La legge di Ohm - Tutorial di elettronica - #2

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ธ.ค. 2018
  • In questo video del mio nuovo corso di elettronica (in 100 video #elettronica100) affronteremo la legge di ohm. Vedremo come usarla per calcolare la corrente che attraversa un carico come per esempio una semplice resistenza. Tutorial di elettronica in 100 video lezioni.
    Sorgenti, schemi e slide:
    github.com/zmaker/elettronica...
    Altre informazioni e libri sul mio sito: www.zeppelinmaker.it
    I sorgenti su github:
    github.com/zmaker/elettronica100
    #elettronica

ความคิดเห็น • 34

  • @fabriziotirincanti4736
    @fabriziotirincanti4736 5 ปีที่แล้ว

    Grande Paolo , sintetico e ben descritto . Era ora di fare un bel corso di elettronica semplice da capire . Continuo a seguirti . Complimenti !!!

  • @andreamandolesi9942
    @andreamandolesi9942 9 หลายเดือนก่อน

    Grazie per queste lezioni 🙏

  • @franky819
    @franky819 5 ปีที่แล้ว +3

    Spiegazione ottima. È un grande. Lo penso sempre quando vedo i suoi video. Grazie per quello che fa per noi . Francesco

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te! buonagiornata!

    • @franky819
      @franky819 5 ปีที่แล้ว

      Anche a lei. Seguendo lei arduino mi sembra meno ostico. È da pochissimo che lo uso e grazie a lei sto imparando le sue potenzialità. Grazie Francesco

  • @jarcoplowytiscali
    @jarcoplowytiscali 2 ปีที่แล้ว +1

    Spiegazione perfetta, anche per me che sono Polacco, grazie.

  • @CristianTurco11
    @CristianTurco11 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo video come al solito!👍

  • @fabiozqz
    @fabiozqz 5 ปีที่แล้ว

    complimenti!!!il migliore sul tubo !!!

  • @ambrazilioli92
    @ambrazilioli92 5 ปีที่แล้ว

    Grazie mille. Chiarissimo

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Di nulla! grazie a te! A presto!

  • @pietrosparti2699
    @pietrosparti2699 5 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo

  • @stefanodamico8078
    @stefanodamico8078 4 ปีที่แล้ว

    Bravo.

  • @GiacomoVisalli
    @GiacomoVisalli 4 ปีที่แล้ว

    Video molto chiari che non annoiano per nulla, anzi.

  • @audiofilovintage6886
    @audiofilovintage6886 5 ปีที่แล้ว

    per essere precisi quella che stai enunciando è la prima legge di Ohm che esprime la proporzionalità diretta tra la differenza di potenziale elettrico applicata ai capi di un conduttore e l'intensità della corrente elettrica che lo attraversa. La costante di proporzionalità è detta resistenza elettrica.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Grazie per la precisazione! A presto!

  • @giuseppeliace9051
    @giuseppeliace9051 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve prof! ;)
    Ho un dubbio che mi perseguita! La corrente che otteniamo con quella formula è la corrente che che circola dopo la resistenza giusto? Quindi prima di incontrare la resistenza la corrente ha valore DV? Che fine fa la corrente che viene trattenuta? :/
    Grazie in anticipo!

    • @stefanominto7762
      @stefanominto7762 4 ปีที่แล้ว

      la corrente che viene trattenuta viene trasformata in calore a causa delle propietà fisiche della resistenza

    • @SergioSantostasi
      @SergioSantostasi 4 ปีที่แล้ว +1

      Il circuito costituisce un unico anello chiuso (maglia); se non sono presenti altre "maglie", come nell'esempio, la corrente che circola è sempre uguale in tutta la maglia: la corrente che esce da un polo del generatore è, in ogli istante, uguale a quella che entra. Se tagli la maglia in quasiasi punto e inserisci in serie un amperometro per misurare la corrente, leggerai sullo strumento sempre lo stesso valore di corrente.

  • @borisvuckovic1557
    @borisvuckovic1557 5 ปีที่แล้ว

    Non potevi essere più semplice di così. ☺️🤷🏾‍♂️
    Ahahahaha

  • @reviewezio6397
    @reviewezio6397 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo
    Ho notato che utilizzi una sorta di lavagna nera dove scrivi quello che stai illustrando
    Mi piacerebbe sapere come si chiama l'applicazione e cosa utilizzi per scriverci
    Ti seguo con interesse
    Ezio

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao. Il programma è OpenBoard (openboard.ch/index.it.html). Lo uso assieme a una tavoletta grafica della Wacom.

    • @reviewezio6397
      @reviewezio6397 5 ปีที่แล้ว +1

      Paolo,
      ti ringrazio per l'informazione e per la tempestiva risposta
      un saluto
      Ezio

  • @hornetleo
    @hornetleo 5 ปีที่แล้ว

    Potresti fare un corso su arduino mkr?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +4

      Ciao. Ce l'ho sul bancone... arriva arriva...

    • @hornetleo
      @hornetleo 5 ปีที่แล้ว +1

      @@zeppelinmaker grazie, ti seguo, spieghi benissimo, complimenti.

  • @AcitecnologyH24
    @AcitecnologyH24 3 ปีที่แล้ว

    La seconda legge di home?

  • @user-yj3pg9ee8v
    @user-yj3pg9ee8v 3 ปีที่แล้ว

    ciao scusa l'ignoranza non è V=R x I ???

  • @iwhhanan1466
    @iwhhanan1466 ปีที่แล้ว

    serio 10 volt con resistenza 1 ohm diventano 10A???