COTTO Idrorepellente e oleorepellente - TUTORIAL trattamento con FILA ES82 e FILA FOB EXTREME
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- Video Tutorial per il Trattamento idrorepellente e oleorepellente su cotto manuale eseguito con il prodotto FILA ES82 e FILA FOB EXTREME della ditta Italiana FILA.
FILA ES82 e FILA FOB EXTREME non sono prodotti filmanti, non tonalizzano la superficie, sono traspiranti e possono essere impiegati sia in interno e in esterno seguendo le indicazioni che Carlos Cantatore ti illustra in questo fantastico video dove il contenuto di valore è oltre alle aspettative.
Infatti se resterai incollato fino alla fine, per premiarti, sono presenti SEI esaurienti risposte alle domande che nel frattempo ti saranno uscite in testa e che muori dalla voglia di riceverne risposta.
Nel caso avessi altre domande più specifiche, scrivile nei commenti così che tu possa ricevere risposta e contribuire alla community di erudirsi parallelamente.
CARLOS esegue lavaggi straordinari e trattamenti su cotto, pietre, marmi, cementine, graniglie, cementi e gres dall'età di 20 anni utilizzando prodotti FILA & FEDERCHEMICALS.
Vieni a rifarti gli occhi e visita il nostro negozio nel cuore del Monferrato, precisamente a ROBELLA (AT) - Via Torino 74 da Martedi a Sabato
IL TEMPO ABITATO
www.iltempoabitato.it
Video ideato e prodotto completamente da Carlos Cantatore utilizzando esclusivamente iPhone 12Pro Max e iMovie App built in.
Nessuna azienda menzionata nel video partecipa come partnership pubblicitaria.
Buongiorno Carlos, Buenos Dias 😊. Sono Stefano Bosco della SJ CLEAN di Noto (Sr),trattatori e applicatori come te della Fila. Grazie per averci raccomandato ad una cliente di Ragusa.
Complimenti anche a te per i tuoi lavori dove si evince professionalità e passione per il tuo lavoro 🎉
Carlos sempre tecnico e professionale, bravo complimenti davvero
Ottimo lavoro.
Complimenti per la tua grande esperienza sia la comunicazione che per la manualità e sincerità.🙏
Quello che manca nelle istituzioni politiche, giudiziarie e finanziarie purtroppo.
Una domanda, su una terrazza esterna in cemento che cosa è meglio utilizzare per salvarla nel tempo anche dalla neve freddo e ghiaccio dato che sono al Nord Italia.