Condivido pienamente il fatto che la piscina vada svuotata e coperta con un telo ..E il telo andrebbe ben tirato soprattutto se in casa ci sono bambini .Non vorrei rattristare chi legge ma è vita vera ed è capitato ad una amica che l acqua piovana si fosse fermata sul telo e quel giorno il suo piccolo fosse salito sopra per recuperare la palla e il telo si è mosso e l ha coperto e lui ha ingoiato quella poca acqua piovana soffocandosi ..Il bambino aveva solo tre anni ed è morto .Pensiamo sempre che certe tragedie non possano mai accadere eppure accadono .È meglio fare un ottimo lavoro sulla piscina , anche se può costare ore di fatica , soprattutto se in casa ci sono dei figli piccoli . Grazie per questo video che mi ha dato l opportunità di ricordare questa cosa così importante su cui fare attenzione
Buonasera, che smontandola duri di più è un po' da vedere. La mia precedente piscina da 4X2 Jilong l'ho tenuta 4 anni, ora ne ho una da 6X3 e la lascio fuori pe tutto l'inverno (abito in provincia di Pavia). Il problema che queste piscine devono sopportare un enorme carico di peso, dato sia dall'acqua statica che dal movimento della stessa quando la si utilizza. Il PVC è un materiale minimamente elastico ma molto resistente (vedi i teli dei camion). Il porblema dello stivaggio è che si vanno a creare micro abrasioni nelle piegature che, con il passare del tempo, si lacerano di colpo sotto all pressione dell'acqua in quanto il sole estivo rende il materiale più "tenero"; il risultato è trovarsi in piena stagione con la piscina che "esplode" durante l'utilizzo. Il PVC meno lo si tocca e meglio è. Le aziende produttrici consigliano di ritirarle in quanto, in caso di problemi, non passano i teli in garanzia per "incuranza del materiale". Realizzo tensotrutture in PVC. 😉
Ciao, ho visto che per la pulizia utilizzi un detersivo (col flacone giallo): che detersivo è? poi immagino devi risciacquare. Inoltre ti chiedo se tu utilizzi, prima di conservarla, il talco e il silicone spray
l'ho smontata per due anni consecutivi. 4 fori il primo anno e 3 questo. l'idea è quella di lasciarla montata questo inverno. qui a roma sud in provincia la situazione climatica è abbastanza buona, vorrei dimezzare l'acqua e coprirla per bene, con l'invernante. cmq vada a maggio prossimo la svuoto e ripristino completamente l'acqua
Credo tu abbia ragione, ma ho potuto appurare che molto dipende dalla qualità delle piscine. Noi abbiamo esperienza solo con la Laghetto, parlando con chi ha la Best Way, mi pare sia molto diverso. Noi l'abbiamo da 15 anni e sempre tenuta fuori, persino non coperta ed è durata 15 anni, se l'avessimo trattata meglio e curata di più, probabilmente sarebbe durata 20 anni almeno. I costi d'acquisto sono molto diversi (un tempo, adesso hanno prezzi spropositati anche queste) però posso dire che, sentendo chi ha altre marche, compresa questa che hai tu, c'è una differenza abissale. Purtroppo, la Laghetto è sparita 😭. Grazie per i tuoi video, così ci possiamo confrontare.
ciao guarda io ho ordinato una intex ottagonale x capirci da 3mt di diam circa alta 76cm prezzo 93€ senza pompe. perche l'idea che ho è di usarla perennemente come vasca di recupero del acqua visto che conterra circa 4500lt. ora mi fai venire i dubbi. in inverno se ghiaccera un po sopra si buchera? potrei tenerla sotto occhio. bolevo mettere una tartaruga acquatica grande che ho un amico che me la regala e dei pesci grandi tipo trote ecc ecc x evitate il formarsi di alghe. che ne pensi? ma a sto punto non é la stessa cosa di avere un laghetto interrato a livello di terra con il telo nero? dammi un parere perche posso ancora annullare l'ordine
Senza trattamenti dopo 2 settimane sarà verde e la prossima estate un allevamento di zanzare. Per il recupero delle acque ci sono i vasconi da 2 m3 cubici con buco sopra e rubinetto davanti. Non so se una tartaruga vive Nell acqua stagna.
