Cosa succederà quando saremo tutti anziani?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Sconto del 15% per il regalo per la Mamma! bit.ly/3w7rzwe
    La Breaking Forest! www.breakingfor...
    SUPPORTA LO SHOW! - www.breakingita...
    H E Y A - heyastore.com
    ----LINK DI OGGI:
    I tre ospiti disertori
    bit.ly/3sd6xLA
    bit.ly/3MSL2rg
    bit.ly/3kFaZi5
    bit.ly/3Ff4gF2
    L’opinione di Formigli
    bit.ly/3LFPYjc
    Il Brasile e la Foresta Amazzonica
    bit.ly/3OZ8Yvh
    Il discorso di Draghi
    bit.ly/38SaE91
    Lo studio dell’Eurostat…
    bit.ly/37f35ZP
    …ripreso da Politico e dal Post
    politi.co/3w334Ay
    bit.ly/3kCXQ9t
    I grafici citati
    bit.ly/3MVsgQp
    bit.ly/3w6oX1I
    bit.ly/38QFOxv
    bit.ly/3KDJvE1
    bit.ly/3yhVm8j
    bit.ly/3vJPGlG
    I dati sul resto del mondo
    bit.ly/3LOtZ9S
    pewrsr.ch/37fpQg5
    pewrsr.ch/3OXy4KJ
    pewrsr.ch/3yegQ63
    pewrsr.ch/3sd7BPA
    bit.ly/3Ff5z6U
    L’Africa
    bbc.in/3MMkYOI
    Riconoscimento del Nagorno Karabakh
    bit.ly/3FiOUj6
    bit.ly/3vIlAza
    Scontri tra Armenia e Azerbaijan
    nyti.ms/3s8fsxN
    bit.ly/3yfJDY4
    nyti.ms/39Ci0Ox
    Stipula delle tregue
    bit.ly/3kHvfzA
    bit.ly/3MVt33P
    bit.ly/3kDHBZx
    Ripresa degli scontri
    bit.ly/3LM8o1U
    Ufficializzazione dei confini
    bit.ly/3kBnF9T
    bit.ly/3yahTny
    Proteste in Armenia
    bit.ly/3OWBbmj
    bit.ly/3FdN1Uy
    bit.ly/3wazXvk
    Il Papa vuole un confronto con Putin
    bit.ly/37ZRHS2
    Telefonata tra Putin e Macron
    bbc.in/37dN0DA
    bit.ly/3vG7myS
    bbc.in/3w7dor6
    Assalto all’acciaieria Azovstal
    bit.ly/3KKiOxq
    Molti degli autobus da Mariupol non sono arrivati
    bit.ly/39CRNzo
    Nuovi aiuti all’Ucraina da USA e UK
    bbc.in/3LJxH4t
    cnb.cx/3vG8AtW
    Peggioramento dei rapporti Russia-Israele
    bbc.in/3OWkIym
    bit.ly/3OWlg7o
    bit.ly/3LIu5je
    Plenaria del parlamento UE
    bit.ly/38T0tRy
    bit.ly/37XWCTy
    ----CONTATTI:
    Facebook di Breaking Italy - bit.ly/3vOGihs
    Instagram di Breaking Italy - bit.ly/35zEYEr
    Live ogni venerdì alle 19 - bit.ly/2V63vbv
    Telegram: t.me/breakingi...
    Facebook (Personale): on. wq5fLb
    Twitter (Personale): bit.ly/zQtyfp
    Instagram (Personale): bit.ly/shystagram
    PER CONTATTARMI VIA MAIL:
    Per business, attività, promozioni, ads, cose così:
    business@breakingitaly.it (non la leggo io, ma un mio collaboratore)
    Per tutto il resto: breakingitaly@gmail.com
    Questa la leggo io. Cerco di leggere tutto ma vi prego di andare subito al punto (no mail misteriose tipo "hey posso dirti una cosa", non risponderò mai). La corrispondenza non è il mio forte ma ci provo ugualmente, quindi non offendetevi se non rispondo, ricevo un sacco di roba ed è molto difficile. Non sei tu, sono io.
    ----ALTRO:
    Gruppo su Facebook (gestito dalla Gentaglia) on. YeGkUY
    #Invecchiamento #Futuro #Europa

ความคิดเห็น • 725

  • @alessandroalessio4753
    @alessandroalessio4753 2 ปีที่แล้ว +486

    Ho 33 anni. Per me la possibilità di morire per mano di un robot di Musk non è una fobia, ma il piano pensionistico migliore che avrò 😭😭😭

    • @alessandroalessio4753
      @alessandroalessio4753 2 ปีที่แล้ว +3

      @Radical Ed se le leggi fossero veramente inviolabili, non avrei neanche questa speranza...

    • @alessandroronco230
      @alessandroronco230 2 ปีที่แล้ว +1

      ne ho 36 e se prima di morire riesco almeno a consumare un rapporto soddisfancente io firmo subito.

    • @lorenzosimeone00
      @lorenzosimeone00 2 ปีที่แล้ว

      Ottenere un cuoricino da questo canale è già un grande passo

    • @camycameli2784
      @camycameli2784 2 ปีที่แล้ว

      Non ti preoccupare.il QI si e'abbassato di venti punti tra il 1980 e il 2000 e il trend andra avanti per ragiobi genetiche e non ambientali.sicche tra cent anni non sapreno piu forse nemmeno guidare figurarti manutenere i robot e gestire l intelligenza artificiale.i robot moriranno di inedia con noi che faremo fatica ad allacxiarci le scarpe o fare il caffe.

  • @hewasgettingbetterwhenitwa5368
    @hewasgettingbetterwhenitwa5368 2 ปีที่แล้ว +155

    I miei genitori anziani guardano tutti questi programmi talk show politici come li chiamate e litigano tra di loro, mia madre settantenne con il suo smartphone non perde mai una puntata di breaking Italy, dice che la fa sentire più giovane e aperta mentalmente.
    Mio padre è più un orso,un settantottino, crede veramente che Putin stia denazificando l'ucraina, per questo motivo litiga con mia madre .

    • @orlandoquaranta577
      @orlandoquaranta577 2 ปีที่แล้ว +28

      Sono sempre piu' convinto che il '68 abbia fatto piu' danni che cose positive.

    • @valarmorghulis2975
      @valarmorghulis2975 2 ปีที่แล้ว +39

      @@orlandoquaranta577 Come ogni periodo storico avrà i suoi pro e i suoi contro, se oggi gli italiani hanno quei pochi diritti sul lavoro lo devono a quei pazzi che di son battuti in quegli anni, anche se non nego che abbia fatto pure danni . A dire la verità mi sarebbe piaciuto vivere in quel periodo.

    • @scoliosi1396
      @scoliosi1396 2 ปีที่แล้ว

      @@orlandoquaranta577 Il '68 è stata la cazzo di rivoluzione culturale di cui Breaking Italy, come tutta la grande comunità progressisto-liberal-similsocialista deriva. Ingratooo

    • @maverickbonato8164
      @maverickbonato8164 2 ปีที่แล้ว +1

      Ha, stessa mia situazione ma al contrario. Mio padre ha un minimo di cervello e mia mamma invece è un sasso. Putin potrebbe essere filmato uccidere bambini e torturare persone, comunque gli darebbe ragione dicendo che è un fotomontaggio Ucraino. E quindi litigano anche se non troppo. E' impressionante lol.

    • @orlandoquaranta577
      @orlandoquaranta577 2 ปีที่แล้ว +28

      @@valarmorghulis2975 sebbene sia sicuramente vero che le lotte sindacali di quegli anni hanno avuto un impatto positivo sulla societa' italiana (ed erano probabilmente necessarie), mi sembra abbiano anche creato una immobilita' del mercato del lavoro assurda. Detta in altri termini (e semplificando moltissimo), ho l'impressione che i sessantottini siano stati molto bravi a guadagnare una serie di diritti/privilegi ma molto meno bravi a rispettare i doveri del caso. Non ci dimentichiamo che il declino economico italiano e' cominciato all'inizio degli anni 80, dove a fronte di una diminuita' competitivita delle imprese (anche a cause delle giuste richieste sindacali) si e' deciso di finanziarle con denaro pubblico (inclusi baby pensionamenti e simili), anziche' spingere per un rinnovamento. Alla fine il declino italiano che la mia generazione e le seguenti stanno vivendo si e' manifestato negli anni in cui gli ex-sessattottini (specialmente quelli che all'epoca erano nelle universita') hanno cominciato a prendere in mano le redini del paese. Gli stessi che ora hanno anche meno capacita' di analizzare i cambiamenti della societa' perche' legati a quella immagine romantica di rivoluzione che si sono costruiti in quegli anni.

