L'EREMO DI SAN CATALDO ( COTTANELLO RIETI )
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Situato alle porte del paese, il caratteristico Eremo di San Cataldo, incavato in una smisurata roccia granitica che lo ricopre a guisa di tetto, da oltre un millennio protegge la piccola comunità di Cottanello.
Le sue origini, precedenti al X secolo, sono dovute ai frati benedettini che, predicando nella zona, lo usavano come rifugio o luogo di eremitaggio.
L'eremo è dedicato a S. Cataldo, Vescovo di Rochau, vissuto tra il VI°- VII° secolo d.c. che durante un pellegrinaggio in Terra Santa mori' a Taranto dove fu sepolto nella cattedrale.
La leggenda vuole che il Santo si sia rifugiato nell'eremo per sfuggire alla persecuzione ariana, ma nessun riscontro storico ha mai avvalorato tale ipotesi, ed e' più probabile invece che la sua venerazione fu portata dai soldati che intorno al 1497 avevano combattuto proprio a Taranto.
Il patrono di Cottanello è stato da sempre S. Andrea, ma gli abitanti hanno sempre avuto una particolare predilezione per S. Cataldo, copatrono che si festeggia con gran fervore il 10 Maggio; a lui sono stati dedicati molti "ex-voto", alcuni ancora visibili all'interno dell'eremo.
Commento Monica Volpi - Ufficio Turistico - Cottanello - Rieti
Photo San Cataldo www.flickr.com/....
RIPRESE E MONTAGGIO VIDEO A CURA
WEB TV STUDIOS
www.webtvstudio...
/ webtvstudios
Questo video è protetto da copyright ©webtvstudios Tutti i diritti sono riservati. il video non deve essere utilizzato in nessun caso senza autorizzazione scritta dell'autore.per info e materiale video e fotografico webtvstudios@gmail.com
www.webtvstudio...
This video is protected by copyright ©webtvstudios. All rights are reserved. the video should not be used in any way without written permission of the author.
for info and video and photographic material webtvstudios@gmail.com
www.webtvstudio...
WEB TV STUDIOS - OFFICIAL
/ webtvstudios
www.webtvstudio...
/ webtvstudios. .
/ webtvstudios
/ webtvsudios
/ webtvstudios
Bellissimo , complimenti per il video.
Non sono mai stato all'eremo di S Cataldo e me ne rammarico perchè deve essere veramente molto bello e mi propongo di visitarlo quanto prima. Mi permetto di fare una osservazione : le rocce nelle quali è scavato l'eremo non sono di granito ,come è detto nella didascalia, ma di calcare. Perdonate a un vecchio geologo questa piccola precisazione!