Molto più bella della prima live sul conflitto di interessi. Ho visto anche gli ospiti più coinvolti ed è stato un ottimo intrattenimento. Speriamo non sia l'ultima.
Questa live e quella di ieri sono come il paradiso e l’inferno, una discussione interessantissima che spazia su più temi con lo stesso fulcro, l’ideologia Woke come la live di oggi o 5 ore di delirio con MrMassy che spiega il suo odio per qualsiasi cosa sia anche solo vagamente diversa da lui. È come scegliere tra pillola rossa e blu, la blu Wesa e Eugenio e MrMassy invece pillola rossa (Red Pill😂), sono sincero non saprei davvero cosa scegliere, il cervello dice Wesa ma il delirio che ho visto ieri credo non lo dimenticherò mai. Non so quante altre live di questo tipo ci saranno ma anche solo una l’anno e potrei vivere felice
La lunghezza dei gradini tendente a zero è una condizione necessaria ma non sufficiente per la convergenza della serie (la somma delle lunghezze dei gradini). Controesempio: se la lunghezza del gradino n fosse radice quadrata di 1/n la serie associate (la somma delle lunghezze dei gradini) non convergerebbe, ma andrebbe a più infinito.
Parlare della questione Woke parlando per la maggior parte solo il cambio di etnia di personaggi storici non ha molto senso ed è semplicistico. Credo che il 99% a parte i dirigenti Disney siano d'accordo che è meglio creare storie nuove, come dice Maggi. Esattamente chi è che gli ha chiesto di fare Biancaneve ispanica? Se esiste qualche influencer woke che l'ha fatto sarei curioso di conoscerlo. Io non credo esistano però, penso sia un'iniziativa della Disney. Poi al massimo gli influencer woke possono difendere la scelta. Parlare solo del cambio di etnia o orientamento sessuale è un gol a porta vuota, chi non è d'accordo? Ma le opere nuove in realtà sono state fatte e non è cambiato nulla. Non possono esserci opere belle Woke, quindi il Woke è solo negativo? Mah. Considerando che Sandman di Neil Gaiman è considerato Woke perché ha un cast molto ampio di persone LGBT (anche il fumetto), direi che è abbastanza discutibile come cosa. Molti fumetti "non woke" possono solo leccargli le scarpe. Anche Baldur's Gate 3 è considerato Woke perché puoi avere relazioni omosessuali nel gioco. Sulla qualità del gioco non devo parlare io. Si dice che il problema è la rappresentazione forzata e non la rappresentazione in se, ma che sia forzata è soggettivo ed è diverso per ognuno, quindi in potenza ogni singola rappresentazione è forzata.
Ma anche Arcane penso sia considerabile Woke ed è un capolavoro, il problema come in qualsiasi cosa sono gli eccessi, il grafico a pene lo spiega benissimo
1:08:20 Wesa il paradosso di Zenonee è stato risolto dal calcolo infinitesimale, si tratta di una serie che converge ad 1, infatti la risposta giusta che devi dimezzare per il quadrato della scalino precedente, la serie diventa una serie armonica del tipo $\Sigma$ n=1 to inf 1/n^"=2 noti che la somma infinita tende ad un numeri infinito, chi risponde che la risposta è 0 fa un grave errore dato che il lim x to 0 1/x-> inf
1:43:27 Sto a questo minutaggio e per ora il video non ha molto senso per me. Prendiamo la storia di batman omosessuale e di colore. L'altro dice:" Eh, se non sei fan non t'inpensierisce " mentre e' proprio vero il contrario ovvero se sei un vero fan non lo fa. La DC e' quella che ha inventato il concetto di multiverso nei fumetti di super eroi. Joker non ha mai avuto una storia di origini e proprio per questo ne puo' avere migliaia. Una delle serie piu' azzeccate e' crisi delle terre infinite dove si vedevano migliaia di versioni diverse degli stessi personaggi e non erano state create ad hoc ma prese da tutte quelle ammucchiatesi nel corso dei decenni. E' il vero fan quello che non si preoccupa di una nuova versione di batman ( che tra l'altro non sarebbe nuovo all'omosessualita', anche solo come accusa ) ne di veder stravolgere il carattere del personaggio. E' solo apparenza la coerenza nei fumetti super eroistici e un vero fan questo lo sa benissimo. Piu' che altro non si da' abbastanza risalto al concetto che si puo' certamente cambiare una storia per sfornarne nuove versioni ma se si spaccia questo come adattamento si sbaglia. E' un rimaneggiamento e ci passa una marea di differenza tra le due cose. Gli anelli del potere ha fatto incazzare i fan perche' e' stato venduto come qualcosa che non poteva essere. Se mi dici ch'e' tratto da Tolkien ma poi hai solo i diritti di alcuni personaggi e parti delle appendici di alcuni testi degli scritti dell'autore non puoi farmi un adattamento della sua opera. Peggio poi se c'infili gente di colore per motivi che esulano dal campo creativo ma che rientrano in quello politico e se scrivi comunque il tutto male. Cigliegina sulla torta e' il fatto che la gente di colore nel mondo della terra di mezzo esiste e allora 'sti elfi come si devono intendere? Sono incroci? Come stan messe le cose? Qual'e' la logica del mondo che vuoi narrare? Ma la domanda e' oziosa dal momento che la decisione in merito non ha nulla a che vedere con la coerenza della ambientazione. Da qui l'ira dei fan ma anche di tutti coloro che non vogliono esser presi per il culo solo che questi ultimi, in realta', non s'incazzano davvero ma scrollano le spalle e passano oltre. Solo se chiamati in causa, per onesta' intellettuale, tireranno fuori le logiche e giuste rimostranze. Discorso Guerre Stellari in breve: il problema e' che una cosa infantile com'era la trilogia originale e' stata presa troppo seriamente quando il pubblico di riferimento e' cresciuto anagraficamente. Se lo si prende per quel che e', una storia fiabesca per adolescenti su un fasullo sfondo fantascientifico, il " problema " smette di esistere. Se continua allora vuol dire che l'odiatore di turno ha in se un problema suo; probabilmente col fandom di cui sopra piu' che col materiale di partenza. Perche' i fan, malgrado abbiano delle ragioni di lamentela ogni tanto, sono tarati alla base. Sono fanatici per l'appunto. Comunque la discussione sara' golierdica ma, per me quindi freghera' il giusto chiunque altro non sia io, fin'ora e' fuffa su fuffa che ricicla altra fuffa.
