Nanni Moretti - Sogni d'oro

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • maestro di scuola

ความคิดเห็น • 98

  • @gianpierobrozzo7832
    @gianpierobrozzo7832 ปีที่แล้ว +11

    Ogni singolo fotogramma di questa scena è un'opera d'arte (musica, dialoghi, attori, fotografia)

  • @alessandromancino8380
    @alessandromancino8380 ปีที่แล้ว +2

    La musica in questa scena rende tutto perfetto...grande anche la colonna sonora

  • @dashkappei9082
    @dashkappei9082 2 ปีที่แล้ว +14

    Film sottovalutatissimo. Capolavoro.

    • @Leobraccio
      @Leobraccio 9 หลายเดือนก่อน +1

      Vero, anche se il mio preferito è La Messa è finita.

  • @paolacelletti2056
    @paolacelletti2056 ปีที่แล้ว +4

    Nanni mi fa ammazzare dalle risate e dalle lacrime. Genio puro, italiano al 100%

    • @__spina__
      @__spina__ ปีที่แล้ว +2

      Entra di diritto nell'olimpo dei piu' grandi Italiani esistiti e per fortuna ancora in vita. Alla faccia di chi si proclama un patriota.

    • @paolacelletti2056
      @paolacelletti2056 ปีที่แล้ว +1

      @@__spina__ Bravo, parole sante!

  • @woffolo
    @woffolo 17 ปีที่แล้ว +20

    Ogni volta che vedo questo film mi sento male.
    Grande Moretti

  • @snap0r4z
    @snap0r4z 16 ปีที่แล้ว +25

    questa è la mia scena preferita, quando spalanca gli occhi ed entra nella zona d'ombra ahahah geniale..

  • @Leobraccio
    @Leobraccio 9 หลายเดือนก่อน +5

    Quella che torna a prendere gli scacchi, top😂

  • @andreground23
    @andreground23 12 ปีที่แล้ว +38

    Il maestro già l'aveva capito: i giovani sono il futuro, per questo dobbiamo fermarli!

  • @francescoromani4539
    @francescoromani4539 4 ปีที่แล้ว +27

    “E vattene fuori”.😂😂😂

  • @andreamillefiorini9868
    @andreamillefiorini9868 4 ปีที่แล้ว +6

    Sempre grande il nostro Nanni. Ci metterò una vita a comprendere la sua geroglifica psicologia, ma un giorno conto, o spero, di riuscirci. Laura Morante, bellissima

  • @simonamercuryjackson1874
    @simonamercuryjackson1874 4 หลายเดือนก่อน +1

    Cenno della testa mani conserte:"E vattene fuori"😂😂😂😂😂

  • @sergiogiovannini1260
    @sergiogiovannini1260 ปีที่แล้ว +2

    una delle scene più toccanti, per il suo drammatico cinismo, del cinema italiano.

  • @Piripiri79
    @Piripiri79 7 วันที่ผ่านมา

    Gustoso😊....

  • @gianlucalucchetti6012
    @gianlucalucchetti6012 ปีที่แล้ว +2

    Una delle scene più belle del cinema italiano

    • @nicoladigioia7667
      @nicoladigioia7667 ปีที่แล้ว +1

      Si vede che non conosci il cinema italiano...

    • @balboatarandino
      @balboatarandino ปีที่แล้ว

      ​@@nicoladigioia7667e vattene fuori

  • @BiagioSciacca-l1b
    @BiagioSciacca-l1b ปีที่แล้ว +1

    Capolavoro di moretti.l ultimo fotogramma e incredibile

  • @itsiwhatitsi
    @itsiwhatitsi 4 ปีที่แล้ว +6

    Il finale ha un look da fumetto

  • @togasso
    @togasso ปีที่แล้ว +4

    mi sono innamorato di una Laura Morante, non si chiama così, e non è una studentessa, ma una collega molto giovane. Per il resto corrisponde tutto. Spero mi passi presto...

