Come funzionano le stampanti 3D, le diverse tecniche di stampa tridimensionale e cosa possiamo farci

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • La modellazione a deposizione fusa è una tecnologia di stampa 3D che permette di realizzare prototipi tridimensionali con estrema facilità, a partire da un modello progettato digitalmente al computer, che viene poi stampato utilizzando una stampante 3D. Questa tecnologia funziona grazie a un processo industriale chiamato estrusione che consiste nello spingere del materiale fuso attraverso un foro creando un filamento di sezione costante che si sovrappone strato su strato, secondo il metodo cosiddetto della produzione additiva. Il sistema a produzione additiva più utilizzato è quello dell’estrusione a caldo, applicato per metalli e termoplastiche, mentre il sistema dell’estrusione a freddo è usato per i materiali da costruzione come cemento e argille. Questa tecnologia ha davvero tantissimi vantaggi: primo su tutti aiuta molti progettisti a velocizzare la produzione di prototipi. E poi non spreca materiale. Questo processo di produzione usa infatti la quantità esatta di materiale necessaria per creare l’oggetto, senza sprechi. Ma la cosa più affascinante è che può essere usato praticamente in tutti i settori: dalle industrie alimentari a quelle aerospaziali fino all’ambito medico per la creazione di tessuti.
    00:00 Cos'è la stampa 3D e i diversi metodi
    00:48 Come funziona la tecnica di stampa 3D a modellazione a deposizione fusa
    01:37 Un esempio per capirne il funzionamento e la differenza con la stampa 2D
    02:44 Il processo di stampa 3D
    03:34 A cosa serve e che vantaggi comporta
    04:14 Cosa si può realizzare con la stampa 3D
    05:14 Cosa si può stampare a casa con una stampante 3D?
    Credits:
    1) COBOD: www.youtube.com/.../UCZbz.../...
    2) WASP Ingegnerizzazione e costruzione attraverso stampa 3D: www.3dwasp.com/
    Mario Cucinella Architects Progetto architettonico e project management: www.mcarchitects.it/
    #stampa3D #tecnologia #geopop
    La nostra rivista scientifica online: www.geopop.it/

ความคิดเห็น • 166

  • @marcellocastellari
    @marcellocastellari 2 ปีที่แล้ว +27

    Siete fantastici davvero. Non mi perdo un video.
    Qui però credo vi siate dimenticati di parlare della stampa 3D a resina che secondo me merita un po' di spazio :-)

  • @Nyfe95
    @Nyfe95 2 ปีที่แล้ว +9

    Ciao, grandissimi come sempre è un piacere ascoltarvi, giusto due precisazioni da nulla ma doverose:
    1-l'ugello non tira il filamento quello è compito di un altro meccanismo all'interno del blocco estrusore
    2- la stampante non legge il file 3d del pc (se non in casi molto specifici), avviene un passaggio intermedio sempre a pc, dove il file Poligonale viene caricato su un programma definito slicer che lo interpreta e a seconda di svariati parametri inseriti da noi lo trasforma in quello che è definito Gcode cioè linguaggio maggi (che è possibile leggere e scrivere volendo direttamente sul blocco note)
    3-Purtroppo le fdm hanno sprechi, anzi è la tecnologia di di stampa con più materiale di spreco perchè è necessario creare i supporti.

  • @giovannipeluso456
    @giovannipeluso456 2 ปีที่แล้ว +53

    Sarebbe bello se riusciste a fare un video sulla stampa 3D per gli organi e tessuti umani, come spiegato nel video 😉

    • @LaMontagnaRegina
      @LaMontagnaRegina 2 ปีที่แล้ว +1

      chissà magari fra 50 anni sarà realtà

    • @daxax5531
      @daxax5531 2 หลายเดือนก่อน

      Interessante....da fare video

  • @GianlucaRolle
    @GianlucaRolle 2 ปีที่แล้ว +70

    Bellissimo video come sempre! Solo un piccolo appunto: non è del tutto vero che la stampa fdm non produce materiale di spreco. I supporti o le stampe fallite sono materiale sprecato, tuttavia esiste la possibilità, tramite macchinari appositi, di tritare i pezzi inutili, fonderli e produrre nuove bobine di materiale da utilizzare per nuove stampe. Avendo così stampe riciclate al 100%.