Livio, Melia, leggetevi Star Rats in Live. Ci mettete 20 minuti, fa scassare dalle risate(Ortolani è un grande) e secondo me Melia riderai da fan, e Livio sarai d'accordo con ogni cazzo di battuta
1:05:11 Davvero imbarazzante l'analfabetismo funzionale e l'ignoranza del Mamprin e di Wesa, è sempre più palese che dovrebbero farsi un giro a Boston per capire davvero quanto sia diversificato, sfaccettato e proteiforme l'impasto culturale americano e imparare un po' di analisi matematica invece che parlare di wokeism. A parte gli scherzi, scusate l'off-topic, ma da persona che conosce un minimo di matematica, mi sento capace di dare una spiegazione dell'indovinello di Livio dato che mi sembra non sia stato capito molto dai presenti e nemmeno da Livio stesso ahah. La spiegazione di Eugenio in realtà, anche se sembra intuitivamente corretta, è parziale. L'idea è che, se io ho una somma di pezzi che divengono sempre più piccoli, il pezzo "numero infinito" sia di una grandezza infinitesima (tecnicamente che il limite all'infinito dell'n-esimo termine è uguale a 0), ma questo non implica necessariamente che la somma degli infiniti termini (la serie) sia finita. Usando come esempio sempre il caso della scala prendiamo il secondo gradino uguale a metà del primo, il terzo uguale a un terzo del primo, il quarto a un quarto del primo e così via. Qui i gradini divengono sempre più piccoli e quindi possiamo pensare che il gradino numero infinito sia di una grandezza infinitesima (lim n-->+inf 1/n = 0), ma ciononostante questa somma infinita di gradini non risulta finita, ma infinita (la serie di 1/n diverge a infinito). Le dimostrazioni di questo fatto che conosco io sono tutte un po' tecniche e non credo di essere in grado di spiegarle in maniera intuitiva. A chi dovessero interessare si trovano facilmente online cercando "1/n diverges proof" o in in un qualsiasi libro di analisi matematica. Intuitivamente potreste provare a iniziare a sommare i primi termini della soma (1/2+1/3+1/4+...) e vi accorcereste che facilmente la somma supererebbe 1, poi 2 e con un po' di sforzo anche 3. L'idea è che questa somma, seppur lentamente, cresca senza avere un limite massimo e dunque raggiunga una quantità infinita. Questo accade perché il fatto che i termini della somma divengano sempre più piccoli e sempre più vicini a zero è una condizione necessaria, ma non sufficiente perché una somma di infiniti termini dia un risultato finito. Come ha ben detto Wesa quello che propone Livio però è il paradosso di Zenone, un particolare caso di somma infinita. Quello che però è importante far notare è che il paradosso di Zenone oggi non è più un paradosso perché da circa 400 anni è un problema risolto e, per farla breve, Zenone aveva torto (nulla contro Zenone, per carità, comunque non è da tutti formulare un problema di analisi matematica nel V secolo avanti cristo). Si può infatti dimostrare che esistono somme infinite che danno come risultato una valore finito. Il caso di Achille e la tartaruga è uno di questi casi: dimezzando di volta in volta l'intervallo (o dimezzando di volta in volta lo scalino nel caso della scala di Livio) ottengono la somma di 1/2+1/4+1/8+1/16+... che si può dimostrare facilmente essere uguale a 1. La dimostrazione non è difficile, spesso si affronta anche durante le scuole superiori, ma necessita di alcuni calcoli. Per chi non vuole vedere calcoli come prima potete sommare i primi termini della somma e noterete subito che la somma non supera mai 1, ma si avvicina sempre più ad esso. Quindi, tornando al caso della scala, se impiego 3 secondi per salire i 5 metri del primo scalino, ne impiegherò altrettanti 3 per salire gli altri che ho deciso essere alti 1/2, 1/4, 1/8... di quello iniziale perché la somma delle altezze di tutti gli scalini sarà uguale all'altezza del primo, anche se questi scalini sono infiniti. Il totale del tempo per salire la scala è allora di 6 secondi, minore di 10 secondi. Sperò che il commento sia interessante e comprensibile. So che è un po' off-topic, ma questa è la roba che studio ahah quindi ho voluto provare a spiegare come potevo l'indovinello e la soluzione con le mie conoscenze.
mi sento idiota ma ti giuro che non riesco a capire se il primo paragrafo è serio anche se hai messo un minuto che non c'entra e scritto a parte gli scherzi
Basta anche con un semplice formalismo, la risposta "limite verso 0" è già scorretta, aggiungi che parliamo pure di misurazioni discrete e manco continue (Gli scalini stanno in N, mentre il rapporto credo che sia invece in Q) la dimostrazione della converge, si tratta delle famose armoniche, che in formalismo %\Sigma$ n to 1 to inf 1/n^2=2 non so se Latex od il formato sia supportato sui commenti YT; comunque assurdo questa mancanza della conoscenza del calcolo base
Io adoro che oggi noi italiani si venga considerati bianchi, quando, fino a poco dopo la metà del secolo scorso, col cazzo che lo eravamo, stesso per gli iberici ed i greci, avevo pure letto un articolo una volta che dovrei recuperare che si intitolava "how the italians became white". Splendida live comunque, tra le migliori del canale quest'anno.
Lovecraft, esempio DOC di americano bianco e protestante dell'inizio '900, nei suoi racconti parla chiaramente di italiani, spagnoli e latinos come di gentaglia non bianca e poco raccomandabile. Parliamo di un nativo statunitense borghese ed inserito in società.
@@a.nacap1593 primo, non c'è bisogno di esser nati in un'epoca per conoscere quell'epoca, grazie alla miravigliosa invenzione umana chiamata "storia". Secondo, mi riferivo al modo in cui gli italiani erano etichettati all'estero, non al nostro effettivo colore della pelle, che comunque veniva schernito con appellativi come "pelli oliva". Non lo consiglio se non per scopo di studio, ma anche leggersi cosa pensavano gli ideologi della teoria della razza di noi italiani lo trovo interessante nel caso uno voglia comprendere la pallottola che abbiamo schivato sconfiggendo il nazional-socialismo.
Io sul discorso della rappresentanzione fenotica dello spettatore sono d’accordo, però è innegabile che la cultura di massa dello scorso secolo abbia nel 95% dei casi eroi maschili bianchi. Quindi magari semplicemente noi non sentiamo il problema per questo; fossi stato un bambino nero cresciuto in America o Europa, negli anni 80-90, che andando al cinema o accendendo la tv vedeva quasi solo eroi bianchi magari oggi sentirei la questione in maniera differente per me stesso e per i miei figli. Ovviamente poi ormai il discorso é tossico, c’è solo una estrema polarizzazione e le grandi aziende si muovono solo in funzione del marketing, mica per altro
Meliador , da brasiliano ti dico che il brasile è uno dei paese con la percentuale più alta di "meticci", ma la contrario nostro del vannacci di turno che va contro il nuovo italiano "nero" , li si va contro il popolo "originale" ovvero i nativi, loro sono quasi discriminati da tutti
A onore del vero c'erano dei custodes a cui ci si riferiva in termini neutri, quindi un minimo di apertura c'era. Forzata ma c'era. E poi il 40k è pieno zeppo di donne cazzutissime. Daje de Santa Celestina!
Come sempre scrivo mentre seguo; hokuto no ken non è censurato, fu proprio una scelta per rendere meno crudo un'opera di per se estremamente violenta. Gli sport universitari sono seguiti non per una questione di appartenenza, ma solo perchè quelli sono le future stelle. Le partite collegiali di Carmelo Antony e Lebron James riempivano i palazzetti.
32:10 critica a wesa, il far passare una deriva estremista di un movimento come il movimento stesso è una tecnica populista molto semplice per spaventare chi ti ascolta , ci sono molte critiche da fare a questa ideologia senza dire queste cialtronate per ottenere il "favore del popolo". Molto corretto eugenio che ha fatto notare la cosa
Dipende, io di gente che si definisse woke e che condannino l'operato di questi supposti "estremisti" non ne ho mai visti. L'impressione è che questi estremisti siano i woke, a tutto tondo.
Se ci sono gli estremisti e le persone normali non li condannano, che vuol dire? La supposizione più logica è che le persone normali approvano le idee e le azioni di quegli estremisti no? Altrimenti verrebbero criticati giusto?
