@@gabrymir-radio Grazie a te per il bel video! 🙂 Da giovane anche io ero appassionato di elettronica, metà anni '70, costruivo piccoli apparecchi elettronici, per imparare qualcosa compravo la rivista "Elettronica pratica" e qualche "Nuova elettronica. Poi purtroppo ho abbandonato anche perché poi ho vissuto in una casa piccola senza spazio per una sorta di laboratorio. Dopo ancora avevo una casa più grande ma, tra studio prima e poi lavoro e famiglia, non ho avuto più tempo da dedicare all'elettronica.
Grandioso come sempre MIR!!!! Ottima idea, soluzione, complimenti!!! Anch'io usufruisco di un motivetto da intenditori.... grazie, come sempre grazie e come sempre grazie!!!
Grande Gabry!!!! ottimo in tutto...dal video,alla intro ecc... sai che per noi "giovincelli" questi video sono manna dal cielo.... insieme all'Ale VQS ci trasferite un bel bagaglio...continuate così!73 Ricky de IU1PZC
bellissimo video.da un po'mi sto avvicinando all ascolto delle onde medie,il mio record e la mia piu'grandr gioia e'stata quando ho preso una emittente giapponese.ho alcune radio tuner di quelle fisse ma con l antenna in ferrite si riesce a prendere ben poco,esiste qualche antenna in commercio anche amplificata da mettere fuori o sul tetto che vada bene per questi vecchi tuner am? ps mi sono iscritto al canale.
Premetto che non ho mai usato antenne commerciali per fare ascolto, ma ci sono in giro molti modelli di vario prezzo e sul web hai solo l'imbarazzo della scelta. Qui ti posso dire solo che loop amplificati da usare in città o peggio dentro casa , possono perfino peggiorare la situazione per via dei disturbi specie in onde medie. Una loop che potrebbe essere interessante per via del rapporto prezzo prestazioni può essere questa www.amazon.it/TECSUN-100-ANTENNA-USO-INTERNO/dp/B0042IISQY ma la trovi su Aliexpress anche per meno. Direi che per iniziare potrebbe essere buona da quello che leggo in giro. Ti ringrazio per l'apprezzamento, un caro saluto.
Ciao e grazie per il bellissimo video Perdona la mia ignoranza ma sono nuovo di questo hobby Il pl 680 tecsun ha l'ingresso per l'antenna ma non può essere usata per le onde medie con questa antenna fai da te giusto? Nel caso del ricevitore in questione posso solo avvicinarlo? Grazie ancora P.s. inoltre quando debbo usare USB e quando lsb con le onde medie?
Non non avevo visto la domanda.... Il 680 ha la presa di antenna solo per onde corte e FM. Per le onde medie è prevista solo l'antenna interna al ricevitore in ferrite. Quindi vale il discorso di avvicinare la radio all'antenna esterna nella posizione indicata nel video facendo funzionare il tutto per induzione, senza alcun collegamento fisico. Poi....per le onde medie non si utilizza mai ne la USB ne la LSB perchè le emittenti su questa banda trasmettono solo in modulazione di ampiezza AM.
Le mitiche onde medie. Ottima costruzione di antenna. Ottimo video 👍
Grazie amico !
@@gabrymir-radio Grazie a te per il bel video! 🙂
Da giovane anche io ero appassionato di elettronica, metà anni '70, costruivo piccoli apparecchi elettronici, per imparare qualcosa compravo la rivista "Elettronica pratica" e qualche "Nuova elettronica.
Poi purtroppo ho abbandonato anche perché poi ho vissuto in una casa piccola senza spazio per una sorta di laboratorio. Dopo ancora avevo una casa più grande ma, tra studio prima e poi lavoro e famiglia, non ho avuto più tempo da dedicare all'elettronica.
Certe limitazioni a volte frenano l'entusiasmo. Pure io tra alti e bassi, l'importante è non demordere.
@@gabrymir-radio Concordo 🙂
È proprio croccante ❤ grande Gabry, realizzazione stupenda
Grazie Luca, restiamo sempre croccanti !
Muy bueno!!!!! Gracias por compartir
73
Caro amico,grazie a te, 73 !
Grandioso come sempre MIR!!!!
Ottima idea, soluzione, complimenti!!!