    • @cattaneocesare
      @cattaneocesare 2 ปีที่แล้ว +2

      Vero. Anch’io ne ho una.

    • @alex17866
      @alex17866 2 ปีที่แล้ว

      Rubato le parole di bocca, però dipende anche da quello che stampi

    • @piccolofalco75
      @piccolofalco75 2 ปีที่แล้ว

      Si è vero che ci sono sprechi con la Fdm, ma rispetto ad altri sistemi come la CNC o i sistemi a stampo gli sprechi sono quasi irrisori.
      In un anno di stampe ho fatto più o meno 200gr di scarto.
      Il sistema a resina invece e molto più "sporco"

    • @kogashigamer99
      @kogashigamer99 2 ปีที่แล้ว

      Scusate ma si può usare il materiale PVC per fare le ection figure con la macchinetta stampante 3d ?

    • @piccolofalco75
      @piccolofalco75 2 ปีที่แล้ว

      @@kogashigamer99 non il PVC. In ogni caso le statuette action figure di usano le stampanti a resina DLP o SLA. Hanno maggior definizione e il prodotto finito è paragonabile a un modello in pressofusione (quelli commerciali per intenderci). La resina ha un ottima resistenza chimica una volta asciutta. Pecca di resistenza meccanica (come il vetro, se cade molto probabile vada in frantumi). Di contro le dimensioni delle stampanti a resina sono minori anche di molto rispetto alla tecnologia FDM. Ma più che sufficienti per le Action Figure.
      Ultimo appunto. Le stampanti a resina non costano di più della controparte a filamento, ma necessitano di molti altri strumenti, molto tempo, e spazi appositi compreso un bagno.

  • @fffrah3074
    @fffrah3074 2 ปีที่แล้ว +10

    Aggiungo che con la stampa 3D si stampano soprattutto protesi, materiali biologici e anche CIBO. È un mondo incredibilmente vasto e dalle potenzialità enormi. Bellissimo video :)

    • @diegoferrero7657
      @diegoferrero7657 ปีที่แล้ว

      In ke senso, metti gli ingredienti come quando cucini?

    • @fffrah3074
      @fffrah3074 ปีที่แล้ว

      @@diegoferrero7657 vedilo come un filamento fatto di una pasta comprendente ogni ingrediente della ricetta. Oppure estrudi direttamente cioccolato

  • @salvatorepizio7652
    @salvatorepizio7652 2 ปีที่แล้ว

    Eureka finalmente con il vostro articolo ho capito il fondamentale di un argomento che era per me inspiegabile grazie👏👏

  • @claudiociullo9193
    @claudiociullo9193 2 ปีที่แล้ว +7

    Sarebbe bello un approfondimento sull'estrusione a freddo per l'edilizia.
    Bel video comunque, come sempre

  • @danitro81
    @danitro81 2 ปีที่แล้ว +1

    Incredibile... si costruisce più in fretta e senza sprechi. 👏🏽👏🏽👏🏽

  • @brunobordignon3680
    @brunobordignon3680 2 ปีที่แล้ว +5

    Bellissimo questo argomento, meriterebbe una serie ;)

  • @giovannigiro4400
    @giovannigiro4400 2 ปีที่แล้ว

    Finalmente un argomento in cui mi sento intelligente! No apparte gli scherzi ottimo video, spiegato bene per coloro che non la conoscono, bravi!

  • @lelegreg75
    @lelegreg75 2 ปีที่แล้ว +12

    Complimenti x il video, da utilizzatore di stampanti 3D volevo precisare che anche con questa tecnica c’è parecchio materiale di scarto perché lavorando sull’asse z i piani sovrastanti per sorreggersi hanno bisogno di materiale di supporto che a pezzo ultimato sarà letteralmente strappato dal pezzo e gettato

    • @matzof
      @matzof 2 ปีที่แล้ว

      Si, ma parliamo di pochissimo materiale rispetto a quello che viene sprecato nell'industria classica.
      Il problema é che l'industria di massa é quella che spreca di piú, ed é improponibile pensare di usare la stampa 3D per quello, perché é troppo lenta.

