🌳🌳🐛🐛5 Miti da Sfatare sul Compost🦋🦋🌳🌳 Se il video vi è stato d'aiuto e vi è piaciuto mettete un like 👍 e condividetelo con i vostri amici raga. Diffondiamo le buone pratiche di rigenerazione del suolo e la Permacultura. Bella (emoji riservate agli abbonati al canale😉).
Tutto bello ed esaustivo, tu sei molto chiaro nelle spiegazioni e sai coinvolgere, ti chiedo un consiglio circa la compostiera domestica, io ho un terrazzo e vorrei iniziare a farla ma ho 2 dubbi, quando vado in vacanza come la gestisco? E poi il terrore che possano venire i topi😅 mi puoi aiutare? Grazie mille
Metti poca materia per volta, cosi che i lombrichi possano digerirla brevemente e non permettere ai topi di venirvi attratti. Per le vacanze stai tranquilla, i lombrichi possono stare anche una settimana se metti loro un po' di "cibo" il primo giorno🙂
Grazie di cuore, non ci speravo ma hai risposto, ad allora non mi sono sbagliata sulla tua professionalità, al prossimo video ciao ☺️@@conteamezzaluna
Ciao Lorenzo ho una domanda; nel sistema di compostaggio a freddo tipo raken house, oltre alla paglia e al cippato posso utilizzare anche erbacce spontanee (ad esempio l'erba che taglio in giardino) oppure non va bene utilizzarle?
Buongiorno🌱 io da circa sei mesi metto in composiera una due volte a settimana nostro organico domestico (siamo vegani), poi copro con strato di secco (foglie secche cippato ecc) e alterno con strato verde (foglie fresce erba). La compostiera é fatta in legno, arieggiata su tutti i lati coperti da retina x limitare entrata di roditori ecc. E ha un tetto che rimuovo al bisogno. Non ci sono moscerini ne odori sgradevoli. Obiettivo é poter usare il compostaggio a fine inverno o inizio primavera come concime da mescolare a terra per fare semenzaio, per orto e campo. Questo procedimento è corretto? Purtroppo non ho conpreso il senso del mescolare. Devo mescolarlo? E se si, quante volte a settimana? Ogni volta che aggiungo nuovi strati?
Una volta pronto il compost non si mescola alla terra: si appoggia sopra 🙂. Quando aggiungi altro materiale, il rimescolarlo superficialmente e' solo per facilitare l'azione dei microrganismi. Nel compost a freddo come il tuo non occorre girare e mischiare tutto il cumulo 🙂
Il mio compost non ha odori sgradevoli, però essendo per la maggior parte composto di scarti di frutta e verdura è risultato molto umido. Lo posso usare?
Domanda inusuale e forese senza risposta: posso mettere nel terreno la pasta secca? Apro un pacco di pasta, la pasta cade sul pavimento. Posso raccoglierla e metterla nel terreno?
Ciao Lorenzo, ho un grande dubbio puoi aiutarmi per favore. Ho tanto cippato e vorrei utilizzarlo per fare una racken hause, ma ho tanta paura che siano veicolo per i pidocchi per le galline. Tu non hai mai avuto problemi?
Ti consiglio di mettere insieme alle galline qualche anatra (mangiano i pidocchi sotto le piume delle galline) e qualche vaschetta con della terra diatomacea, mista a cenere di legna (le galline la usano per farcisi il bagno ed uccidere i pidocchi)🙂
Purtroppo nel mio orto tramite lo spargimento del compost, probabilmente non fatto a regola d’arte o sparso funghi nell orto con conseguenze deleterie sugli ortaggi pomodori melanzane peperoni zucchine.
Se il compost e' termofilico significa che la fase termofila non e' mai partita, quindi non ha riscaldato, ma le cause potrebbero essere molteplici: dal poco azoto, al troppo carbonio, ecc...🙂
Sto iniziando anche io a fare il compost. In particolare volevo recuperare l'erba che abbiamo in un campo di 1 ettaro. L'unico problema è che è sempre secca e contiene poco verde. Devo raccoglierla prima.
🌳🌳🐛🐛5 Miti da Sfatare sul Compost🦋🦋🌳🌳
Se il video vi è stato d'aiuto e vi è piaciuto mettete un like 👍 e condividetelo con i vostri amici raga. Diffondiamo le buone pratiche di rigenerazione del suolo e la Permacultura. Bella (emoji riservate agli abbonati al canale😉).
