprezaturbo
    @MrSubaruimprezaturbo 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, grazie per il video...davvero fatto bene e semplice da capire. Volevo chiederti se conviene sempre farlo su tutte e quattro le ruote oppure se ho la possibilità di farlo solo in quelle anteriori.Grazie

    • @IlpuntomanutenzioneIt
      @IlpuntomanutenzioneIt  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, è certamente meglio fare un lavoro completo ma si può fare anche solo davanti volendo..

  • @HotelLaPrimulaPZ
    @HotelLaPrimulaPZ 11 ปีที่แล้ว

    Sei davvero ingamba grazie mille !!!!!

  • @TOROSIRACUSA
    @TOROSIRACUSA 12 ปีที่แล้ว

    bravo molto chiaro nelle spiegazioni!!!

  • @MaximC
    @MaximC ปีที่แล้ว

    Grazie mille per la guida molto chiara. Nel video hai menzionato (7:29) che questa procedura si può fare anche da soli, ma purtroppo non hai descritto come.

  • @annacerfogli6095
    @annacerfogli6095 9 ปีที่แล้ว +1

    Grazie ! Preciso e simpatico.

  • @blatanikov83
    @blatanikov83 12 ปีที่แล้ว +1

    Buona sera le volevo chiedere se per fare lo spurgo o il cambio olio dei freni su una macchina con ABS (un'astra GTC nel mio caso specifico) è necessario il macchinario che hanno in officina oppure potrebbe andare bene anche un'attrezzo pneumatico con vaschetta(non so se ho reso l'idea) quelli tipo pistola che si attaccano al compressore.Potrebbe spiegarmi per favore cosa cambia con l'ABS ero intenzionato a comprare l'attrezzo e a farlo da me ma il suo commento mi fa esitare.Grazie mille

  • @fabeffex445
    @fabeffex445 8 ปีที่แล้ว +1

    grazie per il video

  • @guidoborrelli
    @guidoborrelli 6 ปีที่แล้ว

    molto bravo ed esauriente

  • @giovelullo5759
    @giovelullo5759 12 ปีที่แล้ว +1

    sei veramente gentile =D

  • @thedriftking84
    @thedriftking84 12 ปีที่แล้ว

    gdeltag sei un grande !!!! video estremamente utili e ben chiari !

  • @paolomarchetti6881
    @paolomarchetti6881 9 ปีที่แล้ว

    Ciao e complimenti per i video che fai,molto chiari,ma volevo chiederti un tuo parere io l'ho fatto sulla mia auto che è un audi e ha l'abs ma usando quelle pompette tipo vag,ma non è lo stesso risultato del tuo video,da me non usciva l'olio a tubo pieno,ma solo un filo!Io faccio come hai fatto tu nella moto,ma nell'auto ho letto che fare lo spurgo come il tuo video si potrebbe rovinare la pompa andando fino in fondo con il pedale.Cosa ne pensi?Grazie

  • @mArC0L
    @mArC0L 10 ปีที่แล้ว +4

    ciao! qual è il diametro del tubo che usi?
    grazie e complimenti per i video utilissimi!

  • @Gipiinbicicletta
    @Gipiinbicicletta 10 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno. Lo spurgo si deve fare a motore spento o acceso?

  • @6busines
    @6busines 12 ปีที่แล้ว

    perdona la mia ignoranza, ma vorrei sapere se il tappo dell'olio dei freni deve essere lasciato svitato e aperto durante tutta la procedura o se invece va aperto solo per il rabbocco e poi richiuso

  • @Spike12130
    @Spike12130 12 ปีที่แล้ว

    Ciao, per curiosità, per effettuare l'operazione che descrivi quanto olio per freni DOT4 ne serve? Si vedono due flaconi ma da quanto sono?
    Grazie per tutti i video, sono davvero ben fatti e utilissimi!

  • @buster230991
    @buster230991 12 ปีที่แล้ว

    ciao Delta!che ne dici, se vuoi, un giorno magari fai un video sulla sostituzione dei tubi dei freni,io vorrei montare quelli in treccia metallica sulla mia 147....e mi piacerebbe capire! ciao e buon natale!!

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt  12 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, quel video sarà uno dei prossimi ;)

  • @enzomaxxtro
    @enzomaxxtro 11 ปีที่แล้ว

    meglio la procedura con l'aspirazione tramite pompetta o simili (non è pericoloso perchè può entrare aria visto che non si vede se si è aspirato tutto?) o meglio la classica con lo svuotamento?
    ultimo appunto...qual è la procedura corretta? iniziare dalla diagonale più lontana o da quella vicina? ho letto due commenti simili ma con consigli diversi....