    • @FabioInsaccanebbia
      @FabioInsaccanebbia 2 ปีที่แล้ว

      Si, poi dipende dal modello e se richiede o meno supporti. Un bicchiere in "vase mode" non ha virtualmente scarto, ma è da capire se è la norma o l'eccezione.

    • @umbertoervas1412
      @umbertoervas1412 2 ปีที่แล้ว

      Però c'è da dire che ci sono anche macchinari apposta per rifondere quelle stampe in nuovo filamento

  • @lucabarsanti
    @lucabarsanti 2 ปีที่แล้ว

    Bella spiegazione! La stampa 3D ha davvero un sacco di potenziale in molti ambiti sia qui sulla terra che... Nello spazio! Creare habitat su altri pianeti, produrre cibo, pezzi di ricambio un domani, ecc
    Davvero un mondo in continua evoluzione

  • @Tuningale93
    @Tuningale93 2 ปีที่แล้ว +1

    è probabilmente l'acquisto che mi ha cambiato di più la vita, ci si fa veramente di tutto se si ha un po' di immaginazione e voglia di sperimentare

  • @HobbyLifeTv
    @HobbyLifeTv 2 ปีที่แล้ว

    È bello quando un grande canale si occupa di ciò che ti appassiona, sono da anni nel mondo del 3d. posseggo 3 stampanti e ci faccio di tutto, sia cose utili che oggetti ad uso hobbistico.mi oiacerebbe parlarne con voi. Ciao siete bravissimi.

  • @nogard6378
    @nogard6378 2 ปีที่แล้ว

    Io ormai stampo 3d (PLA, FDM) da almeno 1 anno... mi diverte e mi è stata utilissima diverse volte.

  • @massimo_zanier
    @massimo_zanier 2 ปีที่แล้ว

    Mi piace molto questo canale, siete bravissimi... Un definitivo addio alla tv

  • @salvobiondi3925
    @salvobiondi3925 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video come sempre, complimenti!
    Lo stampare a layer mi ha fatto pensare che sarebbe interessante un video su come vengono prodotti i chip su wafer di silicio, in quanto è qualcosa che la gente che non ci ha a che fare ignora completamente.
    Ciaooo!

  • @francesca941
    @francesca941 2 ปีที่แล้ว

    Ti ho visto in TV al Tg2! Sei bravissimo video stupendo grazie

  • @fimianimarco
    @fimianimarco 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo servizio, molto interessante.
    Continua così che presto farai 1000000 di iscritti a tempo record.
    Un caro saluto da Milano

  • @-mxrco-
    @-mxrco- 2 ปีที่แล้ว +1

    grandi ragazzi! a scuola ci hanno fatto vedere un video vostro, ma io li ho visti tutti e quindi già me lo ricordavo.

  • @1234567890sharel
    @1234567890sharel 2 ปีที่แล้ว

    Grandi! Sarebbe bello un video anche per le altre tecnologie please!

  • @LukyLuky-lj6bv
    @LukyLuky-lj6bv 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per quello che fai André ❤️

  • @vincentborra6960
    @vincentborra6960 2 ปีที่แล้ว +7

    Ottimo video come sempre!
    Una piccola precisazione: Fdm è un nome commerciale, il nome più generale è Fused Filament Fabrication

    • @sergiomanferdini9756
      @sergiomanferdini9756 2 ปีที่แล้ว

      Sono la stessa cosa solo che FDM sta per Fused Deposition Modeling ed era un brevetto Stratasys fino a qualche anno fa. Fino allo scadere del brevetto la concorrenza usava la sigla FFF come denominazione della stessa tecnologia ma sono praticamente la stessa cosa

    • @josemariaarnedo
      @josemariaarnedo ปีที่แล้ว

      Quanto costa una stampante 3d di questo tipo e come si puo imparare a capire il suo funzionamento?

