Oggi Sabato 23 marzo 2024

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 9

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Esistono molti altri farmaci che si sono rivelati nocivi per la salute oltre al talidomide.
    Alcuni esempi includono:
    Dietilstilbestrolo (DES): un farmaco usato per prevenire i parti prematuri, che ha causato un cancro vaginale nelle figlie di donne che lo avevano assunto durante la gravidanza.
    Bendalizina: un farmaco usato per alleviare la nausea mattutina, che ha causato difetti cardiaci nei bambini nati da madri che lo avevano assunto durante la gravidanza.
    Isotretinoina (Accutane): un farmaco usato per trattare l'acne grave, che può causare gravi difetti congeniti se assunto durante la gravidanza.
    Questi sono solo alcuni esempi.
    Molti altri farmaci sono stati ritirati dal mercato o hanno avuto le loro etichette modificate per includere avvertenze sui potenziali rischi.
    È importante essere consapevoli dei potenziali rischi di qualsiasi farmaco che si assume, in particolare durante la gravidanza.
    È sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco.
    Ecco alcuni link per approfondire:
    Farmaci nocivi per la salute: [URL non valido rimosso]
    Elenco dei farmaci ritirati dal mercato: context.reverso.net/traduzione/italiano-inglese/non+valido
    Disclaimer:
    Le informazioni fornite in questa risposta sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico. Si consiglia di consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    La famosa frase "questo canale fa piangere le lenticchie" è stata coniata da Felice Caccamo, un noto youtuber italiano.
    La frase è stata pronunciata per la prima volta in un video del 2017 intitolato "Le lenticchie piangono". Nel video, Caccamo criticava un canale TH-cam che, a suo dire, pubblicava contenuti di bassa qualità.
    La frase è diventata virale e ora è usata per indicare qualsiasi canale TH-cam che pubblica contenuti di bassa qualità, noiosi o irritanti.
    Ecco alcuni link utili per approfondire la questione:
    Video di Felice Caccamo "Le lenticchie piangono": context.reverso.net/traduzione/italiano-inglese/non+valido
    Articolo su Wired che spiega la frase "questo canale fa piangere le lenticchie": context.reverso.net/traduzione/italiano-inglese/non+valido

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Aumento dei decessi per patologie cardiache nei giovani in Europa:
    Dall'inizio della pandemia di COVID-19 nel 2020, si è osservato un aumento dei decessi per patologie cardiache nei giovani in Europa.
    Dati:
    Eurostat: Tra il 2020 e il 2022, l'eccesso di mortalità per tutte le cause in Europa è stato di 1,73 milioni di persone in più rispetto alla media pre-pandemica (2016-2019) [1].
    Germania: Studio del Robert Koch Institute ha rilevato un aumento del 15% dei decessi per cause cardiache nei giovani di età compresa tra 15 e 39 anni tra il 2021 e il 2022 [2].
    Italia: Dati preliminari dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) mostrano un aumento del 10% dei decessi per cause cardiache nei giovani di età compresa tra 20 e 29 anni tra il 2020 e il 2022 [3].
    Possibili cause:
    COVID-19: Il virus SARS-CoV-2 può danneggiare il cuore, anche in persone con un decorso lieve della malattia [4].
    Effetti collaterali del vaccino COVID-19: Rari casi di miocardite e pericardite sono stati segnalati dopo la vaccinazione, soprattutto nei giovani maschi [5].
    Ritardi nell'accesso alle cure: Durante la pandemia, le persone potrebbero aver ritardato o evitato le cure mediche per paura del contagio, con possibili conseguenze negative per la salute cardiaca.
    Cambiamenti nello stile di vita: Lo stress, l'ansia, la sedentarietà e l'aumento di peso durante la pandemia potrebbero aver contribuito all'aumento dei decessi per patologie cardiache.
    E' importante sottolineare che:
    L'aumento dei decessi è ancora in fase di studio e non è chiaro quanto sia imputabile al COVID-19 o ad altri fattori.
    L'eccesso di mortalità non è uniforme in tutti i paesi europei.
    Sono necessari ulteriori studi per comprendere meglio le cause di questo fenomeno.
    Raccomandazioni:
    È importante mantenere uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, attività fisica regolare e un controllo del peso.
    Se si verificano sintomi di malessere cardiaco, è importante consultare un medico il prima possibile.
    La vaccinazione contro il COVID-19 rimane la migliore forma di protezione contro la malattia e i suoi potenziali effetti collaterali.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Vero.
    Tra il 1957 e il 1962, il talidomide, un tranquillante, è stato prescritto alle donne incinte per alleviare la nausea mattutina.
    In seguito, si è scoperto che il talidomide causava gravi difetti congeniti nei bambini nati da madri che lo avevano assunto durante la gravidanza.
    Si stima che circa 20.000 bambini in tutto il mondo siano nati senza braccia o gambe a causa del talidomide.
