Integrazione per Parti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025
- Introduzione alla tecnica di integrazione per parti : vediamo come calcolare integrali per parti ed analizziamo alcuni semplici esempi. Come scopriremo, la tecnica di integrazione per parti si presta bene per integrare quelle funzioni che possono essere pensate come prodotto di una prima funzione per la derivata di una seconda
Guarda la seconda parte del video, con esempi più avanzati
✔ • Integrazione per Parti...
Trovi molti altri video sugli integrali nella playlist
✔ goo.gl/Mnphc
Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
✔ / lessthan3math
✔ / elia.bombardelli
Informazioni sulle videolezioni ed elenco completo
✔ goo.gl/zq67Eo
L'attrezzatura che uso di solito per creare i video
✔ amzn.to/2y73tlW
Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
✔ goo.gl/PH8ZF1
_________________________________________________________________
Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
LessThan3Math è la rubrica del mio canale nata con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile. Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre puoi supportare il progetto. Dai un'occhiata qui:
✔ goo.gl/JMLRtH
_________________________________________________________________
Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
info.lessthan3math@gmail.com
per altre comunicazioni o richieste utilizza la pagina Facebook
Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine del video proviene da
audiomicro.com/... (Royalty Free Music)
Questi video sono patrimonio dell'umanità, dovrebbero essere conservati alle isole svalbard insieme ai semi per sempre!
il fatto che questo video sia uscito 10 anni fa e ora stia ancora aiutando gente a passare i propri esami :)
ho capito più con 11 minuti di video che in 11 di professori di matematica
il fatto che questo commento sia di un anno fa e continui a ricevere like
quando è uscito questo video facevo la prima elementare, ora ho 19 anni e sto studiando per l'esame di analisi uno. Bombardelli è immortale
13 anni fa
mai visto un professore con tali capacità esplicative. molti studenti (me compreso) dovrebbero erigere una statua in suo onore. grazie davvero! :)
Verissimo
Grazie a te per tutti i complimenti, davvero! Sono davvero felice che di esserti stato utile ;)
Sei un grande Prof!!!!!!!!
Bravissimo : chiarezza, semplicità e sintesi sono doti non comuni per un docente di matematica. Ritengo che questa serie di video-lezioni rappresentino il meglio di quanto si possa reperire sul web. Nella primavera/estate dello scorso anno sono stati fondamentali per la preparazione alla maturità scientifica di mio figlio.
Grazie ancora per la tua disponibilità e per l'ottimo metodo didattico.
Giuro: sono qui la notte prima della maturità, non sapevo nulla degli integrali, ora ho gia capito i concetti generali in mezz'ora. TI AMO
GRAZIE ELIA, HO PASSATO ANALISI
Io non vedo l'ora di levarmelo -__-
spero di passarlo anche io sto anno
@Michele Marega come fai a dire che e' facile? ahaha
@Michele Marega spero tu sia ironico, non so dove hai fatto analisi 1 ma da me è considerato uno degli esami più difficili insieme a fisica 1
Sto studiando per la maturità attraverso questi video e mi stanno aiutando davvero molto, inoltre la tua voce è molto rilassante e rende il tutto più leggero e piacevole :)
Grazie!
Ho tra qualche giorno la verifica sugli integrali e non so niente ed elia bombardelli è sempre disponibile a darmi una mano
ODDIO! Questo canale è una delle scoperte più belle che potessi fare in questo momento!
Guarda, mi hai aiutato parecchio. "Sta robaccia" l'avevo fatta anni fa, e adesso si è ripresentata, i quaderni e libri vecchi sono stati d'aiuto ma senza una spiegazione non si va lontano. Grazie, utilissimo e chiaro
bhe, se ci fosse stato nel 97 non avrei dato l'esame a settembre. Bravo complimenti
Ne sono felice :) Grazie per l'iscrizione, in futuro arriveranno molti altri video
Ciao :) grazie davvero per i complimenti. In futuro arriveranno anche i video sui limiti, entro maggio volevo aver terminato tutto il programma di quinta in modo che il canale possa diventare un ottimo posto dove prepararsi e ripassare per la seconda prova. Dunque tieni d'occhio il canale prossimamente, e se hai altri compagni che potrebbero trovarlo utile, spargi la voce ;)
sei migliorato tantissimo negli anni
sto preparando analisi per l'esame all'università, spero che i tuoi video siano d'aiuto.