@@casaegiardinodigabriele i pesci mangiano le larve di zanzara e 2-3 su un 4500 lt ci stanno e vivono. il mio pensiero é che si fori o spacchi con il freddo. il ghiaccio se si ghiaccia solo in superfice sara x 2-3 mm al max. qui non ha mai fatto freddo freddo... sono a treviso. veneto. ora sto valutando di fare un fossato largo 1mt circa e fondo 50cm e lungo tipo 7-8 mt oppure fare la stessa dimensione della piscina .e procedere come un laghetto. cioe telo spesso 1mm.ma non so senza rinforzi o altro di lato come tiene la terra. frana?
qualche anno dura,ora non conosco le plastiche di quella piscina però i materiali sono quelli. puoi mettere i pesci ma devono essere pesci che sopportano freddo e caldo e acqua ferma. a questo punto studierei una idrocoltura. cmq la piscina se non la tocchi con il rasabordi e l'appoggi su un piano tipo pavimento riesci a tenerla bene.e anche pulita,devi stare attento al ghiaccio .non so dove abiti ma per esempio da me a varese in inverno fa in tempo a ghiacciare anche tutta
@@casaegiardinodigabriele ehh ociuu😂😂 intendi tutta la superfice.... perche ghiacciare fin al interno ce ne vuole... vabbe comunque piu o meno siamo li sono 90km a nord di venezia x renderti l'idea. pianura non montagna. comunque visto che posso annullare l'ordine o rispedirlo entro 30gg a gratis ora sto valutando il discorso laghetto. pensavo, piuttosto di fare una buca da 3mt come la piscina, di fare un fossato tipo da 1mt di larghezza, lunga 8mt e profonda 50cm cosi piu o meno da avere 4000lt circa. é che cosi un telo decente da 1mm mi costera lo stesso se non piu di 90€ che spendo con la piscina. e devo fare tutto lo scavo. ho tempo x quello... ma non so se facendo una sponda a 90 gradi secca o quasi camminando di lato franera. oppure l'acqua al interno terra un po. non penso... boh che consiglio mi dai?
Ciao anche io faccio come te, sono sicuro che durerà molto più a lungo. Ho visto che hai fatto una gettata, di quanti cm l’hai fatta , e quando ti è costato farla , ne vorrei fare una anche io
L ho smontata una sola volta, rimontata quest estate e non so quanti fori ho trovato dopo tutta la fatica e l attenzione che ho avuto nel pulirla e riempirla di borotalco. Non sono come fanno persone ad averle integre dopo anche 4/5/6/7/8/9/10 anni.
@@casaegiardinodigabriele posso assicurarti che non c è nessun topolino.è proprio il materiale, almeno quello della mia. Ho scritto all assistenza e mandato foto di alcuni difetti sul liner che dopo un anno (3 mesi di utilizzo peró) si sono trasformati in fori, ma ovviamente figurati se me lo sostituivano. Premetto che la piscina è ovviamente in garanzia.Mai più piscine bestway
dipende sempre e comunque in quale zona ci si trova, con che clima, e dalle dimensioni della piscina. nella mia zona non nevica più oramai dal lontano 1985 (la spruzzata da 2-3 cm che capita raramente in gennaio o febbraio non la considero nemmeno). io ho una intex da 31.000 litri, e onestamente fa una gran fatica a riscaldarsi d'estate, ancor di più a congelarsi d'inverno. il vero problema nel mettere via il liner piegandolo, sono i punti critici (angoli) di piega, che subiscono un forte stress e nel tempo formano buchi, soprattutto con liner piuttosto pesanti come il mio. per quanto riguarda le meccaniche, subiscono più stress da parte delle gocce di acqua clorata della piscina, piuttosto che dalla nebbia invernale; quello che faccio io per mantenerle è di asciugare bene i supporti dall'acqua clorata, durante la stagione. per cui secondo me se sono medio-piccole può starci anche lo svuotamento e lo smontaggio, se sono grandi non vale la candela, si spende molto meno in svernanti che in liner nuovi o pezzi di ricambio che si spaccano\perdono durante lo smontaggio
ciao io ho una piscina fuoriterra marca laghetto e posso dire che non e' vero che si rovina a stare fuori tutto dipende dai materiali. Certo le intex o sue compagne hanno vita breve se le lasci fuori basta vedere i materiali molto scadenti ti assicuro che se dovresti spostare un telo della laghetto da solo non so se riesci tanto e' pesante. Io ho una laghetto di specchio d'acqua 5.30 x 2.80 H 1.20 e sono 16 anni che e' fuori estate e inverno. Sto in lombardia quindi di gelate e nebbie ne ha prese eppure non ha un minimo di ruggine sui pali ne il telo da segni di cedimenti ne mai bucata. Quindi secondo me tutto dipende dai materiali le intex e varie durano poco ma valgono il costo che hanno... so di persone che hanno laghetto da anche piu' di anni della mia e sono ancora in buono stato sempre fuori naturalmente. Poi ognuno fa come meglio crede
Io ho una Intex da 5 anni, sempre tenuta fuori è nuova. È la piu grossa che c'è, questa del video è piccola, secondo me gli passa la voglia con la mia 😅.
