Caciucco alla livornese - È sempre mezzogiorno 24/02/2022
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- www.raiplay.it... - Federico Fusca prepara una delle ricette più replicate della gastronomica toscana. Vediamo come preparare il caciucco alla livornese.
Ingredienti:
12 gamberi, 250 g polpo, 150 g moscardini, 500 g seppie, 400 g branzino, 350 g rana pescatrice, 350 g cozze, 500 ml passata di pomodoro, 2 spicchi d'aglio, 200 g trito sedano, carota e cipolla, 1 l brodo di pesce, 70 g concentrato di pomodoro, 1 peperoncino, olio, sale e pepe
Procedimento:
In un tegame bello largo, di ghisa, scaldiamo un pochino di olio evo, uniamo a soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla e uno spicchio di aglio. Uniamo poi il polpo pulito e tagliato a pezzetti, moscardini e rana pescatrice tagliati a pezzetti. Facciamo ben rosolare. Quindi aggiungiamo il branzino pulito, sfilettato e tagliato a pezzi, le seppie ridotte a tocchetti. Lasciamo tostare il tutto, saliamo, pepiamo, uniamo del peperoncino a piacere. Infine uniamo i gamberi privati solo del carapace e del filetto intestinale interno, le cozze, la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro. Mescoliamo bene, copriamo tutto con il brodo di pesce, copriamo col coperchio e facciamo cuocere dai 40 minuti all'oretta. Serviamo, in un tegame di coccio, completando con fette di pane tostato in padella con un goccio di olio.
Con il sedano, carota e cipolla facci il ragù per le lasagne! Il ragno non ci va nemmeno per sogno; già se lo chiami branzino, mi fa capire capire che te a livorno devi aver lavorato come fattorino.
Il cacciucco non è che una zuppa di pesce e ci si può mettere quello che si vuole o che si ha.
E inutile parlare con quelli che pensano di avere la vera ricetta, è lo stesso discorso della matriciana con o senza cipolla.
Quelli che hanno fatto I commenti di cui sotto non hanno mai preso in mano una padella
Scusatemi! Ricetta LEGGERMENTE rivisitata! Buon 2023 !
Accidenti che bei commenti se la Clerici e il cuoco li leggono possono ritenersi soddisfatti 😂😂😂😂😂
Menomale lavorava a Livorno...si sbaglia di grosso il cuoco! Il branzino è una cosa inguardabile , il cacciucco si fa' con scorfano, gallinella, palombo non con il branzino! . Chiamala zuppa di pesce vaiiii è meglio!
Il cuoco dice all'inizio ironicamente che ci vogliono 3, 4 ecc. "C", nelle sovraimpressioni è scritto comunque correttamente con due "C" iniziali oltre ovviamente alle altre 2 finali... e nonostante tutto questo nel titolo il genio della Rai che si occupa di caricare su YT i video lo scrive con una "C" sola iniziale... bah...
Il branzino non centra niente con il cacciucco Livornese.......
Per la mia esperienza di ristorazione non esiste proprio.....per giunta sono anche Livornese
Comunque FEDERICO non è fiorentino ma pistoiese
E il mitico gattuccio nel caCCiucco che la Clerici non riesce manco a pronunciare...🙄
Cambia mestiere!!... Hai lavorato a Livorno!? 😂 Te la Ricetta di questa brodaglia, l'hai imparata da Gosto di Pappiana (PI)!!! 😄😁😆😅😂😂🤣...e comunque si chiama CaCCiuCCo!!!
Sedano ,carota ,e cipolla nel cacciucco? Non si può vedere .😮
Ma per piacere....