Ciao Carmine, sono contento che hai fatto questo video, e che per certi versi ti sei ricreduto, questo ti onora! Effettivamente come dicevamo, la massa è una componente fondamentale quando si parla di riscaldamento, una cosa molto importante che ci tengo a sottolineare è che grazie al tuo video abbiamo potuto notare come le porzioni del tappetino in assenza di un corpo al quale cedere il calore vadano in “surriscaldamento”. Quindi (correggimi se sbaglio) direi che bisogna stare molto attenti a posizionare i tappetini in modo che questi siano interamente a contatto con le celle, evitando così che questi possano surriscaldarsi o surriscaldare parti del box ad esempio il BMS. Oppure anche il display, immagino ad esempio che se ci fosse una parte del tappetino scoperta verso la parte frontale del box laddove ci sono display e bms quell’area con poca aria e delimitata dai lamierini di contorno possa scaldare abbastanza velocemente… che dici?
@@AndreaFurlan-ro8cw Ciao, si, certo, io ho fatto solo un test lasciando una parte senza celle per verificare questo, comunque i miei tappetini sono creati su misura per le celle.
Ciao Carmine, sarebbe anche utile per chi mette le batterie in ambienti freddi mettere un cappottino di polistirene o stiferite intorno al box un po come il cappotto per le case. Comunque a me quel fornello messo a mo di cottura delle batterie per riscaldarle non mi piace perchè scalda troppo, possibile che non possono fare qualcosa che scalda al massimo a 20 gradi o che si possa mettere non sotto ma intorno fra box e batteria visto che lo spazio c'è sempre con temperature più contenute? Quei tappetini sembrano quelli che si usano per riscaldare parti del motore in zone fredde tipo la coppa dell'olio prima di avviare il motore o nei camper per non far gelare il serbatoio delle acque sporche.
@ sì lo so io se non erro ho fatto anche un video di come si modifica x chi ha preso prima il seplos2 per aggiungere i componenti x supportare i tappeti scaldanti non so se li userò mai perché significa smontare le batterie e montare i tappeti sotto ma a 30€ spediti la coppia se ci riesci anche solo x curiosità didattica li prenderei volentieri
Il tappetino non va utilizzato in continuo. Basta porre un termostato bimetallico da 30°C in serie a contatto con il tappetino o nelle immediate vicinanze per dare un riscaldamento controllato e continuo. Se metti le batteie fredde a contatto con il riscaldatore al massimo, le rovini. Lo scopo del tappetino é mantenere una temperatura superiore ai 15°c per evitare gli effetti collaterali del freddo. Mettendo il termostato (meglio un controllo di temperatura) si riduce di molto anche il consumo.
Secondo me usando tali tappetini il rischio è che si possano danneggiare per sovra riscaldamento parti che non dovrebbero subire eccessi di temperatura. In effetti l importante è che il box e relative celle all interno operino entro i range di temperatura che saranno ben difficilmente superabili nella maggior parte dei casi (a meno che non si viva in posti estremamente freddi o con box esposto al sole di 40 gradi)😂
Bel video Carmine una domanda io ho il tuo box ma senza tappetino da me perora la notte ci sono tra i 7 e 9 gradi le celle vedo che arrivano tra i 14gradi e i 20 devo mettere in tappetino o vanno bene? Grazie
Se posso ti rispondo io secondo me no ti servono se ora le celle ti sono arrivate a 14gradi con le sonde in alto vuol dire che internamente minimo sono a 16gradi cmq fuori a già fatto freddo fino a 0gradi e anche a dicembre e gennaio la temperatura non scende tanti di più di così e se hai 7 o 9 gradi e 14minimi stai sereno poi se più avanti vedi che le celle arrivano a 5gradi ma difficile..puoi mettere una stufetta con temporizzatore che si accende solo nelle ore di.prima carica al mattino presto tipo dalle 7 alle 7e30 min e ti scalda vicino la batteria è se la stanza è piccola e chiusa si scalda a 20gradi dai 5gradi in 30 minuti e poi cmq partita la carica e linverter fa aumentare qualche grado in funzione ma dubito ti serva mettere qualcosa dato I 14gradi minimi rilevati ora sulle celle
Stai nel range di temperatura delle celle e stai tranquillo..i test servono a dare idee e spunti ma poi non tutto ciò che si fa in un test deve poi essere replicato necessariamente...
