👾Instagram di CRITICONI: instagram.com/criticoniproject?igsh=MTlscTYydTZobG91MQ== Montaggio a cura di Just Cazzatine: youtube.com/@justcazzatine?si=q4wL01lHhAx7BOo1 Copertina a cura di FantuzPop: instagram.com/fantuzpop?igsh=M3dwdzVnOWk0NnNi
Sono stato molto critico su questo aspetto, ma devo dire sono assolutamente d'accordo. Penso che in questo modo il tutto risulta più vivace, ricco e interessante. Daie.
00:00 : introduzione e annuncio data dello spettacolo 3:46 : opinione di Alò sul film 8:19 : opinione di Victor sul film 18:58 : opinione di Frusciante sul film 34:19 : l'importanza di Bob e del femminile 40:25 : il personaggio di Dafoe e il pop 47:38 : differenze generazionali 54:12 : baciare di più 57:54 : i dettagli, i riferimenti a Bava e la seconda giovinezza 1:03:38 : il ruolo del maschile 1:08:48 : la scena degli influencer 1:18:58 : il ruolo della morte 👾Instagram di CRITICONI: instagram.com/criticoniproject?igsh=MTlscTYydTZobG91MQ== Montaggio a cura di Just Cazzatine: youtube.com/@justcazzatine?si=q4wL01lHhAx7BOo1
Siete dei grandi oratori di cinema, influencer, critici, quello che volete, ma credo che questo progetto stia lavorativamente parlando esaltando ognuno di voi. È un piacere sentirvi, vi aspetto a Roma dal vivo.
Ragazzi commento serio! Ascoltare la passione con cui parlate di cinema e la facilità di linguaggio con cui riuscite a tenere incollati allo schermo nelle vostre analisi è davvero una ficata. Sono da sempre un amante dei film e del cinema ma non ho un background tecnico così ricco e radicato, le vostre citazioni e i vostri riferimenti anche più di nicchia o "per intenditori" invece di escludere, coinvolgono e invogliano ad approfondire!! Bravi! Viva CRITICONI 💪😎
Io ieri pomeriggio ho guardato il primo beetlejuice con mio figlio sedicenne, che non ne è rimasto molto impressionato e poi alla sera siamo andati al cinema assieme a vedere il secondo e li ha unito i fili dei due film e ha scoperto la bellezza, glielo ho visto negli occhi. Io ringrazio tanto Burton perché ha fatto sorridere spontaneamente mio figlio e ha fatto ridere il mio cuore di papà. Devo dire che è spettacolare è riuscito a unire due generazioni. Mi ha fatto scoprire che sono lontano da mio figlio ma anche estremamente vicino. Un film che parla di morte ma pieno d'amore. Vi ringrazio ragazzi.
Visto con mia figlia 18enne. Lha apprezzato conoscendo il primo superficialmente. E ne ha riconosciuto la qualità rispetto ai sequel di m... di adesso. Abbiamo adorato Bob.
46:29 io capisco lo stupore dei giovani alla visione di questo film, io ho ancora il vivido ricordo di quando da piccola 13/14 anni ho visto per la prima volta Beetlejuice. Lo stupore totale, era così assurdo. Innamorata subito❤
Bellissima chiacchierata, sempre un piacere ascoltarvi. Il film l’ho apprezzato nonostante qualche problemino qua e là. Non memorabile, ma divertente. Contento nel rivedere un Burton a proprio agio
11:40 sul flashback in lingua italiana ho un aneddoto personale. Ho visto il film a Madrid ad una proiezione in lingua originale sottotitolata in spagnolo. Nel momento del flashback ci sono stati a schermo, nello stesso tempo, sia i sottotitoli inglesi (presenti proprio nel film) che i sottotitoli spagnoli (aggiunti ex-post per la proiezione). Il tutto è stato ancora più singolare visto che ero l'unico in sala a capire tutto quello che Beetlejuice stesse dicendo, senza bisogno dei sottotitoli, mentre gli altri spettatori farfugliavano tra loro perché erano un po' disorientati dal tutto
Ve la tirate non poco ma niente da dire sul film di Burton, vero artista immenso. Cordialità dalla bassa Val di Susa 🩷🧡💛💚💙🩵💜 pure per me dopo c' è solo il mistero del nulla , ceneri o cibo per vermi. Tant' è.... ah ultima cosa: qui da noi a Torino fino ad aprile 2024 c' è stata la mostra bellissima sul mondo di Tim Burton alla Mole. Davvero notevole, in un posto splendido. Ma poi suvvia ricordiamo Winona Rider parente di Timothy Leary turn on, tune in and drop out. 🥰 Ciauuu
Tim Burton non si smentisce meanche con questo film, e si riconferma ancora una volta come uno dei migliori registi degli ultimi 40 anni. Voi ragazzi come sempre siete il top ❤
Le nuove leve non conoscono Burton perché guardano soltanto i cinecomics, Star Wars e John Wick. Tutto ciò che risale al passato poi tendono a snobbarlo
E allora si può fare un modo che conoscano Burton, pur conoscendo e continuando a guardare quelle cose (anche se dubito che la metà dei suoi film non la conoscano anche solo di nome, per quanto sono iconici)
Tim Burton è un GENIO. Riesce a rendere tutto tetro e divertente allo stesso tempo, questo film ha preso perfino mia moglie che guarda solo film patinati. Ti rievoca tutte le emozioni in un unico film, è una commedia, drammatica, horror, fantasy con scene in stop motion. Se la si mette da questo punto di vista è davvero oltre!