Grandissimo! I tuoi video mi hanno sempre tirato fuori dai guai, ascoltando le tue lezioni ho imparato 10 volte meglio che a scuola, un GRAZIE ENORME! :D ;) :)
sei semplicemente un grande. ormai la professoressa neanche l'ascolto più . e quando le ho detto che guardo solo i tuoi video , si è sentita inutile ahahahah
Hai fatto bene xD
+gabriele gardelli Hai fatto male. Mai sminuire una persona: casomai avresti potuto aiutarla a migliorarsi suggerendole in che modo capivi meglio e quali erano le tue difficoltà con lei.
Se il ragazzo è stato costretto ad andare su questi video è perché il docente non si è curato di capire se lo studente avesse appreso la materia. Succede quasi sempre ed è molto triste. Ha fatto bene. La prossima volta (se il docente è intelligente) spiegherà meglio e darà meno cose per scontate considerando anche chi ha più difficoltà.
@@giacojack1 Errato. Uno studente puó non seguire per svariati altri motivi, indipendenti dalle capacità di una professoressa. Non diffamate senza sapere.
@@antoninos.4847 Nessuno diffama, è solo un ragionamento logico che deriva dalle dichiarazioni del ragazzo. E' difficile trovare uno studente che si alza la mattina e decide di ignorare un docente. Spesso c'è un motivo fondato...Mai messo in discussione le capacità della professoressa.
Eu sou Brasileira e estou amando seus vídeos, além de aprimorar meu italiano estou conseguindo entender o conteúdo de uma forma mais simples.
millemila iscritti
spero tu abbia preso dioporco 3
@@albertonuzzaci8818 7 anni dopo.... ci sta
@@Francesco-rg4qo mi ha scammato
@@albertonuzzaci8818 cosa ha fatto?
@@Francesco-rg4qo ho chiesto a lui in direct se ne sapesse qualcosa, mi ha insultato e basta
Ciao sono uni studente di liceo tecnico scientifico, sono al quinto anno e purtroppo ho scoperto il tuo canale solo di recente. Ci tenevo a dirti che sei eccezionale, professori come te ne esistono davvero pochi, ossia professori che insegnano con passione e intelligenza. Un'intelligenza che non significa saper risolvere problemi solo di natura logica ma anche problemi di noi ragazzi. Ti faccio davvero i miei auguri e spero che un giorno tu possa insegnare perchè te lo meriti.
Grazie.
Sei veramente bravissimo a spiegare, anche se i video sono vecchiotti mi stanno salvando da diversi esami. Sei un grande !!!
Ogni volta che vedo una tua nuova lezione non riesco a trattenermi nel commentarti il video per farti i miei più sinceri complimenti!
Senza di te questa maturità sarebbe stata nera!
Grazie mille
@TaekwondoPassion Grazie davvero, sapere che gli utenti le trovano utili è per me motivo di grande gioia :)
domani ho l'esame di matematica e tu mi stai dando una mano!!!grazie mille sei davvero un grande!!!a saperlo non sarei andata a fare lezioni private!!!!sei veramente bravo!!complimentoni!
domani ho la seconda prova di maturità e a poche ore dall’inizio mi ritrovo qua, grazie per avermi aiutato in questi 5 anni di liceo
Sei veramente chiarissimo, i libri si stanno riempendo di polvere , mi basta la tua spiegazione per capire tutto!
mi hai chiarito questo argomento una volte per tutte... grazie! :)
Zio sei il DRAGO ALATO, avrei voluto incontrarti anni orsono, ti voglio bene e ho molta stima di te anche se non ci conosciamo.
Ti ringrazio.
non riuscivo a capire niente ma dopo aver visto il tuo video, tutto è chiaro, grazie
🎓 Indice completo delle Videolezioni e informazioni sui Video - goo.gl/zq67Eo
📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli
🔥 Prova Gratis Amazon Prime per Studenti: amzn.to/2nrKsKI
🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
🎁 Cose carine e idee regalo su Amazon - amzn.to/2Ve4wAu
Ciao come si chiama il programma che usi per scrivere?
Dal secondo superiore ho avuto sempre un risicato 6 a matematica. Da quest'anno, che sto facendo la maturità, ho conosciuto i tuoi video e indovina con quanto sono arrivato agli esami? 8!!! Grande!
Che dire.. Grandioso!MI stai aiutando moltissimo! Spieghi benissimo :D Mercoledi ho un compito su questo,speriamo bene!
La musichetta mi ha fatto venire in mente LA Beast che mangia qualcosa di strano.Grazie per questi fantastici video!
