L'Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach - con Raffaele Mellace e Alessio Corti

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Prof. Raffaele Mellace, relatore
    M° Alessio Corti, organo
    Un progetto di Associazione Noema
    www.associazionenoema.it
    ***
    Siamo davvero lieti e onorati di offrire un contributo video per un approfondimento sull’Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach.
    Ci è per ora impedito riproporre l’esecuzione dal vivo; abbiamo dunque pensato di tenere vivide le curiosità verso questa straordinaria opera fornendo una visione, seppur sintetica, delle sue molte dimensioni, per alimentarne il desiderio di ascolto e di comprensione.
    Il Professor Raffaele Mellace, Ordinario di Musicologia e Storia della musica all’Università di Genova e tra i massimi esperti in Italia dell’opera di Bach, ci introduce in questo microcosmo articolato, complesso, strutturatissimo e immaginifico, che è il gioco del contrappunto come pensato e tradotto da Bach. Guardare la cellula primordiale di quest’opera e osservare e ascoltare il modo in cui germoglia, si apre, genera ulteriori soggetti, li sviluppa e li intreccia senza mai cedere a una nota di troppo o a un suono mancato, è impressionante. I due contrappunti eseguiti nel video dal Maestro Alessio Corti, grande interprete dell’opera bachiana, all’organo Tamburini della Chiesa di S. Maria Segreta a Milano, ne danno una breve ma già significativa testimonianza.
    ***
    Si ringrazia la Parrocchia di S. Maria Segreta di Milano e il Parroco don Maurizio Corbetta
    Produzione video: Camarada Films

ความคิดเห็น • 11

  • @valtergilenardi2639
    @valtergilenardi2639 ปีที่แล้ว +1

    La Musica Terapeutica di Bach mi ha aiutato a sconfiggere la mia Depressione. Soli Deo Gloria onore al grande Kappellmeister di Lipsia ❤😊 Ascolto Bach ogni volta che posso 😊😊😊😂

  • @fab.ulations
    @fab.ulations 3 ปีที่แล้ว +4

    Grazie al professore per la sua esposizione appassionata ed al maestro per l’ottima esecuzione

  • @danielecassarini7836
    @danielecassarini7836 3 ปีที่แล้ว +5

    documento meraviglioso. Grazie

  • @dantemombelli3602
    @dantemombelli3602 2 ปีที่แล้ว

    Professor Mellace Buongiorno. Mi ha fatto enorme piacere rivederla in questo video. Saluti da Dante Mombelli ex docente di musica presso il Collegio San Carlo di Milano. Abbiamo anche suonato insieme in un concerto in Irlanda nel 1995 .

  • @OldPannonian
    @OldPannonian 3 ปีที่แล้ว +1

    I know the performances of Mr. Corti, because I purchased his entire Bach repertoire years ago. I am not familiar with the other gentleman.

  • @supviewer
    @supviewer 3 ปีที่แล้ว +1

    English subtitles please?

    • @OldPannonian
      @OldPannonian 3 ปีที่แล้ว +1

      Maybe nobody in Italy knows English?????????

    • @GiacomoFiaschi
      @GiacomoFiaschi 2 ปีที่แล้ว +3

      @@OldPannonian I can assure you, dear lady, that there are many Italians who know the English language. But I don't understand why anyone who doesn't know the Italian language should be denied the privilege of learning our language. Give it a try. You won't regret it!

    • @vittoriobacchiega9118
      @vittoriobacchiega9118 ปีที่แล้ว

      ​@@OldPannonian There are italians that effort to study english language. Could you make likewise?

    • @OldPannonian
      @OldPannonian ปีที่แล้ว

      @@vittoriobacchiega9118 I would, but I am 80 years old in ill health. I don't have much time to do anything useful at this stage...

    • @sergiocattapan1192
      @sergiocattapan1192 ปีที่แล้ว

      ​​​@@GiacomoFiaschi bravo! Persino persone cinesi e russe parlano fluentemente l'italiano, lingua magnifica per quantità di fioriture e sottigliezze😂 forse siamo restii ad imparare altre lingue perché comprendiamo la bellezza incomparabile della nostra😊