Grandi come sempre ragazzi, una domanda: parlerete solo di film recenti visti al cinema o farete anche qualche puntata dedicata magari a qualche regista oppure generi cinematografici in particolare dove parlate a ruota libera?
A me questo film ha divertito tantissimo dall'inizio all fine, però fino alla scena del soul train lo stavo adorando, poi da quando incontrano il padre secondo me ci sono alcune cose che non mi tornano e soprattutto il modo in cui sconfiggono il villain l'ho trovato troppo sbrigativo, anche come mandano via Beetlejuice.
Porcodio ancora non l'ho visto ma mi prendo tutto, spoiler di trama, spoiler di scene, il piano marketing che stanno facendo anche con il profilo ufficiale del film su insta é una cosa che da piccolo mi avrebbe reso il più felice del mondo, non vedo l'ora di vederlo
Io sono contentissimo di una cosa che ho sentito poco citare: i personaggi originali sono invecchiati molto bene, e sono invecchiati come dei credibili esseri umani che non dipendono dal loro trovarsi in un film. Nel senso, questi sequel fuori tempo sono fissati con far vedere i personaggi originali invecchiati male, tristi, impoveriti, nostalgici o altro. Come indiana jones nel nuovo che è divorziato con un figlio morto e in un monolocale, o han solo che ha perso il millennium falcon etc. Perché è la mossa più pigra per uno sceneggiatore, lo faccio partire nella miseria così il suo arco è tornare quello di un tempo che fa tanto piacere al pubblico. Qui invece lydia e Delia hanno avuto un'evoluzione naturalissima che è stata gestita dsvvero bene.
Ottime analisi e bel confronto davvero, ovviamente mi ci ritrovo in tutto e per tutto 🖤 Due piccole considerazioni: ma vogliamo parlare anche della citazione di "Operazione Paura" (oltre a nominarlo proprio) del vestito della Ortega? "Eh sarei Marie Curie morta dalle radiazioni", seeeee vabbè, dai che sei la bambina del film di Bava 😜 E poi seconda cosa: l'urlo della O'Hara a l'autopresa per il culo a Mamma McAllister quando fa la sua performance art 😂
E io che aspettavo di vedere anche la parte di Maxine già da ora, ero talmente preso dalla discussione che sarei rimasto altre tre ore 😆. Beetlejuice Beetlejuice è riuscito a fare una cosa che mi capita di rado vedendo un sequel di un film importante, non far rimpiangere l'originale e averlo arricchito e reso contemporaneo. Una roba che solo Tim Burton poteva fare, per quanto a me il suo Dumbo sia piaciuto è evidente che qui la sua vena gotica e istrionica l'abbia potuta liberare molto di più e questo è il Burton che tutti amano vedere. Vorrei vedere sempre più registi con la metà dell'entusiasmo e della curiosità con cui Burton si approccia a fare un film, con un film così fa apparire boomer ragazzi che fanno film da vecchi
Willem gli ho servito le bruschette e spaghetti è stato nel ristorante dove ho lavorato e niente volove dirgli mille cose ho detto solo you are big actor e il mio datore sapeva che ero fissato con i film me disse vai al tavole 10 ci sta Willem Dafoe,io me so messo a ride ci sta pure spiderman di la?Stavo anche a rosica perché non facevo il cameriere e quindi pensai adesso fa le battute e mi mette a fa il cameriere dal nulla che cazzo combina..... invece c'èra veramente quando l'ho visto un po la pressione mi si è abbasssata non perché sono un di quei fissati con gli attori ma pensavo ai suoi personaggio e poi non me l'aspettavo volevo dirgli quasi cazzo fai qua tra tanti ristoranti,gli ho detto una frase,quella che gli avranno detto mille persone ma ok...li era uno molto umile simpatico parlava con il mio datore di lavoro e io guardavo e niente na situazione particolare, scherzava era molto naturale.
Oggi lo stavo per andare a vedere con la mia ragazza ma lei mi ha lasciato qualche ora prima. Ho sfruttato il tempo in cui l'avrei dovuta incontrare per riguardarmi anche il primo 🫣.
Ho apprezzato il film "Beetlejuice Beetlejuice" veramente molto e lo ho trovato di qualità altissima nel comparto artistico (costumi, musiche, estetica,...). Tuttavia, la sceneggiatura la ho trovata un po' debole. Avrei preferito meno personaggi con ruoli antagonistici ma meglio integrati nell'intreccio e non ho trovato soddisfacenti le soluzioni con cui sono state risolte le questioni ad essi correlati (per quanto la scena del matrimonio sia veramente ottima, ma le trovate finali non le ho apprezzate troppo). Anche l'umorismo della prima metà del film lo ho trovato un po' infantile a tratti (non in stile Marvel per fortuna), cosa che non accadeva allo stesso modo nel primo film
Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto; ho visto il film ieri in sala dopo aver rivisto il primo Beetlejuice a casa....bah mi ha deluso questo sequel.
