Riparazione motosega fai da te sostituzione bobina accensione

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • #albertodeluca #motosega #attrezzigiardinaggio
    Riparazione motosega fai da te sostituzione bobina accensione è una guida semplice per ripristinare il funzionamento della motosega potatrice. Nel seguente tutorial sono visibili le fasi dello smontaggio della motosega per rimuovere la bobina e quelle relative al montaggio del componente elettronico di accensione dopo la sua sostituzione con un ricambio riciclato. A tal proposito, è necessario impostare correttamente lo spazio tra volano e bobina di accensione altrimenti la motosega non funzionerà all’avviamento. Lo spazio tra volano e bobina di solito è di 0,2-0,4 mm. Nella fase di montaggio, tra bobina e volano, è opportuno frapporre una striscia in plastica di spessore pari allo spessore in millimetri sopra indicato e rimuoverla dopo aver stretto bene le viti di serraggio della bobina. Attraverso la riparazione fai da te della motosega si è voluto recuperare le funzioni di un attrezzo da giardinaggio altrimenti destinato al ferro vecchio. Il canale “Alberto De Luca” si occupa di riciclo e manutenzione di vecchie attrezzature per il giardinaggio col fine di limitare il conferimento di rifiuti speciali nelle apposite isole ecologiche. Riciclare attrezzi e piccole macchine agricole, attraverso l’opera di manutenzione e riparazione anche con ricambi riciclati, contribuisce a sviluppare un mondo più sostenibile oltre che a lavorare in piena sicurezza e senza incorrere in incidenti sul lavoro dovuti all’assenza di manutenzione degli attrezzi da giardinaggio utilizzati nello svolgimento della potatura o del taglio della legna.

ความคิดเห็น • 81

  • @luigiluckyman
    @luigiluckyman ปีที่แล้ว +2

    Grazie Alberto ho imparato tanto da te . Vedo e rivedo i tuoi video per imparare meglio la lezione. Grazie è sei un Grande!!

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te per gradire i miei video e rivederli. Un caro saluto da Alberto De Luca. Ritornerò a pubblicare video lo prometto a tutti i miei utenti.

  • @alessioparigi9416
    @alessioparigi9416 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno , già visti 3 video e devo dire che le tue spiegazioni sono a dir poco eccezionali , veramente esaustive grazie mille continua così

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Grazie per il commento positivo ai video. Continua a seguire il mio canale e se vuoi condividilo con i tuoi amici social. Un saluto da Alberto De Luca.

    • @alessioparigi9416
      @alessioparigi9416 ปีที่แล้ว +1

      Già condiviso con qualcuno perché vale veramente la pena

  • @andreapelati3523
    @andreapelati3523 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, spieghi in maniera semplice e chiara.. Il video è ottimo... Veramente utile... Complimenti di nuovo

  • @pieroprete3110
    @pieroprete3110 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, chiaro e senza fronzoli, e senza musica di sottofondo. Veramente bravo. Mi iscrivo. Continua così che ne abbiamo bisogno. Grazie

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Grazie a te Piero, mi piace il tuo commento positivo. Guarda gli altri contenuti sulla manutenzione della motosega, attiva la campanella delle notifiche e segui il nuovo video in programma su "Sostituzione cordella avviamento motosega cinese". Nel nuovo video che uscirà a breve troverai tutte le fasi da seguire per riparare l'avviatore della motosega. Continua a seguirmi, se puoi aiutami a condividere il mio canale con i tuoi amici Facebook o di altri Social. Un saluto cordiale da Alberto De Luca.

  • @igor973flay
    @igor973flay ปีที่แล้ว

    O sostituto proprio oggi la candela della motosega , credevo fosse quella!! Invece o notato che non fa neanche la scintilla, quindi mi sa che devo cambiare la bobina ... grazie per il videooooo

  • @meybeck
    @meybeck 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ringrazio spiegazione chiara e semplice 👌

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  9 หลายเดือนก่อน

      Grazie, sono contento per il tuo commento positivo al video. Guarda anche gli altri contenuti del mio canale. Un saluto da Alberto De Luca.

