Dear Carlotta, This is a fantastic lecture .. . I wish that my Italian was better so that i could understand better . .. i listened several times and slowly got what you are teaching and saying. . .I learned a lot !!!! Sei brillante il mio amico!!!!! Bravo and all the best to you Maestra !!!!!!!!!. . . jeff. . . LLLLLLLLLL
scusami carlotta, intanto bel lavoro, ma ti volevo chiedere al minuto 7:00 come si chiama questa tecnica, perché ho provato a cercarla ma non sapendo il nome preciso non ho trovato niente. ti ringrazio fin da subito perché ho imparato un bel po' di cose.
Video molto interessante! Complimenti per la fuga! Chiedevo dove trovare un video che insegni come costruire una fuga tonale classica. Affascinanti anche le regole della fuga moderna
Si tratta di un'idea compositiva secondo la quale il soggetto della fuga deriva da un ipotetico gatto che passeggia sulla tastiera, suonando ovviamente note a caso. Tra i primi a sviluppare questo simpatico concetto è stato Domenico Scarlatti. th-cam.com/video/Ud90x-dqEyk/w-d-xo.html th-cam.com/video/tfzsHKZY6U8/w-d-xo.html
Dear Carlotta, This is a fantastic lecture .. . I wish that my Italian was better so that i could understand better . .. i listened several times and slowly got what you are teaching and saying. . .I learned a lot !!!! Sei brillante il mio amico!!!!! Bravo and all the best to you Maestra !!!!!!!!!. . . jeff. . . LLLLLLLLLL
molto interessante. Grazie per l'ottima spiegazione. Viva la fuga.
Bellissima spiegazione , grazie e iscritto
BELLISSIMO ER GATTO
scusami carlotta, intanto bel lavoro, ma ti volevo chiedere al minuto 7:00 come si chiama questa tecnica, perché ho provato a cercarla ma non sapendo il nome preciso non ho trovato niente. ti ringrazio fin da subito perché ho imparato un bel po' di cose.
Gentilissimo Manuel, se ti riferisci alla tecnica per la quale un tema passa da un registro ad un altro, si chiama eterolessi.
Video molto interessante!
Complimenti per la fuga!
Chiedevo dove trovare un video che insegni come costruire una fuga tonale classica.
Affascinanti anche le regole della fuga moderna
Amen
Cos’è la fuga del gatto?
Si tratta di un'idea compositiva secondo la quale il soggetto della fuga deriva da un ipotetico gatto che passeggia sulla tastiera, suonando ovviamente note a caso. Tra i primi a sviluppare questo simpatico concetto è stato Domenico Scarlatti.
th-cam.com/video/Ud90x-dqEyk/w-d-xo.html
th-cam.com/video/tfzsHKZY6U8/w-d-xo.html
Carlotta Ferrari wow grazie per la risposta e per il video 😊 ne ho appena scritta una molto breve, secondo i tuoi consigli, se vuoi te la condivido! 🤙
Scusate l’ignoranza..che cos’è la produzione bachiana??
La produzione musicale bachiana, tutto quello che Bach ha scritto