@Mant111 io onestamente non ho mai sentito dire a una persona che promuove questo tipo di ideologie quello che dice wesa , nonostante abbia passato l'ultima estate a los angeles che possiamo definire patria di queste idee , detto ciò una critica più sensata sarebbe stata il fatto che promuove delle bolle etnico culturali cosa con cui concordo e per questo condanno ma da qui a dire che ripudiano l'integrazione in toto o che disprezzano le ideologie di martin luther king ne passa di tempo , poi ovvio qualche estremista ci sarà anche ma wesa continua a negare che si parli di estremi, onestamente mi è sembrato di sentire parlare un repubblicano trumpiano che si diverte a spararla più grossa per accalappiare tutti i polli spaventati
@@FedBackpackDiary Se si parla di estremi che lo si dimostri. Mostrami il blocco duro maggioritario dei woke che è contro queste cose, che non le sostiene e difende. Senno è solo aria fritta. Opinione mia.
tendente a zero 1:07:57 non va bene, potrebbe comunque tendere a infinito con una progressione che tende a zero (vedi somma degli inversi dei naturali invece che somma degli inversi delle potenze di due)
Io continuo a pensare che nel cinema molte di queste cose vengano fatte per far parlare del film. SE a nessuno frega del remake live action del re leone, diro che tutto il cast è nero. Se faccio il remake della sirenetta diro che la sirenetta è nera. Se faccio il remake di Biancaneve, però vedo che il pubblico non è abbastanza adirato dal colore della pelle della protagonista, uso la mia attrice e la mando a dire due frasi del cazzo, probabilmente suggerite dai produttori se non dal suo team, la gente si incazza e ne parla. E una tecnica che funziona al 100% perchè anche se il film è bello a nessuno freghera un cazzo, sara oggetto di insulti da una parte della società che si "ribella" dicendo l'ovvio, ovvero che il woke forzato è sbagliato. Del resto del film non ho sentito nulla se Oramai il termine "woke" per quanto mi riguarda non vuol dire piu un cazzo. Viene usato per tutto e per quanto mi riguarda, tranne i casi ovviamente chiari (come Dragon Age per dire) i giochi in generale non sono quasi mai woke per definizione. Anche Star wars Outlaws è stato definito WOKE perche la protagonista è donna e basta. Trovo che sto termine ha fatto la stessa fine di SJW, perdendo non solo la sua forza ma la sua utilità e presto gli Americani si sposteranno su un nuovo termine. Solo un appunto a Wesa. A molti da fastidio che ci siano pochi personaggi bianchi nei giochi recentemente (cosa non vera). In america questa cosa della razza è sentita anche dai bianchi, è un errore pensare che sia solo una cosa dei neri, asiatici o chi volete voi. E proprio un enorme problema sociale americano, che include tutti.
Giusto una cazzatiella: anche nella storia originale la regina è la donna più bella del mondo e quando va ad interrogare lo specchio delle sue brame egli risponde che si lei è la più bella del reame ma aggiungendo che lo sarà fino a quando Biancaneve non sarebbe diventata adulta e l’avrebbe superata in bellezza.
L'NBA paradossalmente è stata salvata dalle superstars, ed ora sta morendo per le superstar e tutti i falli chiamati per il nome che porti e non per il gesto che fai... Oltre al fatto che ora è praticamente impossibile difendere duro, perché si deve giocare SEMPRE a "fare un punto in più".
l'esempio portato sul principe di bel-air fa acqua da tutte le parti. un nero alto bello simpatico che ha successo con le ragazze, gioca benissimo a basket e che in quanto a ricchezza fa invidia alla maggior parte dei bianchi. e chi l'ha portato sarebbe "quello sveglio della stanza", peraltro
Dire che yoda sa tutto è non aver capito una sega di yoda. Yoda sta in esilio perhe ha sbagliato . Yoda nella trilogia prequel sbaglia ogni film . Yoda è quello che sbaglia e impara dai suoi errori... non a caso è ispirato ad Einstein. Yoda non interviene perche sa che lui ha gia sbagliato quindi potrebbe rifarlo
Sempre un piacere quando ci sono Wesa ed Eugenio come ospiti, è bello ogni tanto aprire una live di arkanight con degli ospiti che stavolta hanno un minimo di sale in zucca.
Io mi chiedo come mai siamo arrivati al punto in cui su Internet basti avere una bocca per parlare per sentirsi capaci di affrontare qualsiasi discussione. Grande rispetto per Eugenio e Wesa, sono persone che reputo intelligenti, ma, sinceramente, che cosa ne sanno loro delle differenze biologiche tra uomo e donna, soprattutto per quanto riguarda gli sport? Dato che si tratta di un ambito che, in quanto studente di medicina, ho studiato, mi dà sempre fastidio vedere argomenti di questo tipo trattati con tante parole in libertà da gente che non sa neanche quale sia la definizione di sesso biologico, quali processi siano coinvolti nella sua determinazione e quale sia il consenso scientifico in merito. Si tratta di uno di quegli argomenti di stampo medico dove la gente pensa di sapere genericamente di cosa si stia parlando anche se ne sanno meno di zero. Se aveste fatto a Eugenio e a Wesa la domanda "Ma secondo voi, per curare l'epatite C è meglio questo percorso terapeutico o quest'altro?" loro sarebbero stati zitti perchè si sarebbero resi conto di quanto ridicolo fosse che una domanda del genere fosse fatta a loro e non a persone esperte in materia; per quanto riguarda la presenza delle persone trans nello sport e il vantaggio che esse abbiano o non abbiano la complessità è la stessa e negarlo è solo anti-intellettualismo.
Sono d'accordo a livello ideale, meno a livello reale: 1) il motivo per cui su alcune cose ci si esprime più che su altre nonostante non si sia esperti nel settore è spesso determinato da quanto l'argomento è entrato nella tua vita, nel tuo esempio se avessi avuto un parente con l'epatite racconterei la mia esperienza, se un esperto mi avesse spiegato la risposta alla tua domanda spiegherei quello che mi è stato detto 2) trovo giusto che persone parlino di cose che non sanno, sbaglino ed imparino da questi errori, eventualmente insieme a chi li segue, l'alternativa purtroppo non porta a tutti gli ignoranti che ascoltano in silenzio i pochi esperti ma nella maggior parte dei casi l'ignoranza semplicemente rimane e col passare del tempo si cementa un pensiero tendenzialmente errato che non viene mai messo in discussione Detto questo io sono d'accordo che per il momento non si ha la sicurezza su nulla in quest'ambito, ma è 'importante capire che non si sta parlando di diritti umani bensì di regolamenti sportivi
@@mattianicoli Okay grazie, ovviamente sono in completo disaccordo con lui. Comunque il "a parte quelli femminili" è invecchiato un pò male dopo l'eccellente incontro tra Katie Taylor e Amanda Serrano dell'altra sera, decisamente il più avvincente della serata.
non mi toccate Star Wars ...ho ucciso per molto meno l'adoro dalla Saga classica fino alla sequel (passando per le serie animate sto giocando giusro ora Jedi Survivor) per me è come la religione ...non si scherza ..battute a parte credo interrompo la live o m'incazzo
ti sono vicino bro: Star Wars ha questa capacità di attirare hater dal nulla anche solo nominandolo, e noi fan ci facciamo sentire poco!!! Appena arriva su Steam mi sparo Outlaws
Con Bruce Wayne nero ed omosessuale non avrei alcun problema. Non penso che il suo essere bianco od il suo essere etero lo definiscano in qualche modo.
