Meglio camera d'aria o tubeless? Te lo dimostro con una bilancia!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Meglio camera d'aria o tubeless? Te lo dimostro con una bilancia da cucina!
    LA MIA STORIA:
    L’8 maggio 2005, all'età di 21 anni, partivo con 2.200 euro in tasca e una moto sovra equipaggiata, senza patente internazionale, senza visti, senza assicurazione medica né vaccini, e senza nemmeno ricambi per la moto. Avevo solo il passaporto, una chitarra, una bottiglia d’olio d’oliva legata alla forcella anteriore, il manuale d’officina e tanta voglia di mettermi in gioco.
    L'8 maggio 2013 tornato in Italia a 29 anni con 270.000 km percorsi, 50 paesi visitati, 5 continenti toccati, 6 esperienze lavorative nel mondo per autofinanziarmi e un libro edito in proprio intitolato il Manuale del Motoviaggiatore.
    Nel 2014 l'Elefantentreffen e Patagonia, nel 2015 la Patagonia e i passi andini di Perù e Bolivia e nel 2016 ripartivo dall'Italia diretto in Nepal e tornavo 5 mesi dopo con all'attivo 370.000 km percorsi in 70 paesi. Da quell'esperienza è nato il mio secondo libro, intitolato Vie della Seta in moto e l'omonimo DOCU-FILM.
    Nel 2017 nuovamente Sud America e nel 2018 il primo viaggio in moto con mio figlio, di 6 anni.
    Nel 2019, con all'attivo 460.000 km in 77 paesi del mondo, e un viaggio da record Italia-Caponord-Italia con solo 999 euro (comprensivi di benzina, traghetti, tunnel, pasti e pernotti in 23 giorni di viaggio e 10.500 km) pubblico il mio terzo libro che svela i segreti della scelta di vita che ha fatto di me il motoviaggiatore che sono diventato.
    Oggi mi dedico a condividere la mia passione attraverso video, foto e viaggi che organizzo e che guido in qualità di tour leader in 77 paesi del mondo. Il mio tour operator si chiama Ride True ADV e la Patagonia è la nostra specialità
    I MIEI LIBRI
    www.partireper...
    www.partireper...
    www.partireper...
    I MIEI DOCU-FILM
    www.partireper...
    IL MIO TOUR OPERATOR
    www.ridetruead...
    IL MIO BLOG
    www.partireper.it
    I MIEI CONTATTI
    info@partireper.it
    info@ridetrueadv.com
    I MIEI CANALI SOCIAL
    / partireper
    / partireper.it
    vimeo.com/part...
    / gionatanencini

ความคิดเห็น • 152

  • @Skatafossy
    @Skatafossy 5 ปีที่แล้ว +3

    Scusa la franchezza ma ti confesso che sentire un grande viaggiatore come te affermare che "PER CASO" ha scoperto l'utilità del tubeless mi ha sconcertato, e mi ha stupito anche chi ha commentato il video dicendo che finalmente qualcuno ha spiegato bene queste cose, nel 2019 ...e poi li senti che si preoccupano delle eventuali disfunzioni dell'elettronica.

  • @nik_costa
    @nik_costa 6 ปีที่แล้ว +1

    È il primo video che ho visto del tuo canale e già mi sono innamorato dei tuoi video 👍🏻. 👏

  • @giovannimeroni2546
    @giovannimeroni2546 4 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille per le tue considerazioni. Video molto utile.

  • @antoniocesco6860
    @antoniocesco6860 6 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente uno che spiega bene la differenza. Complimenti👍👍

  • @mcBiker
    @mcBiker 6 ปีที่แล้ว +4

    Felice di aver convertito la mia Africa con Bartubeless, io ho anche messo i raggi inox dietro visto c'ero.
    Nel tuo conteggio avresti dovuto anche considerare, secondo me, il fatto che un cerchio con camera comunque pesa più di un convertito proprio per via della camera.
    Ottimo video come sempre.

    • @edoardodalnegro4255
      @edoardodalnegro4255 6 ปีที่แล้ว

      mc Biker mi potresti condividere da chi hai fatto fare io lavoro di conversione? I raggi inox sono molto più resistenti rispetto a quelli originali?

  • @lucatcb
    @lucatcb ปีที่แล้ว +5

    Se fai anche off road devi prevedere che la gomma non sia riparabile con i vermicelli oppure che si pieghi un cerchio e non faccia più tenuta; quindi devi comunque portarti dietro ferri, compressore e almeno una camera e il guadagno teorico in peso si va a far benedire.

  • @stradepolverose1167
    @stradepolverose1167 6 ปีที่แล้ว +17

    Però una gomma tubeless potrebbe anche tagliarsi o danneggiarsi da non riuscire a ripararla con il kit .
    In questo caso sarebbe necessario inserire una camera d'aria! Per cui va bene la praticità di riparazione per le tubeless ma porterei anche tutti gli attrezzi necessari per un eventuale inserimento di una camera....leve comprese.

  • @trasportonautico
    @trasportonautico 5 ปีที่แล้ว +7

    è tutto corretto per me quello che hai detto, però ci siamo dimenticati una cosa importantissima, CON LA CAMERA D' ARIA CI METTI PIù TEMPO, MA A CASA CI TORNERAI SEMPRE!! se pieghi un cerchio tubless in una buca mentre sei in off road stai certo che li rimani.... (a quel punto dovrai portarti lo stesso le camere d'aria dietro per sicurezza) diciamo che non lo trovo sto grande vantaggio col tubless....

