Recensione Osprey Atmos AG 65 (ITA)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Recensione di uno dei migliori zaini presenti al momento sul mercato: Osprey Atmos AG 65 ➤ amzn.to/39v4t66
⏰ Iscriviti al canale per non perdere i miei prossimi video! 🤙🏼
🎥 Video girato con: GoPro Hero 7 Black
🎵 Musiche: Sideways Samba di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (creativecommon...)
Artista: audionautix.com/
▬▬▬▬ I MIEI SOCIAL ▬▬▬▬
📸 Instagram / stefano___marchi
👤 Facebook / stefano.marchi.180
▬▬▬▬ IL MIO BLOG ▬▬▬▬
🖥 “Lo Zaino da Trekking” www.lozainodatr...
👉🏼 Pagina Instagram: / lozainodatrekking
👉🏼 Pagina Facebook: / lozainodatrekking
▬▬▬▬ LA MIA ATTREZZATURA PER LA MONTAGNA ▬▬▬▬
GoPro Hero 7 Black ➤ amzn.to/39uxyOV
LaSportiva Trango TRX GTX ➤ amzn.to/2uw0pnm
Oakley EV Zero ➤ amzn.to/38lfiat
Bombola gas Coleman ➤ amzn.to/31LVDOu
Fornello Lixada ➤ amzn.to/3bzK8y3
Honor 10 ➤ amzn.to/2SEaHcP
Calze X-Socks ➤ amzn.to/38mWF6e
Treppiede Rhodesy ➤ amzn.to/2SEaTJ5
Sacco a pelo Salewa Micro 800 SB ➤ amzn.to/2ONPnAE
Materassino Ryaco ➤ amzn.to/2uIEucm
Batterie per GoPro Smatree ➤ amzn.to/38y9uug
Camelbag Overmont ➤ amzn.to/37nCxPS
Sacca impermeabile Lucky Stone ➤ amzn.to/2SFAa5D
Tenda NatureHike Cloud 2 ➤ amzn.to/2tQ6SsH
Ramponcini ➤ amzn.to/2IJrzKF
Finalmente una recensione in italiano 👍🏻 e pure fatta bene 🙂 Io ho preso il 70 litri e mi arriverà a giorni. Sembra uno zaino stupendo a cui non manca nulla 💪🏻
Grazie tante Alessio! È uno zaino incredibile!!!! 😬😬😬
Bel video! Ottima spiegazione. Che dire.. Osprey è garanzia di qualità!
Grazie mille Fil! Eh si Osprey non sbaglia
Bel video! Complimenti! Ma secondo te esiste un Osprey, di più o meno quel litraggio, con schienale aerato (come l'Atmos) e con apertura a U tipo il Kestrel? (il kestrel ho visto che non ha lo schienale aerato). Ti ringrazio molto
Ciao e grazie! Guarda sinceramente non saprei perchè non uso più quel genere di zaini e quindi non sono aggiornato 😅 vedrai che sul sito di Osprey peró troverai tutto!
Ottima recensione, ti faccio una domanda in quanto vorrei comprarlo anche io, come si comporta con un peso di 15-20kg in un viaggio da più giorni? Più preciso riferito alla cintura … ho avuto un ferrino Transalp 60+15 e col peso si allargava la cintura e tutto il peso rimaneva sulla schiena, uno schifo di zaino xk ogni volta dovevi stringerlo… ero curioso di questo modello visto che costa 280€ di media attualmente … grazie
Intanto grazie mille! E' passato diverso tempo da quando lo utilizzavo, ma mi pare che la cintura lombare si mantenesse bene in posizione. Quel Ferrino l'ho avuto anche io e avevo riscontrato lo stesso problema 😅
ciao bella recensione 👍
Grazie mille!
Bella recensione! Calcolando che ho un talon 22 x giri in giornata e ferrate(ha il porta casco che é una figata) ed un stratos da 36 con cui faccio giri di un paio di giorni ma anche uno se mi serve un po’ di capienza! Diciamo quindi che avendo il piccolo ed il medio mi manca il grande....ero orientato sul kastel 58 ma con questa recensione mi hai incuriosito.....ma mi spaventano i 2,2kg di peso.... un 65 litri se non caricato eccessivamente sballonza tanto?
Grazie mille Gianluca! Beh diciamo che se anche lo carichi poco non hai grossi problemi di instabilità perchè comunque la struttura dello schienale e della cintura lombare lo tengono bene in posizione.
L’unico consiglio che ti do è di cercare anche recensioni del nuovo modello. Questo video ha qualche annetto, e se non sbaglio Osprey dovrebbe averlo aggiornato.
@@StefanoMarchi grazie.... diciamo che sono in dubbio fra un 50 ed un 65 litri.... più é grande più roba ci metti e non va bene....però se con un 65 litri ci metti dentro anche la tenda e lo stringi bene se bene o male la differenza di peso é minima forse è meglio che iniziò a guardare il 65litri! Sinceramente ho visto le recensioni della versione light.... uno zaino così grande senza scompartimento sotto anche no..... visto che ce l’hai da anni ti trovi ancora bene dopo averlo usato tanto?