  • @lelouchvibritannia8172
    @lelouchvibritannia8172 2 ปีที่แล้ว +107

    C'è un bellissimo racconto del mangaka Inio Asano chiamato "Tempest" in cui viene immaginato un futuro dove la popolazione di anziani in Giappone è diventata talmente insostenibile che il parlamento approva una misura per cui le persone oltre gli 85 anni hanno tre alternative: superare un test che attesti la loro capacità di essere ancora membri attivi della società; suicidarsi (alternativa che viene caldamente consigliata); vedere loro negati i diritti umani. In realtà si tratta comunque di false alternative, visto che il test è quasi impossibile da superare e le domande stesse del test dicono cose tipo "Gli anziati sono un peso per la società e devono sacrificarsi per le nuove generazioni" e ovviamente la risposta corretta è "vero". Se poi non si passa il test o ci si rifiuta di sostenerlo ma non ci si suicida, si viene trattati come oggetti, non si ha accesso a nessuna struttura pubblica o privata e si viene uccisi nel giro di poco tempo.
    La cosa che mi ha sempre colpito di questa storia è che tratta di un problema reale senza demonizzare gli anziani, ma anzi mostrando come in definitiva il progressivo invecchiamento della popolazione porterebbe a conseguenze disastrose anche per loro (chiaramente lo fa immaginando un futuro distopico, ma è l'idea che ci sta dietro che conta)

    • @matteobarbarini3120
      @matteobarbarini3120 2 ปีที่แล้ว +21

      probabile che quando noi giovani saremo vecchi potrà capitarci questo cosa mentre gli attuali anziani si godono la pensione alla grande.

    • @inelnos
      @inelnos 2 ปีที่แล้ว

      @@matteobarbarini3120 🤣

    • @renzospiano638
      @renzospiano638 2 ปีที่แล้ว +5

      Giappone terra di centenari..

    • @marrykozakura9352
      @marrykozakura9352 2 ปีที่แล้ว +6

      Ho sentito nominare mio padre Asano per caso

    • @matteobarbarini3120
      @matteobarbarini3120 2 ปีที่แล้ว

      @@marrykozakura9352 beato lui

  • @eliatassoni5624
    @eliatassoni5624 2 ปีที่แล้ว +259

    AAAAAAAH AVEVO BISOGNO DI UN PO' DI ANSIA ESISTENZIALE GRAZIE SHY

    • @bobo_cost
      @bobo_cost 2 ปีที่แล้ว +1

      madonna veramente

    • @finmat95
      @finmat95 2 ปีที่แล้ว

      Tanto o colpisce l'ansia o colpisce la realtà, solo che la seconda tende a colpire sempre più forte.

  • @MisterZippo86
    @MisterZippo86 2 ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @Profe_de_FisicayQuimica
    @Profe_de_FisicayQuimica 2 ปีที่แล้ว +106

    Eh infatti noi 40enni anziani stiamo qua, in pigiama a guardare Breaking Italy.

    • @levishaz9460
      @levishaz9460 2 ปีที่แล้ว +3

      Tu sei anziano 🤣

    • @ihaveadream7573
      @ihaveadream7573 2 ปีที่แล้ว +2

      Ok boomer (scherzo🤣)

    • @levishaz9460
      @levishaz9460 2 ปีที่แล้ว +2

      @@ihaveadream7573 boomer? Io ho 36 anni 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @ihaveadream7573
      @ihaveadream7573 2 ปีที่แล้ว +9

      @@levishaz9460 Conosco boomer poco più che ventenni, quasi miei coetanei 😂

    • @marcvsxlii
      @marcvsxlii 2 ปีที่แล้ว +2

      @@ihaveadream7573 ma non conosci il significato di boomer XD

  • @demonslasher86
    @demonslasher86 2 ปีที่แล้ว +98

    Minchia è vero, la festa della mamma, utilissima sta informazione per uno come me che non ricorda mai queste feste, fallo più spesso

  • @NoMartyNoParty
    @NoMartyNoParty 2 ปีที่แล้ว +150

    Speriamo intanto di diventare anziani visto l andazzo del mondo poi ne riparliamo 🤞🤞

    • @realnova7429
      @realnova7429 2 ปีที่แล้ว +9

      quando lo saremo diventati sarà oramai troppo tardi

    • @frrste7
      @frrste7 2 ปีที่แล้ว

      pensavo lo stesso

    • @davide7708
      @davide7708 2 ปีที่แล้ว

      Tra l'altro con l'invecchiamento della popolazione ci saranno sempre più pandemie.

  • @bestillmysoul5249
    @bestillmysoul5249 2 ปีที่แล้ว +7

    Il mio quartiere è molto giovane, pieno di bambini. Nel mio palazzo, gli italiani sono sopra i 50 e gli stranieri sono giovani. Alcuni vivono in condivisione, come fanno anche molti giovani italiani, altri invece sono sposati e hanno figli.
    È un quartiere povero, ma giovane. È considerato un quartiere malfamato, molto più di quanto in realtà sia. Ci sono tante associazioni, è un quartiere vivo, in cui gli italiani (razzisti a parte, che sono forse fisiologici), collaborano coi giovani stranieri per organizzare attività nel quartiere. Siamo giovani e anziani, siamo italiani e stranieri. Che poi saranno italiani, e i loro figli, cittadinanza a parte, lo sono già. Con qualche difficoltà, alcuni avrebbero bisogno di un mediatore interculturale, ma comunque lo sono.
    Io vado verso l'anzianità, ho una sola figlia che difficilmente avrà figli perché per una ragazza lesbica è un po' complicato, anche se non impossibile. Anche mio fratello ha una sola figlia. È adolescente ed è di origine cinese. Giusto per fare un quadretto della situazione di un'italiana.

  • @elenamora9585
    @elenamora9585 2 ปีที่แล้ว +66

    Shy, purtroppo la questione dei giovani migranti è molto più complessa di così. Sono una tirocinante della neuropsichiatria infantile del Policlinico di Milano e l'unità operativa in cui lavoro si occupa di MSNA (minori stranieri non accompagnati). Negli ultimi anni le prese in carico per problematiche psicologiche e psichiatriche sono aumentate incredibilmente; i giovani che arrivano sarebbero anche volenterosi e pieni di risorse, ma troppo spesso i pestaggi al confine, le torture e le prigionie che incontrano nel loro viaggio verso l'Italia esitano in PTSD, depressione e problematiche comportamentali. Carino il discorso di Draghi, però forse oltre alle belle parole sarebbe il caso di smettere di finanziare la "guardia costiera" libica, ovvero i torturatori e i lager che disintegrano la psiche dei ragazzi.

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 2 ปีที่แล้ว +13

      E infatti si tratta di cambiare politiche sull'immigrazione, riaprendo ai visti e consentendo una immigrazione regolare e regolata.

    • @treesome3979
      @treesome3979 2 ปีที่แล้ว +9

      Mi sembra abbia detto proprio che bisogna rivalutare la situazione anche da un punto di vista sociale, immagino che l'esempio che porti tu ricada in quell'insieme lì, no?

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 2 ปีที่แล้ว +1

      @@treesome3979 Esatto

    • @saraveronika7540
      @saraveronika7540 2 ปีที่แล้ว +7

      Dopo questo tuo interessantissimo commento avrei voglia di consigliare gli ultimi 2 video di Progetto Happiness.

    • @roberta9293
      @roberta9293 2 ปีที่แล้ว +4

      Capitato anche a me di vedere questa situazione, come specializzanda in psichiatria. Ho avuto minori ricoverati in diagnosi e cura principalmente per ptsd.. concordo con te

  • @FrancescoGozzo
    @FrancescoGozzo 2 ปีที่แล้ว +1

    19:10 l'ha già avuto, l'ho visto su Cartoni Morti, gli ha spiegato che la guerra è sbagliata!

  • @DarioAlise
    @DarioAlise 2 ปีที่แล้ว +42

    AAAAAAA C'è ancora il sole in cielo c'è già la puntata AAAAAAAAA

  • @ktmxse
    @ktmxse 2 ปีที่แล้ว +32

    Guarderemo i cantieri
    Io mi sto già allenando 💪

    • @opinionistaclandestino
      @opinionistaclandestino 2 ปีที่แล้ว +9

      Io ho fatto la tessera per la bocciofila

    • @EdinSaonensis1
      @EdinSaonensis1 2 ปีที่แล้ว +10

      @@opinionistaclandestino, carte, bestemmie e fiaschetta fanno la vecchiaia perfetta.

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 2 ปีที่แล้ว +4

      E bravo...ma se non ci sono giovani, niente cantieri.