  • @francosavelli1728
    @francosavelli1728 4 หลายเดือนก่อน

    La spiegazione era bellissima

  • @Penuy
    @Penuy 10 หลายเดือนก่อน

    Complimenti spiega veramente bene , la saluto cordialmente.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  10 หลายเดือนก่อน

      Grazie per aver commentato positivamente il video. Continua a seguire il mio canale, a breve riprenderò la pubblicazione di video con contenuti sempre più interessanti. Un saluto da Alberto De Luca.

  • @mauronosti6610
    @mauronosti6610 ปีที่แล้ว

    Sei il migliore spieghi benissimo ti seguiro' sempre

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Grazie per il commento positivo al video, continua a seguire il mio canale perché appena risolverò alcuni problemi con la rete internet pubblicherò nuovi video interessanti. Un saluto da Alberto De Luca.

  • @riccardoaresu9813
    @riccardoaresu9813 ปีที่แล้ว +2

    Illustrissimo Alberto, complimenti per questo restauro . se ti può essere utile, si può anche usare una striscia di foglio di carta tipo da stampante A4 piegato in due per distanziare la bobina dal rotore. io la uso sempre per quando riparo motoseghe decespugliatori tagliasiepi o soffiatori e non ho mai avuto problemi.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว +1

      Buonasera Riccardo, certo che si, ho usato la striscia di plastica di una bottiglia per il fatto che quando si serrano le viti non si schiaccia come ho visto che avviene con la carta. Il foglio di carta lo uso pure e va benissimo, nel video ho usato la plastica per il motivo che ti ho detto, ma la carta va benissimo. Grazie per il commento e per continuare a guardare con attenzione i miei video, un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @LeonardoRosa-e1e
    @LeonardoRosa-e1e 4 หลายเดือนก่อน

    Complimenti. Grazie

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te per aver condiviso il mio video

  • @alfioleotta-n9f
    @alfioleotta-n9f 11 หลายเดือนก่อน

    ciao , mi e stato molto utile avevo lo stesso problema con una motosega identica

    • @antonioantico5132
      @antonioantico5132 2 หลายเดือนก่อน

      Il problema ti si ripresenta per si allenta con il calore la bobina

  • @paoloagresti4552
    @paoloagresti4552 ปีที่แล้ว

    ottimo video interessante sei mo
    lto bravo nelle spiegazioni

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Grazie Paolo di aver visualizzato il mio video e aver commentato positivamente. Continua a guardare i video contenuti nel mio canale all'interno delle varie playlist per argomento e invita i tuoi amici Facebook a iscriversi al mio canale. Un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @tommasocatanzaro5631
    @tommasocatanzaro5631 8 หลายเดือนก่อน

    Ai spiegato tutto bene grazie io o un problema con la mia motosega ma' quasi risolto

  • @BenitoFiorentino
    @BenitoFiorentino ปีที่แล้ว

    Molto interessante fatto Molto bene

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Grazie per il commento positivo al video. Un saluto da Alberto De Luca.

  • @Marioannunziata-o5p
    @Marioannunziata-o5p 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo

  • @cesaremontanari5255
    @cesaremontanari5255 หลายเดือนก่อน

    😊

  • @arcangelocostantino501
    @arcangelocostantino501 ปีที่แล้ว

    Che fortuna avere la bobina dentro con la stessa fase

  • @gaetanogiannachi7340
    @gaetanogiannachi7340 ปีที่แล้ว

    Sempre n1💪💪💪💪💪

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Buongiorno Gaetano e grazie per aver visualizzato e commentato positivamente anche questo video. Un caro saluto da Alberto De Luca. A breve pubblicherò un nuovo contenuto riguardante sempre il recupero di un decespugliatore, questa volta sarà un esperimento, rimontare le membrane di un carburatore dopo averle immerse nel gasolio per vedere se il decespugliatore si avvia, così da sfatare una volta per tutte questa tecnica suggerita in rete da altri riparatori. Insomma, il prossimo video sarà la prova per capire se le membrane immerse nel gasolio ritornano alla loro efficienza.