  • @AdrianoAlfaro
    @AdrianoAlfaro 2 ปีที่แล้ว

    Per quanto riguarda gli sprechi, e coloro che dicono che ci sono, evidentemente non hanno lavorato legno, pietra o altri materiali. Lo scarto è davvero insignificante, le stampe fallite non possono essere definite scarti perché ogni lavorazione ha i suoi fallimenti, inoltre chi dice che c'è lo spreco del materiale di supporto evidentemente sta stampando qualcosa che non è fatto per essere stampato 3D: se sei un buon designer progetti in modo da non usare supporti e ottimizzare la forma per la tecnologia di produzione.
    Comunque complimenti ai ragazzi di Geopop per esservi avventurati in questa spiegazione, non so se chi non sa cosa sia la stampa 3D abbia capito, perché davvero è una cosa troppo nuova per molte persone, anche io ho sempre grandi difficoltà a spiegarmi. Mi auguro di sì 😅

  • @pasqualemaldarizzi4907
    @pasqualemaldarizzi4907 ปีที่แล้ว

    Che bel video che hai fatto!!! Bravissimo

  • @francescamonacelli1510
    @francescamonacelli1510 ปีที่แล้ว

    Finalmente ho capito come funziona! Grazie 🙏

  • @gibosoft
    @gibosoft 2 ปีที่แล้ว

    Bel servizio Andrea...

  • @andros6872
    @andros6872 2 ปีที่แล้ว

    Interessante e informativo, grazie 👍

  • @peregrinatio8942
    @peregrinatio8942 2 ปีที่แล้ว

    A lot of passion, congratulations

  • @Giubizza
    @Giubizza 2 ปีที่แล้ว

    Grande invenzione! 👍🏽

  • @sgonzoo
    @sgonzoo 2 ปีที่แล้ว +1

    Potresti aprire una raccolta di video sul mondo delle 2 dimensioni .. da quando nel 2004 novoselof e geim scoprirono il grafene da un blocchetto di semplice grafite e con un po' di scotch è nata una nuova branca della.chimica/ fisica legata ai materiali ( in genere ossidi) sinterizzati in singoli fogli dall proprietà strabilianti ..
    Da grafene a silicene e oggi con compositi ultra evoluti di cui so ancora molti poco in realtà che se non erro vengono chiamati Mxeni ..
    Materiali utili in qualsiasi campo, elettrico termico meccanico chimico ecc e dalle proprietà davvero fuori dal comune ..
    Questo potrebbe dare luogo a decine di video in realtà stile geopop... 😉😉💪🏿💪🏿

  • @galasimone7364
    @galasimone7364 2 ปีที่แล้ว

    spettacolare... ora mi gusto questo video.. faccio stampanti da 6 anni .. son curioso.. voto a fine video!

  • @annatampieri7056
    @annatampieri7056 2 ปีที่แล้ว

    Molto chiaro 👏👏👏

  • @angelocarlettini148
    @angelocarlettini148 2 ปีที่แล้ว

    molto interessante!!!

  • @gaetanodavola2418
    @gaetanodavola2418 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, soprattutto perché non si è parlato solo della fdm che è solo una delle tante tecnologie

  • @storiesfromreddit413
    @storiesfromreddit413 2 ปีที่แล้ว +2

    questo video doveva entrare nei Figo non lo sapevo!

  • @LVCMTB
    @LVCMTB 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video🔥🔥🔥

  • @ULTIMOLEGIONARIO2897
    @ULTIMOLEGIONARIO2897 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Geopop, mi piacciono i vostri video e anche io sto cercando di fare video di interesse culturale, economico ecc... Meno professionali pero a causa del budget che ho a disposizione, praticamente 0, pero, attualmente, lo faccio per iniziare a farmi conoscere

  • @Stampa3DTaranto
    @Stampa3DTaranto 2 ปีที่แล้ว

    anche questo un bel video ,io mi occupo di stampa 3d da 8 anni.