    • @simonediamante7556
      @simonediamante7556 2 ปีที่แล้ว +5

      I cantieri se tutto va bene siamo ancora a farli a 70 anni..te lo dico perché ho gia visto qualche 70 enne sui ponteggi

    • @finmat95
      @finmat95 2 ปีที่แล้ว

      @@arinunes8179 CI penserà la manodopera estera

  • @simocampa2147
    @simocampa2147 2 ปีที่แล้ว +14

    A mio parere c'è bisogno di ristudiare Popper, anch'io una l'anno scorso pensavo che si potesse intervistare chiunque, però una persona mi ha fatto cambiare idea facendomi leggere il filosofo e effettivamente chi vuole limitare o cancellare la libertà altrui non merita spazi in tv, Lavrov e Putin per primi e qualunque propagandista russo, poi i vari Orsini Di Cesare ecc, possono nascondersi ma insomma l'unica cosa che fanno è propaganda contro la resistenza ucraina che non è proprio un voler preservare la libertà di un popolo, lasciando stare commenti imbarazzanti come Hitler non voleva la seconda guerra mondiale e la volevano gli alleati, che dimostrano molta scarsezza in materia di onestà

    • @ivanisraelsarfatti1465
      @ivanisraelsarfatti1465 2 ปีที่แล้ว +1

      in un serio stato democratico non si dovrebbe neppure sapere pubblicamente chi siano queste persone con queste idee... in italia invece gli diamo spazio nei talk shaw e abbiamo un'opinione pubblica filorussa perché gli uomini del cremlino infestano tutti i palinsesti televisi cercando di inquinare la NARRAZIONE DEI FATTI con la loro propaganda sudicia. Dio benedica gli Stati Uniti d'America che ci parano il culo e hanno a cuore le sorti dei paesi liberi e democratici.

  • @gianlucamedini1087
    @gianlucamedini1087 2 ปีที่แล้ว +48

    "Non ci sono solo i talk-show bentornati su breaking Italy 😏😉
    "
    Mi ha fatto morire ahahah grandissimo

    • @simonecucchi3303
      @simonecucchi3303 2 ปีที่แล้ว +6

      Pensa che Mentana ha fatto una sola maratona in vita sua, dal giorno che è iniziata non si sa se sia mai tornato a casa sua.
      *The Trumentana Show* :)

  • @FStyleWWE
    @FStyleWWE 2 ปีที่แล้ว +3

    Possiamo guardare al Giappone per capire come saremo tra qualche anno. La politica lavora principalmente per ottenere il consenso degli anziani che sono la maggioranza. Non so dire cosa questo vorrà dire in italia ma non mi aspetto nulla di diverso. Un paese in cui le risorse andranno indirizzate verso sussidi, pensioni, bonus e poco o niente per lo sviluppo. Va approfondito il discorso ma possiamo già dare un'occhiata al futuro vicino se guardiamo il Giappone.

  • @chiarapiemontese3964
    @chiarapiemontese3964 2 ปีที่แล้ว

    mi viene da piangere ogni volta che guardo i tuoi video, non perché fanno pena eh, ma perché il mondo è così triste

  • @valarmorghulis2975
    @valarmorghulis2975 2 ปีที่แล้ว +29

    In Inghilterra non solo NON si vede nessuno che alimenta la propaganda Russa in TV e nei giornali, ma non trovi traccia nemmeno nei commenti social di propaganda filo russa.
    Si sta benissimo lo stesso ..lol

    • @harveye54
      @harveye54 2 ปีที่แล้ว

      Neanche in Russia si vede nessuno che alimenta la propaganda occidentale in TV e nei giornali

    • @valarmorghulis2975
      @valarmorghulis2975 2 ปีที่แล้ว

      Chiunque abbia risposto al mio commento sappia che grazie ai capricci di TH-cam e alla nuova politica IA(intelligenza artificiale) non ho potuto leggere il commento, forse se avessi avuto le notifiche attivate mi sarebbe arrivata la notifica del commento, ma così non è, non ho le notifiche e non ho potuto leggere il commento.
      Comunque sia vi capisco e me ne dispiaccio, scrivere un pensiero in un commento,anche se di critica al mio, che mai nessuno lo leggerà non è una cosa bella, soprattutto perché chi lo scrive non si accorgerà mai di nulla a meno che non entri con un altro account o in incognito.
      Vi consiglio di non scrivere papiri per questo motivo, in mezzo a commenti lunghi è probabile che ci sia qualche parola che non piaccia a IA di TH-cam.

    • @hamletorazio9593
      @hamletorazio9593 2 ปีที่แล้ว

      se è per questo forse nemmeno in russia si trova ''propaganda'' nato... si chiama pensiero unico se non sbaglio

  • @Daniele_Manno
    @Daniele_Manno 2 ปีที่แล้ว

    Mi è piaciuto veramente tanto il sunto che hai fatto dei salotti televisivi (preferisco questo termine all'anglicismo _talk show_ ). Concordo in pieno sul fatto che Floris, sebbene io non condivida molte delle sue scelte, sia il più in gamba e il più preparato nella modalità dell'intervista uno a uno.

  • @duefiori2107
    @duefiori2107 2 ปีที่แล้ว +5

    Un'altra causa della denatalità che si è aggravata negli ultimi due anni è l'assenza di gite scolastiche dei licei e delle medie

  • @gabrieleluparello3312
    @gabrieleluparello3312 2 ปีที่แล้ว

    Ciò di cui parli lo leggevo spesso già circa trent'anni fa, sul quotidiano Avvenire, in un periodo in cui lo leggevo praticamente ogni giorno.

  • @Geicpo
    @Geicpo 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video!

  • @davide7708
    @davide7708 2 ปีที่แล้ว +1

    "Tanto succederà"... la passività con la quale si accettano certe cose è indescrivibile.

  • @Tiwi
    @Tiwi 2 ปีที่แล้ว +9

    Primi 5 minuti di cose dei boomer dette da un millennial alla gen z. Grazie per l'update su cosa guardano in casa di riposo.

  • @paolo-qi5yg
    @paolo-qi5yg 2 ปีที่แล้ว +55

    Putin prossimo ospite al breaking Italy podcast

  • @paolos8802
    @paolos8802 2 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @thebedjumpers
    @thebedjumpers 2 ปีที่แล้ว +26

    diremo continuamente “opplá”, ma non parleremo più male dei giovani?

    • @talscorner3696
      @talscorner3696 2 ปีที่แล้ว +4

      Supponendo che ci saranno ancora giovani...

    • @thebedjumpers
      @thebedjumpers 2 ปีที่แล้ว +5

      @@talscorner3696 non parleremo più male dei giovani proprio perché non ci saranno più!

    • @andrea_8431
      @andrea_8431 2 ปีที่แล้ว +5

      Ce ne saranno 3 in tutto e ne parleremo malissimo

    • @inelnos
      @inelnos 2 ปีที่แล้ว +1

      @@thebedjumpers E la teoria più plausibile.

    • @mimi5769
      @mimi5769 2 ปีที่แล้ว +1

      Li chiameremo giovanotti?

  • @negativebug939
    @negativebug939 2 ปีที่แล้ว +1

    Quando il codice sconto è il nickname di una signora a 7 km da te

  • @Fat-Pigeons
    @Fat-Pigeons 2 ปีที่แล้ว +2

    1:40 "l'ho fatto per voi"
    La trasformazione in CiccioGamer sta per concludersi.

  • @michaelperkin8372
    @michaelperkin8372 2 ปีที่แล้ว +7

    Bel video, però SHYMOM15 (mamma timida) sembra un nickname da chat erotica 😆

  • @roberttail1676
    @roberttail1676 2 ปีที่แล้ว +4

    Non credo che, con il cambiamento climatico, ci arriveremo ad essere tutti vecchi.

    • @brambillafumagalli8122
      @brambillafumagalli8122 2 ปีที่แล้ว

      Guarda il bicchiere mezzo pieno! Morire di afa ed inedia migliorerebbe la proiezione della piramide demografica. Un buon modo per trasformare un problema in una risorsa.

    • @roberttail1676
      @roberttail1676 2 ปีที่แล้ว +1

      @@brambillafumagalli8122 Eh ma non si morirebbe di afa. Si morirebbe di guerre, sete, epidemie, fame, uragani, siccità e violenza urbana.

    • @brambillafumagalli8122
      @brambillafumagalli8122 2 ปีที่แล้ว +3

      @@roberttail1676 praticamente solo Ken Shiro ci potrà salvare. È il momento di imparare un po' di Hokuto o in alternativa farsi una cresta punk e terrorizzare la gente in giro sgasando con la moto e leccando coltelli.

    • @roberttail1676
      @roberttail1676 2 ปีที่แล้ว

      @@brambillafumagalli8122 Eh, temo che ci sia ben poco da ridere...

  • @lucabuson5322
    @lucabuson5322 2 ปีที่แล้ว +9

    Se posso dare il mio contributo a dissipare le ansie sul futuro: il mondo trova sempre il suo equilibrio. Per quanto gli avvenimenti odierni possano farci pensare che siamo in balia delle decisioni, quando non sono puri capricci, di forze più grandi di noi, ricordatevi che niente succede senza che vi sia una reazione più o meno importante in risposta. Smettere di riprodursi è una contromisura (sì sembra terribile dirlo così, ma è un fatto), un segnale che il progresso e la crescita sono fattori di cui desideriamo beneficiare e che, in un mondo che tende a rimandare a data da destinarsi la valorizzazione di un singolo ciclo vitale in favore del pareggio di bilancio, ora si pretende di ottenere. Cosa succederà quando saremo tutti anziani? Succederà che ce ne saremo fatti una ragione, che avremo vissuto come abbiamo desiderato (si spera) e che per quanto sia terrificante da pensare, come diceva qualcuno, "del doman non v'é certezza". Perciò siate coerenti con voi stessi. Paradossalmente sono abbastanza lungimirante da fare sacrifici per la specie e per il pianeta, ma non per dare nuova carne alla stessa sovrastruttura traballante nella quale sono nato io.

