Volevo consigliare quando si sgrassa la parte posteriore degli ingranaggi, di mettere qualcosa sul disco freno, per proteggerlo da schizzi di grasso durante la pulizia per non contaminare l apparato frenante da grassi.
Occhio a: 1 chanteclair che è davvero troppo aggressivo per alcuni lavori 2 grassi e oli che cuociono le guarnizioni in gomma 3 prodotti al litio che sono altamente conduttivi elettricamente (non ho bruciato il motore della mia ebike per miracolo!)
Bel Video!! Grande!! Quindi i lubrificanti al silicone che hai utilizzato sono di 2 tipi diversi confermi? 1 ad applicazione pulita x forcelle steli etc ed 1 per gruppo cambio, leve freni etc. Giusto?
Si i prodotti sono questi WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone Spray Applicazione Pulita con Sistema Doppia Posizione - 400 ml www.amazon.it/dp/B00GTV25D4/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_0MV5G28RAE5Z6VWWCF0V?_encoding=UTF8&psc=1 WD-40 Specialist - Grasso Spray a Lunga Durata con Sistema Doppia Posizione - 400 ml www.amazon.it/dp/B00K6KXAEM/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_C420MTQKDPXDG3QH6NT7?_encoding=UTF8&psc=1
Ciao Fabrizio, Grazie del video. Tutto molto chiaro e funzionale. Un lavaggio così accurato ogni quanto va fatto? Non penso ad ogni uscita...o sì? Grazie in anticipo. Ciao.
Ciao! La mia bike é il mio biglietto da visita ed anche il mio mezzo di lavoro per cui, quasi ad ogni uscita la lavo e la mantengo così. Il mio consiglio per un amatore é quello di lavarla quando é sporca e mantenere sempre la trasmissione pulita e lubrificata!
Lo chantecleir è troppo aggressivo e non è ideale per la pulizia della catena perche la catena ha un trattamento speciale in titanio (ma anche altri materiali) che le conferisce piu scorrevolezza. Dopo qualche lavaggio con acidi aggressivi come lo chantecleir il trattamento si rovina!
Chaintecler ti rovina la patina della catena e ti mangia la gomma non usarlo ! Sugli steli non mettere nulla soprattuto i prodotti spray che hanno alcol e ti seccano le parti in gomma come i para oli. È triste da dire ma uno sgrassatore per catena un bike cleaner specifico e olio catena specifico da pochi euro a lungo andare fanno la differenza
Io non sono d'accordo, facile fare demo con bici pulite, chi gira in zone con un fango argilloso/maltoso, sa da di cosa parlo! Tutto sto discorso decade totalmente, con il solo getto d'acqua non combini nulla e fai più danni.. Una idro casalinga e regolando. Il getto con il manettino, Impieghi meno tempo, sei più incisivo e fai meno disastro di stare decine di minuti a insistere sui punti critici con la sola acqua... E Non da meno lo spreco idrico alle stelle. Non si può generalizzare senza analizzare quale fango dobbiamo rimuovere
Volevo consigliare quando si sgrassa la parte posteriore degli ingranaggi, di mettere qualcosa sul disco freno, per proteggerlo da schizzi di grasso durante la pulizia per non contaminare l apparato frenante da grassi.
col pulitore freni sgrassa tutto, lo uso anche sulla moto, è micidiale
Occhio a: 1 chanteclair che è davvero troppo aggressivo per alcuni lavori 2 grassi e oli che cuociono le guarnizioni in gomma 3 prodotti al litio che sono altamente conduttivi elettricamente (non ho bruciato il motore della mia ebike per miracolo!)
Grazie del video
Ottimo video. Quindi la catena della e-bike va lubrificata lungo il bordo esterno e non interno come si fa sulle moto?.
Bel video!
Bel lavoro!
Anche a me facevano rumore le manopole così gli ho spruzzato su il wd40 classico... Quello blu per capirci..160 euro di danni!!
Ciao e complimenti per il video!ti posso chiedere che cavalletto usi? Grazie
E’ possibile avere i link Amazon o similari per i modelli di sgrassatori da usare ? Grazie mille
Grazie 💪
Bel Video!! Grande!! Quindi i lubrificanti al silicone che hai utilizzato sono di 2 tipi diversi confermi? 1 ad applicazione pulita x forcelle steli etc ed 1 per gruppo cambio, leve freni etc. Giusto?
Si i prodotti sono questi WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone Spray Applicazione Pulita con Sistema Doppia Posizione - 400 ml www.amazon.it/dp/B00GTV25D4/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_0MV5G28RAE5Z6VWWCF0V?_encoding=UTF8&psc=1
WD-40 Specialist - Grasso Spray a Lunga Durata con Sistema Doppia Posizione - 400 ml www.amazon.it/dp/B00K6KXAEM/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_C420MTQKDPXDG3QH6NT7?_encoding=UTF8&psc=1
Io quando pulisco...copro il disco con la carta alluminio te lo consiglio
Stavo guardando il video e mi sono accorto che la pistola di soffi aggio la produciamo noi! 😃
Ciao Fabrizio,
Grazie del video. Tutto molto chiaro e funzionale.
Un lavaggio così accurato ogni quanto va fatto? Non penso ad ogni uscita...o sì?
Grazie in anticipo.
Ciao.
Ciao! La mia bike é il mio biglietto da visita ed anche il mio mezzo di lavoro per cui, quasi ad ogni uscita la lavo e la mantengo così. Il mio consiglio per un amatore é quello di lavarla quando é sporca e mantenere sempre la trasmissione pulita e lubrificata!
@@MTBITALY Ti ringrazio!
Ottimo caro
Molto esaustivo
Lo chantecleir è troppo aggressivo e non è ideale per la pulizia della catena perche la catena ha un trattamento speciale in titanio (ma anche altri materiali) che le conferisce piu scorrevolezza. Dopo qualche lavaggio con acidi aggressivi come lo chantecleir il trattamento si rovina!
Sempre usato anche io lo sgrassatore senza problemi
Idem
Chaintecler ti rovina la patina della catena e ti mangia la gomma non usarlo ! Sugli steli non mettere nulla soprattuto i prodotti spray che hanno alcol e ti seccano le parti in gomma come i para oli. È triste da dire ma uno sgrassatore per catena un bike cleaner specifico e olio catena specifico da pochi euro a lungo andare fanno la differenza
io non ho un posto dove lavarla così :(
Bellaaaa
Io non sono d'accordo, facile fare demo con bici pulite, chi gira in zone con un fango argilloso/maltoso, sa da di cosa parlo! Tutto sto discorso decade totalmente, con il solo getto d'acqua non combini nulla e fai più danni.. Una idro casalinga e regolando. Il getto con il manettino, Impieghi meno tempo, sei più incisivo e fai meno disastro di stare decine di minuti a insistere sui punti critici con la sola acqua... E Non da meno lo spreco idrico alle stelle. Non si può generalizzare senza analizzare quale fango dobbiamo rimuovere
Sconsigliatissima l’idropulitrice, lo dicono tutti i rivenditori di ebike!!!! Massacri le tenute ed i cuscinetti del motore.