Lukater a parte(che mi piace tanto) voglio spendere due parole per te che spieghi in maniera divina e sei un chitarrista di rara eleganza. Mi piace soprattutto il tuo fraseggio out(perché non fai un bel video su questo tema?)e apprezzo molto il fatto che ai fuochi d'artificio preferisci l'espressività e il tocco. Ad maiora
Un doveroso parallelo in Italia lo vedo in Dodi Battaglia nei Pooh. Grande chitarrista virtuoso mai fine a se stesso. Il loro repertorio è caratterizzato da brani destinati al grande pubblico ma al contempo ricco di perle (vedi album come Parsifal, Viva, Poohlover). Credo sia un percorso necessario avere il "piede in due staffe". Comunque complimenti. Sei veramente bravo. Sia come chitarrista che come divulgatore musicale
L'autobiografia di Lukather è davvero un libro spassoso, e spiega un sacco di cose: a quanto pare, senza brani pop ai Toto non avrebbero fatto pubblicare agevolmente. Hydra a loro piacque ma la casa discografica voleva le hit. Combattevano anche contro il pregiudizio che una band di sessionmen non ce l'avrebbe fatta. Ad ogni modo, lo spirito rock di Luke emerge soprattutto nella sua discografia solista, che ho ascoltato più di quella dei Toto. I Toto non li ascolto spesso, ma li stimo molto. Lukather invece lo ritrovo ovunque: con Roger Waters, con Larry Carlton, con Derek Sherinian (album troppo sottovalutati, i suoi) ecc. Grazie per aver trattato il secondo assolo di Rosanna, perché è davvero interessante!
Ormai non trovo nessun aggettivo utile che evidenzi il materiale che video dopo video proponi sul canale Sicuramente alla fine di ogni appuntamento a me viene sempre una gran voglia di suonare e di esplorare argomenti che non ho mai trattato Di questo te ne sono immensamente grato Grazie
Quale appassionato di soli iconici, il primo di Rosanna lo avevo già studiato ma il secondo l'ho sempre considerato fuori dalla mia portata e non ci pensavo neppure di provarlo. Grazie a questo ottimo tutorial mi hai stuzzicato l'appetito, per cui proverò a cimentarmi nello studio. Grazie ancora 🤩
Chissà perché, me lo sentivo che eri un estimatore dei Toto, e in particolare di Steve Lukater. Anch'io avevo pensato al fatto che erano un po' troppo commerciali, ma col tempo mi sono reso conto del confezionamento praticamente perfetto di ogni canzone.
Ciao!! Si diciamo che c'è stato un periodo in cui li ho ascoltati parecchio e alcune cose qua e là le ascolto ancora volentieri... Altre meno. Sicuramente lukather all'epoca mi colpii un sacco 🤩
Lukater a parte(che mi piace tanto) voglio spendere due parole per te che spieghi in maniera divina e sei un chitarrista di rara eleganza. Mi piace soprattutto il tuo fraseggio out(perché non fai un bel video su questo tema?)e apprezzo molto il fatto che ai fuochi d'artificio preferisci l'espressività e il tocco. Ad maiora
Grazie mille troppo gentile 🙏🙏🙏 bello il tema del fraseggio out, in effetti mi sa che è già saltato fuori... Tocca che parli a breve 😉 un saluto!
Gran Bella lezione . Complimenti.👏 🎸 🤟
Grazie!! 🙌
Un doveroso parallelo in Italia lo vedo in Dodi Battaglia nei Pooh. Grande chitarrista virtuoso mai fine a se stesso. Il loro repertorio è caratterizzato da brani destinati al grande pubblico ma al contempo ricco di perle (vedi album come Parsifal, Viva, Poohlover). Credo sia un percorso necessario avere il "piede in due staffe".
Comunque complimenti. Sei veramente bravo. Sia come chitarrista che come divulgatore musicale
Troppo gentile grazie mille 🙏🙏🙏
Come sempre video interessantissimi per argomenti armonico-melodici ed esecuzione pratica.
Grazie mille 🙏🙏🙏
maestro numero 1 in italia
Hahahaha oddio magari 😅 grazie mille di cuore 🙏
tanta roba come sempre!!! grande
Grazie Giovanni! 🙏
L'autobiografia di Lukather è davvero un libro spassoso, e spiega un sacco di cose: a quanto pare, senza brani pop ai Toto non avrebbero fatto pubblicare agevolmente. Hydra a loro piacque ma la casa discografica voleva le hit. Combattevano anche contro il pregiudizio che una band di sessionmen non ce l'avrebbe fatta.
Ad ogni modo, lo spirito rock di Luke emerge soprattutto nella sua discografia solista, che ho ascoltato più di quella dei Toto. I Toto non li ascolto spesso, ma li stimo molto. Lukather invece lo ritrovo ovunque: con Roger Waters, con Larry Carlton, con Derek Sherinian (album troppo sottovalutati, i suoi) ecc.
Grazie per aver trattato il secondo assolo di Rosanna, perché è davvero interessante!
Grazie a te Francesco!
Ormai non trovo nessun aggettivo utile che evidenzi il materiale che video dopo video proponi sul canale Sicuramente alla fine di ogni appuntamento a me viene sempre una gran voglia di suonare e di esplorare argomenti che non ho mai trattato Di questo te ne sono immensamente grato Grazie
Grazie Paolo 🙏 se ti viene voglia di suonare dopo aver visto un video vuol dire che ho centrato lo scopo che mi sono prefissato. Grazie di cuore a te
Bellissimo assolo…Toto grandissimi …a me piacciono molto mi piacevano molto i pezzi dove porcaro faceva lo shuffle in 12 ottavi con le ghost note 😮🤟🏼
Ah beh... Detto niente.. lo shuffle di porcaro 🤩❤️ tanta tanta roba
Quale appassionato di soli iconici, il primo di Rosanna lo avevo già studiato ma il secondo l'ho sempre considerato fuori dalla mia portata e non ci pensavo neppure di provarlo. Grazie a questo ottimo tutorial mi hai stuzzicato l'appetito, per cui proverò a cimentarmi nello studio. Grazie ancora 🤩
Grazie a te Giuliano 🙏
2 milestones, ma il primo assolo è veramente supermegagalattico!!
Ciao Claudio grazie mille!!!
Grandissimo, bella lezione davvero grazie ❤
Grazie a te 🙏🙏🙏
Grazie 🙏, avevo imparato la prima parte, mi hai incoraggiato ad approcciarmi alla seconda anche se è veramente tosta
Molto interessante anche la tua analisi - interpretazione, hai un modo che fa appassionare 😊
Si è bella bella secondo me, grazie mille 🙏🙏🙏
Assolutamente fantastico
🙏🙌🤟
1982 anno di grandi Natali!!! Rosanna è se.non sbaglio dell'82. 😉🤙👏🎸
Hahahaha esatto!! Tra l'altro campioni del mondo 🔥
😅👍🙌
👍👍
🙌
Chissà perché, me lo sentivo che eri un estimatore dei Toto, e in particolare di Steve Lukater. Anch'io avevo pensato al fatto che erano un po' troppo commerciali, ma col tempo mi sono reso conto del confezionamento praticamente perfetto di ogni canzone.
Ciao!! Si diciamo che c'è stato un periodo in cui li ho ascoltati parecchio e alcune cose qua e là le ascolto ancora volentieri... Altre meno. Sicuramente lukather all'epoca mi colpii un sacco 🤩
Potessi farlo ti darei 10 Like
Hahahaha uno è già tanta roba, grazie mille 🙏