  • @ertigre79
    @ertigre79 2 ปีที่แล้ว

    Ragazzo grazie per aver reso una dimenticanza catastrofica in un regalo emozionante
    Grazie shy e soprattutto grazie a treedom 😎👍

  • @cristianfamigliuolo
    @cristianfamigliuolo 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima analisi! Shy hai centrato il punto ma la cosa spiacevole e che siamo noi pubblico ad avere parametri incomprensibili sul valutare le persone e quello che dicono, viviamo in un mondo nella quale ognuno di noi se e fortunato crede in qualcosa che si chiama, religione, economia, diventare ricco con il super enalotto, nella droga e nell' Alcol. Poco o nessuno si crea delle profonde idee su di un argomento.

    • @finmat95
      @finmat95 2 ปีที่แล้ว

      Se è fortunato?

  • @marcoandreani1491
    @marcoandreani1491 2 ปีที่แล้ว +15

    Mi sa che la proiezione degli over 85 sia un pò ottimistico, visto che nel mio piccolo non penso che l'allungamento dell'aspettativa di vita sarà così diffuso nella futura società europea.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      Secondo tanti futurologi, cosiddetti tecno-ottimisti, ci sarà un drastico aumento della longevità. Solo con le recentissime tecniche di bioingegneria leveremo di torno una quantità di malattie, tra cui il cancro - o meglio i cancri. E la medicina diventerà sempre più "su misura" guadagnando di precisione ed efficienza.
      Poi ci sarebbe il carico da novanta costituito dalla possibilità di... beh, di invertire il processo di invecchiamento. Può sembrare fantascienza ma ci si lavora e si spende tanto in questi settori. La stessa automazione, vedi la guida autonoma, salverà milioni di vite.

    • @marcoandreani1491
      @marcoandreani1491 2 ปีที่แล้ว

      @@adrianomeis Temo però che tutto ciò sarà riservato a quella parte ristretta di società globale che se lo potrà permettere. Il resto dell'umanità sarà condannato a vivere in paesi in declino e morire con gli ecosistemi del nostro pianeta. Le corporazioni e gli abitanti ricchi invece, forti di queste ed altre tecnologie si butteranno nella colonizzazione spaziale e ci abbandoneranno. Infine spero non si arrivi mai ad ottenere un allungamento potenzialmente infinito della vita, ciò che ci fa umani è proprio la morte.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      @@marcoandreani1491 Innanzitutto, considera il fatto che tu vivi in uno dei Paesi più ricchi del mondo, all'interno di una delle più ricche, potenti e influenti istituzioni della storia dell'umanità: l'Unione Europea, tanto bistrattata ma che ha garantito tutte le dosi di vaccino necessarie ad ogni suo cittadino, durante la pandemia. Perché se mai si raggiungerà la possibilità di potenziare l'essere umano, non credo che l'Unione Europea lascerebbe indietro interi strati sociali ad appannaggio dei più ricchi. Ma comunque questa tua preoccupazione è condivisa da tanti, Harari in primis.
      Quello che rende umani è la morte? Mah. Discutibile. Si può anche andare avanti. Qualcuno potrebbe anche esser disposto a rinunciare a questo aspetto dell'umanità.

    • @marcoandreani1491
      @marcoandreani1491 2 ปีที่แล้ว

      @@adrianomeis Spero di sbagliarmi, ma penso che andando avanti le persone più potenti e le loro corporazioni, gli abitanti di quel paese immaginario chiamato riccolandia, con il passare del tempo, cercheranno di soverchiare, annientare od asservire ai loro interessi gli Stati e le entità sovranazionali;
      loro si riconosceranno tra simili e terranno per se stessi i progressi della medicina e non solo, creeranno un solco che dividerà l'intera umanità tra chi può e chi non può, e proietteranno chi può nel futuro condannando il resto della gente all'oblio ed alla morte.
      Per quanto riguarda la durata della vita, non saprei..., forse è un argomento troppo oltre la mia capacità di giudizio.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว +1

      @@marcoandreani1491 Riflessioni opportune e affascinanti. Per quanto distopiche. Non sei il solo a temere simili scenari.

  • @Verdekiwi
    @Verdekiwi 2 ปีที่แล้ว

    dimentichi di menzionare che moltissimi giovani appena possono fuggono dall'Italia, incrementando la disparita'. e poi escono i fenomeni che si lamentano che nessuno vuole lavorare aggratis

  • @AlucarDarkiush
    @AlucarDarkiush 2 ปีที่แล้ว +2

    Visto che il talk show è più spettacolo che altro, mettano un disclaimer. "Le opinioni presentate non sono di pari valore, e in particolare invitato X è presente solo per far caciara e in realtà non ci capisce una Pippa"

  • @matteoft
    @matteoft 2 ปีที่แล้ว

    Bel video Shy

  • @Serge4444
    @Serge4444 2 ปีที่แล้ว

    la spiega al minuto 12:00 dice molto sul perchè nel mondo biotech ci sia una corsa sfrenata alla reversione della vecchiaia di questi tempi. bene bene.

  • @RagionamentiFinanziari
    @RagionamentiFinanziari 2 ปีที่แล้ว +12

    Si farà come in Sud Korea dove gli anziani si suicidano perché non riescono a sopravvivere?
    Comunque tra 20 anni si farà già estrema fatica con la piramide demografica inversa e più pensionati che lavoratori, con il sistema ponzi legalizzato del pay as you go, sicuramente la pensione statale sarà un miraggio.
    Neppure la complementare può aiutare in questa situazione, espatriare sarà l'unica salvezza

    • @GoldenBoy.17
      @GoldenBoy.17 2 ปีที่แล้ว +3

      Io piuttosto lascerei i lavoratori investire i soldi della pensione in fondi personali. In 40 anni di lavoro, con tutti i soldi pagati in tasse e destinati a pagare le pensioni, ci si fa qualche milione.

    • @pietroursino532
      @pietroursino532 2 ปีที่แล้ว

      Cambia urgentemente il tuo spacciatore di fiducia

    • @alberto3587
      @alberto3587 2 ปีที่แล้ว

      @@GoldenBoy.17 beh qualche milione non lo so, ma effettivamente ho visto miei colleghi andare in pensione con 150/200k versando il TFR in fondi per la pensione.

    • @GoldenBoy.17
      @GoldenBoy.17 2 ปีที่แล้ว

      @@alberto3587 In 40 anni versando in un conto azionario lo stesso contributo che viene dato allo stato per le pensioni, grazie al compound interest, ci si possono fare molti soldi. Non sarebbe infattibile aspettarsi un 10% all'anno di crescita del valora del proprio portafoglio. Fai una ricerca sulle azioni ETF come S&P500

  • @vickycaponigro2239
    @vickycaponigro2239 2 ปีที่แล้ว +18

    Ciao Shy, vedendo il video e leggendo il discorso di Draghi, non mi trovo molto d'accordo sull'interpretazione data. Credo più che si riferisse a rafforzare i rapporti con i paesi, e quindi i governi, dei paesi che si affacciano sul mediterraneo. Credo che gli aggettivi usati si riferiscano ai paesi e non alle persone che migrano, soprattutto se riferito al paragrafo successivo in cui annuncia la necessità di spostare gli interessi energetici più a sud. Da tpi: "... La solidarietà mostrata verso i rifugiati ucraini deve poi spingerci verso una gestione davvero europea anche dei migranti che arrivano da altri contesti di guerra e sfruttamento.
    Più in generale, è necessario definire un meccanismo europeo efficace di gestione dei flussi migratori, che superi la logica del Trattato di Dublino.
    Dobbiamo rafforzare e rendere davvero efficaci gli accordi di rimpatrio, ma dobbiamo anche rafforzare i canali legali di ingresso nell’Unione Europea.
    In particolare, dobbiamo prestare maggiore attenzione al Mediterraneo, vista la sua collocazione strategica come ponte verso l’Africa e il Medio Oriente.
    Non possiamo guardare al Mediterraneo soltanto come un’area di confine, su cui ergere barriere.
    Sul Mediterraneo si affacciano molti Paesi giovani, pronti a infondere il proprio entusiasmo nel rapporto con l’Europa.
    Con essi, l’Unione Europea deve costruire un reale partenariato non solo economico, ma anche politico e sociale.
    Il Mediterraneo deve essere un polo di pace, di prosperità, di progresso.
    La politica energetica è un’area in cui i Paesi del Mediterraneo devono giocare un ruolo fondamentale per il futuro dell’Europa.
    L’Europa ha davanti un profondo riorientamento geopolitico destinato a spostare sempre di più il suo asse strategico verso Sud... "

