Complimenti a Michele Buono per questo bellissimo filmato che ci consente di vedere ascoltare e quasi toccare la flora la fauna e la ruda roccia del nostro Parco . Un filmato reso possibile dalla passione e dalla tenacia di chi sa attendere il tempo per raggiungere quello scatto. Complimenti anche a chi amministra e gestisce sapientemente con la dovuta sensibilità un luogo che davvero è senza tempo.
Creare opere d’arte ha un senso… un sogno che infiamma il cuore e incanta l’ anima... Complimenti! Ognuno di noi desidera trovare un posto a cui appartenere…questa sarà la mia favola…!!
Video che restituisce la bellezza struggente del parco; immagini che penetrano l'animo. Il bagliore dei fulmini, il fragore dei tuoni, lo scroscio furente della pioggia torrenziale. Squarci di cielo liberati da nuvole fuggenti. Poi, l'incanto del ritorno alla normalità, allo spettacolo rassicurante della quotidianità. Immagini potenti, di formidabile forza: la prepotente bellezza della vita che si manifesta in ogni sua forma, che suscita emozioni, che apre alla riflessione, che spinge ad uscire dai centri abitati per ritrovare i segni più remoti della presenza dell'uomo, che invita alla ricerca del silenzio per immergersi nel mondo dei suoni naturali, delle sue forme, dei suoi colori. Territori da visitare, luoghi da ascoltare e per ascoltarsi, perche' nel frastuono che ci sommerge spesso stentiamo ad ascoltare la nostra voce interiore, quella che determina la nostra unicità e che ci permette di riconoscere l'appartenenza ad un territorio, ad una comunità: la nostra identità, da salvare da ogni minaccia di omologazione. Un'esperienza formativa per tutti. Da raccomandare ai più giovani, ai ragazzi della scuola secondaria: che formino milizie a difesa dell'ambiente, della bellezza dei nostri paesaggi, ricordandoci che ai paesaggi naturali corrispondono paesaggi dell'animo, nella consapevolezza che "... sarà la bellezza a salvare il mondo".
Bellissimo questo documentario! Una meravigliosa promozione del territorio! Complimenti al Filmmaker materano Michele Buono... orgoglio artistico e lucano!!
quando la tecnica video incontra la poesia, la firma non può che essere quella di Michele BUONO! Chapeau!!
Complimenti a Michele Buono per questo bellissimo filmato che ci consente di vedere ascoltare e quasi toccare la flora la fauna e la ruda roccia del nostro Parco .
Un filmato reso possibile dalla passione e dalla tenacia di chi sa attendere il tempo per raggiungere quello scatto.
Complimenti anche a chi amministra e gestisce sapientemente con la dovuta sensibilità un luogo che davvero è senza tempo.
Creare opere d’arte ha un senso… un sogno che infiamma il cuore e incanta l’ anima... Complimenti!
Ognuno di noi desidera trovare un posto a cui appartenere…questa sarà la mia favola…!!
Video che restituisce la bellezza struggente del parco; immagini che penetrano l'animo. Il bagliore dei fulmini, il fragore dei tuoni, lo scroscio furente della pioggia torrenziale. Squarci di cielo liberati da nuvole fuggenti. Poi, l'incanto del ritorno alla normalità, allo spettacolo rassicurante della quotidianità. Immagini potenti, di formidabile forza: la prepotente bellezza della vita che si manifesta in ogni sua forma, che suscita emozioni, che apre alla riflessione, che spinge ad uscire dai centri abitati per ritrovare i segni più remoti della presenza dell'uomo, che invita alla ricerca del silenzio per immergersi nel mondo dei suoni naturali, delle sue forme, dei suoi colori. Territori da visitare, luoghi da ascoltare e per ascoltarsi, perche' nel frastuono che ci sommerge spesso stentiamo ad ascoltare la nostra voce interiore, quella che determina la nostra unicità e che ci permette di riconoscere l'appartenenza ad un territorio, ad una comunità: la nostra identità, da salvare da ogni minaccia di omologazione. Un'esperienza formativa per tutti. Da raccomandare ai più giovani, ai ragazzi della scuola secondaria: che formino milizie a difesa dell'ambiente, della bellezza dei nostri paesaggi, ricordandoci che ai paesaggi naturali corrispondono paesaggi dell'animo, nella consapevolezza che "... sarà la bellezza a salvare il mondo".
Bellissimo questo documentario! Una meravigliosa promozione del territorio! Complimenti al Filmmaker materano Michele Buono... orgoglio artistico e lucano!!