Video fantastico!! Non vedo l'ora di sentirvi dissertare su quel capolavoro visionario di un futuro dispotico di megalopolis.che film!!! Un altra gemma da parte di francis ,un regista che anche alla sua età non riesce a non regale emozioni e di farci pensare
@@HobieBrown97 è un film con una potenza evocativa molto forte.va compreso a pieno per riuscire ad apprezzarlo fino in fondo.mostra un futuro dispotico purtroppo sempre più realistico e vicino a noi. basta pensare alle guerre,la povertà, mamma big pharma il giornalismo che è solo un leccaggio dei potenti.in questo film c'è tutto è veramente potente
Capisco la gioia nel rivedere un Burton cosi divertente e divertito e il piacere di riassistere a una sua anarchia visiva che per i Burtoniani è oro, ma evidenziare i palesi e concreti difetti narrativi e strutturali dell'opera non avrebbe fatto male, specie se già il primo film non brillava in sceneggiatura, qui si cerca di approfondire e arricchire facendo senza però chiudere fortemente tutte le situazioni proposte. E soprattutto uno spreco di certi personaggi non indifferente. Personalmente non ci ho trovato neanche tutto questo sense of wonder e iconicità da farmi superare certe assurdità narrative, che attenzione hanno senso che siano grottesche vista la natura del film, ma dal secondo tempo si assume una caoticità che rischia più volte di far fare a Burton il passo più lungo della gamba. Belle le citazioni e i rimandi, ma dopo 36 anni la possibilità di migliorare ed evolversi senza tralasciare lo spirito( in tutti sensi) creativo di Burton e dell'opera c'era eccome, peccato...
Io invece quando leggo queste considerazioni mi convinco sempre di più che il pubblico sia ormai completamente disabitato al surreale nel cinema. Mi fa veramente sorridere sentir parlare di approfondimento delle tematiche, chiusura adeguata di sottotrame, struttura narrativa in un film del genere. Io invece sono contento che quest'anno fra questo, Trap e Civil War stiano tornando dei film che coscientemente decidono di non spiegare, lasciare sottintesi, far parlare veramente le immagini non solo per far dire "che figa questa inquadratura zi". Il ritorno del cinema da un ora e 40 di genere puro senza pipponi, dove un personaggio in 2 minuti apre e chiude una sottotrama con 2 frasi e ciao. È ossigeno per me in un cinema sempre più piatto nauseato di parole parole e parole ma zero forza narrativa e visiva
Guardato al primo spettacolo utile in sala e non escludo il ritorno nei prox giorni. Filmone. Anche per me Burton rimane una garanzia e non mi ha mai deluso in anni di carriera.
A 1:18.... La morte entra nella realtà, verississimo con Bob, nel primo film baldwin leggendo il manuale del perfetto deceduto legge testuale " i vivi non vogliono vedere i morti".... Ad oggi probabilmente si
Ragazzi, ma la critica frontale a Netflix? Quando Rory (produttore e compagno di Lydia) dice di aver invitato al matrimonio oltre agli influencer un "dirigente Netflix"!!! 😂 Sono morto....
2 curiosità: il nome della trasmissione "Ghost House" è una cit. a uno dei possibili nomi che erano in lista per essere il nome del primo film... l'altra è che la morte che vediamo animata del personaggio di cui non spoilero è una della paure di Tim Burton, di come non vorrebbe morire
Dai cercate di venire a Sassari che stiamo realizzando progetti importanti, abbiamo una rassegna sulla storia del cinema che va avanti da tre anni e un pubblico partecipe
Per parlare di IT quando lo avete paragonato a Beetlejuice 2, avrei citato il buon Fede:"volevi fare un film dell'orrore e invece hai fatto un orrore di film".
@@FedericoFrusciante che c'entra il lavoro? Se faccio o il muratore, il chirurgo o lo sceneggiatore cambia qualcosa? È una mera opinione e il fatto che devo spiegarlo mi perplime un po'
@@FedericoFrusciante no, sono un fruitore che ti ama (sì, a livello artistico ti amo perchè mi hai illuminato su alcune cose) ed è rimasto deluso dal format per come è iniziato e ha trovato questa puntata superiore alle altre, in base a cosa? al mio gusto quindi la valenza del commento è vicina allo 0, ma ci tenevo a scriverlo
Ragazzi, l'avete già scritto che frusciante parla più degli altri. Si stanno allineando video dopo video, non c'è' bisogno di incazzarsi o creare un problema più grosso di quello che e'. Lasciate il progetto nascere, visto che e' solo all'inizio. Non possono andare con un timer. Sarebbe bello se Marra gestisse gli interventi, ma penso non sarebbe minimamente in linea con il format, quindi lasciamo che si incastrino da soli senza esagerare con le critiche perche non vorrei che un prgetto cosi figo si rovinasse per questi commenti. Non sono squadre di calcio, possiamo apprezzare la conversazione senza avere dei team di fanboy.
se qualcuno si mette a gestire gli interventi io mollo...se gli altri hanno cose da dire ancore per un'ora di fila è bene che le dicano, non è tribuna politica...