    • @bestillmysoul5249
      @bestillmysoul5249 2 ปีที่แล้ว

      Ti sei dimenticato la corruzione di tutti i politici africani e della figura barbina dei politici italiani che vanno a fare accordi, convinti che siano utili anche alla popolazione.
      Ti sei dimenticato le carestie.
      Ti sei dimenticato il terrorismo, qualche dittatura e una quantità di scontri etnici.
      Ti sei dimenticato che i confini sono stati tracciati a tavolino, e nonostante gli sforzi per rendere uniti i Paesi, la realtà è che c'è ancora strada da fare.
      Ti sei dimenticato che l'accozzaglia di miliziani dell'"esercito" libico non ha ancora finito di torturare e vendere come schiavi i giovani che arrivano dall'Africa subsahariana.
      Ti sei dimenticato che i rimpatri non corrispondono ad individui pericolosi, spesso quelli pericolosi li puoi vedere qui sul Lungodora a controllare le ragazze che offrono il proprio corpo agli uomini italiani. Oppure consegnano, da parte dei mafiosi italiani, sostanze illegali ai giovani immigrati che hanno preso una brutta strada.
      E credo di aver dimenticato anch'io qualcosa.
      Comunque ora possiamo cominciare a rivedere il tuo bel quadretto.

    • @Iker_Skywalker
      @Iker_Skywalker 2 ปีที่แล้ว +2

      Shy in questo caso ha manipolato il discorso per portare avanti la sua idea di ripopolare l' Italia con gli immigrati.

    • @MichelaLynnPantella
      @MichelaLynnPantella 2 ปีที่แล้ว +9

      @@Iker_Skywalker perdonami ma la parola “manipolato” anche no. Analizzare un discorso focalizzandosi su una sua sfaccettatura non significa manipolare; ha solo preso il discorso come gancio per illustrare una situazione, il tutto seguendo i fatti e le statistiche, non una tesi propria.
      Perdonami, tu probabilmente non volevi essere polemico ma io ormai sono sfranta da questa tendenza esasperante a voler vedere manipolazioni e propagande ovunque, trovando malafede in tutti a prescindere; è una roba così esasperante che tra poco reagirò peggio della signora delle fettine di vitello, giuro.

    • @vickycaponigro2239
      @vickycaponigro2239 2 ปีที่แล้ว +5

      Giusto per chiarire, il mio commento si riferisce strettamente all'interpretazione del discorso di Draghi. Non penso che Draghi abbia una visione Umanitaria e sociale dell'immigrazione ma più economica-utilitaristica. Lui accenna alla ridistribuzione delle quote con il trattato di Dublino e i rimpatri. Inoltre parla della crisi energetica e della necessità di legare con i paesi più a sud vista l'instabilità dei rapporti con la Russia. Visione che personalmente non abbraccio sia perché credo nella libera circolazione delle persone, anzi credo che debba essere resa più sicura e legale, sia perché penso che mettere "pezze" e legare con "nuovi" dittatori non sia la soluzione. Si andrà a supportare e finanziare nuovamente una persona al potere in un sistema corrotto e non democratico. Un loop dove creiamo situazione pericolose per la democrazia.

    • @vickycaponigro2239
      @vickycaponigro2239 2 ปีที่แล้ว

      @@MichelaLynnPantella non so se l'intenzione di shy fosse volontaria o no e da qui la manipolazione. Però a me non sembra che il discorso di Draghi a Strasburgo avesse il taglio che ha dato Shy nel video

  • @marcogasbarrone
    @marcogasbarrone 2 ปีที่แล้ว

    17:05 mi citi Istanbul come fosse la capitale della Turchia, Ankara?

  • @gianlorenzoclara5728
    @gianlorenzoclara5728 2 ปีที่แล้ว +4

    4 Maggio 2022, Shy offre un bacio della morte alla popolazione italiana.
    Questo commento è da riprendere tra 100 d'anni per verificarne la validità

    • @marcvsxlii
      @marcvsxlii 2 ปีที่แล้ว +1

      O a quella africana...

  • @Anam404.
    @Anam404. 2 ปีที่แล้ว +1

    E così, dopo 4 Min appare come per magia l'audio. Yeeee🕺🥳
    3:21 bravo diglielo! È estremo il termine pollaio come metafora o rende l'idea?

    • @Lorre982
      @Lorre982 2 ปีที่แล้ว +1

      non so, con il mio smartphone da 130€ l audio c'è dal primo secondo

    • @Anam404.
      @Anam404. 2 ปีที่แล้ว

      @@Lorre982 Stessa fascia di prezzo si, forse dipende dalla versione Android o boh ogni produttore pasticcia un po' con con la versione stock di Android, chissà, ma secondo più secondo meno... Basta che và...

    • @Anam404.
      @Anam404. 2 ปีที่แล้ว

      @@Lorre982 Perché poi l'app YT è la stessa, di variabili mi vengono in mente quelle.🙄

  • @AndreaDonnini1992
    @AndreaDonnini1992 2 ปีที่แล้ว

    21:45 Allora vedi, caro Shy, che l'intervista come documento ti è servita in qualche modo per la citazione? 😉

  • @davidglc
    @davidglc 2 ปีที่แล้ว

    Si allunga la permanenza temporale su questo piccolo pianeta. La cosiddetta "terza età" sarà non prima di 85 anni. Lavorare senza difficoltà fino a 80 anni e vivere almeno 100-110 anni diventa la consuetudine.

  • @marcotestone2100
    @marcotestone2100 2 ปีที่แล้ว +1

    7:11 Quell'occhiolino, quel maledetto occhiolino...

  • @giammariomarmorino50
    @giammariomarmorino50 2 ปีที่แล้ว +2

    Ehi amico, ho regalato un albero a tua mamma!
    -Perché?
    Perché l'ha detto Shy

  • @fabiolazzino9017
    @fabiolazzino9017 2 ปีที่แล้ว +5

    Mi fa piacere che qualcuno dei massimi protagonisti abbia ammesso che i talk show non fanno informazione. D'altra parte non c'è né la parola "news", né la parola "info", né nessun'altra che suggerisca questa funzione.
    Personalmente non posso giudicarli, visto che ho smesso di guardarli da circa 20 anni. Amo altre forme di intrattenimento.
    L'unica cosa che non capisco è perché li conducano giornalisti invece che comici e/o attori, che mi sembrano più adatti a creare uno spettacolo basato sul parlare.

    • @davide7708
      @davide7708 2 ปีที่แล้ว

      Anche Breaking Italy bisognerebbe essere percepito come un prodotto d'intrattenimento

  • @Anam404.
    @Anam404. 2 ปีที่แล้ว +1

    Praticamente il video appena caricato non c'è audio che arriva in differita dopo un po'? Adesso no si sente e l' ho beccato a 23 secondi, vediamo....🙄
    Intanto ho messo mi piace perché in fondo è un bel ragazzo.
    Aspettando di vederlo ballare like a virgin 🕺

  • @D_Egg
    @D_Egg 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per la super idea per il regalo della mamma!

  • @albericoiusso3549
    @albericoiusso3549 2 ปีที่แล้ว

    bella idea di treedom ;) sempre bei video, un saluto dalla Polonia.

  • @alessiomarangoni1200
    @alessiomarangoni1200 2 ปีที่แล้ว

    Shy ci spieghi come fai a esporre un argomento che al solo pensiero mi mette ansia con questa calma. Ne necessito

  • @domeah
    @domeah 2 ปีที่แล้ว +1

    I figli prima erano forza lavoro che portavi in famiglia. A lavorare a 12 anni.ne facevi agilmente 6 -7 (per disperazione della mamma a casa tutto il tempo che doveva accudirli) . Adesso mantenere i figli ha un costo non indifferente. Ne fai mediamente 1 o 2 . e se ti va di lusso li mantieni e li tieni in casa finché han almeno 30 anni.....

  • @lucaleporati6127
    @lucaleporati6127 2 ปีที่แล้ว +6

    Vogliamo parlare di come riusciremo ad avere la pensioni, quando saremo tutti anziani ed i giovani non pagheranno abbastanza contributi per mantenere le pensioni degli anziani?
    l'INPS non funziona già ora, figuriamoci tra 80 anni

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      Mi pare una visione un po' miope. E se a un certo punto ci fossero enormi investimenti in longevità? Che già non mancano, per inciso. Bezos, per esempio, sta investendo decine di miliardi. Miliardi, non spiccioli. E si parla di estensione della vita, che evidentemente si vorrà vivere in salute. Quindi uno scenario potrebbe essere questo: popolazione anziana, sì, ma solo anagraficamente; potremmo essere biologicamente perfetti. Di qui a fine secolo mancano 80 anni. 80 anni di ricerca e progresso alla velocità attuale significano un altro mondo, rispetto a quello che viviamo oggi.

