Stavolta mi sento di dare fiducia al piano di rilancio perché Imparato sembra davvero competente e appassionato soprattutto se pensiamo alle Peugeot che sono uscite sotto la sua direzione (dai ragazzi ma quant’è profondo l’abisso tra i modelli attuali di Peugeot e quelli di dieci anni fa?!); ha tutte le carte in regola per riuscire anche con Alfa🤞
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
@@giovannilodigiani8089 come si vede che non sai nulla di organizzazione aziendale, ma ehi, continua a dare dei pagliacci a chi si occupa di cose che non rientrano neanche per sbaglio nelle tue competenze!
grandissimo Jean Philippe Imparato, la sua espressione, quello che trasmette come persona, da la speranza a grandi appassionati che Alfa Romeo ritorni sulle vette più importante.. forza e buon lavoro
io ho un presentimento: peugeut rimarchiate con il logo del biscione, ammiriamo la giulia come canto del cigno, infatti anche loro espongono il frontale della giulia auto lanciata 5 anni fa, praticamente a fine vita.
Ma sti' cazzari" che scrivono post offensivi per il marchio?? Se non siete appassionati di auto italiane, ed in questo caso ALFA ROMEO ...andate a scrivere e commentare altrove!! Io ho guidato ed avuto vere" Alfa Romeo, e quando passo' nelle mani di Fiat ne ha fatto scempio" da oltre 30 anni deturpandone per SEMPRE immagine ed evoluzione. La storia invece rimane. Questo signore francese mi dà l' impressione ( oltre ad esser esperto di auto ) appassionato del Marchio sin dalla sua infanzia...( ha raccontato di esser cresciuto con Alfa in famiglia , inoltre quel pizzico di origine italiana non guasta a mio avviso, anche se certamente non Basta.) Perché non dargli fiducia a Peugeot...credo che peggio di Fiat sara' difficile veramente fare d'ora in poi... Purtroppo nei decenni passati ci sono stati dirigenti scellerati ed incompetenti e completamente disinnamorati di Alfa Romeo. Questo signore almeno sembra ripeto grande appassionato del Marchio da come ne parla, oltre a conoscerne la storia e la sua nascita sin da quel giugno del 1910....
Sono positivamente colpito ed impressionato e a tratti quasi commosso nel leggere negli occhi di questo bambinone felice la passione e la voglia di riscattare questo diamante grezzo che è l'Alfa. Non ci resta che aspettare perchè il meglio deve ancora venire. Forza Alfa, iniziamo col Tonale!
Il Marchio è talmente prestigioso,ricco di Storia e potenzialità che non servono cose particolari per il rilancio: *basta non fare errori e rispettare la Tradizione*
Ritengo che Alfa sia come Ferrari, Porsche, Maserati....che oltra all'elettrico dev'essere un gran brum brum e qui i carburanti ecologici saranno una salvezza. Il motore a combustibile, con quello che ne segue rende caratteristico diverso il prodotto l'uno dall'altro. Le diverse idee fanno la differenza, cosa che il motore elettrico appiattisce drammaticamente
Ho acquistato sempre Alfa per 50 anni e gia le Alfa Fiat erano bidoni inguidabili . Prima di comprare un motore Francese sicuramente valuterò prima Tedeschi Giapponesi e Coreani . L' Alfa l'ha ammazzata Massacesi come la Fiat Marchionne ! A fare cassa tagliando i nuovi prodotti sono capaci anche i pizzicagnoli ! Solo che in 2 anni il brand si spegne per sempre ! ALFAROMEO RIP ! L' adesivo col Biscione lo potete appiccicare al tagliaerba.
Io penso sia l'uomo più giusto per Alfa, questo clima il nuovo posto di lavoro,le interviste,vorrei questi video anche per lancia fiat visto che per Maserati lo avete già fatto. Cmq grazie Alessandro
oggi nel traffico ero dietro a una giulietta targata GBXXXXX... quindi una delle ultime, rosso alfa, è pazzesco come dopo ormai 10 anni sia ancora la più bella della categoria... e lo dico da non proprietario di ALFA ROMEO
Chapeau monsieur Imparato. Fare un intervista interamente in italiano è dimostrazione di apprezzamento non solo per AR ma anche per la cultura motoristica italiana che non ha eguali nel mondo. Se avesse fatto l’intervista in francese sarebbe stato un disastro...
@@giovannilodigiani8089 ah quindi tu hai questi poteri conoscitivi ,se è così non dovresti neanche acoltarli questi video se sai che sono farlocchi guarda i cartoni animati 👍
tutto bello, fino a quando non ho sentito Alfa Romeo Elettrificata, ma ci vuole la laurea per capire che le batterie per una serie di motivi non possono essere il futuro? fabbricare e smaltire le batterie è dannoso per l'ambiente, sapete come si estrae e si ottiene il Litio? no? informatevi e molti di voi cambieranno idea sulle batterie.. c'è il rischio di avere aria pulita per falde acquifere inquinate, già successo in Tibet una perdita ha rovinato tutto un ecosistema con peschi, Mucche, Yak, morti per aver bevuto l'acqua inquinata con Litio, le auto saranno sempre più pesanti e di conseguenza più assetate di energia, le ricariche sono troppo lunghe, in caso di incendio ci vogliono migliaia di litri d'acqua per estinguere l'incendio in USA una Tesla che ha sbattuto e ha preso fuoco ci hanno messo 4 ore e 100.000 litri di acqua, altro che batterie e futuro.. per il resto W la GTA e la GTAm
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
@@giovannilodigiani8089 concordo pienamente, 4 poveri cristi neolaureati a 12 ore al giorno (se bastano), pagati per 8 e uscirà come minimo l'ennesimo ibrido tra un monopattino elettrico e la nintendo switch.....
@@giovannilodigiani8089 la 4C era sostanzialmente una cazzata, nel senso che prevedere di fare volumi di vendita con simili progetti, è a dir poco demenziale. Idem riguardo la 8C. ....e adesso la Giulia GTA e GTAm, altre inutili perdite di tempo e di soldi commercialmente parlando. Sono convinto che le premesse questa volta ci siano, ma pretendo una nuova GT!!!!
Finché la gente "pretende" di avere tutta questa elettronica sulle auto le case automobilistiche saranno costrette ad infarcirle con tutte le cazzate che ci sono oggi.
Passione e fame. Spero vivamente che questa squadra faccia il suo dovere, sapendo da dove veniamo, che è importantissimo per capire dove andiamo. Grazie credo che l'importante sia credere in una squadra poi chi siamo non ha importanza. Auguri
L'elettrificazione porterà tutti i marchi ad essere identici. Un auto non si distingue solo dal design o dagli interni ma anche dal cuore pulsante che è il motore termico. Sentir CANTARE un v6 busso o anche solo un twin spark o per fare l esempio di FIAT, un 5 cilindri in linea è insostituibile. L'elettrificazione rovinerà l'automobilismo. L'automobilismo è pura passione e storia ed emozione, non necessità. Che emozioni di trasmette un auto che non emette alcun suono? A questo punto mi compro un monopattino. È la stessa cosa.
Nuova linfa ad un brand che tutti invidiano e desiderano!...aspetto la.nuova versione della.mia amata Stelvio!...oltre a nuove uscite! Ottimo feeling con Imparato, percepisco entusiasmo e grande progettualità per il rilancio 🤩
Scusa, ma il V6 è una cazzata, un peso inutile e consumi (e inquinamento) improponibili, è anacronistico.... Meglio un firefly 1.5 con testa a doppia accensione e turbo elettrico. Almeno 80 chili in meno.....
@@Patatigatti123 risposta inutilmente piccata, la Tua. Il firefly 1.5 4 cilindri con testa a doppia accensione e turbo elettrico potrebbe esprimere tranquillamente 230 cv, non sarebbero sufficienti? Dove dovete andare tutti quanti? Meglio la coppia e la maneggevolezza. I bisonti sono anacronistici. Non mi sembrate veri esperti.....la Brera era troppo pesante, quindi era una cagata di macchina....