Condivido pienamente il fatto che la piscina vada svuotata e coperta con un telo ..E il telo andrebbe ben tirato soprattutto se in casa ci sono bambini .Non vorrei rattristare chi legge ma è vita vera ed è capitato ad una amica che l acqua piovana si fosse fermata sul telo e quel giorno il suo piccolo fosse salito sopra per recuperare la palla e il telo si è mosso e l ha coperto e lui ha ingoiato quella poca acqua piovana soffocandosi ..Il bambino aveva solo tre anni ed è morto .Pensiamo sempre che certe tragedie non possano mai accadere eppure accadono .È meglio fare un ottimo lavoro sulla piscina , anche se può costare ore di fatica , soprattutto se in casa ci sono dei figli piccoli .
Grazie per questo video che mi ha dato l opportunità di ricordare questa cosa così importante su cui fare attenzione
Bravo Gabriele, la penso come te👏
Sono d'accordo... io la smonto da anni e uso la stessa da 8 anni
Buonasera, che smontandola duri di più è un po' da vedere. La mia precedente piscina da 4X2 Jilong l'ho tenuta 4 anni, ora ne ho una da 6X3 e la lascio fuori pe tutto l'inverno (abito in provincia di Pavia). Il problema che queste piscine devono sopportare un enorme carico di peso, dato sia dall'acqua statica che dal movimento della stessa quando la si utilizza. Il PVC è un materiale minimamente elastico ma molto resistente (vedi i teli dei camion).
Il porblema dello stivaggio è che si vanno a creare micro abrasioni nelle piegature che, con il passare del tempo, si lacerano di colpo sotto all pressione dell'acqua in quanto il sole estivo rende il materiale più "tenero"; il risultato è trovarsi in piena stagione con la piscina che "esplode" durante l'utilizzo. Il PVC meno lo si tocca e meglio è. Le aziende produttrici consigliano di ritirarle in quanto, in caso di problemi, non passano i teli in garanzia per "incuranza del materiale".
Realizzo tensotrutture in PVC. 😉
Ciao, ho visto che per la pulizia utilizzi un detersivo (col flacone giallo): che detersivo è? poi immagino devi risciacquare. Inoltre ti chiedo se tu utilizzi, prima di conservarla, il talco e il silicone spray
Ciao uso il cif e risciacquo. Poi metto il boro o borotalco. Non il Silicone spray. E comunque o uno o l altro
@@casaegiardinodigabriele Grazie!
Complimentiaiunabellaipiscinaseituttofareoltreanchecuocobravogabri
Mi hanno anche detto che continuare a smontarla e rimontarla il telo dove fa le pieghe si "indebolisce"
l'ho smontata per due anni consecutivi. 4 fori il primo anno e 3 questo. l'idea è quella di lasciarla montata questo inverno. qui a roma sud in provincia la situazione climatica è abbastanza buona, vorrei dimezzare l'acqua e coprirla per bene, con l'invernante. cmq vada a maggio prossimo la svuoto e ripristino completamente l'acqua
strano i fori,però, io la smonto da 6 anni e non ha nemmeno un forellino....
