Campane di Pescantina: Accordo Salve Regina - Venerdi 1 Maggio 2020

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Venerdi 1 Maggio 2020, le campane hanno suonato a distesa l'accordo Salve Regina su tre tonalità diverse, Mi 3 con rinforzo di ottava, Fa#3 con rinforzo di ottava e Si 2 con rinforzo di ottava per annunciare l'inizio del mese di maggio dedicato a Maria.
    Ringrazio Flavio Zambotto per i consigli sugli accordi da adottare.
    Speriamo di ritornare presto a suonare i sacri bronzi a sistema veronese, l'effetto delle distese è carino ma di certo non possono sostituire i tradizionali concerti che dai tempi del primo concerto installato sul campanile di Pescantina (1841), hanno solennizzato le festività civili e religiose di Pescantina.
    Il campanile, dell'architetto Barbieri, costruito tra gli anni 1820-1840, altezza 73 metri.
    Il concerto di 12 campane in Si2 più semitono di settima minore. Telaio in legno, ceppi Cavadini classico e moderno. Sistema completamente manuale.
    Dati tecnici delle campane:
    1 Si2 1468 mm - 1849 kg - r.1923 Achille ed Ettore Cavadini
    2 Do#3 1309 mm - 1254 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    3 Re#3 1170 mm - 901 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    4 Mi3 1096 mm - 728 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    5 Fa#3 972 mm - 534 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    6 Sol#3 868 mm - 373 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    7b La3 812 mm - 322 kg - a.1923 Achille ed Ettore Cavadini
    7 La#3 775 mm - 268 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    8 Si3 717 mm - 226 kg - r.1923 Achille ed Ettore Cavadini
    9 Do#4 644 mm - 155 kg - 1896 Achille ed Ettore Cavadini
    10 Re#4 592 mm - 120 kg - a.2005 Allanconi
    11 Mi4 571 mm - 105 kg - a.2008 Allanconi
    12 Fa#4 503 mm - 80 kg - a.2008 Allanconi
    Il semitono di settima minore di questo concerto è il primo semitono nella storia campanaria del sistema veronese!
    Buon ascolto

ความคิดเห็น • 1

  • @Davide.V.
    @Davide.V. 4 ปีที่แล้ว

    Qui suonano elettricamente quindi?