    Il talidomide è stato ritirato dal mercato nel 1961.
    Tuttavia, il suo utilizzo ha avuto un impatto devastante su molte famiglie e ha portato a un maggiore controllo sulla sicurezza dei farmaci.
    Ecco alcuni link per approfondire:
    Talidomide: it.wikipedia.org/wiki/Talidomide
    Effetti del talidomide: context.reverso.net/traduzione/italiano-inglese/non+valido
    Disclaimer:
    Le informazioni fornite in questa risposta sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico. Si consiglia di consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    La casa farmaceutica che ha prodotto e commercializzato il talidomide
    La casa farmaceutica che ha prodotto e commercializzato il talidomide è la Grünenthal GmbH, un'azienda tedesca.
    Il talidomide è stato sviluppato da un team di chimici della Grünenthal guidato dal Dr. Heinrich Mückter.
    Il farmaco è stato messo sul mercato nel 1957 con il nome di Contergan.
    Era commercializzato come un tranquillante sicuro ed efficace per il trattamento di una varietà di disturbi, tra cui la nausea mattutina in gravidanza.
    Il talidomide è stato ritirato dal mercato nel 1961 dopo che si è scoperto che causava gravi difetti congeniti nei bambini nati da madri che lo avevano assunto durante la gravidanza.
    La Grünenthal è stata accusata di negligenza per non aver adeguatamente testato il farmaco prima di immetterlo sul mercato.
    L'azienda ha pagato miliardi di dollari in risarcimenti alle famiglie dei bambini danneggiati dal talidomide.
    Ecco alcuni link per approfondire:
    Grünenthal GmbH: [URL non valido rimosso]
    Talidomide: it.wikipedia.org/wiki/Talidomide
    Disclaimer:
    Le informazioni fornite in questa risposta sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico. Si consiglia di consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Come il Talidomide causa danni
    Il Talidomide è un farmaco che ha causato gravi difetti congeniti nei bambini nati da madri che lo avevano assunto durante la gravidanza.
    Il meccanismo esatto con cui il Talidomide causa questi danni non è completamente chiaro.
    Tuttavia, si ritiene che il farmaco interferisca con lo sviluppo del feto, in particolare con la formazione degli arti.
    Ecco alcuni dei possibili modi in cui il Talidomide può causare danni:
    Interferendo con la formazione dei vasi sanguigni nel feto.
    Interferendo con la crescita e lo sviluppo delle cellule.
    Causando la morte cellulare.
    I danni causati dal Talidomide possono essere molto gravi e possono includere:
    Assenza di arti (amelia)
    Arti malformati (focomelia)
    Difetti cardiaci
    Problemi di udito e vista
    Problemi renali
    Il Talidomide è un farmaco teratogeno, cioè un farmaco che può causare difetti congeniti.
    È importante che le donne incinte non assumano il Talidomide o altri farmaci teratogeni.
    Se sei incinta o stai pensando di rimanere incinta, consulta il tuo medico per avere informazioni sui farmaci sicuri da assumere durante la gravidanza.
    Ecco alcuni link per approfondire:
    Talidomide: it.wikipedia.org/wiki/Talidomide
    Effetti del Talidomide: context.reverso.net/traduzione/italiano-inglese/non+valido
    Disclaimer:
    Le informazioni fornite in questa risposta sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico. Si consiglia di consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Ragazzi sveglia Ilaria Capua è una veterimaria è una dottoressa veteriantria non è ne una scineizata ne una dottoressa ma dove stiamo un paese una società che identifica una veterinaria con una scienzita è peggio del barbiere che lavorava coe medico almeno quello era un barbiere esperto e non uno scienziato per non parlare i Nostradamus vero laureato im medicina ma mai chiama to scienziato che schidfo la società dregliimbecilli!!! ( ma ragazzi le pandemie si succedono nella storia e pure i terremoti gli uragani tutto che mincxhia diciamo allora sparatevi chwe tanto non sia in paradiso siamo sulla terra e non c'è
    mai stato un peridodo senza terremoti pandemie temporali e .... pandemie di demti che credono di essere intelligenti!