Forse è la prima volta in vent’anni che commento su TH-cam. Ma che cazzo dice questo? Ma hanno bisogno di questa gente le aziende italiane? La storia Alfa.....il rumore Alfa.....il brand Alfa......Alfa Romeo é conosciuta dappertutto....ma svegliatevi, gli altri vanno il doppio. Peugeot sta volando. La Giulietta è stata nel mercato 15 anni come Mito. Servono le auto.Tre Alfa e Fiat hanno Giulia, Stelvio, 500, 500x. La Tipo doveva essere per altri mercati, l’hanno portata in Italia perchè sono saltati i progetti. Manca la gamma
@rigadritto sarà, ma io tendo a non credere alle profezie degli utenti del web, soprattutto quando scrivono commenti solo per spendere il proprio tempo in qualcosa che non abbia ripercussioni sul loro già disastrato futuro. Finché esiste un marchio c'è speranza: Come c'è stata speranza per BMW grazie al progetto Isetta, come c'è stata speranza per Porsche con la Boxster, come c'è stata speranza per Audi con l'avvento del single frame, è potrei elencarne altre se volessi, ma penso sia il caso di fermarsi qui.
@@MAGAM-ital invece deduco che ha creduto agli Agnelli negli ultimi 40 anni . È anche grazie alle persone sveglie e brillanti come lei (che tra l’altro velatamente offende “rigadritto” reo di aver semplicemente detto la verità) che Lancia è morta da anni e Alfa è in mano ai francesi e con un futuro molto incerto . Per quanto riguarda i marchi tedeschi si ricordi che in Germania gli Agnelli li avrebbero rinchiusi già da diverso tempo , quindi non faccia paragoni inappropriati . I marchi tedeschi non hanno “tifosi” come lei . Stranamente i loro prodotti li vendono ovunque mentre da noi le magiche Alfa le appioppano ai carabinieri (con esultanza di voi ciechi “””””appassionati”””””) .
@@intellighenzia8300 mi piace vedere che c'è ancora gente convinta che l'Italia sia l'unico paese in cui si fanno favoritismi e ingiustizie... Immagino che lei non sappia dei finanziamenti del Reichstag alla Volkswagen per superare lo scandalo Dieselgate o alla famiglia Quandt di BMW. E visto che io sono una persona così '' '' '' '' '' '' cattiva ed offensiva ''' '' '' '' '' '' soltanto perché espongo gli effettivi fatti le chiedo: é così sicuro che siano solo gli Agnelli a rovinare le cose? E soprattutto, crede davvero che le case tedesche (o di qualunque altro paese) siano totalmente invulnerabili ai problemi che affliggono e affliggeranno i marchi nostrani? P.s A questo punto della discussione mi sorge il dubbio su chi sia tra noi due il fanboy incallito e cieco appassionato di una realtà inesistente.
Rispettate la ricetta storica: pulizia delle linee, proporzioni, raffinatezza meccanica, equilibrio dinamico. Rimescolate gli ingredienti venendo incontro a quello che sarà il mondo da qui al 2050. Abbiate il coraggio di osare perché una vera Alfa assomiglia più ad una concept car che ad un'auto di produzione. Quindi, Jean Philippe, un grandissimo in bocca al lupo! Speriamo di festeggiare i primi riconoscimenti al Museo di Arese radunando i tanti appassionati del marchio.
Questa sembra la volta buona per Alfa romeo.Questo signore sembra all'altezza della situazione,da quello che dice credo che l'Alfa tornera' grande come merita.buon lavoro Jean Philippe
Interessantissima intervista, che mi ha dato uno spunto di riflessione: esistono marchi “emotivi” come Alfa Romeo, che deve tanto alla sua capacità di creare prodotti meccanicamente qualitativi. Lo spot di Giulia diceva “la meccanica delle emozioni”. Ma è vero, come dice Imparato, che business is business e ci sono norme con cui fare i conti che chiedono sempre di più, in termini di CO2, per le quali si deve andare sempre di più verso l’elettrico. Ergo, meno meccanica. A questo punto, se tra 10 anni avremo auto a batteria che si guidano da sole, che posto ci sarà per la “meccanica delle emozioni”? E mi spingo oltre... cosa differenzierà un marchio dall’altro, a parte le finiture degli interni, il sistema operativo della vettura e la qualità della batteria? Insomma, avremo dei grossi cellulari con le ruote, prodotti da 2-3 mastodontiche corporazioni a livello planetario? Siamo al tramonto dell’era dell’automobile come l’abbiamo intesa nell’ultimo secolo?
Io credo e voglio credere nell'Alfa Romeo e spero veramente che riesca a risorgere (come sta già facendo), mantenendo però la storicità del marchio ma al contempo pensare al futuro. DAI RAGAZZI FORZA ALFA ROMEO👑🔥💚🤍💖🐍🍀
Intervista molto interessante che lascia ben sperare sul futuro del Biscione nonostante il passaggio di consegne ai francesi...(perche' tale e' altro che fusione con FCA!!!) l'unica cosa che non riesco a digerire e' questa forzatura all'elettrificazione dimenticando che molti appassionati ma anche semplici automobilisti non sceglieranno mai un'auto elettrica (figuriamoci un'Alfa Romeo) per molteplici motivi quindi anche per le future Alfa il motore termico non deve assolutamte scomparire. P.S. La Giulia e Stelvio ma anche Giulietta e 4C dovranno avere una seconda vita.
Ho ascoltato con molto interesse questa intervista , traggo spunto per alcune considerazioni : - Imparato : questo è il braccio destro di Tavares , che non a caso l'ha messo alla guida di AR, questo è un Manager con la M maiuscola, ha gia' dimostrato in Peugeot le sue capacita', se dal borsello Stellantis riserveranno fondi a sufficienza per il marchio, ne vedremo delle belle. - Percezione del marchio : penso che AR sia il marchio più complesso che ci sia da gestire nel panorama automobilistico mondiale, da una parte un foltissimo gruppo di appassionati sparsi in tutto il mondo che adorano questo brand , pronti a tutto pur di accaparrarsi 8C,4C , Giulia GTA e GTAM per citarne alcune. La maggior parte che ama il marchio ma lo critica aspramente, a torto o a ragione, più a ragione secondo me, d'altronde le scelte scellerate degli ultimi decenni hanno affossato il biscione, salvo rare eccezioni. Molti che ancora denigrano il machio per errori passati,e che non gli perdonano nulla, faccio un esempio su tutti, in vari blog esteri che ho potuto leggere negli anni con le varie prove della Giulia QV , c'era ancora chi diffidava delle AR per problemi di ruggine ed affidabilita', cioè da molti anni l'Alfa si porta dietro problemi di immagine legati agni anni 70/80, vedi per esempio l'Alf Sud. E' come se Mercedes si fosse rovinta gran parte della sua potenziale clientela perchè negli anni 90 toppò con la classe A nel test dell'alce, cosa che puntualmente non avvenne,grazie ad un blasone decisamente superiore, e a continui lanci di modelli nuovi. E questo è stato il vero problema dell'Alfa a mio avviso , la percezione del marchio , quanti avranno detto difronte a Giulia o a Stelvio , è bella, si guida da Dio, ma è cara per essere un Alfa,costa quasi come le tedesche, e non mi fido. Dunque deprezzamento del nuovo , e svalutazione eccessiva del prodotto acquistato, cosa molto comune nella gestione Fiat/FCA. - La mia domanda provocatoria è questa in sintesi , siamo cosi sicuri che Afa Romeo sia un marchio Pemium da volumi importanti?, oppure debba ridimensionarsi e fare solo modelli di nicchia dalla grande vocazione sportiva?? Sempre che si regga in piedi, da possessore di Giulia e Stelvio, ne sarei rammaricato se cosi non fosse....
