Documentario: Il Dorset di Thomas Hardy con Laura Bartoli
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024
- In questo video vi accompagno in un viaggio senza tempo attraverso il cuore dell'Inghilterra meridionale per ripercorrere la vita e le opere di Thomas Hardy. 📽️✨
Un mini-documentario in cui scopriremo i paesaggi suggestivi, i villaggi pittoreschi e le ispirazioni letterarie che hanno plasmato l'opera di uno dei più grandi scrittori inglesi, Thomas Hardy. Scopriremo come le affascinanti ambientazioni rurali del Dorset abbiano ispirato romanzi iconici come "Tess dei d'Urberville", "Il Ritorno al Nativo" e "Via dalla Pazza Folla". 🌿📚
Preparatevi a immergervi in questa magica fusione tra letteratura e natura, esplorando i luoghi che hanno affascinato Hardy e continuano a catturare il cuore di chi li visita. Godetevi "Il Dorset di Thomas Hardy" e fatemi sapere nei commenti se sono riuscita a farvi apprezzare ancor di più l'opera di questo straordinario autore. 💫🌄
-----------------------------------------------
Video realizzato in collaborazione con:
Hotel King's Arms, Dorchester: thekingsarmsdo...
Dorset Museum: www.dorsetmuse...
-----------------------------------------------
Se hai domande o vuoi propormi un argomento da trattare, scrivimi a laura@laurabartoli.com
ISCRIVITI AL MIO CANALE per non perdere i prossimi contenuti:
/ @viaggionell800
IL MIO PODCAST:
• Viaggio nell'Ottocento
LA MIA NEWSLETTER:
www.laurabarto...
-----------------------------------------------
DOVE TROVARMI:
Facebook: / laurabartolicom
Instagram: / laura.bartoli
TikTok: www.tiktok.com...
LinkedIn: / bartolilaura
#documentary #literature #thomashardy
Preparatissima, chiarissima, ricca di notizie, insomma da seguire ed ascoltare per imparare e conoscere, senza mai annoiarsi!! Bravissima
Che perla. Siamo fortunati ad avere un contenuto così in italiano. Grazie
ciao Laura, complimenti per questo documentario che ho guardato con molta attenzione e che sicuramente riguarderò ancora. Apprezzo molto il tuo stile nel presentare e nel mostrare i luoghi di Hardy, lo fai in modo accattivante e coinvolgente e da questo traspare la tua profonda competenza e la tua passione per quello che racconti. Chi ti vede e ti ascolta viene trasportato dal tuo racconto in un'epoca storica e ha come l'impressione di esserne spettatore. Spero di vedere altri documentare come questo presentati da te, food for thought and for the spirit per gli amanti della storia e letteratura inglese ma anche per tutti gli altri.
Ciao Alessandra, grazie di cuore, davvero! Mi auguro di averti fatto venir voglia di esplorare il Dorset. Io già sogno di tornarci! Tu hai già letto qualche romanzo di Hardy?
Purtroppo solo due, Tess e Jude the Obscure, letti e studiati in università e poi ripresi per il concorso docenti. Mi hai fatto venire voglia di riprendere in mano Hardy e di leggere altro. @@viaggionell800
Che piacere ascoltarti, Laura! Sei nel tuo mondo, dai tuoi occhi traspare chiaramente, nonostante la fatica che posso immaginare richieda preparare un progetto simile. Io ti auguro il meglio e di arrivare lontano nel tuo mestiere di divulgatrice, ti ci vedo come nostra versione italiana di Lucy Worlsey o Ruth Goodman!!
Grazie! Ci ho messo settimane a preparare questo e i contenuti su Hardy che verranno. Sono felice che si senta ❤ un abbraccio!
Amo molto Thomas Hardy e sono convinto che con le tue parole gli rendi pienamente onore!
Che meraviglia leggere questo tuo commento! Grazie, grazie, GRAZIE!
❤
Amo molto Hardy di cui ho letto quasi tutto. Ora sto iniziando "Una Laodicense o Il castello dei De Stancy". Mi mancano le poesie perché, purtroppo, il genere non mi appassiona particolarmente. Il tuo documentario è molto interessante perchè aiuta a comprendere meglio il grande scrittore attraverso i luoghi che lo hanno ispirato. Grazie!
grazie a te, Angela! Qual è il tuo romanzo preferito di Hardy?
Che domanda difficile! il primo amore: Tess seguito da Via dalla pazza folla. Ho amato molto Due sulla torre, il Sindaco di Casterbridge, Jude l'oscuro e......... Come scegliere?@@viaggionell800
ti capisco benissimo, scegliere è difficilissimo!@@angela5094
Uno dei miei autori preferiti. Questo video è stupendo e ne coglie la vera essenza
Non sai che piacere mi fa. Grazie ❤️
Ciao Laura! Documentario fantastico, per un altro personaggio la cui vita è da sola un romanzo. E, dopo diversi podcast, mi permetto di affermare che la tua presenza in video aggiunge bellezza a quella dei luoghi. Ti abbraccio!