  • @MarcoShevil
    @MarcoShevil 14 ปีที่แล้ว +18

    fuori gli scacchisti :-)

  • @ppork
    @ppork 14 ปีที่แล้ว +16

    Credo che attualmente l'accusa di aridità possa essere rivolta, all'unisono, a chi sta dall'una e dall'altra parte della cattedra...

    • @MF-ht9yb
      @MF-ht9yb 4 ปีที่แล้ว +1

      Esatto

  • @AC-mx4oc
    @AC-mx4oc 5 ปีที่แล้ว +6

    un grande film
    difficile
    per alcuni versi oscuro, in ombra (come il protagonista nel finale di questa scena)

    • @stefaniabaldi2138
      @stefaniabaldi2138 4 ปีที่แล้ว

      Scusa ma il film qual è?

    • @AC-mx4oc
      @AC-mx4oc 4 ปีที่แล้ว +4

      @@stefaniabaldi2138 Sogni d'oro. Un grandissimo film, a mio avviso. Da vedere e rivedere e rivedere ancora.

    • @stefaniabaldi2138
      @stefaniabaldi2138 4 ปีที่แล้ว +1

      @@AC-mx4oc grazie, allora lo vedrò senz'altro. Lato comico, non ricordando la mia domanda e leggendo questa risposta mi chiedevo chi mi stesse augurando "sogni d'oro" 😁😁

    • @AC-mx4oc
      @AC-mx4oc 4 ปีที่แล้ว

      @@stefaniabaldi2138 Beh, va bene lo stesso, no? Comunque, a quest'ora, le auguro... buona giornata! : - )

    • @stefaniabaldi2138
      @stefaniabaldi2138 4 ปีที่แล้ว +1

      @@AC-mx4oc sicuramente più adatto. Grazie e buona giornata a lei.

  • @orchestra92
    @orchestra92 13 ปีที่แล้ว +8

    @TheLeccio no, questo è il primo "sogno" che fa in "Sogni d'oro". Il personaggio comunque è lo stesso di Bianca.

  • @tanadivipera
    @tanadivipera 3 ปีที่แล้ว +7

    0:50 fuori gli scacchisti

  • @AndreaXy88
    @AndreaXy88 14 ปีที่แล้ว +26

    "mi fate veramente schifo."

    • @urlandofurioso8957
      @urlandofurioso8957 4 ปีที่แล้ว

      Ha anticipato Butthead: Si ma fate cagare!

    • @oasiprogressiva
      @oasiprogressiva 3 ปีที่แล้ว +2

      Il sorrisino dopo "schifo" è fondamentale però...

  • @Raskolvikov81
    @Raskolvikov81 13 ปีที่แล้ว +2

    geniale.

  • @Dngrfld78
    @Dngrfld78 16 ปีที่แล้ว +14

    ...E VATTENE FUORI!
    :)) ahahahah

  • @Andras1971
    @Andras1971 4 หลายเดือนก่อน

    Baaaastoniiiiiiii!!!!!!!!

  • @JohnLutherable
    @JohnLutherable 3 ปีที่แล้ว +4

    "..e vattene fuori"

  • @ummagumma1125
    @ummagumma1125 12 ปีที่แล้ว +5

    Secondo me vatti a rivedere Bianca. Questo è Sogni d'oro, anche se Laura Morante verrà utilizzata come protagonista del film successivo.

  • @giudaballerino-wu5ly
    @giudaballerino-wu5ly ปีที่แล้ว

    Laura Morante da sola regge un intero film

  • @webagencyroma
    @webagencyroma 3 ปีที่แล้ว +3

    Questa scena è la Bibbia

  • @verointenditoredinetflix
    @verointenditoredinetflix ปีที่แล้ว +1

    Ma come mai il primo è stato mandato fuori? Perché ha disturbato la classe o semplicemente perché il professore si diverte a cacciare gli alunni per ogni piccolezza che fanno?

  • @alexmerkel1385
    @alexmerkel1385 ปีที่แล้ว +4

    Questa è la forza di Moretti, non saper recitare.