    • @Valterpenato
      @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว

      Anche con tubeless torni.Laceri la gomma?ci metti una pezza con mastice e torni

  • @stefano7696
    @stefano7696 ปีที่แล้ว +1

    Figata di video, grazie

  • @alstrom1000
    @alstrom1000 6 ปีที่แล้ว +14

    parole sante !!!! Alla Honda che ha fatto l'ultimo AT con le camere d'aria un bel ...vaffa....!!

  • @karnhack
    @karnhack 8 หลายเดือนก่อน +3

    Da inesperto penso una cosa, che sugli sterrati non vai a 120km/h e se buchi, si rimani a piedi, ma sei vivo. Se scoppia una camera ad alta velocità il rischio è alto.

  • @valentoinmoto3948
    @valentoinmoto3948 6 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Gionata!!!! Molto interessante questo video...non faccio viaggi estremi come i tuoi...ma qualche piccolo viaggetto si...
    la cosa che adesso mi viene in mente è il problema "elettricità" ...stavo pensando ad un pannello fotovoltaico..ma non so quando davvero si utile!!!
    Ciaoooo!!!!!!!!!

  • @fabriziogiovannoni3823
    @fabriziogiovannoni3823 5 ปีที่แล้ว +11

    Io non sono un grande viaggiatore come te, per cui complimenti, per quanto riguarda il tuo video, concordo in parte, vero che quando fori un tubeless è più sicuro sgonfiandosi più lentamente, come è più rapida la riparazione, MA, ci sono dei ma, un foro su un tubeless si ripara velocemente, quasi sempre, ma anche su una camera d'aria nel caso di un foro non superiore ai 3/4 mm, con una bomboletta (gonfia/ripara), ce ne sono di ottime sul mercato, ma se si taglia il copertone, con toppe e un po di mastice si può riparare la camera d'aria, con il tubeless siamo a piedi, Ai parlato di peso con tanto di bilancia, il kit per tubeless, una pinza per estrarre il chiodo, un utensile che va ad allargare e pulire il foro e un altro per inserire la stringa ripara, poi tu hai inserito un compressore. il mio kit ripara tubeless, era composto dal kit specifico e 2/3 bombolette di azoto con il suo rubinetto per regolare la quantità d'aria, e un piccolissimo (e preciso) manometro Pirelli, per camera d'aria bomboletta gonfia/ripara, sempre 2/3 bombolette di azoto, e qualche toppa e mastice, oltre a leve smonta gomme, la differenza di peso è poca roba, ovvio che se aggiungi le camere d'aria diventa consistente, ma possono esserti molto utili anche per le tubeless, le bombolette che usavamo tenere attaccate alla moto legate al telaio con una fascetta negli anni 70, erano in realtà non molto efficaci, poi ho avuto moto con gomme tubeless per molti anni circa 31, dall'ultimo enduro, e ora sono tornato alla camera d'aria con la mia ultima Tenere 700, e mi ero posto il problema, ma mi hanno stupito quanto siano efficaci le bombolette gonfia e ripara di oggi, di conseguenza se va bene fai prima che con un tubeless, togli il chiodo, gonfi e parti subito dopo qualche chilometro ti fermi controlli la pressione e la gonfi alla giusta pressione con una o più bombolette d'azoto, molto pratiche, piccole e leggere..

    • @ilello
      @ilello 9 หลายเดือนก่อน

      volevo sapere visto che sei così esperto se stai viaggiando a 130 Kmh e fori la gomma anteriore a camera d'aria riesci a non cadere?
      Ti dico questo perché vorrei comprare una moto con camera d'aria.
      Grazie

    • @merdaboy1
      @merdaboy1 7 หลายเดือนก่อน

      @@ilellomi state spaventando. Ho un Africa twin del 2016. Cosa faccio? Trasformo i cerchioni?

  • @drivervenice
    @drivervenice 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande Gionata, video super chiarissimo! Ottimo consiglio!

  • @alessandroamerigo3920
    @alessandroamerigo3920 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottima spiegazione!

  • @bubamotorteam4793
    @bubamotorteam4793 6 ปีที่แล้ว +1

    Video veramente esplicativo.....
    Sei stato chiarissimo, grande Gionata!

  • @pierpaolobonora8490
    @pierpaolobonora8490 8 หลายเดือนก่อน +1

    ottimo video, e ottime informazioni. Hai speso circa 550 perche' hai fatto la conversione Bundle? giusto? ma anche la basic ha senso se uno ha il cerchio antistallonamento.

  • @Wheelie_
    @Wheelie_ 6 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video, complimenti 👍🏼🔝

  • @marcobellomo9034
    @marcobellomo9034 4 ปีที่แล้ว +4

    Buon giorno Gionatan. Complimenti per i tuoi servizi sempre tecnici ed esaustivi, frutto di esperienze reali. Mi chiedevo pero' se quando tagli lateralmente una gomma tubless inserissi una camera all'interno, perche' secondo me, le camere sarebbero più indicate per gli sterrati anche se devi portarti leve e quant'altro. Mi dai un tuo ulteriore parere ? Saluti vivissimi.

    • @Valterpenato
      @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno Marco.Purtroppo non esiste la perfezione sulle gomme.Chiaramente in off ci va un po di buonsenso e quindi lacerare un copertone sui fianchi e' un po difficile ma non impossibile.nel caso di anteriore tubeless io ho montato internamente una mousse che in casi estremi mi consente di arrivare a casa.