Davvero grazie per la tua spiegazione. Mi sono ritornate molto utili, se non vitali, le tue fantastiche spiegazioni. Devo ammettere che è la prima volta che guarda un tuo video. Peccato che no posso mettere 10000 mi piace ahahaha :D
tu sei la salvezza non che la mia sola la speranza di superare l esame si math generale!
COMPLIMENTI :)
Grazie Marco, felice di esserti stato d'aiuto =)
Sto seriamente amando questo canale. Grazie!
Felice che i video ti siano utili Silvia =)=)
mi hai salvato la sera prima della verifica
Ciao :) putroppo non ancora :( arriveranno in futuro sicuramente, ma non so dirti bene con quale tempistica.
In bocca al lupo per l'esame !
Salve complimenti per le spiegazioni esaustive, volevo chiederti dove posso trovare esercizi su Internet da associare alle tue spiegazioni.Grazie e complimenti ancora
questi video a un mese da Analisi 1 sono una benedizione
Grazie mille =) spero davvero di poter dare una mano! In bocca al lupo per il tuo esame ;)
complimenti, sei unico! grazie a te la matematica è davvero facile
Grazie mille, troppo gentile =)=) Speriamo che gli iscritti crescano presto
Elia provando a risolvere il n4 con polinomio da solo con metodo delle parti e mi è uscito un mostro
Complimenti per la chiarezza con la quale ti esprimi
Sei un pazzo la mia stima x te è enorme sei il capo.
Sottoscrivo!! Mito assoluto!
Sei troppo forte D: Sei la mia salvezza per l'esame
@Dadeioo Grazie ;) Sono contento che tu l'abbia trovata utile
Ti ringrazio mio signore supremo, davvero utile 😃
La matematica è un posto più bello con te
Mi aiuti tantissimo,grazie di esistere!!
😍 meriti un monumento
Grazie.
Ricordo i primi giorni alla facoltà di ingegneria alla sapienza dove un gruppo di studenti stava distribuendo dei piccoli foglietti stampati alla bene e meglio, mi avvicino e no che è la vergine maria con la faccia di Elia. Elia! ti hanno fatto i santini in tuo onore!
Pollice in su solo per aver scritto la formula all'inizio, era tutto quello che mi serviva! ;)
Innanzitutto, complimenti per la chiarezza e la semplicità con cui ti esprimi! Grazie a te ho capito molte cose che prima per me erano un dilemma!
Volevo chiederti una cosa.. Ma nell'esempio 4, come si dovrebbe andare avanti quando integriamo per parti? Cioè, andiamo avanti finché la f non diventa come nell'esempio 2? Scusami per l'eventuale disturbo! Ma ho un blocco, e non riesco a capire!
e alla x * (x4-4x3+15x2-30x+24)
Lezioni chiarissime! complimenti davvero!
Ti sento un po' più spento in questo video, cos'era successo?
È che l'integrazione per parti è proprio noiosa xD
+Andrea Giuseppe Parialò Vabbe' non siamo ingrati eh!!
Se leggi la data di pubblicazione, lo ha pubblicato prima degli altri, quindi presumo fosse agli inizi della sua attività su TH-cam.
Di solito chi pubblica regolarmente video su TH-cam, esponendosi al pubblico, migliora col tempo.
Da notare anche la sigla, diversa da quella "definitiva" adottata nei video pubblicati dal 2013 in poi.
Mitico mi hai risolto una giornata! Iscritto Subito!!!
utilissimo! complimenti per la tua straordinaria capacità di esporre con chiarezza concetti niente affatto semplici. Volevo chiederti se hai preparato un video in cui dimostri anche il TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE, se sì mi sarebbe molto utile il link.
grazie e ancora complimenti!
Ma allora la matematica non è così male!! :):)
Fortuna che ci sono persone come te,capaci di fare apprezzare una materia che di solito è così odiata solo perchè la maggior parte dei professori non la sa spiegare!
Ancora grazie, se l'esame andrà bene sarà tutto merito tuo! :)
Ti ringrazio che esisti su youtube! Ho seguito tantissime tue spiegazioni. Spieghi proprio bene, complimenti! Avrei una richiesta da farti. Essendo io in quinta di uno scientifico PNI e avendo gli esami di maturità quest'anno sto facendo le derivate e gli integrali. Però penso che mi manchino dei concetti che sono fondamentali per capire questi argomenti. Sui limiti sono un po' deboluccio. Se hai voglia di mettere su qualcosa riguardo al concetto di limite, te ne sarò ancora più grato. :)
@Giovannaperla grazie =) a breve molti altri video in arrivo su vari argomenti
Grande, Grande, Grande!!!! Sei super!
