Sarei molto curioso di sapere quali record hanno stabilito le eruzioni in Islanda che nel 2010 avevano bloccato il traffico aereo europeo. Grazie per la vostra immensa competenza e per la grande passione che ci trasmettete! Ciao !!!
Sono nato in Catamarca, Argentina, dove si trova il vulcano Ojos del salado :) questa zona si chiama anche "ruta de los 6000s" (via dei seismila) perché tutte le montagne lì trovate hanno 6000 metri o più
Grazie per aver specificato che si tratta una classifica che considera il singolo edificio vulcanico. Il vulcano delle Hawaii è impressionante, non sapevo che il suo edificio scendesse per 8 km sotto il fondale, assurdo. Come sempre complimenti video ben fatti e argomenti interessanti spiegati bene in modo semplice.
Ciao geopop oggi ha scuola avevo un ora di vulcanologia e tettonica grazie a ciò che ho capito nei tuoi video ho avuto un bel 8 e mezzo nelle due materie
Ciao Andrea, ciao a tutti, io son9 arrivato adesso a leggere le terre rare e il monopolio cinese, sul tuo libro, r Andrea davvero lo consiglio a tutti quelli che non lo hanno letto a leggerlo, quante cose ho imparato Andrea, l'estrazione del litio, gli interessi geopolitici delle nazioni, come si perforano i pozzi petroliferi e gestiscono i giacimenti, la produzione di CO2, insomma Andrea davvero tanti argomenti interessanti nel tuo libro e scritto con la stessa verve e simpatia che dimostri in video, grazie Andrea alla prossima😊😊👋👋
Buonasera team di Geopop, potreste fare un video a riguardo del Monte Serra (montagna facente parte dei Monti Pisani) dove si spiega un po' la sua storia e la sua morfologia? Grazie
Signori buonasera e complimenti per il simpatico video. Fate una bella classifica delle depressioni terrestri più grandi sulla terra o quella dei ghiacciai/permafrost più grossi. Quali sono i più grandi giacimenti d'idrocarburi e miniere di tutti i tipi,etc. Arrivederci.
Bellissimo video come al solito spiegato con semplicità senza usare parole “ tecniche” bravi ragazzi… comunque mi piacerebbe sapere qual è il vulcano più pericoloso del pianeta… forse il nostro Vesuvio?? Grazie
Io lo avevo sentito dire il più pericoloso vulcano si trova in Asia nei temi remoti più di mille anni circa. In quello Europa e piu pericoloso Vesuvio sulla terra ferma ma c'è anche quello sottomarino nei pressi Eolie che poco conosciuto ed nominato poco ho quasi niente. In Italia ci sono 4 vulcano: Vesuvio stoboli Etna, ed poi vulcano, ma poi c'è quello sottomarino nei pressi sottomarino. Che dovrebbe chiamare marsili di quello sottomarino nel mediterraneo.
Domanda.....prima devo farvi i complimenti perché siete bravissimi e un canale di divulgazione intelligente come il vostro ci voleva davvero...ma la domandina è; nel video dite che sulle cime dell'Ojos del Salado ci sono dei depositi di sale che derivano dai ghiacciai....ma quindi l'acqua dei ghiacciai è salata ? mi potreste spiegare per quale fenomeno accade......così potrò dire: "figo non lo sapevo " ; ) Un saluto
Le vostre curiosità sono interessanti. Sarebbe Bello, da parte mia se mi consigliaste un libro universitario di Geologia.Perchè alcuni concetti che voi esplicate li possiedo, ma fissarli con un testo sarebbe meglio. Grazie
Bhè credo che l eruzione più potente sia stata quella del Krakatoa nel 1883, il cui boato fu avvertito a migliaia di chilometri di distanza e influenzò il clima terrestre per 3 anni. Infatti l aerosol rilasciato ha prodotto cambiamenti del colore del tramonto del sole addirittura in Inghilterra, nonché un abbassamento della temperatura del globo di qualche grado! Geopop confermate o smentite?
