Vittorio Gassman legge Dante - Commedia - Inferno, Canto XXVI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 มี.ค. 2021
  • Vittorio Gassman presenta e legge il canto ventiseiesimo dell'Inferno di Dante.
    Si svolge nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio, ove vengono puniti i consiglieri di frode. È il mattino del 9 aprile 1300 (Sabato Santo) o, secondo altri commentatori, del 26 marzo 1300.
    Località delle riprese: Teatro "Angelo Mariani" di Sant'Agata Feltria (Provincia di Rimini) & Porto di Genova
    Regia: Rubino Rubini
    #VittorioGassman #Inferno #Canto26 #CantodiUlisse

ความคิดเห็น • 60

  • @santinaromeo9063
    @santinaromeo9063 3 หลายเดือนก่อน +4

    Il viso di Gassman sembra scolpito nel marmo, o nel legno, sembra anch'esso un personaggio dantesco..o lo stesso Dante mentre vive il suo viaggio.. o una statua classica.Gli occhi di Gassman crepitano, bruciano, si fanno tizzoni accesi o dolci e pieni di stupore..hanno dei lampi di intelligenza. Per non parlare della sua voce, stentorea ma piena di umanità, anche di fragilità..forte e calma..impetuosa o carezzevole.Le parole prendono il giusto senso e la declamazione è chiara e appassionata, Alcune parole messe in evidenza perché lui interpretava e non recitava.Mitico Gassman , bellissimo e indimenticabile attore..

  • @AudacesExploratores
    @AudacesExploratores 3 หลายเดือนก่อน +3

    Eccezionale, interpretazione da brividi

  • @cerberusinferorum6742
    @cerberusinferorum6742 2 ปีที่แล้ว +40

    Stasera ho una serata dantesca e recito anche indegnamente il XXVI.
    Vittorio, sorreggimi e guardami anche con un pò di pietà se puoi...
    Grandissimo sempre!

    • @claudiasignorello388
      @claudiasignorello388 ปีที่แล้ว +1

      Com’è andata poi?

    • @cerberusinferorum6742
      @cerberusinferorum6742 ปีที่แล้ว +3

      @@claudiasignorello388 Molto bene direi: sempre un pò di emozione all' inizio col pubblico davanti ma poi mi esalto...😁

    • @claudiasignorello388
      @claudiasignorello388 ปีที่แล้ว +1

      @@cerberusinferorum6742 sono contenta ^^

  • @giampaolotordini7286
    @giampaolotordini7286 2 ปีที่แล้ว +7

    Il più grande di tutti. Gli attori italiani, ora fanno ridere, lui, in qualsiasi momento, ha fatto impallidire tutti gli americani. Purtroppo è stato troppo bello e troppo bravo, per noi... Ci piace di più Sordi

  • @giorgiocaudullo1590
    @giorgiocaudullo1590 4 หลายเดือนก่อน

    Adoro sentire il suo parlato, le sue movenze e la bravura nell'esprimersi verbalmente e con le sue espressioni, che donano al racconto emozioni e sensazioni uniche. Complimenti 👏🏽

  • @riccardoferoce3706
    @riccardoferoce3706 3 ปีที่แล้ว +14

    Eccezionale, Gassman magnifico, capolavoro

    • @ElisabettaPiras-vt3kl
      @ElisabettaPiras-vt3kl 10 หลายเดือนก่อน +1

      Il viagra ha cancellato la letteratura, caro Vittorio

  • @camilloallavena2093
    @camilloallavena2093 ปีที่แล้ว +5

    Porca miseriaccia che figata

  • @andreastagnaro7304
    @andreastagnaro7304 11 หลายเดือนก่อน +2

    insuperato e insuperabile !

  • @pronzocat6062
    @pronzocat6062 2 ปีที่แล้ว +4

    Vittorio Gassman un classico di altri tempi, mi ricordo quando il mio professore di italiano mi fece vedere questo video...paolo Cutolo e come dimenticarlo

  • @lele4c.138
    @lele4c.138 3 ปีที่แล้ว +7

    Capolavori, da brividi

  • @claudiofiorini1261
    @claudiofiorini1261 9 หลายเดือนก่อน +1

    Mitico e semplicemente grande

  • @Enhorabueno
    @Enhorabueno 2 ปีที่แล้ว +4

    Interessante Einleitung mit dem Bezug auf Borges Vergleich zwischen Ahab und Odysseus. Sagengafter Vortrag vom 26. Gesang!

