Campane di Pescantina: Ninna nanna di Brahms
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Suonata religiosa natalizia eseguita con le campane del complesso campanario del Duomo di San Lorenzo di Pescantina (Vr).
Un grazie ai campanari locali per la loro disponibilità e ai campanari che si sono prestati all'esecuzione!
Grazie inoltre per la registrazione audio in digitale dell'amico Matteo Padovani e della registrazione video con la Go Pro di Marco Sartorari.
Il campanile, dell'architetto Barbieri, costruito tra gli anni 1820-1840, altezza 73 metri.
Il concerto di 12 campane in Si2 più semitono di settima minore. Telaio in legno, ceppi Cavadini classico e moderno. Sistema completamente manuale.
Dati tecnici delle campane:
Dati tecnici delle campane:
1 Si2 1468 mm - 1849 kg - r.1923 Achille ed Ettore Cavadini
2 Do#3 1309 mm - 1254 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
3 Re#3 1170 mm - 901 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
4 Mi3 1096 mm - 728 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
5 Fa#3 972 mm - 534 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
6 Sol#3 868 mm - 373 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
7b La3 812 mm - 322 kg - a.1923 Achille ed Ettore Cavadini
7 La#3 775 mm - 268 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
8 Si3 717 mm - 226 kg - r.1923 Achille ed Ettore Cavadini
9 Do#4 644 mm - 155 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
10 Re#4 592 mm - 120 kg - a.2005 Allanconi
11 Mi4 571 mm - 105 kg - a.2008 Allanconi
12 Fa#4 503 mm - 80 kg - a.2008 Allanconi
Il semitono di settima minore di questo concerto è il primo semitono nella storia campanaria del sistema veronese!
Buon ascolto