Test senza batteria sotto carica ..bhoooo che test è... Magari con 50 A di carica le celle arrivano ben oltre i 10 gradi..20..30 etc..devi fare 1 test su 1 pacco sotto carica di almeno 50 ..70 A ..apri solo il coperchio sopra
@@danielerossano7697 È la tipologia del test, celle che generano calore non sono buone o sono caricate male, comunque sia la sonda lo rileverà e staccherà prima la parte riscaldante....
Per la cronaca: temperatura fuori -5 gradi, dove ho le batterie 8 gradi; temperatura interna batteria 14-15 gradi... per me va bene così. Il contenitore della batteria è all' interno dello scatolone di consegna aperto sopra e davanti con il materiale plastico di protezione che fa da "cappotto". Quando saliranno le temperature in primavera eventualmente tolgo il polietilene sopra al box. Dimenticavo... sotto ed attorno al box ho posizionato dei pannelli di isolante che aiutano anch'essi a creare un ambiente temperato.
Sei scrupoloso 😂 grazie per la tua esperienza sul campo che fai per noi il top.
@@pietro7529 Grazie mille Giuseppe ❤️
@carmineenergiagratis.energy E menomale che sta scritto Pietro 🤣 un abbraccio sei sempre il top 🤣🥂
@@pietro7529 😁 scusa Pietro... ❤️
Ciao Carmine, sono contento che hai fatto questo video, e che per certi versi ti sei ricreduto, questo ti onora!
Effettivamente come dicevamo, la massa è una componente fondamentale quando si parla di riscaldamento, una cosa molto importante che ci tengo a sottolineare è che grazie al tuo video abbiamo potuto notare come le porzioni del tappetino in assenza di un corpo al quale cedere il calore vadano in “surriscaldamento”.
Quindi (correggimi se sbaglio) direi che bisogna stare molto attenti a posizionare i tappetini in modo che questi siano interamente a contatto con le celle, evitando così che questi possano surriscaldarsi o surriscaldare parti del box ad esempio il BMS. Oppure anche il display, immagino ad esempio che se ci fosse una parte del tappetino scoperta verso la parte frontale del box laddove ci sono display e bms quell’area con poca aria e delimitata dai lamierini di contorno possa scaldare abbastanza velocemente… che dici?
@@AndreaFurlan-ro8cw Ciao, si, certo, io ho fatto solo un test lasciando una parte senza celle per verificare questo, comunque i miei tappetini sono creati su misura per le celle.
@ sì belli!
Carmine, ottimo video e grazie. Qualora si mettesse il tappetino sotto il box, onde evitare di smontare tutto ? C'è qualche controindicazione?
Ciao, no, ottima soluzione..
Ciao Carmine, sarebbe anche utile per chi mette le batterie in ambienti freddi mettere un cappottino di polistirene o stiferite intorno al box un po come il cappotto per le case. Comunque a me quel fornello messo a mo di cottura delle batterie per riscaldarle non mi piace perchè scalda troppo, possibile che non possono fare qualcosa che scalda al massimo a 20 gradi o che si possa mettere non sotto ma intorno fra box e batteria visto che lo spazio c'è sempre con temperature più contenute? Quei tappetini sembrano quelli che si usano per riscaldare parti del motore in zone fredde tipo la coppa dell'olio prima di avviare il motore o nei camper per non far gelare il serbatoio delle acque sporche.
@@d.7189 Ciao, si, meglio, lo spiego nell'altro video..
Quanto vengono a coppia spediti DDP i tappetini scaldanti con il connettore in video e che dimensione hanno ?