Anch'io usufruisco di un motivetto da intenditori.... grazie, come sempre grazie e come sempre grazie!!!
Ne ho in studio anche un altra....vedremo. grazie 73
Complimenti per l’ottimo video e per la realizzazione, progetto veramente interessante e super croccante. Un abbraccio Gabry!
Grande Gabry!!!! ottimo in tutto...dal video,alla intro ecc... sai che per noi "giovincelli" questi video sono manna dal cielo.... insieme all'Ale VQS ci trasferite un bel bagaglio...continuate così!73 Ricky de IU1PZC
Mi fa sempre piacere percepire di aver trasmesso qualcosa di utile, anche se nel mio piccolo. Ti ringrazio molto !
Ahh il radioascolto, hobby magico e affascinante. Quanti ricordi....
73
Infatti tanti ricordi, .....grazie !
Bravissimo, mi piace molto
Uaooo forte anzi fortissimo ,
lo costruisco subito 👍👍👍
ottima idea. Ciao Gabry 😘
Ciao,73 ! 👍
ottimo semplice ed efficace progetto
Caspiterina, ci sei riuscito alla grande Gabry, like! A presto, ciao.
👍😆❤
Adesso mi metto sul divano e mi guardo l'opera con tranquillità 😊
bravo Gabry !
grande soddisfazione... 👍
Sempre grande!
bellissimo video.da un po'mi sto avvicinando all ascolto delle onde medie,il mio record e la mia piu'grandr gioia e'stata quando ho preso una emittente giapponese.ho alcune radio tuner di quelle fisse ma con l antenna in ferrite si riesce a prendere ben poco,esiste qualche antenna in commercio anche amplificata da mettere fuori o sul tetto che vada bene per questi vecchi tuner am? ps mi sono iscritto al canale.
Premetto che non ho mai usato antenne commerciali per fare ascolto, ma ci sono in giro molti modelli di vario prezzo e sul web hai solo l'imbarazzo della scelta. Qui ti posso dire solo che loop amplificati da usare in città o peggio dentro casa , possono perfino peggiorare la situazione per via dei disturbi specie in onde medie.
Una loop che potrebbe essere interessante per via del rapporto prezzo prestazioni può essere questa www.amazon.it/TECSUN-100-ANTENNA-USO-INTERNO/dp/B0042IISQY ma la trovi su Aliexpress anche per meno. Direi che per iniziare potrebbe essere buona da quello che leggo in giro. Ti ringrazio per l'apprezzamento, un caro saluto.
@@gabrymir-radio grazie,presa qualche giorno fa'effettivamente qualcosa fa'👍
Ciao e grazie per il bellissimo video
Perdona la mia ignoranza ma sono nuovo di questo hobby
Il pl 680 tecsun ha l'ingresso per l'antenna ma non può essere usata per le onde medie con questa antenna fai da te giusto?
Nel caso del ricevitore in questione posso solo avvicinarlo?
Grazie ancora
P.s. inoltre quando debbo usare USB e quando lsb con le onde medie?
Tranquillo, da qualche parte bisogna pur cominciare ! 😁
@@gabrymir-radio chiedo scusa se insisto, quando puoi riesci a rispondere alla mia domanda? Forse non l'hai vista
Non non avevo visto la domanda....
Il 680 ha la presa di antenna solo per onde corte e FM. Per le onde medie è prevista solo l'antenna interna al ricevitore in ferrite. Quindi vale il discorso di avvicinare la radio all'antenna esterna nella posizione indicata nel video facendo funzionare il tutto per induzione, senza alcun collegamento fisico. Poi....per le onde medie non si utilizza mai ne la USB ne la LSB perchè le emittenti su questa banda trasmettono solo in modulazione di ampiezza AM.
@@gabrymir-radio grazie per la risposta esaustiva sei stato gentilissimo!
salve,mi ritrovo in casa un condensatore variabile 15+15 pf.mi sa che non ci faccio nulla.....o si puo'fare qualcosa?
Puoi ottenere un massimo di 30 picofarad di capacita'. Buono forse per qualcosa in VHF.
@@gabrymir-radio ok
73 Gabry da IN3IIR Edoardo
73 de IU0QYZ da Santa Marinella
Molto interessante
Adesso 1521 CRI russian service