Metodo CONTADINO per RIGENERARE il SUOLO | Piccoli e grandi ORTI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 26 มิ.ย. 2024
  • #orto #permacultura
    Metodo CONTADINO per RIGENERARE il SUOLO | Piccoli e grandi ORTI
    In questo video vi parlo di un metodo contadino antico, una abitudine che era diffusa nella civiltà contadina che riutilizzava gli scarti vegetali per rigenerare il suolo di piccoli orti familiari. La ricerca contemporanea ha dimostrato l'efficacia di questi antichi metodi contadini ed anzi, questi sistemi sono oggi diffusi e utilizzati da molte aziende agricole moderne in tutto il mondo.
    Questo metodo contadino di rigenerare il suolo è semplicissimo eppure riesce a produrre cambiamenti tanto complessi nel sottosuolo da lasciare stupiti.
    Oggi vi mostrerò come applicare questo sistema nei vostri orti e al tempo stesso andremo a esplorare il sottosuolo alla scoperta di un mondo nascondo e sorprendente. Il segreto della fertilità dei nostri orti.
    Buona visione.
    Juri (La Rivoluzione nell'Orto)
    👉 Se vuoi contattarmi mandami una mail a
    larivoluzionenellorto@gmail.com
    Se questo video ti è piaciuto lasciami un commento, un suggerimento...o anche semplicemente un like per dirmelo❤
    Naturalmente ti ricordo di iscriverti al canale...stanno per uscire molti altri video che sono certo troverai interessanti.
    🍀 Se vuoi saperne di più u questo canale ti lascio qualche riga di presentazione:
    Questo canale racconta di una "rivoluzione" che non fa rumore, una rivolta gentile, che si combatte fra ortaggi, alberi da frutto, erba infestante e pensieri di libertà: la Rivoluzione nell' (mio) Orto. Uno spazio semplice dove vivono poche regole: 1) Ricerca la felicità ogni giorno 2) Riappropriati del tuo tempo 3) Rifletti e critica i mali di questa società distorta.
    Se anche tu senti il bisogno o la voglia di cambiamento non sopprimere i tuoi desideri, non devi mollare tutto e fuggire chissà dove per cambiare la tua vita, può bastare un giardino o semplicemente un balcone dove seminare un domani migliore, dove iniziare la tua piccola grande Rivoluzione.

ความคิดเห็น • 136

  • @marcobagnaschino7985
    @marcobagnaschino7985 ปีที่แล้ว

    Grazie dei consigli spiegati in modo semplice e accurato.

  • @angelicalanave9594
    @angelicalanave9594 ปีที่แล้ว

    Un immenso GRAZIE...

  • @veronicavassalle8852
    @veronicavassalle8852 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante.. Come sempre. Grazie

  • @stefanoantonini7987
    @stefanoantonini7987 ปีที่แล้ว

    Argomento molto interessante. Grazie!

  • @fallasleep-blackscreen1570
    @fallasleep-blackscreen1570 ปีที่แล้ว

    Bravo Juri 😀🔝

  • @niccolo2385
    @niccolo2385 ปีที่แล้ว

    Molto Interessante!

  • @memmomemmo
    @memmomemmo ปีที่แล้ว +6

    Grazie mille di cuore per gli stupendi insegnamenti che ci dai! Con semplicità e umiltà comunichi una profonda conoscenza e competenza della materia. Tantissimi complimenti per le tue lezioni che seguo sempre con passione e gioia! Continua così! Quando sarò in pensione mi piacerebbe venire ad aiutarti per imparare dal vivo! Sono un medico di Milano. Cari saluti da Maurizio

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Salve Maurizio, il tuo messaggio mi fa molto piacere e inorgoglisce...mi trovi quasi sempre qui nell'orto... quindi nessun problema. L'unico rischio è mua suocera che si aggira per l'orto con canne di bambù lunghe 5 metri...ma basta restarci lontano 😀👍

  • @sandramagrini9200
    @sandramagrini9200 ปีที่แล้ว

    Grazie ad puoi approfondire grazie dei tuoi preziosi consigli

  • @maurabini1546
    @maurabini1546 ปีที่แล้ว

    Ogni volta che esce un tuo video è una soddisfazione vederlo. Bravo

  • @gianlucadegironimo9971
    @gianlucadegironimo9971 ปีที่แล้ว +1

    Più segui tuoi video e più mi sto rendendo conto di quante cose sto imparando, ti faccio i complimenti di cuore perché sei veramente molto molto molto bravo.grazie per tutte le informazioni che ci dai

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 ปีที่แล้ว

    Complimenti....il tuo video e' so chiaro e Ben fatto....grazie per condividere con noi queste importanti nozioni

  • @antoniomariuszuccarellibag9764
    @antoniomariuszuccarellibag9764 2 หลายเดือนก่อน

    Ho guardato soltanto oggi questo video che me ha insegnato molto sulla cura del terreno. Grazie mille da Brasile.