È un kit creato apposta, i tappetini credo intorno alle 30 euro
@ sì lo so io se non erro ho fatto anche un video di come si modifica x chi ha preso prima il seplos2 per aggiungere i componenti x supportare i tappeti scaldanti non so se li userò mai perché significa smontare le batterie e montare i tappeti sotto ma a 30€ spediti la coppia se ci riesci anche solo x curiosità didattica li prenderei volentieri
Si può trasformare un normale generatore a generatore inverter???
@@danielecarniel6674 Ciao, non saprei...
Il tappetino non va utilizzato in continuo. Basta porre un termostato bimetallico da 30°C in serie a contatto con il tappetino o nelle immediate vicinanze per dare un riscaldamento controllato e continuo. Se metti le batteie fredde a contatto con il riscaldatore al massimo, le rovini. Lo scopo del tappetino é mantenere una temperatura superiore ai 15°c per evitare gli effetti collaterali del freddo.
Mettendo il termostato (meglio un controllo di temperatura) si riduce di molto anche il consumo.
@@fredalfa7226 Si, nel video precedente lo spiego...
Ciao Carmine,se sopra al tappetino ci metti la padella con la frittata credo che sarebbe del tutto bruciata😅😅
@@carlomonaco543 Ciao, no, il test mostra altro...
Secondo me usando tali tappetini il rischio è che si possano danneggiare per sovra riscaldamento parti che non dovrebbero subire eccessi di temperatura. In effetti l importante è che il box e relative celle all interno operino entro i range di temperatura che saranno ben difficilmente superabili nella maggior parte dei casi (a meno che non si viva in posti estremamente freddi o con box esposto al sole di 40 gradi)😂
@@stefano9500 certo, nel video precedente ho fatto altro tipo di installazione...
Bel video Carmine una domanda io ho il tuo box ma senza tappetino da me perora la notte ci sono tra i 7 e 9 gradi le celle vedo che arrivano tra i 14gradi e i 20 devo mettere in tappetino o vanno bene? Grazie
Se posso ti rispondo io secondo me no ti servono se ora le celle ti sono arrivate a 14gradi con le sonde in alto vuol dire che internamente minimo sono a 16gradi cmq fuori a già fatto freddo fino a 0gradi e anche a dicembre e gennaio la temperatura non scende tanti di più di così e se hai 7 o 9 gradi e 14minimi stai sereno poi se più avanti vedi che le celle arrivano a 5gradi ma difficile..puoi mettere una stufetta con temporizzatore che si accende solo nelle ore di.prima carica al mattino presto tipo dalle 7 alle 7e30 min e ti scalda vicino la batteria è se la stanza è piccola e chiusa si scalda a 20gradi dai 5gradi in 30 minuti e poi cmq partita la carica e linverter fa aumentare qualche grado in funzione ma dubito ti serva mettere qualcosa dato I 14gradi minimi rilevati ora sulle celle
Stai nel range di temperatura delle celle e stai tranquillo..i test servono a dare idee e spunti ma poi non tutto ciò che si fa in un test deve poi essere replicato necessariamente...
Test senza batteria sotto carica ..bhoooo che test è...
Magari con 50 A di carica le celle arrivano ben oltre i 10 gradi..20..30 etc..devi fare 1 test su 1 pacco sotto carica di almeno 50 ..70 A ..apri solo il coperchio sopra
@@danielerossano7697 È la tipologia del test, celle che generano calore non sono buone o sono caricate male, comunque sia la sonda lo rileverà e staccherà prima la parte riscaldante....
Per la cronaca: temperatura fuori -5 gradi, dove ho le batterie 8 gradi; temperatura interna batteria 14-15 gradi... per me va bene così.
Il contenitore della batteria è all' interno dello scatolone di consegna aperto sopra e davanti con il materiale plastico di protezione che fa da "cappotto".
Quando saliranno le temperature in primavera eventualmente tolgo il polietilene sopra al box.
Dimenticavo... sotto ed attorno al box ho posizionato dei pannelli di isolante che aiutano anch'essi a creare un ambiente temperato.
@@giancarlogiudici Benissimo