Bellissimo questo video. È un video che dovrebbero vederlo tutti soprattutto chi ha animali in casa e li lascia vagare per le strade. Complimenti e grazie mille❤️❤️❤️❤️
E' davvero un animale straordinario. La prima volta che me lo sono visto cento metri più avanti, spaparanzato su di un ramo, con aria annoiata da gattone, mi sono commosso. Forse si sta espandendo. Unico problema che sta ibridandosi col gatto domestico e non è la stessa specie. Grazie di seguirci, carissimo Bruno.😊
Gentile Stefania, la Valeriana piace anche troppo ai gatti, ma diventa una sorta di droga che li rende instabili e fa anche perdere loro i sensi. Meglio forse regalargli una piantina di Nèpeta cataria, detta erba dei gatti. Grazie del commento
Ciao prof Castello,bella puntata sui gatti selvatici. Tante spiegazioni,per sfatare le inasettidudini e i luoghi comuni,tra felidi e felini o la spiegazione del melanismo . Ogni anno in Italia,i giornali riportano avvistamento di pantere scappate da circhi o giardino zoologici oppure da fughe da detenzioni private ,dovute ai vari collezionisti di animali esotici e indigeni. Se non erro ,l ' ultima osservazione di una finta pantera ,che poi si scoprì ,che era un several.Avvistato e catturato in Puglia. Invece i gatti selvatici,son stati sterminati per le pelleccie ,in Val Nervia a inizio 900 credo. Grazie Castello,e dagheeee.👍🐱🐱
Bravissimo caro Andrea, sempre informato anche sulla cronaca dei fatti. E' davvero bello trovare dei veri appassionati. Ma il nostro Andrea è anche qualcosa di più.
Bell Racconto Bravo! Se posso ,solo una piccola precisione la pantera nera può essere la versione melanica del leopardo e del giaguaro non puma o ghepardo!
Bella della precisazione. In effetti è più comune il melanismo del leopardo e del giaguaro, ma in questo gruppo di Felidi avviene tale anomalia anche nelle specie indicate nella puntata. Il Ghepardo melanico più che pantera è conosciuto come ghepardo reale. Grazie. Fa sempre piacere essere seguiti da conoscitori esperti.
Molto interessante e didattico, grazie !!! Ho sentito dire che l' ocelot è praticamente estinto, solo un centinaio di esemplari viventi ... Esiste anche il gatto dai piedi neri, credo sia il gatto di taglia più piccolo che esista.
Il melanismo nei Felidi è possibile in tutte le specie. Non citare il Giaguaro è dovuto al fatto che, trattando una specie di Felide euroasiatico, non si è pensato al Sud America e neppure a tutti gli altri melanismi di questa famiglia. 😊
@@uomoinerba ah, ok grazie. Pensavo che la pantera nera potesse essere solo leopardo e giaguaro. Ho visto leoni molto scuri ma mai completamente neri. È la differenza tra melanico e melanoide?
E' vero. Ma capita con certe specie che non sia prudente segnalare con precisione i luoghi dove si possono incontrare. Le puntate sono sì divulgative, ma riguardano l'approfondimento delle specie, la loro sconosciuta biologia, non la spinta a risvegliare istinti poco positivi per gli animali più rari, rivelando dove sono. Mi creda, molti sarebbero capaci di catturarlo (ed è già successo) pensando magari di tenerlo in gabbia. Grazie della sua precisazione. 👍✌️
Alcuni ritengono che il gatto selvatico che vive in Sicilia potrebbe essere una popolazione con delle caratteristiche uniche diverse dal gatto selvatico europeo (forse una sottospecie distinta), ma sarebbe vero o no?
Come ho già detto sopra, le caratteristiche diverse di una specie, o di una sottospecie, che è una specie che ha sviluppato delle differenze, dipendono da fattori ecologici-ambientali
Grazie. Certo, ma a volte preferisco non allargare troppo il discorso. Non sono tutti come lei, appassionati sinceri. Ci sono malintenzionati che si vendono gli animali, che vanno poi a soffrire in qualche gabbia.