  • @claudiofiorini1261
    @claudiofiorini1261 9 หลายเดือนก่อน +2

    Meravigla❤

  • @mao19670401
    @mao19670401 2 ปีที่แล้ว +3

    Ti ameró,sempre .

  • @mavo4real
    @mavo4real 2 ปีที่แล้ว +2

    Veramente spettacolare

  • @mariochecco5376
    @mariochecco5376 2 ปีที่แล้ว +2

    Troppo bravo

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr 10 หลายเดือนก่อน +3

    Ciaone

  • @dyna88cui
    @dyna88cui 9 หลายเดือนก่อน +3

    Resa recitativa splendida, molto coinvolgente.
    In 12:30 peró, il Sommo fa volgere la poppa, non la prora, nel mattino.
    Anche se suona altrettanto bene, non ha senso.

  • @ElisabettaPiras-vt3kl
    @ElisabettaPiras-vt3kl 10 หลายเดือนก่อน +4

    Peccato che negli ITC Dante non sia nei programmi

  • @mao19670401
    @mao19670401 2 ปีที่แล้ว +5

    Fantastico ,vorrei essere una cellula ,di una sua unghia

  • @monicavitti4666
    @monicavitti4666 3 ปีที่แล้ว +6

    Nn mi stancherei mai di ascoltare il maestro

  • @systemssystems5463
    @systemssystems5463 3 ปีที่แล้ว +4

    OTTIMO VIDEO , FA IMPARARE I RAGAZZI

  • @Sandracanella1
    @Sandracanella1 3 ปีที่แล้ว +3

    Meravigliosaaa

  • @gennaroaiello883
    @gennaroaiello883 6 หลายเดือนก่อน +2

    4:15

  • @Giannifan1
    @Giannifan1 2 ปีที่แล้ว +4

    Albertazzi dice che Gassman era un bravissimo accademico. Io credo fosse solo bravissimo

  • @pronzocat6062
    @pronzocat6062 2 ปีที่แล้ว +2

    Mi ricorda tanto quando antonio ha ingravidato angelica

  • @martapalmi0664
    @martapalmi0664 8 หลายเดือนก่อน +1

    9:53

  • @verdicapirro6715
    @verdicapirro6715 3 ปีที่แล้ว +4

    Eccezionale...

  • @nicolomascheroni2531
    @nicolomascheroni2531 ปีที่แล้ว +2

    Dante + Gassman picco del godimento

  • @atrebil71
    @atrebil71 2 ปีที่แล้ว +3

    Qui e li fa qualche errore. Ma pazienza. Gassman è stato un grande attore.

    • @lebron1492
      @lebron1492 2 ปีที่แล้ว +1

      L'errore rende,se possibile,più vera l'interpretazione

    • @atrebil71
      @atrebil71 2 ปีที่แล้ว +5

      @@lebron1492
      Un errore può essere più o meno “perdonabile”. Ma mai diventare un plusvalore. Non esageriamo!

    • @gianpaolosantoro3425
      @gianpaolosantoro3425 2 ปีที่แล้ว +4

      Nell'ultima parte viene montata non una lettura ma una performance teatrale dal vivo, per cui qualche piccola sbavatura lessicale è assolutamente "comprensibile". Di sicura c'è una foga interpretativa che in una "normale " lettura non c'è....e li scotto da pagare sono queste imprecisioni...😊

    • @PagliaQuotidiana
      @PagliaQuotidiana  2 ปีที่แล้ว +5

      @@gianpaolosantoro3425 Esattamente. Purtroppo non ho potuto caricare la parte finale del video originale per questioni di copyright: ho deciso quindi di supplire a tale mancanza recuperando lo spezzone finale della "lettura" del canto dalla performance che Gassman diede nel suo spettacolo teatrale nel porto di Genova più o meno negli stessi anni.

  • @raffaelecaggiano9316
    @raffaelecaggiano9316 2 ปีที่แล้ว +1

    10:20

  • @samu-iq3jq
    @samu-iq3jq 4 หลายเดือนก่อน

    Tutto perfetto, bravissimo anche Vittorio ma per carità baasta farmeli vedere a scuola che sono soporifero per favore !!

  • @tymurosoro5690
    @tymurosoro5690 ปีที่แล้ว +1

    Ciao

  • @marianopioaprea6568
    @marianopioaprea6568 3 ปีที่แล้ว +3

    Da amministrazione

    • @mauricebenoit8760
      @mauricebenoit8760 2 ปีที่แล้ว +1

      Zeppo di errori: non la prua ma la poppa è volta al mattino e la montagna è bruna per la distanza non bruna .....