Grazie Fede, buon fine estate =)
Complimenti! Usi un linguaggio essenziale e comprensibilissimo. Potresti fare una raccolta delle lezioni su tutto il programma e postarla in modo intero. Mi spieghi che programma di grafica usi per le tue lezioni? Grazie
Complimenti!! Spieghi davvero bene!! ^^
grazie Elia, mercoledì ho l'esame di analisi e sto ancora cercando di capire come funziona ah ah
sei un grande!!!complimenti!!!
Grazie mille =) Felice che i video ti siano utili
Chi qui nel 2024 per l’esame di matematica generale o di analisi? 😂
Eccomi qui😂
Sei il mio salvatore 😂😂
Ti amo Elia 😍
Però la musichetta di prima era più carina...xD cmq è un valido aiuto
Il brodo di cappone è una ricetta base che si prepara facendo sobbollire in acqua il cappone e verdure quali sedano, carote, cipolle e prezzemolo. Durante la cottura l'acqua si insaporisce e si impreziosisce di nutrienti.
Il brodo di cappone ha un tempo di cottura di circa 2 ore, è molto saporito e può essere gustato da solo o come liquido di cottura di pasta, anche ripiena. Il brodo di cappone è il brodo dei tortellini bolognesi.
Una volta ottenuto il brodo, cappone e verdure possono essere gustati in insalata o in altre fantasiose ricette. Con le dosi indicate si preparano circa 4 litri di brodo di cappone, sufficienti mediamente per 8 persone.
INFORMAZIONI
8 persone
50 Kcal a porzione
difficoltà facile
pronta in 3 ore
INGREDIENTI
2 carote
2 coste di sedano
5 rametti di prezzemolo
1 cipolla bianca
1 kg di capponi
4 l di acqua
10 g di sale grosso (1 cucchiaino sono circa 10 g)
Santo Elia che a distanza di 10 anni continui a pararci il 😄
Scusa la domanda stupida. Al minuto 9:00 fai il punto dicendo che questo metodo si usa per integrare equazioni nella forma: p(x)sinx, p(x)cosx e p(x)e^x. Subito dopo, nell'esempio 5, lo usi per integrare p(x)lnx. devo concludere che questo metodo vale sempre anche per le equazioni nella forma p(x)lnx?
Spero tu possa rispondermi, senno fa niente.
Sei un grande, tu salvi la gente!
Prof lo sa che rimarrà eterno con questi video??
super chiaro! finalmente ho capito come funziona!
Sei il meglio (Y) !
Grazie ai tuoi video, gli Integrali non sembrano così difficiliii !!
Penso che ormai tutti gli studenti sappiamo chi sia Elia Bombardelli
complimenti perchè sei veramente molto bravo a spiegare e tutto sommato la fai semplice la cosa bravo bravo bravo
bravissimo! chiedo una spiegazione dell'esempio 4: dopo aver capito che possiamo risolvere i primi 2° logaritmi per parti e il 3° immediato...come si arriva al risultato della traccia?
Ma te sei un grandee
è possibile avere la soluzione dell'esercizio 4....con lo svolgimento per favore?!
Ma è un casino bestia con quell'x^4 o sbaglio?
@@mattsh2826 si esatto,l'ho provato a risolvere ma viene una roba allucinante ahahahahahah
e alla x * (x4-4x3+15x2-30x+24)
davvero in gamba...iscritto
SEI UN GRANDE
Ciao :) i risultati sono identici. Puoi passare dal mio a quello del tuo libro semplicemente raccogliendo un e^x, visto che lo hanno tutti in comune
thx for your support ;)
Stima totale! :D
ti amo.
Ho 4.5 di mate... con questi video puntiamo al 7 :-)
Fortissimo complimenti
Ciao! Sono una studentessa universitaria e sto seguendo i tuoi video visto che ho un esonero a breve, ci sono altre cose da sapere? Sento che non basta
Ehi! Hai già fatto o magari farai video sugli integrali doppi?
;) grazie mille!
Bravissimo.....continua così :)
ottimo, buona lezionoe ;D
potresti mostrare soluzione e svolgimento del quarto esempio? ho provato a risolverlo, ma su un risultore online viene diversamente che a me, solo che non so dove ho sbagliato
Nell'esempio 3, all'interno dell'integrale facendo la primitiva di " xe^x " mi esce " x^2 fratto due moltiplicato per e^x"
Aiuto?