@@falco25. Altro analfabeta funzionale che non comprende ciò che legge 😂 Non ha paragonato nulla, ha semplicemente detto che una macchina mediocre come la Giulietta l'hanno fatta per dieci anni, mentre una macchina ottima come la Giulia chissà per quanti anni la faranno. Non ci vuole un master in letteratura per capirlo 😂
Imparato: 1) Proteggere il marchio dal punto di vista economico attraverso prodotti ad alta marginalità 2) Con questi soldi, possiamo produrre auto di nicchia ad elevate prestazioni ...è questa la ricetta! Alfa non è solo GTA e Quadrifoglio, è sportività per la famiglia, per i giovani, donne dinamiche, gente che vuole divertirsi alla guida! Non ci deludere!
Il vecchio centro stile Alfa Romeo di Arese aveva più di 49 persone e quando volevano avere delle "ispirazioni" facevano 20 metri ed entravano nel museo Alfa
Bello bello bello... si... ma ad arese dove c’era il centro stile che è stato smantellato li il cuore alfa romeo era più forte che mai... poi quando si abdava a mangiare a pranzo in mensa si passava dal nuseo e li si respirava quotidianamente la storia!....
Ho letto un pò di commenti e ho notato diverse persone impressionate in maniera positiva e speranzose del futuro Alfa e del ritorno alla tradizione del marchio. Ovviamente spero anche io nel meglio di questa storia ci mancherebbe, tuttavia io vedo questo processo con un occhio diverso, ossia la definitiva morte (voglio esagerare) dell'Alfa Romeo. Il mondo della concorrenza e delle legge emissive corrono troppo in fretta, e rifondare una casa automobilistica in pratica da zero richiederebbe degli efforts economici enormi, in un mercato comunque rischioso e che sta cambiando identità. Di Alfa Romeo resterà solo il BRAND e Stellantis userà lo stesso per collocarsi in mercati mirati (giustamente evitando concorrenza interne al gruppo, come anche detto dal CEO) dove tale marchio potrebbe generare ancora business. Questo centro avrà principalmente il compito di vestire ad hoc le piattaforme Stellantis con il marchio del biscione (l'organico di sole 49 persone credo parli da sè), oltre a reparti di marketing e sales. Quindi questo non sarà un centro per la rinascita dell' Alfa Romeo, ma per la salvaguardia del suo marchio, che a differenza di Lancia (forse), può generare ancora del business anche nei mercati esteri. Ci tengo a precisare che ho espresso la mia opinione (spero di essere smentito sinceramente) e non è una critica alla manovra, anzi forse l'unico modo per vedere in futuro auto "Alfa". Tuttavia le rosse di razza le ritroverete solo nella storia. Un Saluto.
Io ho salvato dalla demolizione una 156 ts 1800 prima serie anno tati dicono che è una alfa cammufata a me sinceramente non mi interessa so che per me non da alfista ha ancora una bella linea la 156 meglio di tante tedesche di quei tempi poi sono gusti
Alfa romeo ha un potenziale inespresso che con il suo valore e potenza motori potrebbe costruire le auto più belle di tutte nei vari segmenti. Supercar a parte. 🍀❤
Molto serio e convincente. Nutro grandi speranze, anche se c'è una cosa che non mi torna: in Stellantis ci sono 28000 ingegneri, ma in questo centro stile alfa romeo lavorano in tutto 49 persone (contando marketing, design, etc)? Immagino che il reparto ingegneristico sia a parte.
Forza Jean, la tua grande tribù vuole tanti modelli ed emozionanti. Dovrete riuscire a rendere le alfa elettriche più goderecce da guidare di qualunque altra auto e tenere i modelli quadrifoglio a benzina per i più facoltosi.
Video molto interessante, ma avrei preferito la classica inquadratura da intervista con doppia telecamera statica (magari con un'inquadratura a dovere dove non si inquadrano i piedi e per terra) in quanto la telecamera che si muove ogni secondo mi ha fatto venire il mar di mare.
Sig. Imparato le aspettative su di lei sono altissime. Il Sig. Marchionne ha fatto mezzo miracolo (riuscito con Giulia e Stelvio), a lei spetta l'altra metà che è quella sulla quale verrà giudicato o come un genio o il suo esatto contrario. E nessuno avrà pietà nel giudicarla. In bocca al lupo!
L'Alfa Romeo è il mio marchio del cuore, avevo l'Alfa 33 con cuore boxer ricordo ancora il suono del motore e la precisione di guida. Speriamo vada avanti bene L'Alfa! Il dubbio che ho è: veramente l'elettrico è il futuro? Avere un'Alfa senza motore termico mi impressiona, ma vediamo. Certo mi piacerebbe che uscissero in futuro anche Alfa "economice" tipo la Giiulietta.
Da tanti anni cliente alfa romeo dalla 33 alla Mito alla Giulietta alla Giulia tutt' ora, credo che qualcosa la posso dire, il qui presente Jean Philippe guidato a portare Alfa Romeo sulla retta via che purtroppo modelli addietro hanno mostrato alcune lacune. La nuova guida di questo marchio non avrà vita facile ma le idee che ha sono chiare e precise ma soprattutto il suo modo di esprimersi e curato nel dettaglio merita attenzione e fiducia .... ma la chiave sono le concept car (come dice nel video e test a mio avviso tanti e costanti; riduciamo il più possibile errori di progettazione e di costruzione). Senza dimenticare gli alfisti colore che cercano difetti e pregi senza mai aver conseguito lauree o master ma sanno cosa vuol dire avere un Alfa Romeo e cosa suggerire per migliorarla. Ragazzi sto per vendere la mia Giulia 180 cv gasolio per una Q4 210, non vedo l'ora di provare questa nuova emozione. In bocca al lupo a questo Sig. Imparato.
Alfa Romeo è un marchio che è sinonimo di efficienza, avanguardia tecnologica ed affidabilità. Chi sceglie questo tipo di auto è sicuramente una persona competente in materia ed è una passione che accompagna tutta la vita, insostituibile con altri marchi.
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
io ho una bmw serie 5, che non è certo inferiore ,ad efficienza, avanguardia, tecnologia, ed aggiungerei, sicurezza e qualità.in affidabilità invece , a parte la mia auto, bmw deve migliorare molto.
Impressionante la tua positività e razionalità tipica francese e grazie di cuore veramente per la passione ed il rispetto che porti per l’alfa Romeo,un francese che salverà l’automobile italiana consapevole e cauto del prodotto di grande importanza per tutti gli appassionati di automobile italiana. Un gran benvenuto nel nostro e mio mondo di appassionato di automobili italiane .
Adoro le mie Alfa. Ho avuto 2 volte la Guilietta, una QV e una Veloce, e adesso ho la Giulia QV e una Giulietta QV. Vi preggo Alfa, uscite una nuova Giulietta! E una macchina fantastica! Prreeeeeeggggoooooooo
Ciao da oltre oceano, Alessandro. Commento su questo vecchio video di proposito, sperando che tu noti e possa rispondermi: questa Giulia su telaio Giorgio sarà ulteriormente aggiornata nel 2022/23 (magari con un design che si avvicina alla Tonale) o si tratterà di una nuova Giulia su nuovo telaio STLA? Sto per mollare una M2 purtroppo difettosa e quindi sono in cerca di una nuova che sia degna e all'altezza, solo che non si capisce bene cosa voglia fare l'Alfa in merito. Desidero buttarmi su un'ultima vera auto degna di tale titolo e alla stessa altezza prima che sia troppo tardi per via di modelli sempre più brutti (es M3) o oppressanti con motori meno sonori o elettrici.