  • @sergioniccolai3195
    @sergioniccolai3195 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie molto bravo,ho 92 anni ed ora cambierò la bobina perché si è staccato completamente il filo della candela.Non so se prendere una bobina originale o compatibile.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  6 หลายเดือนก่อน

      @@sergioniccolai3195 compatibile va benissimo

    • @sergioniccolai3195
      @sergioniccolai3195 6 หลายเดือนก่อน

      @@albertodeluca5694 grazie bravissimo

    • @sergiopili2397
      @sergiopili2397 6 หลายเดือนก่อน

      @@sergioniccolai3195 anche tu bravissimo a 92 anni sempre in azione, complimenti

  • @emilioardia3491
    @emilioardia3491 11 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, grazie a un tuo video sono riuscito a sostituire le membrane del carburatore e riparare il mio decespugliatore. Adesso sono passato alla motosega e avrei una domanda penso banale, il cavo della candela come si connette al pipotto, possibile che sia solo infilato fino a battuta? la motosega è una oleomac di medie dimensioni.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  11 หลายเดือนก่อน

      Il cavo di colore nero che arriva dalla bobina, si collega all'oliva della candela tramite una pipetta in gomma all'interno della quale c'è una piccola molla di metallo collegata al cavo nero tramite due arpioni in metallo che entrano nella guaina attraverso dei forellini raggiungendo uno il filo interno del cavo e l'altro la filatura a involucro più esterna contenuta appena sotto la guaina. La piccola molla se non è ben arpionata nel cavetto potrebbe generare dei problemi di avviamento della motosega o malfunzionamento con anomali spegnimenti a caldo del motore. Un saluto da Alberto De Luca.

    • @emilioardia3491
      @emilioardia3491 11 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille, credo che il problema sia proprio dato dalla molla che si è spostata, forse mi conviene sostituire proprio la pipetta.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  11 หลายเดือนก่อน

      Tira via il cappuccio e guarda se la molla si è staccata, spruzza all'interno del cappuccio dello svitol così viene via subito senza romperla, una volta controllata inserisci di nuovo il cappuccio e mettilo nel verso giusto.

    • @emilioardia3491
      @emilioardia3491 11 หลายเดือนก่อน

      ok, il mio problema è proprio come collegare la molla al cavo. L'ho riposizionata all'interno della pipetta e ho infilato nuovamente il cavo che si era staccato ma non vedendo alcun sistema di bloccaggio mi chiedevo come facesse a rimanere saldamente collegato. Proverò a tirar fuori nuovamente la molla per vedere bene come si collega al cavo.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  11 หลายเดือนก่อน

      La molla ha due arpioni in metallo ossia due prolungamenti? Vanno inseriti nella guaina forando la guaina. Aiutati con una pinza e schiaccia i due arpioni fino a farli inserire nella guaina oppure controlla come erano i vecchi fori e capirai come inserirla.

  • @s.enricomazzaglia1975
    @s.enricomazzaglia1975 ปีที่แล้ว

    Il problema principale di questo attrezzo è la scarsa qualità di molti dei suoi componenti. Negli anni ho cambiato quasi tutto, senza arrendermi mai: molla di avviamento (riparata più volte, poi sostituita), accensione elettronica (2 volte rotta), membrane carburatore, tubicini benzina (la gomma è di scarsa qualità), collettore di aspirazione (gomma crepata), dispositivo di chiusura dell'aria (fatto da me), 2 x barre catena (pignone in punta difettoso per eccesso di tolleranze): sostituito con una oregon di qualità, pompetta benzina, interruttore di spegnimento, filtro miscela e altro che non ricordo. Un altro problema è la scarsa qualità dei ricambi: ricordo dei tubicini di raccordo in gomma che si sono crepati da soli per aver osato lasciarli dentro uno scatolo, al buio, per oltre 6 mesi.
    Certo si potrebbero usare gli originali zenoah, ma costano un botto!
    Voglio vedere quando dovrai cambiare anche i cuscinetti di banco (che essendo di gomma saranno della stessa razza delle altre parti gommose :-)... tra l'altro se quelli cominciano a perdere, impazzisci con la carburazione!
    P.S. apprezzo questi video fatti con pochi mezzi.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Grazie per aver visualizzato il mio canale e apprezzato ciò che riesco a realizzare con pochi mezzi a disposizione. Un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @danilomolinaro4991
    @danilomolinaro4991 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao ho avuto lo stesso problema, successivamente ho sostituito la bobina e finalmente ho visto scintille solo che la motosega non si accende comunque, sarà la carburazione ?