@@gianlucagranieri6249 guarda io in realtà dopo poco mi sono convertito ad attrezzatura ultraleggera 😅 comunque per le uscite che ci ho fatto ti dico che è sicuramente uno zaino di qualità
@@StefanoMarchi grazie! Chissà perché si arriva ad un certo punto è tutti si passi all’ultralight! Ti dirò ho un vecchio zaino da 60 litri mezzi distrutto che usavo ai tempi dei scout oltre 20 anni fa! Ormai inutilizzabile…. Cercavo qualcosa di grande per sostituire quello per uscite voluminose ed invernali…. Ma avendo investito abbastanza nell’ultralight su quello da metterci dentro tutto sommato anche con lo statos 36 me la sono cavata abbastanza fino a 2 notti… oltre non son mai andato
Ciao ! Sono molto indeciso tra il gregory baltoro 65 e questo🤔 unico neo secondo me é l apertura ( non a "U" stile valigia)
@@simonesaverem2677 a prescindere ti consiglierei di guardare le recensioni della nuova versione dell’Osprey perchè questa è quella vecchia
Meriteresti più iscritti
Grazie mille!!! 🤗
bellissima torre :)
Ahah grande Fra!! Grande zaino che non venderó mai, nonostante l'evoluzione 😉
@@StefanoMarchi certo deve essere comodissimo, per qualche giro in bivacco invernale per esempio deve essere top, anche con l'hmg ci fai stare più o meno tutto
Salve Stefano. quale' la distanza in centimetri tra lo schienale a rete e lo zaino ' grazie
Purtroppo non ho più quello zaino da tanto tempo e non riesco a farti una misurazione, mi spiace
Ciao ho visto che usi tenda della Naturehike giusto? Come ti trovi? Avevo intenzione di aquistarla regge bene al vento forte? Grazie
Ciao Andrea! Mi sto trovando molto bene sotto tutti i punti di vista. Vento ne ho preso un po' ma non forte quindi non ho esperienza diretta, ma so che chi l'ha usata in quelle condizioni non è andato male.
@@StefanoMarchi ok perfetto. Grazie.
Ciao, sapresti spiegarmi che differenze hanno i modelli da donna rispetto a quelli da uomo? Ho trovato un Ariel che costa molto meno di un Aether e volevo capire se potesse andare bene anche per un uomo
Ciao! No lascia stare 😅 I modelli da donna sono sagomati apposta per le spalle e i fianchi delle donne che ovviamente sono diversi da quelli degli uomini. Oltre ovviamente ad avere delle misure di schienale e spallacci diverse.
@@StefanoMarchi che peccato. Grazie mille per la risposta! Purtroppo adesso costano tutti una fucilata quelli da uomo 😪
Ciao, ho preso anche io questo zaino ma ancora devo fare un’uscita.
A settembre farò un trekking di diversi giorni.
Quello che mi suscita dubbi è la cintura lombare…è come se avesse un sistema a molle che genera molta pressione sui fianchi.
Camminando per ore non si rischiano vesciche o comunque fastidì dovuti allo sfregamento?
Grazie
Saluti
Ciao Alessandro! Guard io personalmente non ho avuto problemi con questo zaino. La primissima volta era effettivamente rigido e un piccolo sfregamento l'ho avuto, ma poi ha mollato e non mi ha mai dato problemi.
io ho il 50l.....ciao metto il 80esimo mi piace.
Grande!!! Grazie mille 😁
ti volevo chiedere per capire se mi conviene prendere un M o L io sono 1.80
Ciao Andrea! Ti direi M, ma secondo mi ti conviene guardare sul sito Osprey le tabelle delle taglie, e usare anche l'app PackSizer di Osprey per orientarti meglio. Vedrai che usando quei due strumenti non sbagli 👍🏼
@@StefanoMarchi okay perfetto grazie 💪
Ciao, complimenti per il video! Io sono indeciso tra questo modello e l’Aether 60.. del tuo mi piacciono le due tasche con cerniera, dell’altro la possibilità di accedere al corpo principale senza doverlo svuotare..
La parte alta e quella dove si ripone il sacco a pelo si possono unire giusto?
Ciao Simone grazie mille! Beh direi che qualsiasi sceglierai non sbagli, sono entrambi due bombe. Si le due parti possono diventare un vano unico.
Buona scelta 😉
Ma tu sei fuoriii!??...500€ costa sto zaino....??!!!
Intanto calma 😅 Quando ho acquistato io questo zaino il prezzo era diverso e nel video lo dico. Ad oggi ho visto che sul sito Osprey c'è il modello nuovo a 300€, ma su Google shopping si può trovare anche a qualcosina in meno. Per cui non so dove l'hai visto a 500€.
Stesso zaino adesso 300,00 euri....che furti
Si in effetti 300 euro mi sembrano tanti 😅