A me è piaciuto da morire e forse pure più del primo, sono d’accordo con voi e tutto MA è vero che nelle scene diurne c’è un color grading da netflix. Fotografia HD pulita da serie TV
Dopo il commento semi meme arriva anche quello semi serio: Beetlejuice Beetlejuice è un ritorno alle origini non solo per Burton ma anche per noi, io sono del 99 e mi ricordo ancora quando passavo gli halloween - del periodo delle scuole medie - a casa di amici rimbalzando tra caramelle e dolciumi vari ai film di Burton, in particolare proprio il primo Beetlejuice, La Sposa Cadavere, Sweeney Todd, Frankenweenie, Edward e tutto quello che riuscivamo a vedere prima di crollare, in un certo senso possiamo dire, e usare la frase sempreverde, "ci siamo cresciuti" e stavolta per davvero. Adesso però ho una domanda perchè il film POTREBBE dare anche 2 chiavi di lettura (------------------------------------------SPOILER DA QUI ------------------------------------) anche per un possibile seguito, Lydia alla fine del film sostanzialmente ci saluta, ci ringrazia per tutti i meravigliosi anni passati insieme ma che sarebbe stata "la sua ultima volta", non vuole vivere di ricordi e vuole passare il resto della vita con chi ama, io qua ci avevo visto una sorta di troncatura su un eventuale seguito, poi però il finale mi ha sconvolto (oltre che accapponato la pelle), la scena del parto e quello che viene dopo - senza dire troppo - sembra quasi in realtà voler contraddire il mini monologo finale di Lydia. Va considerata, secondo voi, come ci viene messa in scena ovvero un/una sogno/visione oppure è un "vedremo" in futuro per un eventuale Beetlejuice Beetlejuice Beetlejuice (perchè secondo me il titolo ce lo ha già pronto ed è proprio questo) chiudendo, tra l'altro, anche il cerchio con la citazione stessa al film e al come viene richiamato il nostro Keaton? Chiudo dicendo che siete preziosi e che vi voglio tanto bene, grazie ancora per questo splendido progetto❤
👾Instagram di CRITICONI: instagram.com/criticoniproject?igsh=MTlscTYydTZobG91MQ==
Montaggio a cura di Just Cazzatine: youtube.com/@justcazzatine?si=q4wL01lHhAx7BOo1
Copertina a cura di FantuzPop: instagram.com/fantuzpop?igsh=M3dwdzVnOWk0NnNi
Mai chiuso così velocemente : Mr Marra “Si sono menati in sala mentre stavo guardando un film”.
AHAHAHAHAHAH
Plot Twist: alla fine era un hater dei criticoni.
Ahahahaha
L'uomo bislungo
Ahahahahahah due cadaveri, due donne cit
Questo progetto merita di arrivare il più in alto possibile daje
In questa discussione avete secondo me raggiunto l’equilibrio perfetto, quartetto ora perfettamente assortito
Dovevamo prendere i tempi l’uno dall’altro!
Sono stato molto critico su questo aspetto, ma devo dire sono assolutamente d'accordo. Penso che in questo modo il tutto risulta più vivace, ricco e interessante. Daie.
uno dei migliori quartetti degli ultimi 25 anni
Ormai sono affezionato anche al ventilatore di Marra. Immensi come sempre❤
Il ventilatore per Francesco che suda anche al polo nord
big fan of a big fan
Bellissima riflessione di Fruscio sulla società che dovrebbe poter riabilitare le persone che sbagliano.
00:00 : introduzione e annuncio data dello spettacolo
3:46 : opinione di Alò sul film
8:19 : opinione di Victor sul film
18:58 : opinione di Frusciante sul film
34:19 : l'importanza di Bob e del femminile
40:25 : il personaggio di Dafoe e il pop
47:38 : differenze generazionali
54:12 : baciare di più
57:54 : i dettagli, i riferimenti a Bava e la seconda giovinezza
1:03:38 : il ruolo del maschile
1:08:48 : la scena degli influencer
1:18:58 : il ruolo della morte
👾Instagram di CRITICONI: instagram.com/criticoniproject?igsh=MTlscTYydTZobG91MQ==
Montaggio a cura di Just Cazzatine: youtube.com/@justcazzatine?si=q4wL01lHhAx7BOo1
Riuscite a rendere la critica cinematografica divertente , interessante e stimolante, siete dei grandi
Siete dei grandi oratori di cinema, influencer, critici, quello che volete, ma credo che questo progetto stia lavorativamente parlando esaltando ognuno di voi.
È un piacere sentirvi, vi aspetto a Roma dal vivo.
Anche io, non vedo l'ora che vengano!
Vi ringrazio per aver aggiunto i time-stamps
Dopo 30 secondi ho già quello che volevo: il petto di Alò
Grazie a Criticoni!
Il momento più alto del video
Quanto è bello questo format. È un grande piacere sentirvi parlare di cinema. Non vedo l’ora di vedervi dal vivo magari a Torino
Ragazzi commento serio! Ascoltare la passione con cui parlate di cinema e la facilità di linguaggio con cui riuscite a tenere incollati allo schermo nelle vostre analisi è davvero una ficata. Sono da sempre un amante dei film e del cinema ma non ho un background tecnico così ricco e radicato, le vostre citazioni e i vostri riferimenti anche più di nicchia o "per intenditori" invece di escludere, coinvolgono e invogliano ad approfondire!! Bravi!
Viva CRITICONI 💪😎
Sarebbe una figata se facessero anche la recensione di grandi film del passato come quelli di Kubrick, Allen etc
Marra in versione genio della lampada è la cosa migliore di questo video
Meglio di Will Smith sono sicuro
Il king della lampada
Grazie.
Grazie mille a te per il supporto al progetto.
Io ieri pomeriggio ho guardato il primo beetlejuice con mio figlio sedicenne, che non ne è rimasto molto impressionato e poi alla sera siamo andati al cinema assieme a vedere il secondo e li ha unito i fili dei due film e ha scoperto la bellezza, glielo ho visto negli occhi.