Credo tu abbia ragione, ma ho potuto appurare che molto dipende dalla qualità delle piscine. Noi abbiamo esperienza solo con la Laghetto, parlando con chi ha la Best Way, mi pare sia molto diverso. Noi l'abbiamo da 15 anni e sempre tenuta fuori, persino non coperta ed è durata 15 anni, se l'avessimo trattata meglio e curata di più, probabilmente sarebbe durata 20 anni almeno. I costi d'acquisto sono molto diversi (un tempo, adesso hanno prezzi spropositati anche queste) però posso dire che, sentendo chi ha altre marche, compresa questa che hai tu, c'è una differenza abissale. Purtroppo, la Laghetto è sparita 😭. Grazie per i tuoi video, così ci possiamo confrontare.
ciao
guarda io ho ordinato una intex ottagonale x capirci da 3mt di diam circa alta 76cm prezzo 93€ senza pompe. perche l'idea che ho è di usarla perennemente come vasca di recupero del acqua visto che conterra circa 4500lt. ora mi fai venire i dubbi. in inverno se ghiaccera un po sopra si buchera?
potrei tenerla sotto occhio. bolevo mettere una tartaruga acquatica grande che ho un amico che me la regala e dei pesci grandi tipo trote ecc ecc x evitate il formarsi di alghe.
che ne pensi?
ma a sto punto non é la stessa cosa di avere un laghetto interrato a livello di terra con il telo nero?
dammi un parere perche posso ancora annullare l'ordine
Senza trattamenti dopo 2 settimane sarà verde e la prossima estate un allevamento di zanzare. Per il recupero delle acque ci sono i vasconi da 2 m3 cubici con buco sopra e rubinetto davanti. Non so se una tartaruga vive Nell acqua stagna.
@@casaegiardinodigabriele i pesci mangiano le larve di zanzara e 2-3 su un 4500 lt ci stanno e vivono.
il mio pensiero é che si fori o spacchi con il freddo.
il ghiaccio se si ghiaccia solo in superfice sara x 2-3 mm al max. qui non ha mai fatto freddo freddo... sono a treviso. veneto.
ora sto valutando di fare un fossato largo 1mt circa e fondo 50cm e lungo tipo 7-8 mt oppure fare la stessa dimensione della piscina .e procedere come un laghetto. cioe telo spesso 1mm.ma non so senza rinforzi o altro di lato come tiene la terra. frana?
i vasconi usati non mi fido e nuovi costano minimo 180€ e tengono 1000lt..... troppo assurdo....
qualche anno dura,ora non conosco le plastiche di quella piscina però i materiali sono quelli. puoi mettere i pesci ma devono essere pesci che sopportano freddo e caldo e acqua ferma. a questo punto studierei una idrocoltura. cmq la piscina se non la tocchi con il rasabordi e l'appoggi su un piano tipo pavimento riesci a tenerla bene.e anche pulita,devi stare attento al ghiaccio .non so dove abiti ma per esempio da me a varese in inverno fa in tempo a ghiacciare anche tutta
@@casaegiardinodigabriele ehh ociuu😂😂
intendi tutta la superfice.... perche ghiacciare fin al interno ce ne vuole...
vabbe comunque piu o meno siamo li sono 90km a nord di venezia x renderti l'idea. pianura non montagna.
comunque visto che posso annullare l'ordine o rispedirlo entro 30gg a gratis ora sto valutando il discorso laghetto.
pensavo, piuttosto di fare una buca da 3mt come la piscina, di fare un fossato tipo da 1mt di larghezza, lunga 8mt e profonda 50cm cosi piu o meno da avere 4000lt circa.
é che cosi un telo decente da 1mm mi costera lo stesso se non piu di 90€ che spendo con la piscina. e devo fare tutto lo scavo. ho tempo x quello...
ma non so se facendo una sponda a 90 gradi secca o quasi camminando di lato franera. oppure l'acqua al interno terra un po. non penso...
boh che consiglio mi dai?