  • @pianovello5118
    @pianovello5118 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, molto interessante,è la prima volta che guardo,vedo che mi ero iscritta, non ricordavo..spero vedere altre informazioni ciao

  • @biagiopaparo7923
    @biagiopaparo7923 ปีที่แล้ว

    Grazie complimenti per il modo come spieghi

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 10 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille ❤❤❤

  • @marilena34936
    @marilena34936 ปีที่แล้ว

    Grazie, i tuoi video sono molto interessanti.

  • @lifeislife1038
    @lifeislife1038 ปีที่แล้ว +1

    Ho già messo un like su fiducia, idealmente ne aggiungo uno perché l'argomento mi interessa molto. Grazie 🙏

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      😀 Allora grazie della fiducia....poi fammi sapere che ne pensi 👍👍

  • @sebastianodecillis4889
    @sebastianodecillis4889 6 หลายเดือนก่อน

    guardando il tuo video molto interessanti e chiari nel spiegare i vari passaggi ho deciso di applicarlo nel mio orto grazie

  • @depoisdos50tomeicoragem
    @depoisdos50tomeicoragem ปีที่แล้ว

    Parabéns pelo belíssimo vídeo, amor pela agricultura orgânica e consciência com meio ambiente !

  • @StefanoSantorsola
    @StefanoSantorsola ปีที่แล้ว +1

    Un grosso grazie per il video magistrale e per la tua chiarezza. Non sono in pensione ma ho un orto di 120 mq circa dove mettero' in pratica i tuoi insegnamenti. Non vedo l'ora di riorganizzare la superficie coltivata in modo da rigenerare la qualita' del terreno proteggendolo. Ciao

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Grazie mille 👍👍😀...E allora buon orto e buon divertimento....

  • @terenziadevece6438
    @terenziadevece6438 ปีที่แล้ว

    Chiaro ed esaustivo,non credevo che esistono ancora oggi ragazzi preparati,bravi come te! . Complimenti per tutti i video che prepari per la gente,si vede che è solo passione ,oltre che per lavoro.lo so per certo perché ho passione per la cucina in generale,primi dolci ecc. , e, purtroppo a 64 anni ancora non ho realizzato il mio sogno! ❤️

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Grazie del bellissimo messaggio....spero che tu riesca a far restare la tua passione...una passione ancora più grande....

  • @appuntamentoingiardino
    @appuntamentoingiardino 8 หลายเดือนก่อน

    Un video bellissimo con argomento essenziale e importante in Orto. E in più inquadrature e atmosfera meravigliosa. Grazie, presto ripristino il mio orticello e seguirò le tue indicazioni. Ciao amico mio.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  8 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. Mi ero perso il tuo commento...grazie mille...ci vediamo sul tutto canale 👍😄

  • @user-vw6jl3fe5s
    @user-vw6jl3fe5s 7 หลายเดือนก่อน

    Sei sempre molto chiaro ed esaustivo. Con questo metodo di pacciamatura non metterò più erba e altri vegetali nella compostiera. Grazie e buona giornata

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  7 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. Si è un ottimo sistema...ricorda però che si adatta solo ai mesi più freddi... ciao

  • @rodolfomengrino2687
    @rodolfomengrino2687 ปีที่แล้ว

    Contenuti eccellenti

  • @alberros309
    @alberros309 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro e spiegazione ed e' anche un piacere ascoltarti. A breve ti contatterò via mail per approfondire vari argomenti.
    Grazie per la tua disponibilità 👍✨

  • @los13caballerosdorados
    @los13caballerosdorados ปีที่แล้ว

    Grazie juri. Video sempre interessanti... questi approfondimenti sulla rizosfera non li avevo mai sentito negli altri canali. Penso che il futuro sia questo. Un ritorno al passato. Meno chimica e più natura. Ciao

  • @anna-mariacavalletti2347
    @anna-mariacavalletti2347 ปีที่แล้ว +8

    Ti volevo far sapere che questo argomento mi interessa tantissimo e mi piacerebbe vedere il continuo, cioe' quando pianterai nello stesso letto la nuova coltura. Interessante sara' vedere il grado di decomposizione degli scarti delle verdure e quello delle radici rimaste. Grazie e a presto!