  • @vladigottini4346
    @vladigottini4346 2 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe figo vedere come sono nate le grandi città e il loro sviluppo in questi decenni

  • @gladys5184
    @gladys5184 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il video molto interessante. Vorrei però far presente a chi ha scritto i testi in sovrimpressione che "affianco" è solo voce del verbo affiancare, indicativo presente, prima persona singolare. Si sarebbe dovuto scrivere "a fianco a" o "a fianco di".

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 ปีที่แล้ว

    grazie

  • @felicedimonaco2214
    @felicedimonaco2214 2 ปีที่แล้ว

    molto interessante

  • @doum89
    @doum89 ปีที่แล้ว

    Riuscireste a fare un video sulle tecnologie di stampa additiva? Penso ai processi come SLM e EBM. Sarebbe grandioso

  • @b0uncy3ear99
    @b0uncy3ear99 2 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per il video, sono curioso di sapere come funziona un videoproiettore me lo sono sempre chiesto a scuola 😅

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 2 ปีที่แล้ว

      Consiglio il canale di Marco Valleggi (MVV blog). di solito prende vecchi apparecchi audio e video, li smonta, ripara e poi li modifica come gli pare, e ultimamente è alle prese con dei proiettori, per cui man mano che smonta spiega come funzionano

  • @DesignerSaverio
    @DesignerSaverio 2 ปีที่แล้ว

    Bel video come sempre e bella l'idea della stampa dei vestiti su misura...non ci avevo mai pensato ma sicuramente tra qualche anno sarà realtà e vi dovrebbero pagare i diritti per l'idea ;)

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 2 ปีที่แล้ว

    Fighissssssimo, peccato che sono nato troppo presto

  • @simonefazio231
    @simonefazio231 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea, complimenti per il video, é stato interessante. Ma in commercio esistono anche stampanti 3D in resina di cui non stato spiegato il funzionamento. Sapresti dire qualcosa in merito? Grazie!

    • @fennecelectronics
      @fennecelectronics 2 ปีที่แล้ว

      Il principio di funzionamento è il medesimo delle FDM, con la differenza che la resina liquida presente in una vaschetta, viene solidificata a strati da raggi ultravioletti, oltre al fatto che l'oggetto viene ricreato capovolto in quanto rimane aderente al piano di stampa che si sposta verso l'alto

  • @luciavigna2979
    @luciavigna2979 6 หลายเดือนก่อน +1

    Per curiosità, l'oggetto che viene stampato può avere più colori oppure solo uno?

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 2 ปีที่แล้ว

    GRANDE ANDREA!!

  • @stefanoacquaviva5502
    @stefanoacquaviva5502 2 ปีที่แล้ว

    Un video su come funziona il conteggio dei contatori...gas,corrente ecc

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 2 ปีที่แล้ว

    Andrea, non finite di stupirmi.... Altro video fatto veramente bene!

  • @gabrielebianchetti2573
    @gabrielebianchetti2573 11 หลายเดือนก่อน

    Bravo

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 2 ปีที่แล้ว

    Molto ispiratore!

  • @albertoiseppi1731
    @albertoiseppi1731 2 ปีที่แล้ว

    Gran bella spiegazione sulla stampante 3D; ma si può anche produrre cibo oppure no.🤔🤔

    • @Tuningale93
      @Tuningale93 2 ปีที่แล้ว +1

      volendo si, si può realizzare oggetti commestibili con le dovute accortezze

    • @casper-pigro6500
      @casper-pigro6500 2 ปีที่แล้ว

      In futuro credo

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 2 ปีที่แล้ว

      si, c'è chi l'ha fatto, ma più divertente a riguardo è una macchina fatta in italia che ha la forma di un distributore automatico ma realizza pizze

  • @123.L76
    @123.L76 2 ปีที่แล้ว

    bellissimo ho quasi una leggera sensazione di stress da prestazione a capo di mattino. pur sapendo le molteplici usi di una stampante cosi....certamente e interessante . però avete dimenticato le stampe a resine e quelle ad incisione a laser ..