QUANDO PRESENTERÀ IL PIANO DI PRODUZIONE PER I PROSSIMI 5 ANNI? Bella intervista comunque, ispira fiducia, finalmente dopo Marchionne, c'è una persona che ci mette la faccia e tutte le sue risorse per credere nel marchio 💪😎
Video inutile. In 35 minuti di intervista non s'è capito: - se Giulia e Stelvio riceveranno nel 2021-2022 il 2.0 hybrid 330cv e il promesso restyling di metà carriera - se nei prossimi 5 anni "stanziati" sono state effettivamente deliberate B-SUV e nuova compatta segmento C - se a fine ciclo vita dell'attuale segmento D ci sarà la dismissione senza eredi immediate
Ovviamente non poteva parlare dei progetti futuri dai… l’intervista è stata molto interessante perché ci ha fatto capire che sanno cos’hanno tra le mani e sanno che devono fare le cose in maniera impeccabile
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
@@giovannilodigiani8089 Il fatto che dicano che vogliono rilanciare persino il marchio Lancia (che amo, ma che è palesemente quasi irrecuperabile visto che all'estero non c'è neanche più una rete di vendita e che salvo noi quattro appassionati la gente nemmeno conosce più questo marchio) mi fa pensare che sia tutta aria fritta. Per salvare Alfa Romeo dovrebbero fare solo una cosa: continuare a restare nel segmento D. Ebbene, non mi sembra che siano all'orizzonte nuovi modelli che sostituiscano Giulia e Stelvio. A dire il vero non mi sembra abbiano nemmeno grossa fretta di ricavare una compatta segmento C dalla Peugeot 308.
Ma quale nuove Alfa ci sono due modelli per carità, la Alfa Romeo non sarà mai più quello che era una volta!!! Vergogna un marchio come questo meritava ti più è la prossima Giulia sarà una Peugeot rimarcata 😂😂😂
@@ilcorvobianconero3690 eh grazie la fusione è avvenuta da pochissimo tempo. E comunque i primi risultati già si vedono con Maserati e Fiat che stanno riprendendo bene. Bisogna aspettare fine anno per capire il piano industriale completo.
@@scolapasta9316 maserati con il model year di ghibli e quattroporte,e l'arrivo delle versioni trofeo.nuovi modelli sono la mc 20 e la grecale, in cui stellantis non c'entra nulla,in quanto sono stati concepiti prima della fusione. stesso discorso per fiat e lancia con i model year di panda e ypsilon,con il restyling della tipo e l'arrivo della 500 elettrica. psa invece va a gonfie vele.con tanti nuovi modelli. ds4, ds9, citroen c4 e c5x peugeot con le recenti 208, 2008, e la nuova 308.
@@ilcorvobianconero3690 anche sui modelli concepiti precedentemente a stellantis si vede già lo zampino di Tavares e del suo team, guarda il Tonale che è stato riproggettato. Il gruppo psa continua ad andare forte perché sono 5 anni e più che sotto la direzione di Carlos stanno facendo giusti investimenti e innovazioni, la stessa cosa che a breve vedremo con ex FCA. Ma dico io come ragionate? Pensate davvero che si siano fusi solo per danneggiare FCA e far così prevalere la Francia sull'Italia? Tranquilli che se avessero voluto si sarebbero risparmiati una fusione e tutto quanto. Questa è l'unica occasione che hanno i nostri marchi per sopravvivere.
@@scolapasta9316 io non penso niente. giudico quel che vedo. ma dico io, ma come ragioni? non ho mai scritto che si sono fusi per danneggiare fca. quindi,perchè lo dici? non ho neanche detto che la francia deve prevalere sull'italia. il ritardo della tonale lo so a cosa è dovuto,ma inizialmente era partito come progetto tutto di fca.
Il Sig Imparato mi ha impressionato positivamente. Alfa deve assolutamente rilanciarsi con diversi modelli.
Bella intervista, grazie. 👍🏻
I fatti non ci sono
@@mr.humbert3411 i fatti in 5 mesi non è possibile metterli in pratica. Ci vuole molto più tempo.
Quando un auto dedicata ad un città del sud?
@@Mrhenrytube1 preferiscono i fatti non gli annunci
L
Stavolta mi sento di dare fiducia al piano di rilancio perché Imparato sembra davvero competente e appassionato soprattutto se pensiamo alle Peugeot che sono uscite sotto la sua direzione (dai ragazzi ma quant’è profondo l’abisso tra i modelli attuali di Peugeot e quelli di dieci anni fa?!); ha tutte le carte in regola per riuscire anche con Alfa🤞
Lo penso anch’io. Lo scetticismo non manca però, all’apparenza sembra promettere bene. Si vedrà col tempo
Ha Imparato!😅
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
@@giovannilodigiani8089 😂🤣😂
@@giovannilodigiani8089 come si vede che non sai nulla di organizzazione aziendale, ma ehi, continua a dare dei pagliacci a chi si occupa di cose che non rientrano neanche per sbaglio nelle tue competenze!
grandissimo Jean Philippe Imparato, la sua espressione, quello che trasmette come persona, da la speranza a grandi appassionati che Alfa Romeo ritorni sulle vette più importante.. forza e buon lavoro
49 persone in tutta Alfa .... pagliacci .... dai in Porche hanno 50 ingegnerei solo per l'areodinamica..... ma chi vogliono prendere in giro
@@giovannilodigiani8089 and still giulia qv is faster then the panamera in the ring , that tells a lot ...
Bellissima intervista, si percepisce proprio il grande valore di Jean-Philippe Imparato per Alfa Romeo!
Forza sig. Imparato vedo tantissimo potenzialità. Avanti cosí! Saluti dalla svizzera
Negli ultimi 10 anni, hanno deciso poco mi sà... Ironia a parte, speriamo che si torni ad avere una gamma decente in Alfa e Lancia quantomeno
Ma speriamo anche di no
io ho un presentimento: peugeut rimarchiate con il logo del biscione, ammiriamo la giulia come canto del cigno,
infatti anche loro espongono il frontale della giulia auto lanciata 5 anni fa, praticamente a fine vita.
@@stefanobollini7605 a sto punto meglio far la finita
Ma sti' cazzari" che scrivono post offensivi per il marchio??
Se non siete appassionati di auto italiane, ed in questo caso ALFA ROMEO ...andate a scrivere e commentare altrove!! Io ho guidato ed avuto vere" Alfa Romeo, e quando passo' nelle mani di Fiat ne ha fatto scempio" da oltre 30 anni deturpandone per SEMPRE immagine ed evoluzione.
La storia invece rimane.
Questo signore francese mi dà l' impressione ( oltre ad esser esperto di auto ) appassionato del Marchio sin dalla sua infanzia...( ha raccontato di esser cresciuto con Alfa in famiglia , inoltre quel pizzico di origine italiana non guasta a mio avviso, anche se certamente non Basta.)
Perché non dargli fiducia a Peugeot...credo che peggio di Fiat sara' difficile veramente fare d'ora in poi...
Purtroppo nei decenni passati ci sono stati dirigenti scellerati ed incompetenti e completamente disinnamorati di Alfa Romeo.
Questo signore almeno sembra ripeto grande appassionato del Marchio da come ne parla, oltre a conoscerne la storia e la sua nascita sin da quel giugno del 1910....
@@opinione6181 poi ti meravigli che i marchi italiani spariscono? Non capisco questa logica, ma basta lamentarsi in Italia per lavarsi le mani.
Sono positivamente colpito ed impressionato e a tratti quasi commosso nel leggere negli occhi di questo bambinone felice la passione e la voglia di riscattare questo diamante grezzo che è l'Alfa. Non ci resta che aspettare perchè il meglio deve ancora venire. Forza Alfa, iniziamo col Tonale!
Il Marchio è talmente prestigioso,ricco di Storia e potenzialità che non servono cose particolari per il rilancio:
*basta non fare errori e rispettare la Tradizione*
Ritengo che Alfa sia come Ferrari, Porsche, Maserati....che oltra all'elettrico dev'essere un gran brum brum e qui i carburanti ecologici saranno una salvezza. Il motore a combustibile, con quello che ne segue rende caratteristico diverso il prodotto l'uno dall'altro. Le diverse idee fanno la differenza, cosa che il motore elettrico appiattisce drammaticamente
Esatto
Alfa sia come ferrari ecc..?🤣🤣🤣🤣
@@ManpreetSingh-pq7co
ma che ti ridi???