Grazie della spiegazione, una buona spiegazione e molto semplici.un grand salute dall egitto
Grazie a te 🙂
Buongiorno :) ho molte foglie di nocciolo possono essere usate nel compost? Grazie mille
Si certo🙂
@@conteamezzaluna Grazie :)
Tutto bello ed esaustivo, tu sei molto chiaro nelle spiegazioni e sai coinvolgere, ti chiedo un consiglio circa la compostiera domestica, io ho un terrazzo e vorrei iniziare a farla ma ho 2 dubbi, quando vado in vacanza come la gestisco? E poi il terrore che possano venire i topi😅 mi puoi aiutare? Grazie mille
Metti poca materia per volta, cosi che i lombrichi possano digerirla brevemente e non permettere ai topi di venirvi attratti. Per le vacanze stai tranquilla, i lombrichi possono stare anche una settimana se metti loro un po' di "cibo" il primo giorno🙂
Ma io non ho lombrichi, dovrei comprarli? 🤔@@conteamezzaluna
@@cettipisani8480 si certo, rossi californiani 🙂
Grazie di cuore, non ci speravo ma hai risposto, ad allora non mi sono sbagliata sulla tua professionalità, al prossimo video ciao ☺️@@conteamezzaluna
Grazie, iscritta
Felice di esserti d'aiuto 😉
Ciao Lorenzo ho una domanda; nel sistema di compostaggio a freddo tipo raken house, oltre alla paglia e al cippato posso utilizzare anche erbacce spontanee (ad esempio l'erba che taglio in giardino) oppure non va bene utilizzarle?
Si va bene giovipett5548, ma ne occorre una quantita' immensa.
Lorenzo, gli aghi di pino secchi, vanno bene nel compost?.
Se non si esagera nella quantita', si🙂
Grazie per le informazioni.
@@Populista63 dovere 😉
Grazie dei bei consigli bella la parte a 4:51 che fai vedere come irrigare il terreno 😂 scherzo bei contenuti comunque
Ti ringrazio 🙂
Buongiorno🌱 io da circa sei mesi metto in composiera una due volte a settimana nostro organico domestico (siamo vegani), poi copro con strato di secco (foglie secche cippato ecc) e alterno con strato verde (foglie fresce erba). La compostiera é fatta in legno, arieggiata su tutti i lati coperti da retina x limitare entrata di roditori ecc. E ha un tetto che rimuovo al bisogno. Non ci sono moscerini ne odori sgradevoli. Obiettivo é poter usare il compostaggio a fine inverno o inizio primavera come concime da mescolare a terra per fare semenzaio, per orto e campo.
Questo procedimento è corretto?
Purtroppo non ho conpreso il senso del mescolare. Devo mescolarlo? E se si, quante volte a settimana? Ogni volta che aggiungo nuovi strati?
Una volta pronto il compost non si mescola alla terra: si appoggia sopra 🙂. Quando aggiungi altro materiale, il rimescolarlo superficialmente e' solo per facilitare l'azione dei microrganismi. Nel compost a freddo come il tuo non occorre girare e mischiare tutto il cumulo 🙂
@@conteamezzaluna grazie❤
Ciao Lorenzo, la segatura si può mettere per fare il compost?. Ok, in questo video dici di mettere anche la segatura.
🙂
Il mio compost non ha odori sgradevoli, però essendo per la maggior parte composto di scarti di frutta e verdura è risultato molto umido. Lo posso usare?
@@SoniaNomore se ha finito di maturare, si certo 🙂
Domanda inusuale e forese senza risposta:
posso mettere nel terreno la pasta secca? Apro un pacco di pasta, la pasta cade sul pavimento. Posso raccoglierla e metterla nel terreno?
@@Gian-ni si certo 🙂
Ciao Lorenzo, ho un grande dubbio puoi aiutarmi per favore. Ho tanto cippato e vorrei utilizzarlo per fare una racken hause, ma ho tanta paura che siano veicolo per i pidocchi per le galline. Tu non hai mai avuto problemi?
Ti consiglio di mettere insieme alle galline qualche anatra (mangiano i pidocchi sotto le piume delle galline) e qualche vaschetta con della terra diatomacea, mista a cenere di legna (le galline la usano per farcisi il bagno ed uccidere i pidocchi)🙂
@@conteamezzaluna grazie mille per i consigli
Il compost fatto in un buco della terra deve essere coperto?
Si certo. Per limitare gli estremi dovuti alle intemperie 🙂
Purtroppo nel mio orto tramite lo spargimento del compost, probabilmente non fatto a regola d’arte o sparso funghi nell orto con conseguenze deleterie sugli ortaggi pomodori melanzane peperoni zucchine.
@@flaviopedretti6042 puo' capitare quando il compost non e' fatto a do ere purtroppo.
Nel mio compost ci sono andati i topi, cosa posso aver sbagliato?
Se il compost e' termofilico significa che la fase termofila non e' mai partita, quindi non ha riscaldato, ma le cause potrebbero essere molteplici: dal poco azoto, al troppo carbonio, ecc...🙂
@@conteamezzaluna grazie mille, quest anno ci riprovo
@@MrJeck92 😉
Sto iniziando anche io a fare il compost.
In particolare volevo recuperare l'erba che abbiamo in un campo di 1 ettaro. L'unico problema è che è sempre secca e contiene poco verde. Devo raccoglierla prima.
Oppure aggiungi fonte azotata forte, come il letame🙂
El moncerini devono stare si,o no?
@@Maria-dk7ly ?
Che poi i lombrichi muovono il terreno, sono fantastici!
Gia' e non solo🙂
E se aggiungi cenere di legna tipo quella che ti rimane dal barbechiu
Se non si esagera va bene 🙂
Io quando lo fatto o arrangiato l'interno e nn ci a messo tanto 90 gg ed era pronto
🙂
Con i raga continui non m iscrivo😂
Libera. Peccato pero' 😉