  • @elvinhj
    @elvinhj 12 ปีที่แล้ว +1

    6 un grande !!!

  • @LUCAEFEDE1
    @LUCAEFEDE1 9 ปีที่แล้ว +1

    Preciso a dire che sei bravissimo...unica cosa che non mi è chiara è il tappo del serbatoio aperto durante lo spurgo...non entra aria mentre pompa con il freno?

    • @paulleddu
      @paulleddu 4 ปีที่แล้ว

      Si può tenere chiuso

    • @Spazzumiera
      @Spazzumiera 3 หลายเดือนก่อน

      L’importante è che l’aria non entri nel circuito, finché nella vaschetta c’è il liquido, l’aria rimarrà nella parte alta

  • @gianfrancogentile8647
    @gianfrancogentile8647 3 ปีที่แล้ว

    Ciao i tuoi video sono molto interessanti e costruttivi. Ti volevo chiedere nel mio Suzuki sj ho appena cambiato servofreno e pompa freni ma dopo aver cercato di spurgare l'impianto il pedale nella prima pedalata fa quasi a fondo ma nella seconda risale sostanzialmente bloccando l'auto. Cosa può essere?
    Grazie.

  • @domenicogreco9647
    @domenicogreco9647 10 ปีที่แล้ว

    ciao volevo chiederti .. lo spurgo dei freni , cambiando anche dischi e pastiglie conviene farlo prima o dopo il cambio dei dischi e delle pastiglie ? grazie mille

  • @mirkosortino6285
    @mirkosortino6285 2 ปีที่แล้ว

    Grande bro ! Ti posso chiedere quanto tempo ci hai messo per finire tutto il lavoro ?

  • @ndricimgjona1734
    @ndricimgjona1734 5 ปีที่แล้ว +3

    sei bravo , adesso o inparatto anche io grazie (y)

  • @MichelefrancescoGrasso
    @MichelefrancescoGrasso 9 ปีที่แล้ว

    Bella guida davvero, vorrei sapere se in presenza di ABS la procedura è uguale.

  • @ivancherdivara8585
    @ivancherdivara8585 7 ปีที่แล้ว

    Salve. In questo caso puoi fare come te pare ,perché questo non è un spurgo e un cambio de olio freni . Importante farlo molto lungo, per far passare più olio nuova dentro la sistema ,in senso (risaquo).

  • @24wolfcub
    @24wolfcub 8 ปีที่แล้ว +2

    Ciao,
    ottima guida!! :) solo un dobbio, durante la procedura bisogna tenere il quadro acceso o no?
    Grazie!

  • @mariomario3258
    @mariomario3258 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo

  • @fullmetal7695able
    @fullmetal7695able 7 ปีที่แล้ว

    ciao. è vero che bisogna anche controllare anche il tubo attaccato al servofreno? dicono che si ottura spesso..

  • @emilianoroversi813
    @emilianoroversi813 10 ปีที่แล้ว

    Ciao, complimenti per la guida estremamente esaustiva. Quanto dot hai usato? Io ho lapunto 1 serie ed il libretto dice 0.4 L. A me sembrano un po pochi...

  • @maffin13
    @maffin13 8 ปีที่แล้ว +2

    ciao, inanzitutto complimenti, il metodo dovrebbe essere simile sulla punto evo, il mio liquido dei freni è color giallo, simile al colore di una birra corona, quindi presto farò gli stessi procedimenti, però stavo pensando una cosa, siccome probabilmente sarò costretto a farlo da solo, volevo sapere se quello che ho pensato potrebbe andar bene, tolgo l'olio dalla vaschetta con una siringa, e la metto sul fondo di una bottiglia in vetro che si regge da sola, quando vado a mettere il tubicino vicino la vite di spurgo,lo stringo con una fascetta e l'altra estremità del tubo la faccio finire sul fondo della bottiglia, dove avrò messo l'olio vecchio, in questo modo penso che non dovrebbe entrare aria all'interno del tubo in quanto le due estremità sono praticamente tappate che ne pensi? ovviamente la procedura và fatta su tutte e 4 le ruote giusto?

  • @umbrella662
    @umbrella662 9 ปีที่แล้ว

    ciao! grazie del video intanto. sulla mia punto evo devo cambiare liquido freni e quindi anche l'operazione di spurgo. per spurgare devo fare con motore acceso?? perché con auto spenta il pedale è duro. grazie

  • @matteolegisto7799
    @matteolegisto7799 4 ปีที่แล้ว

    Volevo chiederti, ma durante questa operazione di pompa e lascia, la vaschetta deve stare chiusa col suo tappo? O può restare aperta?