Io ringrazio tanto Burton perché ha fatto sorridere spontaneamente mio figlio e ha fatto ridere il mio cuore di papà.
Devo dire che è spettacolare è riuscito a unire due generazioni. Mi ha fatto scoprire che sono lontano da mio figlio ma anche estremamente vicino. Un film che parla di morte ma pieno d'amore.
Vi ringrazio ragazzi.
Pure io visti entrambi con mio figlio Timothy di 14 anni. Ancora adesso canticchiamo insieme Harry Belafonte banana 🍌 song
Mai chiuso così velocemente: "SCONTRO APOCALITTICO in DIRETTA: ROSARIO LICCARDO contro TUTTI!!!"
Chissà come sta Rosarione, un po' manca a tutti noi
Mamma mia che bello, siete grandi!!
Aló ha 122 kg di massa magra
Se tira un calcio...
E due etti di cervello
Dall'inizio pensavo che Marra si fosse trasformato nel cicalone
Visto con mia figlia 18enne. Lha apprezzato conoscendo il primo superficialmente. E ne ha riconosciuto la qualità rispetto ai sequel di m... di adesso. Abbiamo adorato Bob.
ho recuperato entrambi i film per vedermi questa puntata, triplo godimento
Forse la miglior puntata fino ad ora, anche se già erano tutte belle👍
Tim Burton regista straordinario
Mai chiuso così velocemente vivo 24 h con MARCO PT
La copertina è nettamente migliorata 😂
46:29 io capisco lo stupore dei giovani alla visione di questo film, io ho ancora il vivido ricordo di quando da piccola 13/14 anni ho visto per la prima volta Beetlejuice. Lo stupore totale, era così assurdo. Innamorata subito❤
Tocca mettersi comodi. 👍
Bellissima chiacchierata, sempre un piacere ascoltarvi. Il film l’ho apprezzato nonostante qualche problemino qua e là. Non memorabile, ma divertente. Contento nel rivedere un Burton a proprio agio
Ora non riesco a pensare a nient’altro che al crossover dei criticoni a casalpusterlengo
Marra non farti abbattere la copertina del video e' fuoco puro
non ci credo è stato citato Space Vampires grande Fede 😍😍 e bravi tutti!!!
Bentornato Burton! Il film è un capolavoro ❤ non vedo l'ora di rivederlo altre seicento volte!
MAI APERTO COSÌ VELOCEMENTE UN VIDEO DI CRITICONI I PIÙ FORTI GRANDE VICTOR,MARRA, FRUSCIANTE E ALÒ ❤❤❤
Vi aspettiamo l'11 novembre ❤
un link per comprarei biglietti?
Non pensavo di trovare qualcuno che amasse Burton più di me 🥹🖤💚🤍
Fulci citato nel brano 🎧, ANNO 2005, In The Panchine by Noyz Narcos (TruceKlan), Cole, Benassa, Gemello, Chicoria.
2005
11:40 sul flashback in lingua italiana ho un aneddoto personale.
Ho visto il film a Madrid ad una proiezione in lingua originale sottotitolata in spagnolo. Nel momento del flashback ci sono stati a schermo, nello stesso tempo, sia i sottotitoli inglesi (presenti proprio nel film) che i sottotitoli spagnoli (aggiunti ex-post per la proiezione). Il tutto è stato ancora più singolare visto che ero l'unico in sala a capire tutto quello che Beetlejuice stesse dicendo, senza bisogno dei sottotitoli, mentre gli altri spettatori farfugliavano tra loro perché erano un po' disorientati dal tutto
Come parla in italiano Keaton?
@@senorspielbergo92 Non lo fa, è doppiato e pure abbastanza di merda
Vi aspetto a Torino come Frusciante aspetta il prossimo film di Cronenberg
Bella puntatona! Grande Fede! 🎬🎥🍿
Ve la tirate non poco ma niente da dire sul film di Burton, vero artista immenso. Cordialità dalla bassa Val di Susa 🩷🧡💛💚💙🩵💜 pure per me dopo c' è solo il mistero del nulla , ceneri o cibo per vermi. Tant' è.... ah ultima cosa: qui da noi a Torino fino ad aprile 2024 c' è stata la mostra bellissima sul mondo di Tim Burton alla Mole. Davvero notevole, in un posto splendido. Ma poi suvvia ricordiamo Winona Rider parente di Timothy Leary turn on, tune in and drop out. 🥰 Ciauuu
Molto bella la mostra ci sono stata
Che spettacolo di puntata! Complimenti a tutti
Ma il "Soul Train" è forte anche perché tutti ballano a ritmo di musica del genere soul. Geniale.
Space Vampire grande film. Recuperatelo! Ottima live 🎇
Top puntata ❤
Aspetto lo show a teatro a casalpusterlengo
Oh, sai mai...
Venite a Rimini o cesena? Vi prego ragà
Tim Burton non si smentisce meanche con questo film, e si riconferma ancora una volta come uno dei migliori registi degli ultimi 40 anni.
Voi ragazzi come sempre siete il top ❤
Un sogno che si fa realtà, un'analisi perfetta
mai chiuso più velocemente "uwufufu con frusciante: qual è il miglior film di sempre?"
Il video più potente della terra!
Migliorate episodio dopo episodio. Sopratutto frusciante, ascoltarlo così è un piacere.