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Grazie Annamaria, sicuramente farò aggiornamenti con un video lungo o breve....e poi avanti un approfondimento. A presto...

  • @brunatizianastella9518
    @brunatizianastella9518 ปีที่แล้ว

    Vedo che non sono la sola che mette il like a prescindere 🤣 mi sento più "normale"! Lo scorso anno vedevo il mio vicino pulire le verdure nell'orto e lasciare li gli scarti e l'ho copiato, lui è un esperto io una novellina, d'ora in poi li sminuzzerò anch'io. Le foglioline del cavolfiore, quelle ricacciate , un po' le ho mangiate crude in insalata, molto buone. Grazie ottimo lavoro come sempre

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Da quando ho iniziato a fare i video e visto quanto tempo ci vuole ho iniziato anch'io a mettere i like sulla fiducia...per incoraggiamento a quei disgraziati...😀...a proposito, mica mi era venuto in mente di mangiare le foglioline dei ricacci!!!!!!!! Belle tenerine devono essere uno spettacolo! Domani "spenno" tutti i monconi di cavolfiore....Ciao

    • @brunatizianastella9518
      @brunatizianastella9518 ปีที่แล้ว

      @@larivoluzionenellorto Ma come! La fotosintesi ... l'arricchimento del terreno e poi???? Te li pappi tu?!?!? 🤣🤣

  • @gerardolaugelli5411
    @gerardolaugelli5411 ปีที่แล้ว

    ti ringrazio per il tuo video, interessante e compressibile, ti seguo con interesse anche per approfondimenti,

  • @paolagiuliana3684
    @paolagiuliana3684 ปีที่แล้ว +1

    salve, grazie per la chiara esposizione dei criteri, per il miglioramento della fertitlità del terreno! vorrei sottoporti una mia recente preoccupazione .. vivendo a latitudini piuttosto calde e secche, sono anni che pratico questi criteri, ultimamente però ho notato un moltiplicarsi preoccupante di formicai ... qui - infatti - hanno trovato l' 'america' (così si diceva una volta!!) nessuno le minaccia, al contrario trovano alimento senza fine! il problema dei formicai è che lessi una volta, 'seccano', prosciugano il terreno, oltre a diramarsi con migliaia di gallerie e aprire altri formicai ... hai qualche idea in proposito? cosa fare, come arginarle ... grazie in anticipo!

  • @3mmtek905
    @3mmtek905 ปีที่แล้ว

    👍

  • @claudiocondo4240
    @claudiocondo4240 ปีที่แล้ว +2

    Molto interessante! Si si certo che ci interessa approfondire 😉
    Ma per recuperare un po di tempo, visto che tra qualche mese si parte a trapiantare, potrebbe essere migliorativo coprire gli ortaggi tagliati con delle foglie secche?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Si. Sicuramente...e magari fra un po' interrare leggermente. Ciao

  • @michele8358
    @michele8358 2 หลายเดือนก่อน

    Devo ancora andare a vedere il canale che hai suggerito. In ogni caso ho un'urgenza e mi interessa il tuo parere. Secondo dopo aver tagliato il favino sotto gli olivi conviene zappettare o è meglio lasciare che marciscano nel terreno le radici ricche di noduli di azoto? Dovrei zappettarne un centinaio e non vorrei fare un grosso lavoro inutile. Visto che c'è tanto lavoro ho deciso di sminuzzare il favino col tagliasiepi applicato al decespugliatore e ho fatto una bella pacciamatura coperta con erba e mi resta il dubbio se quando è maturo conviene zappettare. Grazie per l'eventuale risposta

  • @luisarossi6036
    @luisarossi6036 ปีที่แล้ว +1

    Salve Rivoluzione! Sempre molto chiaro. Vorrei chiedere un tuo parere. Mi sono divertita molto con una bella balla di funghi che si sta esaurendo. Mi chiedo se potrebbe servirmi in qualche modo nel mio orticello quando non potrò più "andare a funghi". Grazie, grazie tante