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  11 หลายเดือนก่อน

      Se c'è scintilla e non si avvia potrebbe essere la carburazione. Potrebbe non arrivare miscela nella camera di scoppio o nel corpo carburatore. Una scarsa compressione del motore potrebbe non garantire la regolare pulsazione costante e variabile la quale permette al carburatore di funzionare correttamente, riempiendosi di miscela e permettendo al motore di avviarsi. Revisiona carburatore e reimposta i le viti L,H, e T con due giri di cacciavite a svitare, dopo averle avvitate fino a fine corsa, dopo prova più volte ad avviare il motore attraverso la cordella a strappo per vedere se riesce a dare almeno un segno di scoppio. Se non fa scoppio, allora smonta il gruppo termico e verifica la fascia elastica e la tenuta tra pistone e cilindro. Anche un cuscinetto dell'albero motore rotto o un paraolio alberino motore che non tiene potrebbe essere la causa di una cattiva compressione. Anche un gruppo termico usurato che presenta piccole crepe invisibili sulla testata o fori sul pistone, potrebbe non garantire più la compressione del motore e dunque la pulsazione costante e variabile che dovrebbe far funzionare il carburatore e il motore. Un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @gabrielepiras2106
    @gabrielepiras2106 11 หลายเดือนก่อน

    Se la bobbina sui captatori è rivestita da uno strato di morchia puo dare malfunzionamento?

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  11 หลายเดือนก่อน

      Una bobina sporca può dare problemi di malfunzionamento, ma nella maggior parte delle volte i problemi sono interni al corpo bobina nei circuiti immersi nelle resine di cui è fatta, per questo consiglio sempre di pulire i contatti dalla sporcizia anche se una bobina malfunzionante spesso è da sostituire con una nuova specialmente nelle piccole motoseghe di importazione in cui la bobina tende ad avere problemi a causa anche del surriscaldamento quando al motore della nostra potatrice richiediamo uno sforzo maggiore o assai prolungato senza magari fare la manutenzione o semplicemente la pulizia delle parti meccaniche durante i lavori di potatura. Un caro saluto da Alberto De Luca.

    • @gabrielepiras2106
      @gabrielepiras2106 11 หลายเดือนก่อน

      @@albertodeluca5694 grazie per l'esaustiva risposta! Con la mia efco 132 ho un problema che non sto riuscendo a risolvere, parte e gira perfettamente ma dopo pochi tagli, circa 6/8 tagli da 6cm.circa per intenderci, si affoga come se avesse lo sfiato serbatoio otturato, il problema si accentua se inclinata di lato. Ovviamente carburatore revisionato perfettamente con membrane e spillo nuovo originali, tubi integri, sfiato e pescante perfetti. Mi mancano da verificare bobbina e paraolio ma non so se possano entrarci qualcosa.....

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  11 หลายเดือนก่อน

      Controlla anche silenziatore marmitta gas scarico se si affoga quando giri la motosega. Solitamente quando la motosega si affoga messa sul fianco mentre taglia in accelerezione dipende da una cattiva circolazione della miscela. Potrebbe anche dipendere da un anomalo consumo nella sede in cui hai inserito il nuovo spillo conico. Poegando su un lato la motosega lo spillo potrebbe non muoversi perfettamete all'interno della sua sede.

    • @gabrielepiras2106
      @gabrielepiras2106 11 หลายเดือนก่อน

      Ora controllo grazie mille, ti tengo aggiornato sui progressi, magari può essere utile ad altri se dovessi trovare la soluzione

  • @lucianoconsonni7467
    @lucianoconsonni7467 ปีที่แล้ว

    MA la bobina va bene una qualunque o bisogna trovare una bobina particolare????