Mi ha fatto un ottima impressione il Sig Imparato,
Speriamo che avvenga a quello che ha detto!
Forza Alfa!❣️☘️🔥
Non riesco a commentare in maniera distaccata...ma, ahimè, continuo a credere che Giulia sia il canto del cigno di questo marchio...
Idee chiare, pianificazione e fondi a disposizione.
I piani alti impongono l'elettrico ma almeno alfa romeo farà uscire prodotti.
Hype
Speriamo !
Non succederà mai
@@federicotalamo4250 l'unica certezza sarà la chiusura delle fabbriche in Italia 😆 poveri trogloditi elettrificati .
Ho acquistato sempre Alfa per 50 anni e gia le Alfa Fiat erano bidoni inguidabili . Prima di comprare un motore Francese sicuramente valuterò prima Tedeschi Giapponesi e Coreani . L' Alfa l'ha ammazzata Massacesi come la Fiat Marchionne ! A fare cassa tagliando i nuovi prodotti sono capaci anche i pizzicagnoli ! Solo che in 2 anni il brand si spegne per sempre ! ALFAROMEO RIP ! L' adesivo col Biscione lo potete appiccicare al tagliaerba.
Io penso sia l'uomo più giusto per Alfa, questo clima il nuovo posto di lavoro,le interviste,vorrei questi video anche per lancia fiat visto che per Maserati lo avete già fatto. Cmq grazie Alessandro
Questo video è da pelle d'oca
Speriamo le facciano davvero e non solo sulle slides di power point….
oggi nel traffico ero dietro a una giulietta targata GBXXXXX... quindi una delle ultime, rosso alfa, è pazzesco come dopo ormai 10 anni sia ancora la più bella della categoria... e lo dico da non proprietario di ALFA ROMEO
Chapeau monsieur Imparato. Fare un intervista interamente in italiano è dimostrazione di apprezzamento non solo per AR ma anche per la cultura motoristica italiana che non ha eguali nel mondo. Se avesse fatto l’intervista in francese sarebbe stato un disastro...
Il primo manager francese che si ha piacere di ascoltare 👍👍👍
so tra 5 anni la chiude poi vediamo se ti piace ancora
@@giovannilodigiani8089 ah quindi tu hai questi poteri conoscitivi ,se è così non dovresti neanche acoltarli questi video se sai che sono farlocchi guarda i cartoni animati 👍
Grazie di avermi ricordato ogni minuto che si trattava di un intervista
Da possessore di alfa Romeo giulia quadrifoglio dico solo ,grande marchio grande storia , non deve finire la storia di questo marchio .
Complimenti, bella intervista
tutto bello, fino a quando non ho sentito Alfa Romeo Elettrificata, ma ci vuole la laurea per capire che le batterie per una serie di motivi non possono essere il futuro? fabbricare e smaltire le batterie è dannoso per l'ambiente, sapete come si estrae e si ottiene il Litio? no? informatevi e molti di voi cambieranno idea sulle batterie.. c'è il rischio di avere aria pulita per falde acquifere inquinate, già successo in Tibet una perdita ha rovinato tutto un ecosistema con peschi, Mucche, Yak, morti per aver bevuto l'acqua inquinata con Litio,
le auto saranno sempre più pesanti e di conseguenza più assetate di energia, le ricariche sono troppo lunghe, in caso di incendio ci vogliono migliaia di litri d'acqua per estinguere l'incendio in USA una Tesla che ha sbattuto e ha preso fuoco ci hanno messo 4 ore e 100.000 litri di acqua, altro che batterie e futuro.. per il resto W la GTA e la GTAm
Ah qui è dove decidono che alfa NON fare?
Speriamo che stellantis trasformi alfa romeo da una stella cadente ad una stella vera e propria
La spegnerà definitivamente
Grandissima qualità e molto interessante, complimenti ragazzi! Non vedo l’ora di qualche bella novità di Alfa Romeo
Su 10 video di merda ogni tanto ne fanno uno buono
Persona veramente competente e strutturata. Alfa Romeo ne aveva bisogno. Sono sicuro farà molto bene. Bella intervista, complimenti!
Finchè si continuerà a progettare e realizzare SUV e ad infarcirli di elettronica inutile, il mondo dell auto si può definire morto.
Concordo pienamente
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
@@giovannilodigiani8089 concordo pienamente, 4 poveri cristi neolaureati a 12 ore al giorno (se bastano), pagati per 8 e uscirà come minimo l'ennesimo ibrido tra un monopattino elettrico e la nintendo switch.....
@@giovannilodigiani8089 la 4C era sostanzialmente una cazzata, nel senso che prevedere di fare volumi di vendita con simili progetti, è a dir poco demenziale.
Idem riguardo la 8C.
....e adesso la Giulia GTA e GTAm, altre inutili perdite di tempo e di soldi commercialmente parlando.
Sono convinto che le premesse questa volta ci siano, ma pretendo una nuova GT!!!!
Finché la gente "pretende" di avere tutta questa elettronica sulle auto le case automobilistiche saranno costrette ad infarcirle con tutte le cazzate che ci sono oggi.
In questo video c'è tutto quello che volevo sentire, attendo con ansia gli sviluppi 😎
Passione e fame. Spero vivamente che questa squadra faccia il suo dovere, sapendo da dove veniamo, che è importantissimo per capire dove andiamo. Grazie credo che l'importante sia credere in una squadra poi chi siamo non ha importanza. Auguri
L'elettrificazione porterà tutti i marchi ad essere identici. Un auto non si distingue solo dal design o dagli interni ma anche dal cuore pulsante che è il motore termico. Sentir CANTARE un v6 busso o anche solo un twin spark o per fare l esempio di FIAT, un 5 cilindri in linea è insostituibile. L'elettrificazione rovinerà l'automobilismo. L'automobilismo è pura passione e storia ed emozione, non necessità. Che emozioni di trasmette un auto che non emette alcun suono? A questo punto mi compro un monopattino. È la stessa cosa.
Secondo me è la persona giusta per poter rilanciare questo grande marchio .
Speriamo bene e incrociamo le dita .
Forza Alfa 🍀
Lui è quello che chi voleva in Alfa Romeo, cioè: DISCIPLINA COMERCIALE E TECNICA!! BRAVO👏👏👏
Mi piace il Signor Imparato. Forza Alfa Romeo!
Fate tornare la scritta MILANO nello scudetto.Solo così saranno VERE ALFA ROMEO!!
Anche POMIGLIANO D’ARCO devono scrivere . Così sono le vere ALFA ROMEO
Sentire un Francese che parla di AlfaRomeo fa un po’ rabbrividire!
Fiat è guidata da anni da un altro francese, Olivier Francois.....
Grazie per questi contenuti molto interessanti.
Alfa siamo tutti con te
Nuova linfa ad un brand che tutti invidiano e desiderano!...aspetto la.nuova versione della.mia amata Stelvio!...oltre a nuove uscite! Ottimo feeling con Imparato, percepisco entusiasmo e grande progettualità per il rilancio 🤩
Elettrificata, mi viene da piangere spero che producano ancora qualche bel v6
Scusa, ma il V6 è una cazzata, un peso inutile e consumi (e inquinamento) improponibili, è anacronistico....
Meglio un firefly 1.5 con testa a doppia accensione e turbo elettrico. Almeno 80 chili in meno.....
@@salvatoremartella5397 no anzi meglio se usano un tre cilindri, ancora più leggero
@@Patatigatti123 risposta inutilmente piccata, la Tua.
Il firefly 1.5 4 cilindri con testa a doppia accensione e turbo elettrico potrebbe esprimere tranquillamente 230 cv, non sarebbero sufficienti?
Dove dovete andare tutti quanti?