@@stefanobetta7331 si vero è stata potente anche quella! Anche se il Krakatoa ha tirato una bella cannonata! Anzi un altro tiro mancino l ha sparato il Tambora nel 1815! Entrambi devastanti! Vediamo GeoPop che ne dice
Bellissimo video! Beh, una curiosità ce l'avrei... con i nostri strumenti a disposizione, sarebbe possibile individuare formazione di nuovi vulcani (si, letteralmente dal nulla, come si sono formati anche gli altri vulcani esistenti) ? O magari questa eventualità è piuttosto rara?
Bravissimi!!! Ci piacerebbe sapere qualcosa in più sul ciclone tropicale più potente mai registrato, lo tsunami di magnitudo più alta, l'onda più alta, il punto più alto e più basso della crosta terrestre, il lago, il ghiacciaio, la miniera, il giacimento petrolifero più esteso, le pietre preziose più grandi del mondo, le temperature più alte e più basse del pianeta documentate nella storia... Potrei continuare a scrivere tutto il giorno 😄. Grazie per come alzate il livello dei contenuti del web. Siete una luce in questo abisso buio di ignoranza e idiozia.
Stai scherzando? Quindi vuol dire che non hai visto la.nostra animazione sul vesuvio? Beccati questi 6 mesi di lavoro! th-cam.com/video/JxXQOLGsJuM/w-d-xo.html
Andrea come spieghi tu le cose è fantastico ti prego fai un video su un mito italiano e cioè il grande marco pantani sarebbe molto bello e interessante grazie
Ciao Andrea complimenti. Ti seguo e apprezzo la semplicità con cui esprimi concetti complicatissimi. Vorrei sapere dove posso comprare tubo lucio, lo voglio anch'io sulla mia scrivania con il tuo libro appoggiato!
Buon pomeriggio vorrei chiedere se fosse possibile sapere l'esistenza di un vulcano più potente al mondo e se fosse possibile fare un video a tal proposito, grazie e complimenti per il vostro lavoro, sempre al Top
Sarebbe interessante un video sui giacimenti Petroliferi più grandi della terra, per capire quali stati hanno piu riserve di petrolio, gas naturale, etc...
Bellissimo video, mi chiedevo potete fare un video sui vulcani di fango ? C’è ne uno vicino a me (verrua Savoia, Torino) . Sarei molto interessato al loro funzionamento anche se immagino simile al funzionamento di un vulcano “tradizionale”
Ciao, sarebbe bello se faceste un video sulla geologia dell'Aspromonte perché vorrei sapere se è vero che ha una geologia ben diversa dalle altre montagne appenniniche.
Bellissimi questi video 👍 Mi piacerebbe avere notizie sulla eruzione Etna del 1669 So solo che è stata disastrosa. Grazie e complimenti per i video proposti!!!
Complimenti, molto interessante...ho un richiesta se è possibile, non ho mai capito il sistema vulcanico del vulcano "Anak Krakatau" fa eruzioni come lo Stromboli però avvolte esplode con talmente tanta forza da far saltare in aria tutta l'isola...potete fare un video dedicato solo a questo vulcano? Grazie mille e complimenti ancora
0:18 : in teoria il più massiccio non è necessariamente, come intendi tu qui, quello col volume più grande, poiché due vulcani di volume simile ma disuguale che abbiano lave e dunque pesi specifici differenti potranno avere: l'uno il volume più grande ma la massa più piccola e l'altro il volume più piccolo ma la massa più grande (dunque essere il più massicio), fra i due.
Interessante! Come è possibile per il primo però, partendo dal fondale marino, stabilire scientificamente una profondità di 8 km addirittura ...già sono circa 5 km di altezza sotto il livello del mare e quella è già una grandezza spaventosa ma scientificamente quantificabile al giorno d'oggi ...però quella di 8 km come si riesce a calcolare? Che strumenti si usano? Qual è il metodo utilizzato? Grazie a chi potrà rispondere!
Non so se ne hai già parlato in un video ma sarebbe interessante, visto i video già presenti sulle piogge acide e l'inquinamento, approfondire il tema di Londra e del Tamigi, dichiarato "morto" intorno agli anni 50 e di come in negli anni l'inghilterra ma soprattutto Londra abbia cercato di rinascere, soprattutto dopo la strage del grande smog.