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว +1

      Va bene una qualsiasi bobina compatibile con il tipo motosega che si vede nel video. Personalmente per trovare una nuova unità compatibile, al momento dell'acquisto presso un rivenditore specializzato, ricerco la bobina portando con me quella vecchia che ho preventivamente smontato. Ricercando in rete, invece, inserisco marca, modello e cilindrata motore per trovare una bobina compatibile. Una caro saluto da Alberto De Luca.

    • @lucianoconsonni7467
      @lucianoconsonni7467 ปีที่แล้ว

      @@albertodeluca5694 mille grazie.
      È stato molto chiaro, come suo solito, molto gentile.
      Grazie!!!

  • @francescomazzitelli68
    @francescomazzitelli68 9 หลายเดือนก่อน

    Scusa dovrei cambiare la bobina della mia motosega cinese m38, perché nn tiene il minimo e si spegne, a metà acceleratore si spegne. Sostituito carburatore. Non ha sigla come faccio a comprare il ricambio giusto?

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  9 หลายเดือนก่อน +1

      Se si spegne a metà accelerazione dubito che sia un problema di bobina. Comunque per cercarla in rete, inserisci la marca della motosega oppure scrivi bombina motosega cinese indicando i cc del motore e dovrebbe comparire l'immagine di una bobina compatibile con la tua motosega. Altrimenti smonti la vecchia e ti rechi a comprarla in un negozio specializzati in ricambi per motoseghe. Un caro saluto da Alberto De Luca.

    • @francescomazzitelli68
      @francescomazzitelli68 9 หลายเดือนก่อน

      @@albertodeluca5694 il carburatore l ho sostituito nuovo di zecca. Cosa mi consigli di provare.?

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  9 หลายเดือนก่อน

      Ti consiglio di ri- carburare le viti L e H probabile che la miscela non basta alla carburazione per il funzionamento coretto del motore. Così a distanza, mi sento di darti questo consiglio, ma potrebbe essere qualsiasi cosa anche banale a generare il malfunzionamento. Se la motosega si avvia normalmente e si spegne in accelerazione significa che nel passaggio dal regime del minimo a quello medio e del massimo il carburante non è sufficiente quindi va arricchito aprendo di un quarto di giro alla volta la vite H e fino al raggiungimento dell'accelerazione migliore senza soffocamenti. Una volta stabilizzato il massimo, se il minimo risultasse troppo alto agisci sulla vite T del minimo meccanico quella che si trova al lato sul coperchio che comanda la valvola a farfalla. Un saluto.

    • @francescomazzitelli68
      @francescomazzitelli68 9 หลายเดือนก่อน

      Già provato a tarare le regolazioni del carburatore ma niente. Difficile la partenza e quando parte se tolgo l aria solo a regimi alti nn si spegne. Potrebbe essere la guarnizione del collettore che va al cilindro?

  • @DOMENICOGATTO-x9d
    @DOMENICOGATTO-x9d 4 หลายเดือนก่อน

    la mia motosega da potatura non parte, e da quello che ho notato, la candela non fò la scintilla, provato pure una candela nuova. Ora mi viene un dubbio, devo controllare l'interuttore di massa. Mi sono iscritto al canale, potrebbe tornarmi utile, spiegazioni ben dettagliate e senza musica di sottofondo.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie per il commento positivo al video. Se la candela non scintilla scollega il nero e il rosso dall' interruttore di accensione e lasciali liberi non collegarli fra loro e prova se scintilla. Altrimenti sostituisci la bobina.

    • @DOMENICOGATTO-x9d
      @DOMENICOGATTO-x9d 4 หลายเดือนก่อน

      @@albertodeluca5694 Fatto...devo sostituire la bobina.

