Grazie! Se un domani dovessi approfondire l'argomento sarebbe interessante il tuo parere sui relativi etf (c'è quello di xtrackers e quello di ishares) che effettivamente battono il mercato sul lungo periodo anche se con alta volatilità
Quegli ETF in realtà investono nei gestori di fondi di private equity, quindi è un'esposizione indiretta al private equity, ha più a che fare con il sentimento che il mercato ha nei confronti del private equity che non nel private equity in sé, cmq ci sta un approfondimento su questo tema vasto e importante!
Video veramente interessante, io ho in portafoglio mainstreet capital, ares capital corp, kkr, hercules capital, triple Point venture growth. Il tutto orientato per generare un flusso di cassa. Sarebbe interessante fare un video su questo! Quindi sui dividendi e il reddito che riescono a produrre Ciao e buon lavoro
Tanto tempo che non vedevo questi nomi, per caso frequenti SeekingAlpha? Molte di queste sono proprio società di investimento quotate, un'alternativa interessante da considerare! Di sicuro meritano un video!
Se mi cerchi tra gli autori trovi gli articoli che ho scritto qualche anno fa 😉 di alcuni sono fiero, di altri meno, ma comunque è stata una bella esperienza. Volevo farmi conoscere sul mercato americano, poi però ho pensato che, da italiano, avrei creato più valore con un canale TH-cam in italiano, e penso di aver avuto ragione.
@@AlessandroLazzaro hai fatto la giusta scelta! Qui in Italia la cultura finanziaria è pari allo 0! Sicuramente con la tua esperienza e bravura nel trasmettere il tuo sapere avrai un grande seguito! In bocca al lupo 🍀
Salve Alessandro, vorrei fare una domanda off topic al video( interessantissimo comunque)....allora, ho appena passato il test di economia, personalmente in futuro vorrei lavorare nel mondo del brokeraggio aziendale. Quello che mi chiedo è: la strada normale sarebbe andare ad economia e commercio,ma io vorrei provare la facoltà di economia aziendale( ha senso scendono lei). PS. Mi è anche stato detto che essendo due facoltà con molti punti in comune non vi è differenza, e le materie studiate sono quasi le stesse) da come mi è stato consigliato potrei iniziare con economia aziendale e poi studiare e fare esami in base al percorso da me scelto( mi scusi per la domanda off topic, comunque video eccezionale)
C'è pochissima differenza in triennale, puoi benissimo fare economia aziendale, fare uno stage al terzo anno, e se ti piace il lavoro, fare finanza in specialistica e approfondire i temi che ti piacciono con opzionali e tesi.
Ottimo argomento trattato come sempre in modo semplice ed efficace grande Alessandro 👍❤️❤️❤️❤️❤️
GRANDE COME AL SOLITO
Complimenti per il video!
Grazie! Se un domani dovessi approfondire l'argomento sarebbe interessante il tuo parere sui relativi etf (c'è quello di xtrackers e quello di ishares) che effettivamente battono il mercato sul lungo periodo anche se con alta volatilità
Quegli ETF in realtà investono nei gestori di fondi di private equity, quindi è un'esposizione indiretta al private equity, ha più a che fare con il sentimento che il mercato ha nei confronti del private equity che non nel private equity in sé, cmq ci sta un approfondimento su questo tema vasto e importante!
@@AlessandroLazzaro ah ho capito grazie! ecco perchè sono così tanto correlati con gli asset "risk on"
Video veramente interessante, io ho in portafoglio mainstreet capital, ares capital corp, kkr, hercules capital, triple Point venture growth. Il tutto orientato per generare un flusso di cassa. Sarebbe interessante fare un video su questo! Quindi sui dividendi e il reddito che riescono a produrre
Ciao e buon lavoro
Tanto tempo che non vedevo questi nomi, per caso frequenti SeekingAlpha? Molte di queste sono proprio società di investimento quotate, un'alternativa interessante da considerare! Di sicuro meritano un video!
@@AlessandroLazzaro mi hai beccato!! La reputo un ottima applicazione
Se mi cerchi tra gli autori trovi gli articoli che ho scritto qualche anno fa 😉 di alcuni sono fiero, di altri meno, ma comunque è stata una bella esperienza. Volevo farmi conoscere sul mercato americano, poi però ho pensato che, da italiano, avrei creato più valore con un canale TH-cam in italiano, e penso di aver avuto ragione.
@@AlessandroLazzaro hai fatto la giusta scelta! Qui in Italia la cultura finanziaria è pari allo 0! Sicuramente con la tua esperienza e bravura nel trasmettere il tuo sapere avrai un grande seguito! In bocca al lupo 🍀
Salve Alessandro, vorrei fare una domanda off topic al video( interessantissimo comunque)....allora, ho appena passato il test di economia, personalmente in futuro vorrei lavorare nel mondo del brokeraggio aziendale. Quello che mi chiedo è: la strada normale sarebbe andare ad economia e commercio,ma io vorrei provare la facoltà di economia aziendale( ha senso scendono lei). PS. Mi è anche stato detto che essendo due facoltà con molti punti in comune non vi è differenza, e le materie studiate sono quasi le stesse) da come mi è stato consigliato potrei iniziare con economia aziendale e poi studiare e fare esami in base al percorso da me scelto( mi scusi per la domanda off topic, comunque video eccezionale)
C'è pochissima differenza in triennale, puoi benissimo fare economia aziendale, fare uno stage al terzo anno, e se ti piace il lavoro, fare finanza in specialistica e approfondire i temi che ti piacciono con opzionali e tesi.
In italia ci sono findi che investono nel private equity?
L’etf $CBUW