Buongiorno signori di Geopop, i miei complimenti come sempre. Volevo chiedervi, tra le tante richieste, se in futuro potevate dedicare un contributo al terremoto in Irpinia, novembre 1980. Vi ringrazio. Giuliano.
Visto tutto questo inquinamento atmosferico e acquatico... Quali sarebbero in qualità di aria e acqua il luogo più "incontaminato" salubre del mondo e quale il peggiore? dobbiamo seriamente impegnarci di più tutti se non vogliamo che spariscono definitivamente i cosiddetti ultimi angoli di paradiso terrestri!!!⛰️💙🏞️ E c'è qualche iniziativa su cosa possiamo fare e non fare in merito per migliorarli??? Grazie infinite per un futuro video a tal proposito.
Salve sono felice perché amo i vulcani voi direte ma questa è pazza un un certo senso si allora paro chil discorso xchè sono del seguo del leone e come sapete e un seguo del fuoco secondo me o visto solo uno a Napoli e stupendo e grandissimo fa paura a presto 😙😙
non sò se lo avete già trattato ma sarebbe interessante anche quale è il deserto più grande e quello più caldo e il deserto più grande e freddo della terra.
Mi piace un sacco questo tipo di argomenti. Se vuoi ti do dei spunti per video futuri: -La nuova via della seta. -Come l'Inghilterra divenne la potenza economica più forte al mondo grazie al colonialismo e la produzione di massa (è più geostoria). -Future rotte commerciali grazie allo scioglimento di ghiacci.
Il nucleo del mantello della terra come si presenta come il sole. Il sole è molto grade ed difficile rafedarsi, la terra si raffredda la crosta in milioni di anni e più piccola tutti pianeti hanno stesso nucleo. Ho sentito che c'è anche un vulcano nel pianta venere ed anche un monte più alto di quelo pianta venere, ed anche più alto di quello monte Everest. In fatti venere ha un altezza circa 9.000 metri di altezza.
Io sarei interessato nel sapere il terremoto più potente in base alla scala Richter, e poi perché no anche quello più potente in base alla scala Mercalli ;)
Molto interessanti sarebbero video sui laghi più profondi, o i complessi di grotte più grandi. Inoltre, non se ne parla mai, non si trova molto materiale in giro, ma una puntata dedicata alla geografia dell' antartide, laghi, depressioni, vulcani e catene montuose.
Ottimo video come del resto ci hai abituati, perchè non fai un bel video sui laghi vulcanici dato che io abito a Bolsena dove c'è il lago vulcanico più grande d'Europa.
Sarei molto curioso di sapere quali record hanno stabilito le eruzioni in Islanda che nel 2010 avevano bloccato il traffico aereo europeo. Grazie per la vostra immensa competenza e per la grande passione che ci trasmettete! Ciao !!!
Sono nato in Catamarca, Argentina, dove si trova il vulcano Ojos del salado :) questa zona si chiama anche "ruta de los 6000s" (via dei seismila) perché tutte le montagne lì trovate hanno 6000 metri o più
Bellissimo video come sempre ragazzi, questa miniserie è davvero interessante ❤️
Grazie per aver specificato che si tratta una classifica che considera il singolo edificio vulcanico. Il vulcano delle Hawaii è impressionante, non sapevo che il suo edificio scendesse per 8 km sotto il fondale, assurdo. Come sempre complimenti video ben fatti e argomenti interessanti spiegati bene in modo semplice.
Ciao geopop oggi ha scuola avevo un ora di vulcanologia e tettonica grazie a ciò che ho capito nei tuoi video ho avuto un bel 8 e mezzo nelle due materie
Bravissimi, faccio a voi questo complimento perché lo meritate veramente
Ciao Andrea, ciao a tutti, io son9 arrivato adesso a leggere le terre rare e il monopolio cinese, sul tuo libro, r Andrea davvero lo consiglio a tutti quelli che non lo hanno letto a leggerlo, quante cose ho imparato Andrea, l'estrazione del litio, gli interessi geopolitici delle nazioni, come si perforano i pozzi petroliferi e gestiscono i giacimenti, la produzione di CO2, insomma Andrea davvero tanti argomenti interessanti nel tuo libro e scritto con la stessa verve e simpatia che dimostri in video, grazie Andrea alla prossima😊😊👋👋
Commento solo oggi... ❤ bellissimi i vostri video! UA!