Le nuove leve non conoscono Burton perché guardano soltanto i cinecomics, Star Wars e John Wick. Tutto ciò che risale al passato poi tendono a snobbarlo
In realtà Star Wars risale agli anni 70, ma vabbè
@@puppet-zilla I film e serie TV di Star Wars attuali. Dio bon, bisogna sempre specificare tutto...
Ma ci credi pure alle cazzate che scrivi?
E allora si può fare un modo che conoscano Burton, pur conoscendo e continuando a guardare quelle cose (anche se dubito che la metà dei suoi film non la conoscano anche solo di nome, per quanto sono iconici)
Alò nel mio universo ha un petto al pari di Danko nato Stanco
43:30 da ricordare anche la citazione ai morphine, vinile a casa del ragazzo nella casa. Che poi la scena dei genitori è veramente inquietante.
bellissimo video, adesso lo guardo
Tim Burton è un GENIO. Riesce a rendere tutto tetro e divertente allo stesso tempo, questo film ha preso perfino mia moglie che guarda solo film patinati. Ti rievoca tutte le emozioni in un unico film, è una commedia, drammatica, horror, fantasy con scene in stop motion. Se la si mette da questo punto di vista è davvero oltre!
Grandi come sempre ragazzi, una domanda: parlerete solo di film recenti visti al cinema o farete anche qualche puntata dedicata magari a qualche regista oppure generi cinematografici in particolare dove parlate a ruota libera?
Canale incredibile meraviglioso
A me questo film ha divertito tantissimo dall'inizio all fine, però fino alla scena del soul train lo stavo adorando, poi da quando incontrano il padre secondo me ci sono alcune cose che non mi tornano e soprattutto il modo in cui sconfiggono il villain l'ho trovato troppo sbrigativo, anche come mandano via Beetlejuice.
Porcodio ancora non l'ho visto ma mi prendo tutto, spoiler di trama, spoiler di scene, il piano marketing che stanno facendo anche con il profilo ufficiale del film su insta é una cosa che da piccolo mi avrebbe reso il più felice del mondo, non vedo l'ora di vederlo
Grande Frusciante con la t-shirt di The Soft Moon. Luis Vasquez ❤
Io sono contentissimo di una cosa che ho sentito poco citare: i personaggi originali sono invecchiati molto bene, e sono invecchiati come dei credibili esseri umani che non dipendono dal loro trovarsi in un film. Nel senso, questi sequel fuori tempo sono fissati con far vedere i personaggi originali invecchiati male, tristi, impoveriti, nostalgici o altro. Come indiana jones nel nuovo che è divorziato con un figlio morto e in un monolocale, o han solo che ha perso il millennium falcon etc. Perché è la mossa più pigra per uno sceneggiatore, lo faccio partire nella miseria così il suo arco è tornare quello di un tempo che fa tanto piacere al pubblico. Qui invece lydia e Delia hanno avuto un'evoluzione naturalissima che è stata gestita dsvvero bene.
Ottime analisi e bel confronto davvero, ovviamente mi ci ritrovo in tutto e per tutto 🖤
Due piccole considerazioni: ma vogliamo parlare anche della citazione di "Operazione Paura" (oltre a nominarlo proprio) del vestito della Ortega? "Eh sarei Marie Curie morta dalle radiazioni", seeeee vabbè, dai che sei la bambina del film di Bava 😜
E poi seconda cosa: l'urlo della O'Hara a l'autopresa per il culo a Mamma McAllister quando fa la sua performance art 😂
Vi voglio troppo bene, viva il cinema ❤
DOVETE provare a venire al modernissimo a Bologna per qualche classicone, uno dei più importanti cinema d'Italia
Confermo che a Bologna li si attende con ansia. E certamente il Modernissimo potrebbe essere un gran colpo
E io che aspettavo di vedere anche la parte di Maxine già da ora, ero talmente preso dalla discussione che sarei rimasto altre tre ore 😆. Beetlejuice Beetlejuice è riuscito a fare una cosa che mi capita di rado vedendo un sequel di un film importante, non far rimpiangere l'originale e averlo arricchito e reso contemporaneo. Una roba che solo Tim Burton poteva fare, per quanto a me il suo Dumbo sia piaciuto è evidente che qui la sua vena gotica e istrionica l'abbia potuta liberare molto di più e questo è il Burton che tutti amano vedere. Vorrei vedere sempre più registi con la metà dell'entusiasmo e della curiosità con cui Burton si approccia a fare un film, con un film così fa apparire boomer ragazzi che fanno film da vecchi
Sììì! doveva durare di più e approfondire un pochino le storie secondarie...
Willem gli ho servito le bruschette e spaghetti è stato nel ristorante dove ho lavorato e niente volove dirgli mille cose ho detto solo you are big actor e il mio datore sapeva che ero fissato con i film me disse vai al tavole 10 ci sta Willem Dafoe,io me so messo a ride ci sta pure spiderman di la?Stavo anche a rosica perché non facevo il cameriere e quindi pensai adesso fa le battute e mi mette a fa il cameriere dal nulla che cazzo combina..... invece c'èra veramente quando l'ho visto un po la pressione mi si è abbasssata non perché sono un di quei fissati con gli attori ma pensavo ai suoi personaggio e poi non me l'aspettavo volevo dirgli quasi cazzo fai qua tra tanti ristoranti,gli ho detto una frase,quella che gli avranno detto mille persone ma ok...li era uno molto umile simpatico parlava con il mio datore di lavoro e io guardavo e niente na situazione particolare, scherzava era molto naturale.