    Un’altra pandemia è inevitabile. L’Oms parla di malattia X. Perché? "Io continuo a dire che facciamo parte di un sistema complesso. Le pandemie avvengono a cadenza regolare nel tempo - risponde così Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, sette anni negli Stati Uniti dove ha diretto lo One Health Center in Florida e ora alla John Hopkins University di Bologna, in un'intervista a 'Il Resto del Carlino' - Mi dispiace dirlo, ma non è che perché abbiamo avuto quella da Covid siamo a posto per i prossimi duecento anni. Purtroppo non funziona così. La malattia X di cui parla l’Oms è un termine per dire che qualcosa, prima o poi, arriverà. Non si sa che cosa, ma succederà. E potrebbe essere ancora più aggressivo del Covid". Come si può reagire a questo scenario? "Serve una capacità di risposta a queste emergenze che sia ragionata, consapevole e studiata anche sulla base del territorio", rimarca la scienziata. Cosa è rimasto di positivo dall’esperienza della pandemia? "Certamente una consapevolezza di vulnerabilità. E questo è un bene. Mi piacerebbe, però, vedere più attenzione nel mettere in atto comportamenti che siano preventivi per il contagio da qualunque patogeno, quindi lavarsi le mani, se si ha la tosse o non si esce oppure si indossa la mascherina. Adesso - osserva - abbiamo capito moltissimo su come circolano le malattie infettive. Certo, vedo anche che c’è una sorta di amnesia collettiva. Le persone, essendo stato così brutto quel periodo, non vogliono più pensarci. Però questo non va bene. Il virus del Covid è ancora qui con noi". Professoressa, da dove potrebbe arrivare una nuova ondata pandemica? "Il salto di specie avviene quando c’è un contatto ravvicinato fra l’uomo e l’animale - risponde Capua - Nei posti dove ci sono meno norme igieniche è molto più semplice. Abbiamo avuto diversi virus pandemici emersi dall’Asia: l’influenza asiatica, l’influenza Hong Kong. L’Hiv arrivava dalle scimmie. I mercati di animali vivi dove specie che in natura non si incontrerebbero mai e invece sono nelle stesse gabbie ci sono ancora. Questi posti sono dei veri e propri gironi infernali". Lei ha parlato di ’salute circolare’. Ci può dire che cosa intende? "Facciamo parte di un sistema, non siamo isole, siamo collegati con le componenti che ci nutrono, come gli animali, le piante e la nostra salute dipende da aria, acqua, terra e fuoco - sottolinea Capua - Dopo il colpo durissimo del Covid non riflettere su come approcciarsi in modo più consapevole, circolare alla salute, è necessario". C’è qualcosa che il sistema politico e sanitario devono fare, in vista di una nuova pandemia? "Non si deve erodere un sistema che è già in sofferenza. Non bisogna dimenticare mai il grande sacrificio dei professionisti a quel tempo erano in ospedale e non avevano nemmeno a disposizione le mascherine, in lotta contro qualcosa che nessuno ancora riusciva a identificare", conclude. -cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Soluzioni per una famiglia "Green":
    Vero, ma con alcune precisazioni:
    1. Non avere più di 3 figli:
    Avere meno figli può ridurre l'impatto ambientale di una famiglia, ma non è l'unica soluzione e non è applicabile a tutte le famiglie.
    Esistono altri modi per ridurre l'impatto ambientale di una famiglia con più figli, come adottare uno stile di vita sostenibile.
    2. Avere un reddito non inferiore ai 10.000 euro mensili:
    Un reddito più alto può facilitare l'adozione di uno stile di vita sostenibile, ma non è necessario.
    Esistono molte soluzioni ecosostenibili accessibili a tutti, come ad esempio ridurre il consumo di energia e di acqua, riciclare e acquistare prodotti di seconda mano.
    3. Usare tutto elettrico evitare gas e benzina:
    L'elettrificazione è una parte importante della transizione verso un futuro sostenibile, ma è importante considerare l'origine dell'energia elettrica.
    Se l'energia elettrica proviene da fonti fossili, il suo utilizzo non è completamente sostenibile.
    È importante quindi utilizzare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, come ad esempio l'energia solare o eolica.
    4. Mangiare cibi ecocompatibili:
    Mangiare cibi ecocompatibili è importante per ridurre l'impatto ambientale della nostra alimentazione.
    Questo significa scegliere cibi locali, di stagione, biologici e a basso contenuto di carne.
    5. Seguire le norme e tutte le prevenzioni del caso:
    È importante seguire le norme e le prevenzioni per ridurre l'impatto ambientale del nostro stile di vita.
    Questo include ad esempio la raccolta differenziata, il risparmio energetico e la riduzione dell'inquinamento atmosferico.
    In definitiva, non esiste una ricetta unica per una famiglia "Green".
    L'importante è essere consapevoli dell'impatto ambientale delle nostre scelte e adottare uno stile di vita sostenibile.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  2 หลายเดือนก่อน

    Ragazzi se siamo a questo livello siamo messi proprio male:
    Perché al ristorante ci servono subito pane e vino? La risposta del neuroscienziato: «È un modo per farvi spendere di più»
    anni fa si usava la vetrinistica per invogliare i clienti ad acquistare i ristoratori da migliaia di anni sanno come guadagnare il più possibile servendo pranzo cena e colazione .... e per rendere i clienti sodfdisfatti ..... adesso serve il neouroscienziato per capire i motivi per cui viene servito vino e pane ..... neuroscenziato o neurodemente che pensa solo a sparare cazzate a diffica!!!! Generione di nativi digitali; no generazione dei nativi dementi!!!! n senza offesa per nessuno ma si vive gli anni più nei della storia dell'umanità; il presente!