  • @14lupo82
    @14lupo82 ปีที่แล้ว

    Se fanno per gli abitanti sapresti dove si trova in qualsiasi momento.. Lui: amo dove sei? Lei da una "Amica" 🤘... Ciao continuare così con informazione semplice e precisa ...🤣🤣🤣

  • @mnimaltech92
    @mnimaltech92 2 ปีที่แล้ว

    Quante ore passate dietro alla mia stampante 3d 😱😱😱 però mi ha regalato soddisfazioni

  • @salvatoreavitabile4658
    @salvatoreavitabile4658 2 ปีที่แล้ว

    Al di là del 3d in stampa,questo processo mi ricorda tanto la pistola della colla a caldo,sembra molto simile,ovvio senza 3d e materiali speciali,ma come funziona l'ugello della 3d,il fatto di riscaldar etc mi ricorda la pistola a colla a caldo

  • @gabrieletotti7454
    @gabrieletotti7454 ปีที่แล้ว

    inrealtà un piccolo spreco c'è, per molte stampe servono dei sostegni che vengono stampati assieme all'oggetto e che vengono rimossi a mano a fine stampa

  • @aleg2792
    @aleg2792 2 ปีที่แล้ว

    parlerete anche dei laser da incisione/taglio !?

  • @TheWazzufsb
    @TheWazzufsb 2 ปีที่แล้ว

    Io volevo sapere se fosse possibile riciclare la plastica, che accumuliamo a casa, per poterla usare come materiale sulla stampante 3d? Sarebbe stupendo se potessimo farci delle bobine riciclando la plastica di bottiglie, imballaggi o riusare la plastica di articoli rotti.

  • @lucaevangelista9157
    @lucaevangelista9157 ปีที่แล้ว

    Scusate ma le case stampate in 3D come stanno in piedi? Io capisco il materiale ottenuto da cemento e acqua ma il ferro? Mica nelle costruzioni tradizionali ce li mettono per sprecare materiale?

  • @matzof
    @matzof 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, peró io avrei anche aggiunto il fatto che la stampa 3D per motivi pratici é di fatto molto lenta e utile solo per alcuni casi specifici in cui gli oggetti sono fatti con un materiale solo (uso privato, prototipi, altre cose personalizzate, case in condizioni particolari...).
    Per questo nell'industria non si usa tanto...

  • @jackdefa2452
    @jackdefa2452 2 ปีที่แล้ว

    Potete fare un "figo no lo sapevo?" Sul sensore di impronta digitale

  • @veronika_001
    @veronika_001 2 ปีที่แล้ว

    Quando sarà possibile realizzare seriamente organi e tessuti con la stampante 3D...perché non si sbrigano,sarebbe una cosa straordinaria soprattutto perché salterebbe migliaia di vite con molta meno sofferenza...

  • @giorgiodicostanzo6396
    @giorgiodicostanzo6396 2 ปีที่แล้ว

    Ciao potreste fare un video su come funzionano i cd

  • @MnScobalto
    @MnScobalto ปีที่แล้ว

    best lowly in town

  • @maria-bl3mt
    @maria-bl3mt 2 ปีที่แล้ว

    Adesso ho capito come dovrebbe funzionare la stampa 3d per costruire le basi (chissà quando) sulla luna. Ne parlavano degli articoli del 2020. Del primo aprile 2020.

  • @pieroroncarolo6436
    @pieroroncarolo6436 2 ปีที่แล้ว

    Quando ne parlava Grillo qualche lustro fa lo davano per visionario.

  • @ammassodelpresepe9455
    @ammassodelpresepe9455 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il bel viso

  • @DavideGinnasio
    @DavideGinnasio 2 ปีที่แล้ว

    Un video sul blackout del 2003 e quale zone furono colpite?