    • @lucaleporati6127
      @lucaleporati6127 2 ปีที่แล้ว +1

      @@adrianomeis il problema non è la longevità , vorrei solo evitare di andare in pensione quando avrò la bava alla bocca.
      L'INPS mi sembra solo che stia andando sempre più verso un baratro e l'unico modo che stanno trovando per evitarlo sia alzare l'età pensionistica e abbassare l'importo delle pensioni.
      Questa non mi sembra una visione miope, è solo la triste realtà dello schema Ponzi su cui si basa l'INPS.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      @@lucaleporati6127 Ma di qui al 2050 sarei molto deluso se non fossimo già entrati in una società post-lavoro. Di certo, per il mio compleanno dei 70 anni (nel 2061) non mi aspetto esista ancora un ente previdenziale, non come lo conosciamo oggi. Come dice Harari: se qualcuno ti descrive la metà del secolo e ti sembra fantascienza, è probabile stia mentendo. Ma se qualcuno ti descrive la metà del secolo e NON ti sembra fantascienza, sta mentendo di certo.

    • @lucaleporati6127
      @lucaleporati6127 2 ปีที่แล้ว

      @@adrianomeis Pensa negli anni 70/80 come la gente credeva che sarebbero stati gli anni 2000 (macchine volanti, robot con una coscienza, ologrammi ovunque, un po' Blade runner), e pensa come sono in realtà.
      Non credo di dover dire altro.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      @@lucaleporati6127 Sì ma io non parlo di come lagggente pensa saranno gli anni 2050. Io parlo di come li pensano storici come Harari, fisici come Susskind, economisti come Schwab, imprenditori come Bezos, Gates, Musk, Zuckerberg. Il futuro di cui parlo è "visibile" nelle tendenze di oggi. I progressi di intelligenza artificiale, robotica, bioingegneria e neuroscienze sono realtà, trovi materiale per interi giorni di ascolto su ogni piattaforma, e a parlare sono professori, accademici, non lagggente, non tizio su Facebook o al bar.

  • @annamariapeli6025
    @annamariapeli6025 2 ปีที่แล้ว +1

    La mia mamma non capirebbe mai, i miei figli manco ci pensano alla festa della mamma

  • @elena8953
    @elena8953 2 ปีที่แล้ว +9

    Sono qui talmente presto che l'audio non va hahahha

  • @You-kw1xz
    @You-kw1xz 2 ปีที่แล้ว +16

    Non c'è l'audio, quindi quando saremo anziani avremo problemi di udito?

  • @yassinemahracha7695
    @yassinemahracha7695 2 ปีที่แล้ว +1

    Giochiamo a briscola

  • @sulfrum
    @sulfrum 2 ปีที่แล้ว +2

    Ok, audio ora ok!

  • @ilmezzofondiere
    @ilmezzofondiere 2 ปีที่แล้ว +4

    Vuoi dire quando saremo "Tutti Famosi"

  • @albyx8920
    @albyx8920 2 ปีที่แล้ว +3

    Il famoso progetto degli Stati Uniti del mondo. Così saremo tutti mischiati e spersonalizzati, senza una futura radice territoriale che ha reso tanto speciale le nazioni o le regioni. Bravi 👏

  • @zangieff6456
    @zangieff6456 2 ปีที่แล้ว +1

    Dovrebbero declinare l'invito per la conduzione indisponente di Floris,non per la presenza della giornalista russa.Blateriamo tutti per la libertà di stampa,l'Italia è al 58esimo posto per libertà di stampa.

  • @francesco1
    @francesco1 2 ปีที่แล้ว +21

    Shy a me i tuoi stacchetti con battuta mi fan morire 🤣 tipo i robot di elon musk

  • @massy0016
    @massy0016 2 ปีที่แล้ว

    💪🏻💪🏻

  • @alessandrodamato5059
    @alessandrodamato5059 2 ปีที่แล้ว

    17:05 è Ankara, non Istanbul

  • @prigionierodeltubo
    @prigionierodeltubo 2 ปีที่แล้ว

    Io mi lamento, ti seguo da Smart TV, fate qualcosa per l'audio la voce di Masala sibila, ho provato ogni settaggio audio, fate qualcosa filtratela un poco più bassa.

  • @paolobrunorolla8101
    @paolobrunorolla8101 2 ปีที่แล้ว

    ❤️

  • @alexs7189
    @alexs7189 2 ปีที่แล้ว +1

    Giappone e Germania hanno una popolazione più anziana della nostra.

  • @stefanomilan3143
    @stefanomilan3143 2 ปีที่แล้ว +5

    Non sono troppo d'accordo quando dai mezza ragione a Formigli e dici che il problema è del cittadino che decide di informarsi sui talk-show.
    È un po' lo stesso ragionamento che si fa quando si dà la colpa alla vittima, del "se l'è cercata".
    Diciamo infatti che ai talk-show piace essere ambigui; ovvero, gli piace travestirsi da trasmissioni di approfondimento politico poiché questo gli conferisce autorevolezza, ma poi gli stessi sono pronti a scaricare le proprie responsabilità dietro la maschera del "siamo un talk show e quindi il nostro dovere è prima di tutti intrattenere".
    Ed in quanto trasmissioni di approfondimento dovrebbero svolgere una certa funzione pedagogica.
    E No, invitare Lavrov non mi sembra quanto meno deontologicamente corretto.

  • @alino123
    @alino123 2 ปีที่แล้ว

    Quando le news sono talmente nuove che l'audio ancora non è arrivato

  • @historyandmyths87
    @historyandmyths87 2 ปีที่แล้ว

    @shy no audio ma mi salvo il video e me lo guardo quando lo avrai aggiustato. 😎

  • @Upxman
    @Upxman 2 ปีที่แล้ว +1

    Chissà se c'è stato qualche traduttore che durante il discorso di Draghi non ha saputo tradurre "parteraniato"

  • @oozlexoo2366
    @oozlexoo2366 2 ปีที่แล้ว +1

    Lavrov sembra un terra formar (googlatelo per illuminarvici)

  • @tommasolarosa2863
    @tommasolarosa2863 2 ปีที่แล้ว

    Io di giovani africani con voglia di lavorare ne vedo pochi qua dove lavoro io (lo spaccio e gli stupri non contano come lavori) ..però immagino draghi abbia a disposizione dati più precisi e affidabili.
    In realtà vedo anche pochi giovani italiani, ma c'è da dire che in Italia manca la materia prima, ovvero il lavoro, quindi difficile dare opinioni oggettive.

  • @giovanniantonini6806
    @giovanniantonini6806 2 ปีที่แล้ว +5

    7:11 Grande Ale! Fin da piccolo anche io sono sempre stato amante delle mamme dei miei amici :-)
    if you know what i mean

  • @mdlmickysdigitallab6499
    @mdlmickysdigitallab6499 2 ปีที่แล้ว +1

    Sta cosa che il rapporto di 1 a 1 mi vede dalla parte di chi ha più di 48 anni mi devasta. Che cavolo mi consolerò pensando che prepareranno le città del futuro per accogliermi da "vecchiarello". Vabbuoh, intanto ho piantato un albero anch'io 😁

  • @Móhuàn8
    @Móhuàn8 2 ปีที่แล้ว +11

    Cerchiamo di non far passare il messaggio che la carenza delle nascite sia colpa delle donne e della loro emancipazione, grazie.
    I motivi stanno semmai nelle scarse garanzie sociali che hanno quest'ultime e i loro partner.
    Tanto è vero che nei paesi che le tutelano al meglio c'è anche una natalità piuttosto alta.
    Non è la qualità della vita ad essersi alzata ma piuttosto le aspettative che abbiamo su di essa.

    • @Maho351
      @Maho351 2 ปีที่แล้ว +4

      Il bello è che la natalità più alta ce l'ha la Svezia che è anche uno dei paesi più liberali in tema di aborto, è possibile su sola richiesta della donna e fino alla 23° settimana

    • @mattiasbinotto5358
      @mattiasbinotto5358 2 ปีที่แล้ว

      Tutto falso. È vero esattamente il contrario di ciò che hai scritto

    • @Móhuàn8
      @Móhuàn8 2 ปีที่แล้ว

      @@mattiasbinotto5358 E sarebbe a dire?

    • @mattiasbinotto5358
      @mattiasbinotto5358 2 ปีที่แล้ว

      @@Móhuàn8 che gli incentivi economici e la sicurezza sociale incidono praticamente zero sul tasso di natalità, tant'è che ungheria e giappone stanno fallendo miseramente nel tentativo di rilanciale le nascite con politiche di questo tipo. Al contrario i paesi dove si fanno più figli sono quelli più poveri dove non sanno nemmeno cosa sia il welfare. Anzi aggiungendo ulteriore spesa pubblica rendi ancora più instabile il ponzi e anticipi il default.
      E poi l'emancipazione non sarà l'unica causa della denalità ma sicuramente è una delle concause principali.