sul suo orientamento sessuale dissento: deve dare l impressione di essere un gigolò e grande amatore che di notte fa festa e si diverte con le donne in una città corrotta da mafia stupratori ed assassini non politicamente corretti ed inclusivi per distogliere l attenzione dal suo lavoro di vigilante
@LakedaimonII è proprio la stessa cosa. Infatti Black panther non ha un nome che riprende il famoso movimento di liberazione dei neri nato negli USA, le fondamenta del suo personaggio non sono assolutamente quelle di mostrare al mondo occidentale cosa l'Africa nera avrebbe potuto fare senza colonialismo sfruttando appieno le sue risorse. Black panther è un personaggio di protesta, essere nero è fondamentale per lui. Per esempio un Daredevil nero(personaggio che combatte gli stereotipi sugli irlandesi americani, fra le altre cose) mi farebbe girare le palle, perché perderebbe una parte molto importante della sua caratterizzazione. Ma Bruce Wayne? Assolutamente no. Bruce Wayne deve essere ricco, orfano, complessato e con uno strano ma rigido senso della giustizia. Il playboy di facciata può farlo anche da gay di colore. Essere bianco ed etero non sono caratteristiche importanti per il personaggio
@@Pokytik oddio la facciata/ messa in scena di bruce wayne rappresenta lo specchio di una società maschilista e retrograda quindi farlo omosessuale per come è stato pensato il personaggio significherebbe renderlo non veritiero agli occhi di quei personaggi, all interno dell opera, che lo idolatrano/ammirano/ vorrebbero essere lui oltre a quelli che lo criticano perchè vedono nel suo modo di comportarsi una mentalità da sradicale nella società di gotham
2:13:44 Oh wow, da studente di psicologia a medico, pare essere un attimo. Poi fanno i video in cui parlano di Santoro, pazzesco. Eh vabbè, come non seguo Santoro, non seguirò Eugenio. Andiamo avanti
@ lo schema logico è lo stesso: Santoro da credente parla di cose quali l’anima, ecc… e le eleva a certezze, Eugenio da studente di psicologia parla di queste cose con una certezza che nemmeno chi studia la materia ha. Ma Santoro quantomeno non si mette a criticate degli schemi di pensiero di giorno, per poi essere il primo ad attuarli di notte. Ironicamente, nel confronto tra i due è proprio Santoro ad uscirne migliore (e a me manco piace, fai te. Era Eugenio quello che seguivo). Nella vita sarebbe carino che uno seguisse i “consigli” che da e che non cadesse negli schemi di chi critica, sennò rischia di diventare la parodia di coloro su cui fa i video.
@stefanosilva6178 cambia l'argomento ma lo schema logico è lo stesso: sia Eugenio che Santoro fanno passare per certezze loro credenze. Entrambi non portano nulla di oggettivo nel sostenere ciò di cui stanno parlando: Santoro non porta nulla per dimostrare che l'anima esiste e Eugenio, su un qualcosa per cui nemmeno chi può aver studiato sa cosa fare (in quanto i casi variano troppo), se ne esce con un certissimo "la pubertà cambia il corpo, quindi devono andare gareggiare con gli uomini" (sulla base di cosa lo dice? boh, magari ha trovato la certezza nello stesso cassetto in cui Santoro ha trovato i suoi discorsi sull'anima). Entrambi si sono sbilanciati, arrivando a sentenziare senza sapere. La frase di Santoro è decisamente peggiore? Assolutamente. Perché dico che Eugenio ne esce peggiore? Perché è Eugenio che si è messo a commentare le posizioni di Santoro, non il contrario, quindi la coerenza sarebbe gradita (come vedi, non dico che "ne esce peggiore" per le cose dette ma per la mancata coerenza avuta). Quando manchi di coerenza nell'approcciare le questioni, l'entrata del circo è dietro l'angolo. Poi per carità, alla fine si possono tirare fuori le scuse più disparate e fare tutti i processi mentali più assurdi, pur di giustificare il personaggio del web che ci piace (vedi che succede con gli influencer), quindi pensa quello che preferisci ad una certa.
@nonhounnome6170 Gli studi sono pochi e ancora dibattuti. Fai conto che ancora NON si sa come sia la faccenda sulla densità ossea: alcuni dicono che rimane maggiore rispetto alle donne cisgender, altri dicono che negli individui XY gli estrogeni non sono sufficienti per il mantenimento dell'osso e quindi va incontro a un deterioramento, ecc... mettendo le donne trans, su questo preciso aspetto, in una condizione pari o addirittura peggiore rispetto alle donne cis (però Eugenio pare avere molte certezze a riguardo. Quindi sono certa che lui avrà la risposta, dall'alto della sua laurea in psicologia e passione per il fitness...tutto questo mentre commenta il fatto che Santoro parli senza una base oggettiva, naturalmente. Sia mai...). Su questo argomento non ho un'opinione perché gli sport sono tanti, gli individui sono tanti, le persone rispondono alle terapie ormonali in modo diverso e tutti partono da una condizione fisica differente, quindi non posso sigillare tutto con un: "si, devono partecipare" o un "no, non devono partecipare". Dovessi proprio azzardare una risposta, potrei dire: in ogni sport si devono trovare dei parametri dotati di una certa tolleranza che, se vengono rispettati, permettono a una persona che ha fatto una transizione di genere di passare di categoria (parametri che vanno oltre i livelli ormonali). Per i motivi espressi, non posso esprimere un parere certo su questa faccenda, ma, d'altro canto, ho un'opinione a dir poco cristallina su coloro che parlano, con così tanta certezza, di un argomento su cui non si sa abbastanza in generale e su cui, di conseguenza, possono saperne poco o nulla: fanno ridere. Fanno ridere di per sé e soprattutto perché nemmeno possono coprirsi dietro al "se mi spieghi le cose, non ho problemi a cambiare idea", in quanto questo può valere per chi espone delle opinioni usando un tono di dubbio o incertezza. Sicuramente non può valere per chi mette sul tavolo i propri pensieri con tutta questa convinzione (ma magari chissà...forse Eugenio lo prende davvero il tè con Santoro e noi non ne sappiamo nulla. Sicuramente questo sarebbe coerente con la persona che ha dimostrato di essere oggi)
@nonhounnome6170 di niente. Puoi informarti ma non so se il tuo informarti potrà essere abbastanza per avere un’opinione (visto che ancora si sta cercando di capire). Come vedi, io me ne sono tirata fuori dall’averne una (non è necessario avere un’opinione su tutto. Diverso, forse, per Eugenio e i compagni di merenda nel video)
era dai tempi dei power ranger che non vedevo un quintetto così bello
Raramente sono stato preso così da una live. Aldilà dei discorsi, estremamente interessanti, limmersività che ho provato l'ho raramente provata
Il trittico per l'amplesso perpetuo :
MrMassi, Wesa ed Eugenio.
Molto più bella della prima live sul conflitto di interessi.
Ho visto anche gli ospiti più coinvolti ed è stato un ottimo intrattenimento.
Speriamo non sia l'ultima.
Eugenio che cerca a tutti i costi una connotazione positiva del termine woke per non ricevere cazziatoni dalle sue colleghe in facoltá😂
Questa live e quella di ieri sono come il paradiso e l’inferno, una discussione interessantissima che spazia su più temi con lo stesso fulcro, l’ideologia Woke come la live di oggi o 5 ore di delirio con MrMassy che spiega il suo odio per qualsiasi cosa sia anche solo vagamente diversa da lui. È come scegliere tra pillola rossa e blu, la blu Wesa e Eugenio e MrMassy invece pillola rossa (Red Pill😂), sono sincero non saprei davvero cosa scegliere, il cervello dice Wesa ma il delirio che ho visto ieri credo non lo dimenticherò mai. Non so quante altre live di questo tipo ci saranno ma anche solo una l’anno e potrei vivere felice
massy con la "redpill" non c'entra niente.
devo dire questi due ospiti mi sembrano molto più moderati di altri colleghi
Live sull'esistenza di Dio con Wesa ed Eugenio is possible?
non male come idea ...
Ancora a discutere sull'esistenza di Dio? Allora facciamone una sull'esistenza della magia. Oppure dei fantasmi. Tanto siamo sempre lì.
La lunghezza dei gradini tendente a zero è una condizione necessaria ma non sufficiente per la convergenza della serie (la somma delle lunghezze dei gradini). Controesempio: se la lunghezza del gradino n fosse radice quadrata di 1/n la serie associate (la somma delle lunghezze dei gradini) non convergerebbe, ma andrebbe a più infinito.