Grazie Roberto, il viaggio nella vita di Hardy proseguirà anche nel podcast, vedrai! E spero in ogni caso di aver più opportunità di realizzare altri video come questo in futuro 😊
Complimenti!! È davvero interessante! Il video coinvolge sia per i passaggi della campagna inglese e sia per la grande quantità sui dettagli di vita dell’autore. Grazie
Grazie di cuore Sonia, non sai che piacere mi fa!
Complimenti Laura! Bellissimo documentario da cui traspare la tua passione e la tua grande competenza su tutto ciò che è "vittoriano"
Sentirti e vederti è sempre un grande piacere. Rimango in attesa di altri tesori come questo e nel frattempo divoro tutto quello che hai già fatto.
Grazie infinite! 🥰
Bravissima. Amo il Dorset e Hardy. Me l'hai fatto rivivere in modo nuovo. Grazie.
che bello, grazie Susanna! ❤
Documentario bellissimo. Ho apprezzato soprattutto la capacità di tenere in costante relazione la storia e i luoghi reali con la scrittura.
Ne sono felicissima. Grazie!
I studied T.Hardy and I love the English countryside! I appreciate your video...thanks! 😊
that's fantastic, I'm really glad you enjoyed the video! Thanks for watching!
Quanta poesia e quanta passione ci metti! Complimenti, come sempre ci regali cultura e bellezza! ❤
Grazie infinite Monica! ❤ Hai già letto qualche romanzo di Hardy?
@@viaggionell800 non ancora, ma mi hai decisamente motivata 😊
ecco, queste per me sono le soddisfazioni più grandi! 😍 @@monicavecchiato5330
Ciao! Ti ho scoperta su spotify e ne sono molto felice! Amo Hardy e il tuo podcast mi è piaciuto molto, l'ho già consigliato ad altri amici. Grazie 😊
Ciao e benvenuta! Ne sono davvero felice ❤
Mi comunichi tutta la passione!! Grazie❤
Grazie a te, mi fa tanto tanto piacere!
Ciao Laura, sei bravissima. Grazie!
grazie di cuore!
Un piacevole racconto biografico, grazie.
Grazie a te, Renza!
Sono a metà lettura di Tess, felicissima di aver trovato un video così interessante e ben fatto su Hardy.
che bello, mi fa tanto piacere! Ti sta piacendo Tess?
@@viaggionell800 Sì, per ora mi ha sollevato da un peso, da colpe interiorizzate varie. Inoltre credo Thomas Hardy sia uno dei pochi a saper descrivere paesaggi in un modo per me interessante. 😊
Nessuno riesce a farti immergere in un paesaggio più di Hardy. Buona lettura! @@nicolechakora2892
Sei bravissima e porti sempre contenuti di altissima qualità...aspetto il prossimo!❤
grazie di cuore Antonella! Hai già letto qualche romanzo di Hardy?
@@viaggionell800 no ma cercherò di rimediare al più presto☺️sono orientata verso Via dalla pazza folla, magari sarà il primo di una lunga serie!
se parti da Via dalla Pazza Folla, sono sicura che sarà il primo di molti! @@antonellac7892 ❤
È bellissimo e spero sia il primo di una lunga serie
Grazie Paolo! Spero di riuscire a realizzare altri video di questo genere in futuro. Richiedono un dispendio di energie davvero immenso. Sono felice che ti sia piaciuto! ❤
Bravissima,molto interessante
Grazie di cuore Paola, sei mai stata nel Dorset?
Bellissimo.. Molto interessante e mi hai fatto venir voglia di scoprire qualcun altro dei suoi romanzi.. Ho letto solo jude👏🏽👏🏽👏🏽
Questi sono i commenti che mi rendono orgogliosa... grazie! 🥰
@@viaggionell800immagino la soddisfazione. Sicuro e' uno dei tuoi obiettivi far avvicinare gli altri a quel mondo.. Alle sue opere.. Grazie a te x questi contenuti unici👏🏽👏🏽👍
Grazie
Grazie a te, Gianluca!
Complimenti, davvero ben fatto e coinvolgente. Com'è che ancora non ti hanno proposto di fare una serie di Documentari TV? Ma magari non ti interessa...😉
grazie di cuore! E per la TV... chi lo sa! 😀
Molto interessante,complimenti
grazie di cuore Francesca! Hai già letto qualche romanzo di Hardy? 🙂
@@viaggionell800 ancora no, ma voglio farlo al più presto… da quale mi consigli di partire? Grazie
io cominciai con The Woodlanders, tradotto spesso con "nei boschi" in italiano, ma credo che anche partire da Via dalla Pazza Folla sia un'ottima idea!@@francescamarchini638
@@viaggionell800 grazie ☺️
Thomas Hardy, altro scrittore da scoprire. Ora sono concentrata su Winston Graham con la saga di Poldark.
Il fascino dei luoghi è più o meno lo stesso! ❤