Se ti va, lascia un commento per dirmi che ne pensi. Anche se non ti é piaciuto il video. Vorrei provare a trattare sempre piú della consulenza sul mio canale ma ho bisogno di capire se sia un tema interessante per voi 🙂
Video veramente utile, lo consiglio a chiunque voglia sapere di più sul mondo della consulenza. Mi è piaciuto soprattutto il format discorsivo, complimenti 👏
Complimenti Marco! Video davvero interessante e utile per capire cos’è davvero la consulenza e come approcciarsi ad essa. Video del genere aiutano ad uscire da quel pregiudizio della consulenza vista soltanto come un lavoro standard e ripetitivo.
Secondo me è stata molto interessante la struttura che hai adottato nella creazione del video. Il passare dallo sfatare un clichè della consulenza fino ad arrivare alla consistenza del lavoro di tutti giorni penso possa aiutare ed essere da spunto a ragazzi appena usciti dall'università e che cercano di capire dove iniziare la loro carriera lavorativa. Bravo Marco!
Grazie mille Matteo. L'obiettivo é proprio dare una vista concreta sul lavoro che poi si andrebbe a fare se si scegliesse di lavorare in consulenza. Oltre questo, anche dare diversi esempi dei progetti che si possono incontrare, a partire da quelli che io ho incontrato nella mia carriera, in modo da dare speranza a chi non sta trovando nella consulenza quello che cercava😉
Complimenti Marco, video davvero interessantissimo. 👏🏼 In futuro farai anche qualche video sul processo di assunzione? Tipo quali requisiti sono più importanti per un candidato, come sono strutturati i colloqui, come ci si può preparare, ecc.
Grazie mille Italo, il feedback mi aiuta a capire la direzione da prendere 🚀 L'obiettivo è concentrarmi sempre più sul mondo della consulenza quindi sicuramente metterò a piano un video in cui racconterò il colloquio dal punto di vista di chi intervista (io faccio colloqui a persone) e di chi è intervistato (cosa mi è stato chiesto per entrare in consulenza) 😉😉😉😉
Super Video Marco! Complimenti ;) Lavorando nell’ufficio legale di una società per azioni a Bolzano, molti aspetti della consulenza che hai citato, sono applicabili anche al diritto: compliance aziendale, studio dei mercati e della regolamentazione; operazioni di M&A; Risk management (mappatura dei rischi) in tema di prevenzione della corruzione e trasparenza e successivo controllo. Hai una chiarezza espositiva e descrittiva molto notevole comunque: sempre sul pezzo! 🙌🏻😎
Ciao Giacomo Allora siamo praticamente colleghi 🙂 Qui in Olanda è pieno di società di consulenza legale per aziende. Proprio perché molte aziende scelgono Amsterdam come hub europeo. Infatti noi lavoriamo spesso come partner con società legali sui progetti 🙂🙂 Grazie mille per il commento mi aiuta a capire quali argomenti trattare sul canale 😉😉😉😉
@@MarcoFaski Grazie per il commento! Si in effetti potremmo essere colleghi per davvero! Interessante questa considerazione: hai qualche nome di società da suggerire in caso di candidature? Anche se sono specializzato in diritto italiano, lavorando quotidianamente in lingua tedesca e inglese, oltre che in italiano, magari su materie europee possono esserci posizioni aperte (penso al GDPR in materia privacy o al c.d. AML, Anti Money Laundering in materia di antiriciclaggio) o c’è la filiale di qualche azienda italiana che posso supportare legalmente? 🫣
@@GiacomoBressanelli89 Allora le società con cui ho lavorato sono: De Brauw Blackstone Westbroek Akd Poi ovviamente ci sono tutte le classiche tipo Simmons Simmons ecc.. Non ho però chiaro se nel campo legale sia richiesto o meno l'olandese. Conosco però gente che nelle Big 4 per la parte Legal lavora senza sapere Olandese. Secondo me.il tuo profilo è molto in linea, proverei a sentire un recruiter su LinkedIn oppure fare una ricerca posizioni aperte sempre su LinkedIn 😉😉😉😉
@ direi ogni caso una super risposta! 😜🙌🏻 Effettivamente LinkedIn in questo caso potrebbe essere davvero un’ottima risorsa e contattare un recruiter è già un ottimo passo! Mi hai dato degli ottimi suggerimenti: ti tengo aggiornato, as usual! 😊 Complimenti per la qualità del video, lo ripeto. Giacomo
Chi risponde power Point oppure excel è una classica persona che nella vita farà sempre e soltanto il soldatino ubbidiente sottomesso al sistema consulenza, tutto l'opposto di quello che giustamente hai provato a raccontare tu. Ma sappiamo bene che è più facile lamentarsi e basta che sporcarsi le mani e mettersi in gioco.