  • @giacomopiaggio9708
    @giacomopiaggio9708 6 ปีที่แล้ว +1

    Anche io convertito con bartubeless i cerchi della mia at grazie ai tuoi consigli 😉

  • @andreatoschi287
    @andreatoschi287 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Gionata ho una domanda a riguardo la conversione: si perde l'omologazione a "libretto"?

  • @Valterpenato
    @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว +1

    Condivido pienamente.Gia' vissuta anche io l'esperienza!

  • @lukasphot
    @lukasphot ปีที่แล้ว +1

    Grazie, sei stato utile. Sto comprando una Transalp nuova, anche se non farò viaggi estremi, farò adattare i cerchi a tubeless, per sicurezza e nel caso di foratura lieve in un bosco posso cavarmela, con camera d'aria, solo smontare e stallo are la ruota mi sembra impossibile. Ovviamente i pneumatici dovranno esse tubeless sui cerchi adattati, concordi? Grazie infinite😊

  • @debianized
    @debianized 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno Gionata! Sto recuperando tutti i video e spero di poter partecipare presto a una mototendata o a un viaggio. Potrei sapere dove far convertire i cerchi a tubeless? Grazie mille per tutti i video!

  • @funnysimon122
    @funnysimon122 2 ปีที่แล้ว +1

    Premetto che vado in moto solo da qualche mese. In sostanza posso adattare i miei cerchioni in tubeless e anche mantenere i copertoni? Appena comprati tra l'altro. Bel video

  • @bigarellalorenzo
    @bigarellalorenzo 7 หลายเดือนก่อน +1

    Scusa, una domanda..
    Ma la riparazione con il kit è definitiva o devo al più presto devo andare da un gommista per fare riparare il Pneumatico?

  • @marcovalentino3861
    @marcovalentino3861 5 หลายเดือนก่อน

    Piu chiaro di cosi 😅
    Grazie per il video

    • @partire_per
      @partire_per  5 หลายเดือนก่อน

      Figurati Marco

  • @jinx_eu
    @jinx_eu ปีที่แล้ว +1

    Ciao, ottimo video. Secondo te e' possibile convertire i cerchi di una T7 da CdA a Tubeless?

  • @mcbmotors3871
    @mcbmotors3871 ปีที่แล้ว +1

    Ciao . Ma non si possono montare delle fasce anti foratura sulle gomme a camera d'aria?

  • @lucamacc6952
    @lucamacc6952 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao sono un grande fan, grazie del video. quale ditta consigli per convertire in tubeless i cerchi di un dominator?

    • @partire_per
      @partire_per  4 ปีที่แล้ว

      Guarda qui www.partireper.it/gionata-nencini/tutte-le-moto-di-gionata-nencini/

  • @piergiorgiovespignani
    @piergiorgiovespignani 5 ปีที่แล้ว +2

    Che tipo di compressore utilizzi per il viaggio?

  • @bikelikebeat7174
    @bikelikebeat7174 3 ปีที่แล้ว +1

    Lo chiedo a tutti. Non pensate che la soluzione migliore sia di quella di montare pneumatici TT/TL polivalenti, e ce ne sono molti in commercio, su cerchio TT con camera d'aria, per avere;
    1- la sicurezza in caso di foratura improvvisa che non si afflosci bruscamente
    2- la possibilità di poter usare pressioni bassissime in caso di necessità di tenuta
    3- non perdere i vantaggi dell'elasticità del cerchio TT.
    4- esistono anche camere d'aria con trattamenti antiforatura

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.
    @HeresTheGenZFlorentineFolks. 5 ปีที่แล้ว +2

    Video ben fatto! Complimenti! Per caso sei toscano? Perché mi sembra di riconoscere l’accento (io sono toscano) ;)

    • @bern735
      @bern735 4 ปีที่แล้ว

      E' di Pistoia.

  • @leob9433
    @leob9433 5 ปีที่แล้ว +1

    Perdonami ma africa twin che hai ora nn ha la camera d'aria? O c'è una versione senza? Grazie complimenti per i video.

  • @gabrielefrancesco
    @gabrielefrancesco 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gionata! Avresti un kit di riparazione da consigliare fra tutti quelli che si trovano in giro (per esempio su Amazon)?
    Lo domando a te perché so per certo che hai avuto modo di provarlo sul campo e che sai esattamente che cosa cercare in un kit..

  • @martinomartino9523
    @martinomartino9523 5 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, complimemti per i video sempre interessanti. Volevo chiedere un consiglio per scegliere moto 125 per lunghi viaggi. Quali sono i modelli piu' affidabili, facili da guidare e con ricambi facili da trovare?

  • @filippom2935
    @filippom2935 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao gionata, sono sempre perle di saggezza i tuoi video, volevo chiederti una info.. nella tua Africa hai cambiato entrambi i cerchi con i bartubeless o solo l'anteriore mantenendo il posteriore originale con solo la modifica? Grazie mille!