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Salve Luisa, grazie...a proposito delle ballette di funghi io non le ho mai utilizzate, però il mio vicino di casa ne ha parecchie e a quanto ne so lui quando sono esaurite le mette nel compost opppure le sparge sul terreno e interra un pò...Ciao

  • @rosaliavicari6950
    @rosaliavicari6950 ปีที่แล้ว

    Grazie mille x i consigli...sempre molto interessanti,volevo chiedere posso riutilizzare lo stesso posto dove ho raccolto insalata e verdure prezzemolo .. tutto l' inverno ? Trattasi di grandi vasi.. sul balcone .... ho tenuto coperti col celofan...ma cmq piccoli spazi ,grandi soddisfazioni.

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Si certo. Per quelle colture non c'è necessari rotazione frequente..

  • @paolatarussio114
    @paolatarussio114 ปีที่แล้ว

    Grazie molte per i preziosi consigli. Quando iniziare a fare il sovescio?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      L'ideale è da Ottobre a fine gennaio...esiste anche il sovescio estivo ma il terreno resta incolto

  • @sventu8164
    @sventu8164 ปีที่แล้ว

    Ciao Jury tutto bene?? Mi sembra di si! Vedo che anche i tuoi radicchi Treviso nn si chiudono come i miei🤔...ottima pacciamatura anche io faccio i miei esperimenti così 😁

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Ciao Sventu...tutto apposto 👍i radicchi quest'anno sono una tragedia....ne se ne chiude uno. Zero assoluto

    • @sventu8164
      @sventu8164 ปีที่แล้ว

      Io gli ho messo un elastico intorno da un mesetto per imbianchirli un po almeno...e stasera finiscono nel bbq x una bella cottura🤤🤤🤤 ah e oggi si inizia la semina dei ravanelli!

  • @cinziavetrugno4992
    @cinziavetrugno4992 ปีที่แล้ว

    Complimenti chiaro e preciso
    Volevo chiedere.. il metodo in vasconi...
    Lo fai per avere prodotti solo per la tua famiglia o anche per la vendita? Grazie

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      La zona di orto con i vasconi è quella dell'orto familiare...ho iniziato a coltivare in questi perché in questa zona il terreno è troppo argilloso praticamente non coltivabile...quindi ho dovuto fare delle aiuole con terreno aggiunto però devo ammettere che ha molti vantaggi.

  • @luciacuneaz6231
    @luciacuneaz6231 ปีที่แล้ว

    Ciao sei bravissimo, molto interessanti...abito in valle d'Aosta quando posso iniziare a seminare gli ortaggi per l'inverno? Porri cavolo nero insalata trevigiana ecc ecc grazie mille

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Grazie...in maggioin genere si iniziano le semine per l'orto d'autunno. Ciao 😀

  • @achilleaniello4414
    @achilleaniello4414 ปีที่แล้ว

    well! un saluto a Nuvola!

  • @A.P.P.
    @A.P.P. ปีที่แล้ว

    ciao bellissimo video grazie ! una domanda: " ma quando vai a piantare per esempio dei piselli o delle piante estive dopo i cavoli cmq li devi togliere ? o tagli alla base il colletto e lasci le radici? ma poi le piante nuove dove le pianti se hai in mezzo quelle vecchie ?? sto facendo un po di confusione forse.!!! grazie ciaoo

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      No. No...hai perfettamente ragione...per le orticole che hanno apparato radicale grosso e che non si è disgregato proprio come con i cavoli....tolgo le radici...sempre con un pò di attenzione senza capovolgere troppo la terra sotto in 20 cm come farebbe una aratura...poi se la terra viene smossa gli fa certamente bene...comunque un pò di ossigeno deve andare in profondità

    • @A.P.P.
      @A.P.P. ปีที่แล้ว

      @@larivoluzionenellorto ok grazie mille hai un bellissimo canale :)

  • @sandrolivieri8172
    @sandrolivieri8172 ปีที่แล้ว +1

    Anch'io lasciavo le radici ma, specie con le piante a fusto grosso, dovevo toglierle al momento della messa a dimora di nuove culture. Un saluto e tanti cavoli