Ciao caro, A mio avviso tra le varie categorie di persone che lavorano in consulenza ci sono: 1. Esecutori --> Escono dalla consulenza troppo junior e hanno fatto come attivitá solo la sistemazione di powerpoint, excel ecc... peggio ancora i segretari quindi schedulare meeting e fare recap e via dicendo 2. Consulenza come body rental --> Loro veramente fanno powerpoint e via dicendo, perché non vendono veri e propri servizi di consulenza. Il mio obiettivo é sviscerare il lavoro della consulenza, e chissá magari trasformare il progetto oltre i video in una academy per persone interessate a lanciarsi nel mondo della consulenza. Vedremo come evolve la cosa ma mi fa molto piacere capire se il tema é interessante o meno, e l'unico modo per capirlo é testarlo :)
Ciao Marco, grazie mille per il video, davvero esplicativo! Ho una curiosità: per chi è nuovo al mondo del lavoro e sta iniziando a scoprire la consulenza, oltre alle Big4, ho notato che ci sono altre società, come McKinsey, Bain e BCG, che sembrano essere considerate tra le migliori a livello globale. Secondo te, per chi entra in questo settore, è meglio puntare fin da subito a queste grandi aziende (MBB) o costruire una carriera solida all'interno delle Big4?
Ciao Davide, grazie mille a te per il feedback. Allora McKinsey BCG Bain sono le big 3 della consulenza strategica. A livello di carriera sono ad un altro livello. Attenzione peró che questo vuol dire anche lavorare a ritmi folli, quindi devi anche capire che tipo di vita ti piacerebbe fare, e da lí saprai su cosa orientarti. Diciamo che giá nelle big 4 / Accenture si lavora molto e che le Big 3 per me sono escluse perché mi piace troppo la vita e godermela. Hai per caso dato un'occhiata al mio libro sulla consulenza?
@davide-hj8pz Grazie a te per il feedback. Ecco a te il link (puoi leggere una parte in maniera gratuita). A presto www.amazon.it/gp/aw/d/B0DC564SNF/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=&sr=
Se ti va, lascia un commento per dirmi che ne pensi. Anche se non ti é piaciuto il video.
Vorrei provare a trattare sempre piú della consulenza sul mio canale ma ho bisogno di capire se sia un tema interessante per voi 🙂
Video veramente utile, lo consiglio a chiunque voglia sapere di più sul mondo della consulenza. Mi è piaciuto soprattutto il format discorsivo, complimenti 👏
@Andrea-p8h9z Grazie mille, mi fa molto piacere sia stato apprezzato. Al prossimo video della serie consulenza 📹 🙂😎
Complimenti Marco! Video davvero interessante e utile per capire cos’è davvero la consulenza e come approcciarsi ad essa. Video del genere aiutano ad uscire da quel pregiudizio della consulenza vista soltanto come un lavoro standard e ripetitivo.
@@marcomascio3157 grandissimo il mio omonimo. Un piacere leggere il tuo commento.
Sfatiamo questi tabù😉😉😉😉
Spiegazione chiara come sempre!! Grazie Marco !!
Grazie a te. Come sempre 🙃
Secondo me è stata molto interessante la struttura che hai adottato nella creazione del video. Il passare dallo sfatare un clichè della consulenza fino ad arrivare alla consistenza del lavoro di tutti giorni penso possa aiutare ed essere da spunto a ragazzi appena usciti dall'università e che cercano di capire dove iniziare la loro carriera lavorativa. Bravo Marco!
Grazie mille Matteo.
L'obiettivo é proprio dare una vista concreta sul lavoro che poi si andrebbe a fare se si scegliesse di lavorare in consulenza.
Oltre questo, anche dare diversi esempi dei progetti che si possono incontrare, a partire da quelli che io ho incontrato nella mia carriera, in modo da dare speranza a chi non sta trovando nella consulenza quello che cercava😉
Complimenti Marco, video davvero interessantissimo. 👏🏼
In futuro farai anche qualche video sul processo di assunzione? Tipo quali requisiti sono più importanti per un candidato, come sono strutturati i colloqui, come ci si può preparare, ecc.
Grazie mille Italo, il feedback mi aiuta a capire la direzione da prendere 🚀
L'obiettivo è concentrarmi sempre più sul mondo della consulenza quindi sicuramente metterò a piano un video in cui racconterò il colloquio dal punto di vista di chi intervista (io faccio colloqui a persone) e di chi è intervistato (cosa mi è stato chiesto per entrare in consulenza) 😉😉😉😉
Super Video Marco! Complimenti ;)
Lavorando nell’ufficio legale di una società per azioni a Bolzano, molti aspetti della consulenza che hai citato, sono applicabili anche al diritto: compliance aziendale, studio dei mercati e della regolamentazione; operazioni di M&A; Risk management (mappatura dei rischi) in tema di prevenzione della corruzione e trasparenza e successivo controllo.