  • @francosavelli1728
    @francosavelli1728 4 หลายเดือนก่อน

    Come regolare i cicler di minimo 😊e 😊massimo L. H.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  4 หลายเดือนก่อน

      Entra nel mio canale e guarda i tre video sul carburatore della motosega è spiegato tutto

  • @brunoreali4015
    @brunoreali4015 ปีที่แล้ว

    La motosega va in moto ma appena si scalda scoppietta molto forte e anche linguetta di fiamma la candela e nuova cosa fare ti prego rispondi

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Prova a vedere le specifiche della candela potrebbe essere non idonea magari la motosega richiede una candela combatta e li è inserita una con isolatore prominente. Controlla se la candela è quella originale e con la stessa compra una nuova di qualità e prova. Fammi sapere, se non risolvi procediamo a tentativi perché così a distanza non è semplicissimo farà una diagnosi perfetta, potrebbe dipende anche dallo scarico o da una fascia elastica non in forma. Un caro saluto da Alberto De Luca.

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Prova a vedere le specifiche della candela potrebbe essere non idonea magari la motosega richiede una candela combatta e li è inserita una con isolatore prominente. Controlla se la candela è quella originale e con la stessa compra una nuova di qualità e prova. Fammi sapere, se non risolvi procediamo a tentativi perché così a distanza non è semplicissimo farà una diagnosi perfetta, potrebbe dipende anche dallo scarico o da una fascia elastica non in forma. Un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @luigiscamari9310
    @luigiscamari9310 7 วันที่ผ่านมา

    Cos'è il liquido magico?😅

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  7 วันที่ผ่านมา

      Lo sbloccante più famoso al mondo che però non menziono perché non faccio pubblicità nei miei video anche perché il mio canale non è monetizzato ma per ora opero completamente gratuito. La pubblicità che vedi è in automatico non mia.

  • @Filippodimulo-e9d
    @Filippodimulo-e9d ปีที่แล้ว

    Hai fatto confusione su l'interruttore

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Ciao Filippo, hai ragione, quello è un interruttore di massa, due fili neri, interruttore di spegnimento, ossia, se si rimuove quel piccolo interruttore e si staccano i due fili attaccati posteriormente, uno proveniente dalla bobina e l'altro fissato tramite una vite a massa sulla testa del cilindro, la motosega va in moto poiché la candela viene alimentata, nel momento in cui unisco i due fili, la motosega si spegne. Quindi se unissimo i due fili, ai voglia di tirare la Cordella della messa in moto😉😀. Un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @Nicola_Colonna
    @Nicola_Colonna ปีที่แล้ว

    riparazione a costo zero - ormai si butta ogni cosa

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Nicola, infatti, ho visto che si fa questo. Una motosega potatrice cinese costa un giorno di lavoro, ma per riparala serve tempo e denaro. Allora, si butta la vecchia e si compra la nuova. La politica del consumismo spinto per le cose nuove. La società è così, vuoi che non si faccia lo stesso per gli attrezzi da giardinaggio o altre cose? E' un problema serio, ma che nessuno calcola per la sua gravità, anzi tutti a comprare il nuovo sempre più tecnologico. Poi, se rimani con una vecchia auto in autostrada riesci a rimetterla in funzione e probabilmente eviti il carroattrezzi, mentre se si spegne una auto di nuovissima generazione son dolori veri. Un caro saluto da Alberto De Luca.

  • @nessuno6978
    @nessuno6978 ปีที่แล้ว

    Lavoro inutile x la maniglia , era abbastanza svitare le due viti sopra

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  ปีที่แล้ว

      Certo che si, la plastica che copre la il rotore e la bobina viene via togliendo solamente le viti superiori. Grazie per la precisazione. Un caro saluto da Alberto De Luca. Continua a seguire il mio canale, a giorni appena mi riprenderò a livello di salute, pubblicherò altri contenuti. In un nuovo prossimo video risponderò alle domande di alcuni utenti su come rilevare dei problemi su bobina e candela, su come scegliere la candela da sostituire e su come non sbagliare a reperire i pezzi di ricambio in rete. Risponderò a domande apparentemente banali, ma che poi troppo banali non sono. 🤗

  • @gianpierosgarbossa275
    @gianpierosgarbossa275 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille complimenti

    • @albertodeluca5694
      @albertodeluca5694  3 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille per il commento positivo al video e per avere condiviso i miei consigli