  • @lortoevitadifatagio1379
    @lortoevitadifatagio1379 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video ♥️ sto seguendo i tuoi consigli la.mia terra era molto povera di sostanza ho iniziato nel 2020 con la.paciamatura e lei "" mangia"" io le dico sempre ma quanta fame hai?🤣 Quest'anno ho fatto anche il sovescio!
    Il resto degli ortaggi un po' nell'orto e un po' nel compost

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Grazie!!!👍👍👍anche i miei orticekki hanno sempre dame 😀

    • @lortoevitadifatagio1379
      @lortoevitadifatagio1379 ปีที่แล้ว +2

      @@larivoluzionenellorto per me è come se fosse mia figlia la mia terra

  • @riccardococchi1185
    @riccardococchi1185 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Juri sarebbe interessante un approfondimento su questo argomento

  • @biancapanizza
    @biancapanizza ปีที่แล้ว +1

    Mio padre non era contadino ma qui è tradizionale avere un orto familiare da coltivare a tempo perso...per preparare il terreno alle colture primaverili semplicemente con una vanga rivoltava le zolle interrando le erbe cresciute dalla fine estate precedente, non ricordo se aggiungeva prima di questa azione anche un po' di "ingrasso", cioè un po' di letame o di terriccio formatosi nella "foppa", cioè nella vasca dove si buttavano i rifiuti di cucina...cosa pensi di questa pratica?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Salve, quella di rivoltare la zolla è una abitudine contadina non del tutto sbagliata.... sicuramente meno si tocca il terreno profondo meglio però c'è una bella differenza fra sbriciolarlo e pressarlo come accade ora con i mezzi meccanici e una volta che passando a piedi si lasciavano le zolle intere...in questo caso all'Interno della zolla continuano a sopravvivere i microorganismi....quindi se è possibile evitare meglio se invece serve per forza lavorare in profondità questi è il mali minore.

  • @cinziaderrico9812
    @cinziaderrico9812 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante. mi piacerebbe preparare già alcuni bancali per la primavera, in pratica estirpando il trifoglio e seminando del sovescio, si potrebbe già fare ? O è troppo in anticipo?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Se vuoi piantare l'orto primaverile....forse forse sei ancora in tempo...in genere si semina un po' prima... l'importante è recidere il sovescio e interrarlo prima della fioritura altrimenti gran parte dei nutrienti vengono persi.

  • @alessiocatania3475
    @alessiocatania3475 หลายเดือนก่อน

    domanda, lasciando il gambo delle verza, ricaccia? ho un orto piccolo se non dovesse ridarmi altri ortaggi dovrei toglierlo del tutto per ripiantarlo..

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  หลายเดือนก่อน +1

      Si in genere sia verza che cavolfiore fanno piccoli ricacci. Del cavolfiore puoi mangiare tranquillamente anche le foglie sono ottime soprattutto quelle delicate e dolci dei ricacci

  • @gabrielebonuccelli3800
    @gabrielebonuccelli3800 ปีที่แล้ว

    Racconti con naturalezza di metodi passati che non tramonteranno mai finché persone come te, con la tua passione, le trasmetteranno al prossimo

  • @nicolettacavalieri2109
    @nicolettacavalieri2109 9 หลายเดือนก่อน

    Ma in primavera quando dovrai fare i nuovi trapianti i gambi delle verze li triti o li lasci?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. Hai perfettamente ragione...quelli che non marciscono li tolgo cercando di lasciare apparato radicale se non è troppo ingombrante. Ciao

  • @simoneserraglini731
    @simoneserraglini731 ปีที่แล้ว

    Buongiorno io uso molto cartone pulito, mi hanno detto che è buono cosa ne pensi...

  • @guidomolinaroli8387
    @guidomolinaroli8387 ปีที่แล้ว

    Se abbiamo bisogno di questi consigli siamo messi proprio male.
    Con tutto l'amore del mondo
    S O A

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +3

      Onestamente non so se questi consigli sono utili...forse no...ma ho la certezza che siamo messi male, molto male 👍

  • @luciacuneaz6231
    @luciacuneaz6231 ปีที่แล้ว

    Potresti parlare degli orti in Valle d'Aosta?non so mai quando iniziare la semina,,sono a 800 metri.grazie

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Lucia, purtroppo non sono di grande aiuto...non ho conoscenze particolari sulla tua regione per poterti rispondere con precisione... So solo che generalmente per quelle altitudini al nord Italia le semine e trapianti sono spostati in avanti di minimo un mese rispetto alla mia regione (Toscana) ... Ciao

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Parlo di semine e trapianti all'aperto....