Ma non potete propormi Wesa dopo avermi bruciato i neuroni con Mr. Massy ieri sera, cattivi 😢😂
poliziotto buono e poliziotto cattivo
Ma dov'è Massy? Almeno abbiamo un contraddittorio sensato
Parlare della questione Woke parlando per la maggior parte solo il cambio di etnia di personaggi storici non ha molto senso ed è semplicistico. Credo che il 99% a parte i dirigenti Disney siano d'accordo che è meglio creare storie nuove, come dice Maggi. Esattamente chi è che gli ha chiesto di fare Biancaneve ispanica? Se esiste qualche influencer woke che l'ha fatto sarei curioso di conoscerlo. Io non credo esistano però, penso sia un'iniziativa della Disney. Poi al massimo gli influencer woke possono difendere la scelta.
Parlare solo del cambio di etnia o orientamento sessuale è un gol a porta vuota, chi non è d'accordo?
Ma le opere nuove in realtà sono state fatte e non è cambiato nulla.
Non possono esserci opere belle Woke, quindi il Woke è solo negativo?
Mah. Considerando che Sandman di Neil Gaiman è considerato Woke perché ha un cast molto ampio di persone LGBT (anche il fumetto), direi che è abbastanza discutibile come cosa. Molti fumetti "non woke" possono solo leccargli le scarpe.
Anche Baldur's Gate 3 è considerato Woke perché puoi avere relazioni omosessuali nel gioco. Sulla qualità del gioco non devo parlare io.
Si dice che il problema è la rappresentazione forzata e non la rappresentazione in se, ma che sia forzata è soggettivo ed è diverso per ognuno, quindi in potenza ogni singola rappresentazione è forzata.
Ma anche Arcane penso sia considerabile Woke ed è un capolavoro, il problema come in qualsiasi cosa sono gli eccessi, il grafico a pene lo spiega benissimo
Quintetto sublime (ovviamente parlo del momento in cui entra Lucamatteo, in tutto il resto della live purtroppo c'è Livio ahahahah)
A parte la totale imprecisione su 40k per il resto direi che è una live stupenda e sentirvi parlare è stato un piacere!
puntata di secret level sul 40k + conferma della serie si vola
1:08:20 Wesa il paradosso di Zenonee è stato risolto dal calcolo infinitesimale, si tratta di una serie che converge ad 1, infatti la risposta giusta che devi dimezzare per il quadrato della scalino precedente, la serie diventa una serie armonica del tipo $\Sigma$ n=1 to inf 1/n^"=2 noti che la somma infinita tende ad un numeri infinito, chi risponde che la risposta è 0 fa un grave errore dato che il lim x to 0 1/x-> inf
Miglior live dell'anno speriamo che questa collaborazione continui, magari anche su tempi più "nerd"
Sarebbe stupendo un appuntamento settimanale con Wesa e Eugenio ❤
1:43:27 Sto a questo minutaggio e per ora il video non ha molto senso per me. Prendiamo la storia di batman omosessuale e di colore. L'altro dice:" Eh, se non sei fan non t'inpensierisce " mentre e' proprio vero il contrario ovvero se sei un vero fan non lo fa. La DC e' quella che ha inventato il concetto di multiverso nei fumetti di super eroi. Joker non ha mai avuto una storia di origini e proprio per questo ne puo' avere migliaia. Una delle serie piu' azzeccate e' crisi delle terre infinite dove si vedevano migliaia di versioni diverse degli stessi personaggi e non erano state create ad hoc ma prese da tutte quelle ammucchiatesi nel corso dei decenni. E' il vero fan quello che non si preoccupa di una nuova versione di batman ( che tra l'altro non sarebbe nuovo all'omosessualita', anche solo come accusa ) ne di veder stravolgere il carattere del personaggio. E' solo apparenza la coerenza nei fumetti super eroistici e un vero fan questo lo sa benissimo.
Piu' che altro non si da' abbastanza risalto al concetto che si puo' certamente cambiare una storia per sfornarne nuove versioni ma se si spaccia questo come adattamento si sbaglia. E' un rimaneggiamento e ci passa una marea di differenza tra le due cose. Gli anelli del potere ha fatto incazzare i fan perche' e' stato venduto come qualcosa che non poteva essere. Se mi dici ch'e' tratto da Tolkien ma poi hai solo i diritti di alcuni personaggi e parti delle appendici di alcuni testi degli scritti dell'autore non puoi farmi un adattamento della sua opera. Peggio poi se c'infili gente di colore per motivi che esulano dal campo creativo ma che rientrano in quello politico e se scrivi comunque il tutto male. Cigliegina sulla torta e' il fatto che la gente di colore nel mondo della terra di mezzo esiste e allora 'sti elfi come si devono intendere? Sono incroci? Come stan messe le cose? Qual'e' la logica del mondo che vuoi narrare? Ma la domanda e' oziosa dal momento che la decisione in merito non ha nulla a che vedere con la coerenza della ambientazione.
Da qui l'ira dei fan ma anche di tutti coloro che non vogliono esser presi per il culo solo che questi ultimi, in realta', non s'incazzano davvero ma scrollano le spalle e passano oltre. Solo se chiamati in causa, per onesta' intellettuale, tireranno fuori le logiche e giuste rimostranze.
Discorso Guerre Stellari in breve: il problema e' che una cosa infantile com'era la trilogia originale e' stata presa troppo seriamente quando il pubblico di riferimento e' cresciuto anagraficamente. Se lo si prende per quel che e', una storia fiabesca per adolescenti su un fasullo sfondo fantascientifico, il " problema " smette di esistere. Se continua allora vuol dire che l'odiatore di turno ha in se un problema suo; probabilmente col fandom di cui sopra piu' che col materiale di partenza.
Perche' i fan, malgrado abbiano delle ragioni di lamentela ogni tanto, sono tarati alla base. Sono fanatici per l'appunto.
Comunque la discussione sara' golierdica ma, per me quindi freghera' il giusto chiunque altro non sia io, fin'ora e' fuffa su fuffa che ricicla altra fuffa.
Livio, Melia, leggetevi Star Rats in Live. Ci mettete 20 minuti, fa scassare dalle risate(Ortolani è un grande) e secondo me Melia riderai da fan, e Livio sarai d'accordo con ogni cazzo di battuta
1:05:11 Davvero imbarazzante l'analfabetismo funzionale e l'ignoranza del Mamprin e di Wesa, è sempre più palese che dovrebbero farsi un giro a Boston per capire davvero quanto sia diversificato, sfaccettato e proteiforme l'impasto culturale americano e imparare un po' di analisi matematica invece che parlare di wokeism.
A parte gli scherzi, scusate l'off-topic, ma da persona che conosce un minimo di matematica, mi sento capace di dare una spiegazione dell'indovinello di Livio dato che mi sembra non sia stato capito molto dai presenti e nemmeno da Livio stesso ahah.
La spiegazione di Eugenio in realtà, anche se sembra intuitivamente corretta, è parziale. L'idea è che, se io ho una somma di pezzi che divengono sempre più piccoli, il pezzo "numero infinito" sia di una grandezza infinitesima (tecnicamente che il limite all'infinito dell'n-esimo termine è uguale a 0), ma questo non implica necessariamente che la somma degli infiniti termini (la serie) sia finita. Usando come esempio sempre il caso della scala prendiamo il secondo gradino uguale a metà del primo, il terzo uguale a un terzo del primo, il quarto a un quarto del primo e così via. Qui i gradini divengono sempre più piccoli e quindi possiamo pensare che il gradino numero infinito sia di una grandezza infinitesima (lim n-->+inf 1/n = 0), ma ciononostante questa somma infinita di gradini non risulta finita, ma infinita (la serie di 1/n diverge a infinito). Le dimostrazioni di questo fatto che conosco io sono tutte un po' tecniche e non credo di essere in grado di spiegarle in maniera intuitiva. A chi dovessero interessare si trovano facilmente online cercando "1/n diverges proof" o in in un qualsiasi libro di analisi matematica. Intuitivamente potreste provare a iniziare a sommare i primi termini della soma (1/2+1/3+1/4+...) e vi accorcereste che facilmente la somma supererebbe 1, poi 2 e con un po' di sforzo anche 3. L'idea è che questa somma, seppur lentamente, cresca senza avere un limite massimo e dunque raggiunga una quantità infinita. Questo accade perché il fatto che i termini della somma divengano sempre più piccoli e sempre più vicini a zero è una condizione necessaria, ma non sufficiente perché una somma di infiniti termini dia un risultato finito.