  • @alsteooaai
    @alsteooaai ปีที่แล้ว +1

    Ciao, io, inoltre, vorrei montare un cerchio in carbonio sull'anteriore, tu che ne pensi? Parlo sul Motard

  • @matteodami4184
    @matteodami4184 4 ปีที่แล้ว +5

    Penso che il semplice fatto che il tubeless non si sgonfi immediatamente dopo una foratura dovrebbe bastare per non parlare di altro. La sicurezza batte ogni altra cosa, non c'è peso o modalità di riparazione che tenga!
    Parere mio ovviamente

  • @adrianosalzano1226
    @adrianosalzano1226 6 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Gionata, il kit di riparazione per le tubless funziona anche in una giornata di pioggia intensa? Oppure bisogna asciugare tutto per bene?
    Grazie e buona strada

  • @robyciampo2221
    @robyciampo2221 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao..visto che nel mio caso... esperienza zero!.... Nel caso di una classica uscita domenicale in moto....si può utilizzare una bomboletta per riparare un pneumatico con camera d'aria?ti ringrazio anticipatamente!!!!

  • @h.denry7768
    @h.denry7768 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto utile grazie bravo io ò un Harley devidson con camera d'aria se si puo convertire la ruota a tubles xche no bravo

  • @lorenzopimpini1200
    @lorenzopimpini1200 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho una v85tt con camera d'aria. Ho modo di rendermi conto di aver forato mentre sono in marcia o mi trovo direttamente a terra? Si sgonfia lentamente? Scusa l'ignoranza totale, sono in panico. Grazie e complimenti x il video

  • @resystray
    @resystray 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Gionata! Ottime osservazioni.. Ma in caso di un taglio cosa faresti? Non sempre la vulcanizzazione é possibile! Piuttosto... Che cosa ne pensi del Tubliss? (a parte che costa un botto)

  • @TheStGabriele
    @TheStGabriele 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Gionata! Complimenti per il tuo video. Ho seguito molti dei tuoi video, mi piacciono e sono spiegati molto bene. Io non sono un viaggiatore ma un appassionato di enduro e regolarità da molti anni ed ancora oggi non ho mai usato i tubless e nemmeno la mousse ma solo cerchioni e pneumatici con la cemera d'aria. Suggerirei un tutorial sulla riparazione degli pneumatici tubless: come fare, quanto lo si può usare dopo la riparazione e quante volte può essere riparato (sono più che sicuro che questo tipo di pneumatico è cerchione non vada bene per la mia moto e il mio sport) Grazie!!

    • @Pichileufu71
      @Pichileufu71 6 ปีที่แล้ว

      Ciao, io ho una vecchia ST750, e faccio almeno 2/3 volte all'anno un po di off road, anche se la utilzzo per viaggi con mia moglie. Allora secondo te posso trasformare i miei cerchi per montare tubless, mi daresti una indicazione dove rivolgermi? Grazie.

  • @cristianosapelini6202
    @cristianosapelini6202 5 ปีที่แล้ว +1

    Muito bom, obrigado por compartilhar suas experiências!

    • @jabariulises3404
      @jabariulises3404 3 ปีที่แล้ว

      i know Im randomly asking but does anybody know a trick to log back into an Instagram account??
      I stupidly lost the account password. I love any tips you can give me.

    • @wessonmiller7900
      @wessonmiller7900 3 ปีที่แล้ว

      @Jabari Ulises instablaster ;)

  • @sbirulino3548
    @sbirulino3548 6 ปีที่แล้ว +4

    ciao Gionata,questione molto interessante
    io ho un transalp con camere d aria e non ho intenzione di spendere quella cifra x la conversione
    Chiaro che lavorando i miei viaggi in moto non durano anni come i tuoi pertanto portarmi dietro una camera pezze ferri e pompa da bici in alu non è poi cosi un problema
    Ho solo un dubbio sul tubeless,se tagli il copertone prendendo una pietra od altro e non hai dietro le camere che fai ?
    Sei fregato,devi dipendere da altri
    Io le camere e copertoni me li cambio regolarmente e sono d'accordo con te sul gran lavoro
    A parte che tallonare un pneumatico nuovo con camera d aria nel rimontaggio è facile ( io lo tallono persino con una pompa in alluminio da mtb )
    Una volta ho provato a tallonare un pmeumatico tubeless ma non ci sono riuscito perchè l aria fuoriusciva quando gonfiavo.Sarebbe servita una cinghia per comprimerlo verso il centro.del cerchio ma non l avevo
    Diciamo che ogni sistema ha i suoi pro e contro,ma io sinceramemte preferisco ancora le camere
    Sperando ovviamente di non forare ai 200 km/h sull anteriore....
    Ho solo una domanda da farti : Come ti spieghi che in honda gli ingegneri abbiano deciso di comercializzare una moto da 15.000 € con cerchi a camera?
    Mi riferisco al crf1000 adv sport
    Sei anche tu tra quelli che pensa che lo facciano per risparmiare ?
    ciao

    • @Valterpenato
      @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว

      Lo fanno per risparmiare

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 2 ปีที่แล้ว

      @@Valterpenato in off road meglio la camera d'aria,puoi tenere una pressione inferiore

    • @Valterpenato
      @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว

      @@sbirulino3548 le tengo piu sgonfie con i tubeless che con camera.Con camera se sgonfi troppo rischi di pizzicare.Con tubeless su anteriore con mousse no problem

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 2 ปีที่แล้ว

      @@Valterpenato le muss vanno solo x off road su asfalto le distruggi,pneumatici tubeless prex min 2 bar se non vuoi piegare cerchi

    • @Valterpenato
      @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว

      @@sbirulino3548 th-cam.com/video/vK0UwY8wGR0/w-d-xo.html

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva
    @MotociclettaTeamDanieleLeva 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gionata, viaggio anche io con una CRF 1000 e faccio molto off road, ho le camere d'aria perché mi è capitato in passato di rompere il copertone a causa di una roccia e cambiando la camera, ho proseguito. Ho paura delle toubless, non riesco a convincermi. Ecco la domanda, come risolvi se rompi o tagli il copertone con cerchi toubless?
    Grazie e buona strada, anzi fuoristrada ✌️