    • @rome_carspotting
      @rome_carspotting 2 ปีที่แล้ว +2

      @@mauricebenoit8760 a differenza lui l'ha imparata tutta la divina commedia

  • @abdel5505
    @abdel5505 2 ปีที่แล้ว +15

    Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande,
    che per mare e per terra batti l’ali,
    e per lo ’nferno tuo nome si spande! 3
    Tra li ladron trovai cinque cotali
    tuoi cittadini onde mi ven vergogna,
    e tu in grande orranza non ne sali. 6
    Ma se presso al mattin del ver si sogna,
    tu sentirai di qua da picciol tempo
    di quel che Prato, non ch’altri, t’agogna. 9
    E se già fosse, non saria per tempo.
    Così foss’ei, da che pur esser dee!
    ché più mi graverà, com’più m’attempo. 12
    Noi ci partimmo, e su per le scalee
    che n’avea fatto iborni a scender pria,
    rimontò ’l duca mio e trasse mee; 15
    e proseguendo la solinga via,
    tra le schegge e tra ’ rocchi de lo scoglio
    lo piè sanza la man non si spedia. 18
    Allor mi dolsi, e ora mi ridoglio
    quando drizzo la mente a ciò ch’io vidi,
    e più lo ’ngegno affreno ch’i’ non soglio, 21
    perché non corra che virtù nol guidi;
    sì che, se stella bona o miglior cosa
    m’ha dato ’l ben, ch’io stessi nol m’invidi. 24
    Quante ’l villan ch’al poggio si riposa,
    nel tempo che colui che ’l mondo schiara
    la faccia sua a noi tien meno ascosa, 27
    come la mosca cede alla zanzara,
    vede lucciole giù per la vallea,
    forse colà dov’e’ vendemmia e ara: 30
    di tante fiamme tutta risplendea
    l’ottava bolgia, sì com’io m’accorsi
    tosto che fui là ’ve ’l fondo parea. 33
    E qual colui che si vengiò con li orsi
    vide ’l carro d’Elia al dipartire,
    quando i cavalli al cielo erti levorsi, 36
    che nol potea sì con li occhi seguire,
    ch’el vedesse altro che la fiamma sola,
    sì come nuvoletta, in sù salire: 39
    tal si move ciascuna per la gola
    del fosso, ché nessuna mostra ’l furto,
    e ogne fiamma un peccatore invola. 42
    Io stava sovra ’l ponte a veder surto,
    sì che s’io non avessi un ronchion preso,
    caduto sarei giù sanz’esser urto. 45
    E ’l duca che mi vide tanto atteso,
    disse: «Dentro dai fuochi son li spirti;
    catun si fascia di quel ch’elli è inceso». 48
    «Maestro mio», rispuos’io, «per udirti
    son io più certo; ma già m’era avviso
    che così fosse, e già voleva dirti: 51
    chi è ’n quel foco che vien sì diviso
    di sopra, che par surger de la pira
    dov’Eteòcle col fratel fu miso?». 54
    Rispuose a me: «Là dentro si martira
    Ulisse e Diomede, e così insieme
    a la vendetta vanno come a l’ira; 57
    e dentro da la lor fiamma si geme
    l’agguato del caval che fé la porta
    onde uscì de’ Romani il gentil seme. 60
    Piangevisi entro l’arte per che, morta,
    Deidamìa ancor si duol d’Achille,
    e del Palladio pena vi si porta». 63
    «S’ei posson dentro da quelle faville
    parlar», diss’io, «maestro, assai ten priego
    e ripriego, che ’l priego vaglia mille, 66
    che non mi facci de l’attender niego
    fin che la fiamma cornuta qua vegna;
    vedi che del disio ver’ lei mi piego!». 69
    Ed elli a me: «La tua preghiera è degna
    di molta loda, e io però l’accetto;
    ma fa che la tua lingua si sostegna. 72
    Lascia parlare a me, ch’i’ ho concetto
    ciò che tu vuoi; ch’ei sarebbero schivi,
    perch’e’ fuor greci, forse del tuo detto». 75
    Poi che la fiamma fu venuta quivi
    dove parve al mio duca tempo e loco,
    in questa forma lui parlare audivi: 78
    «O voi che siete due dentro ad un foco,
    s’io meritai di voi mentre ch’io vissi,
    s’io meritai di voi assai o poco 81
    quando nel mondo li alti versi scrissi,
    non vi movete; ma l’un di voi dica
    dove, per lui, perduto a morir gissi». 84
    Lo maggior corno de la fiamma antica
    cominciò a crollarsi mormorando
    pur come quella cui vento affatica; 87
    indi la cima qua e là menando,
    come fosse la lingua che parlasse,
    gittò voce di fuori, e disse: «Quando 90
    mi diparti’ da Circe, che sottrasse
    me più d’un anno là presso a Gaeta,
    prima che sì Enea la nomasse, 93
    né dolcezza di figlio, né la pieta
    del vecchio padre, né ’l debito amore
    lo qual dovea Penelopé far lieta, 96
    vincer potero dentro a me l’ardore
    ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto,
    e de li vizi umani e del valore; 99
    ma misi me per l’alto mare aperto
    sol con un legno e con quella compagna
    picciola da la qual non fui diserto. 102
    L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna,
    fin nel Morrocco, e l’isola d’i Sardi,
    e l’altre che quel mare intorno bagna. 105
    Io e ’ compagni eravam vecchi e tardi
    quando venimmo a quella foce stretta
    dov’Ercule segnò li suoi riguardi, 108
    acciò che l’uom più oltre non si metta:
    da la man destra mi lasciai Sibilia,
    da l’altra già m’avea lasciata Setta. 111
    "O frati", dissi "che per cento milia
    perigli siete giunti a l’occidente,
    a questa tanto picciola vigilia 114
    d’i nostri sensi ch’è del rimanente,
    non vogliate negar l’esperienza,
    di retro al sol, del mondo sanza gente. 117
    Considerate la vostra semenza:
    fatti non foste a viver come bruti,
    ma per seguir virtute e canoscenza". 120
    Li miei compagni fec’io sì aguti,
    con questa orazion picciola, al cammino,
    che a pena poscia li avrei ritenuti; 123
    e volta nostra poppa nel mattino,
    de’ remi facemmo ali al folle volo,
    sempre acquistando dal lato mancino. 126
    Tutte le stelle già de l’altro polo
    vedea la notte e ’l nostro tanto basso,
    che non surgea fuor del marin suolo. 129
    Cinque volte racceso e tante casso
    lo lume era di sotto da la luna,
    poi che ’ntrati eravam ne l’alto passo, 132
    quando n’apparve una montagna, bruna
    per la distanza, e parvemi alta tanto
    quanto veduta non avea alcuna. 135
    Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto,
    ché de la nova terra un turbo nacque,
    e percosse del legno il primo canto. 138
    Tre volte il fé girar con tutte l’acque;
    a la quarta levar la poppa in suso
    e la prora ire in giù, com’altrui piacque,
    infin che ’l mar fu sovra noi richiuso». 142