    • @luciacuneaz6231
      @luciacuneaz6231 9 หลายเดือนก่อน

      Grazie a presto e buon lavoro 😅😅

  • @Libellula917
    @Libellula917 ปีที่แล้ว

    Ciao, mi chiedevo...... mettendo scarti verdi direttamente sull’orto, non si formano funghi?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      È un metodo perfetto per il periodo invernale in questa stagione non ha questo inconveniente....mentre nelle altre stagioni più ci avviciniamo al caldo e maggiore è la possibilità che si formino funghi che possono aggredire i nostri ortaggi...ma questo vale per tutte le tipologie di pacciamatura... ciao

    • @Libellula917
      @Libellula917 ปีที่แล้ว

      @@larivoluzionenellorto perfetto, grazie mille 😊

  • @mariastefanelli9891
    @mariastefanelli9891 ปีที่แล้ว +1

    Perché si preferisce coltivare nei cassettoni

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +2

      Ciao. I motivi sono molti...il primo più banale è che spesso il terreno è inadatto alla coltivazione. E' questo il mio caso perchè essendo molto argilloso la maggior parte delle colture non riescono a sviluppare...Ma in pratica i motivi sono molti ti elenco i maggiori: 1. Nella costruzione puoi creare il terreno ideale ad esempio i miei sono 40% terra 10% sabbia 40% compost 10% varie... 2. Di conseguenza il terreno essendo "ideale" e mai calpestato non necessita di essere lavorato rimarrà ben sciolto e strutturato 3. Nella messa in opera sul fondo si mette uno strato di cartone che blocca le erbe spontanee...e negli anni il controllo delle erbacce sarà molto semplificato 4. Essendo fuori terra il terreno si scalda prima e permette di fare delle semine anticipate 5. E' molto meno faticoso lavorare un terreno rialzato 6. Lumache e limacce riescono a risalire con maggiore fatica e quindi se ne trovano molte molte meno... Naturalmente ci sono anche dei problemi ad esempio in estate si asciuga molto prima....ma in definitiva io curo diversi orti grandi e piccoli con diversi sistemi colturali manuali e a macchina ma per me i cassoni restano di gran lunga il miglior sistema. Fermo restando che questa tecnica chiamata " raised bed" che significa letto rialzato o anche " no dig" nessuna lavorazione può essere fatta anche senza sponde..solo con terreno riportato. Ciao. A presto

  • @serenanotte-suonidallanatu1792
    @serenanotte-suonidallanatu1792 ปีที่แล้ว

    Perché non apri un sito internet dove raccogliere tutte le informazioni tecniche dei tuoi video? Io consulto spesso il sito Orto da Coltivare ma è molto superficiale e a volte non dice cose giuste....ci vorrebbe proprio un sito fatto bene!!! Ciao

  • @vaniaconsorti5192
    @vaniaconsorti5192 ปีที่แล้ว

    Da quando lo faccio ho visto il terreno rigenerarsi e riapparire i lombrichi

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Anche il mio terreno era stato sfruttato troppo negli anni passati. Non c'era più un lombrico.... adesso è una metropoli di lombrichi 😀

    • @claudiocondo4240
      @claudiocondo4240 ปีที่แล้ว

      @@larivoluzionenellorto a tal proposito... ma se aggiungiamo al terreno (io coltivo in grandi vasi) dei lombrichi presi (vivi) al negozio di articoli da pesca? Quelli rossi californiani hanno un certo costo...
      Grazie per la risposta 😀

  • @pieroabatangelo9660
    @pieroabatangelo9660 7 หลายเดือนก่อน

    Mi spieghi come posso fare con le talpe, che se li mangiano?

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  7 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo non so risponderti non ho mai avuto talpe in orto. Mi spiace

    • @pieroabatangelo9660
      @pieroabatangelo9660 7 หลายเดือนก่อน

      @@larivoluzionenellorto le parole spesso e volentieri, trovano spazio al tempo che trovano...