    • @partire_per
      @partire_per  6 ปีที่แล้ว +3

      la conversione non solo mi ha permesso di montare raggi più robusti, ma anche una lamina più resistente. ci faccio enduro e off a pieno carico, mai avuto problemi e poi comunque il cerchio TL può montare camera d'aria

    • @MotociclettaTeamDanieleLeva
      @MotociclettaTeamDanieleLeva 6 ปีที่แล้ว +1

      👍grazie

  • @Davide-kw2ot
    @Davide-kw2ot 6 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video. Domanda: Quali sono le migliori ditte che fanno questo tipo di conversione? Differenza tra fare la conversione e acquistare direttamente dei cerchi per gomme tubeless ( tralasciando il costo ovviamente) ? Il peso forse? Grazie

    • @partire_per
      @partire_per  6 ปีที่แล้ว +1

      Davive io ho sempre e solo usato Bartubeless e sto richiedendo il terzo set per la mia terza moto.

    • @Davide-kw2ot
      @Davide-kw2ot 6 ปีที่แล้ว

      @@partire_per
      Grazie, mi affiderò a loro.

  • @andreabartoletti9138
    @andreabartoletti9138 4 ปีที่แล้ว +1

    Tralasciando il fatto che sicuramente ci siano casi "limite" dove forse è meglio avere la camera d'aria, in una situazione "standard" di un viaggio avventura, hai più che ragione, da qui la domanda molto banale, tu usi un compressorino, che specifiche ha? o mi puoi dare un'idea su cosa cercare? visto che portare mille bombolette o il compressore, come spazio almeno, meglio la seconda :P
    Grazie

    • @Valterpenato
      @Valterpenato 2 ปีที่แล้ว +1

      Prendi compressore Xiaomi.Fantastico e compatto

    • @andreabartoletti9138
      @andreabartoletti9138 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Valterpenato ormai preso... da anni... non xiaiomi... ma va benissimo 😉

  • @Chefbiker69
    @Chefbiker69 ปีที่แล้ว +2

    Il problema e che dopo devi sempre cambiare la ruota per che non puoi farci piu di tot km . Mentre la camera d'aria puoi buttarci dentro la schiuma e appena puoi cambi solo la camera d'aria senza bittare la ruota

    • @partire_per
      @partire_per  ปีที่แล้ว

      Sul Transalp delle Via della Seta ho messo le tubeless. Ho due forature e due vermicelli di riparazione e ci ho fatto 26000 km su sterrato. Quindi no, quello che scrivi non è vero

  • @manuelrigatti922
    @manuelrigatti922 ปีที่แล้ว +1

    Ciao per caso hai fatto i tubeless mantenendo entrambi i tuoi cerchi originali?

    • @partire_per
      @partire_per  ปีที่แล้ว +1

      Esattamente

    • @manuelrigatti922
      @manuelrigatti922 ปีที่แล้ว

      @@partire_per lo hai fatto da Bartubeless ho visto giusto?

  • @christianfortugno4985
    @christianfortugno4985 4 ปีที่แล้ว +3

    In realtà il peso è maggiore, perché oltre le camere d'aria ricambio ci sono anche quelle montate nelle ruote, altri 3,6 kg

  • @axllook7803
    @axllook7803 6 ปีที่แล้ว +1

    Grande, e la verità

  • @giacomobandini447
    @giacomobandini447 6 ปีที่แล้ว

    Ciao.. io non giro su endurona, ho una guzzi california ma avrei sempre voluto convertirla a cerchi tubeless.. tu dove li hai fatti convertire? Grazie

  • @albertoenrique3765
    @albertoenrique3765 4 ปีที่แล้ว +1

    Devi comunque portarti dietro camere e attrezzi quindi non parliamo di peso ma per il resto hai ragione

  • @deadalus88
    @deadalus88 6 ปีที่แล้ว +2

    Avrei una curiosità, è possibile montare uno pneumatico tubeless su un cerchio standard insieme alla camera d'aria?

  • @bikersingle7215
    @bikersingle7215 5 ปีที่แล้ว +3

    tra le differenze hai dimenticato di spiegare il caso quando si deforma il cerchio prendendo ad esempio una grossa buca...con la camera d'aria ritorni a casa invece con il cerchio tubless....chiami il CARRO ATTREZZI 😄

  • @HankMoody_137
    @HankMoody_137 2 ปีที่แล้ว +1

    Hai mica il link per la potentissima bilancia? 😂

  • @sturingnico
    @sturingnico 6 ปีที่แล้ว +2

    Il vantaggio della camera d'aria è che se ti si ficca un chiodo e non becca la camera d'aria sei apposto ( successo 2 volte, 2 chiodi piccoli che non hanno preso la camera d'aria )

  • @lucagaspari6845
    @lucagaspari6845 5 ปีที่แล้ว +1

    Bel video

  • @antoniosanto2617
    @antoniosanto2617 3 ปีที่แล้ว +1

    Stesso discorso si può benissimo applicare alle bici da corsa

  • @jurym3059
    @jurym3059 5 ปีที่แล้ว +1

    Ho messo i tubeless pure sulla mia px 200 arcobaleno del 1982 e va che na meraviglia 😉👍 a differenza delle camera d'aria

    • @tinosalemi2260
      @tinosalemi2260 3 ปีที่แล้ว

      Va meglio senza camera d'aria?