Sempre un piacere vedere i vostri video ottimo 👍
Complimenti la g di geopop illuminata a led👍
Geo pop la nostra prof ci pubblica i tuoi video molto informati Graaazie
Buonasera team di Geopop, potreste fare un video a riguardo del Monte Serra (montagna facente parte dei Monti Pisani) dove si spiega un po' la sua storia e la sua morfologia? Grazie
I miei preferiti sono i video sui vulcani!! 👍🏻👍🏻
Per quanto riguarda il supervulcano yellowstone? Sarebbe interessante avere un video riguardo a questo!
Confermo
D'accordissimo
Ci sono stato...incredibile. speriamo in un video di GP
Anche io lo aspetto, mi incuriosisce non poco.
Concordo!
Questo video è bellissimo e molto interessante, grazie
Credo che sia arrivato il momento di aggiornare la data dell’ultima eruzione del Manua Loa . Siete fantastici👍
MI PIACCIONO I VIDEO SU I VULCANI!CONTINUATE COSÌ!
Anche a me🌋
@@giorgiolonghitano4687 SONO MOLTO BELLI!,🌋🌋🌋🌋🌋🌋🌋
Signori buonasera e complimenti per il simpatico video. Fate una bella classifica delle depressioni terrestri più grandi sulla terra o quella dei ghiacciai/permafrost più grossi. Quali sono i più grandi giacimenti d'idrocarburi e miniere di tutti i tipi,etc. Arrivederci.
Bellissimo video come al solito spiegato con semplicità senza usare parole “ tecniche” bravi ragazzi… comunque mi piacerebbe sapere qual è il vulcano più pericoloso del pianeta… forse il nostro Vesuvio?? Grazie
Io lo avevo sentito dire il più pericoloso vulcano si trova in Asia nei temi remoti più di mille anni circa.
In quello Europa e piu pericoloso Vesuvio sulla terra ferma ma c'è anche quello sottomarino nei pressi Eolie che poco conosciuto ed nominato poco ho quasi niente.
In Italia ci sono 4 vulcano: Vesuvio stoboli Etna, ed poi vulcano, ma poi c'è quello sottomarino nei pressi sottomarino.
Che dovrebbe chiamare marsili di quello sottomarino nel mediterraneo.
I numeri uno! Grazie ragazzi!!
Domanda.....prima devo farvi i complimenti perché siete bravissimi e un canale di divulgazione intelligente come il vostro ci voleva davvero...ma la domandina è; nel video dite che sulle cime dell'Ojos del Salado ci sono dei depositi di sale che derivano dai ghiacciai....ma quindi l'acqua dei ghiacciai è salata ? mi potreste spiegare per quale fenomeno accade......così potrò dire: "figo non lo sapevo " ; ) Un saluto
Le vostre curiosità sono interessanti. Sarebbe Bello, da parte mia se mi consigliaste un libro universitario di Geologia.Perchè alcuni concetti che voi esplicate li possiedo, ma fissarli con un testo sarebbe meglio. Grazie
La serie piu bella di geopop e anche il mondo
Eh si, mi interessa l'eruzione più potente mai registrata e sarei curioso di sapere pure quale sia il vulcano più pericoloso del mondo.
Bhè credo che l eruzione più potente sia stata quella del Krakatoa nel 1883, il cui boato fu avvertito a migliaia di chilometri di distanza e influenzò il clima terrestre per 3 anni.
Infatti l aerosol rilasciato ha prodotto cambiamenti del colore del tramonto del sole addirittura in Inghilterra, nonché un abbassamento della temperatura del globo di qualche grado!
Geopop confermate o smentite?