Come ha ben detto Wesa quello che propone Livio però è il paradosso di Zenone, un particolare caso di somma infinita. Quello che però è importante far notare è che il paradosso di Zenone oggi non è più un paradosso perché da circa 400 anni è un problema risolto e, per farla breve, Zenone aveva torto (nulla contro Zenone, per carità, comunque non è da tutti formulare un problema di analisi matematica nel V secolo avanti cristo). Si può infatti dimostrare che esistono somme infinite che danno come risultato una valore finito. Il caso di Achille e la tartaruga è uno di questi casi: dimezzando di volta in volta l'intervallo (o dimezzando di volta in volta lo scalino nel caso della scala di Livio) ottengono la somma di 1/2+1/4+1/8+1/16+... che si può dimostrare facilmente essere uguale a 1. La dimostrazione non è difficile, spesso si affronta anche durante le scuole superiori, ma necessita di alcuni calcoli. Per chi non vuole vedere calcoli come prima potete sommare i primi termini della somma e noterete subito che la somma non supera mai 1, ma si avvicina sempre più ad esso. Quindi, tornando al caso della scala, se impiego 3 secondi per salire i 5 metri del primo scalino, ne impiegherò altrettanti 3 per salire gli altri che ho deciso essere alti 1/2, 1/4, 1/8... di quello iniziale perché la somma delle altezze di tutti gli scalini sarà uguale all'altezza del primo, anche se questi scalini sono infiniti. Il totale del tempo per salire la scala è allora di 6 secondi, minore di 10 secondi.
Sperò che il commento sia interessante e comprensibile. So che è un po' off-topic, ma questa è la roba che studio ahah quindi ho voluto provare a spiegare come potevo l'indovinello e la soluzione con le mie conoscenze.
mi sento idiota ma ti giuro che non riesco a capire se il primo paragrafo è serio anche se hai messo un minuto che non c'entra e scritto a parte gli scherzi
Basta anche con un semplice formalismo, la risposta "limite verso 0" è già scorretta, aggiungi che parliamo pure di misurazioni discrete e manco continue (Gli scalini stanno in N, mentre il rapporto credo che sia invece in Q) la dimostrazione della converge, si tratta delle famose armoniche, che in formalismo %\Sigma$ n to 1 to inf 1/n^2=2 non so se Latex od il formato sia supportato sui commenti YT; comunque assurdo questa mancanza della conoscenza del calcolo base
io che guardo shrek : "è proprio come me"
Io adoro che oggi noi italiani si venga considerati bianchi, quando, fino a poco dopo la metà del secolo scorso, col cazzo che lo eravamo, stesso per gli iberici ed i greci, avevo pure letto un articolo una volta che dovrei recuperare che si intitolava "how the italians became white". Splendida live comunque, tra le migliori del canale quest'anno.
tu eri già nato in quell'epoca? stai dicendo che nel 1960 circa l'italiano non era bianco, giusto?
non solo eravamo bianchi a metà del secolo scorso ma , tranquillamente, anche all'inizio e ancor prima......
Lovecraft, esempio DOC di americano bianco e protestante dell'inizio '900, nei suoi racconti parla chiaramente di italiani, spagnoli e latinos come di gentaglia non bianca e poco raccomandabile. Parliamo di un nativo statunitense borghese ed inserito in società.
@@lampadaadodio643 non lo sapevo questo particolare di Lovecraft, anche se sapevo esser stato un razzista convinto.
@@a.nacap1593 primo, non c'è bisogno di esser nati in un'epoca per conoscere quell'epoca, grazie alla miravigliosa invenzione umana chiamata "storia". Secondo, mi riferivo al modo in cui gli italiani erano etichettati all'estero, non al nostro effettivo colore della pelle, che comunque veniva schernito con appellativi come "pelli oliva". Non lo consiglio se non per scopo di studio, ma anche leggersi cosa pensavano gli ideologi della teoria della razza di noi italiani lo trovo interessante nel caso uno voglia comprendere la pallottola che abbiamo schivato sconfiggendo il nazional-socialismo.
Questa…
Questa é una cazzo di Live
Non li conosco ma dato il tema trattato ho un pò di ansia
"Essendo sopravvissuta ad un bukkake, per omaggiarla..."
Io sul discorso della rappresentanzione fenotica dello spettatore sono d’accordo, però è innegabile che la cultura di massa dello scorso secolo abbia nel 95% dei casi eroi maschili bianchi. Quindi magari semplicemente noi non sentiamo il problema per questo; fossi stato un bambino nero cresciuto in America o Europa, negli anni 80-90, che andando al cinema o accendendo la tv vedeva quasi solo eroi bianchi magari oggi sentirei la questione in maniera differente per me stesso e per i miei figli.
Ovviamente poi ormai il discorso é tossico, c’è solo una estrema polarizzazione e le grandi aziende si muovono solo in funzione del marketing, mica per altro
22:14 finalmente qualcuno lo ha detto chiaramente
Meliador , da brasiliano ti dico che il brasile è uno dei paese con la percentuale più alta di "meticci", ma la contrario nostro del vannacci di turno che va contro il nuovo italiano "nero" , li si va contro il popolo "originale" ovvero i nativi, loro sono quasi discriminati da tutti
1:12:25 infatti un politico di sinistra che va fortissimo è De Luca
A onore del vero c'erano dei custodes a cui ci si riferiva in termini neutri, quindi un minimo di apertura c'era. Forzata ma c'era. E poi il 40k è pieno zeppo di donne cazzutissime. Daje de Santa Celestina!
Come sempre scrivo mentre seguo; hokuto no ken non è censurato, fu proprio una scelta per rendere meno crudo un'opera di per se estremamente violenta. Gli sport universitari sono seguiti non per una questione di appartenenza, ma solo perchè quelli sono le future stelle. Le partite collegiali di Carmelo Antony e Lebron James riempivano i palazzetti.
32:10 critica a wesa, il far passare una deriva estremista di un movimento come il movimento stesso è una tecnica populista molto semplice per spaventare chi ti ascolta , ci sono molte critiche da fare a questa ideologia senza dire queste cialtronate per ottenere il "favore del popolo". Molto corretto eugenio che ha fatto notare la cosa
Dipende, io di gente che si definisse woke e che condannino l'operato di questi supposti "estremisti" non ne ho mai visti. L'impressione è che questi estremisti siano i woke, a tutto tondo.
Se ci sono gli estremisti e le persone normali non li condannano, che vuol dire? La supposizione più logica è che le persone normali approvano le idee e le azioni di quegli estremisti no? Altrimenti verrebbero criticati giusto?