Meglio la coppia e la maneggevolezza.
I bisonti sono anacronistici.
Non mi sembrate veri esperti.....la Brera era troppo pesante, quindi era una cagata di macchina....
Forse è la prima volta in vent’anni che commento su TH-cam. Ma che cazzo dice questo? Ma hanno bisogno di questa gente le aziende italiane? La storia Alfa.....il rumore Alfa.....il brand Alfa......Alfa Romeo é conosciuta dappertutto....ma svegliatevi, gli altri vanno il doppio. Peugeot sta volando. La Giulietta è stata nel mercato 15 anni come Mito. Servono le auto.Tre Alfa e Fiat hanno Giulia, Stelvio, 500, 500x. La Tipo doveva essere per altri mercati, l’hanno portata in Italia perchè sono saltati i progetti. Manca la gamma
Bellissimo video! Speriamo di sentire qualcosa anche da Lancia prima o poi!
Scordatelo. Non succederà
@rigadritto Apprezzo l'umorismo quando ha delle fondamenta ben stabili: Ed il suo commento non ne ha.
@rigadritto sarà, ma io tendo a non credere alle profezie degli utenti del web, soprattutto quando scrivono commenti solo per spendere il proprio tempo in qualcosa che non abbia ripercussioni sul loro già disastrato futuro. Finché esiste un marchio c'è speranza: Come c'è stata speranza per BMW grazie al progetto Isetta, come c'è stata speranza per Porsche con la Boxster, come c'è stata speranza per Audi con l'avvento del single frame, è potrei elencarne altre se volessi, ma penso sia il caso di fermarsi qui.
@@MAGAM-ital invece deduco che ha creduto agli Agnelli negli ultimi 40 anni . È anche grazie alle persone sveglie e brillanti come lei (che tra l’altro velatamente offende “rigadritto” reo di aver semplicemente detto la verità) che Lancia è morta da anni e Alfa è in mano ai francesi e con un futuro molto incerto . Per quanto riguarda i marchi tedeschi si ricordi che in Germania gli Agnelli li avrebbero rinchiusi già da diverso tempo , quindi non faccia paragoni inappropriati . I marchi tedeschi non hanno “tifosi” come lei . Stranamente i loro prodotti li vendono ovunque mentre da noi le magiche Alfa le appioppano ai carabinieri (con esultanza di voi ciechi “””””appassionati”””””) .
@@intellighenzia8300 mi piace vedere che c'è ancora gente convinta che l'Italia sia l'unico paese in cui si fanno favoritismi e ingiustizie... Immagino che lei non sappia dei finanziamenti del Reichstag alla Volkswagen per superare lo scandalo Dieselgate o alla famiglia Quandt di BMW.
E visto che io sono una persona così '' '' '' '' '' '' cattiva ed offensiva ''' '' '' '' '' '' soltanto perché espongo gli effettivi fatti le chiedo: é così sicuro che siano solo gli Agnelli a rovinare le cose? E soprattutto, crede davvero che le case tedesche (o di qualunque altro paese) siano totalmente invulnerabili ai problemi che affliggono e affliggeranno i marchi nostrani?
P.s A questo punto della discussione mi sorge il dubbio su chi sia tra noi due il fanboy incallito e cieco appassionato di una realtà inesistente.
Rispettate la ricetta storica: pulizia delle linee, proporzioni, raffinatezza meccanica, equilibrio dinamico.
Rimescolate gli ingredienti venendo incontro a quello che sarà il mondo da qui al 2050.
Abbiate il coraggio di osare perché una vera Alfa assomiglia più ad una concept car che ad un'auto di produzione.
Quindi, Jean Philippe, un grandissimo in bocca al lupo! Speriamo di festeggiare i primi riconoscimenti al Museo di Arese radunando i tanti appassionati del marchio.
Questa sembra la volta buona per Alfa romeo.Questo signore sembra all'altezza della situazione,da quello che dice credo che l'Alfa tornera' grande come merita.buon lavoro Jean Philippe
Interessantissima intervista, che mi ha dato uno spunto di riflessione: esistono marchi “emotivi” come Alfa Romeo, che deve tanto alla sua capacità di creare prodotti meccanicamente qualitativi. Lo spot di Giulia diceva “la meccanica delle emozioni”. Ma è vero, come dice Imparato, che business is business e ci sono norme con cui fare i conti che chiedono sempre di più, in termini di CO2, per le quali si deve andare sempre di più verso l’elettrico. Ergo, meno meccanica. A questo punto, se tra 10 anni avremo auto a batteria che si guidano da sole, che posto ci sarà per la “meccanica delle emozioni”? E mi spingo oltre... cosa differenzierà un marchio dall’altro, a parte le finiture degli interni, il sistema operativo della vettura e la qualità della batteria? Insomma, avremo dei grossi cellulari con le ruote, prodotti da 2-3 mastodontiche corporazioni a livello planetario? Siamo al tramonto dell’era dell’automobile come l’abbiamo intesa nell’ultimo secolo?
Depende la con Porsche taycan anno fatto una macchina elettrica che funziona come una Porsche non una macchina per geek
Ci vorrebbe una sostituzione di Alfa Mito e Giulietta con un modello anti golf e Audi a3
Si, proprio cosi.
Io credo e voglio credere nell'Alfa Romeo e spero veramente che riesca a risorgere (come sta già facendo), mantenendo però la storicità del marchio ma al contempo pensare al futuro. DAI RAGAZZI FORZA ALFA ROMEO👑🔥💚🤍💖🐍🍀
Intervista molto interessante che lascia ben sperare sul futuro del Biscione nonostante il passaggio di consegne ai francesi...(perche' tale e' altro che fusione con FCA!!!) l'unica cosa che non riesco a digerire e' questa forzatura all'elettrificazione dimenticando che molti appassionati ma anche semplici automobilisti non sceglieranno mai un'auto elettrica (figuriamoci un'Alfa Romeo) per molteplici motivi quindi anche per le future Alfa il motore termico non deve assolutamte scomparire. P.S. La Giulia e Stelvio ma anche Giulietta e 4C dovranno avere una seconda vita.
Alfa Romeo è la nobiltà sportiva italiana 😭❤️
ho il terrore che questo video invecchi malissimo nel giro di pochi anni
Ho ascoltato con molto interesse questa intervista , traggo spunto per alcune considerazioni :
- Imparato : questo è il braccio destro di Tavares , che non a caso l'ha messo alla guida di AR, questo è un Manager con la M maiuscola, ha gia' dimostrato in Peugeot le sue capacita', se dal borsello Stellantis riserveranno fondi a sufficienza per il marchio, ne vedremo delle belle.
- Percezione del marchio : penso che AR sia il marchio più complesso che ci sia da gestire nel panorama automobilistico mondiale, da una parte un foltissimo gruppo di appassionati sparsi in tutto il mondo che adorano questo brand , pronti a tutto pur di accaparrarsi 8C,4C , Giulia GTA e GTAM per citarne alcune.
La maggior parte che ama il marchio ma lo critica aspramente, a torto o a ragione, più a ragione secondo me, d'altronde le scelte scellerate degli ultimi decenni hanno affossato il biscione, salvo rare eccezioni.
Molti che ancora denigrano il machio per errori passati,e che non gli perdonano nulla, faccio un esempio su tutti, in vari blog esteri che ho potuto leggere negli anni con le varie prove della Giulia QV , c'era ancora chi diffidava delle AR per problemi di ruggine ed affidabilita', cioè da molti anni l'Alfa si porta dietro problemi di immagine legati agni anni 70/80, vedi per esempio l'Alf Sud.
E' come se Mercedes si fosse rovinta gran parte della sua potenziale clientela perchè negli anni 90 toppò con la classe A nel test dell'alce, cosa che puntualmente non avvenne,grazie ad un blasone decisamente superiore, e a continui lanci di modelli nuovi.