    • @annalou9176
      @annalou9176 ปีที่แล้ว

      😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @jaxpo8044
    @jaxpo8044 ปีที่แล้ว +3

    "Fuori quelli che mi disprezzano.."

  • @aroclelanzillo7809
    @aroclelanzillo7809 5 ปีที่แล้ว +5

    Malgrado il successo dei suoi primi due film, Michele Apicella, giovane regista romano, si sente incompreso e frustrato. I rapporti con il pubblico, la critica e i colleghi sono a dir poco problematici. Né vanno meglio le cose con gli amici, in famiglia o in amore. Nel frattempo prepara la sua "opera terza", un film su Freud.

  • @TheLeccio
    @TheLeccio 13 ปีที่แล้ว

    @orchestra92 opss hai ragione . . . . sorry

  • @ligabue2007
    @ligabue2007 16 ปีที่แล้ว +9

    la scena è carica di tristezza e pessimismo..

    • @paologalliani4172
      @paologalliani4172 ปีที่แล้ว +1

      Forse non è un caso che la scena apra parlando di Leopardi

  • @paologalliani4172
    @paologalliani4172 ปีที่แล้ว +2

    Il finale ha un che di caravaggesco l'ombra che cala su Moretti di contrasto alla luminosità della ragazza

  • @tempoblu
    @tempoblu ปีที่แล้ว +2

    Bisogna aver vissuto quegli anni per capire certe sfumature..
    Nella seconda metà degli anni 70, primi anni 80, la scuola entrò un una crisi profonda (a distanza di 40 anni se quella era crisi questa di oggi, 2023, è un calvario).. Iniziarono a circolare pensieri sulla libertà degli studenti, sul loro poter far tutto in classe perché altrimenti si bloccava la crescita emotiva espressiva etc etc..🤦🏻‍♂️ Iniziarono (a dire il vero era già iniziate), ma diciamo che iniziarono in modo più forte a svilupparsi nuovi modi di intendere la scuola, il motto era sperimentare, nacquero istituti al limite del grottesco...
    Questo fu portato da Moretti all'esasperazione nel film successivo, Bianca, dove la scuola si chiama Marilyn Monroe ed era una specie di scuola fantascientifica, dove gli studenti quasi da autodidatta ne sapevano più dei professori i quali avevano uno psicologo a disposizione...🤦🏻‍♂️

  • @biagiovaniashenko
    @biagiovaniashenko 12 ปีที่แล้ว +2

    man, hai fottutamente ragione, mi sono confuso! Mi scuso con tutti!

  • @Dr.Kananga
    @Dr.Kananga 3 ปีที่แล้ว +6

    Di una cosa non ho mai capito la diffidenza degli insegnanti verso gli studenti: di quelli che mangiano. Perché nutrirsi è sempre stato un comportamento da ammonire nella scuola, specialmente quella italiana? Forse è un qualcosa di religioso, di cattolico, dove chi ingerisce al difuori dell'insegnante è peccatore e quindi diffidato.

    • @marcomorellato9505
      @marcomorellato9505 2 ปีที่แล้ว +2

      Non hai capito niente

    • @verointenditoredinetflix
      @verointenditoredinetflix ปีที่แล้ว +3

      ​@@marcomorellato9505 Ma che risposta è? Se ha detto che non ha capito è perché chiede una spiegazione o prova a iniziare un dialogo sulla cosa... Inutile rispondere in questo modo scortese ad una domanda.
      Rispondendo poi alla prima domanda: Penso che mangiare in classe davanti al professore sia un insulto verso quest'ultimo, perché è una chiara fonte di distrazione dell'alunno che chiaramente non sta facendo attenzione alla lezione, penso che mangiare in faccia a qualcuno mentre parla sia irrispettoso quasi sempre, a scuola poi ci sono pause precise per mangiare per poi essere di nuovo concentrati e poter ascoltare il professore.