@Mant111 io onestamente non ho mai sentito dire a una persona che promuove questo tipo di ideologie quello che dice wesa , nonostante abbia passato l'ultima estate a los angeles che possiamo definire patria di queste idee , detto ciò una critica più sensata sarebbe stata il fatto che promuove delle bolle etnico culturali cosa con cui concordo e per questo condanno ma da qui a dire che ripudiano l'integrazione in toto o che disprezzano le ideologie di martin luther king ne passa di tempo , poi ovvio qualche estremista ci sarà anche ma wesa continua a negare che si parli di estremi, onestamente mi è sembrato di sentire parlare un repubblicano trumpiano che si diverte a spararla più grossa per accalappiare tutti i polli spaventati
Se il movimento non fa nulla per arginare gli estremisti allora è assolutamente corretto giudicarlo sulla base di essi
@@FedBackpackDiary Se si parla di estremi che lo si dimostri. Mostrami il blocco duro maggioritario dei woke che è contro queste cose, che non le sostiene e difende. Senno è solo aria fritta. Opinione mia.
tendente a zero 1:07:57 non va bene, potrebbe comunque tendere a infinito con una progressione che tende a zero (vedi somma degli inversi dei naturali invece che somma degli inversi delle potenze di due)
Io continuo a pensare che nel cinema molte di queste cose vengano fatte per far parlare del film. SE a nessuno frega del remake live action del re leone, diro che tutto il cast è nero. Se faccio il remake della sirenetta diro che la sirenetta è nera. Se faccio il remake di Biancaneve, però vedo che il pubblico non è abbastanza adirato dal colore della pelle della protagonista, uso la mia attrice e la mando a dire due frasi del cazzo, probabilmente suggerite dai produttori se non dal suo team, la gente si incazza e ne parla. E una tecnica che funziona al 100% perchè anche se il film è bello a nessuno freghera un cazzo, sara oggetto di insulti da una parte della società che si "ribella" dicendo l'ovvio, ovvero che il woke forzato è sbagliato. Del resto del film non ho sentito nulla se
Oramai il termine "woke" per quanto mi riguarda non vuol dire piu un cazzo. Viene usato per tutto e per quanto mi riguarda, tranne i casi ovviamente chiari (come Dragon Age per dire) i giochi in generale non sono quasi mai woke per definizione. Anche Star wars Outlaws è stato definito WOKE perche la protagonista è donna e basta. Trovo che sto termine ha fatto la stessa fine di SJW, perdendo non solo la sua forza ma la sua utilità e presto gli Americani si sposteranno su un nuovo termine.
Solo un appunto a Wesa. A molti da fastidio che ci siano pochi personaggi bianchi nei giochi recentemente (cosa non vera). In america questa cosa della razza è sentita anche dai bianchi, è un errore pensare che sia solo una cosa dei neri, asiatici o chi volete voi. E proprio un enorme problema sociale americano, che include tutti.
Giusto una cazzatiella: anche nella storia originale la regina è la donna più bella del mondo e quando va ad interrogare lo specchio delle sue brame egli risponde che si lei è la più bella del reame ma aggiungendo che lo sarà fino a quando Biancaneve non sarebbe diventata adulta e l’avrebbe superata in bellezza.
Non nell adattamento italiano del cartone th-cam.com/video/Pq26osooXnA/w-d-xo.htmlfeature=shared
Ottima discussione.
Ma a quando confronto tra Wesa e Mr. Schiaffi? 😂
L'NBA paradossalmente è stata salvata dalle superstars, ed ora sta morendo per le superstar e tutti i falli chiamati per il nome che porti e non per il gesto che fai... Oltre al fatto che ora è praticamente impossibile difendere duro, perché si deve giocare SEMPRE a "fare un punto in più".
l'esempio portato sul principe di bel-air fa acqua da tutte le parti. un nero alto bello simpatico che ha successo con le ragazze, gioca benissimo a basket e che in quanto a ricchezza fa invidia alla maggior parte dei bianchi. e chi l'ha portato sarebbe "quello sveglio della stanza", peraltro
1:49:45 concettuale e greve
Comunque Eugenio e Francesco bellissimi e fighissimi! ❤️
Ragazzi ma questo Woke è con noi nella stanza?
il gioco è trovarlo nello sfondo
Dire che yoda sa tutto è non aver capito una sega di yoda. Yoda sta in esilio perhe ha sbagliato . Yoda nella trilogia prequel sbaglia ogni film . Yoda è quello che sbaglia e impara dai suoi errori... non a caso è ispirato ad Einstein. Yoda non interviene perche sa che lui ha gia sbagliato quindi potrebbe rifarlo
Yoda è ispirato anche se non principalmente a Lao Tzu, d'altronde Tao e yin e yang sono concetti su cui si poggia e sviluppa tutta la saga.
@@Luciofantom a livello di ideologia si. La faccia è quella di Einstein
Sempre un piacere quando ci sono Wesa ed Eugenio come ospiti, è bello ogni tanto aprire una live di arkanight con degli ospiti che stavolta hanno un minimo di sale in zucca.
Io mi chiedo come mai siamo arrivati al punto in cui su Internet basti avere una bocca per parlare per sentirsi capaci di affrontare qualsiasi discussione. Grande rispetto per Eugenio e Wesa, sono persone che reputo intelligenti, ma, sinceramente, che cosa ne sanno loro delle differenze biologiche tra uomo e donna, soprattutto per quanto riguarda gli sport? Dato che si tratta di un ambito che, in quanto studente di medicina, ho studiato, mi dà sempre fastidio vedere argomenti di questo tipo trattati con tante parole in libertà da gente che non sa neanche quale sia la definizione di sesso biologico, quali processi siano coinvolti nella sua determinazione e quale sia il consenso scientifico in merito.
Si tratta di uno di quegli argomenti di stampo medico dove la gente pensa di sapere genericamente di cosa si stia parlando anche se ne sanno meno di zero. Se aveste fatto a Eugenio e a Wesa la domanda "Ma secondo voi, per curare l'epatite C è meglio questo percorso terapeutico o quest'altro?" loro sarebbero stati zitti perchè si sarebbero resi conto di quanto ridicolo fosse che una domanda del genere fosse fatta a loro e non a persone esperte in materia; per quanto riguarda la presenza delle persone trans nello sport e il vantaggio che esse abbiano o non abbiano la complessità è la stessa e negarlo è solo anti-intellettualismo.
Sono d'accordo a livello ideale, meno a livello reale:
1) il motivo per cui su alcune cose ci si esprime più che su altre nonostante non si sia esperti nel settore è spesso determinato da quanto l'argomento è entrato nella tua vita, nel tuo esempio se avessi avuto un parente con l'epatite racconterei la mia esperienza, se un esperto mi avesse spiegato la risposta alla tua domanda spiegherei quello che mi è stato detto
2) trovo giusto che persone parlino di cose che non sanno, sbaglino ed imparino da questi errori, eventualmente insieme a chi li segue, l'alternativa purtroppo non porta a tutti gli ignoranti che ascoltano in silenzio i pochi esperti ma nella maggior parte dei casi l'ignoranza semplicemente rimane e col passare del tempo si cementa un pensiero tendenzialmente errato che non viene mai messo in discussione
Detto questo io sono d'accordo che per il momento non si ha la sicurezza su nulla in quest'ambito, ma è 'importante capire che non si sta parlando di diritti umani bensì di regolamenti sportivi
Propongo una Live con i seguenti ospiti :
Kirio
Caverna
MrMassi
Massi Cande
Lady del Muori & Lord Trono
🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Argomento ?
Free flow
Guarda che ci scappa il morto eh
Lucamatteo e ilvecchionerd non li includi ?
Aggiungi Ocelot, il vecchio nerd, e Italo, fammo una bella Royal Rumble.
Io non capisco quest’odio di Livio verso gli sport da combattimento. Sono bellissimi (apparte quelli femminili ovviamente)
A che minuto livio parla degli sport di combattimento?
@ tipo verso la fine, dice che andrebbero rimossi perché sono una cosa da barbari
@ tipo verso la fine dice che la boxe e gli sport da combattimento in generale andrebbero rimossi in quanto barbari.
@@mattianicoli Okay grazie, ovviamente sono in completo disaccordo con lui.
Comunque il "a parte quelli femminili" è invecchiato un pò male dopo l'eccellente incontro tra Katie Taylor e Amanda Serrano dell'altra sera, decisamente il più avvincente della serata.