Gentile Andreas, sei un grande osservatore. SI tratta infatti due specie quasi identiche. I fornitori delle foto fanno fatica a trovare quelle giuste e a volte ci sono esemplari praticamente uguali. Grazie e complimenti.
@@uomoinerba sono appassionato di felini e panterini sopprattutto ma anche di rapaci, canidi /lupi /coyotes/dingos/ orsi ; felini e panterini penso di conoscere tutte le difernti specie e sottospecie selvatiche .Appassionato della natura , natura selvaggia
Grazie Giancarlo
Sei un Grande Maestro !
Grazie a te e a quelli che amano sinceramente la Natura. 😊
Bellissimo questo video.
È un video che dovrebbero vederlo tutti soprattutto chi ha animali in casa e li lascia vagare per le strade.
Complimenti e grazie mille❤️❤️❤️❤️
Giusto commento, molto gradito
Il mio animale preferito, l'ho intravisto sull'Etna una volta. Bellissimo
E' veramente un capolavoro della Natura. Intelligentissimo e affascinante. L'Etna, il Mungibeddu, è altrettanto meraviglioso. 😊👍
Molto interessante grazie per il documentario 👍
Grazie anche a chi ci segue in questo modo sincero
Molto interessante. Complimenti.
Molto gentile. Grazie dell'attenzione 😊
Il signor ci ha fatto un piacere con il gatto selvatico e il arvicola moscardino. Grazie
Bellissimo micione
E' davvero un animale straordinario. La prima volta che me lo sono visto cento metri più avanti, spaparanzato su di un ramo, con aria annoiata da gattone, mi sono commosso. Forse si sta espandendo. Unico problema che sta ibridandosi col gatto domestico e non è la stessa specie. Grazie di seguirci, carissimo Bruno.😊
@@uomoinerba Grazie mille
Quindi regalare una piantina di valeriana al gatto domestico potrebbe essere un buon regalo?! Complimenti per il video e la spiegazione!
Gentile Stefania, la Valeriana piace anche troppo ai gatti, ma diventa una sorta di droga che li rende instabili e fa anche perdere loro i sensi. Meglio forse regalargli una piantina di Nèpeta cataria, detta erba dei gatti. Grazie del commento
Ciao prof Castello,bella puntata sui gatti selvatici.
Tante spiegazioni,per sfatare le inasettidudini e i luoghi comuni,tra felidi e felini o la spiegazione del melanismo .
Ogni anno in Italia,i giornali riportano avvistamento di pantere scappate da circhi o giardino zoologici oppure da fughe da detenzioni private ,dovute ai vari collezionisti di animali esotici e indigeni.
Se non erro ,l ' ultima osservazione di una finta pantera ,che poi si scoprì ,che era un several.Avvistato e catturato in Puglia.
Invece i gatti selvatici,son stati sterminati per le pelleccie ,in Val Nervia a inizio 900 credo.
Grazie Castello,e dagheeee.👍🐱🐱
Bravissimo caro Andrea, sempre informato anche sulla cronaca dei fatti. E' davvero bello trovare dei veri appassionati. Ma il nostro Andrea è anche qualcosa di più.
@@uomoinerba grazie per questa interessantissima lezione su animali bellissimi.
@@boscodiogigia Siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Anche le vostre puntate informano e commuovono. Grazie a voi e un abbraccio.
Bell Racconto Bravo! Se posso ,solo una piccola precisione la pantera nera può essere la versione melanica del leopardo e del giaguaro non puma o ghepardo!
Bella della precisazione. In effetti è più comune il melanismo del leopardo e del giaguaro, ma in questo gruppo di Felidi avviene tale anomalia anche nelle specie indicate nella puntata. Il Ghepardo melanico più che pantera è conosciuto come ghepardo reale. Grazie. Fa sempre piacere essere seguiti da conoscitori esperti.
Molto interessante e didattico, grazie !!!
Ho sentito dire che l' ocelot è praticamente estinto, solo un centinaio di esemplari viventi ...
Esiste anche il gatto dai piedi neri, credo sia il gatto di taglia più piccolo che esista.