  • @cristiancasela3278
    @cristiancasela3278 4 ปีที่แล้ว +1

    tanto sei stato anche in alaska mi piacerebbe andare

  • @mauropluto4557
    @mauropluto4557 2 ปีที่แล้ว

    Ma se il foro risulta di lato é vero che non si può riparare e bisogna mettere la camera d'aria?

    • @partire_per
      @partire_per  2 ปีที่แล้ว +1

      Se risulta sul raggio

  • @makc9734
    @makc9734 6 ปีที่แล้ว

    Volevo scrivere un commento critico ma poi ho letto quelli degli altri utenti...
    Io li fabbrico i Tubless e forse è per questo che do certe cose per scontate...
    Cmq ormai le camere d'aria non sono quasi più usate da nessuna parte, è una tecnologia economica ma vecchia. In certi casi però certe riparazioni le puoi fare solo con le camere d'aria e se sei sperduto per l'islanda in mezzo ai boschi, ad un centinaio di Km dal centro urbano più vicino... A parte quello i Tubless sono il presente, non penso esista una sola auto che non li utilizzi e le moto... Seguono le tecnologie sempre con decenni di ritardo (vedasi ABS ecc)

  • @Alessandro-ji6fr
    @Alessandro-ji6fr 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Gionata, una domanda magari stupida.... Tra il kit ripara gomme classico e la bomboletta quale useresti? Grazie

  • @giovomal
    @giovomal 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gionata, grazie intanto per i video sempre utilissimi!
    Vorrei anch'io passare a tubless sulla mia tiger 800, perchè fino ad ora ovunque sono andato(nei viaggi piu lunghi cioè scozia , croazia e tour delle alpi) non ho mai portato, a mio rischio e pericolo, nessuna camera d aria ma solo una bomboletta riparatrice....che per fortuna non ho avuto il piacere di testare...
    Per quanto riguarda il budget riporti 550 euro, puoi dirci dove l hai fatto fare? con bartubeless preventivano 220 euro la copia + spedizione, siccome è una bella differenza volevo capire l'eventuale differenza.
    Grazie ancora, un abbraccio!
    Giovanni

  • @claudiofiacco8283
    @claudiofiacco8283 6 ปีที่แล้ว +1

    Grande

  • @amicofritz158
    @amicofritz158 4 ปีที่แล้ว +1

    Io già nel 2000 con la mia GS 1150 avevo i tubeless.

  • @giuseppecaf3904
    @giuseppecaf3904 6 ปีที่แล้ว +1

    approvo tutto in assoluto.

  • @bricius79
    @bricius79 6 ปีที่แล้ว +2

    dico la mia:
    i tubeless sono migliori per 9 cose su 10...
    Gli unici 2 motivi per cui forse è meglio scegliere la camera d'aria sono:
    1) Secondo me se fai fuoristrada più "hard" con il tubeless puoi avere il problema che (anche perché dovresti abbassare le pressioni) se fai un'orecchietta al cerchio col c....o che la ripari e rimani per strada.
    2) L'acquisto del pneumetico. Con la camera d'aria compri quello che ti pare, gomme cinesi, gomme di legno, gomme fatte all'uncinetto, gomme da masticare, etc etc. Basta che la misura del cerchio corrisponda e tutto va bene. Invece con il tubeless devi scegliere meglio, e spendere (a volte) poco poco di più.
    Ma per il resto tubeless batte camera d'aria 10 a 1.
    Aggiungo che io sono uno di quelli che si è fatto la modifica "a casa" con una spesa di €5 (cinque) e se lo fai con un minimo di accortezza è pari pari a quelli più professionali (su Africa Twin CRF 1000).
    Diverso è se vuoi il bordo antistallonamento...

    • @partire_per
      @partire_per  6 ปีที่แล้ว

      1 io faccio enduro con tubeless
      2 i cerchi tubeless possono montare anche camera d'aria e pneumatici TT

    • @bricius79
      @bricius79 6 ปีที่แล้ว

      Sì sì, so che fai enduro... ma può capitare (non è detto eh) che prendi una botta che non dovevi prendere e fai un'orecchia al cerchio. In quel caso è vero, ci puoi sempre mettere la camera d'aria, ma ciò significa che ti devi comunque portare dietro la camera d'aria di riserva e le leve smontagomme.
      Comunque, come detto, è l'unico motivo per cui potrebbe sembrare ancora meglio la camera d'aria, ma ripeto, tubeless batte camera d'aria 10 a 1.
      Nello specifico io ho trasformato in tubeless la mia AT (con cui però evito di fare enduro vero e proprio) mentre sulla KTM da enduro non mi sognerei mai di fare la modifica (anche se quando esci per la domenica di enduro e fori vengono giù tutti i santi perché comunque la giornata te la sei fregata).

    • @giuseppeangerlini1627
      @giuseppeangerlini1627 6 ปีที่แล้ว

      Bricius Fabrizio Mascia è vero che quando fori con l' enduro è diventato un guaio ,ma non per la gomma ma per la mancanza del cavalletto centrale

    • @asia2004100
      @asia2004100 6 ปีที่แล้ว

      5€??? cosa hai utilizzato per farli?

    • @francescoannicchiarico3626
      @francescoannicchiarico3626 2 ปีที่แล้ว

      Cosa hai utilizzato per convertirli in tubeless?