@@NyKoDesmo16 se si contano anche le esplosioni di cui si hanno notizia la più potente dovrebbe essere quella di Santorini
@@stefanobetta7331 si vero è stata potente anche quella! Anche se il Krakatoa ha tirato una bella cannonata!
Anzi un altro tiro mancino l ha sparato il Tambora nel 1815! Entrambi devastanti!
Vediamo GeoPop che ne dice
Il più pericoloso penso che sia la caldera di Yellowstone
Il più pericoloso è il Vesuvio, a livello mortale farà 1 milione e più di morti
Bellissimo video! Beh, una curiosità ce l'avrei... con i nostri strumenti a disposizione, sarebbe possibile individuare formazione di nuovi vulcani (si, letteralmente dal nulla, come si sono formati anche gli altri vulcani esistenti) ? O magari questa eventualità è piuttosto rara?
Ho appena finito di vedere un video sul vostro canale ed eccone un altro😍!
Mi piace molto questa serie è molto interessante
Bravissimi!!!
Ci piacerebbe sapere qualcosa in più sul ciclone tropicale più potente mai registrato, lo tsunami di magnitudo più alta, l'onda più alta, il punto più alto e più basso della crosta terrestre, il lago, il ghiacciaio, la miniera, il giacimento petrolifero più esteso, le pietre preziose più grandi del mondo, le temperature più alte e più basse del pianeta documentate nella storia... Potrei continuare a scrivere tutto il giorno 😄.
Grazie per come alzate il livello dei contenuti del web. Siete una luce in questo abisso buio di ignoranza e idiozia.
A dire la verità qualsiasi argomento stai trattando è sempre molto interessante.
ciao e complimenti per i video, qualcosa sui ghiacciai?
Sarebbe bello la storia vulcanica di santorini🥰 complimenti bravi
È un piacere vedere i vostri video!
Ottimo format! Bravi!
Gran bel video complimenti.
L'eruzione più potente è sicuramente un argomento interessante da trattare nei prossimi video :-)
Beh, allora sarebbe interessante una puntata che parli dell'isola, vulcanica,di Ferdinandea, sempre se non l'avete già fatta e che mi sono persa 😉!
Quanto mi sto gasando con i video a profusione! Keep going
Un bel video sul Vesuvio 🙏😁
Stai scherzando? Quindi vuol dire che non hai visto la.nostra animazione sul vesuvio? Beccati questi 6 mesi di lavoro! th-cam.com/video/JxXQOLGsJuM/w-d-xo.html
@@geopop purtroppo no ora vado a vedere grazie mille 😉
Bella la nuova rubrica! Mi piacerebbe sapere qual'è il deserto più antico del mondo e come facciamo a stabilire che lo sia. Grazie ragazzi! 😁
L
loll
l
L0lllll
Ll
Andrea come spieghi tu le cose è fantastico ti prego fai un video su un mito italiano e cioè il grande marco pantani sarebbe molto bello e interessante grazie
Ciao il Toba e il Tapuo sono due grandi vulcani che mo interessano parecchio. Entrambi sono due laghi di dimensioni esagerate. Grazie.
molto interessante bravi
😍
Ciao Andrea complimenti.
Ti seguo e apprezzo la semplicità con cui esprimi concetti complicatissimi.
Vorrei sapere dove posso comprare tubo lucio, lo voglio anch'io sulla mia scrivania con il tuo libro appoggiato!
Buon pomeriggio vorrei chiedere se fosse possibile sapere l'esistenza di un vulcano più potente al mondo e se fosse possibile fare un video a tal proposito, grazie e complimenti per il vostro lavoro, sempre al Top
Sarebbe interessante un video sui giacimenti Petroliferi più grandi della terra, per capire quali stati hanno piu riserve di petrolio, gas naturale, etc...
bel video, interessante.. e mo ti compro pure il libro
Quanta roba!Un'altro record?..Il minerale più raro😉
Bellissimo video, mi chiedevo potete fare un video sui vulcani di fango ? C’è ne uno vicino a me (verrua Savoia, Torino) . Sarei molto interessato al loro funzionamento anche se immagino simile al funzionamento di un vulcano “tradizionale”
Bellissimo!(Sono un bambino esperto)
Super interessante
Ciao, sarebbe bello se faceste un video sulla geologia dell'Aspromonte perché vorrei sapere se è vero che ha una geologia ben diversa dalle altre montagne appenniniche.