    • @Móhuàn8
      @Móhuàn8 2 ปีที่แล้ว +5

      @@mattiasbinotto5358 Non ho mai parlato del più alto tasso di natalità in termini assoluti. Chiaramente in luoghi in cui non si ha accesso a metodi anticoncezionali è normale nasceranno più bambini, ma non è detto che riescano a sopravvivere. Mi riferivo al fatto che nei paesi "benestanti" non sempre i cittadini sono realmente nelle condizioni economiche per avere un figlio perché si hanno aspettative molto alte sugli standard di vita con cui farlo crescere. La sicurezza sociale non è determinata dagli incentivi economici dati ai singoli quanto dal mercato del lavoro in sé. Nei paesi che hai citato nessun incentivo risolverà la bassa natalità. In Ungheria perché le persone si ritrovano a guadagnare poco e a pagare un sacco di tasse (molto più alte delle nostre) mentre in Giappone c'è una cultura lavorativa estremamente tossica per cui devi restare in ufficio 16h al giorno 6/7 (i diritti dei lavoratori se li sognano). Banalmente in un paese in cui hai tantissime tutele e la possibilità di trovare lavoro in poco tempo hai meno timori di fare un figlio. E da questo già capisci perché in Italia se ne facciano così pochi.

  • @yuriemmettippi4503
    @yuriemmettippi4503 2 ปีที่แล้ว +11

    Da "risorse boldriniane" come insulto a "risorse boldriniane" come dato di fatto è un attimo.
    Povera donna, non ha mai meritato questa infamia...

  • @giubob1862
    @giubob1862 2 ปีที่แล้ว

    sono messi sullo stesso piano ma poi ascoltandoli gli esperti si confermano tali.

  • @federico7192
    @federico7192 2 ปีที่แล้ว +6

    una delusione.
    Io vengo qui per leggere i commenti dei troll e trovo solo persone che si lamentano dell'audio (anche basta dai).

    • @EdinSaonensis1
      @EdinSaonensis1 2 ปีที่แล้ว +1

      Eh eh aspetta. Se vai poco più in basso ne trovi uno seriale. Che però sta perdendo mordente in quanto ha copiato il medesimo commento di ieri Ma poi son sicuro ne posterà altri. Forza Troll!

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa4626 2 ปีที่แล้ว

    “Come si è potuta esercitare tale repressione? Attraverso due rivoluzioni, interne all’organizzazioneborghese: la rivoluzione delle infrastrutture e la rivoluzione del sistema d’informazioni.”

  • @riky95
    @riky95 2 ปีที่แล้ว

    shy è l'unico youtuber con cui 2x speed non basta

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 2 ปีที่แล้ว

      Non è vero, ci sono anch'io...ma nessuno mi caga, eh, eh, eh....(Maschera Neutra per i più curiosi)

  • @andrea5476
    @andrea5476 2 ปีที่แล้ว

    Ragazzi vi consiglio di seguire Andrea Gilli se volete saperne di più sulla guerra, da una persona informata sui fatti

  • @Verdekiwi
    @Verdekiwi 2 ปีที่แล้ว

    hai also dimenticato di menzionare che il giappone si sostiene sul fatto che la gente non va praticamente in pensione, ma (soprattutto nelle campagne) lavora fino a schiattare. (con tutto il disastro del 'nessuno vuole lavorare piu' i campi' e 'i giovani fuggono a tokyo appena ne hanno possibilita')

  • @MrEdoardo138
    @MrEdoardo138 2 ปีที่แล้ว

    "no city for old folks" bellissimo titolo

  • @roby_b
    @roby_b 2 ปีที่แล้ว +9

    Risposta rapida: a ma perché, voi pensate che ci arrivate a essere anziani ? Con il disastro clima e guerre e spillover ogni anno ? Davvero ?

    • @sixx2683
      @sixx2683 2 ปีที่แล้ว

      No infatti 🤣

    • @Baffoforever
      @Baffoforever 2 ปีที่แล้ว +3

      L'umanità non è mai stata bene come negli ultimi 70 anni, anche basta ragazzi eh

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      C'è la concretissima possibilità, per i giovani di oggi, di estendere indefinitamente la vita, in un futuro non prossimo ma comunque entro il secolo. Le guerre non sono mai state così poche; la pace mai così duratura. Clima e salti di specie saranno sfide alla nostra portata, con la scienza e i mezzi che ci regalerà.

  • @davidepadova2278
    @davidepadova2278 2 ปีที่แล้ว +26

    Onore a chi rufiuta le ospitate TV per questo motivi.
    Grande Enrico Mentana. Come sempre

    • @simonecucchi3303
      @simonecucchi3303 2 ปีที่แล้ว

      Enrico Mentana anche no dai :)

    • @harveye54
      @harveye54 2 ปีที่แล้ว

      Insomma, pensiero unico.
      Come la russia

    • @overthinker1776
      @overthinker1776 2 ปีที่แล้ว +2

      @@harveye54 Vacci e facci sapere. Se torni :)

    • @harveye54
      @harveye54 2 ปีที่แล้ว

      @Giulia il problema è che sempre ci sono persone che mentono.
      Non far parlare quelli che credi che mentano, è censura 😅

    • @harveye54
      @harveye54 2 ปีที่แล้ว

      @Radical Ed gli stupidi vedono solo bianco e nero.
      Infatti è un comportamento infantile 😅

  • @tharkun3503
    @tharkun3503 2 ปีที่แล้ว

    Non trovo per niente giusta l'osservazione fatta da Formigli, dico questo perché ormai i "Talk Show" italiani hanno completamente perso lo Show, nel senso che, per via della narrazione che presentano al pubblico della trasmissione stessa e per via dell'impostazione e del loro modo di fare le cose, si sono investiti da soli di un'autorevolezza che spacciano per seria e reale. E' troppo comodo dire: -Hey ma noi siamo un talk show facciamo lo show non siamo un canale di informazione- quando appunto negli ultimi anni tutti gli sforzi che hanno fatto sono andati esattamente dalla parte opposta. Per spiegarmi meglio, basta fare un paragone con i Talk show americani. Ad esempio il David Letterman oppure lo show di Ellen. Sono show che in alcuni casi sono in grado di esprimere anche serietà, ma quando viene invitato un politico non lo si fa mai con la ricerca di un confronto da bar, ed i toni, le domande e il modo in cui viene presentato il politico stesso sono completamente diversi da quello che i Talk Show italiani fanno. Ora non sto dicendo che sia illegittimo farlo (forse un po' si), hanno tutto il diritto di impostare la loro trasmissione come vogliono, ma il modo in cui decidi di affrontare gli argomenti e di metterli sul tavolo davanti ad un pubblico determinano chi sei e cosa sei, non l'appellativo che decidi di darti. Se io dicessi di essere uno stand-up comedian e poi mi mettessi a fare uno show di cucina sarei uno show di cucina non uno stand up comedian. Credo che ormai lo Show non possa essere più considerato come parte di ciò che fanno, e questa è la cosa più pericolosa nonché quella che causa tutta questa rabbia (anche da parte mia) nei loro confronti. Sono ormai diventati dei Salotti di approfondimento sociopolitico ed economico perché è cosi che si presentano, ma con l'obbiettivo di scatenare quanta più polemica possibile distruggendo ogni speranza di un'informazione onesta, reale e ragionata e cacando e pisciando su tutto e fregandosene del reale ruolo che ricoprono agli occhi degli italiani e del danno enorme che causano al dibattito pubblico. Quello che voglio dire è che se davvero vogliono essere dei Talk show allora hanno totalmente fallito nell'aspetto comunicativo del loro ruolo in televisione, perché agli occhi del pubblico vengono visti in modo totalmente diverso. Se questo accade non è colpa del pubblico che non capisce, ma tua da comunicatore che non sei riuscito neanche a rendere chiaro il tuo ruolo. Ora è ovvio che questa "incomprensione" sia totalmente voluta e con malizia aggiungerei, perché i conduttori ed i produttori di queste trasmissioni sanno perfettamente del ruolo che ormai ricoprono all'interno della società italiana e diciamoci la verità, se ne sbattono altamente. P.S. scusate per il rant ma è un argomento che mi sta molto a cuore e che detesto con ogni fibra del mio corpo. Spero di essere riuscito a comunicare con un pizzico di efficacia il mio pensiero al riguardo.

  • @jacker478
    @jacker478 2 ปีที่แล้ว

    Riflessioni da fare oggi, per vivere domani

  • @anco3912
    @anco3912 2 ปีที่แล้ว

    diciamo che si c'è bisogno di gente che produce ma c'è bisogno di gente che assume e che paga e di gente non ruberà!!