  • @valbonapennata6904
    @valbonapennata6904 ปีที่แล้ว

    Se comincio adesso potrei piantare all inizio dell april a piantare le prime piante

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Se decidi di farlo adesso ti consiglio di sminuzzarle un po' di più....e se vedi che a fine febbraio c'è ancora troppa sostanza non disgregata o rinsecchita interrare o coprire con un telo....a presto

  • @mariocavicchia3585
    @mariocavicchia3585 ปีที่แล้ว

    Il problema nel mio orto se non lo lavoro, però, è la presenza sempre maggiore di arvicole e talpe

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      In questo caso è davvero un problema....se ce ne sono molte trappole ed esche non riescono a risolvere il problema e la lavorazione del terreno è probabilmente l'unico sistema per contenerle.

  • @giovanniguerri2201
    @giovanniguerri2201 ปีที่แล้ว

    Tutto giusto. Quando si arricchisce il terreno di materiale organico e di conseguenza di lombrichi bisogna considerare anche altri fattori soprattutto se si coltiva in aperta campagna. I lombrichi sono il pasto preferito della talpa che non è un problema diretto per gli ortaggi ma indirettamente lo è, perché le gallerie che scava vengono usate dal toporagno che si ciba anche di radici specialmente quelle del carciofo. Si usa muovere la terra nella carciofaia per mantenere una terra morbida e franabile che ostacola lo scavo delle gallerie.
    Altra conseguenza inevitabile se si usa soprattutto pacciamatura fresca è l arrivo delle lumache, e se non si vuole usare metodi dannosi per l'ecosistema l unico modo da usare è metterci delle anatre che adorano le lumache.
    Ci sono tante cose da considerare e imparare quando si vuole ricreare l abbondanza, abbondanza è abbondanza a 360 gradi.

  • @robykiz1442
    @robykiz1442 ปีที่แล้ว

    Veramente questo sistema è antico?
    Credevo che fosse stato introdotto dagli anni 80 dopo Fukuoka/Hazelip

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +3

      I miei nonni nei primi del 900 sicuramente lo facevano...mio nonno mi raccontava che da bambino i suoi genitori stendevano sul terreno gli scarti degli ortaggi e la lana di pecora ...e che sappia io nella metà dell'800 nei sobborghi di Parigi era una tecnica utilizzata e scritta nei trattati dell'epoca sull' agricoltura. Fukuoka è stato bravo a raccogliere la tradizione sistematizzarla e dargli un significato più profondo. E uno dei primi credere in una agricoltura naturale in anni in cui la chimica sembrava la soluzione di tutti i mali....poi la ricerca scientifica ha dimostrato che effettivamente i benefici ci sono

    • @robykiz1442
      @robykiz1442 ปีที่แล้ว

      @@larivoluzionenellorto grazie, interessante

    • @paolagiuliana3684
      @paolagiuliana3684 ปีที่แล้ว

      @@larivoluzionenellorto Maestro Fukuoka ... il 'Maestro' era in unione mistica con la Natura - insegnamenti sublimi nei suoi libri!

  • @massimilianoconti3271
    @massimilianoconti3271 ปีที่แล้ว

    Io tutti gli scarti vegetali li interro nel terreno rendendolo soffice e profumato

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Si è una alternativa...più che valida....il terreno diventa bello come un sottobosco 👍

  • @achilleaniello4414
    @achilleaniello4414 ปีที่แล้ว

    i vermi... lombrichi!

  • @gianimassimoamos
    @gianimassimoamos ปีที่แล้ว

    Più che vermi, direi lombrichi 😅

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว

      Hahaha....hai perfettamente ragione!!!😀😀 Ma li per li mi è venuto vermi.....e vermi son rimasti 🥶🥶🥶

  • @albertomariani-vr5pq
    @albertomariani-vr5pq 8 หลายเดือนก่อน

    Lo scarto noi lo diamo a mangiare alle galline.

  • @antonellacasadei1457
    @antonellacasadei1457 ปีที่แล้ว +2

    Mi piacerebbe vedere dal inizio come fare questi contenitori per l'orto grazie

    • @larivoluzionenellorto
      @larivoluzionenellorto  ปีที่แล้ว +1

      Vorrei fare un video di questo tipo....ma non Subito . Grazie del suggerimento

    • @carlap4803
      @carlap4803 ปีที่แล้ว

      Buon giorno, sottoscrivo la richiesta di Antonella.