Montagne andrine, diverse dalle Ande, però la gente è simile, nelle ande le foglie di coca, nell’Aspromonte buste di coca, siete gemellati 😂😂😂😂
Bellissimi questi video 👍
Mi piacerebbe avere notizie sulla eruzione Etna del 1669
So solo che è stata disastrosa. Grazie e complimenti per i video proposti!!!
Sarebbe fantastico un episodio sull’eruzione del Krakatoa del 1883 c’è addirittura l’audio del boato su TH-cam. grandi continuate cosi!
Complimenti, molto interessante...ho un richiesta se è possibile, non ho mai capito il sistema vulcanico del vulcano "Anak Krakatau" fa eruzioni come lo Stromboli però avvolte esplode con talmente tanta forza da far saltare in aria tutta l'isola...potete fare un video dedicato solo a questo vulcano? Grazie mille e complimenti ancora
Interessantissimo!! vorrei anche io un video sulla questione! intanto ricerco qualcosa in giro
Grazie per averne parlato!
Bel Video mi piacerebbe vedere e sapere il periodo più caldo degli ultimi 100000 anni grazie
Sarebbe bello un video sulla mega eruzione del vulcano Krakatoa, pazzesco secondo me!
Molto interessante, solo una nota negativa la musica di soffondo un po troppo alta disturba il parlato. Grazie
Siete dei grandi
0:18 : in teoria il più massiccio non è necessariamente, come intendi tu qui, quello col volume più grande, poiché due vulcani di volume simile ma disuguale che abbiano lave e dunque pesi specifici differenti potranno avere: l'uno il volume più grande ma la massa più piccola e l'altro il volume più piccolo ma la massa più grande (dunque essere il più massicio), fra i due.
Interessante! Come è possibile per il primo però, partendo dal fondale marino, stabilire scientificamente una profondità di 8 km addirittura ...già sono circa 5 km di altezza sotto il livello del mare e quella è già una grandezza spaventosa ma scientificamente quantificabile al giorno d'oggi ...però quella di 8 km come si riesce a calcolare? Che strumenti si usano? Qual è il metodo utilizzato? Grazie a chi potrà rispondere!
Non so se ne hai già parlato in un video ma sarebbe interessante, visto i video già presenti sulle piogge acide e l'inquinamento, approfondire il tema di Londra e del Tamigi, dichiarato "morto" intorno agli anni 50 e di come in negli anni l'inghilterra ma soprattutto Londra abbia cercato di rinascere, soprattutto dopo la strage del grande smog.
Buongiorno signori di Geopop, i miei complimenti come sempre. Volevo chiedervi, tra le tante richieste, se in futuro potevate dedicare un contributo al terremoto in Irpinia, novembre 1980. Vi ringrazio. Giuliano.
Visto tutto questo inquinamento atmosferico e acquatico... Quali sarebbero in qualità di aria e acqua il luogo più "incontaminato" salubre del mondo e quale il peggiore? dobbiamo seriamente impegnarci di più tutti se non vogliamo che spariscono definitivamente i cosiddetti ultimi angoli di paradiso terrestri!!!⛰️💙🏞️ E c'è qualche iniziativa su cosa possiamo fare e non fare in merito per migliorarli??? Grazie infinite per un futuro video a tal proposito.
idea per un prossimo "figo non lo sapevo!"; potreste fare la gabbia di faraday
Sarebbe interessante un video su l’Everest
Comunque nn mi basta un video al giornoooo🥺
Una domanda, ma tra Yellingstone e Campi Flegrei quale è il più grande?
5:50 - Appare una mano selvatica.
Mano selvatica usa acchiappo.
È superefficace.
Bravi ragazzi. Numeri 1.
grazie100000
Farete un video sull'indicente aereo sulle Ande?