  • @gio_4622
    @gio_4622 6 ปีที่แล้ว +2

    tutto vero Gionata e concordo w il tubless,ma per correttezza d informazione ti sei dimanticato di dire che se tagli un copertone con camera d aria pruoi proseguire se lo tagli magari in off con tubless il viaggio è finito

    • @clarkkent8662
      @clarkkent8662 6 ปีที่แล้ว

      ha risposto le Tl accettano la camera d'aria quindi se le tagli la puoi montare sempre che l'hai appresso

    • @gio_4622
      @gio_4622 6 ปีที่แล้ว

      se tagli copertone tubless portarti dietro quello che vuoi inizia a chiamare carro attrezzi fidati

  • @salentino007
    @salentino007 4 ปีที่แล้ว +1

    se magari riuscissi a scoprire come si fa a fare a spostare una moto fra visti o addirittura spedirla per poi riuscire a ritrovarla...anzi se qualcuno qui potrebbe aiutarmi.🤦Allora sì questi consigli mi sarebbero utili. per adesso sono confinato in europa,causa totale ignoranza su burocrazia varia,ma con tanta tanta voglia di macinare km

    • @partire_per
      @partire_per  4 ปีที่แล้ว +1

      La risposta è ridetrueadv.com

    • @salentino007
      @salentino007 4 ปีที่แล้ว

      @@partire_per sei gentilissimo!ci do un'occhiata! ho un senso di sconforto addosso. Ho 39 anni fra lavoro e varie solo nel 2016ho potuto fare il mio primo viaggio un Albania con un klx 250 per poi ripetere la cosa lo scorso anno ripetendo Albania ma comprendendo anche Montenegro Bosnia Serbia Romania Bulgaria e Grecia(per un tot di 3500km) quest'anno sto acquistando crf 1000 e...beh appena la prendo il primo viaggio deve essere almeno russia e kazakistan,ma passando per caponord. Ma mi sento perso non sapendo come fare ad accedere nei vari stati. due paesi sono anche facili i visti(diciamo) ma in futuro voglio fare dei viaggioni seri. Do un'occhiata.Gentile

  • @MassimilianoBiagetti
    @MassimilianoBiagetti 6 ปีที่แล้ว

    Maledetto te Giona, ora mi tocca cambiare le gomme della mia Africa Twin . Un salutone

  • @BenNickish
    @BenNickish 6 ปีที่แล้ว

    Non so chi pensi sia meglio la camera d'aria, sulle auto è stata bandita già da moltissimi anni con noti vantaggi, sulle moto si hanno gli stessi pro, se non superiori perché cadere vuol dire farsi male e mantenere il controllo vuol dire salvarsi!!

    • @ilsolda7492
      @ilsolda7492 3 ปีที่แล้ว +1

      Bandita? Io sulla 500 ci vado in giro da anni

  • @carlitto673
    @carlitto673 6 ปีที่แล้ว

    Io ho sempre avuto tubeless, e quoto al massimo, sono le migliori, finchè non uscirà una tipologia migliore, userò solo loro!

  • @supermotard6201
    @supermotard6201 5 ปีที่แล้ว +2

    Più di un lustro per "arrivare" al TUBELESS, con l'uso che ne fa lei? Un record...😂

  • @giannicaprioni
    @giannicaprioni ปีที่แล้ว +1

    Giustissimo ma poi ti si rompe la valvola e buona notte ai suonatori. 😭😭😭😭

  • @_digos_4112
    @_digos_4112 6 ปีที่แล้ว +1

    Non so come si comporta ma so che esiste uno slime da inserire nelle camere d'aria e in caso di foratura si ripara da sola

  • @mrsnezbit2219
    @mrsnezbit2219 5 ปีที่แล้ว

    I tubeless sono certamente più comodi, ma a volte con l xt600 tengo delle pressioni che con i tubeless non riuscirei

  • @saviosasy
    @saviosasy 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ancora non mi spiego come mai una moto bellissima come la transalp, monta le ruote non dubless, anche i cinesi con moto economiche "QJ" montano cerchi a raggi dubless,

    • @partire_per
      @partire_per  6 หลายเดือนก่อน

      Dovresti scrivere una pec a Honda Italia e farci sapere cosa ti rispondono 😎

    • @Marco-i7c
      @Marco-i7c 4 หลายเดือนก่อน

      Se mamma Honda, mette le camere d'aria, ci sarà più di un motivo; uno fra qs, è più difficile bucare con camere d'aria, che senza (tubeless), come l'aumento di spessore pneumatico + camere d'aria, oltre a sgonfiarsi più lentamente .... 👽​@@partire_per

  • @bibibardo
    @bibibardo 6 ปีที่แล้ว +1

    Con i tubeless ho girato 2 settimane con due chiodi.. E il pneumatico è rimasto in pressione

    • @MassimilianoBiagetti
      @MassimilianoBiagetti 6 ปีที่แล้ว +1

      un caso, solo culo. Successe pure a me, ci feci 100 km. con un megachiodo, ma è solo questione di culo, ma è anche probabile che ti ritrovi come all'inizio del filmato

    • @makc9734
      @makc9734 6 ปีที่แล้ว +1

      ...e ti può esplodere da un secondo all'altro, non è una gran mossa se te n'eri accorto. Poi i piccoli buchi si tappano, quelli grandi no e devi buttarlo via!! $$$