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 2 ปีที่แล้ว

    Appena ne avrò una mi costruiró subito l'armatura dei Cavalieri dello zodiaco 😍😍😍😍😍

  • @marcoporcu6363
    @marcoporcu6363 2 ปีที่แล้ว +3

    Bel video, ma non è del tutto vero che non sprechi materiali. Per quanto riguarda FDM sono necessari supporti in base alla geometria del materiale (di solito per un angolo superiore ai 45 gradi rispetto al piano di stampa), ciò ha delle piccole conseguenze sia in fase di progettazione che di rimozione dei supporti

  • @lorygame00
    @lorygame00 2 ปีที่แล้ว +1

    a scuola nei ultimi 5 anni abbiamo iniziato a stampare in 3d anche i metalli 😁😁😁😁😁😁

    • @robertoincani
      @robertoincani 2 ปีที่แล้ว +1

      Bello! Complimenti alla scuola, che città? Sapresti dirmi di che tipo sono? Di solito sono molto costose. Grazie

  • @lorenzotoselli1857
    @lorenzotoselli1857 2 ปีที่แล้ว +1

    E se il materiale estruso,disgraziatamente,contenesse dei grumi?

    • @FedeInventor
      @FedeInventor 2 ปีที่แล้ว

      beh si ottura l'ugello, può capitare

  • @VaLentino-ws1ef
    @VaLentino-ws1ef 2 ปีที่แล้ว +1

    Volevo segnalare che la stampa 3d che sfrutta il materiale plastico ha già fatto un ulteriore step in avanti. È da qualche tempo infatti possibile stampare non solo in plastica, non solo in 3d, ma anche in true color! Immaginate di stampare qualsiasi oggetto in plastica dove ogni centesimo di millimetro può avere uno tra 16,8 milioni di colori... Waaaa

    • @FabioInsaccanebbia
      @FabioInsaccanebbia 2 ปีที่แล้ว

      Hai un link?

    • @VaLentino-ws1ef
      @VaLentino-ws1ef 2 ปีที่แล้ว +1

      @@FabioInsaccanebbia Credo che "3d Stamp true colors" scritto su Google sia sufficiente

  • @MrRocketz
    @MrRocketz 2 ปีที่แล้ว

    credo che nell'edilizia avrà grande successo

  • @passionerasatura
    @passionerasatura 2 ปีที่แล้ว

    Io ho ordinato io primo rasoio di sicurezza in Acciaio fatto in stampa 3d, primo al mondo ! Poi rifinito a cnc dimezzando il costo di produzione! Blackland ERA

  • @Luca-ob1db
    @Luca-ob1db 2 ปีที่แล้ว

    Avrebbe le potenzialità in un futuro abbastanza ampio anche di qualche decina di anni di poter ricostruire arti fatti di cellule e tessuti umani o animali ,che potranno essere rimpiazzate ?
    Curiosità ,forse ho detto una scemenza immane

  • @ivanchio7268
    @ivanchio7268 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma come funziona con i materiali che non possono essere fusi?

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 2 ปีที่แล้ว +2

      Sono tipo "impastati" con della plastica, per esempio certe resine hanno delle particelle di fibra di carbonio dispersa che rinforza il materiale nel prodotto finito

  • @matteomattei5306
    @matteomattei5306 2 ปีที่แล้ว

    Si, bella tecnogia. Ma mi sembra che, almeno per le stampanti casalinghe, alla fine aumentino solo la quantità di plastica e oggetti da buttare...c'è veramente bisogno di una cover fatta in casa o amenità del genere?

    • @FabioInsaccanebbia
      @FabioInsaccanebbia 2 ปีที่แล้ว

      Bisogno? No. Se però ti appassioni puoi realizzare oggetti fatti esattamente come ti servono, su misura per le tue esigenze e per i tuoi spazi. O produrre pezzi di ricambio per oggetti a cui tieni (uno dei miei primi successi, un introvabile bottone del nostro aspirapolvere). Se vuoi è assimilabile ad una "macchina da cucire". Al giorno d'oggi quanti si fanno vestiti in casa? Però chi ci tiene ancora a farlo c'è.

    • @simonelopardo2299
      @simonelopardo2299 2 ปีที่แล้ว

      Il PLA il filamento più utilizzato nelle stampanti 3d casalinghe è formato dagli scarti del mais. Ci impiega circa 50 giorni per decomporsi.

