L'antica Pieve di S. Antonino e le sue campane

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • In data 5 dicembre 2024 l’UNESCO ha proclamato l'estensione all'Italia del riconoscimento dell'Arte Campanaria tradizionale quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
    Questo evento straordinario è stato proposto dalla Federazione nazionale Campanari mediante la Presidente Eles Belfontali che ha sostenuto l'iter della pratica in sinergia con il Ministero della Cultura, mediante l'attività di coordinamento svolta dalla Dott.ssa Elena Sinibaldi.
    Esperti, tecnici e operatori del settore hanno collaborato a redigere il dossier particolareggiato, presentato per ottenere il riconoscimento dell'UNESCO.
    Anche Michele Cuzzoni ha contribuito a comporre il fascicolo richiesto con due relazioni inerenti a "Campanile e cella campanaria" e "Campane e fonderie".
    In Italia sussistono numerose tradizioni campanarie movimentate manualmente a corda o a tastiera.
    A Torrazza Coste, nell'antica chiesa di S. Antonino sono installate 5 campane a corda per il suono all'ambrosiana. Nel corso dell'intervista Michele Cuzzoni parla della storia della piccola chiesa e delle sue campane.

ความคิดเห็น •