Scusate ma la Sicilia è l’Etna chi la formata l’isola? E quanto e profondo l’edificio vulcanico? Ciao grandi
Salve sono felice perché amo i vulcani voi direte ma questa è pazza un un certo senso si allora paro chil discorso xchè sono del seguo del leone e come sapete e un seguo del fuoco secondo me o visto solo uno a Napoli e stupendo e grandissimo fa paura a presto 😙😙
Potresti parlare un po del monte sant elena
È possibile un video sulla Caldera di Yellowstone? Oppure sulla Caldera del Taupo?
non sò se lo avete già trattato ma sarebbe interessante anche quale è il deserto più grande e quello più caldo e il deserto più grande e freddo della terra.
Sai interessato al tuo libro dove posso trovarlo grazie
Ho usato questo video per la mia tesina di terza media
Ciao! Mi sono sempre chiesto qual è la montagna più alta, misurandola dalla base e non dal livello del mare!
Grazie
Dovrebbe essere il Vulcano Mauna Kea con 10mila metri
Ciao raga.....mi piacerebbe sapere dove è andata a finire lacqa del lago d'aral............................
Per record potresti fare il ciclone più forte esistito oppure qualcosa sulle paludi 🤩
il lago piu pericoloso del mondo che abbia fatto vittime mai ritrovate.Grazie.
Il più grande, d'altronde
Mi piace un sacco questo tipo di argomenti.
Se vuoi ti do dei spunti per video futuri:
-La nuova via della seta.
-Come l'Inghilterra divenne la potenza economica più forte al mondo grazie al colonialismo e la produzione di massa (è più geostoria).
-Future rotte commerciali grazie allo scioglimento di ghiacci.
Questi sono argomenti da Nova Lectio più che da Geopop
I geologi continuano a fare ricerca oppure si conoscono tutti i processi geologici?
La ricerca geologica non si ferma mai.
Sappiamo solo 1/100 di quello che c'è nel pianeta.
Lo dico da geologo
A proposito di vulcani, ho una domanda che da tempo ho da fare. Ma il nucleo della terra non si esaurisce mai? Attendo una risposta
Il nucleo del mantello della terra come si presenta come il sole.
Il sole è molto grade ed difficile rafedarsi, la terra si raffredda la crosta in milioni di anni e più piccola tutti pianeti hanno stesso nucleo.
Ho sentito che c'è anche un vulcano nel pianta venere ed anche un monte più alto di quelo pianta venere,
ed anche più alto di quello monte Everest.
In fatti venere ha un altezza circa 9.000 metri di altezza.
ci puoi parlare dell'eruzione del 2002 del monte etna?
Io sarei interessato nel sapere il terremoto più potente in base alla scala Richter, e poi perché no anche quello più potente in base alla scala Mercalli ;)
Raccontateci dell'anno senza estate, 1816
👍👍👍😉😉😉
Molto interessanti sarebbero video sui laghi più profondi, o i complessi di grotte più grandi.
Inoltre, non se ne parla mai, non si trova molto materiale in giro, ma una puntata dedicata alla geografia dell' antartide, laghi, depressioni, vulcani e catene montuose.
E perché no di una vista senza ghiaccio
Ciao, sono Marcello, mi piacerebbe sapere qual è il lago più grande del mondo.
😉👍😊😊
Ottimo video come del resto ci hai abituati, perchè non fai un bel video sui laghi vulcanici dato che io abito a Bolsena dove c'è il lago vulcanico più grande d'Europa.
Lo volete vedere un vulcano??
Perché quando un vulcano è quiescente si dice che "dorme" ? Dopotutto i vulcani non possono essere paragonati a esseri viventi al 100% o mi sbaglio?
Com'è la storia del cracatoa ? ( l'ho scritto come si pronuncia xché non sono sicuro di come si scriva , scusate)
Secondo me potreste farli un po’ più lunghi questi video e aggiungere altre curiosità sui vulcani
Ma il link del libro in descrizione? 😅
7:28 La risposta è ovvia: Entrambe quelle che hai detto!
Io sono stato sul mauna loa il cratere è il top Hawaii big Island
Ma quello che vedo è un basso Fender telecaster?