    • @matteomattei5306
      @matteomattei5306 2 ปีที่แล้ว

      Vi ringrazio per le risposte e opinioni. Ho letto di più sul PLA, imparare non fa mai male, ma rimango scettico visto le caratteristiche del materiale. Ma capisco anche che è una tecnologia giovane e che negli anni potrà migliorare. Dopotutto anche chi dipinge con gli acrilici non ha certo un hobby ecologico👋

  • @Rikito_FPV
    @Rikito_FPV 2 ปีที่แล้ว +1

    Io mi sono sempre chiesto come funzioni un proiettore

  • @paganelli1977
    @paganelli1977 2 ปีที่แล้ว

    non ho mai capito come si riesce ad avere il progetto della cosa che vogliamo stampare, mi spiego; navigando on line sento spesso youtuber che dicono mi serve "quel pezzo" ma tanto me lo stampo in 3d, come riesce ad eseguire il progetto del pezzo in modo da renderlo acquisibile dalla stampante ??

  • @pietropizzo6527
    @pietropizzo6527 ปีที่แล้ว

    Molto interessante. A livello strutturale, invece, quali sono le differenze tra i vecchi metodi e la stampa 3D nei diversi campi applicativi? Ovvero non ce ne sono?

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 2 ปีที่แล้ว +1

    La ragazza di Andrea a fine video: "So you have choose death"

  • @PROMOTIONFREE
    @PROMOTIONFREE 2 ปีที่แล้ว

    😁

  • @Marco-ud8tc
    @Marco-ud8tc ปีที่แล้ว

    Ma che materiali si mettono in una stampante 3D per fare degli organi umani funzionanti?

  • @simoneporcedda7168
    @simoneporcedda7168 2 ปีที่แล้ว

    Un video di “Figo non lo sapevo”?

  • @hurrypol
    @hurrypol 2 ปีที่แล้ว

    Ed è subito Replicatore di Star Trek

  • @salvatorelaurino7475
    @salvatorelaurino7475 2 ปีที่แล้ว

    Da telefono da fastidio il fatto che se lo ruoto il tel in orizzontale mi fa vedere il video stretto con i bordi neri … il
    Modo migliore di vedere il video è in verticale ma è scomodo
    Ps siete top

  • @4000massimo
    @4000massimo ปีที่แล้ว

    Ho appena ordinato una artillery Hornet,mi deve arrivare a casa .Intanto ho installato Cura e Fusion 360 nel mio computer . Ho comperato il filamento in PLA . Sto leggendo di tutto,quello che riguarda le stampanti 3D . Spero di cavarmela.

  • @Fra.87
    @Fra.87 2 ปีที่แล้ว

    Un giorno stamperanno mondi.

  • @alessandropania1803
    @alessandropania1803 9 หลายเดือนก่อน

    perché è in verticale? non è un video di youtube shorts!

  • @francescocuozzo1220
    @francescocuozzo1220 2 ปีที่แล้ว +1

    Bell argomento ma secondo me non consono al canale geopop. Saluti a tutto il vostro staff.

  • @XxMiKe97xXD
    @XxMiKe97xXD 2 ปีที่แล้ว

    Non sono d'accordo sullo spreco. Il materiale di per sé non sempre è riciclabile e poi i supporti per i modelli più complicati sono letteralmente materiale sprecato.
    Però è una figata, sì

  • @gabrix4045
    @gabrix4045 2 ปีที่แล้ว

    2

  • @christianlaneve2629
    @christianlaneve2629 2 ปีที่แล้ว

    1

  • @alessandro8674
    @alessandro8674 2 ปีที่แล้ว

    Ma perché leggo i sottotitoli in italiano mentre parla?

  • @timeparadox180
    @timeparadox180 2 ปีที่แล้ว +2

    non per nulla stanno progettando di portare stampanti 3d su Marte per aiutare gli astronauti li quando saranno in missione a costruire pezzi e/o costruzioni per la base marziana :)