    • @chielopietro7692
      @chielopietro7692 ปีที่แล้ว +2

      Concordo sulle GIUSTE reprimende che hai rivolto a quel presuntuoso del Morellato che si è esibito nella sua sgangherata irruzione su questa sezione commenti; e trovo convincenti anche le tue considerazioni, a proposito del consumare cibi o bevande al di fuori dell'orario previsto per la ricreazione.
      Voglio tuttavia raccontare un episodio accaduto nella MIA classe al tempo della 2^ media inferiore, anno scolastico 1972/73 : il nostro antipaticissimo professore di Scienze e Matematica, mentre teneva la sua lezione camminando fra i banchi, ha sorpreso un mio compagno che, in un attacco di fame improvvisa, aveva strappato con le dita un boccone da un panino che teneva sotto il banco, e se lo infilava in bocca proprio mentre il prof. gli passava a fianco.
      Giusto il tempo di urlare il nome dello sconsiderato con voce piena di collera, fiondarsi verso di lui, cacciare la mano sotto il banco a ghermire il panino e, aperta la finestra, scagliarglielo con rabbia giù nel cortile.
      L'alunno (tipica faccia da succube con lo sguardo ottuso e le orecchie a sventola, poveretto), è rimasto paralizzato a bocca piena, senza nemmeno il coraggio di continuare a masticare e mandar giù almeno quel boccone di pane che era stata la causa di tanto scandalo.
      Di certo quell'alunno è stato uno sprovveduto, ma è altrettanto certo che allora la pedagogia e la didattica si basavano su metodi crudelmente repressivi impensabili oggigiorno, per fortuna.
      Un comportamento come quello del professore, oggi verrebbe forse segnalato all'Autorità scolastica, ed egli verosimilmente sarebbe oggetto di procedimento disciplinare e magari verrebbe almeno redarguito dalle stesse Autorità, salvo che qualche genitore inviperito non decidesse di andare il giorno dopo a spaccargli le ossa, per insegnargli così a trattare con il debito rispetto il proprio figliolo, per l'avvenire 🤭.
      Un cordiale saluto

    • @annalou9176
      @annalou9176 ปีที่แล้ว +1

      la classe NON è LA MENSA e l'intervallo si fa proprio per nutrirsi, finito l'intervallo NON è PIù TEMPO DI MANGIARE, ma di STUDIARE, CONCENTRARSI, FARE DOMANDE, ecc ecc. Non c'è bisogno di andare a scuola, per nutrirsi, si può rimanere comodamente nella cucina di casa propria.

    • @chielopietro7692
      @chielopietro7692 ปีที่แล้ว

      @@annalou9176... Hai ragione, in linea di principio: una Classe non è una mensa. Ma non è neanche una Caserma, amica mia.
      Il prof. interpretato da Moretti ha sanzionato GIUSTAMENTE quei suoi alunni che INVECE di seguire la lezione avevano organizzato un picnic, MA avrebbe dovuto contestualmente MOTIVARE con parole acconce il proprio comportamento, in modo che scattasse il meccanismo "trasgressione- punizione- ravvedimento". Così invece ha semplicemente rimediato la figura del classico professore balordo che pensa solo al "27", incapace di empatia, scarso dal punto di vista educativo e incompetente sotto il profilo didattico (NON rappresenta di certo il tipo di docente in grado di far appassionare gli alunni alla sua materia, ed è PERCIÒ che risulta comico quanto patetico); così come il professore che ho menzionato nel mio commento più sopra (lèggitelo), con il suo intervento venato di sadismo non ha di certo favorito la "concentrazione" del suo alunno.
      Comunque, a dispetto del tuo enunciato, a quell'età NESSUNO può scegliere di rimanere "comodamente nella cucina di casa propria"(sic), a nutrirsi secondo le proprie esigenze fisiologiche: hai mai sentito parlare di "Scuola dell' OBBLIGO" ?
      Un cordiale saluto 👋

  • @edoardoandruccioli4820
    @edoardoandruccioli4820 ปีที่แล้ว

    Quasi alleniano

  • @federicorazzoli495
    @federicorazzoli495 3 ปีที่แล้ว

    Un po' scontato...