E questo è stato il vero problema dell'Alfa a mio avviso , la percezione del marchio , quanti avranno detto difronte a Giulia o a Stelvio , è bella, si guida da Dio, ma è cara per essere un Alfa,costa quasi come le tedesche, e non mi fido.
Dunque deprezzamento del nuovo , e svalutazione eccessiva del prodotto acquistato, cosa molto comune nella gestione Fiat/FCA.
- La mia domanda provocatoria è questa in sintesi , siamo cosi sicuri che Afa Romeo sia un marchio Pemium da volumi importanti?, oppure debba ridimensionarsi e fare solo modelli di nicchia dalla grande vocazione sportiva??
Sempre che si regga in piedi, da possessore di Giulia e Stelvio, ne sarei rammaricato se cosi non fosse....
Si sente che Imparato é consapevole della storia e del significato di Alfa Romeo. Mi fa ben sperare per il futuro.
Prima realizzatele
P.s. non pompiamo troppo la Giulia, perché la Giulietta che era mediocre l'hanno fatta per 10 anni. Pensa tu la Giulia....
… per non dire della Mito !!! Che aveva ben poco di un mito !!!
Non c'è proprio paragone tra la Giulia e la Giulietta...ti parla uno che ha avuto 147 Giulietta ed ora Giulia...
@@falco25. Altro analfabeta funzionale che non comprende ciò che legge 😂
Non ha paragonato nulla, ha semplicemente detto che una macchina mediocre come la Giulietta l'hanno fatta per dieci anni, mentre una macchina ottima come la Giulia chissà per quanti anni la faranno. Non ci vuole un master in letteratura per capirlo 😂
Imparato:
1) Proteggere il marchio dal punto di vista economico attraverso prodotti ad alta marginalità
2) Con questi soldi, possiamo produrre auto di nicchia ad elevate prestazioni
...è questa la ricetta! Alfa non è solo GTA e Quadrifoglio, è sportività per la famiglia, per i giovani, donne dinamiche, gente che vuole divertirsi alla guida!
Non ci deludere!
2:28 chi sta preparando la tonale (da 7 anni)....il tipo con la mano la dice tutta
Vero
😂😂😂
😆😆😆😆
pagliacci .... poi tolgono la 4C
Fantastica intervista!!
Confidiamo in voi, portate in alto il nome di alfa!
Grande competenza 👍
Il vecchio centro stile Alfa Romeo di Arese aveva più di 49 persone e quando volevano avere delle "ispirazioni" facevano 20 metri ed entravano nel museo Alfa
Bravo Alessandro, bella intervista!
👍 grazie
Bello bello bello... si... ma ad arese dove c’era il centro stile che è stato smantellato li il cuore alfa romeo era più forte che mai... poi quando si abdava a mangiare a pranzo in mensa si passava dal nuseo e li si respirava quotidianamente la storia!....
Intervista bellissima..
Aspetto con tanta passione e desiderio una coupe e spider degna di questo marchio unico e leggendario
Mi sembra una persona preparata ed appassionato al marchio,mi aspetto bei prodotti,degni,finalmente, del nome!
Video eccezionale. Sarebbe molto bello se faceste una controparte su Lancia
Any chance to see this interview with english subtitles?
Ho letto un pò di commenti e ho notato diverse persone impressionate in maniera positiva e speranzose del futuro Alfa e del ritorno alla tradizione del marchio. Ovviamente spero anche io nel meglio di questa storia ci mancherebbe, tuttavia io vedo questo processo con un occhio diverso, ossia la definitiva morte (voglio esagerare) dell'Alfa Romeo. Il mondo della concorrenza e delle legge emissive corrono troppo in fretta, e rifondare una casa automobilistica in pratica da zero richiederebbe degli efforts economici enormi, in un mercato comunque rischioso e che sta cambiando identità.
Di Alfa Romeo resterà solo il BRAND e Stellantis userà lo stesso per collocarsi in mercati mirati (giustamente evitando concorrenza interne al gruppo, come anche detto dal CEO) dove tale marchio potrebbe generare ancora business. Questo centro avrà principalmente il compito di vestire ad hoc le piattaforme Stellantis con il marchio del biscione (l'organico di sole 49 persone credo parli da sè), oltre a reparti di marketing e sales.
Quindi questo non sarà un centro per la rinascita dell' Alfa Romeo, ma per la salvaguardia del suo marchio, che a differenza di Lancia (forse), può generare ancora del business anche nei mercati esteri. Ci tengo a precisare che ho espresso la mia opinione (spero di essere smentito sinceramente) e non è una critica alla manovra, anzi forse l'unico modo per vedere in futuro auto "Alfa".
Tuttavia le rosse di razza le ritroverete solo nella storia. Un Saluto.
Finalmente Alfa Romeo può essere associata una "persona" molto competente ed affidabile....
Ultimamente fate video sempre più interessanti, grazie
Io ho salvato dalla demolizione una 156 ts 1800 prima serie anno tati dicono che è una alfa cammufata a me sinceramente non mi interessa so che per me non da alfista ha ancora una bella linea la 156 meglio di tante tedesche di quei tempi poi sono gusti
Alfa romeo ha un potenziale inespresso che con il suo valore e potenza motori potrebbe costruire le auto più belle di tutte nei vari segmenti. Supercar a parte. 🍀❤
Molto serio e convincente. Nutro grandi speranze, anche se c'è una cosa che non mi torna: in Stellantis ci sono 28000 ingegneri, ma in questo centro stile alfa romeo lavorano in tutto 49 persone (contando marketing, design, etc)? Immagino che il reparto ingegneristico sia a parte.
Voglio sperare, oso sperare che sia la volta buona. Quando Imparato ha nominato Autodelta, ho sentito un brivido. Non deludeteci stavolta.
Bella intervista speriamo che riporti il marchio al TOP ONE!
Forza Jean, la tua grande tribù vuole tanti modelli ed emozionanti. Dovrete riuscire a rendere le alfa elettriche più goderecce da guidare di qualunque altra auto e tenere i modelli quadrifoglio a benzina per i più facoltosi.
Video molto interessante, ma avrei preferito la classica inquadratura da intervista con doppia telecamera statica (magari con un'inquadratura a dovere dove non si inquadrano i piedi e per terra) in quanto la telecamera che si muove ogni secondo mi ha fatto venire il mar di mare.
Bellissima la Giulia Quadrifoglio, che si vede all' inizio.
Sig. Imparato le aspettative su di lei sono altissime. Il Sig. Marchionne ha fatto mezzo miracolo (riuscito con Giulia e Stelvio), a lei spetta l'altra metà che è quella sulla quale verrà giudicato o come un genio o il suo esatto contrario. E nessuno avrà pietà nel giudicarla.
In bocca al lupo!
Ne facessero nuove alfa romeo
Seee... Saranno delle peugeot camuffate!
ALFA ROMEO, È UN MARCHIO STATALE MA ANCHE STATALE "QUANDO ENZO FERRARI DISSE JO UCCISO MIA MADRE (prova a chiederti cosa ti ho detto !!;
L'Alfa Romeo è il mio marchio del cuore, avevo l'Alfa 33 con cuore boxer ricordo ancora il suono del motore e la precisione di guida. Speriamo vada avanti bene L'Alfa! Il dubbio che ho è: veramente l'elettrico è il futuro? Avere un'Alfa senza motore termico mi impressiona, ma vediamo. Certo mi piacerebbe che uscissero in futuro anche Alfa "economice" tipo la Giiulietta.