@ l’eccezione che conferma la regola
non mi toccate Star Wars ...ho ucciso per molto meno l'adoro dalla Saga classica fino alla sequel (passando per le serie animate sto giocando giusro ora Jedi Survivor) per me è come la religione ...non si scherza ..battute a parte credo interrompo la live o m'incazzo
🗿
@@hiimbroook2156 👌👌
ti sono vicino bro: Star Wars ha questa capacità di attirare hater dal nulla anche solo nominandolo, e noi fan ci facciamo sentire poco!!! Appena arriva su Steam mi sparo Outlaws
@dileomax io appena scende di prezzo lo prendo su Play ho. Appena finito e platinato Survuvor
Con Bruce Wayne nero ed omosessuale non avrei alcun problema. Non penso che il suo essere bianco od il suo essere etero lo definiscano in qualche modo.
sul suo orientamento sessuale dissento: deve dare l impressione di essere un gigolò e grande amatore che di notte fa festa e si diverte con le donne in una città corrotta da mafia stupratori ed assassini non politicamente corretti ed inclusivi per distogliere l attenzione dal suo lavoro di vigilante
Mi hai convinto. Anche io non avrei problemi vedendo un black panther bianco.
@LakedaimonII è proprio la stessa cosa. Infatti Black panther non ha un nome che riprende il famoso movimento di liberazione dei neri nato negli USA, le fondamenta del suo personaggio non sono assolutamente quelle di mostrare al mondo occidentale cosa l'Africa nera avrebbe potuto fare senza colonialismo sfruttando appieno le sue risorse. Black panther è un personaggio di protesta, essere nero è fondamentale per lui. Per esempio un Daredevil nero(personaggio che combatte gli stereotipi sugli irlandesi americani, fra le altre cose) mi farebbe girare le palle, perché perderebbe una parte molto importante della sua caratterizzazione. Ma Bruce Wayne? Assolutamente no. Bruce Wayne deve essere ricco, orfano, complessato e con uno strano ma rigido senso della giustizia. Il playboy di facciata può farlo anche da gay di colore. Essere bianco ed etero non sono caratteristiche importanti per il personaggio
@@Pokytik oddio la facciata/ messa in scena di bruce wayne rappresenta lo specchio di una società maschilista e retrograda quindi farlo omosessuale per come è stato pensato il personaggio significherebbe renderlo non veritiero agli occhi di quei personaggi, all interno dell opera, che lo idolatrano/ammirano/ vorrebbero essere lui oltre a quelli che lo criticano perchè vedono nel suo modo di comportarsi una mentalità da sradicale nella società di gotham
@@Pokytik insomma, le pantere nere erano per la supremazia dei neri, non per la parità.
2:13:44 Oh wow, da studente di psicologia a medico, pare essere un attimo.
Poi fanno i video in cui parlano di Santoro, pazzesco.
Eh vabbè, come non seguo Santoro, non seguirò Eugenio.
Andiamo avanti
@ lo schema logico è lo stesso: Santoro da credente parla di cose quali l’anima, ecc… e le eleva a certezze, Eugenio da studente di psicologia parla di queste cose con una certezza che nemmeno chi studia la materia ha.
Ma Santoro quantomeno non si mette a criticate degli schemi di pensiero di giorno, per poi essere il primo ad attuarli di notte. Ironicamente, nel confronto tra i due è proprio Santoro ad uscirne migliore (e a me manco piace, fai te. Era Eugenio quello che seguivo).
Nella vita sarebbe carino che uno seguisse i “consigli” che da e che non cadesse negli schemi di chi critica, sennò rischia di diventare la parodia di coloro su cui fa i video.
@stefanosilva6178 cambia l'argomento ma lo schema logico è lo stesso: sia Eugenio che Santoro fanno passare per certezze loro credenze. Entrambi non portano nulla di oggettivo nel sostenere ciò di cui stanno parlando: Santoro non porta nulla per dimostrare che l'anima esiste e Eugenio, su un qualcosa per cui nemmeno chi può aver studiato sa cosa fare (in quanto i casi variano troppo), se ne esce con un certissimo "la pubertà cambia il corpo, quindi devono andare gareggiare con gli uomini" (sulla base di cosa lo dice? boh, magari ha trovato la certezza nello stesso cassetto in cui Santoro ha trovato i suoi discorsi sull'anima).
Entrambi si sono sbilanciati, arrivando a sentenziare senza sapere.
La frase di Santoro è decisamente peggiore? Assolutamente. Perché dico che Eugenio ne esce peggiore? Perché è Eugenio che si è messo a commentare le posizioni di Santoro, non il contrario, quindi la coerenza sarebbe gradita (come vedi, non dico che "ne esce peggiore" per le cose dette ma per la mancata coerenza avuta). Quando manchi di coerenza nell'approcciare le questioni, l'entrata del circo è dietro l'angolo.
Poi per carità, alla fine si possono tirare fuori le scuse più disparate e fare tutti i processi mentali più assurdi, pur di giustificare il personaggio del web che ci piace (vedi che succede con gli influencer), quindi pensa quello che preferisci ad una certa.
@nonhounnome6170 Gli studi sono pochi e ancora dibattuti. Fai conto che ancora NON si sa come sia la faccenda sulla densità ossea: alcuni dicono che rimane maggiore rispetto alle donne cisgender, altri dicono che negli individui XY gli estrogeni non sono sufficienti per il mantenimento dell'osso e quindi va incontro a un deterioramento, ecc... mettendo le donne trans, su questo preciso aspetto, in una condizione pari o addirittura peggiore rispetto alle donne cis (però Eugenio pare avere molte certezze a riguardo. Quindi sono certa che lui avrà la risposta, dall'alto della sua laurea in psicologia e passione per il fitness...tutto questo mentre commenta il fatto che Santoro parli senza una base oggettiva, naturalmente. Sia mai...).
Su questo argomento non ho un'opinione perché gli sport sono tanti, gli individui sono tanti, le persone rispondono alle terapie ormonali in modo diverso e tutti partono da una condizione fisica differente, quindi non posso sigillare tutto con un: "si, devono partecipare" o un "no, non devono partecipare". Dovessi proprio azzardare una risposta, potrei dire: in ogni sport si devono trovare dei parametri dotati di una certa tolleranza che, se vengono rispettati, permettono a una persona che ha fatto una transizione di genere di passare di categoria (parametri che vanno oltre i livelli ormonali).
Per i motivi espressi, non posso esprimere un parere certo su questa faccenda, ma, d'altro canto, ho un'opinione a dir poco cristallina su coloro che parlano, con così tanta certezza, di un argomento su cui non si sa abbastanza in generale e su cui, di conseguenza, possono saperne poco o nulla: fanno ridere. Fanno ridere di per sé e soprattutto perché nemmeno possono coprirsi dietro al "se mi spieghi le cose, non ho problemi a cambiare idea", in quanto questo può valere per chi espone delle opinioni usando un tono di dubbio o incertezza. Sicuramente non può valere per chi mette sul tavolo i propri pensieri con tutta questa convinzione (ma magari chissà...forse Eugenio lo prende davvero il tè con Santoro e noi non ne sappiamo nulla. Sicuramente questo sarebbe coerente con la persona che ha dimostrato di essere oggi)
@nonhounnome6170 di niente. Puoi informarti ma non so se il tuo informarti potrà essere abbastanza per avere un’opinione (visto che ancora si sta cercando di capire).
Come vedi, io me ne sono tirata fuori dall’averne una (non è necessario avere un’opinione su tutto. Diverso, forse, per Eugenio e i compagni di merenda nel video)
@ bravo, diciamo “NO” al metodo Eugenio&Santoro
Beh il punto è che gli scacchi sono logica e pressione, quindi se un test QI sulla logica avvantaggia il maschio, vorrá pur dire qualcosa…