  • @stefanocamusi2325
    @stefanocamusi2325 7 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe stato veramente un capolavoro se lui, a seguito dell'intemerata della studentessa saputella, dopo essere stato un attimo nell'ombra, ne fosse subito riuscito fuori per dirle: "Vattene fuori e nota sul registro. E mo disprezza sta ceppa". Peccato che non sia andata così.

  • @anconasud
    @anconasud 15 ปีที่แล้ว +1

    Questo è l'unico film di Moretti che ancora non sono riuscito a capire del tutto...
    Sembrerebbe non aggiungere nulla a Ecce Bombo e le 'conclusioni' ce le abbiamo chiaramente in Bianca. Che sia solo stato un lungometreggio 'di passaggio'? Boh...

    • @orsozapata
      @orsozapata 6 ปีที่แล้ว +11

      Ma no, ci sono una quantità di riflessioni sull'arte e il rapporto con il pubblico che anticipano i tempi di trent'anni da lasciare sbalorditi

    • @AC-mx4oc
      @AC-mx4oc 5 ปีที่แล้ว +2

      @@orsozapata ho sempre avuto consapevolezza del carattere, come dire, visionario di questo grande, oscuro, poliedrico film

    • @ThePierluigidifebo
      @ThePierluigidifebo 9 หลายเดือนก่อน

      È un film sulla difficoltà dell'atto creativo. È l'otto e mezzo di Moretti.

  • @mur4681
    @mur4681 ปีที่แล้ว +1

    è Bianca questo film

    • @emilianoturazzi
      @emilianoturazzi ปีที่แล้ว

      no, è sogni d'oro - in Bianca la Morante è una collega di Moretti, una docente

  • @marcorossi2268
    @marcorossi2268 5 หลายเดือนก่อน

    Capellone puZzone

  • @enricorigon1925
    @enricorigon1925 8 ปีที่แล้ว +2

    peccato per il finale moralista con musichetta da libro cuore in sottofondo,per il resto era perfetto...

    • @orsozapata
      @orsozapata 6 ปีที่แล้ว +16

      L'inquadratura finale con il suo volto che entra in ombra è da manuale di regia, un capolavoro

    • @iago8761
      @iago8761 3 ปีที่แล้ว +2

      Moralista?

    • @marcomorellato9505
      @marcomorellato9505 2 ปีที่แล้ว +3

      Enrico ti ritrovi forse in questa immagine,da persona vuota,arida e qualunquista

    • @ajejeplazorf
      @ajejeplazorf 2 ปีที่แล้ว

      @@marcomorellato9505

    • @buffalobill4216
      @buffalobill4216 ปีที่แล้ว

      Ma l'hai visto il film?! Spero di no...

  • @marcopignotti1472
    @marcopignotti1472 4 ปีที่แล้ว

    ma questa scena è tratta da "Bianca"

    • @MarioIZ0IRH
      @MarioIZ0IRH 2 ปีที่แล้ว +4

      NO no, e' Sogni D'Oro....

  • @TheLeccio
    @TheLeccio 13 ปีที่แล้ว +2

    Vorrei solo farvi presente che non si tratta di Sogni d'oro ma del film Bianca

    • @Mikelori_
      @Mikelori_ 4 ปีที่แล้ว +15

      No. Ti sbagli. In Bianca la Morante era una sua collega. Professoressa. E lui insegnava Matematica

    • @MrWimMichels
      @MrWimMichels 4 ปีที่แล้ว +5

      studia va

  • @Cartonaro87
    @Cartonaro87 14 ปีที่แล้ว

    Sinistroidi!
    Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr...

    • @MF-ht9yb
      @MF-ht9yb 4 ปีที่แล้ว

      ?

    • @iago8761
      @iago8761 3 ปีที่แล้ว

      Ecco un futuro , no green pass no vax, no brain !

    • @Cartonaro87
      @Cartonaro87 3 ปีที่แล้ว

      @@iago8761 Almeno impara ad usare correttamente le virgole...

    • @iago8761
      @iago8761 3 ปีที่แล้ว

      @@Cartonaro87 ahah se lo dici tu !