Oggi lo stavo per andare a vedere con la mia ragazza ma lei mi ha lasciato qualche ora prima. Ho sfruttato il tempo in cui l'avrei dovuta incontrare per riguardarmi anche il primo 🫣.
I 4 del apocalisse stanno arrivà ❤
gli stessi di x-men apocalisse?
Ho apprezzato il film "Beetlejuice Beetlejuice" veramente molto e lo ho trovato di qualità altissima nel comparto artistico (costumi, musiche, estetica,...). Tuttavia, la sceneggiatura la ho trovata un po' debole. Avrei preferito meno personaggi con ruoli antagonistici ma meglio integrati nell'intreccio e non ho trovato soddisfacenti le soluzioni con cui sono state risolte le questioni ad essi correlati (per quanto la scena del matrimonio sia veramente ottima, ma le trovate finali non le ho apprezzate troppo). Anche l'umorismo della prima metà del film lo ho trovato un po' infantile a tratti (non in stile Marvel per fortuna), cosa che non accadeva allo stesso modo nel primo film
Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto; ho visto il film ieri in sala dopo aver rivisto il primo Beetlejuice a casa....bah mi ha deluso questo sequel.
"Space Vampires" a me piacque molto 😌
Per me è un grandissimo film, mi è piaciuto anche più del primo.
Bellissimo questo canale!!!!
La copertina più bella del mondo
Frusciante nel corpo di Beetlejuice é geniale
@@dottorNicco E Victor con le tette, no? 😂
Io ho finito due ore fa di vedere il film e non riesco a finire di essere felice. Non riesco ad aggiungere altro
Video fantastico!! Non vedo l'ora di sentirvi dissertare su quel capolavoro visionario di un futuro dispotico di megalopolis.che film!!! Un altra gemma da parte di francis ,un regista che anche alla sua età non riesce a non regale emozioni e di farci pensare
Addirittura capolavoro?
@@HobieBrown97 è un film con una potenza evocativa molto forte.va compreso a pieno per riuscire ad apprezzarlo fino in fondo.mostra un futuro dispotico purtroppo sempre più realistico e vicino a noi. basta pensare alle guerre,la povertà, mamma big pharma il giornalismo che è solo un leccaggio dei potenti.in questo film c'è tutto è veramente potente
@@alessandroattuoni be mi hai messo ancora più voglia di vederlo 😁
@@HobieBrown97 mi fa piacere,ti assicuro che non rimarrai deluso 👍
@@alessandroattuoni speriamo
Capisco che è difficile ma spero prima o poi facciate una capatina a Firenze!!
Sennò prima o poi ad una data vi raggiunfo, ovunque siate!
Capisco la gioia nel rivedere un Burton cosi divertente e divertito e il piacere di riassistere a una sua anarchia visiva che per i Burtoniani è oro, ma evidenziare i palesi e concreti difetti narrativi e strutturali dell'opera non avrebbe fatto male, specie se già il primo film non brillava in sceneggiatura, qui si cerca di approfondire e arricchire facendo senza però chiudere fortemente tutte le situazioni proposte. E soprattutto uno spreco di certi personaggi non indifferente. Personalmente non ci ho trovato neanche tutto questo sense of wonder e iconicità da farmi superare certe assurdità narrative, che attenzione hanno senso che siano grottesche vista la natura del film, ma dal secondo tempo si assume una caoticità che rischia più volte di far fare a Burton il passo più lungo della gamba. Belle le citazioni e i rimandi, ma dopo 36 anni la possibilità di migliorare ed evolversi senza tralasciare lo spirito( in tutti sensi) creativo di Burton e dell'opera c'era eccome, peccato...
Io invece quando leggo queste considerazioni mi convinco sempre di più che il pubblico sia ormai completamente disabitato al surreale nel cinema. Mi fa veramente sorridere sentir parlare di approfondimento delle tematiche, chiusura adeguata di sottotrame, struttura narrativa in un film del genere. Io invece sono contento che quest'anno fra questo, Trap e Civil War stiano tornando dei film che coscientemente decidono di non spiegare, lasciare sottintesi, far parlare veramente le immagini non solo per far dire "che figa questa inquadratura zi". Il ritorno del cinema da un ora e 40 di genere puro senza pipponi, dove un personaggio in 2 minuti apre e chiude una sottotrama con 2 frasi e ciao. È ossigeno per me in un cinema sempre più piatto nauseato di parole parole e parole ma zero forza narrativa e visiva
Guardato al primo spettacolo utile in sala e non escludo il ritorno nei prox giorni. Filmone. Anche per me Burton rimane una garanzia e non mi ha mai deluso in anni di carriera.
A 1:18.... La morte entra nella realtà, verississimo con Bob, nel primo film baldwin leggendo il manuale del perfetto deceduto legge testuale " i vivi non vogliono vedere i morti".... Ad oggi probabilmente si
Ragazzi, ma la critica frontale a Netflix? Quando Rory (produttore e compagno di Lydia) dice di aver invitato al matrimonio oltre agli influencer un "dirigente Netflix"!!! 😂 Sono morto....
non diceva "forse"?
Fosse stato per me potevate parlare di Tim Burton per altre ore, e io vi avrei ascoltati!! 😊❤
2 curiosità: il nome della trasmissione "Ghost House" è una cit. a uno dei possibili nomi che erano in lista per essere il nome del primo film... l'altra è che la morte che vediamo animata del personaggio di cui non spoilero è una della paure di Tim Burton, di come non vorrebbe morire
Spoiler
L'aereo o lo squalo?