Hai una chiarezza espositiva e descrittiva molto notevole comunque: sempre sul pezzo! 🙌🏻😎
Ciao Giacomo
Allora siamo praticamente colleghi 🙂
Qui in Olanda è pieno di società di consulenza legale per aziende. Proprio perché molte aziende scelgono Amsterdam come hub europeo. Infatti noi lavoriamo spesso come partner con società legali sui progetti 🙂🙂
Grazie mille per il commento mi aiuta a capire quali argomenti trattare sul canale 😉😉😉😉
@@MarcoFaski Grazie per il commento! Si in effetti potremmo essere colleghi per davvero!
Interessante questa considerazione: hai qualche nome di società da suggerire in caso di candidature?
Anche se sono specializzato in diritto italiano, lavorando quotidianamente in lingua tedesca e inglese, oltre che in italiano, magari su materie europee possono esserci posizioni aperte (penso al GDPR in materia privacy o al c.d. AML, Anti Money Laundering in materia di antiriciclaggio) o c’è la filiale di qualche azienda italiana che posso supportare legalmente? 🫣
@@GiacomoBressanelli89 Allora le società con cui ho lavorato sono:
De Brauw Blackstone Westbroek
Akd
Poi ovviamente ci sono tutte le classiche tipo Simmons Simmons ecc..
Non ho però chiaro se nel campo legale sia richiesto o meno l'olandese. Conosco però gente che nelle Big 4 per la parte Legal lavora senza sapere Olandese.
Secondo me.il tuo profilo è molto in linea, proverei a sentire un recruiter su LinkedIn oppure fare una ricerca posizioni aperte sempre su LinkedIn 😉😉😉😉
@ direi ogni caso una super risposta! 😜🙌🏻
Effettivamente LinkedIn in questo caso potrebbe essere davvero un’ottima risorsa e contattare un recruiter è già un ottimo passo!
Mi hai dato degli ottimi suggerimenti: ti tengo aggiornato, as usual! 😊
Complimenti per la qualità del video, lo ripeto.
Giacomo
@GiacomoBressanelli-x8b grazie Giacomo ancora e in bocca al lupo con la ricerca 🙂🙂
Chi risponde power Point oppure excel è una classica persona che nella vita farà sempre e soltanto il soldatino ubbidiente sottomesso al sistema consulenza, tutto l'opposto di quello che giustamente hai provato a raccontare tu.
Ma sappiamo bene che è più facile lamentarsi e basta che sporcarsi le mani e mettersi in gioco.
Ciao caro,
A mio avviso tra le varie categorie di persone che lavorano in consulenza ci sono:
1. Esecutori --> Escono dalla consulenza troppo junior e hanno fatto come attivitá solo la sistemazione di powerpoint, excel ecc... peggio ancora i segretari quindi schedulare meeting e fare recap e via dicendo
2. Consulenza come body rental --> Loro veramente fanno powerpoint e via dicendo, perché non vendono veri e propri servizi di consulenza.
Il mio obiettivo é sviscerare il lavoro della consulenza, e chissá magari trasformare il progetto oltre i video in una academy per persone interessate a lanciarsi nel mondo della consulenza.
Vedremo come evolve la cosa ma mi fa molto piacere capire se il tema é interessante o meno, e l'unico modo per capirlo é testarlo :)
Ciao Marco, grazie mille per il video, davvero esplicativo!
Ho una curiosità: per chi è nuovo al mondo del lavoro e sta iniziando a scoprire la consulenza, oltre alle Big4, ho notato che ci sono altre società, come McKinsey, Bain e BCG, che sembrano essere considerate tra le migliori a livello globale. Secondo te, per chi entra in questo settore, è meglio puntare fin da subito a queste grandi aziende (MBB) o costruire una carriera solida all'interno delle Big4?
Ciao Davide,
grazie mille a te per il feedback.
Allora McKinsey BCG Bain sono le big 3 della consulenza strategica. A livello di carriera sono ad un altro livello.
Attenzione peró che questo vuol dire anche lavorare a ritmi folli, quindi devi anche capire che tipo di vita ti piacerebbe fare, e da lí saprai su cosa orientarti.
Diciamo che giá nelle big 4 / Accenture si lavora molto e che le Big 3 per me sono escluse perché mi piace troppo la vita e godermela. Hai per caso dato un'occhiata al mio libro sulla consulenza?
@@MarcoFaski Grazie mille per il chiarimento, ci darò un'occhiata!
@davide-hj8pz Grazie a te per il feedback. Ecco a te il link (puoi leggere una parte in maniera gratuita). A presto
www.amazon.it/gp/aw/d/B0DC564SNF/ref=tmm_kin_swatch_0?ie=UTF8&qid=&sr=