  • @robertoscotti4007
    @robertoscotti4007 6 ปีที่แล้ว +7

    In agosto in autostrada mi e' esplosa la camera ruota anteriore di ktm 990 adventure. Caduta rovinosa quasi ci rimetto la pelle...tubless tutta la vita

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 6 ปีที่แล้ว

      Ciao Roberto,scusa posso farti una domanda ? Cambiavi le camere d aria ad ogni cambio copertone ? Sul manuale del mio transalp è scritto di farlo
      Saluti

    • @robertoscotti4007
      @robertoscotti4007 6 ปีที่แล้ว

      Marco Biker. E' quello che non sapro' mai....le gomme me le cambia tutte le stagioni il meccanico di fiducia...ma adesso la mano sul fuoco non la metterei di certo. Sempre attenti alle gomme....non perdonano

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 6 ปีที่แล้ว +1

      ciao Roberto,sono contento.che la puoi raccontare e che ti è andata bene
      Se posso.darti un consiglio.cambia sempre le.camere d aria ad ogni cambio copertone, ( sono sui 25-30 € a camera ) per.esperienza ti posso dire che il punto critico è proprio dove c'è la valvola che tende ad arrugginirsi ed in casi di camere molto vecchie potrebbe saltare con conseguenze pericolosissime come.tu hai purtroppo testimoniato
      ciao

    • @robertoscotti4007
      @robertoscotti4007 6 ปีที่แล้ว +1

      Marco Biker assolutamente si. Quando esplode all'improvviso e sei sui 120 km/h pensi che sia la fine. Mi ricordero' sempre il tuo consiglio e pou la prossima stagione cambiero' moto..assolutamente coi tubless...ciao..buona strada!

  • @gbner9991
    @gbner9991 ปีที่แล้ว

    Poi ci vogliono anche 2kg di atrezzi vari per smontare le ruote

  • @angelofabiani9409
    @angelofabiani9409 3 ปีที่แล้ว +1

    Assolutamente tubeless

  • @marcodepas5882
    @marcodepas5882 6 ปีที่แล้ว +3

    Video con i fiocchi ... leone da tastira MUTO!

  • @giuseppecalabrese
    @giuseppecalabrese 6 ปีที่แล้ว +1

    Infatti non compro moto con camera d'aria

  • @nyon76
    @nyon76 5 ปีที่แล้ว +1

    La gente guarda 5 kg su una moto io rido

    • @salvocu5518
      @salvocu5518 5 ปีที่แล้ว +1

      Che commento inutile.
      Non sono 5 kg su una moto. Piuttosto 5 kg di bagagli. Se consideri che normalmente tutti i top case e side case hanno una portata massima di 10 kg l'uno, direi che un kit di camere d'aria come quello mostrato nel video occupa già il 50%di una valigia laterale che, personalmente, preferirei utilizzare per vestiti o comunque altra roba da utilizzare in viaggio.

  • @rluigi1965
    @rluigi1965 6 ปีที่แล้ว

    io tubeless

  • @brunorosa7360
    @brunorosa7360 6 ปีที่แล้ว

    ...tutto vero e sicuramente giusto. Ma i giapponesi perché hanno fatto questa scelta ? Erano ubriachi di sakè?

    • @partire_per
      @partire_per  6 ปีที่แล้ว

      suzuki e bmw hanno tubeless

    • @brunorosa7360
      @brunorosa7360 6 ปีที่แล้ว +1

      si, lo so :-), mi chiedo per quale motivo in Honda abbiano optato per questa scelta, visto che non si tratta di 4 condomini con l'hobby del fuoristrada pasquale, ma di una azienda che ha solide tradizioni nel settore...poi io stesso condivido le tue osservazioni e mi fido della tua esperienza, anche perché al massimo ho fatto qualche italico sterratino per vantarsi con la portinaia...ciao !!

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 6 ปีที่แล้ว

      il gs 800 adventure,moto da 12.500 € e paragonabile alla honda africa twin per misure dei cerchi, monta cerchi con camera d aria !
      Saluti

    • @partire_per
      @partire_per  6 ปีที่แล้ว

      la F850 monta tubelesss

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 6 ปีที่แล้ว +1

      ma ha il 17 al posteriore,la vera bmw bicilindrica frontemarcia globe trotter con ant da 21 e post da 18 pollici è la.bmw 800 gs Adventure e monta cerchi con camera d aria
      I cerchi con camera d aria saranno piu pallosi in caso di foratura,sicuramente piu pericolosi,ma sono gli unici al mondo che ti permettono sempre di ripartire in caso di foratura
      A patto che si sappia come fare x cambiare la camera d aria
      Honda è un colosso mondiale e se per la sua globe trotter in listino ha optato per cerchi a camera un motivo c'è
      E non è economico !
      ciao

  • @Xxx3003drz
    @Xxx3003drz ปีที่แล้ว +1

    Ciao ragazzo, scrivo dall australia, so che ci sei stato, quindi sono sicuro che ti manca, ma se vuoi sei mio ospite ed hai un drz400 per te. Detto questo, toglimi un dubbio, facciamo finta che per un motivo ho dovuto smontare la gomma tubeless dal cerchio, ovviamrmtr sono in mezzo all outback, intprno a me solo canguri affamati ed aborigeni incazzati ma nessuno ha un compressore, riesco secondo te a tallonare la gomma dopo averla montata con il mio compressorino a 12v? Grazie mate

    • @partire_per
      @partire_per  ปีที่แล้ว +1

      Na mate, in that case you are totally fucked