  • @marcvsxlii
    @marcvsxlii 2 ปีที่แล้ว +21

    Shy mi fa piacere che ogni tanto qualcuno colga il significato di mediana.
    Ovviamente un cittadino su due ha anche meno di 48 anni :-)

  • @pierluigidipietro5597
    @pierluigidipietro5597 2 ปีที่แล้ว +2

    La denatalità italiana è roba vecchia, se ne parlava da quando ero piccolo. CHiedersi perchè accadesse allora e peggiorasse adesso è roba preregrina, le cause sono arcinote, in primis la totale carenza di assistenza alle famiglie soprattutto dal punto di vista delle infrastutture e del mercato del lavoro, mentre i vari governi si sono sempre limitati a elargire qualche pelosa mancia, agevolazione o bonus fiscale qua e la. Le persone hanno quindi deciso progressivamente di fare meno figli, perchè è cosi che accade quando le donne hanno svantaggi a nastro se rimangono incinte, se i padri e le madri hanno paghe sempre più misere, se i giovani sono marginalizzati sul lavoro, gli orari di lavoro sono incompatibili con l'avere figli se non hai almeno un paio di nonni in buona salute, se le case costano praticamente un contratto di schiavitu bancaria trentennale. Tutto noto, tutto previsto e prevedibile. E' dopotutto la naturale conseguenza del nostro impianto economico generale. Volerci mettere mano dovrebbe richiedere un radicale ripensamento di questo impianto, ma ovviamente a pagarne i costi sarebbero soprattutto quelli che si avvantaggiano da questo impianto, il 10% della popolazione cosi detta "affluente", che non a caso ha in mano anche le leve di potere economico e politico. Questo sistema sclerotizzato sarà cambiato solo da un evento sistematico esterno al sistema, come è sempre accaduto storicamente e come accadrà anche questa volta. Agenti del genere non mancano, anzi si stanno accumulando: crisi economico finaziaria (bolle su bolle), ambientale (inquinamento, effetto serra), sanitaria (pandemia), energetica (crisi dei rifornimenti, peak oil), geopolitica (guerre civili/convenzionali nelle nazioni con risorse, dallo yemen/arabia all'ucraina/russia, al congo, alla libia, al venezuela...). e finanche logistica (crisi delle catene di distribuzione). Tutte crisi che si rinforzano a vicenda, tra l'altro. Ora ci manca solo una bella crisi in un punto nodale, sulla falsariga di quanto già successo a Suez, o una catastrofe ambientale (un vulcano? uno tsunami sulla costa della california?) e siamo proprio a posto.
    Vi suggerisco di cominciare a pensae a cosa nella vostra vita sia davvero importante e da preservare, e a cosa si possa mettere in conto di rinunciare... Renderà le cose meno traumatiche.
    Una cosa che però mi sento di dire, è che nonostante tutto, non saraà la fine del mondo. SOpravviveremo. SI lo so, ora ci inondano pure col terrore di una guerra nucleare, visto che con lo spin del terrore pandemico ormai erano alla canna del gas, ma dovreste aver capito che stiamo parlando fondamentalmente della stessa strategia della tensione, che prima era dei gruppi eversivi, e ora si è istituzionalizzata.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว

      Se il sistema economico attuale, con tutti i suoi difetti, ci porta ad una singolarità tecnologica, per me è grasso che cola.

  • @NickGecko
    @NickGecko 2 ปีที่แล้ว +1

    Giusto per smorzare le paure, è molto probabile che il trend di continuo calo delle nascite non sia costante come viene preso dalle previsione ma che ad un certo punto il trend si inverta.

    • @piercaloro3291
      @piercaloro3291 2 ปีที่แล้ว +1

      Se danno un bonus bebè da 1500€ al mese a famiglia sicuramente si ha un boom di nascite 👀😂

    • @NickGecko
      @NickGecko 2 ปีที่แล้ว

      @@piercaloro3291 vabbè ma anche meno, non è necessario che la situazione sia ottima, ma che la percezione delle persone diventi che il futuro sarà migliore del presente. Se si trova una via per uscire da questo sistema di precarietà costante e si smette di far passare l'idea che un figlio taglia la carriera allora si riuscirebbe a tornare sui due figli per coppia in non troppo tempo

  • @silvanaporcu8130
    @silvanaporcu8130 2 ปีที่แล้ว +2

    Io sono diventata anziana evitando di guardare i talk show. Insopportabili giá da giovane.
    Meno male che c'è Shy and company.

  • @captainufo4587
    @captainufo4587 2 ปีที่แล้ว +13

    Non sono per niente d'accordo sul pezzo d'inizio. Scaricare sugli spettatori la "colpa" dei talk show visti come approfondimento è scorretto. C'è talk show e talk show. Per le interviste frizzanti, l'intrattenimento e la caciara c'è (c'era? Non lo so più) roba tipo Invasioni barbariche, Costanzo Show, etc. I talk di approfondimento si sono SEMPRE presentati da soli come approfondimento. Ok, il pubblico non sa distinguere. Ma la disonestà è a monte, ora Formigli e compagnia cantante non possono venire a fare i paraculi e dire "Eh, ma qui facciamo solo show".

    • @gulikart-disegnoeillustraz9832
      @gulikart-disegnoeillustraz9832 2 ปีที่แล้ว +2

      Per spettatori intendi boccaloni pigri che studiano su tg4?

    • @finmat95
      @finmat95 2 ปีที่แล้ว

      Sono dei volponi e sanno come pigliare per i fondelli i loro spettatori con una intelligenza mediamente bassa.

  • @mat_found7867
    @mat_found7867 2 ปีที่แล้ว +13

    In realtà il problema dell'invecchiamento è un falso problema. Si da per scontato che in futuro ogni individuo giovane produrrà la stessa ricchezza che un individuo giovane produce attualmente, cosa assolutamente non vera perché, anche senza tirare in ballo i robot umanoidi, la tecnologia permette di aumentare la ricchezza generata da ogni singolo individuo in modo significativo e soprattutto imprevedibile. Basti pensare che nel '700 si riteneva impossibile che la Terra potesse ospitare anche solo un miliardo di abitanti e la previsione era anche corretta se rapportata alle tecnologie disponibili all'epoca.

    • @harveye54
      @harveye54 2 ปีที่แล้ว

      Non lo dire a voce alta, altrimenti poi non ci faranno importare clandestini !!

    • @morion2645
      @morion2645 2 ปีที่แล้ว +1

      Vero, se stessimo parlando di previsioni tra un secolo, ma si parla di 20/30 anni nel futuro ed è molto difficile che si risolva una situazione così drammatica solo sperando nell'avanzamento futuro, anche perchè le nuove tecnologie non hanno mai risolto scompensi economici di questo tipo, a quello ci ha sempre pensato la natura. Qui si parla di noi che pagheremo i contributi per pagare quelli dei nostri nonni.

    • @harveye54
      @harveye54 2 ปีที่แล้ว

      @@morion2645 mi fa piacere che la disoccupazione italiana sia sotto l'1% e che tutti gli occupati siano con lavoro stabile.
      A no?
      Ma vi bevete tutto?

    • @manuxipad3758
      @manuxipad3758 2 ปีที่แล้ว +2

      Ma tanto tutta la ricchezza prodotta finisce in dividendi e utili aziendali, quindi….

    • @adrianomeis
      @adrianomeis 2 ปีที่แล้ว +1

      @@morion2645 30 anni di avanzamento tecnologico agli attuali ritmi esponenziali sono intere epoche. Tra 30 anni il mondo ti sembrerebbe fantascienza, con gli occhi di oggi.

  • @TonnoNinja
    @TonnoNinja 2 ปีที่แล้ว +2

    Dall'alto della mia ignoranza in materia, non è anche un pro nel lungo termine? Meno persone giovani vorrà dire meno disoccupazione, meno concorrenza, non potrebbe esserci un calo del PIL per poi avere una risalita?

    • @federico7192
      @federico7192 2 ปีที่แล้ว +1

      più o meno, ci sono molti problemi prima.
      pagare le pensioni di vecchi ancora in vita ma che non potranno lavorare
      insufficiente forza lavoro per tenere in piedi tutto ciò che è stato fatto fino a quel momento
      Certo, se superiamo la fase critica e il lungo termine equivale ad attendere la dipartita del 50% della popolazione, magari poi potremmo ripartire

    • @TonnoNinja
      @TonnoNinja 2 ปีที่แล้ว

      @@federico7192 Anche perché noi adesso paghiamo e pagheremo le persone che vengono dal boom degli anni 60-70. Ma è impossibile che noi avremmo un'altro boom del genere quindi credo che un calo sia imevitabile

  • @Lucoski77
    @Lucoski77 2 ปีที่แล้ว

    4:43 speravo fornissi una tua soluzione , anche perche' come fai a non mettere sullo stesso piano due persone in un talk show? Dai piu' tempo di parola a quello che consideri piu' esperto e meno a un altro ?

  • @matteocanori6394
    @matteocanori6394 2 ปีที่แล้ว +6

    Interessantissimo spunto quello sugli immigrati e su come l’Europa dovrebbe rapportarsi con i stati africani affacciati sul mediterraneo , ho letto un libro interessantissimo su questo tema , “viva gli immigrati”