Nello studio del segno degli argomenti delle radici iniziali (C.E.) non andrebbe messo a sistema anche x > 0 ? Cosi risulta accettabile anche x < -1 ( anche se poi alla fine la sol neg non è cmq accettabile)?
Ho posto a e b in luogo dei mostriciattoli delle 2 parentesi elevati a 1/2 e sostituito nell'equazione di partenza. Giusto per non ricopiarli ogni volta,
Didattico e creativo!
Nello studio del segno degli argomenti delle radici iniziali (C.E.) non andrebbe messo a sistema anche x > 0 ? Cosi risulta accettabile anche x < -1 ( anche se poi alla fine la sol neg non è cmq accettabile)?
l'artificio matematico del minuto 4:00 come ti è balenato in mente? c'è un metodo oppure intuito e fortuna mescolati assieme?
Ho posto a e b in luogo dei mostriciattoli delle 2 parentesi elevati a 1/2 e sostituito nell'equazione di partenza. Giusto per non ricopiarli ogni volta,
@@fotimath quindi fortuna e pigrizia?
Non esiste un momento preciso in cui si studia il numero aureo