Affidabilita’ e’ garanzie,alla coreana+ il nome= successo mondiale garantito.
ci mettono un sacco a decidere 😛
Manca un bel V8 per i Fan Alfisti! Guidando e fiero di aver la Giulia Quadrifoglio🔥
Da tanti anni cliente alfa romeo dalla 33 alla Mito alla Giulietta alla Giulia tutt' ora, credo che qualcosa la posso dire, il qui presente Jean Philippe guidato a portare Alfa Romeo sulla retta via che purtroppo modelli addietro hanno mostrato alcune lacune. La nuova guida di questo marchio non avrà vita facile ma le idee che ha sono chiare e precise ma soprattutto il suo modo di esprimersi e curato nel dettaglio merita attenzione e fiducia .... ma la chiave sono le concept car (come dice nel video e test a mio avviso tanti e costanti; riduciamo il più possibile errori di progettazione e di costruzione). Senza dimenticare gli alfisti colore che cercano difetti e pregi senza mai aver conseguito lauree o master ma sanno cosa vuol dire avere un Alfa Romeo e cosa suggerire per migliorarla. Ragazzi sto per vendere la mia Giulia 180 cv gasolio per una Q4 210, non vedo l'ora di provare questa nuova emozione. In bocca al lupo a questo Sig. Imparato.
Avrebbe più senso come titolo : Qui decidono che Alfa NON fare.
Alfa Romeo è un marchio che è sinonimo di efficienza, avanguardia tecnologica ed affidabilità. Chi sceglie questo tipo di auto è sicuramente una persona competente in materia ed è una passione che accompagna tutta la vita, insostituibile con altri marchi.
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
io ho una bmw serie 5, che non è certo inferiore ,ad efficienza, avanguardia, tecnologia, ed aggiungerei, sicurezza e qualità.in affidabilità invece , a parte la mia auto, bmw deve migliorare molto.
Bravo AlessandroLago! Devi fare la stessa cosa con Napolitano e Lancia!!!!!!!
Impressionante la tua positività e razionalità tipica francese e grazie di cuore veramente per la passione ed il rispetto che porti per l’alfa Romeo,un francese che salverà l’automobile italiana consapevole e cauto del prodotto di grande importanza per tutti gli appassionati di automobile italiana.
Un gran benvenuto nel nostro e mio mondo di appassionato di automobili italiane
.
Adoro le mie Alfa. Ho avuto 2 volte la Guilietta, una QV e una Veloce, e adesso ho la Giulia QV e una Giulietta QV. Vi preggo Alfa, uscite una nuova Giulietta! E una macchina fantastica! Prreeeeeeggggoooooooo
Bella intervista, pero la cosa che non mi convince e che sembrerebbe che non ci saranno motori (termici) veri Alfa Romeo ma motori di origine PSA.
Ciao da oltre oceano, Alessandro. Commento su questo vecchio video di proposito, sperando che tu noti e possa rispondermi: questa Giulia su telaio Giorgio sarà ulteriormente aggiornata nel 2022/23 (magari con un design che si avvicina alla Tonale) o si tratterà di una nuova Giulia su nuovo telaio STLA? Sto per mollare una M2 purtroppo difettosa e quindi sono in cerca di una nuova che sia degna e all'altezza, solo che non si capisce bene cosa voglia fare l'Alfa in merito. Desidero buttarmi su un'ultima vera auto degna di tale titolo e alla stessa altezza prima che sia troppo tardi per via di modelli sempre più brutti (es M3) o oppressanti con motori meno sonori o elettrici.
Ma sta roba l'hanno allestita giusto per l'intervista??
😂😂😂
Finalmente qualcosa si muove !
QUANDO PRESENTERÀ IL PIANO DI PRODUZIONE PER I PROSSIMI 5 ANNI? Bella intervista comunque, ispira fiducia, finalmente dopo Marchionne, c'è una persona che ci mette la faccia e tutte le sue risorse per credere nel marchio 💪😎
Video inutile. In 35 minuti di intervista non s'è capito:
- se Giulia e Stelvio riceveranno nel 2021-2022 il 2.0 hybrid 330cv e il promesso restyling di metà carriera
- se nei prossimi 5 anni "stanziati" sono state effettivamente deliberate B-SUV e nuova compatta segmento C
- se a fine ciclo vita dell'attuale segmento D ci sarà la dismissione senza eredi immediate
Ovviamente non poteva parlare dei progetti futuri dai… l’intervista è stata molto interessante perché ci ha fatto capire che sanno cos’hanno tra le mani e sanno che devono fare le cose in maniera impeccabile
va be .... sono 8 anni che non fanno uscire una macchina nuova, hanno pure tolto la 4c e ora produzione in Polonia ma chi vogliono prendere in giro .... Alfa Romeo .. in un ufficio di 100 mq. 4 gatti messi in croce, 10 persone per il futuro, Porsche e BMW hanno 20 persone solo per progettare le sospensioni ..... che pagliacci
@@giovannilodigiani8089 Il fatto che dicano che vogliono rilanciare persino il marchio Lancia (che amo, ma che è palesemente quasi irrecuperabile visto che all'estero non c'è neanche più una rete di vendita e che salvo noi quattro appassionati la gente nemmeno conosce più questo marchio) mi fa pensare che sia tutta aria fritta. Per salvare Alfa Romeo dovrebbero fare solo una cosa: continuare a restare nel segmento D. Ebbene, non mi sembra che siano all'orizzonte nuovi modelli che sostituiscano Giulia e Stelvio. A dire il vero non mi sembra abbiano nemmeno grossa fretta di ricavare una compatta segmento C dalla Peugeot 308.
Ma quale nuove Alfa ci sono due modelli per carità, la Alfa Romeo non sarà mai più quello che era una volta!!! Vergogna un marchio come questo meritava ti più è la prossima Giulia sarà una Peugeot rimarcata 😂😂😂
Basta criticare, io ci credo, Stellantis e' forte e riportera' i nostri marchi in alto.
per ora i marchi che stanno andando forte sono quelli di psa.
@@ilcorvobianconero3690 eh grazie la fusione è avvenuta da pochissimo tempo. E comunque i primi risultati già si vedono con Maserati e Fiat che stanno riprendendo bene. Bisogna aspettare fine anno per capire il piano industriale completo.
@@scolapasta9316 maserati con il model year di ghibli e quattroporte,e l'arrivo delle versioni trofeo.nuovi modelli sono la mc 20 e la grecale, in cui stellantis non c'entra nulla,in quanto sono stati concepiti prima della fusione. stesso discorso per fiat e lancia con i model year di panda e ypsilon,con il restyling della tipo e l'arrivo della 500 elettrica. psa invece va a gonfie vele.con tanti nuovi modelli. ds4, ds9, citroen c4 e c5x peugeot con le recenti 208, 2008, e la nuova 308.
@@ilcorvobianconero3690 anche sui modelli concepiti precedentemente a stellantis si vede già lo zampino di Tavares e del suo team, guarda il Tonale che è stato riproggettato. Il gruppo psa continua ad andare forte perché sono 5 anni e più che sotto la direzione di Carlos stanno facendo giusti investimenti e innovazioni, la stessa cosa che a breve vedremo con ex FCA. Ma dico io come ragionate? Pensate davvero che si siano fusi solo per danneggiare FCA e far così prevalere la Francia sull'Italia? Tranquilli che se avessero voluto si sarebbero risparmiati una fusione e tutto quanto. Questa è l'unica occasione che hanno i nostri marchi per sopravvivere.
@@scolapasta9316 io non penso niente. giudico quel che vedo. ma dico io, ma come ragioni? non ho mai scritto che si sono fusi per danneggiare fca. quindi,perchè lo dici? non ho neanche detto che la francia deve prevalere sull'italia. il ritardo della tonale lo so a cosa è dovuto,ma inizialmente era partito come progetto tutto di fca.
C é tutto tranne i modelli in listino !
Ho dovuto smettere di vedere il video perché con tutta questa pubblicità è diventato impossibile godersi un'intervista!
Sig imparato nn lasci morire il progetto Giulietta , Giulia sw coupé e una vettura gt vedrà come cambiano le cose.
In bocca al lupo 🐺
Video commovente
...si scrive e si dice "commovente"...
@@salvatoremartella5397 hai ragione colpa mia
Speriamo che si decidano anche gli Italiani ad acquistare auto Italiane.