Complimenti per la conoscenza di questi particolari. 😊
Noo bellissimo video
👍👍👍😊😊😊
Il gatto selvatico è presente anche in Friuli. Io l'ho anche visto.
Pantera nebulosa , servalo, leopardo delle nevi, puma o coguaro, ...
👍👍👍
Salve, esistono registrazioni dei versi che emettono i gatti selvatici?...finora non sono riuscita a trovarne...
Anche il Leopardo delle nevi è un membro del Genere Panthera.
Certamente, il suo nome scientifico è Panthera uncia
Scusa tra i melanidi hai detto leopardo, puma e ghepardo. Volevi dire il giaguaro del sudamerica?
Il melanismo nei Felidi è possibile in tutte le specie. Non citare il Giaguaro è dovuto al fatto che, trattando una specie di Felide euroasiatico, non si è pensato al Sud America e neppure a tutti gli altri melanismi di questa famiglia. 😊
@@uomoinerba ah, ok grazie. Pensavo che la pantera nera potesse essere solo leopardo e giaguaro. Ho visto leoni molto scuri ma mai completamente neri.
È la differenza tra melanico e melanoide?
Sulle Dolomiti sono stati segnalati e ripresi dalle fototrappole, ma nel video non viene menzionata la sua presenza nel nordest
E' vero. Ma capita con certe specie che non sia prudente segnalare con precisione i luoghi dove si possono incontrare. Le puntate sono sì divulgative, ma riguardano l'approfondimento delle specie, la loro sconosciuta biologia, non la spinta a risvegliare istinti poco positivi per gli animali più rari, rivelando dove sono. Mi creda, molti sarebbero capaci di catturarlo (ed è già successo) pensando magari di tenerlo in gabbia. Grazie della sua precisazione. 👍✌️
Il mattarellum
😊😊😊👍
Alcuni ritengono che il gatto selvatico che vive in Sicilia potrebbe essere una popolazione con delle caratteristiche uniche diverse dal gatto selvatico europeo (forse una sottospecie distinta), ma sarebbe vero o no?
Come ho già detto sopra, le caratteristiche diverse di una specie, o di una sottospecie, che è una specie che ha sviluppato delle differenze, dipendono da fattori ecologici-ambientali
@@uomoinerba Grazie per avermi risposto e complimenti per la tua bella puntata.
Molto interessante!!! Confermiamo la presenza in Liguria, ne abbiamo fatto anche un breve film th-cam.com/video/up1bEx_Da_4/w-d-xo.html
Provi a chiedere alla BIOLAB di Cesena. E' molto competente in materia di Parassitoidi. Grazie di seguirci.
Difuso pure in Friuli
Grazie di averlo notato
Buongiorno,dottore,noi,nelle,nostre,parti,abbiamo,il,gatto,selvatico,del,etna
Grazie. Certo, ma a volte preferisco non allargare troppo il discorso. Non sono tutti come lei, appassionati sinceri. Ci sono malintenzionati che si vendono gli animali, che vanno poi a soffrire in qualche gabbia.
BELLO! INTERESSANTISSIMO! La foto della descrizione dell'ocelot non e' un margay?
Gentile Andreas, sei un grande osservatore. SI tratta infatti due specie quasi identiche. I fornitori delle foto fanno fatica a trovare quelle giuste e a volte ci sono esemplari praticamente uguali. Grazie e complimenti.
@@uomoinerba sono appassionato di felini e panterini sopprattutto ma anche di rapaci, canidi /lupi /coyotes/dingos/ orsi ; felini e panterini penso di conoscere tutte le difernti specie e sottospecie selvatiche .Appassionato della natura , natura selvaggia
@@andreasmissiroli6915 COMPLIMENTI!
Lo,sa,abbiamo,adottato,uno,che,sta,in,campagna,a,salice,vicino,le,pendici,dell',etna,dove,avevano,la,casa,Battiato,elucio,dalla,il,gatto,e,un,po',più,grande,di,un,gatto,normale,da,il,pelo,lungo,e,mangia,tanto,scatolette,e,croccantini,eun,golosone,cordiali,saluti
Grazie, mi tenga informato su questa bestiola. E' bello condividere un'esperienza così interessante.