  • @Eskyfjoraur005
    @Eskyfjoraur005 3 ปีที่แล้ว +26

    L'interpretazione di gasman è affabulante per una questione legata al linguaggio e alla postura, abituato a perimetrare lo spazio della scena spesso anche in coabitazione dialogica, è attore di indagine geometrica non della parola ma delle parole, della sequenza in equilibrio con la sostanza.

    • @dariocaracciolo7029
      @dariocaracciolo7029 7 หลายเดือนก่อน +1

      😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊

    • @dariocaracciolo7029
      @dariocaracciolo7029 7 หลายเดือนก่อน +1

      😊😊😊

  • @abdel5505
    @abdel5505 2 ปีที่แล้ว

    ma misi me per l’alto mare aperto
    sol con un legno e con quella compagna

  • @Saddogimmo74
    @Saddogimmo74 17 วันที่ผ่านมา

    sososisosososososososodosososososodososososososososososososososis

  • @giusepperometta2634
    @giusepperometta2634 ปีที่แล้ว +1

    Immenso .Gasman .

  • @lucassiccardi8764
    @lucassiccardi8764 2 ปีที่แล้ว +1

    Gassman sarà pure meglio di Benigni, ma se si prova a fare il confronto con Carmelo Bene anche questa lettura impallidisce.

  • @rubian2005
    @rubian2005 3 หลายเดือนก่อน

    4:16

    • @rubian2005
      @rubian2005 3 หลายเดือนก่อน

      10:54

    • @rubian2005
      @rubian2005 3 หลายเดือนก่อน

      12:05

  • @romanacicconi6269
    @romanacicconi6269 2 ปีที่แล้ว +1

    9:51