METEO. STRATWARMING IN FEBBRAIO, ECCO COSA ACCADE AL VORTICE POLARE
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Vediamo un approfondimento sul vortice polare che subirà in febbraio un deciso indebolimento per via di un improvviso riscaldamento della stratosfera polare o stratwarming. Ecco gli scenari. Video di Francesco Nucera
#split #vorticepolare #3bmeteo #meteo #febbraio #neve #freddo #siberian #stratwarming #ssw
Grazie per i continui aggiornamenti.
Complimenti per il contenuto ma soprattutto complimenti perché fate divulgazione scientifica comprensibile a tutti, e lo fate con competenza e passione.
grazie
L'emisfero nord è troppo caldo in ogni stagione vedo sempre più sopra media su oltre tre quarti di emisfero
già
Grazie. Sempre professionale e con il giusto realistico approccio.
Complimenti x la professionalità e competenza nell'esporre gli scenari evolutivi
grazie a lei e buona giornata
Il migliore, grazie prof
Complimenti
grazie e buona serata
Ciao volevo chiederti per quanto riguarda il fvg, ci sarà un abbassamento delle temperature?
Grazie maestro😉
Qualcuno che dice le cose per come stanno!!
Stiamo messi male, secondo inverno consecutivo senza inverno, stiamo messi male ma proprio male! Si parla di un grado di media in più, la realtà è molto diversa. Le previsioni ai 1400 m di altitudine zona Matese di questo inverno equivalgono a quelle di 10 anni fa a fondo valle... Stiamo messi male 😢
Ciao mi chiedo se un vortice polare così forte poi la primavera potrà essere molto movimentata?
@@antoniozotta8465 dipende molto se il final warming è dinamico o meno
Io credo di sì, negli ultimi anni la primavera è risultata più fresca e instabile anche a maggio. Anche nel passato poteva succedere però mi sembra che le stagioni siano tutte slittate in avanti di un mese. Mi ricordo un anno, verso metà anni 90, di aver fatto il bagno il 25 aprile in Toscana, cosa che non è più successa. Quello che non succedeva una volta è invece che la temperatura del mare si riscalda di 5-6 gradi in pochissime settimane.
Ottimo tutto come sempre...mi preoccupa solo la salute di quelle povere piante nel video...non sembra bevano molto 😅
Ti ricordi quali furono le condizioni tali che portarono metri di neve in Abruzzo a gennaio 2017??
Spieghi bene
😮😂😂😮
@@GiovanniSicignano-z2v 😀
secondo lei arriva qualcosa in italia di freddo? grazie
si un po' arriva
Oramai dobbiamo aspettare 1 iniziò di caldo precoce 😅
insomma molta pioggia almeno quella servira per le carestie estive.
Conclusioni.... anche questo inverno da buttare nel cesso 👎
Splitta?
no anzi poi si ricompatta
E possibile vedere neve in pianura in toscana?
per ora poco probabile ma è da seguire gli sviluppi
@3BMeteo speriamo
Lo stratwarming è stato ridimensionato molto purtroppo,
Fino a qualche giorno fa poteva dar luogo veramente ad effetti importanti (anche se per il mediterraneo non è scontato).
In mancanza di un vero stratwarming credo proprio che non ci sarà nulla da fare, è diventato davvero difficile avere una vera ondata di freddo.
Il mediterraneo non è più minimamente nel mirino di vere ondate di freddo e neve, soprattutto per il nord Italia. Quando ci si avvicina all'evento promesso di ondata di freddo viene sempre smentito tutto...sono cambiate troppe variabili,che d'altro canto, i modelli matematici non riescono a leggere.
Ora i movimenti barici non corrispondono più a quelli che avevamo fino a 10/15 anni fa e per questo ad una determinata causa non corrisponde più un determinato effetto.
Comunque sempre complimenti per le spiegazioni
Che palle, sempre lo stesso copione da noi, non so come tu possa continuare a trovare la forza per descrivere gli eventi (monotoni) dello stivale italico.
🌞🌝🌜🌚
Sono sconvolto !!! Non che non sia andato in porto lo stratwarming ma che non arriverà cmq niente per l'Italia, c'è quasi da piangere......siamo con le riserve nevose scarse tranne Abruzzo.
vediamo come si comportano le onde troposferiche
Molto interessante la fisica della stratosfera
si è vero
Anche per questo anno quindi nessuna ondata di gelo in vista
un po' di freddo per ora...poi se arriverà il gelo chissà ma non per lo split che non ci sarà
Vabbè niente di nuovo allora
Personalmente mi affido da sempre ai miei due calli. 👌
Il punto stavolta però è che uno "sentenzia" primavera in anticipo💥 e l'altro invece, all'opposto, addirittura evento
gelido-nevoso storico!! ❄️😱
A chi dovrò dunque dare retta??🤔
verifichi le fonti
Praticamente è il solito inverno caldo. L'inverno è finito insomma
Allora niente ondate di freddo in Italia per febbraio
Riscaldamento stratwarming ,o non ,inverno assente ,e finito oramai il freddo non esiste piu, su questo possaimo metterci una pietra tombale
Comunque medaglia al valore a questo vortice polare. È riuscito a rovinare la stagione fino all'ultimo. Esempio di perseveranza
Buongiorno è Grazie come sempre!!!Comunque incredibile come Spagna e Grecia subiscano effetti di freddo o gelo più di noi in questi anni….andata anche questa e arrivederci a Dicembre!!!Grazie ancora Francesco!!🍻🎶😉😉
buongiorno e grazie, vediamo come va dai
Un bel niente anke quest'anno e un incubo senza fine ke skifo 😢
LO SPLIT DEL VORTICE POLARE PUÒ PORTARE NEVE IN PIANURA AL CENTRONORD COME NELL' INVERNO DEL 2012?
Ha detto che non ci sarà lo split ma solo un allungamento del VP.
@archfz HA DETTO CHE NON SI SA ANCORA DI PRECISO, NON PORTARE JELLA, GRAZIE!
😂😂@@jackfisher6309
@ la jella non c'entra. Le carte sono chiare, non ci sarà nessuno split del VPS, ma un displacement. Comunque lo stratwarming del 2012 fu di tipo displacement (non ci fu split) anche se fu un evento major.
@@archfz VEDREMO!
In Italia non succederà nulla inutile illudersi.
Vabbè dai niente di nuovo….inverno inesistente come da copione degli ultimi anni
Sempre e solo di là 😢
Buongiorno Francesco la mia domanda è sempre sulla famosa ondata di gelo del 1956 avvenuta senza stratwarming e con una stratosfera molto fredda quindi da cosa fu causata?
fu effetto di riflessione d'onda, non di stratwarming major sebbene la stratosfera ha influito attraverso una sua deformazione in bassa stratosfera
@3BMeteo grazie
Ho capito tu vivi in Sicilia ecco perché dici che fa' caldo certo che dici tante baaaaa
baaa? in che senso?
@@3BMeteo si è sbaaagliato
Ma quante balle dici .....inverno più caldo del 2024? Ma se piove e fa' freddo da 2 mesi ...Povera Patria.
però qui è da capire di cosa si parla e il video è molto chiaro a parlare di un gennaio globale, non di una regione. Le cose cambiano