@@michelerusso9745 credo entrambe, proprio tutta la sequenza animata
Gia dalla copertina prometteva bene sto video ahahahah
❤❤❤
Dai cercate di venire a Sassari che stiamo realizzando progetti importanti, abbiamo una rassegna sulla storia del cinema che va avanti da tre anni e un pubblico partecipe
Purtroppo i ragazzi oggi conoscono Tim Burton solo per Mercoledì 😅
Per parlare di IT quando lo avete paragonato a Beetlejuice 2, avrei citato il buon Fede:"volevi fare un film dell'orrore e invece hai fatto un orrore di film".
Finalmente una puntata interessante di criticoni...partite da qui
che fai di lavoro per dire ciò?
@@FedericoFrusciante che c'entra il lavoro? Se faccio o il muratore, il chirurgo o lo sceneggiatore cambia qualcosa? È una mera opinione e il fatto che devo spiegarlo mi perplime un po'
@@alessandro8314 perché pensavo fosse un' opinione di una persona che fa un lavoro inerente al parlata di cinema in gruppo
@@FedericoFrusciante no, sono un fruitore che ti ama (sì, a livello artistico ti amo perchè mi hai illuminato su alcune cose) ed è rimasto deluso dal format per come è iniziato e ha trovato questa puntata superiore alle altre, in base a cosa? al mio gusto quindi la valenza del commento è vicina allo 0, ma ci tenevo a scriverlo
@@alessandro8314 in realtà il progetto è finito in rete ma la voglia è di fare non-critiva dal vivo
Opinione di Alò meno di cinque minuti
Opinione di Victor poco più di dieci minuti
Opinione di frusciante 16 MINUTI DI MONOLOGO
Dopo il primo Beetlejuice andai a New York e mi ritrovai alla sfilata di Halloween... Vedere la maschera di Bob fu la cosa più figa del mondo!
Ragazzi, l'avete già scritto che frusciante parla più degli altri. Si stanno allineando video dopo video, non c'è' bisogno di incazzarsi o creare un problema più grosso di quello che e'. Lasciate il progetto nascere, visto che e' solo all'inizio. Non possono andare con un timer. Sarebbe bello se Marra gestisse gli interventi, ma penso non sarebbe minimamente in linea con il format, quindi lasciamo che si incastrino da soli senza esagerare con le critiche perche non vorrei che un prgetto cosi figo si rovinasse per questi commenti. Non sono squadre di calcio, possiamo apprezzare la conversazione senza avere dei team di fanboy.
se qualcuno si mette a gestire gli interventi io mollo...se gli altri hanno cose da dire ancore per un'ora di fila è bene che le dicano, non è tribuna politica...
@@FedericoFrusciante la gente deve sempre rompere le palle
Vi aspetto ogni settimana come gli ebrei aspettano il Messia.❤
Top cit dargeniana
Vi aspetto al Galleria un cinemino molto rustico di Bari. Ci vediamo ragazziii
Cinemino molto rustico mica tanto, è un bel multisala
A me è piaciuto da morire e forse pure più del primo, sono d’accordo con voi e tutto MA è vero che nelle scene diurne c’è un color grading da netflix. Fotografia HD pulita da serie TV
Dopo il commento semi meme arriva anche quello semi serio: Beetlejuice Beetlejuice è un ritorno alle origini non solo per Burton ma anche per noi, io sono del 99 e mi ricordo ancora quando passavo gli halloween - del periodo delle scuole medie - a casa di amici rimbalzando tra caramelle e dolciumi vari ai film di Burton, in particolare proprio il primo Beetlejuice, La Sposa Cadavere, Sweeney Todd, Frankenweenie, Edward e tutto quello che riuscivamo a vedere prima di crollare, in un certo senso possiamo dire, e usare la frase sempreverde, "ci siamo cresciuti" e stavolta per davvero.
Adesso però ho una domanda perchè il film POTREBBE dare anche 2 chiavi di lettura (------------------------------------------SPOILER DA QUI ------------------------------------) anche per un possibile seguito, Lydia alla fine del film sostanzialmente ci saluta, ci ringrazia per tutti i meravigliosi anni passati insieme ma che sarebbe stata "la sua ultima volta", non vuole vivere di ricordi e vuole passare il resto della vita con chi ama, io qua ci avevo visto una sorta di troncatura su un eventuale seguito, poi però il finale mi ha sconvolto (oltre che accapponato la pelle), la scena del parto e quello che viene dopo - senza dire troppo - sembra quasi in realtà voler contraddire il mini monologo finale di Lydia. Va considerata, secondo voi, come ci viene messa in scena ovvero un/una sogno/visione oppure è un "vedremo" in futuro per un eventuale Beetlejuice Beetlejuice Beetlejuice (perchè secondo me il titolo ce lo ha già pronto ed è proprio questo) chiudendo, tra l'altro, anche il cerchio con la citazione stessa al film e al come viene richiamato il nostro Keaton?
Chiudo dicendo che siete preziosi e che vi voglio tanto bene, grazie ancora per questo splendido progetto❤
l'ho visto come finale di alcuni episodi di Piccoli Brividi, che può essere si che può essere no
Il pacchetto luna di miele. ❤
Venite a Livorno!
♥
carichissimi