1.405 Yamaha XT 600 Z Ténéré 1983
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- #moto #yamaha #xt600 #ténéré
Yamaha XT 600 Z Ténéré 1983
Il 3 gennaio 2025 è partita la 47ª edizione del Rally Dakar che si sta svolgendo, per la sesta volta consecutiva, in Arabia Saudita e, dopo 12 tappe, termina il 17 gennaio 2025.
Quindi mi piaceva ricordare le moto più prestigiose che hanno partecipato alla mitica Parigi-Dakar degli anni ottanta e novanta o, comunque, anche di moto che, dalle moto da corsa, sono state derivate per un uso stradale.
Vediamo, quindi, quali siano state le moto di quel mitico periodo.
Ispirandosi alla Parigi - Dakar, Yamaha fece sognare i ragazzi dell’epoca con una moto che richiamava da vicino le mitiche moto della gara nel deserto.
Proprio dal nome del deserto, il Ténéré, che si trova nella parte centrale e meridionale del Sahara ha preso vita questa moto destinata a rimanere il simbolo stesso della mitica Parigi - Dakar.
La prima serie della Yamaha XT 600 Z Ténéré entra in produzione nell’anno 1983 e fino al 1985. Il motore è un monocilindrico, a 4 tempi, con una cilindrata di 595 centimetri cubici ed una distribuzione monoalbero in testa e quattro valvole.
La potenza massima è di 44 cavalli a 6.500 giri al minuto e la coppia massima di 5 kgm a 5.500 giri al minuto.
Il telaio è in acciaio e la sospensione anteriore è formata da una forcella tradizionale con steli da 41 millimetri ed una corsa di 255 millimetri. Il freno anteriore è a disco da 260 millimetri.
Al posteriore abbiamo la sospensione denominata Monocross con il forcellone in alluminio ed un’escursione di 235 millimetri con un freno, a tamburo, di 180 millimetri.
Le ruote, a raggi, sono da 21 pollici all’anteriore e 17 pollici al posteriore.
Il serbatoio è da 30 litri e la velocità massima di 160 chilometri orari.
Ciao marcello, io all'epoca possedevo una XL 600 avviamento a pedale, passa il tempo ma gli amori rimangono , ora possiedo un klr 600 del 90 conservato ma in perfetto ordine, un gpz 600 del 1985 bellissima sembra uscita dal concessionario da poco anche lei perfettamente funzionante!! Ne ero innamorato all'epoca me le godo adesso
@@Mario-vv1vp Ciao Mario, complimenti per le tue moto, grazie per il commento e buona serata.
Stupenda ha fatto la storia mitica ne ho una celeste la mia come colore era derivata dalla Yamaha france mentre la bianca /rossa era Yamaha belgarda Italy portata in gara dal primo pilota classificato italiano alla Dakar Andrea balestrieri Grazie Marcello bei ricordi perché io ero là 👏👏👏👏
@@gpocaio Ciao Gianpiero, grazie a te per le precisazioni, il commento e buona serata.
Ciao Marcello mi hai fatto rivivere i miei anni 80 90 ne avevo una bianca rossa grande moto è bellissima ancora adesso👍👋👋👋
@@alessandroscaletti5600 Ciao Alessandro, grazie a te per il commento e buona giornata.
Sto guardando solo oggi questo video , non ero in Italia moto ancora oggi a dir poco stupenda , un mito
@@massimoferrari5120 Ciao Massimo, grazie per il commento e buona serata.
Ciao Marcello! Ho avuto il modello 1990! Parafango basso, doppio faro! Blu e gialla! Ma ormai aveva perso il fascino del modello che hai presentato! Che era bellissima!
Ciao Marco, grazie per il commento e buona serata.
Grande moto...anche se io ho sempre amato le super sportive...
@@sandrocolomba1944 Ciao Sandro, grazie per il commento e buona giornata.
@marcelloseccomoto8120 buona giornata anche a lei..
Grazie marcello io possiedo sempre la mia xl 600 doppio carburatore del 81,ferma da mesi apro la benza ,choke un calcio e parte la usavo a 10 anni e ne ho 57 sempre fedele, mi parlaa coao a tuttiii
Ciao Alessandro, complimenti per la moto, grazie per il commento e buona serata.
Ciao Marcello.... Ténéré intramontabile
@@davidedalceri369 Ciao Davide, grazie per il commento e buona serata.
In gran fascino poi 160 km raffreddata ad aria,4 valvole ancora girano oggi LCD end more booo
Motore a carter secco e radiatore olio sul lato sinistro della moto; serbatoio olio sotto fianchetto sinistro. Il colore deriva dalla sponsorizzazione delle sigarette Galoises, tutta la Yamaha france aveva questa livrea anche la 500 di Sarron, anche le sigarette di quell'epoca erano migliori delle attuali😂
@@rosarioliotta6019 Ciao Rosario, oggi ho fatto il video della versione con il serbatoio bianco che puoi trovare a questo link, se ti può interessare:
th-cam.com/video/IMYz1XU3-7g/w-d-xo.htmlsi=en6LMZ6qzpPE-H3S
Ciao Rosario, grazie mille per il commento, le precisazioni e buona serata.