E svuotandola completamente l'acqua non si può nemmeno recuperare per annaffiare che spreco... Io la lascio piena e faccio del bene anche all'ambiente
Se la svuoti puoi usarla per bagnate, il cloro si continua ad aggiungere proprio perché evapora
Non è che i prodotti chimici che usi per tenerla limpida fanno bene all’ambiente
Ciao anche io faccio come te, sono sicuro che durerà molto più a lungo. Ho visto che hai fatto una gettata, di quanti cm l’hai fatta , e quando ti è costato farla , ne vorrei fare una anche io
pochi cm, c'è il video nel canale
Ciao Gabriele, io sono 6 anni che faccio come te e devo dire che la mia piscina è come nuova
L ho smontata una sola volta, rimontata quest estate e non so quanti fori ho trovato dopo tutta la fatica e l attenzione che ho avuto nel pulirla e riempirla di borotalco. Non sono come fanno persone ad averle integre dopo anche 4/5/6/7/8/9/10 anni.
non so cosa dirti, avrai dei topolini o qualche insetto strano dove la tieni, io la smonto da 6 anni e non ha un foro
@@casaegiardinodigabriele posso assicurarti che non c è nessun topolino.è proprio il materiale, almeno quello della mia. Ho scritto all assistenza e mandato foto di alcuni difetti sul liner che dopo un anno (3 mesi di utilizzo peró) si sono trasformati in fori, ma ovviamente figurati se me lo sostituivano. Premetto che la piscina è ovviamente in garanzia.Mai più piscine bestway
Io uso il silicone spray.
Ecco...appunto...ho visto anche questo video...
E allora niente..a smonto 🤗
Grazieeee
Spero il più tardi possibile 😂
dipende sempre e comunque in quale zona ci si trova, con che clima, e dalle dimensioni della piscina. nella mia zona non nevica più oramai dal lontano 1985 (la spruzzata da 2-3 cm che capita raramente in gennaio o febbraio non la considero nemmeno). io ho una intex da 31.000 litri, e onestamente fa una gran fatica a riscaldarsi d'estate, ancor di più a congelarsi d'inverno. il vero problema nel mettere via il liner piegandolo, sono i punti critici (angoli) di piega, che subiscono un forte stress e nel tempo formano buchi, soprattutto con liner piuttosto pesanti come il mio.
per quanto riguarda le meccaniche, subiscono più stress da parte delle gocce di acqua clorata della piscina, piuttosto che dalla nebbia invernale; quello che faccio io per mantenerle è di asciugare bene i supporti dall'acqua clorata, durante la stagione.
per cui secondo me se sono medio-piccole può starci anche lo svuotamento e lo smontaggio, se sono grandi non vale la candela, si spende molto meno in svernanti che in liner nuovi o pezzi di ricambio che si spaccano\perdono durante lo smontaggio
si concordo, soprattutto sulla zona climatica, se stai al centro sud poi non ha senso svuotarla
ciao io ho una piscina fuoriterra marca laghetto e posso dire che non e' vero che si rovina a stare fuori tutto dipende dai materiali. Certo le intex o sue compagne hanno vita breve se le lasci fuori basta vedere i materiali molto scadenti ti assicuro che se dovresti spostare un telo della laghetto da solo non so se riesci tanto e' pesante. Io ho una laghetto di specchio d'acqua 5.30 x 2.80 H 1.20 e sono 16 anni che e' fuori estate e inverno. Sto in lombardia quindi di gelate e nebbie ne ha prese eppure non ha un minimo di ruggine sui pali ne il telo da segni di cedimenti ne mai bucata. Quindi secondo me tutto dipende dai materiali le intex e varie durano poco ma valgono il costo che hanno... so di persone che hanno laghetto da anche piu' di anni della mia e sono ancora in buono stato sempre fuori naturalmente. Poi ognuno fa come meglio crede
Non la conosco sarà buonissima 👍
Io ho una Intex da 5 anni, sempre tenuta fuori è nuova. È la piu grossa che c'è, questa del video è piccola, secondo me gli passa la voglia con la mia 😅.
Io la smonto sempre